ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Documenti analoghi
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Al Dirigente scolastico dell Istituto Comprensivo D Auria-Nosengo di Arzano (NA)

Modulo di Iscrizione del bambin_: (cognome e nome) presso l ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SASSELLO - A. S. 2019/20. _l_ sottoscritt (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA INFANZIA A.S. 2017/2018 (Si rammenta che è possibile presentare una sola domanda di iscrizione)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA STATALE

CHIEDE CHIEDE INOLTRE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt. in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario,

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA D ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Anno scolastico 2015/16

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.s. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA DELL INFANZIA a.s. 2015/2016

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

cognome e nome luogo e data di nascita Grado parentela

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2018/2019. _l_ sottoscritt, nato a, il e residente a in via/piazza (cognome e nome)

_l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) C H I E D E l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il/La sottoscritt Padre [ ] Madre [ ] Tutore [ ]

CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome) a codesta scuola dell infanzia per l a. s (denominazione della scuola)

orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure

Direzione Didattica Statale. S.S.Tomaselli

DOMANDA DI RICONFERMA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A. S. 2017/2018

Nei giorni di rientro chiede di poter usufruire del servizio mensa: si

Liceo Scientifico di Stato Giuseppe Battaglini Taranto- C.so Umberto,106 tel.: segr.099/ fax 099/ Presid.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore (cognome e nome) CHIEDE

Modello A. dichiara che

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. Il sottoscritto in qualità di padre madre Affidatario tutore. Cognome Nome

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla CLASSE PRIMA - SECONDARIA di I grado CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA SECONDARIA DI 2 GRADO I.I.S. E. AMALDI

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. (a.s.2018/2019) Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

ALLEGATO 1 LICEI INDIRIZZI Liceo classico Liceo linguistico Liceo scientifico Liceo scientifico con opzione scienze applicate Liceo scientifico

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

MODULO DI ISCRIZIONE A. S. 2019/2020 SCUOLA DELL INFANZIA MARIA LETIZIA VERGA - CALCINATE DEL PESCE

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla Scuola dell Infanzia a.s l sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE. l iscrizione del bambin Cognome Nome s sesso

ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA SECONDARIA di SECONDO GRADO

DOMANDA DI ISCRIZIONE scuola dell INFANZIA - a.s. 2015/16

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

_l_ sottoscritt (cognome e nome) l iscrizione del bambin (cognome e nome)

Il sottoscritto (cognome e nome)

_l_ sottoscritt M F (cognome e nome) Codice fiscale. CHIEDE L ISCRIZIONE per l a.s

Al Dirigente Scolastico dell I.S.I.S.S. Fermi Polo Montale Ventimiglia - Bordighera

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2018/2019. I sottoscritti, (cognome e nome) nato a, il e residente a.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M A T I N O Allegato Scheda A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE. Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA PRIMARIA

(cognome e nome) alla classe di codesta scuola per l a.s avvalendosi dell anticipo (per i nati tra il 1 gennaio e il 30 aprile 2007)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA anno scolastico 2015/2016 CAZZANIGA DISTACCAMENTO BACHELET. Il/La sottoscritto/a (sesso) (M) - (F)

RICHIESTA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PIANETA AZZURRO

CHIEDE in ordine di preferenza i seguenti istituti: 1. Liceo/istituto via 2. Liceo/istituto via

DOMANDA D ISCRIZIONE A.S. 2011/2012

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

Al Dirigente scolastico dell ISTITUTO SECONDARIO DI 1 CAIO GIULIO CESARE _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Presentazione dal 7 gennaio 2019 al 31 gennaio 2019 C.M. Prot. n del 07/11/2018

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 padre _l_ sottoscritt madre

DOMANDA DI ISCRIZIONE INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA Al Dirigente Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Istituto Comprensivo VIA DELLE AZZORRE A.S MODELLO A

ISTITUTO COMPRENSIVO MANZANO Cod. Mecc. UDIC848005

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO Domanda di iscrizione scuola dell infanzia A.S. 2015/2016

(cognome e nome) CHIEDE l iscrizione dell alunn (cognome e nome) alla classe prima di codesta scuola per l a.s

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SECONDO e TERZO ANNO DI SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO BRUNO CIARI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA VIA DEI GENIERI VIA CORONA VIA TOTI

