DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 26/09/2017

Documenti analoghi
ISTITUZIONE DI UNA CONSULTA PERMANENTE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA IN APPLICAZIONE DELL ART. 19 DELLO STATUTO COMUNALE

NUOVI INDIRIZZI DI POLITICA TARIFFARIA PER LA SOSTA SU SUOLO PUBBLICO. Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Reggente Puglisi Vanda

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 03/10/2017

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/07/2018

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-390 del 16/11/2017

LIQUIDAZIONE VOLONTARIA EX ART C.C. DELLA SOCIETÀ NUOVA FOCE S.R.L. AUTORIZZAZIONE.

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Reggente Puglisi Vanda

DIREZIONE SEGRETERIA GENERALE E ORGANI ISTITUZIONALI Proposta di Deliberazione N DL-311 del 06/09/2018

INTERVENTI A SUPPORTO DELLA CONTINUITA AZIENDALE DI AMIU. Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Presiede il Presidente A. Piana. Assiste il Segretario Generale L. Uguccioni.

APPROVAZIONE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DEFINIZIONE AGEVOLATA DELLE CONTROVERSIE TRIBUTARIE, AI SENSI DELL ART. 11 DEL DECRETO LEGGE N. 50 DEL 2017.

Il Presidente Piana Alessio Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI E ASSESTAMENTO DI BILANCIO. IV VARIAZIONE AI DOCUMENTI PREVISIONALI E PROGRAMMATICI 2018/2020.

Il Vice Sindaco Balleari Stefano Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 05/06/2018

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 10/10/2017

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Reggente Puglisi Vanda

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Reggente Puglisi Vanda

Il Presidente Piana Alessio Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Vice Sindaco Balleari Stefano Il Segretario Generale Minicuci Antonino

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Presidente Piana Alessio Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DCC ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Minicuci Antonino

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

PATTI PARASOCIALI PER L ESERCIZIO DEL CONTROLLO ANALOGO CONGIUNTO IN ARAL S.P.A ( 2% AMIU S.P.A)

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 27/07/2017

DCC ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU E TASI Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

ACQUISIZIONE DA PARTE DI AMIU S.P.A DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PARI AL 2% DEL CAPITALE SOCIALE DELLA SOCIETA ARAL S.PA.- AUTORIZZAZIONE.

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI 2017/2022

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 23/12/2014

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE LEGA NORD LIGURIA

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-240 del 15/07/2015

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AI GRUPPI CONSILIARI: MOVIMENTO CINQUE STELLE ED EFFETTO GENOVA.

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AI GRUPPI CONSILIARI: GRUPPO MISTO E LISTA MUSSO - DIREZIONE ITALIA.

Presiede: Il Presidente Piana Alessio Assiste: Il Segretario Generale Minicuci Antonino E presente altresì: Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

Il Presidente Guerello Giorgio Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Il Presidente Piana Alessio Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO.

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 30/09/2014

00046/2010 INDIRIZZI PER LE NOMINE E LE DESIGNAZIONI DEL

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

Processo verbale delle deliberazioni del Consiglio Comunale

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE MISTO

COMUNE DI GENOVA ESTRATTO DALLE DELIBERAZIONI PRESE DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 24/02/2009

00008/2012 MODIFICA ART. 3 COMMA 2 DEL REGOLAMENTO PER

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 17/01/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano Direzione Territorio e mobilità

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione della Conferenza Metropolitana DIREZIONE AMMINISTRAZIONE

DELIBERA DI GIUNTA N. 127 DEL AVENTE AD OGGETTO:"V VARIAZIONE AI DOCUMENTI PREVISIONALI E PROGRAMMATICI 2019/2021"

COMUNE DI BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

FINANZIARIA LIGURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO - FI.L.S.E. SPA - MODIFICHE STATUTARIE E PATTI PARASOCIALI - APPROVAZIONE

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

35 = Riorganizzazione societaria della mobilità. Costituzione della società capogruppo "AVM S.p.A." Atti conseguenti.

MODIFICHE AGLI ARTICOLI 34 E 37 DEL REGOLAMENTO DI CONTABILITA' Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/373 O G G E T T O

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Comune di FIANO Città Metropolitana di Torino

CITTA DI COSSATO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE CORRISPETTIVE PER LA COPERTURA DEI COSTI DEL SERVIZIO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI ANNO 2019

MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI)

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELVETRO PIACENTINO Provincia di Piacenza

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Comune di Budrio Bologna

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO. Assunta nella seduta del 28 MARZO 2017 n 12

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

00012/2009 ADESIONE DEL COMUNE DI GENOVA AL PATTO DEI

UNIONE DEI COMUNI DEL DISTRETTO CERAMICO Provincia di Modena

Comune di Cormons Provincia di Gorizia ORIGINALE

COMUNE DI VOLPIANO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 24/09/2018

Comune di Castiglione d Orcia

ATTO N. 5 Argomento n. 27. Presa d'atto delle dimissioni del Consigliere municipale Matteo Pastorino Lista Partito Democratico e contestuale surroga.

