Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Documenti analoghi
2. COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano

CITTÀ DI POGGIARDO Provincia di Lecce

COMUNE DI FALERONE AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

SI RENDE NOTO. Comune di Valentano (VT) Piazza Cavour n. 1 tel sito internet: PEC:

CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto Servizi Sociali

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

Comune di Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Amministrazione procedente: Comune di Bosco Chiesanuova Area Amministrativa Servizi Sociali

COMUNE DI CROTONE SETTORE 6

Alla domanda di partecipazione alla presente indagine di mercato non dovrà essere allegata alcuna offerta economica.

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

C I T TÀ D I C A M P O B A S S O

COMUNE DI CAMMARATA. Libero Consorzio Comunale di Agrigento * ** AREA SOCIO ASSISTENZIALE ** * DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA

Vista la determinazione della Responsabile del Servizio n. 33/2017 con cui è stata approvata la presente manifestazione di interesse;

COMUNE DI SCORDIA (CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA)

C O M U N E D I V I C E N Z A

VIA ROMA

PromoRiviere di Liguria

COMUNE DI PALMI. Visto l art.1-sexies del decreto legge 30 dicembre 1989, n.416, convertito, con modificazioni dalla legge 28 febbraio 1990, n.

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

Allegato B) Amministrazione procedente: Comune di Reggio Emilia Servizio Servizi Sociali

Determina Servizi Sociali/ del 29/12/2015

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

Unione dei Comuni del Tappino Provincia di Campobasso

CITTÀ DI MANDURIA Provincia di Taranto AVVISO PUBBLICO

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Fasc prot. n. Lecco, 20 aprile 2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Il presente Avviso è da intendersi come mero procedimento finalizzato esclusivamente a

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

Italia-Rho: Servizi di assistenza sociale con alloggio 2017/S Bando di gara. Servizi

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

Città di Benevento. Prot DEL 29/10/2015. All'Albo pretorio del Comune di Benevento Al Sito web del Comune di Benevento:

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia di Rovigo Piazza Ciceruacchio n 9 - c.f. p.iva

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA

CITTÀ DI FROSINONE SETTORE DEL WELFARE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. - Legge n. 184/83 Diritto del Minore ad una Famiglia e successive modifiche;

Allegato A) Amministrazione procedente: Comune di Reggio Emilia Servizio Servizi Sociali

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE E FINANZIARIE RENDE NOTO

Avviso pubblico Selezione di partner per la presentazione e gestione di un progetto SPRAR FAMIGLIE

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI TRIBIANO Città metropolitana di Milano

COMUNE DI GAMBATESA (Provincia di Campobasso)

AREA ECONOMICO FINANZIARIA AVVISO PUBBLICO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL RESPONSABILE DELLA C.U.C. Centro di costo Comune di Uggiano La Chiesa

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Tavarnelle Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Regione Campania Direzione Generale Politiche Sociali e Socio-Sanitarie Selezione comparativa progetto FAMI MSNA 2018 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

B) AZIONI DI SUPPORTO GESTIONALE b.1 attività di monitoraggio quali quantitativo e valutazione della attività e dei risultati

AVVISO INDAGINE DI MERCATO (Art, 216, comma 9 D.Lgs. n. 50/2016)

Prot. n. 110 San Giovanni Lupatoto 30/06/2017

Allegato A PREMESSO CHE

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

ATTESO che, ai sensi del summenzionato art. 25, comma 3, l incarico di revisore Indipendente può essere affidato a:

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIREZIONE MOBILITA E INFRASTRUTTURE AVVISO PUBBLICO

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

1. Ambito di intervento ed obiettivi 2. Soggetti ai quali è rivolto il presente avviso: 3. Descrizione delle attività di co-progettazione

AVVISO. per questioni di tipo tecnico: Dott. Roberta Pramaggiore tel. 0332/ Fax: 0332/

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Prot. n del AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

C O M U N E D I V I C E N Z A

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

Dicomano lì UFFICIO PROPONENTE Il Funzionario Delegato. COPIA DI DETERMINAZIONE Ufficio: AFFARI GENERALI - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

CITTÀ DI CERIGNOLA COPIA DI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. (D.Lgs. 18 agosto 2000, n Art. 107) Atto N.432/36 In data

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO AVVISO PUBBLICO

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE A COTTIMO FIDUCIARIO DI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 125 DEL D.LGS.