ISTITUTO COMPRENSIVO N 4 CHIETI DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2017/2018

Al Dirigente Scolastico I.C.17 MONTORIO VERONA -

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO SCOLASTICO

Allegato Scheda. B DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA Al Dirigente scolastico del (Denominazione dell istituzione scolastica)

DOMANDA DI ISCRIZIONE a. s

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA INFANZIA A.S L iscrizione dell alunn_ Maschio Femmina (cognome e nome)

25 ore DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017. Alunno/a. nato/a a ( ) residente in Via/le ( ) TEMPO SCUOLA 40 ore

DOMANDA DI ISCRIZIONE Alla classe 3^ - Alunni esterni Al Dirigente Scolastico

consapevole che la retta di frequenza mensile sarà disposta dal Comune CHIEDE

DOMANDA DI PASSAGGIO AD ANNO SUCCESSIVO SCUOLA SECONDARIA di 2 grado. _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutor (cognome e nome) CHIEDE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE DI BONDENO/LEZZINE - ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA "DON SAUDINO"- LOMBARDORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO CAIO GIULIO CESARE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt in qualità di ( ) genitore ( ) tutore ( ) affidatario (cognome e nome)

DOMANDA DI ISCRIZIONE. I sottoscritti : ( padre ) ( madre) ( tutore) del bambino/a M F C H I E D ONO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO 50066 REGGELLO (Firenze) - Distretto n. 27 - Via M. Guerri, 46 - tel. 055/868502-869251 - fax 055/8666199 E-mail: fiic82300d@istruzione.it - www.scuolereggello.it DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA Al Dirigente scolastico del _l_ sottoscritt in qualità di genitore/esercente la responsabilità genitoriale tutore affidatario, CHIEDE l iscrizione del bambin (sesso M F) a codesta scuola dell infanzia per l a. s. 2019/2020 sulla base del piano triennale dell offerta formativa della scuola e delle risorse disponibili, del seguente orario: orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali oppure orario ridotto delle attività educativee con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali oppure orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana dell anticipo (per i nati entro il 30 aprile 2017) subordinatamente alla disponibilità di posti e alla precedenza dei nati che compiono tre anni entro il 31 dicembre 2019. In base alle norme sullo snellimento dell attività amministrativa, consapevole delle responsabilità cui va incontro in caso di dichiarazione non corrispondente al vero, DICHIARA che - _l_ bambin - è nat_ a (prov.) il - è cittadino italiano altro (indicare nazionalità) - è residente a (prov.) Via/piazza n. tel./cel. - proviene dalla scuola ove ha frequentato la sezione - la propria famiglia convivente è composta, oltre al bambino, da: 1. 2. 3. - è stato sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie sì no OBBLIGO VACCINALE REQUISITO D ACCESSO: La Regione Toscana è dotata di anagrafe vaccinale informatizzata che verifica lo stato vaccinale dei minori attraverso procedura semplificata: al momento dell'iscrizione non è richiesta alcuna documentazione. Si ricorda che la mancata regolarità dello stato vaccinale del proprio figlio/a comporta la decadenza dell'iscrizione" Firma di autocertificazione* * Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmataa da un solo genitore, si intende che la scelta dell istituzione scolastica sia stata condivisa. Il/la sottoscritto/a, presa visione dell informativa resa dalla scuola ai sensi dell articoloo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, dichiara di essere consapevole che la scuola presso la quale il bambino risulta iscritto può utilizzare i dati contenuti nella presente autocertificazione esclusivamente nell ambito e per i fini istituzionali propri della Pubblica Amministrazione (decreto legislativo 30.6.2003, n. 196 e successive modificazioni, Regolamento (UE) 2016/679). Data (denominazione dell istituzione scolastica) (denominazione della scuola) CHIEDE di avvalersi, CHIEDE altresì di avvalersi: (luogo e data di nascita) (codice fiscale) (grado di parentela) (Legge127 del 1997, d.p.r. 445 del 2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda alla scuola Presa visione *

