COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

Documenti analoghi
COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 116 del 24/07/2018

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 28 del 27/02/2018

(Provincia di Reggio nell'emilia) ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 27 DEL 12/06/2019

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6 DEL 01/04/2014.

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

(Provincia di Reggio nell'emilia) ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 06/03/2019

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 22 del 10/02/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / /02/2018

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) C O P I A

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: TARIFFE E CALENDARIO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI. MODIFICHE.

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) DETERMINAZIONE N 458 DEL 21/07/2016

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 21 del 10/02/2018

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO MODIFICA ORARIO APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

(Provincia di Reggio nell'emilia) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 90 del 14/05/2019

COMUNE DI MONTICELLI BRUSATI PROVINCIA DI BRESCIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

I VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E D I M I R A

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO PROVINCIA DI RIMINI

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVRIGLIA. Medaglia di Bronzo al Valor Militare. Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA N. ATTO 132 ANNO 2004 APERTURA ACCESSO ARCHIVIO STORICO - ORGANIZZAZIONE ASSESSORI PRESENTI ASSENTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.22 del 27/09/2016

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 60 del

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 08/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI NOVI DI MODENA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PELLEGRINO PARMENSE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA. Verbale di deliberazione N. 17

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BARASSO Provincia di VARESE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Città Metropolitana di Messina

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 26 / 2014

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 118 DEL 20/09/2007

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 110 DEL 14/11/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

(Provincia di Reggio Emilia) C O P I A DELIBERAZIONE DELLA N. 188 DEL 28/12/2013. OGGETTO: SALE DESTINATE ALLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI, COMPLESSO MONUMENTALE L'OSPITALE, MODIFICA DELLE MODALITA' E TARIFFE DI UTILIZZO. L anno DUEMILATREDICI, il giorno VENTOTTO del mese di DICEMBRE alle ore 10:30 nella Sede Comunale, convocata dal Sindaco, ai sensi dell art. 50, comma 2, del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali (d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) si è riunita la Giunta Comunale. All appello risultano: BACCARANI LORENA Sindaco Presente CAVALLARO EMANUELE Vice Sindaco Assente MASSARI FEDERICO Assessore Presente MORGOTTI RENATA Assessore Presente CAROLI ANDREA Assessore Presente DI GREGORIO SALVATORE Assessore Presente LUSVARDI ELENA Assessore Presente Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa AMORINI CATERINA, che provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, la Dott.ssa BACCARANI LORENA nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato.

L A G I U N T A C O M U N A L E RILEVATA la propria competenza ai sensi dell articolo 48, comma 2, del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n 267 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO l articolo 106 del codice civile che recita: Il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella casa comunale davanti all'ufficiale dello stato civile al quale fu fatta la richiesta di pubblicazione. CONSIDERATO che ai fini di cui sopra, il Comune può dichiarare casa comunale anche un edificio diverso da quello ove si trova la sede (ufficio) del Sindaco a condizione che ne abbia la piena disponibilità; VISTO il Nuovo ordinamento dello Stato civile, (D.P.R. 3 novembre 2000, n 396) e in particolare il Titolo VIII Della celebrazione del matrimonio ; RICHIAMATA la propria precedente deliberazione n 54 del 4 maggio 2010, con la quale si individuava quale casa comunale, ai sensi dell art. 106 del Codice civile, i locali della suddetta Corte Ospitale situata in via Fontana 2 a Rubiera e con la quale se ne regolamentava l utilizzo e si stabilivano le relative tariffe; DATO atto, in particolare, che si stabiliva che all interno del complesso Monumentale l Ospitale : - è autorizzata la sola celebrazione con rito civile dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 12,00; nel pomeriggio del sabato la celebrazione potrà essere autorizzata solo in caso di accordo con i soggetti abilitati alla sorveglianza del Complesso Monumentale con cui i richiedenti dovranno concordare i rispettivi costi orari da corrispondere loro a parte ed oltre la tariffa oggetto della presente delibera, che compete invece all Amministrazione Comunale. - non sono ammessi buffet o ricevimenti in occasione della celebrazione dei matrimoni civili; - la disponibilità per servizi fotografici negli orari di apertura degli uffici comunali, all interno del chiostro, non è sempre garantita, in considerazione della normale programmazione della sua manutenzione e delle sue caratteristiche di luogo sede di spettacoli, di iniziative culturali/ambientali e di fotografia contemporanea; - il Complesso non è disponibile nei giorni festivi; - qualsiasi intervento che preveda un aumento del potenziale illuminante o allestimenti particolari nelle sale interessate allo svolgimento della celebrazione, è a carico dei nubendi; - sono messe a disposizione delle celebrazioni la sala Sassi (Ex dormitorio) e la sala del Fuoco; la disponibilità dei locali deve essere verificata ogni volta dall Ufficio Cultura, in riferimento alle attività in corso all interno del Complesso. Allo scopo di programmare correttamente le attività, la richiesta per l utilizzo delle sale dovrà essere presentata almeno tre mesi prima. - La disponibilità delle sale è limitata a due ore, al termine delle quali le stesse dovranno essere riconsegnate liberate da eventuale attrezzature o allestimenti ; RITENUTO opportuno modificare nell atto di Giunta sopra indicato le disposizioni riguardanti l utilizzo del Complesso Monumentale l Ospitale nel seguente modo: - ampliare l orario di celebrazione nei giorni infrasettimanali fino alle 13.00 e al saboto fino alle 18.00; Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 2

