EMOZIONS DI INGJUSTRI 2017 EDIZION SPECIÂL PRE TONI BELINE - BANT DI CONCORS -

Documenti analoghi
COMUNI DI CARLINO, GONARS, MUZZANA DEL TURGNANO, PORPETTO, PRECENICCO, SAN GIORGIO DI NOGARO. Vôs de Basse - BANDO DI CONCORSO -

COMUN DI ROMANS DAL LUSINÇ. Assessorât a la Culture Assessorât a lis Politichis pai Zovins cul patrocini da la Provincie di Gurize

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

Bando di concorso Premio letterario

Concorso Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica LA PULCE LETTERARIA

CITTA DI MONTICHIARI ASSESSORATO ALLA CULTURA. Premio Letterario Città di Montichiari 1ª EDIZIONE anno 2015

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Con il Patrocinio gratuito del Comune di Torriglia e del Comune di Rovegno

Premio Letterario Internazionale Città di Martinsicuro II Edizione Scadenza

IV CONCORSO NAZIONALE DI POESIA

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

la V Edizione del Premio Letterario Nazionale Scriviamo Insieme

LA PARTECIPAZIONE E GRATUITA

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

PREMIO LETTERARIO di POESIA "NUTRIMENTI POETICI"

indice la 2 a edizione del PREMIO DON MIMÌ GIULIO POESIA DELL ANIMA mercoledì 16 agosto ore 20:00 Perito - Chiesa Parrocchiale di San Nicola

Poetica ENPA, Animali in versi

L Associazione Culturale Viva Mente ed il Comune di Novoli

A proposito di donne

PENSIERI DI PIANURA Trame di terra, acqua e nebbie.

RACCONTAMI IL NATALE

Premio Letterario Città di Lugnano, prima Edizione 2015

V CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE GIRI DI PAROLE NAVARRA EDITORE. Il Concorso Letterario Nazionale Giri di parole giunge alla sua quinta edizione.

C O M U N E D I G O L A S E C C A

Il CIRCOLO RELIGIOSO,SOCIO-CULTURALE SAN NICANDRO

REGOLAMENTO. Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4

I racconti inviati dovranno essere inediti e redatti in lingua italiana.

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

Concorso POETAMARE II EDIZIONE

Concorso Letterario Nazionale di Narrativa e Poesia - 'Argentario' II^ Edizione

Premio letterario nazionale Lorenzo D Orsogna I^ edizione

indice la 5 Edizione del

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. COMUNE DI RONCOFERRARO Provincia di Mantova. Assessorato alla Cultura - Biblioteca Comunale G.

In ricordo del poeta e pittore Giorgio Larocchi

1 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE Claudio Spinelli

L Associazione AVIS. Donatori di Sangue di Capannoli (Pi)

Nicolaos Arghiropoulos

La libertà lascia il segno

II Premio Nazionale di Poesia. Poesie sotto il Vulcano Canti a lu Ventu REGOLAMENTO:

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA MAIORI IN LOVE III EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA INSIEME SI PUO I EDIZIONE 2015

L Associazione Alle falde della Majella di Abbateggio (Pescara Italia) sotto l egida del Centro Scuola e Cultura Italiana di Toronto

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA -Città di Manfredonia-

L Associazione Salentina Donatori Volontari di Sangue di Lecce

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

Bando di partecipazione Quinta Edizione del concorso letterario denominato Parole nel Vento

Un Roero da Favola. Bando di concorso per l ideazione e l elaborazione di una fiaba per bambini. 4 Edizione

Regolamento del CONCORSO DI POESIE IN VERNACOLO VERNACOLO IN VERSI

Premio Piemonte Letteratura

LAMA E TRAMA giovani - 14 anno Quando la lama è protagonista della trama

Bando di concorso Terza edizione concorso artistico VOCI SILENTI

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE BRUTIA LIBERA

Concorso letterario nazionale Faifoli - Montagano Seconda edizione SACRI E PROFANI

L Associazione Habeas Corpus

L'Associazione Culturale "Fuori dal Coro con il patrocinio dell Assessorato alla cultura del Comune di San Giovanni Lupatoto organizza la