COMUNE DI CORATO Città Metropolitana di Bari. Settore Servizi Sociali

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

C O M U N E D I V I C E N Z A

SERVIZI ANCI A SUPPORTO DEI COMUNI PER L ACCESSO ALLO SPRAR

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza C.F Settore Governo del territorio Dirigente Tecnico - Ing. Biagio Papaleo

PREFETTURA DI CUNEO PILLOLE DELL APPALTO PER ACCOGLIENZA CITTADINI STRANIERI NELLA PROVINCIA CUNEO IN STRUTTURE TEMPORANEE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (art. 36 comma 2 lett. B) del D. Lgs 50/2016)

Italia-Jesi: Servizi di assistenza sociale con alloggio 2017/S Bando di gara. Servizi

C O M U N E D I V I L L A M A R Z A N A P R O V I N C I A D I R O V I G O

Il Responsabile del Procedimento AVVISA

Transcript:

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Area Sociale e Socio-Sanitaria AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO- PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, AL FINE DI PRESENTARE UNA CANDIDATURA DA AVANZARE AL MINISTERO DELL'INTERNO NELL'AMBITO DEI PROGETTI TERRITORIALI PREVISTI DAL D.M. 10 AGOSTO 2016 - SPRAR - TRIENNIO 2018-2020 L'Area sociale e socio-sanitaria dell'unione Terra di Mezzo, in esecuzione a quanto disposto con Deliberazione di Giunta dell'unione n. 33 del 27 luglio 2017 ad oggetto 6' variazione al piano esecutivo di gestione 2017-2019- parte finanziaria. Variazione al piano della performance 2017-2019. Approvazione, in cui l'amministrazione assegna alla suddetta area un nuovo obiettivo esecutivo relativo al Progetto di accoglienza integrata per richiedenti asilo e rifugiati Bando SPRAR, pubblica il presente avviso finalizzato all individuazione di un soggetto interessato a supportare l'unione Terra di Mezzo attraverso la co-progettazione e la gestione di azioni di sistema per l'accoglienza, la tutela e l'integrazione a favore di richiedenti asilo e rifugiati, al fine di presentare una candidatura da avanzare al Ministero dell'interno nell'ambito dei progetti territoriali previsti dal D.M. 10 agosto 2016 - SPRAR - per il triennio 2018-2020. PREMESSO CHE: Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione di soggetti in modo non vincolante per l'ente. Le manifestazioni di interesse hanno l'unico scopo di comunicare all'ente la disponibilità ad essere invitati a presentare una proposta progettuale e non costituisce invito a partecipare a gara pubblica, né offerta al pubblico. A seguito delle manifestazioni di interesse sarà esperita la procedura di selezione del soggetto invitato a co-progettare e gestire il servizio SPRAR, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza ai sensi della normativa vigente. SI RENDE NOTO IL SEGUENTE AVVISO

