Relazione trimestrale Carraro S.p.A. al

Documenti analoghi
RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2003 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2003 (DATI CONSOLIDATI)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2005 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2002 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2004 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2002 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2005 (DATI CONSOLIDATI)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2006 (DATI CONSOLIDATI)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 (DATI CONSOLIDATI)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007 (DATI CONSOLIDATI)

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007 (DATI CONSOLIDATI)

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 31 dicembre Prospetti contabili

Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2004 DEL GRUPPO CARRARO

Cembre SpA. Prospetti contabili consolidati al 31 dicembre Conto economico consolidato

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo Prospetti contabili

Relazione consolidata relativa al primo trimestre del 2006

Relazione consolidata relativa al quarto trimestre del 2006

Gruppo Merloni Elettrodomestici. Relazione trimestrale al 31 marzo 2000

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo Prospetti contabili

Cembre SpA. Relazione trimestrale consolidata al 30 settembre Prospetti contabili

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 DICEMBRE 2003

Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

RELAZIONE TRIMESTRALE CONSOLIDATA

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E TRIMESTRALE

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Gruppo Carraro Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

Gruppo Ceramiche Ricchetti S.p.A. Relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2004 approvata dal Consiglio di Amministrazione in data

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

CALTAGIRONE S.p.A. Sede in Roma - Via Montello n. 10 -Capitale sociale L i.v.

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e CONSOLIDATA

NUOVO MERCATO SEGM. TECHSTAR

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2005 DEL GRUPPO CARRARO

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2004

Cementir: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2005

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

Relazione trimestrale al 31/03/2002

RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2003 DEL GRUPPO CARRARO

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015

Conto Economico Consolidato

Conto economico consolidato

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

Il Consiglio di Amministrazione di Schiapparelli 1824 S.p.A. ha approvato la Relazione semestrale al 30 Giugno 2005

RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2006

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2006

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

COMUNICATO STAMPA Risultati del terzo trimestre 2005

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

SMI. Società Metallurgica Italiana spa Codice ABI Relazione Trimestrale consolidata al 31 marzo (3 trimestre dell esercizio )

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA. BORSA ITALIANA - segmento STAR PRIMA INDUSTRIE CONTINUA AL 30/06/2007 LA CRESCITA DI FATTURATO, ORDINI E REDDITIVITA

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

GRUPPO CARRARO: Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato i risultati del primo semestre 2006

Borsa Italiana - Segmento STAR

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO DELL ESERCIZIO 2005 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

COMUNICATO STAMPA. Poligrafica S. Faustino S.p.A. : il CdA approva la relazione semestrale al 30 giugno 2005.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

RELAZIONE SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NEL TRIMESTRE OTTOBRE/DICEMBRE 2007

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2016

Predisposto ai sensi dell art. 77 comma 2-bis Regolamento emittenti n

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: approvata la relazione semestrale.

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2019

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP: RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2006

Confermata la crescita dei principali indicatori economici del Gruppo:

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

BREMBO: RICAVI DEL 1 SEMESTRE ,2% A 1.038,9 MILIONI, EBITDA 175 MILIONI (+23,1%), EBIT 121,3 MILIONI (+29,8%)

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 GIUGNO 2001

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

COMUNICATO STAMPA. Risultati del primo semestre 2004

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

COMUNICATO STAMPA. BORSA ITALIANA - segmento STAR PRIMA INDUSTRIE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA SEMESTRALE 2007.

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Relazione trimestrale al 31 marzo 2006

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

COMUNICATO STAMPA LANDI RENZO S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del secondo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA * * *

B)

Transcript:

