CORSO DI GRAFICA PUBBLICITARIA

Documenti analoghi
Scheda Attività Didattica a.a. 2018/19

CORSO ADOBE INDESIGN ACA

ACA ILLUSTRATOR. Programma delle lezioni

InDesing CS4: modulo da 3 giornate da 6 ore cadauna. Illustrator CS4: modulo da 2 giornate da 6 ore cadauna

CORSO DI GRAFICO PUBBLICITARIO

CORSO ADOBE ILLUSTRATOR ACA PROGRAMMA DELLE LEZIONI

Introduzione Avanzamento rapido

Programma del Corso Photoshop

Indice. Introduzione... XIII Creative Cloud: è vera rivoluzione?... XIV Argomenti trattati... XV Tutorial e materiali allegati...

Sommario. Introduzione... IX

Indice. Introduzione BluePrint XIII XIX

Corso: Adobe Photoshop Base Codice PCSNET: ADOB-2 Cod. Vendor: - Durata: 3

Corso di Grafica Digitale A CHI PUÒ ESSERE UTILE CORSI DI SOFTWARE WORKSHOP DI PROGETTAZIONE

Indice generale. Introduzione...xiii. Parte I Una panoramica di InDesign CS5.5 Capitolo 1 Primi passi con Adobe InDesign CS

Programma corso di Impaginazione

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

Corso di Adobe Photoshop CS4 2 Giorni

CORSO DI GRAFICA ADOBE PHOTOSHOP + ADOBE LIGHTROOM + ADOBE DREAMWEAVER

1 INTRODUZIONE ALL INTERFACCIA

Indice generale Introduzione...xvii Capitolo 1 Primi elementi di Photoshop... 1

Photoshop Elements. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Prerequisiti.

Corso Base di Graphic Design

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia 333/

Sommario. Introduzione... 11

CORSO DI grafica DIGITALE - photoshop e indesign per interior designer

SEDIN - Centro di Servizi Via Gobbi 5 Didattici per l Informatica

SOMMARIO. Introduzione

Corso di. Adobe Creative Suite Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign. M-CORSO, rev 1

Corso. Adobe Creative Suite. Photoshop - Illustrator - InDesign. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

CORSO DI FOTOGRAFIA PUBBLICITARIA

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE IMAGEMAKER - Versione 1.5

Sommario. Introduzione...xv. Benvenuti in Photoshop 1 Che cos è Photoshop? Alla scoperta di Photoshop... 13

Sommario. Capitolo uno: Iniziare #1 Gestione del colore #2 Modificare le preferenze... 4

Photoshop Elements. Docente: Ivan Renesto. Lingua del corso. Descrizione del corso e obiettivi. Destinatari. Prerequisiti.

A.S. 2017/18 ARGOMENTI SVOLTI. Docente: Angelo Usai

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia

SOMMARIO. Introduzione. 1 Novità di Photoshop CS Area di lavoro di Photoshop CS Strumenti 17

CORSI PROFESSIONALI 8

Corso Master in Grafica Pubblicitaria e Grafica Editoriale

CORSO DI FORMAZIONE: FOTORITOCCO BASE PROGRAMMA

LU Rappresentare il territorio Strumenti/Tools Adobe Illustrator CS4/5/6/CC LABORATORIO DI URBANISTICA

RELAZIONE ARGOMENTAZIONI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AS 2011/ /2013

Sommario. Introduzione 1. 1 Alla scoperta di Word 11. iii

ECDL PHOTOSHOP IMAGE EDITING. Responsabili del percorso ASL: Tiziana Volentieri, Maria Signore, Alessandro Tricoli LEZIONE 4

Manuale pratico per redattori

Corso: Adobe Photoshop CC: Corso Base

Corso personalizzato Adobe Photoshop e After Effects

Introduzione. Parte 1 Scrivere documenti 1

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN GRAFICA PUBBLICITARIA PROMOZIONE


Sommario. Iniziare a lavorare con Photoshop CS2 1. Comprendere la navigazione e i sistemi di misura 33. Introduzione

MAZZINI. ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: tec. Professionale (grafica Pubblicitaria) INSEGNANTE: Caprino Angela CLASSE: II C

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Sommario. Eliminare un layout personalizzato 28 Ripristinare le preferenze originali 29 Aree di lavoro preimpostate 30

Master in Web Design CORSIONLINE

Programma corso 500 ore

ANNO SCOLASTICO: 2014/2015 MATERIA: tec. Professionale (prog. Grafica) INSEGNANTE: Caprino Angela CLASSE: I D

ARCADIA. Scuola. Istituto Superiore di Informatica

Oggetto: Bando di selezione ESPERTI per attività di docenza INDIRIZZO GRAFICA- IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMETTE

Grafica Pubblicitaria

Indice. Introduzione... XI. Capitolo 1 I complementi della fotografia digitale Capitolo 2 Vedere i colori artisticamente...