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

SEDUTA DEL 14 maggio Arg. 43 a Atto n. 25 PRESA D ATTO DELLA MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI MUNICIPALI PERMANENTI

COMUNE DI COMEGLIANS Provincia di Udine

DELIBERAZIONE N. 43 DEL 28/09/2017

Provvedimento del Consiglio circoscrizionale n. 5

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2017

Transcript:

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 26/09/2017 DCC-2017-62 LINEE DI INDIRIZZO PER L OTTENIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO DEL TPL SUL BACINO UNICO METROPOLITANO GENOVESE SECONDO IL MODELLO DELL IN HOUSE PROVIDING IN CAPO AD UN UNICO GESTORE PUBBLICO. Presiede: Assiste: Il Presidente Piana Alessio Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori: 1 Piana Alessio Presidente P 2 Bucci Marco Sindaco P 3 Amorfini Maurizio Consigliere P 4 Anzalone Stefano Consigliere P 5 Ariotti Fabio Consigliere P 6 Avvenente Mauro Consigliere P 7 Baroni Mario Consigliere P 8 Bernini Stefano Consigliere P 9 Bertorello Federico Consigliere P 10 Bruccoleri Mariajose' Consigliere P 11 Brusoni Marta Consigliere P 12 Campanella Alberto Consigliere P 13 Cassibba Carmelo Consigliere P 14 Ceraudo Fabio Consigliere P 15 Corso Francesca Consigliere P 16 Costa Stefano Consigliere P 17 Crivello Giovanni Antonio Consigliere P 18 De Benedictis Francesco Consigliere P 19 Ferrero Simone Consigliere P 20 Fontana Lorella Consigliere P 21 Gambino Antonino Consigliere P 22 Giordano Stefano Consigliere P 23 Grillo Guido Consigliere P 24 Immordino Giuseppe Consigliere P 25 Lauro Lilli Consigliere A 26 Lodi Cristina Consigliere P 27 Maresca Francesco Consigliere A Documento Firmato Digitalmente

28 Mascia Mario Consigliere P 29 Pandolfo Alberto Consigliere A 30 Pignone Enrico Consigliere P 31 Pirondini Luca Consigliere P 32 Putti Paolo Consigliere P 33 Remuzzi Luca Consigliere P 34 Rossetti Maria Rosa Consigliere P 35 Rossi Davide Consigliere P 36 Salemi Pietro Consigliere P 37 Santi Ubaldo Consigliere P 38 Terrile Alessandro Luigi Consigliere P 39 Tini Maria Consigliere P 40 Vacalebre Valeriano Consigliere P 41 Villa Claudio Consigliere P E pertanto complessivamente presenti n. 38 componenti del Consiglio. Sono presenti alla seduta, oltre il Sindaco, gli Assessori: 1 Balleari Stefano 2 Bordilli Paola 3 Campora Matteo 4 Fanghella Paolo 5 Fassio Francesca 6 Garassino Stefano 7 Piciocchi Pietro 8 Vinacci Giancarlo 9 Viscogliosi Arianna Documento Firmato Digitalmente

172 0 0 - DIREZIONE PARTECIPATE Proposta di Deliberazione N. 2017-DL-319 del 21/09/2017 LINEE DI INDIRIZZO PER L OTTENIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO DEL TPL SUL BACINO UNICO METROPOLITANO GENOVESE SECONDO IL MODELLO DELL IN HOUSE PROVIDING IN CAPO AD UN UNICO GESTORE PUBBLICO. Il Presidente pone in discussione la proposta della Giunta n. 56 in data 21 settembre 2017; - omissis Il Presidente ricorda che la pratica è già stata oggetto di trattazione in sede di Commissione; - omessa la discussione A questo punto il Presidente pone in votazione, mediante l utilizzo del sistema elettronico di rilevazione dei voti e con l assistenza dei consiglieri Amorfini, Giordano, Vacalebre, l emendamento n. 1 proposto dal consigliere Grillo (F.I.), di seguito riportato: EMENDAMENTO N. 1 Al dispositivo aggiungere il punto 1 bis: dei citati obiettivi il Consiglio Comunale sarà informato. Al momento della votazione sono presenti, oltre al Sindaco Bucci, i consiglieri: Amorfini, Anzalone, Ariotti, Avvenente, Baroni, Bernini, Bertorello, Bruccoleri, Brusoni, Campanella, Cassibba, Ceraudo, Corso, Costa, Crivello, De Benedictis, Ferrero, Fontana, Gambino, Giordano, Grillo, Immordino, Lodi, Mascia, Piana, Pignone, Pirondini, Putti, Remuzzi, Rossetti, Rossi, Salemi, Santi, Terrile, Tini, Vacalebre, Villa, in numero di 38. Esito votazione: approvato con 33 voti favorevoli; 5 voti contrari (P.D.). - omissis - Il Presidente pone quindi in votazione la proposta della Giunta, nel testo di seguito riportato, comprensivo dell emendamento come sopra approvato, sul quale sono stati espressi i competenti pareri. 1 Documento firmato digitalmente