ALLEGATO SCHEDA B Modulo per l esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Alunno Premesso che lo Stato assicura l insegnamento della religione cattolica nelle scuole di ogni ordine e grado in conformità all Accordo che apporta modifiche al Concordato Lateranense (art. 9.2), il presente modulo costituisce richiesta dell autorità scolastica in ordine all esercizio del diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. La scelta operata all atto dell iscrizione ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce e per i successivi anni di corso in cui sia prevista l iscrizione d ufficio, fermo restando, anche nelle modalità di applicazione, il diritto di scegliere ogni anno se avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica. Scelta di avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Scelta di non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica Data Firma* *Studente della scuola secondaria di secondo grado ovvero genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, per gli allievi delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di I grado (se minorenni). Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora la domanda sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. Data Scuola classe Sezione Art. 9.2 dell Accordo, con protocollo addizionale, tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede firmato il 18 febbraio 1984, ratificato con la legge 25 marzo 1985, n. 121, che apporta modificazioni al Concordato Lateranense dell 11 febbraio 1929: La Repubblica Italiana, riconoscendo il valore della cultura religiosa e tenendo conto che i principi del cattolicesimo fanno parte del patrimonio storico del popolo italiano, continuerà ad assicurare, nel quadro delle finalità della scuola, l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche non universitarie di ogni ordine e grado. Nel rispetto della libertà di coscienza e della responsabilità educativa dei genitori, è garantito a ciascuno il diritto di scegliere se avvalersi o non avvalersi di detto insegnamento. All atto dell iscrizione gli studenti o i loro genitori eserciteranno tale diritto, su richiesta dell autorità scolastica, senza che la loro scelta possa dar luogo ad alcuna forma di discriminazione. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal d.lgs. 196 del 2003 e successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio. ALLEGATO SCHEDA C Modulo integrativo per le scelte degli alunni che non si avvalgono dell insegnamento della religione cattolica Allievo La scelta operata ha effetto per l intero anno scolastico cui si riferisce. A) ATTIVITÀ DIDATTICHE E FORMATIVE B) ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI CON ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE C) LIBERA ATTIVITÀ DI STUDIO E/O DI RICERCA INDIVIDUALI SENZA ASSISTENZA DI PERSONALE DOCENTE (solo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado) D) NON FREQUENZA DELLA SCUOLA NELLE ORE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (La scelta si esercita contrassegnando la voce che interessa) Data Firma: (Studente) Controfirma dei genitori/chi esercita la responsabilità genitoriale/tutore/affidatario, dell alunno minorenne frequentante un istituto di istruzione secondaria di II grado che abbia effettuato la scelta di cui al punto D), cui successivamente saranno chieste puntuali indicazioni per iscritto in ordine alla modalità di uscita dell alunno dalla scuola, secondo quanto stabilito con la c.m. n. 9 del 18 gennaio 1991. Alla luce delle disposizioni del codice civile in materia di filiazione, la scelta, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Qualora sia firmata da un solo genitore, si intende che la scelta sia stata comunque condivisa. N.B. I dati rilasciati sono utilizzati dalla scuola nel rispetto delle norme sulla privacy, previste dal d.lgs. 196 del 2003 e successive modificazioni e dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio.

Ai fini della formazione degli elenchi per le Elezioni degli Organi Collegiali (Consiglio di Istituto, Consigli di Interclasse/Intersezione) si richiedono i seguenti dati anagrafici PADRE/ TUTORE-AFFIDATARIO MADRE/ TUTORE-AFFIDATARIO Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Prov. Nazionalità Prov. Nazionalità Cellulare Cellulare e-mail e.mail Responsabilità genitoriale SI NO Responsabilità genitoriale SI NO DATA FIRMA Firma per autocertificazione Da compilare qualora UN SOLO Genitore eserciti la responsabilità genitoriale sul minore _l_ sottoscritt in qualità di padre madre tutore/affidatario DICHIARA di essere l unico esercente la responsabilità genitoriale del figlio/a. I genitori dichiarano se concordano che la scuola effettui le comunicazioni più rilevanti a entrambi i genitori o soltanto all affidatario. Firma di autocertificazione (Leggi 15/1968, 127/1997, 131/1998; DPR 445/2000) da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda all impiegato della scuola) DICHIARA DI ESSERE A CONOSCENZA DELLE SEGUENTI DISPOSIZIONI: le domande di iscrizione alla Scuola dell Infanzia sono accolte con riserva in relazione al numero delle sezioni che saranno istituite ed al numero dei posti disponibili. In caso di lista di attesa saranno applicati i criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto per la costituzione delle liste d attesa a. s. 2019/2020 (Del. 068 del 20/12/2018) disponibili per presa visione sul sito Internet (www.scuolereggello.it), presso la Segreteria oppure all albo dei plessi di Scuola dell Infanzia. In caso di NON COMUNICAZIONE entro il 31 maggio la domanda si intende accolta. Data, Firma: (padre) (madre) (tutore/affidatario) Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. artt. 337 bis ss. c.c)