Sommario Prefazione xiii Modulo 1 Concetti di basedell ICT

impag i na z ione CORSI di di Denise Sarrecchia In collaborazione con Arbor Sapientiae Editore

La finestra degli strumenti. Parte 1 File: Nuovo, apri, salva, salva con nome, acquisizione, esci XTns : Script Aiuto : Aiuto F1

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

Tecnologie informatiche per il suono e l immagine Esercitazioni Immagini Creato da Itaco Falcidia, modificato da Vincenzo Lombardo

ARCADIA. Scuola. Istituto Superiore di Informatica

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

Indice Introduzione L interfaccia Creazione di un immagine a più livelli

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

Corso di Grafica Pubblicitaria

Liceo Classico Scientifico Isaac NEWTON via Paleologi 22 - Chivasso

Sommario VII. Ripristinare le preferenze originali 27 Aree di lavoro preimpostate 28

Master in Grafica Pubblicitaria e Editoriale

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

CORSO DI FORMAZIONE: post produzione fotografica PROGRAMMA

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

Sommario. A proposito di A colpo d occhio 1. Novità e miglioramenti 5. Introduzione a Excel Ringraziamenti... xi Autore...

INDESIGN CC 2019 NUOVA INTERFACCIA DOCUMENTO

Il giorno 18 febbraio 2013 verrà effettuato un esame finale (test) di verifica

Master in Grafica e Web Design

PROGRAMMA CONSUNTIVO A.S. 2018/19

Syllabus Word Specialist

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE / INTERNATIONAL COMPUTER DRIVING LICENCE Elaborazione testi Livello avanzato

InDesing CS5: modulo da 3 giornate da 6 ore cadauna. Illustrator CS5: modulo da 3 giornate da 6 ore cadauna

Accademia Euromediterranea ANNUALE

Istituto Tecnico S. Bandini Siena. Corso Grafica e comunicazione. Anno Scolastico PROGRAMMA SVOLTO

CORSO PHOTOSHOP CC 2017 AREA DI LAVORO SELEZIONA E MASCHERA

Indice. 1 Introduzione a Premiere Elements Il pannello di acquisizione Il pannello Oggetto multimediale... 26

OPERATORE GRAFICO IN AZIENDA. è un progetto

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

1 il coordinatore prof. Gaetano Fiore

Tipo Livello e Corso di Studio Anno di corso Semestre e modulo Numero di crediti 3 Propedeuticità Docente Cognome Nome

Transcript:

CORSO DI GRAFICA PUBBLICITARIA

Il corso permette l acquisizione di competenze e capacità fondamentali per l elaborazione avanzata di immagini, ai fini della comunicazione online e offline. Il percorso intensivo permetterà agli studenti di partire dalle basi teoriche delle grafica pubblicitaria, dallo studio del marchio, al packaging, all immagine coordinata, con particolare approfondimento sugli strumenti principali del pacchetto Adobe: Illustrator, InDesign, Photoshop e Acrobat, per soffermarsi sulla preparazione dei file alla stampa e sulla scelta della carta, fondamentali competenze per un Grafico Pubblicitario. 1 STORIA DELLA GRAFICA E DELLA COMUNICAZIONE 8 ORE Storia della Grafica Pubblicitaria Le origini della Pubblicità L avvento del digitale e i cambiamenti nella Grafica Pubblicitaria La grafica pubblicitaria oggi: l evoluzione della comunicazione visiva e del Grafico Pubblicitario 2 2.1 L immagine TEORIE E TECNICHE DELLA GRAFICA La percezione dell immagine La teoria della Gestalt Gli elementi del layout: immagine e testi Il copy: la leggibilità dei contenuti di un immagine 16 ORE

