ELISABETTA VENDRAMINI



Documenti analoghi
NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

PARROCCHIA SACRO CUORE

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

LITURGIA DEL MATRIMONIO

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Novena di Natale 2015

3. Rito della benedizione senza la Messa

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Settimana della Comunità Seconda assemblea parrocchiale LA COMUNITA. Compaginati dallo Spirito A C C O G L I E N Z A

SAN CAMILLO DE LELLIS SACERDOTE. Secondi Vespri

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)


Dom. 11à DEL TEMPO ORDINARIO Anno B - n giugno R. Terra tutta, dà lode a Dio, canta il tuo Signor!

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Celebrazione di preghiera perla festa della Vita

Venerdì 18 Settembre

Sono stato crocifisso!

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Chiamati all Amore Chiamati alla Gioia

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

RITI DI ACCOGLIENZA. Che nome date al vostro bambino?

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

San Nicola alla Valle dei Templi. RITO del MATRIMONIO

Ringraziamo per i 60 anni di matrimonio di

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.

5ª tappa L annuncio ai Giudei

BEATA MARIA DI GESU'CROCIFISSO

L'angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide,

Riti di introduzione. Memoria del battesimo

N. e N. 40 anni nella grazia del matrimonio

Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

Il dono della vita SIATE FECONDI E MOLTIPLICATEVI (Gen 1, 26-28)

CANTI PER LA SANTA MESSA DI NATALE 25 Dicembre 2014

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

Romite Ambrosiane Monastero di S. Maria del Monte sopra Varese

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

21 novembre PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA. Festa. Vespri

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

Gianluca e Sabrina RITI DI COMUNIONE. Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:

NOVENA DI NATALE. Profezie Il Re che sta per venire è il Signore, venite adoriamo.

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

CERCHIAMO DI CRESCERE VERSO DI LUI, CHE È IL CAPO, CRISTO, Ef 4, 15

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

Festa degli Sposi nei anni di Matrimonio

DOMENICA V DI PASQUA C

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Mandato agli Operatori pastorali parrocchiali

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi Fratelli, il calice della benedizione che noi benediciamo, non è forse

PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

CASA ESERCIZI SPIRITUALI CASA PADRE LUIGI SUORE DELLA PROVVIDENZA VIA MOIMACCO 21, ORZANO DI REMANZACCO (UD)

8 maggio BEATA VERGINE MARIA, MADRE E MEDIATRICE DI GRAZIA. Memoria facoltativa

Song Book

Settimana della Comunità Prima assemblea parrocchiale LA COMUNITA. Pagine di vita A C C O G L I E N Z A

VESPRI PARROCCHIA SAN GIUSEPPE DA COPERTINO. 18 settembre INTRODUZIONE

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

ORDINARIO DELLA MESSA

INDICAZIONI LITURGICO-PASTORALI

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

VI Domenica del Tempo Ordinario-A-

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

LA LITURGIA DEL GIORNO

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Promettere (da pro + mitto, mando, pongo avanti) significa impegnarsi a fare o a dare qualcosa.

Ognuno è libero di contraddirci. Vi chiediamo solo quell anticipo di simpatia senza il quale non c è alcuna comprensione.

Domenica 10 sett. T.O. A. Domenica 10 sett. T.O. B


Sac: Spirito Santo, potenza del Padre e del Figlio, oggi fai risplendere in NomeSposa e NomeSposo la veste nuziale della Chiesa.

Transcript:

ORA MEDIA In onore della beata ELISABETTA VENDRAMINI vergine e fondatrice festa liturgica 27 aprile

2

INNO Nel canto celebriamo la vergine fedele che ha dato alla Chiesa una famiglia nuova. Di nobili natali, sì fa umile e povera attratta dall'ideale dei figli di Francesco. Del Padre figlia eletta, discepola del Cristo, nel fuoco dello Spirito si fa sorella e madre. Per le sue sante cure contrade malfamate risplendono di grazia e di costumi santi. Dalla beata sede dove gloriosa splendi dispensa a tutti gli uomini le grazie del Signore. O Trinità infinita, in te la nostra gioia; cantiamo coi tuoi santi la lode senza fine. Amen! Ora media oppure un altro inno o canto adatto. 3