- inserire la possibilità di apertura il sabato pomeriggio con personale comunale, previa integrazione della tariffa; - fissazione numero massimo invitati in correlazione con la capienza massima delle sale; - possibilità di organizzare buffet o ricevimenti nel Refettorio con costi a carico dei nubendi nell ambito della capienza massima delle sale; - chiarire le disposizioni sulla durata della occupazione delle sale del Complesso Monumentale, stabilendo la possibilità di accedere alle stesse un ora prima della cerimonia, previ accordi assunti con l Ufficio Cultura. SENTITA la responsabile del Settore Cultura; VALUTATO necessario, di conseguenza, inserire due ulteriori tariffe di cui una relativa alla prestazione del personale comunale nel pomeriggio del sabato e la seconda relativa all affitto della sala Refettorio: Apertura de L Ospitale il sabato pomeriggio con personale comunale (in aggiunta alle altre tariffe) L Ospitale Refettorio nei soli giorni feriali almeno un nubendo residente a Rubiera entrambi i nubendi non residenti 100,00 100,00 350,00 500,00 DATO atto che la predetta modifica tariffaria compensa gli eventuali maggiori costi del personale, pertanto non si generano maggiori costi a carico del bilancio; ACQUISITI, sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi degli articoli 49, comma 1, e 147-bis, comma 1, del Testo unico e dell articolo 17, comma 5, del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi, i seguenti pareri espressi da: favorevole del Responsabile del Settore Affari generali e istituzionali in ordine alla regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa; favorevole del Responsabile di Ragioneria per la regolarità contabile con riferimento ai riflessi, diretti o indiretti, sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell Ente, che l atto comporta; CON VOTI favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. di modificare quanto disposto con la propria precedente deliberazione n 54 del 4 maggio 2010, con la quale si individuava quale casa comunale, ai sensi dell art. 106 del Codice civile, i locali della suddetta Corte Ospitale situata in via Fontana 2 a Rubiera e con la quale se ne regolamentava l utilizzo e si stabilivano le relative tariffe nel seguente modo: - è autorizzata la sola celebrazione con rito civile dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00, il sabato dalle 9,00 alle 18,00; nel pomeriggio del sabato la celebrazione potrà essere autorizzata in accordo con i soggetti abilitati alla sorveglianza del Complesso Monumentale con cui i richiedenti dovranno concordare i rispettivi costi orari da corrispondere loro a parte ed oltre la tariffa oggetto della presente delibera, che compete invece all Amministrazione Comunale. Qualora l associazione non sia disponibile, l Amministrazione Comunale Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 3