2.2 Il colore 2.3 Il lettering 2.4 Il marchio La percezione del colore La teoria dei colori Metodo RGB E CMYK Il sistema internazionale Pantone Il copy: relazione tra colore e contenut Storia della carattere tipografico Stili, famiglie e misurazione dei caratteri La composizione del testo Il lettering nella comunicazione online e offline Dal segno al Marchio Marchio e Logotipo Diverse tipologie di marchio Studio e analisi dei progetti e dei manuali del marchio Il manuale del marchio: impostazione e strutturazione 3 IDENTITÀ E COMUNICAZIONE VISIVA 3.1 Identità visiva Immagine coordinata Le declinazioni della Brand Image Sviluppo dei progetti 40 ORE 3.2 Il packaging 3.3 Impaginazione Studio del packaging per tipologia merceologica Il design: l evoluzione negli anni, da contenitori a strumento di comunicazione Le diverse tipologie di packaging Modelli di impaginazione editoriale per la comunicazione pubblicitaria Flyer, Depliant e Pieghevoli Brochure e Cataloghi: studio delle tipologie istituzionali, aziendali, di prodotto.

3.4 La grafica nella comunicazione istituzionale Il poter informativo del visual Studio e analisi dei diversi ambiti di applicazione 3.5 La grafica nella comunicazione pubblicitaria 3.6 Il copyright Storia della pubblicità Il concept di una campagna Tipologie di annunci pubblicitari Il messaggio pubblicitario: headline, visual, marchio, pay-off Tecniche di rappresentazione: rough, visual, layout, esecutivo Le declinazioni del messaggio pubblicitario: l annuncio stampa, il manifesto e il poster La proprietà intellettuale e i diritti d autore Cessione o vendita dei diritti di un immagine 4 LA STAMPA E LA SCELTA DELLA CARTA 8 ORE 4.1 La carta Qualità, formati e grammature Scelta della carta in base al progetto e agli obiettivi di comunicazione I campionari: la carta Made in Italy di Fedrigoni 4.2 La stampa La stampa: la scelta in funzione del progetto visivo e della carta Le principali tipologie di stampa: offset, roto-offest, serigrafia Verniciatura Uv e Offest, fustelle, stampa a caldo, rilievo

5 ADOBE ILLUSTRATOR 5.1 Panoramica Illustrator e strumenti base Nozioni di base, l interfaccia e l area di lavoro Il pannello di controllo, selezione e posizionamento Maniglie e punti di ancoraggio 5.2 Impostazione del layout, tratto e riempimento Lo strumento Tavola da disegno Disegnare con la matita Gestione dei tracciati Il colore: metodi, guide e tonalità I punti di ancoraggio 5.3 Pennelli, oggetti e maschere Pannello aspetto e trasparenza Effetti di stile, raster e vettoriali Le maschere di ritaglio 5.4 Livelli e gestione del testo I pannelli livelli Gerarchia e aspetto Pennelli carattere e paragrafo Lavorare con il testo 5.5 Gestione dei tracciati Le operazioni con i tracciati Espandere, disegnare e contornare con i tracciati 5.6 Opzioni avanzate degli strumenti Il pannello e la biblioteca pennelli I set di simboli 5.7 Tecniche avanzate di selezione e gestione avanzata dei livelli Strumenti di selezione: bacchetta magica, modalità isolamento Mascherare con i livelli Il ricalco dinamico Gestione delle immagini 5.8 Effetti dinamici, gestione del colore e sfumature Gli effetti di trasformazione, distorsione dell involucro e 3D Le biblioteche campioni di colore Le opzioni di ricolora grafica Creare sfumature, trame e trasparenze 72 ORE

5.9 Esportazione e salvataggio Esportare per il web Gestione del colore Impostazione della stampa 6 ADOBE INDESIGN 6.1 Panoramica InDesign e strumenti base Nozioni di base, l interfaccia e l area di lavoro Il pannello di controllo 6.2 Impostazione del documento e gestione layout Creare documenti, pagine e margini Guide, righelli e gabbia Il pannello pagine Pagine mastro e del documento 6.3 Disegno e formattazione testi Gli strumenti di disegno Selezionare, trasformare e gestire gli oggetti Formati di testo e caratteristiche Capilettera e controlli tipografici Stili paragrafo e di carattere Lavorare con i blocchi di testo 6.4 Impostazione delle immagini e colore Formati e importazione dei file Campioni, sfumature e tinte La campionatura dei colori 6.5 Gestione oggetti e immagini Selezionare, spostare, duplicare, bloccare e nascondere gli oggetti Elaborazione dei tracciati Gli effetti Importazione delle immagini Colorazione e applicazione degli effetti Importazione delle immagini Colorazione e applicazione degli effetti 72 ORE