COMMITTENTE Unione Terra di Mezzo, Area Sociale e Socio-sanitaria - piazza Libertà, 1-42023 Cadelbosco di Sopra (RE), pec: segreteria@unionepec.it. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile dell Area Sociale e socio-sanitaria, dott.ssa Mila Bertocchi. OGGETTO DELL'AVVISO Il presente avviso ha come finalità la raccolta di manifestazioni di interesse per l'individuazione di un soggetto collaboratore (Ente attuatore) in grado di prestare, a supporto dell'unione Terra di Mezzo, un insieme di servizi specialistici di carattere sociale consistenti in: Fase 1) preliminare attività di co-progettazione del servizio SPRAR da realizzarsi nei territori di competenza dell'unione, secondo le condizioni, gli standard, le linee guida, i criteri, i parametri, i formulari e le procedure stabiliti dal Ministero dell'interno per l'attivazione dei servizi all'interno dello SPRAR; Fase 2) successiva organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi degli interventi e attività previste nel progetto approvato dal Ministero dell'interno. Inoltre il soggetto collaboratore, dovrà supportare e assistere l'unione nella predisposizione della documentazione rendicontativa dei costi, della reportistica e della documentazione delle attività, in forma elettronica o cartacea. Tra l'unione Terra di Mezzo ed il soggetto collaboratore selezionato, dopo l'eventuale approvazione da parte del Ministero del progetto presentato, sarà stipulata apposita Convenzione per disciplinare la realizzazione, gestione ed erogazione dei servizi sopra elencati e i necessari rapporti di carattere economico ed organizzativo. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE Possono presentare manifestazione di interesse gli organismi appartenenti al terzo settore di cui al D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, fra cui si considerano le cooperative sociali, le associazioni e le fondazioni che abbiano nel proprio oggetto sociale quello di operare in un settore di intervento pertinente con i servizi di assistenza alla persona, di accoglienza e di integrazione di persone di origine straniera. Nel rispetto di quanto previsto dall art. 21 delle linee guida per il funzionamento del sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati approvate con Decreto Ministero dell Interno 10 agosto 2016, possono partecipare coloro che possiedono una pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale, comprovata da attività e servizi in essere, al momento della presentazione della domanda. E ammessa la riunione di concorrenti in raggruppamenti temporanei d impresa (RTI), costituiti o costituendi, ovvero in consorzi ordinari di concorrenti di cui all art. 2602 del codice civile; in tal caso si applicano le disposizioni cui all art. art. 48 del D.lgs. 50/2016. Non è ammesso che un operatore partecipi alla presente procedura sia singolarmente sia quale componente di altro raggruppamento temporaneo o di consorzio ordinario, ovvero

partecipi a più raggruppamenti, pena l esclusione dalla presente selezione dell operatore stesso e del raggruppamento o del consorzio al quale l operatore partecipa. REQUISITI RICHIESTI: Sono ammessi a partecipare alla presente selezione tutti i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: A) Requisiti di ordine generale: non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs 50/2016 e in ogni altra situazione soggettiva che possa determinare l esclusione dalla presente selezione e/o l incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione. in caso di Raggruppamento di imprese (RTI) i requisiti devono essere posseduti ed autocertificati da ciascuno dei componenti del raggruppamento. B) Requisiti di idoneità professionale, economica-finanziaria e tecnico professionale: iscrizione alla C.C.I.A.A. di cui all'art. 83 co.1 lett a) del D.Lgs. n. 50/2016; ovvero per le cooperative: iscrizione nell Albo nazionale delle società cooperative per attività pertinente all oggetto della presente selezione; ovvero per le cooperative sociali ex legge n. 381/1991 e i relativi consorzi: regolare iscrizione nella sezione A o C dell Albo regionale delle cooperative sociali per attività inerenti l oggetto della presente selezione, precisando i dati dell iscrizione, l oggetto sociale e le generalità delle persone che rappresentano legalmente la cooperativa; ovvero per le associazioni/organizzazioni di volontariato: iscrizione in uno degli albi previsti dalla legge delle organizzazioni di volontariato ed esibizione di copia dello statuto e dell atto costitutivo da cui si evinca lo svolgimento dei servizi di cui alla presente selezione; ovvero per gli enti e le associazioni di promozione sociale: regolare iscrizione a uno dei registri previsti dalla legge n. 383/2000 ed esibizione di copia dello statuto e dell atto costitutivo da cui si evinca lo svolgimento di servizi attinenti all oggetto della presente selezione. C) Requisiti specifici: oggetto sociale pertinente a servizi di assistenza alla persona, accoglienza e integrazione di persone di origine straniera; pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale comprovata da attività e servizi in essere al momento della presentazione della domanda. DESCRIZIONE DELL'ATTIVITA' IN CO-PROGETTAZIONE Il progetto di accoglienza per richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria promosso dall'unione Terra di Mezzo sarà rivolto a offrire accoglienza a n. 15 richiedenti asilo o rifugiati. Tale numero potrà essere ampliato in base a quanto eventualmente richiesto e finanziato dal Ministero dell'interno ovvero valutato dall'ente promotore. Il progetto prevede accoglienza, integrazione e tutela per richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria.