Su proposta del Sindaco Marco Bucci e dell Assessore alla Mobilità e Trasporto Pubblico Locale Stefano Balleari; VISTO il regolamento CE n. 1370/2007 con cui si prevede che ogni autorità locale possa decidere se fornire essa stessa i servizi di TPL nel suo territorio ovvero affidarli ad un operatore interno senza ricorrere a procedure di gara, a patto che eserciti sullo stesso un controllo analogo a quello che esercita sulle proprie strutture (art 5 c.2); CONSIDERATO che l Unione Europea è intervenuta in materia disciplinando in modo puntuale l in-house providing attraverso le Direttive 23/2014/UE sulle concessioni, la Direttiva 24/2014/UE sugli Appalti e la Direttiva 25/2015 sui settori speciali, accogliendo e dettagliando i requisiti dettati dalla giurisprudenza comunitaria. In questo contesto l affidamento in-house rappresenta una delle possibili forme di acquisizione di beni e servizi alla stregua dell esternalizzazione verso il mercato; TENUTO CONTO che il Parlamento Italiano, con la L. 133/2008, in applicazione della disciplina comunitaria, all art. 23 bis c.3 ha introdotto, in deroga alle modalità di affidamento ordinario, l istituto dell in-house, limitandolo però alle sole situazioni che non permettano un efficace ed utile ricorso al mercato (caratteristiche economiche, sociali, ambientali e geomorfologiche del contesto territoriale di riferimento); DATO ATTO che la consultazione referendaria del 12 e 13 giugno 2011 ha abrogato l intera disciplina prevista dall art. 23 bis della L. 133/2008; TENUTO CONTO che il legislatore italiano, se con la L 133/2008 aveva introdotto la possibilità di ricorrere all istituto dell in-house, solamente nel 2016 attraverso il Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs n. 50/2016 e ss.mm.ii.), è intervenuto a colmare il vuoto normativo, recependo le normative europee 23-24-25/2014/UE e regolamentandolo puntualmente; DATO ATTO che l Art 5 del Codice dei Contratti definisce i requisiti legittimanti gli affidamenti diretti in-house: l Amministrazione aggiudicatrice deve esercitare sulla persona giuridica di cui trattasi un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi. La giurisprudenza oramai consolidata prevede anche il controllo analogo indiretto (quello esercitato da una persona giuridica diversa dall amministrazione aggiudicatrice ma da quest ultima controllata) ed il controllo congiunto, ossia il controllo analogo esercitato congiuntamente da più autorità pubbliche anche se ognuna di esse ha un controllo relativo; con riferimento al concetto di attività prevalente, l 80% del fatturato deve essere effettuato nello svolgimento dei compiti affidati dall Amministrazione aggiudicatrice controllante (ultimi tre anni precedenti l aggiudicazione dell appalto); nella persona giuridica controllata non vi deve essere alcuna partecipazione diretta di capitali privati ad eccezione di quelle previste dalla legislazione nazionale; VISTO l art. 3 bis c.1 della L. 148/2011in cui vengono definiti i criteri generali per l individuazione dei bacini ottimali per i servizi pubblici a rete di rilevanza economica; VISTA INOLTRE la normativa regionale di settore (L.R. 33/2013 s.m.i.) che, prendendo atto delle disposizioni della L.148/2011 nonché del riordino delle funzioni fondamentali in materia delle Città Metropolitane (L. 56/2014 art. 1 c. 44) e dei Comuni (L. 135/2012 art. 19 c. 1): 2 Documento firmato digitalmente

