SMART CIG ZC41EF7E11 CUP B39D

Documenti analoghi
SMART CIG Z57206CF32 CUP B39D

SMART CIG Z8022CE348

SMART CIG Z75254C2EB CUP B39F

SMART CIG Z7A24E5419 CUP B34G

SMART C.I.G. Z2A2154AF7

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MATERIALE TERMO IDRAULICO

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MATERIALI E ARTICOLI PER VOLONTARIATO

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MATERIALI E ARTICOLI PER LA MANUTENZIONE DEL VERDE

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

Scheda tecnica prodotto M2 Design: ADP

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SMART C.I.G. Z761E9F6D1

Indagine di mercato per interventi di pulizia straordinaria presso:

CAPITOLATO TECNICO procedura negoziata tramite RDO in MEPA per la fornitura di arredi da ufficio per lo stabile di via delle Porte Nuove, 61, Firenze

ALLEGATO A Elenco descrittivo della merce - Capitolato tecnico. 1. PREMESSA

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI ANP ANALISI NUOVI PREZZI

Allegato a AGE.AGEDRSAR.REGISTRO INTERNO R. Capitolato tecnico

ARTICOLI DI FERRAMENTA PICCOLA UTENSILERIA

CAPITOLATO TECNICO D ONERI PER LA FORNITURA DI MOBILI ED ARREDI D UFFICIO DA DESTINARE AL SETTORE AFFARI GENERALI DEL COMUNE DI AGRIGENTO

RELAZIONE TECNICA FORMULA LA SEGUENTE OFFERTA 1

Scheda tecnica prodotto M2 design by ADP design

ALLEGATO 1 - SCHEDE TECNICHE

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG. Z511BD5A26 R.D.O. 2016/ PANCHINE - MUNICIPIO LEVANTE

Oggetto: Ricerca di mercato per fornitura cassette ossario. Spett.le Ditta

AREA EDILIZIA COMUNE DI FIRENZE PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO DEGLI ARREDI DCA DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DEGLI ARREDI

SMART C.I.G. ZE22154C84

QUANTITA DESCRIZIONE MARCA MODELLO. 6 Macchina da cucire elettrica Bernina Industrial Macchina da cucire elettrica Bernina 1008

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Gestioni Patrimoniali e Logistica Via Torre Verde, Trento - Telefono 0461/496764

CAPITOLATO TECNICO ACQUISTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER UFFICIO A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE

Norme per la compilazione della lista dei criteri di valutazione

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Fornitura ed installazione di scrivania Work Station Dx (n 01) e Sx (n 01) dimensioni 160 x 160

Capitolato tecnico per la fornitura di arredi CIG CB0

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI GENOVA MUNICIPIO LEVANTE CONDIZIONI PARTICOLARI DEL SERVIZIO CIG. Z121AF273D. R.d.O n /2016

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA CIG. Z49237FD8B R.D.O. 2018/

C O M U N E D I C A T A N I A

La sedia operativa Okay coniuga comfort e caratteristiche ergonomiche: altezza regolabile, controllo dell inclinazione, braccioli e supporto lombare.

SMART C.I.G. ZD223B3BAB

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.140 DEL 16/03/2018 PROPOSTA N. 120 IL DIRIGENTE

CAPITOLATO TECNICO CIG:

Diamo spazio alle vostre idee

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

2 MESH LINE

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DISCIPLINARE TECNICO PRESTAZIONALE LOTTO II

CORPO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Dotazioni. Alluminio lucido. Base a 5 razze. Alluminio lucido. Base a 5 razze. Alluminio lucido. Rivestimenti. Mia. Skill. King Flex. Allroad.

CITTÀ DI BARI. Ripartizione Contratti ed Appalti P.O.S. Forniture

COMUNE DI GENOVA MUNICIPIO LEVANTE

Dotazioni. Tipo W Ruote morbide per pavimenti duri Ø 50 mm (Conformi E 12527)

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI. CIG N F5. PROVINCIA DI CAGLIARI CAPITOLATO TECNICO

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SOFFIO.

il nuovo servizio di quick delivery MILANI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Pit Stop 10 SECONDI PER CAMBIARE LOOK 19 COLORI FACILE DA PERSONALIZZARE PREZZO IMBATTIBILE

Seduta in poliuretano. COD: SG. REGGI. SGABELLO MOD. TECNICO Sgabelli con base in nylon e con piedini. A richiesta con ruote - come da foto.