provvederà a fornire personale dell ente, previo riconoscimento di un costo aggiuntivo all affitto delle sale ; - il Complesso non è disponibile nei giorni festivi; - possono essere organizzati all interno del Complesso Monumentale matrimoni con un numero massimo di partecipanti compatibile con la capienza delle sale (100 persone per la sala Sassi, 50 persone per la sala del Fuoco ); - sono ammessi buffet o ricevimenti in occasione della celebrazione dei matrimoni civili nel Refettorio per un numero massimo di 70 persone, il cui costo è a totale carico dei nubendi; - la disponibilità per servizi fotografici negli orari di apertura degli uffici comunali, all interno del chiostro, non è sempre garantita, in considerazione della normale programmazione della sua manutenzione e delle sue caratteristiche di luogo sede di spettacoli, di iniziative culturali/ambientali e di fotografia contemporanea; - qualsiasi intervento che preveda un aumento del potenziale illuminante o allestimenti particolari nelle sale interessate allo svolgimento della celebrazione, è a carico dei nubendi; - sono messe a disposizione delle celebrazioni la sala Sassi (Ex dormitorio), la sala del Fuoco ed il Refettorio per l organizzazione dei buffet; la disponibilità dei locali deve essere verificata ogni volta dall Ufficio Cultura, in riferimento alle attività in corso all interno del Complesso. Allo scopo di programmare correttamente le attività, la richiesta per l utilizzo delle sale dovrà essere presentata almeno tre mesi prima; - la disponibilità delle sale è limitata a due ore, al termine delle quali le stesse dovranno essere riconsegnate liberate da eventuale attrezzature o allestimenti. Gli orari indicati stabiliscono il limite massimo di permanenza all interno del complesso, comprensivi delle operazioni di allestimento, pulizia e riordino dei locali occupati. Per gli allestimenti delle sale è possibile accedere alle stesse un ora prima della cerimonia, previ accordi assunti con l Ufficio Cultura; 2. di modificare, di conseguenza le tariffe approvate con la predetta deliberazione, sostituendole con le seguenti: Luogo Palazzo comunale nei giorni e orari di apertura degli uffici comunali Palazzo comunale nei giorni feriali al di fuori degli orari di apertura degli uffici comunali almeno un nubendo residente a Rubiera entrambi i nubendi non residenti gratuito 50,00 gratuito 100,00 Palazzo comunale la domenica gratuito 200,00 L Ospitale sala Sassi nei soli 400,00 500,00 giorni feriali L Ospitale sala del Fuoco nei 350,00 500,00 soli giorni feriali L Ospitale Refettorio nei soli 350,00 500,00 giorni feriali Servizio fotografico per coloro 50,00 50,00 che non celebrano il matrimonio all interno della Corte Ospitale Apertura de L Ospitale il sabato 100,00 100,00 Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 4

pomeriggio con personale comunale (in aggiunta alle altre tariffe) 3. di ribadire che nel caso di celebrazione del matrimonio il sabato pomeriggio, a fronte della disponibilità dell associazione La Corte Ospitale a svolgere l intervento di custodia presso il Complesso Monumentale, la coppia dovrà riconoscere un importo al soggetto titolato, oltre le tariffe sopra definite. SUCCESSIVAMENTE, ravvisata l urgenza di provvedere in merito ai sensi dell art 134, comma 4 del Testo unico, mediante distinta e separata votazione, con voti favorevoli e unanimi, espressi in forma palese, la Giunta comunale D E L I B E R A di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile. S I R E N D E N O T O CHE il Responsabile del procedimento ai sensi dell articolo 5 della Legge 7 agosto 1990 n.241 cui rivolgersi e chiedere informazioni in caso di bisogno è il Dott. Mario Ferrari, Responsabile del Settore affari generali e istituzionali; CHE avverso il presente atto, ove sia considerato lesivo di interessi tutelati dalla legge, è ammessa impugnazione per vizio di legittimità (incompetenza, violazione di legge, eccesso di potere) proponibile, da chi vi abbia legittimo interesse, presso il Tribunale amministrativo regionale competente entro 60 giorni dall ultimo di pubblicazione e comunque dal momento della venuta conoscenza dello stesso. Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 5

Servizio/Ufficio: SERVIZI DEMOGRAFICI Proposta N 2013/31 Oggetto: SALE DESTINATE ALLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI, COMPLESSO MONUMENTALE L'OSPITALE, MODIFICA DELLE MODALITA' E TARIFFE DI UTILIZZO. PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ TECNICA attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa (articoli 49, comma 1, e 147-bis, comma 1, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) [X] Favorevole [ ] Contrario Rubiera, 28/12/2013 IL RESPONSABILE F.to FERRARI MARIO ===================================================== PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE con riferimento ai riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell Ente che l atto comporta; (articoli 49, comma 1, e 147-bis, comma 1, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) [X] Favorevole [ ] Contrario Rubiera, 28/12/2013 IL RESPONSABILE F.to SILIGARDI CHIARA Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 6

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to BACCARANI LORENA IL SEGRETARIO F.to AMORINI CATERINA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Rubiera, La su estesa deliberazione in data odierna: - viene pubblicata all Albo Pretorio telematico del Comune (www.comune.rubiera.re.it) per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell art. 124, comma 1, del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali e dell art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n 69 (reg. n / ); - è stata comunicata ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art. 125 del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. LA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Lorena Barilli Si certifica che la presente deliberazione: ESECUTIVITÀ/ESEGUIBILITÀ è stata dichiarata immediatamente eseguibile a norma dell'art. 134, comma 4, del Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Rubiera, IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to dott. Mario Ferrari Per copia conforme all originale Rubiera, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Mario Ferrari Deliberazione n. 188 del 28/12/2013 7