CARRARO S.p.A. Sede in Campodarsego (PD) Via Olmo n. 37 Capitale Sociale Euro 21.840.000 i.v. Codice Fiscale, Partita Iva e iscrizione al Registro delle Imprese di Padova n. 00202040283 R.E.A. n. 84.033 RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2004 (DATI CONSOLIDATI) RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI Si conferma, anche per il terzo trimestre, il positivo andamento della domanda che il gruppo ha saputo sostenere conseguendo un incremento di fatturato, trimestre su trimestre, pari al 41% portando il progressivo dei primi nove mesi a oltre il 26%. I settori a maggiore crescita, come meglio evidenziato nelle successive tabelle, sono stati il Construction Equipment e l Agricolo, in particolare nell area nord americana. In generale tutti i settori hanno dato segnali confortanti e, nel complesso, si è consolidata la prospettiva di un buon andamento degli ordinativi anche per i prossimi mesi. Sul fronte dei costi, in particolare durante il mese di settembre, si sono riaccesi preoccupanti fenomeni di rincaro delle materie prime contro i quali il gruppo sta continuando a perseguire tutte le attività necessarie a contrastarne gli effetti negativi. L incremento dei volumi ha migliorato l assorbimento dei costi fissi di struttura e conseguentemente il recupero di redditività che, a livello operativo, risulta in crescita del 91,6 % e pari al 6 % sul fatturato rispetto allo stesso trimestre dell anno scorso e del 40,1 % pari a 5,57 % sul fatturato rispetto al 30 settembre 2003. Anche gli oneri finanziari risultano in miglioramento portando l incidenza sul fatturato, in termini progressivi al 30/9, all 1,28% rispetto al 2,11% di un anno fa. Il trimestre chiude con un utile netto di 3,579 milioni di Euro in crescita del 86,4% rispetto al terzo trimestre 2003 raggiungendo un netto progressivo di 7,833 milioni di Euro in crescita del 97,8% rispetto al 30/9/03. Il risultato include oneri straordinari per ristrutturazione relativi alla Carraro Korea per 0,700 milioni di euro, già stanziati a giugno.

Continua a mantenersi buona la posizione finanziaria netta a debito per 78,02 milioni di euro, anche se in lieve rialzo rispetto al dato del 30 giugno (76,56ml) per una leggera espansione del circolante conseguente ai maggiori volumi. Resta sempre significativo il miglioramento rispetto al dato del 31/12/03 a debito per 97,368 milioni di Euro. Si confermano buoni i risultati delle società del gruppo, in particolare quelli di Carraro India e Carraro Argentina, che hanno registrato al 30 settembre, rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, una crescita di fatturato rispettivamente del 66,4% e 36,6% e di risultato operativo del 54,1% e del 104,6%.

DATI GENERALI Il fatturato netto consolidato del terzo trimestre 2004 ammonta a 127,887 milioni di Euro e registra un incremento del 40,92% rispetto al terzo trimestre dell anno precedente (90,749 milioni di Euro). Il fatturato progressivo al 30 settembre è di 367,994 milioni di Euro in incremento del 26,78% rispetto ai 290,256 milioni del 30 settembre 2003. La ripartizione del fatturato per settore, la sua incidenza percentuale e la variazione rispetto al 3 trimestre 2003 e al 30 settembre 2003, sono riassunti nella seguente tabella: Dati in migliaia di Euro Settore 30.09.2004 30.09.2003 % 30.09. 04 30.09. 03 3 trimestre 2004 3 trimestre 2003 % 3 trim. 04 3 trim. 03 Off-Highway: 282.783 215.628 +31,14 100.977 67.598 +49,38 Settore agricolo 131.278 102.111 +28,56 48.135 32.616 +47,58 Settore const.equipment 151.505 113.517 +33,46 52.842 34.982 +51,05 On-Highway: 54.511 50.605 +7,72 15.728 16.137-2,53 Material handling 18.927 17.821 +6,21 5.443 5.945-8,44 Auto & truck 9.699 8.609 +12,7 2.960 2.452 +20,72 Gears 16.446 17.081-3,72 3.793 4.384-13,48 Escalators (scale mobili) 9.439 7.094 +33,06 3.532 3.356 +5,24 Ricambi 23.633 18.324 +28,97 7.872 5.495 +43,26 Altri 7.067 5.699 +24,00 3.310 1.519 +117,91 TOTALE 367.994 290.256 +26,78 127.887 90.749 +40,92