I beneficiari potranno essere ospitati in strutture residenziali e abitazioni civili, adibite o rese disponibili all'accoglienza e ubicati sul territorio dell'unione, individuate dall'ente promotore. Il servizio di accoglienza dovrà assicurare l'erogazione dei servizi indicati nelle linee guida approvate dal D.M. 10 agosto 2016, secondo gli standard previsti e le modalità riportate nel manuale operativo dello SPRAR. Nello specifico si prevedono le seguenti azioni: accoglienza materiale; mediazione linguistico-culturale; orientamento e accesso ai servizi del territorio; formazione e riqualificazione professionale; orientamento e accompagnamento all'inserimento lavorativo; orientamento e accompagnamento all'inserimento abitativo; orientamento e accompagnamento all'inserimento sociale; orientamento e accompagnamento legale; tutela psicologica, sociale e sanitaria; aggiornamento e gestione della banca dati. DURATA DELLA CO-PROGETTAZIONE E DELLE EVENTUALI AZIONI SUCCESSIVE Il soggetto selezionato opererà nella fase di co-progettazione e della successiva gestione del servizio, la quale è prevista per il triennio 2018-2020. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELL'ISTANZA Le manifestazioni d'interesse, redatte in carta libera secondo il modello predisposto (Allegato B) ed indirizzate all'unione Terra di Mezzo Area sociale e socio-sanitaria, dovranno pervenire esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo segreteria@unionepec.it entro le ore 12.00 del giorno 12 dicembre 2017. All'istanza dovrà essere obbligatoriamente allegata la seguente documentazione: copia della carta d'identità del rappresentante legale; autocertificazione in ordine alle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs 50/2016, di cui ai requisiti previsti al punto A); copia degli atti comprovanti i requisiti di idoneità professionale previsti al punto B); elaborato descrittivo e copia di ogni altro documento utile alla valutazione dei requisiti di cui al punto C). VALUTAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE L'Area Sociale e socio-sanitaria provvederà a valutare le istanze di manifestazione di interesse pervenute entro 10 giorni dal termine per la loro presentazione, richiedendo ai

soggetti ritenuti conformi ai requisiti richiesti idonea progettazione. INFORMAZIONI Informazioni o chiarimenti riguardanti il presente avviso possono essere richiesti al Servizio Sociale dell Unione (ref. Casali Matteo: tel. 0522-485742; indirizzo mail casali.matteo@unioneterradimezzo.gov.it). Il presente avviso sarà pubblicato per almeno 15 giorni all'albo Pretorio online dell'unione ed in Home Page dei siti internet dei comuni ad essa aderenti. TUTELA DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 Codice della Privacy e successive modifiche ed integrazioni, si precisa che la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti a partecipare alla procedura di selezione delle manifestazioni di interesse in oggetto. L eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione procedura. I dati saranno trattati con liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; saranno registrati, organizzati e conservati in archivi informatici e/o cartacei. Agli interessati sono riconosciuti tutti i diritti indicati dal D. Lgs. n. 196/2003. La comunicazione e la diffusione dei dati personali raccolti avverrà solo sulla base di quanto previsto da norme di legge e di regolamento. Il titolare del trattamento è l'unione Terra di Mezzo. L accertamento delle informazioni fornite potrà consistere anche nel trattamento di dati giudiziari, ai fini della verifica dell'assenza dei motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, e tenuto conto del disposto di cui all art. 43 del D.P.R. n. 445/2000. Cadelbosco di Sopra, 27 novembre 2017 Il Responsabile dell'area sociale e socio-sanitaria dott.ssa Mila Bertocchi (apposta firma digitale)