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

MUNICIPIO - VALPOLCEVERA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Allegato A Descrizioni Tecniche Degli Arredi Armadi Armadi Metallici Ante scorrevoli: Dimensioni cm. Quantità Prezzo Unitario

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Direzione Regionale dell Abruzzo. Ufficio Risorse Materiali

Team W La sicurezza della migliore professionalità. Team W garantisce un solido sostegno ergonomico, grazie alla seduta con sistema anti-shock e

SPECIFICHE TECNICHE DEI BENI PROPOSTI IN ACQUISTO

LOTTO 3 ARREDI PER UFFICI ALLEGATO TECNICO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO

1 Mas Geometrica ergonomia. 1 Mas è la comoda seduta riconoscibile dal geometrico design di scanalature verticali, che caratterizzano lo schienale

RDO 2018/ CIG Z2025A4E47

NOTE.

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE POLIZIA LOCALE CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA

AVVISO DI CHIARIMENTI N 1 del 19/01/18 Risposta quesiti da pervenuti dal sulla piattaforma Me.Pa.

Le dimensioni dovranno essere rispettate tenuto conto delle tolleranze (+/- 5%). I colori si intendono a scelta della Direzione Lavori.

Capitolato tecnico Caratteristiche tecniche della fornitura RDO CIG Z221D621DC

Per reparti produttivi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI LA SAPIENZA

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

SGABELLI E SEDIE IN ACCIAIO INOX

supporto metallico nero, grigio o cromato + legno massello

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 5A CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Direzione Cultura. Fornitura di arredi per la sala convegni del Complesso monumentale ex convento S. Placido - Palazzo della Cultura

OCCASIONI UFFICIO PRONTA CONSEGNA PER RINNOVO SHOWROOM 2017

Transcript:

COMUNE DI GENOVA CONDIZIONI DI FORNITURA SMART CIG ZC41EF7E11 CUP B39D17019940004 FORNITURA DI SEDUTE E TAVOLI AD USO DEGLI UFFICI DEL MUNICIPIO V VALPOLCEVERA CON CONTESTUALE RITIRO DELL USATO 1

ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Costituisce oggetto delle presenti Condizioni particolari la fornitura dei seguenti articoli ad uso degli uffici del Municipio V Valpolcevera del Comune di Genova: n. 2 sedute operative girevoli; n. 50 sedute visitatore; n. 8 tavoli riunione. Si richiede alla ditta aggiudicataria il ritiro, contestualmente alla consegna della merce, di un uguale numero di sedute e tavoli usati e non più idonei all uso. ART. 2 CARATTERISTICHE DELLA FORNITURA Si forniscono di seguito le caratteristiche degli articoli oggetto della fornitura. Le sedute operative girevoli dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche minime: Seduta girevole imbottita e rivestita, basamento a 5 razze con ruote piroettanti per pavimenti duri ed auto frenanti con braccioli; Sedile elevabile in altezza per mezzo colonna metallica con pistone a gas; Schienale anatomico con supporto lombare, ben profilato e interamente regolabile in altezza; Meccanismo di oscillazione sincronizzato tra sedile e schienale completo di bloccaggio manuale in più posizioni con dispositivo antishock che impedisca il ritorno violento dello schienale. Tale meccanismo dovrà essere supportato da un variatore di forza che consenta la regolazione della tensione di oscillazione in funzione del peso corporeo dell utilizzatore; Il materiale delle superfici non a contatto con l operatore (telaio) devono essere in polipropilene antiurto ed antigraffio e la seduta deve essere rinforzata da barre in acciaio, mentre i materiali di contatto (imbottiture) devono essere in poliuretano espanso con rivestimento facilmente pulibile; Base in metallo trattato con vernice antigraffio; Braccioli regolabili in altezza in polipropilene con appoggio morbido; Il materiale dell intera sedia deve essere autoestinguente/ignifugo in CLASSE 1; Le sedute visitatore dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche minime: telaio a 4 gambe metalliche fornite di piedini di materiale antiscivolo; la struttura portante (telaio) dovrà essere in acciaio verniciato a polveri color nero; rispetto dei requisiti dimensionali (norma UNI EN 1335-1): altezza sedile compresa tra 400 e 500 mm; profondità sedile minimo 380 mm; larghezza sedile minimo 400 mm; la seduta e lo schienale dovranno essere in polipropilene, con opportune sagomature in modo da conferire adeguate caratteristiche ergonomiche e di confort; i bordi del sedile e dello schienale in contatto con l utilizzatore dovranno essere arrotondati con raggio di curvatura minimo di 2 mm; tutte le altre eventuali bordature dovranno essere senza bave, smussate e le estremità dei componenti cavi dovranno essere chiusi o tappati; la seduta dovrà rispondere alla certificazione come reazione al fuoco in classe 2 IM. I tavoli riunione dovranno avere le seguenti caratteristiche tecniche minime: 2