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E LETTERATURA

PREMIO CREATIVA V EDIZIONE PROROGA SCADENZA 21 FEBBRAIO

"GLI AUTORI DELL'ANNO"

Piccoli versi di Natale

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

RACCONTAMI IL NATALE

Regolamento. XXIV Edizione Scadenza 02/02/2017. Info Cultura e Società:

BANDO DEL PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA EUROPA IN VERSI 2016

Prorogata al 14 APRILE 2010

Settima Edizione del Premio di Poesia: Casa mia Casa mia

Comune di Borgosatollo Provincia di Brescia

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA S E L L I O N. Sellia Superiore (CZ) V^ EDIZIONE

E o ra s i s c r i v e

LE PAROLE ARRIVANO A NOI DAL PASSATO REGOLAMENTO

PREMIO LETTERARIO nazionale C ERA UNA SVOLTA INSERITO NEL PROGRAMMA ANNUALE DI PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE. (vedi D.M. 514 DEL 28/7/2015)

Premio Letterario Nazionale

Concorso Nazionale di Poesia. Cortese - parole. In ricordo di - Giulio Cesare Cortese - Città di Parete. 1^ Edizione anno 2011.

PREMIAZIONE: Domenica 7 ottobre 2012

Biblioteca Comunale di Portalbera

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE IN PUNTA DI PENNA VIII^ EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

ASSOCIAZIONE SOCIO CULTURALE CLUB DELLA POESIA. Con il patrocinio

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

Premio Letterario Città di Lugnano Quinta Edizione 2019

Poesie e stornelli inediti per la quarta edizione del Premio Vincenzo Scarpellino

SCADENZA E CERIMONIA DI PREMIAZIONE

BANDO 6 PREMIO Il Palio con gli occhi di un bambino Concorso grafico-pittorico e letterario

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE

Patrocinio richiesto: Comune di Lugo - Comune di Bologna TI MERITI UN AMORE

4 Concorso Nazionale di Poesia Francesco Chirico

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

REGOLAMENTO PREMIO LETTERARIO

Concorso Letterario Nazionale AnLib SUL TEMA DELL ACCOGLIENZA 1 Edizione: ACCOLTO DATA DI SCADENZA PROROGATA AL 31/12/2014

Transcript:

COMUN DI BASILIAN EMOZIONS DI INGJUSTRI 2017 EDIZION SPECIÂL PRE TONI BELINE - BANT DI CONCORS - In ocasion dai dîs agns de muart di Pre Toni Beline (Vençon, 11 Fevrâr 1941 Visepente di Basilian, 23 Avrîl 2007), predi, scritôr e inteletuâl furlan, il Comun di Basilian, cu la colaborazion de UAC di Basilian (Union Artistiche Culturâl) e cul patrocini de Societât Filologjiche Furlane, al bandìs une edizion speciâl dal concors leterari Emozions di Ingjustri, su la traduzion di tescj in lenghe furlane. REGOLAMENT Art. 1 OBIETÎF La partecipazion e je sore nuie e e je vierte a ducj chei che a àn voie di misurâsi cu la traduzion da la lenghe taliane a chê furlane, che a sedin minôrs o grancj, residents in Italie o pûr tal forest. Pe traduzion si scuen doprâ la grafie uficiâl de lenghe furlane, o ben une variante locâl dal furlan, baste che cheste sielte e vegni ripuartade sul modul di adesion. Art. 2 DESTINATARIS E CEMÛT PARTECIPÂ Ogni partecipant al pues cjapâ part al Concors cu la traduzion di un sôl test publicât in lenghe taliane, di sô libare sielte, in forme di poesie o di prose, lunc dut al plui 5000 caratars (cjapâts dentri ancje i spazis). No si pues partecipâ cun oparis talianis che si è autôrs. I tescj che a vegnin cjapâts in considerazion a puedin jessi contis, flabis, novelis, pagjinis di diari, tocs di romançs e cualsisei gjenar leterari che al rispieti lis cundizions ripuartadis ca sore. A puedin jessi dopradis ancje oparis in lenghe foreste, baste che la lôr traduzion taliane e sedi stade publicade in maniere uficiâl in Italie. La lenghe di partence pe traduzion furlane e à di jessi par fuarce il talian. Ogni partecipant al à di segnalâ i riferiments bibliografics e, cun di plui, al à di furnî une copie fotostatiche o une riproduzion su cjarte dal test talian di partence, di mût di permeti ae Jurie di davuelzi lis sôs funzions. Art. 3 PRESENTAZION DES DOMANDIS I elaborâts, acompagnâts de copie dal test talian di partence, a varan di jessi presentâts in forme anonime, dentri di une buste segnade di un sproc, che al varà di jessi ripuartât ancje su une seconde buste sierade, metude dentri de prime, cun dentri il modul di iscrizion cui dâts personâi (date e lûc di nassite, direzion di cjase, recapit telefonic e in câs ancje il recapit di pueste eletroniche) e la copie di un document di ricognossiment. No vignaran cjapâts in considerazion i lavôrs che no rispietaran chestis cundizions. 1