Terza Ant. Dio ti ha guardato con predilezione ti ha fatto sua sposa nell'amore, alleluia. Sesta Ant. Dio, bene di tutti i beni, tu sei per me l'unico tesoro, alleluia. Nona Ant. Il cuore della sposa è tutto nel cuore dello sposo, alleluia. SALMO 120 Il custode di Israele Non avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirà il sole, né arsura di sorta (Ap 7,16) Nel nostro pellegrinaggio terreno lo sguardo del Signore è posato su di noi. Ci custodisce con amore e ci rende capaci di vita. Alzo gli occhi verso i monti: * da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore, * che ha fatto ciclo e terra. Non lascerà vacillare il tuo piede, * non si addormenterà il tuo custode. Non si addormenta, non prende sonno, * il custode d'israele. In Signore è il tuo custode, il Signore è come ombra che ti copre, * e sta alla tua destra. Di giorno non ti colpirà il sole, * né la luna di notte. Il Signore ti proteggerà da ogni male, * egli proteggerà la tua vita. Il Signore veglierà su di te, quando esci e quando entri, * da ora e per sempre. 4

SALMO 124 II Signore custodisce il suo popolo Pace e misericordia su tutto l'israele di Dio (Gal 6, 16) Nella nuova Gerusalemme fondata sulla roccia che è Cristo, viviamo con fiducia nella sua pace. Chi confida nel Signore è come il monte Sion: * non vacilla è stabile per sempre. I monti cingono Gerusalemme: il Signore è intorno al suo popolo, * ora e sempre. Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi * sul possesso dei giusti, perché i giusti non stendano le mani * a compiere il male. La tua bontà, Signore, sia con i buoni * e con i retti di cuore. Quelli che vanno per sentieri tortuosi il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi, * Pace su Israele! SALMO 132 Gioia dell'amore fraterno La moltitudine di coloro che erano venuti alla fede aveva un cuor solo e un'anima sola (At 4, 32). Cantiamo la dolcezza della vita di carità: come olio profumato o fresca rugiada, lo Spirito Santo ci unisce nella carità di Cristo. Ecco quanto è buono e quanto è soave* che i fratelli vivano insieme! E' come olio profumante sul capo che scende sulla barba, sulla barba di Aronne,* che scende sull'orlo della sua veste. E' come rugiada dell Ermon,* che scende sui monti di Sion. 5

Là il Signore dona la benedizione* e la vita per sempre. Terza Ant. Dio ti ha guardato con predilezione ti ha fatto sua sposa nell'amore, alleluia. LETTURE BREVE Gal 5, 13-14 Voi, fratelli, siete stati chiamati a libertà. Purché questa libertà non divenga un pretesto per vivere secondo la carne, ma mediante la carità siate a servizio gli uni degli altri. Tutta la legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso. V. Ecco la donna forte che ha amato Dio più che se stessa, alleluia. R. Dio l'ha prediletta fin dal grembo materno, alleluia. Sesta Ant. Dio, bene di tutti i beni, tu sei per me l'unico tesoro, alleluia. LETTURA BREVE Ef 4, 1-3 Fratelli, vi esorto io, il prigioniero del Signore, a comportarvi in maniera degna della vocazione che avete ricevuta, con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a vicenda con amore, cercando di conservare l'unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace. V. La carità, o figlie, è il vostro distintivo (T.P. alleluia). R. Essa genera la pace (T.P. alleluia). 6

Nona Ant. Il cuore della sposa è tutto nel cuore dello sposo, alleluia. LETTURA BREVE Ef 5, 1-2 Fratelli, fatevi imitatori di Dio, quali figli carissimi, e camminate nella carità, nel modo che anche Cristo vi ha amato e ha dato se stesso per noi, offrendosi a Dio in sacrificio di soave odore. V. Vivete come foste un solo corpo, un solo cuore, un solo volere, alleluia. R. Portate gli uni i pesi degli altri, alleluia. ORAZIONE Dio di infinita misericordia, che nella beata Elisabetta hai mirabilmente congiunto la carità instancabile verso i poveri con l'intima unione a Cristo, concedi anche a noi di servire in ogni fratello il Figlio tuo senza mai separarci dal suo amore. Egli è Dio e vive e regna con te nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen. 7