Ripartizione % del fatturato per Settore di attività Settore 30.09.2004 30.09.2003 3 trim. 2004 3 trim.2003 Off-Highway: 76,8 74,3 78,96 74,49 Settore agricolo 35,7 35,2 37,64 35,94 Settore const.equipment 41,2 39,1 41,32 38,55 On-Highway: 14,8 17,4 12,30 17,78 Material handling 5,1 6,1 4,26 6,55 Auto & truck 2,6 3,0 2,31 2,70 Gears 4,5 5,9 2,97 4,83 Escalators (scale mobili) 2,6 2,4 2,76 3,70 Ricambi 6,4 6,3 6,16 6,06 Altri 1,9 2,0 2,58 1,68 Destinazione del fatturato per Area Geografica Area Geografica 30.09. 04 % 30.09. 03 % 3 trim. 04 % 3 trim. 03 % North America 96.556 26,24 58.814 20,26 32.661 25,54 16.557 18,24 Germania 47.200 12,83 42.443 14,62 14.506 11,34 14.330 15,79 Gran Bretagna 44.093 11,98 28.720 9,89 16.446 12,86 8.718 9,61 Francia 35.189 9,56 29.386 10,12 11.011 8,61 8.365 9,22 Corea 3.993 1,09 5.149 1,77 573 0,45 2.276 2,51 Polonia 9.544 2,59 9.406 3,24 4.104 3,21 3.209 3,54 Sud America 28.390 7,71 23.026 7,93 11.001 8,60 8.756 9,65 India 13.720 3,73 11.814 4,07 6.056 4,74 4.751 5,24 Altre Extra U.E. 4.901 1,33 4.994 1,72 1.265 0,99 2.556 2,82 Altre area U.E. 27.270 7,41 27.624 9,52 9.347 7,31 7.292 8,04 Totale Estero 310.856 84,47 241.376 83,16 106.970 83,64 76.810 84,64 Italia 57.138 15,53 48.880 16,84 20.917 16,36 13.939 15,36 Totale 367.994 100 290.256 100 127.887 100 90.749 100

L utile operativo del terzo trimestre si attesta a 7,679 e rappresenta il 6,00% sul fatturato in incremento rispetto ai 4,007 milioni del terzo trimestre 2003 pari al 4,42% del fatturato. Il valore progressivo al 30/9 è di 20,511 5,57% sul fatturato, rispetto ai 14,644 milioni, 5,05% sul fatturato, registrati al 30.09.03. L utile netto del trimestre è pari a 3,579 milioni di Euro in crescita del 86,41% rispetto a 1,920 milioni del terzo trimestre 2003 mentre l utile netto progressivo al 30 settembre ammonta a 7,833 milioni di Euro in crescita del 97,80% rispetto 3,96 milioni del 30/9/03. Ammortamenti e cash-flow. Al 30.09.2004 sono stati effettuati ammortamenti per 16,623 milioni di Euro (16,862 milioni al 30 settembre 2003) e ne è conseguito un cash-flow di 24,824 milioni di Euro (20,749 milioni al 30 settembre 2003) Gli investimenti nel trimestre assommano a 5,349 milioni di Euro, in crescita rispetto ai 3,142 milioni dell anno precedente mentre il valore progressivo al 30/9 è di 13,106 milioni in leggera diminuzione rispetto ai 14,189 milioni del 30/9/03. La crescita del trimestre, prevalentemente concentrata nelle controllate argentina e polacca, è da attribuirsi alla necessità di sostenere i maggiori volumi e le rilocalizzazioni industriali previste nel piano strategico ed in corso di completamento. La posizione finanziaria netta a debito per 78,029 milioni di Euro incrementa di poco rispetto al dato registrato al 30 giugno, 76,555 milioni. Continua il miglioramento del gearing (rapporto tra mezzi di terzi e mezzi propri) che si attesta, al 30 settembre al 131,01% rispetto al 135,64% del 30 giugno 2004 e al 188,16% di un anno fa.

PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELL ATTIVITA PER L ESERCIZIO IN CORSO La visibilità del portafoglio relativa all ultimo trimestre conferma la crescita dei volumi raggiunta nel corso del terzo. Ciò consentirà al gruppo di ottenere un incremento del fatturato per l intero esercizio superiore a quello del 30 settembre 2004 e di migliorare la redditività operativa rispetto alla medesima data.