Art. 4 CONSEGNE DAI ELABORÂTS La buste segnade cul sproc e varà di rivâ al Ufici Protocol dal Comun di Basilian, dentri e no plui tart di misdì e mieç di vinars, ai 30 di Jugn dal 2017 (al fâs fede il bol postâl). Il plic al varà di ripuartà la scrite Emozions di ingjustri 2017 Edizion Pre Toni Beline. Il plic al larà spedît par pueste o pûr consegnât a man, a chest recapit: Comun di Basilian, Place dal Municipi 1, 33031 Basilian - UD (oraris di viertidure dal Ufici Protocol: di lunis a vinars: 10.00-12.30; martars: di 4 aes 6 daspò misdì). Art. 5 JURIE I lavôrs a vignaran esaminâts di une jurie, componude di esperts dal setôr e ancje di rapresentants de Aministrazion Comunâl e de Union Artistiche Culturâl di Basilian (UAC). Al di là de coretece de lenghe furlane, a vignaran valutadis la cualitât e la proprietât de traduzion inte sô atenzion linguistiche e gramaticâl rispiet al test origjinâl. La jurie, che no si pues fâur cuintri aes sôs decisions, e stazarà e e judicarà i elaborâts rivâts dentri dai tiermins, fasint une classifiche e dant i premis pai elaborâts classificâts prin, secont e tierç. La jurie e pues decidi di no assegnâ une part dai premis, tal câs che no ritegni lis oparis in concors avonde di cualitât. Cun di plui, la jurie, al di là di indicâ i vincidôrs, e pues ancje decidi di segnalâ altris oparis meritevulis. Art. 6 PREMIS I vincidôrs a ricevaran tant che premi dai bogns libris par un cuintrivalôr corispuindint a: 1. premi 250,00 ; 2. premi 175,00 ; 3. premi 75,00. Art. 7 CERIMONIE DI PREMIAZION Lis premiazions si tignaran tal mês di Lui dal 2017. Ducj i partecipants a varan un atestât di partecipazion. Art. 8 COMUNICAZIONS La segretarie dal concors e proviodarà a visâ par timp i vincidôrs, comunicant la date di premiazion cuntun avîs individuâl. il lûc e la date de cerimonie di premiazion a vignaran comunicâts a ducj i partecipants e al public midiant de stampe e altris canâi di informazion. I nons dai vincidôrs a vignaran fats savê midiant dai mieçs di comunicazion. No vignarà dade nissune comunicazion su la valutazion des oparis no classificadis. Art. 9 DISPOSIZIONS FINÂLS I tescj presentâts pal concors, ancje chei no premiâts, no vignaran tornâts indaûr. Il Comun di Basilian al podarà doprâ i tescj miôr par sôs rivistis o publicazions. La partecipazion e je sore nuie e la iscrizion al concors e previôt la plene acetazion des regulis di chest bant. 2