forma rettangolare; dimensioni: 160x80 cm; altezza 74 cm; tolleranze dimensionali: larghezza +/- 5 cm.; profondità +/- 5 cm.; altezza +/- 5 cm.; struttura portante metallica a gambe periferiche; piano di lavoro realizzato in pannelli derivati dal legno, rivestiti su entrambe le facce con resine melaminiche o con laminato plastico; spessore minimo del piano di lavoro 2,5 cm, bordatura del piano realizzata in ABS o materiale analogo; piedini di livellamento regolabili per l adeguamento alle pavimentazioni; accessibilità dai quattro lati e possibilità di comporre i tavoli tra loro indifferentemente su quattro lati; eventuali elementi di sostegno intermedi o accessori sotto il piano di lavoro dovranno essere posti in modo da essere chiaramente visibili o da evitare danni nell area di movimento delle ginocchia; le estremità dei piedi o di eventuali componenti cavi devono essere chiuse o tappate; ogni tavolo fornito dovrà essere accompagnato dalle informazioni sui prodotti da utilizzare per la pulizia e per la manutenzione; rispondenza alla normativa UNI 9177 con reazione al fuoco in Classe 2; Tutti gli articoli oggetto della presente procedura devono rispettare i requisiti minimi riferiti alle norme UNI e UNI EN attualmente in vigore, per le caratteristiche dimensionali, costruttive e di sicurezza, di resistenza e durata della struttura, tecniche dei componenti metallici e delle finiture dei piani di lavoro. Per un uso corretto ed in condizioni di sicurezza, gli articoli dovranno essere conformi alle vigenti normative CEE, dovranno essere provvisti di regolare marcatura CE ove prevista dalla normativa vigente ed essere contenuti in confezioni originali ed imballi conformi alla legge. La fornitura dovrà essere corredata, se previsto, dalle relative istruzioni in lingua italiana. Gli articoli dovranno essere nuovi di fabbrica, esenti da difetti che ne pregiudichino il normale utilizzo ed essere conformi alle norme di legge o regolamenti vigenti, che ne disciplinano la produzione, la vendita ed il trasporto, siano esse di carattere generale o specificatamente inerenti al settore merceologico cui l articolo appartiene ed in particolare quelle di carattere tecnico e di sicurezza. Tutti gli articoli inoltre devono rispettare i seguenti requisiti: tutte le parti con le quali di possa venire in contratto, nelle condizioni di uso normale, dovranno essere progettate in modo da evitare lesioni personali e/o danni agli indumenti; in qualsiasi struttura non dovranno essere presenti parti o meccanismi che possano causare l intrappolamento delle dita; le parti terminali delle gambe e dei componenti costituiti da profilati metallici dovranno essere chiusi; tutte le parti componenti non devono essere staccabili se non con l uso di apposito attrezzo; eventuali parti lubrificate devono essere protette; elementi estraibili devono essere dotati di finecorsa in apertura, con l esclusione di quelle parti di cui è prevista l asportazione dal mobile. ART. 3 MODALITÀ DI RISPOSTA ALLA RICHIESTA DI OFFERTA L offerta economica delle imprese invitate, dovrà indicare, utilizzando le funzionalità del portale Mepa, il prezzo totale dell intera fornitura come descritta negli articoli precedenti; tale prezzo 3

complessivo non dovrà essere superiore ad euro 7.526,00, Iva 22% esclusa e dovrà essere comprensivo di eventuali spese di trasporto e consegna nonché del costo per il ritiro di un uguale numero di articoli usati e non più idonei all uso a scopo di successivo smaltimento. L impresa partecipante dovrà inoltre compilare un documento, che troverà allegato alla Richiesta di offerta, in cui dovrà indicare il prezzo unitario, Iva esclusa, riferito a ciascun articolo richiesto; L impresa partecipante, su eventuale richiesta della Civica Amministrazione dovrà inviare, entro tre giorni consecutivi dalla richiesta, le schede tecniche degli articoli oggetto di gara, per successiva verifica. I chiarimenti relativi alla gara potranno essere richiesti al Municipio V Valpolcevera l apposita funzionalità invio Comunicazioni/Comunicati sul sito del Mercato Elettronico. tramite Le risposte ai chiarimenti verranno inviate tramite l apposita funzionalità invio Comunicazioni/Comunicati sul sito del Mercato Elettronico. ART. 4 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE La fornitura verrà aggiudicata secondo il criterio del minor prezzo, ai sensi dell art. 95, comma 4, lettera c) del D. Lgs. 50/2016, al concorrente che avrà offerto il prezzo più basso riferito all intera fornitura e comunque non superiore ad euro 7.526,00, esclusa Iva al 22% e comprensivo di eventuali spese di trasporto e consegna nonché del costo per il ritiro di un uguale numero di articoli usati e non più idonei all uso a scopo di successivo smaltimento. La presente Amministrazione, verificherà, la conformità delle offerte ricevute a quanto prescritto nel presente documento. In caso di non conformità si procederà all esclusione dell offerta. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. La Civica Amministrazione si riserva di incrementare o diminuire l importo assegnato alla ditta aggiudicataria fino alla concorrenza del quinto dell importo del contratto, ai sensi dell art. 106 comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 e dell art. 22 del Regolamento a disciplina dell Attività Contrattuale del Comune. Si rende noto che, come chiarito dalla risoluzione dell Agenzia delle Entrate n. 96/e del 16 dicembre 2013, è dovuta l imposta di bollo di Euro 16,00 anche sul contratto per le procedure di gara indette sul MEPA. Pertanto la ditta aggiudicataria, prima della stipula del contratto in forma digitale, dovrà fornire al Municipio Valpolcevera, oltre al modulo relativo alla tracciabilità dei pagamenti, anche una marca da bollo di Euro 16,00. Tutte le comunicazioni relative all aggiudicazione e agli esiti di gara verranno inviate al numero di fax/indirizzo mail, indicato dalle ditte offerenti nella registrazione al Mercato Elettronico. ART. 5 VALORE DELLA FORNITURA L importo massimo dell intera fornitura, comprensivo di trasporto e consegna e del contestuale ritiro di altrettanti articoli usati per successivo smaltimento, ammonta a complessivi euro 7.526,00, esclusa Iva al 22%. ART. 6 MODALITÀ DI ESECUZIONE E TERMINI DELLA CONSEGNA 4