PROSPETTI CONTABILI DATI ECONOMICI Dati in migliaia di Euro Valore della produzione VOCE 30.09.04 % 30.09.03 % 3 trim.04 % 3 trim.03 % 380.531 293.617 132.211 90.041 Fatturato 367.994 100,00 290.256 100,00 127.887 100,00 90.749 100,00 Variazione delle rimanenze prod. finiti 7.791 2,12-380 -0,13 2.646 2,07-2.163-2,38 Altri ricavi 4.746 1,29 3.741 1,29 1.678 1,31 1.455 1,60 Costi della produzione Mat. prime, sussidiarie, consumi -360.020-97,83-278.973 96,11-124.532-97,38-86.034-94,80-233.688-63,50-163.284-56,26-84.493-66,07-48.929-53,92 Servizi -66.285-18,01-51.003-17,57-22.281-17,42-15.665-17,26 Godimento beni di terzi -1.374-0,37-993 -0,34-450 -0,35-352 -0,39 Personale -50.213-13,65-47.115-16,23-15.798-12,35-14.340-15,80 Ammortamenti -16.623-4,52-16.862-5,81-5.152-4,03-4.966-5,47 Svalutazioni -442-0,12-341 -0,12-119 -0,09-81 -0,09 Variazioni rimanenze 12.583 3,42 1.893 0,65 5.091 3,98-1.691-1,86 Accantonamenti -2.792-0,76-469 -0,16-890 -0,69 238 0,26 Oneri diversi di gestione MARGINE OPERATIVO Proventi e oneri finanziari Rettifiche di valore di attività finanziarie Proventi e oneri straordinari Risultato ante imposte -1.186-0,32-799 -0,28-440 -0,34-248 -0,27 20.511 5,57 14.644 5,05 7.679 6,00 4.007 4,42-4.060-1,10-6.823-2,35-1.428-1,12-2.234-2,46-718 -0,20 24 0,01-63 -0,05 32 0,04-1.183-0,32-39 -0,01 190 0,15 24 0,03 14.550 3,95 7.806 2,69 6.378 4,99 1.829 2,02 Imposte -6.349-1,73-3.874-1,33-2.602-2,03 163 0,18 Utile 8.201 2,23 3.932 1,35 3.776 2,95 1.992 2,20 Interessenze di minoranza -368-0,10 28 0,01-197 -0,15-72 -0,08 Utile consolidato 7.833 2,13 3.960 1,36 3.579 2,80 1.920 2,12

POSIZIONE FINANZIARIA NETTA Dati in migliaia di Euro Descrizione 30.09.2004 30.06.2004 31.12.2003 Debiti verso banche: - entro 12 mesi 35.388 49.335 69.210 - oltre 12 mesi 5.174 4.225 6.933 Debiti verso altri finanziatori: - entro 12 mesi 412 412 0 - leasing entro 12 mesi 132 205 388 - leasing oltre 12 mesi 0 0 60 Debiti obbligazionari: - oltre 12 mesi 74.417 74.839 100.000 Debiti rappresentati da titoli di credito: - entro 12 mesi 63 27 0 Ratei e risconti finanziari netti 2.903 1.739 6.589 AL NETTO DI: Disponibilità liquide -38.874-39.641-11.912 Titoli -73-13.073-71.962 Finanziamenti attivi -1.504-1.504-1.913 Crediti verso Factor -9-9 -25 Posizione finanziaria netta consolidata 78.029 76.555 97.368

Criteri di valutazione COMMENTO AI PROSPETTI CONTABILI I criteri di valutazione adottati per la relazione trimestrale sono gli stessi utilizzati per la redazione del consolidato annuale e della semestrale per i quali si rimanda alle relative note integrative. La conversione in Euro dei bilanci espressi in valuta estera, è effettuata adottando il cambio di fine periodo per le attività e le passività, i cambi storici per le poste di patrimonio netto ed i cambi medi dell'esercizio per il conto economico. I prospetti includono i bilanci della Carraro S.p.A. e delle società dove la stessa detiene, direttamente o indirettamente, la maggioranza dei diritti di voto nell assemblea ordinaria. L area di consolidamento comprende, oltre alla capogruppo Carraro S.p.A., le seguenti società, consolidate con il metodo della integrazione globale: Denominazione Sede Valuta Valore nominale cap. sociale SIAP S.p.A. Maniago (PN) Euro 10.122.616 100% A.E. S.r.l. Castello D Argile (BO) Euro 10.000 90% Carraro Deutschland Gmbh Hattingen (Germania) Euro 10.507.048 100% Carraro Argentina S.A. Haedo, Buenos Aires (Argentina) Pesos 25.809.288 93,90% Carraro India Ltd. Rajangaon - Pune (India) Rupie 400.000.000 51% F.O.N. S.A. Radomsko (Polonia) Zloty 7.058.220 85,907% Carraro International S.A. Lussemburgo Euro 9.850.000 99,99% Carraro North America Inc. Calhoun-Georgia (USA) US$ 100 100% Carraro Korea Co. Ltd Ulsan (Corea) Kor. Won % 3.000.000.000 100% O&K Antriebstechnik & Co. Hattingen (Germania) Euro 2.045.168 100% Dati economici Sono esposti i dati riferiti al terzo trimestre 2004 e, a fini comparativi, quelli al terzo trimestre dell anno precedente, rinviando alla relazione i relativi commenti. Il Presidente Mario Carraro