agli artt. 7 e 8 definisce, rispettivamente, le competenze di Città metropolitane e Province quali Enti d Ambito, e dei Comuni; all art. 9 individua 4 ambiti territoriali omogenei (ATO), coincidenti con i territori di Città Metropolitana di Genova e delle Province di Savona, Imperia e la Spezia, il cui governo è assicurato dai medesimi enti; VISTE QUINDI le disposizioni della vigente Legge Regionale n. 33/2013 s.m.i., l ente titolato all affidamento dei servizi di trasporto pubblico locale è la Città Metropolitana di Genova che può procedere con un affidamento in-house, atteso che vengano adottati gli opportuni provvedimenti amministrativi; inoltre, dovranno essere portati a termine interventi sull assetto societario delle aziende pubbliche operanti nel bacino, al fine di individuare un soggetto gestore con tutte le caratteristiche (statutarie, patrimoniali, tecniche, ) necessarie all affidamento in-house; RITENUTO PRIORITARIO garantire che il processo di integrazione tra gli attuali bacini G Urbano ed TG extraurbano avvenga sotto il controllo e la regia di soggetti interamente pubblici al fine di tutelare il valore investito dagli enti nelle società oggi operanti, la loro continuità aziendale, il livello occupazionale e la definizione di più alti standard prestazionali per l utenza in virtù delle possibili sinergie ed economie di scala industriali; VISTA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 26/09/2017 ad oggetto: Revisione straordinaria delle partecipazioni ex art. 24, d.lgs. 19 agosto 2016 n. 175, come modificato dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100 - ricognizione partecipazioni possedute -. VISTI gli allegati pareri in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento espresso dal Responsabile del Servizio competente; ACQUISITO il visto di conformità del Segretario Generale ai sensi dell art. 97, c.2 del D.Lgs. 267/2000 ss.mm.ii.; La Giunta PROPONE al Consiglio Comunale 1. di approvare le seguenti linee di indirizzo finalizzate all ottenimento di un affidamento diretto, da parte dell ATO Città Metropolitana di Genova, del servizio di trasporto pubblico locale nel bacino metropolitano genovese in capo ad un unico soggetto gestore pubblico organizzato nelle forme previste dall Autorità Regionale regolatrice: a) Tutelare il valore investito; b) Tutelare la continuità aziendale delle società oggi operanti; c) Tutelare il livello occupazionale; d) Definire i più alti standard prestazionali per l utenza in virtù delle possibili sinergie ed economie di scala industriali; 1 bis. dei citati obiettivi il Consiglio Comunale sarà informato; 2. di dare mandato alle Direzioni competenti di adottare gli atti e le azioni necessarie attraverso i provvedimenti di competenza; 3 Documento firmato digitalmente

3. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, 4 comma, del Testo Unico approvato con D.Lgs.18 agosto 2000 n. 267. La votazione, effettuata mediante l utilizzo del sistema elettronico di rilevazione dei voti e con l assistenza dei consiglieri Amorfini, Giordano, Vacalebre, dà il seguente risultato: Presenti in aula n. 38 consiglieri Votanti n. 34 Voti favorevoli n. 29 Voti contrari n. 5 (P.D.) Astenuti n. 4 (Lista Crivello: Crivello, Bruccoleri, Pignone, Salemi). Visto l esito della votazione il Presidente dichiara approvata dal Consiglio la proposta della Giunta. Il Presidente propone di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile. Al momento della votazione sono presenti, oltre al Sindaco Bucci, i consiglieri: Amorfini, Anzalone, Ariotti, Avvenente, Baroni, Bernini, Bertorello, Bruccoleri, Brusoni, Campanella, Cassibba, Ceraudo, Corso, Costa, Crivello, De Benedictis, Ferrero, Fontana, Gambino, Giordano, Grillo, Immordino, Lodi, Mascia, Piana, Pignone, Pirondini, Putti, Remuzzi, Rossetti, Rossi, Salemi, Santi, Terrile, Tini, Vacalebre, Villa, in numero di 38. La dichiarazione di immediata eseguibilità della deliberazione in questione, mediante regolare votazione, effettuata con l utilizzo del sistema elettronico di rilevazione dei voti e con l assistenza dei consiglieri Amorfini, Giordano, Vacalebre, viene approvata all unanimità. Il Presidente Alessio Piana Il Vice Segretario Generale Dott.ssa Vanda Puglisi 4 Documento firmato digitalmente

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 172 0 0 N. 2017-DL-319 DEL 21/09/2017 AD OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER L OTTENIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO DEL TPL SUL BACINO UNICO METROPOLITANO GENOVESE SECONDO IL MODELLO DELL IN HOUSE PROVIDING IN CAPO AD UN UNICO GESTORE PUBBLICO. PARERE TECNICO (Art 49 c. 1 D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento 21/09/2017 Il Dirigente Responsabile [Dott.ssa Lidia Bocca] Documento Firmato Digitalmente

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 172 0 0 N. 2017-DL-319 DEL 21/09/2017 AD OGGETTO: LINEE DI INDIRIZZO PER L OTTENIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO DEL TPL SUL BACINO UNICO METROPOLITANO GENOVESE SECONDO IL MODELLO DELL IN HOUSE PROVIDING IN CAPO AD UN UNICO GESTORE PUBBLICO. PARERE TECNICO (Art 49 c. 1 D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento 21/09/2017 Il Direttore Dottor Francesco Pellegrino Documento Firmato Digitalmente