Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003

Documenti analoghi
Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 25 Agosto 2003

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 11 dell' 18 febbraio 2002

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 APPALTI

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

BURC n 03 del 14 gennaio 2002

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA DEL COMUNE DI GROSSETO

Giunta Regionale della Campania

C O M U N E D I S U N I

CITTÀ DI BARLETTA Medaglia d oro al Valor Militare e al Merito Civile

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

provincia di Napoli BANDO DI GARA IL RESPONSABILE RENDE NOTO

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 8 novembre 2004

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO E DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI MATERIALE DIDATTICO PER LE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 8 novembre 2004

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

C O M U N E D I C A T A N I A DIREZIONE ECOLOGIA E AMBIENTE AUTOPARCO - VERDE *********************************

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE PER LA MANUTENZIONE HARDWARE DI APPARECCHIATURE INFORMATICHE PRESSO LE SEDI DELL'INPDAP TRA

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Lettera di invito a Trattativa Privata, per il Servizio di Manutenzione stabili comunali Biennio 2012/2013. Opere edili. (GIC: )

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

COMUNE DI MAZZARINO Provincia di Caltanissetta

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI 2000 BORSE ( SHOPPER ) A MANICI LUNGHI CON GRAFICA PERSONALIZZATA

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

Comune di Barberino di Mugello

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

Provincia di Pistoia

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UFFICIO II - GESTIONE PATRIMONIALE ED APPROVVIGIONAMENTI

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DELLA GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

C O M U N E D I C A S T E L S A R A C E N O P r o v i n c i a d i P O T E N Z A

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Luogo, data / / Firma del Dichiarante e timbro

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

COMUNE DI PALERMO Servizio Economato ed Approvvigionamenti Via Roma 209, Palermo AVVISO DI GARA

I.1)Comune di Napoli Servizio Diritto allo Studio Piazza Cavour Napoli tel. 081/ /fax 081/ indirizzo internet :

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

Transcript:

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA - AGC Demanio e Patrimonio Settore Provveditorato ed Economato - Napoli - Bando di gara per il noleggio triennale di n. 165 stampanti - Importo dell appalto Euro 130.000,00 iva inclusa. 1) AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE AGC Demanio e Patrimonio Settore Provveditorato ed Economato Via Pietro Metastasio, 25/29-80125-Napoli - tel. 0817964504 - fax 0817964505 Responsabile del Procedimento: Scalo Umberto tel 0817964521-20 telefax 0817964505 2) PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE Pubblico incanto ai sensi dell art. 6 comma 1 lettera a) del D.Lvo. n.157\95 e con il criterio di aggiudicazione previsto dall art. 23 comma 1 lettera a) del citato decreto unicamente al prezzo più basso. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta ritenuta valida; 3) DESCRIZIONE DELL APPALTO Noleggio triennale di n. 165 stampanti, le cui caratteristiche tecniche sono indicate all art. 1 del capitolato speciale d oneri; 4) LUOGO DI ESECUZIONE Intero territorio della Regione Campania; 5)DURATA DELL APPALTO Triennale; 6) IMPORTO DELL APPALTO Euro 130.000,00 iva inclusa; 7) OTTENIMENTO DEI DOCUMENTI PERTINENTI Il capitolato speciale d oneri, unitamente al bando di gara, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania ed è disponibile sul sito www.regione.campania.it Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti fino a cinque giorni lavorativi prima della scadenza dei termini; 8) TERMINI PER LA RICEZIONE DELLE OFFERTE Entro e non oltre 26 giorni, pena esclusione, a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del presente bando sul Bollettino Ufficiale Regionale Campania; 9) INDIRIZZO AL QUALE DEVONO ESSERE INOLTRATE LE OFFERTE Settore Provveditorato ed Economato Via P. Metastasio 25\29 80125 Napoli; 10) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Le Aziende che intendono partecipare alla gara dovranno far pervenire all indirizzo di cui al precedente punto 9, un plico sigillato con ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente e l oggetto della gara, nel quale dovranno essere inclusi, pena l esclusione: 1) la richiesta di partecipazione alla gara e una dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n.445/00, in cui si attesti: a) di essere in possesso della certificazione di qualità ISO 9001 per l attività oggetto della gara; b) di essere iscritta alla C.C.I.A.A per l esercizio dell attività oggetto della gara da almeno un triennio; c) di non trovarsi in una delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare di cui all art 9 del D.lgs n.402/98; d) di aver avuto per forniture di pari oggetto un fatturato globale nel triennio 1999/2000/2001, pari ad 1,5 dell importo posto a base d asta, ai sensi dell art. 13 del D.Lvo 358\92 così come modificato dall art. 11 del D.Lvo 402\98; Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 1 / 5