LEÇ SU LA PRIVACY Dutis lis informazions e i dâts personâi di chel che al partecipe al concors a vignaran doprâts nome pal compiment des operazions leadis al concors, garantint la massime riservatece dai dâts e dai documents inviâts e e la pussibilitât di domandâ la retifiche o la cancelazion al responsabil dal procediment, stant a ce che al stabilìs il D.Lgs. 196/03. Il titulâr dal tratament al è il Comun di Basilian, cun sede a Basilian, place dal Municipi n. 1, tel. 0432.838111, fax 0432.838110, direzion di pueste eletroniche: protocollo@combasiliano.regione.fvg.it. Il responsabil dal tratament al è il T.P.O Aree Afârs Gjenerâi, dot. Giuseppe Calderaro. Ufici nomenât pe istrutorie e acès ai ats Ufici Culture, Place Municipi 1, Basilian (UD) tel. 0432.838113 / 0432.830259 Contats Par informazions e par vê sclariments, si pues domandâ al Comun di Basilian Sportel pe Lenghe Furlane (rif. dot. Serena Fogolini) te zornade di vinars, des dîs a misdì e des trê aes sîs daspò misdì, direzion di pueste eletroniche: furlan.basilian@com-basiliano.regione.fvg.it, o pûr ae bibliotecarie (Eva Seccardi), il martars e il miercus des trê aes siet daspò misdì, il vinars des trê aes sîs daspò misdì e il sabide a buinore di nûf e mieze a misdì e mieç. Tel. 0432.830259, fax. 0432.838110, direzion di pueste eletroniche: biblio@com-basiliano.regione.fvg.it Il modul di iscrizion si pues scjamâlu dal sît istituzionâl dal Comun di Basilian: www.comune.basiliano.ud.it Cul patrocini di: Cu la colaborazion di: U.A.C. - Union Artistiche Culturâl 3

EMOZIONS DI INGJUSTRI 2017 EDIZIONE SPECIALE PRE TONI BELINE - BANDO DI CONCORSO - In occasione del decennale della scomparsa di Don Pietrantonio Bellina (Venzone, 11 febbraio 1941 Basagliapenta di Basiliano, 23 aprile 2007), sacerdote, scrittore ed intellettuale friulano, il Comune di Basiliano, in collaborazione con la UAC di Basiliano (Unione Artistico Culturale) e con il patrocinio della Società Filologica Friulana, indice un edizione speciale del concorso letterario Emozions di Ingjustri, incentrata sulla traduzione di testi in lingua friulana. REGOLAMENTO Art. 1 OBIETTIVO La partecipazione è gratuita ed aperta a chiunque voglia cimentarsi nella traduzione dalla lingua italiana a quella friulana, sia egli minorenne o maggiorenne, residente in Italia o all estero. Per la traduzione si dovrà utilizzare la grafia ufficiale della lingua friulana, oppure una variante locale del friulano, purché questa scelta sia esplicitata sul modulo di adesione. Art. 2 DESTINATARI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Ogni partecipante può prendere parte al Concorso con la traduzione di un unico testo edito in lingua italiana, di libera scelta, sotto forma poetica o in prosa, della lunghezza massima di 5000 caratteri (spazi inclusi). È vietata la partecipazione con opere in italiano di propria paternità. I testi presi in considerazione possono essere racconti, fiabe, novelle, pagine di diario, parti di romanzo e qualsiasi genere letterario che rispetti le condizioni precedentemente indicate. Possono essere utilizzate anche opere in lingua straniera, purché la loro traduzione italiana sia stata ufficialmente pubblicata in Italia. La lingua di partenza per la traduzione friulana deve necessariamente essere l italiano. Ciascun partecipante, oltre ad indicare le referenze bibliografiche, fornirà una copia fotostatica o una riproduzione cartacea del testo italiano di partenza, onde permettere alla Giuria il corretto svolgimento delle proprie funzioni. Art. 3 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli elaborati, accompagnati dalla copia del testo italiano di partenza, dovranno essere presentati in forma anonima, inseriti all interno di una busta contrassegnata da un motto, che dovrà essere riportato anche su una seconda busta chiusa, inserita all interno della prima, contenente il modulo di iscrizione con i dati personali (data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapiti telefonici ed eventuale mail) e la copia di un 4