6.6 Gestione testi e tabelle Giustificazione, elenchi e stili Caratteri speciali, funzione trova e sostituisci font Funzione contorna con testo Le tabelle: formattazione, stili, importazione e conversione 6.7 Gestione documenti lunghi Numerazione e sezione Note a piè di pagina Sommari, librerie e snippet I profili di verifica preliminare 6.8 Colore e output Le librerie di colori e la gestione del colore Creazione e gestione dei file per l esportazione 6.9 Interattività e automazione I collegamenti ipertestuali e i pulsanti Le transizioni di pagina Script e automazioni 6.10 Esportazione dei file e stampa Esportazione in PDF Stampa dei documenti: verifica preliminare e opzioni di stampa Esportazione di un libro, di un immagine e di elementi interattivi 7 ADOBE PHOTOSHOP 7.1 Panoramica Photoshop e strumenti base Pannelli, Strumenti e Area di lavoro La gestione delle immagini: pixel, dimensioni e risoluzione Il colore 7.2 Gestione dei livelli, del testo, strumenti penna e tracciati Pannello livelli e operazioni Strumento Testo e livelli Strumento penna: scontornare gli oggetti Creare, modificare, salvare e convertire i tracciati 72 ORE

7.3 Clonazione, modifica e ritocco Pixel Lo strumento pennello correttivo Strumento toppa, timbro clone e gomma Strumenti di luminosità, contrasto e saturazione 7.4 Gestione e metodi del colore Pannello Colore e Campioni e librerie Gli strumenti di colore: secchiello, sfumature, contagocce Il pannello Canali per la riproduzione del colore 7.5 Regolazione dell immagine Pannello regolazioni Metodi RGB e CMYK I comandi livelli e curve Tonalità e saturazione Bilanciamento, sostituzione e correzione del colore Miglioramento dell aspetto cromatico di una foto 7.6 Tecniche di selezione, maschere e gestione file Selezione per colore Caricamento e salvataggio delle selezioni Tolleranza e Migliora bordo Le maschere: selezione e livelli Gestire le risorse con Adobe Bridge 7.7 Gestione avanzata dei livelli Gestire il contenuto dei livelli Organizzazione dei livelli: collegare, raggruppare e fondere Pannello composizione livelli 7.8 Fotoritocco correttivo e filtri Strumento occhi rissi Timbro clone e pennello correttivo Gli strumenti di ritocco: correggere le imperfezioni, sfocare e contrastare gli elementi critici Gestione dei filtri: sfocatura, disturbo e distorsione I filtri rendering: clouds, fibers, lens flare Combinazione e fusione dei filtri

7.9 Fotoritocco creativo Strumenti forme geometriche, linea, forme personali Gestione dei vettoriali Gestione del testo 8 ADOBE ACROBAT 8.1 Panoramica Acrobat e strumenti Interfaccia, strumenti e area di lavoro 8.2 Creare file PDF Creare da diverse fonti: Acrobat, scanner, pagine web, pagina vuota 8.3 La funzione OCR Riconoscimento e recupero dei testi di una scansione 8.4 Modificare i contenuti di un documento PDF Gestione e modifica delle pagine Inserire intestazioni e piè di pagina Inserire sfondi e filigrane Eliminazione dei dati e modifica della risoluzione delle immagini 8.5 Organizzazione della navigazione Creare segnalibri e collegamenti Impostare la funzione trova 8.6 Combinazione di più file Unire più file PDF Unire più documenti in un unico PDF Il portfolio in PDF 8.7 Analisi e correzione di documenti PDF Verifica preliminare Analisi e correzione degli errori Esportazione in formato testo o grafica 8 ORE

9 PROJECT WORK 24 ORE Gli studenti si dedicheranno alla realizzazione di un Project Work in cui svilupperanno un progetto di lavoro concreto assegnato dal docente di riferimento. DURATA DEL CORSO 4 MESI 320 ORE ISCRIVITI SUBITO

CONTATTA LA SEGRETERIA DIDATTICA FORMAZIONE@MWCOMMUNICATION.IT 0823.1304995 3451173311 SEDE LEGALE VIA CIRCONVALLAZIONE CLODIA 163/167, ROMA SEDE OPERATIVA C.SO UMBERTO I, 36-81049 MIGNANO MONTE LUNGO (CE)