e) l accettazione incondizionata di tutte le clausole previste dal bando; f) di aver preso visione del capitolato speciale d oneri e di accettarne, senza riserva alcuna, tutte le condizioni; g) di aver ottemperato a quanto disposto dalla Legge n. 68 del 12.3.99 art.17. Nel caso di partecipazione di A.T.I., di cui all art. 10 del D. Lvo 358\92, i requisiti di cui alle lettere b), c), e), f) devono essere posseduti da ciascuna impresa del raggruppamento, mentre i requisiti di cui alle lettere a) e d) dall insieme del raggruppamento. 2) una busta sigillata con ceralacca e controfirmata sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente e l oggetto della gara, contenente l offerta, redatta su carta legale, espressa in cifre e in lettere, sottoscritta con firma leggibile e per esteso dal titolare della Ditta o dal legale rappresentante della Società, indicante la percentuale di ribasso sull importo presunto, iva inclusa, e un depliant tecnico della casa costruttrice della stampante offerta, dal quale dovranno evincersi le caratteristiche tecniche della stessa. La mancanza del depliant è motivo di esclusione dalla gara. 11) GARANZIA CAUZIONALE La ditta aggiudicataria dovrà presentare al Settore Provveditorato ed Economato le garanzie cauzionali indicate all art. 21 del capitolato speciale d oneri; 12) CONTRATTO Il verbale di gara avrà luogo di contratto ai sensi dell art. 88 R.D n. 827/924 e sarà vincolante per l Amministrazione Regionale solo dopo l intervenuta presa d atto delle risultanze di gara con successivo Decreto Dirigenziale; 13) LIQUIDAZIONE La liquidazione avverrà così come stabilito all art.12 del capitolato speciale d oneri; 14) VALIDITA DELL AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione risulterà pienamente valida e definitiva solo quando l Amministrazione avrà controllato quanto dichiarato dall aggiudicatario in sede di presentazione dell offerta, ai sensi dell articolo 71 del DPR n. 445\00. Data di pubblicazione del Bando sul BURC 3/06/2003 Il Dirigente del Settore Dr. Luigi Colantuoni Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 2 / 5

All. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL NOLEGGIO TRIENNALE DI N. 165 STAMPANTI CON LA FORMA DEL GLOBAL SERVICE IN SITE. Art. 1- L appalto ha per oggetto il noleggio triennale con la forma del GLOBAL SERVICE IN SITE, ad esclusione del solo materiale di consumo, con Ditte o Società certificate per la qualità ISO 9001 di n 150 stampanti formato A4 e n 15 stampanti formato A3 certificate IMQ e CE con le caratteristiche minime di seguito indicate: prima immissione sul mercato - non precedente al 2001 tecnologia di stampa - laser o led con drum separato dal toner velocità di stampa - almeno 14 p.p.m. per le stampanti A/4 - almeno 25 p.p.m. per le stampanti A/3 risoluzione - almeno 600x600 dpi RAM installata - almeno 4 Mb espandibile per le stampanti A/4 - almeno 16 Mb espandibile per le stampanti A/3 interfacce - parallela centronics e/o USB e Ethernet configurazione - windows 95-98-2000 P-XP formato carta - A6 A4 per le stampanti A/4 - A6 A3 per le stampanti A/3 grammatura carta - 75 a 110 gr/mq capacità cassetto fogli - almeno 1/250 ART. 2 - Il Fornitore si obbliga a fornire direttamente ogni servizio previsto dal presente capitolato. Non è ammessa alcuna forma di subappalto. ART. 3 La consegna di tutte le stampanti presso il Magazzino Regionale-Via P.Metastasio 25/29 Napoli, dovrà avvenire a spese e rischio del fornitore ed essere completata entro il termine massimo di giorni 20 (venti) dalla data dell ordinativo. L installazione e la formazione per l uso della macchina, che avverranno a cura del fornitore all atto della consegna, se ritenuto necessario dall AGC Ricerca Scientifica, di intesa con la stessa, unitamente alla dichiarazione del perfetto funzionamento della stampante, dovranno risultare da apposito verbale sottoscritto dalle parti. Dovranno, inoltre, essere forniti all atto della consegna per ciascuna macchina: il cavo di collegamento al PC( certificato IMQ e CE), la manualistica tecnica in lingua italiana e due cartucce di toner in aggiunta a quella di dotazione iniziale. La distribuzione delle stampanti agli uffici sarà effettuata a cura e spese dell Amministrazione che comunicherà alla Ditta o Società noleggiatrice i siti ed i riferimenti necessari per consentire gli adempimenti contrattuali. ART. 4 - Il Fornitore, entro tassativi giorni lavorativi 3 (tre) dalla data del completamento della consegna, dovrà fornire, mediante comunicazione scritta, il recapito telefonico e fax (call center) cui potranno essere indirizzate le segnalazioni di intervento pervenute dagli Uffici dell Amministrazione, con l obbligo di assicurare detto servizio tutti i giorni feriali dalle ore 8 alle ore 20, per l intera durata dell appalto. ART. 5 - ll Fornitore si obbliga ad istituire per ciascuna stampante apposito libro macchina che sarà custodito a cura dell ufficio utilizzatore e nel quale saranno registrati e sottoscritti tutti gli interventi di manutenzione. All atto della chiamata, l operatore del call center del fornitore assegnerà un numero identificativo della richiesta d intervento in uno ai riferimenti di data e ora necessari per l applicazione di eventuali penali previste dall art. 8. ART. 6 Il Fornitore si obbliga ad intervenire IN SITE, a seguito di richiesta di manutenzione operata direttamente dai Settori dislocati sull intero territorio regionale, entro 24 ore dalla chiamata e ripristinarne la piena funzionalità entro le successive 24 ore. Nel caso la riparazione non fosse possibile IN SITE, il fornitore, nel termine delle 48 ore dalla chiamata dovrà fornire muletto di prestazioni almeno uguali alla macchina sostituita. Trascorsi gg 5 (cinque) dalla chiamata, qualora il Fornitore non avesse ancora provveduto al ripristino della funzionalità della stampante, fatta salva l applicazione delle penalità di cui ai successivi articoli, l Amministrazione si riserva la facoltà di far eseguire da terzi la riparazione detraendo le spese sostenute dai canoni in scadenza. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 3 / 5