Il/La sottoscritto/a DICHIARA altresì di utilizzare i seguenti servizi erogati dal Comune di Reggello: Utilizzo del servizio MENSA (servizio erogato e gestito dal Comune di Reggello) SI NO Utilizzo del TRASPORTO SCOLASTICO(servizio erogato e gestito dal Comune di Reggello) SI NO SI PRECISA CHE, PER LA MODULISTICA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA E TRASPORTO È NECESSARIO RIVOLGERSI A PARTIRE DAL 10/01/2019 DIRETTAMENTE ALL ENTE LOCALE ED IN PARTICOLARE AL SETTORE SERVIZI EDUCATIVI, CULTURALI E DEL TERRITORIO (P.ZZA IV NOVEMBRE TEL. 0558669273-237-361-229). Data, Firma: (padre) (madre) (tutore/affidatario) Genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale sul minore. Nel caso di genitori separati/divorziati è prevista la firma di entrambi i genitori (cfr. artt. 337 bis ss. c.c) DA ALLEGARE ALLA PRESENTE n 1 FOTO TESSERA per il documento di identità personale; N 1 FRANCOBOLLO POSTALE per la comunicazione della riunione preliminare all ingresso a scuola settembre 2019 qualora non sia disponibile indirizzo di posta elettronica RICEVUTA DEL VERSAMENTO (anche con bollettino unico) del pagamento sul C/C postale n. 11729506, intestato all'istituto Comprensivo di Reggello oppure ricevuta del bonifico effettuato allo stesso C/C postale con IBAN: IT11 O 07601 02800 000011729506, per contributo di: - 30,00 PER: MATERIALE DI FACILE CONSUMO - GESTIONE FOTOCOPIE AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA E PROGETTI APPROVATI NEL CONSIGLIO DI INTERSEZIONE; - 10,00 QUOTA OBBLIGATORIA PER IL PAGAMENTO ASSICURAZIONE INFORTUNI ALUNNI/E E R.C.T. (RESPONSABILITÀ CIVILE VERSO TERZI) E SPESE VARIE AMMINISTRATIVE ALUNNI. Si precisa che il contributo richiesto è stato deliberato dal Consiglio d Istituto con Del. n 067 del 20/12/2018. Nel caso ci fossero più figli iscritti all Istituto Comprensivo (Infanzia, Primaria e Secondaria) si precederà come segue: - quota obbligatoria, come quanto previsto dalla Delibera sopra indicata, per tutti; - quota facoltativa, prevista per ordine di scuola, intera per il figlio minore, metà per gli altri. FOTO TESSERA ALUNNO (per tesserino identificativo) RICEVUTA VERSAMENTO Del. C.d.I. n 067 del 20/12/2018 (consultabile sul sito www.scuolereggello.it) Il pagamento del contributo scolastico può essere effettuato sul C/C postale n. 11729506, intestato all'istituto Comprensivo di Reggello o con bonifico effettuato allo stesso C/C postale con IBAN: IT11 O 07601 02800 000011729506