documento di riconoscimento. Non saranno presi in considerazione i lavori che non rispetteranno le presenti condizioni. Art. 4 CONSEGNA DEGLI ELABORATI La busta contrassegnata dal motto dovrà pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Basiliano, entro e non oltre le ore 12.30 di venerdì 30 giugno 2017 (farà fede il timbro postale). Il plico dovrà altresì riportare la dicitura Emozions di ingjustri 2017 Edizion Pre Toni Beline. Il plico andrà inviato a mezzo posta o consegnato a mano, al seguente indirizzo: Comune di Basiliano, Piazza del Municipio n. 1, 33031, Basiliano (orario apertura Ufficio Protocollo: dal lunedì al venerdì: 10.00-12.30; martedì: 16.00-18.00). Art. 5 GIURIA I lavori saranno esaminati da una giuria, composta da esperti del settore, nonché da rappresentanti dell Amministrazione Comunale e dell Unione Artistico Culturale di Basiliano (UAC). Oltre alla correttezza della lingua friulana, saranno valutate la qualità e la proprietà della traduzione nella sua attenzione linguistica e grammaticale rispetto al testo originale. La giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, esaminerà e valuterà gli elaborati regolarmente pervenuti, stilando una classifica e assegnando i premi agli elaborati classificati primo, secondo e terzo. La giuria si riserva la possibilità di non assegnare parte dei premi, nel caso non ritenga sufficientemente di qualità le opere pervenute. La giuria, inoltre, oltre ad indicare i vincitori, può convenire nel segnalare altre opere meritevoli. Art. 6 PREMI I vincitori riceveranno premi in buoni libri per un controvalore pari a: 1. premio 250,00 euro; 2. premio 175,00 euro; 3. premio 75,00 euro. Art. 7 CERIMONIA DI PREMIAZIONE Le premiazioni si terranno nel mese di luglio 2017. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. Art. 8 COMUNICAZIONI La segreteria del concorso provvederà ad informare in tempo utile i vincitori, comunicando loro la data di premiazione con avviso individuale. Il luogo e la data della cerimonia di premiazione saranno, inoltre, comunicati a tutti i partecipanti e al pubblico attraverso la stampa e altri canali informativi. I nomi dei vincitori saranno resi noti attraverso i mezzi di comunicazione. Non si farà nessuna comunicazione sulla valutazione delle opere non classificate. Art. 9 DISPOSIZIONI FINALI 5

I testi presentati al concorso, anche se non premiati, non verranno restituiti. Il Comune di Basiliano si riserva la possibilità di utilizzare i migliori elaborati per proprie riviste o pubblicazioni. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione al concorso prevede l'accettazione delle regole di cui al presente bando. Legge sulla privacy Tutte le informazioni e i dati personali dell aspirante al concorso verranno utilizzati al solo scopo dell espletamento delle operazioni concorsuali, garantendo la massima riservatezza dei dati e dei documenti forniti e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione al responsabile del procedimento, in conformità a quanto stabilito dal D. Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento è il Comune di Basiliano, con sede in Basiliano, piazza Municipio n. 1, tel. 0432.838111, fax 0432.838110, mail: protocollo@combasiliano.regione.fvg.it. Il responsabile del trattamento è il T.P.O. Area Affari Generali, dott. Giuseppe Calderaro. Ufficio incaricato dell istruttoria e accesso agli atti Ufficio Cultura, Piazza Municipio 1, Basiliano (UD) tel. 0432.838113 / 0432.830259 Contatti Per informazioni ed eventuali chiarimenti ci si potrà rivolgere al Comune di Basiliano Sportello per la Lingua Friulana (rif. dott.ssa Serena Fogolini) nella giornata di venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, mail: furlan.basilian@com-basiliano.regione.fvg.it, o alla bibliotecaria (Eva Seccardi), il martedì e mercoledì dalle 15.00 alle 19.00, il venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30. Tel. 0432.830259, fax. 0432.838110, e-mail: biblio@com-basiliano.regione.fvg.it. Il modulo di iscrizione è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Basiliano: www.comune.basiliano.ud.it Con il patrocinio di: Con la collaborazione di: U.A.C. - Unione Artistico Culturale 6