La ditta aggiudicataria dovrà provvedere alla consegna e al contestuale ritiro di un uguale numero di articoli usati, entro 15 giorni lavorativi dalla data d invio dell ordine, presso le seguenti sedi: -la sede del Municipio V Valpolcevera, in Via Reta, 3 Genova piano terra; - la sede dell Ambito Territoriale Sociale del Municipio V Valpolcevera in Passo Torbella, 12 primo piano La responsabilità per eventuali danni dovuti al trasporto della merce, è a carico della ditta aggiudicataria. Nel caso di consegne difformi, per tipologia e caratteristiche, da quanto ordinato, la Civica Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere la sostituzione. Resta, comunque, salva la responsabilità dell impresa fornitrice qualora siano accertati, successivamente alle verifiche, difetti od imperfezioni nella fornitura. Nel caso di mancata esecuzione della fornitura, la Civica Amministrazione si riserva di richiedere il servizio ad altra ditta addebitando all aggiudicatario l eventuale maggior costo sostenuto. ART. 7 PENALITA, RISOLUZIONE DEL CONTRATTO E RECESSO In caso di ritardo nella consegna della fornitura, rispetto a quanto indicato all art. 6, o in caso di mancato ritiro di un uguale numero di articoli usati, potrà essere applicata una penale, ai sensi dell art. 113bis del D.Lgs. 50/2016, pari allo 0,5 per mille dell importo netto contrattuale per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo del 10% dell importo netto contrattuale. La comunicazione definitiva di applicazione della penale avverrà tramite PEC; l importo della penale, esattamente quantificato in tale comunicazione, verrà prelevato dai pagamenti in corso. La Civica Amministrazione, procederà alla risoluzione del contratto nei casi previsti dall art. 108 del D. Lgs. 50/2016, e in particolare: -in caso di grave inadempimento delle obbligazioni contrattuali; - in caso di ritardi, nell esecuzione delle prestazioni imputabili a negligenza dell aggiudicatario, fermo restando il pagamento delle penali di cui sopra. La Civica Amministrazione può inoltre recedere dal contratto ai sensi dell art. 109 del D. Lgs. 50/2016. ART. 8 FATTURE, PAGAMENTI La ditta aggiudicataria dovrà emettere fatture elettroniche nel formato Fattura PA, tramite il Sistema di Interscambio, come da L. n. 244/2007, art. 1, commi da 209 a 213 e D.M. 3 aprile 2013, n. 55, indicando il seguente CODICE UNICO UFFIO: AD2KBJ. Fra i dati che la fattura dovrà contenere si pone particolare attenzione all indicazione dei codici CIG e CUP attribuiti a questa procedura e all annotazione obbligatoria scissione dei pagamenti da inserire mediante l indicazione della lettera S nel campo Esigibilità all interno della sezione Dati Riepilogo. Il meccanismo fiscale della scissione dei pagamenti prevede per gli enti pubblici l obbligo di versare all erario l Iva esposta in fattura dai fornitori, ai quali verrà corrisposto soltanto l imponibile. 5

La liquidazione delle fatture è comunque subordinata all attestazione di regolarità contributiva (DURC) che il Comune richiederà direttamente agli enti competenti o che potrà essere volontariamente inviata dalla ditta assegnataria insieme alla fattura. ART. 9 INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, si avvisa che i dati raccolti nel corso della procedura di espletamento della gara e di stipulazione del contratto saranno trattati ai soli fini previsti dalla normativa di settore, dalla normativa in materia di semplificazione amministrativa ovvero in caso di richiesta di accesso agli atti di ricorso all autorità giudiziaria. 6