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di REGGELLO VIA M. GUERRI, 46, 50066, REGGELLO, Tel. 055/868502 E-mail: fiic82300d@istruzione.it INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Istituzione Scolastica, rappresentata dal dirigente scolastico, prof./prof.ssa NATALI VILMA, in qualità di Titolare del trattamento, dovendo acquisire o già detenendo dati personali che riguardano Lei ed il minore che Lei rappresenta (studente), per l'espletamento delle sue funzioni istituzionali e, in particolare, per gestire le attività di istruzione, educative e formative stabilite dal Piano triennale dell Offerta Formativa, è tenuta a fornirle le informazioni di seguito indicate riguardanti il trattamento dei dati personali in suo possesso. Finalità del trattamento Il trattamento dei dati personali Suoi e dello studente che Lei rappresenta, anche appartenenti alle categorie particolari come elencate nel D.M. della Pubblica Istruzione n. 305 del 7 dicembre 2006, avrà le finalità di: 1. gestione delle attività propedeutiche all'avvio dell'anno scolastico; 2. gestione delle attività didattica-formativa e di valutazione; 3. gestione di attività socio-assistenziali (con particolare riferimento a soggetti che versano in condizioni di disagio sociale, economico o familiare); 4. gestione di mense scolastiche o fornitura di sussidi, contributi e materiale didattico; 5. partecipazione di tutte le attività organizzate in attuazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa; 6. gestione del contenzioso tra la scuola e la famiglia dell'alunno. Il conferimento dei dati richiesti per le finalità sopra indicate è indispensabile a questa Istituzione Scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e pertanto non è soggetto a consenso. Il trattamento dei dati personali vostri e dello studente avrà anche la finalità di: 7. inviare comunicazioni via e mail o via sms per comunicazione di informazioni riguardanti lo studente, dietro prestazione del suo libero consenso 8. comunicare i dati personali dello studente ad altri enti per agevolare l orientamento, la formazione e l inserimento professionale, dietro prestazione del suo libero consenso Periodo di conservazione I dati personali raccolti per le finalità 1-6 saranno conservati per il tempo prescritto dalla legge per l'espletamento delle attività istituzionali, gestionali e amministrative. I dati raccolti per la finalità di cui ai punti 7 e 8 saranno utilizzati (e mantenuti aggiornati) al massimo per la durata del rapporto tra la vostra famiglia e codesta istituzione o, prima, fino alla revoca del consenso. Riferimenti per la protezione dei dati Titolare del Trattamento dei dati personali è la scuola stessa, che ha personalità giuridica autonoma ed è legalmente rappresentata dal dirigente scolastico: prof./prof.ssa NATALI VILMA. Responsabile della protezione dei dati è la ditta SERVIZI E SUPPORTI S.r.l. - REFERENTE FALETTI CORRADO, del quale si riportano di seguito i riferimenti di contatto: e mail direttore@controllerprivacy.it - info@pec.serviziesupporti.it La persona, referente interno per il trattamento, cui potrete rivolgervi per far valere i diritti sotto riportati è il/la sig/sig.ra. Le ricordiamo inoltre che in ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento presentando apposita istanza con il modulo disponibile presso gli uffici di segreteria. Diritti degli interessati Le ricordiamo, ai sensi della vigente normativa ed in particolare degli articoli 15-22 e 77 del RGPD UE 2016/679, che lei ha sempre il diritto di esercitare la richiesta di accesso e di rettifica dei suoi dati personali, che ha il diritto a richiedere l oblio e la limitazione del trattamento, ove applicabili, e che ha sempre il diritto di revocare il consenso e proporre reclamo all Autorità Garante. Destinatari dei dati personali e assenza di trasferimenti I dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati a soggetti esterni alla istituzione scolastica quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: alle altre istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente la carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili all erogazione del servizio; agli Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112, limitatamente ai dati indispensabili all erogazione del servizio; ai gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto all attività scolastica, ai sensi delle leggi regionali sul diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili all erogazione del servizio; agli Istituti di assicurazione per denuncia infortuni e per la connessa responsabilità civile; all INAIL per la denuncia infortuni ex D.P.R. 30 giugno 1965, n. 1124; alle AUSL e agli Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap di istituto e per la predisposizione e verifica del Piano Educativo Individualizzato, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n.104; ad aziende, imprese e altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi, stages e alternanza scuola-lavoro, ai sensi della Legge 24 giugno 1997, n. 196 e del D. Lgs 21 aprile 2005, n. 77 e, facoltativamente, per attività di rilevante interesse sociale ed economico, limitatamente ai dati indispensabili all erogazione del servizio; alle Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia; alle Magistrature ordinarie e amministrativo-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per l esercizio dell azione di giustizia; ai liberi professionisti, ai fini di patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza. a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento, nell'ambito della messa a disposizione, gestione e manutenzione dei servizi informativi utilizzati dall'istituzione. I dati oggetto del trattamento, registrati in sistemi informativi su web, sono conservati su server ubicati all'interno dell'unione Europea e non sono quindi oggetto di trasferimento. Il Dirigente scolastico NATALI VILMA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, c.2 d.lg.39/1993