ART. 7 Il Fornitore, in presenza di reiterati interventi di manutenzione tali da arrecare nocumento all attività istituzionale dell ufficio ove è installata la macchina, nel termine tassativo di gg 2 (due) dalla richiesta dovrà provvedere alla definitiva sostituzione della stessa. L inadempienza sarà considerata inosservanza al precedente art. 6 e giusta causa per l applicazione delle sanzioni previste. ART. 8 - Sono previste le seguenti penalità: - per inadempienza all art. 3 Euro 100,00 per ogni giorno di ritardo; - per inadempienza all art. 6 Euro 50,00 per ogni giorno di ritardo; E considerato ritardo anche la prestazione fornita parzialmente anche per cause imputabili a terzi. Le inadempienze contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali, verranno formalmente contestate al Fornitore che nel termine di gg 3 (tre) dalla data della comunicazione potrà presentare le proprie deduzioni. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili, ad insindacabile giudizio dell Amministrazione, ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia pervenuta nei termini fissati, saranno applicate al Fornitore le sanzioni come sopra indicate a decorrere dall inizio dell inadempimento. ART.9 L Amministrazione Regionale incamererà le somme derivanti dall applicazione delle penalità detraendole dai canoni contrattuali in scadenza. ART. 10 Salva in ogni caso l applicazione delle penali, il canone di noleggio non sarà dovuto per le giornate di fermo delle apparecchiature oltre quelle espressamente previste dall art 7. ART. 11 L applicazione delle penali ed il recupero per il fermo macchina, non precludono l Amministrazione a richiedere il risarcimento per l eventuale maggior danno. ART. 12 La liquidazione dei corrispettivi sarà effettuata ai sensi della L.R. n. 7/02, in dodici rate trimestrali posticipate, a presentazione di regolare fattura e della documentazione di rito, a seguito di istruttoria del Settore Provveditorato ed Economato per la regolare esecuzione e della conformità della stessa alla clausole previste dal presente capitolato e all offerta della azienda aggiudicataria. Il primo trimestre decorrerà dal giorno successivo a quello di completamento della fornitura e installazione di cui all art. 3. L Amministrazione provvederà alla liquidazione e al pagamento degli importi dovuti con le modalità indicate dal fornitore. Il ritardo nei pagamenti, fermo restando il diritto del fornitore al risarcimento nei termini di legge, non costituisce alcun titolo per l interruzione dei servizi previsti dal presente capitolato. ART. 13 Il Fornitore ha l obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso nel corso dell adempimento contrattuale e di non farne oggetto a qualsiasi titolo di nessuna utilizzazione. ART. 14 - Sono a carico della ditta aggiudicataria sia le spese relative al trasporto, al viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione contrattuale; l IVA applicata sulle fatture sarà a carico, come per legge, all Amministrazione Regionale. ART. 15 - Il Fornitore rinuncia espressamente, ora per allora, a qualsiasi pretesa o richiesta di compenso nel caso in cui l esecuzione delle prestazioni contrattuali dovesse essere ostacolata o resa più onerosa dalle attività svolte dall Amministrazione e/o da terzi autorizzati. ART. 16 - Il Fornitore si obbliga ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali, le condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi ed integrativi di lavoro applicabili alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche ed integrazioni. ART. 17 - Il Fornitore si obbliga ad ottemperare a tutti gli adempimenti verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza, nonché previdenza e disciplina infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, il Fornitore si impegna a rispettare nell esecuzione delle obbligazioni contrattuali quanto disposto dal D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni e integrazioni. ART. 18 - Il Fornitore si obbliga a consentire all Amministrazione di procedere, in qualsiasi momento e anche senza preavviso, alle verifiche della piena e corretta esecuzione delle prestazioni contrattuali, nonché a prestare la propria collaborazione per consentire lo svolgimento di tali verifiche. ART. 19 - Le attività necessarie per la predisposizione dei mezzi e per l attivazione del servizio oggetto dell appalto, da svolgersi presso gli uffici dell Amministrazione, dovranno essere eseguite senza interferire nel normale lavoro degli uffici; modalità e tempi dovranno comunque essere concordati con l Amministrazione stessa. Il Fornitore si impegna, pertanto, ad eseguire le predette prestazioni Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 4 / 5

salvaguardando le esigenze dell Amministrazione e/o di terzi autorizzati, senza recare intralci, disturbi o interruzioni dell attività lavorativa in atto. ART. 20 Il Fornitore, per l intera vigenza contrattuale, assume in proprio ogni responsabilità per infortunio o danni eventualmente subiti da parte di persone o di beni, tanto del fornitore stesso che dell Amministrazione che dovessero verificarsi nel corso delle prestazioni contrattuali. A tal fine, il fornitore dovrà stipulare apposita polizza assicurativa a favore dell Amministrazione con un massimale per ciascun sinistro o danno non inferiore a Euro 500.000,00. Il Fornitore, altresì, assume in proprio i danni a persone e beni anche oltre la copertura assicurativa. ART. 21 - La Ditta aggiudicataria dovrà presentare: - una garanzia cauzionale, tramite fideiussione bancaria o assicurativa, tale da essere incamerata a prima semplice richiesta con rinuncia alla preventiva escussione, di importo pari al 10% di quello di aggiudicazione; lo svincolo di tale cauzione avverrà dopo il pagamento dell ultima fattura; - la polizza assicurativa prevista all art. 20 del presente capitolato. ART. 22 - Per ogni controversia è competente il Foro di Napoli. ART. 23 - Per quanto non previsto dal presente capitolato si fa richiamo alle vigenti disposizioni di legge. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 24 del 03 giugno 2003 5 / 5