Curriculum Vitae Europass



Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

Riccardo Maurri. Curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Tindara Vincenza / Monteleone. Dipartimento Cultura U.O. Valorizzazione del Centro Storico Siti Unesco Toponomastica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente a tempo determinato. Area Tecnica - 6 Settore Tutela del Territorio. Italiana

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

ARPA Lazio Sezione provinciale di Rieti Posizione organizzativa c/o Unità amministrativa

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. DIRETTORE DEL PARCO REGIONALE VALLE DEL TREJA ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE DI MAURIZIO PERON

Curriculum Vitae Informazioni personali GIGLI Loredana Roma, 10/02/1964

CURRICULUM VITAE. STEFANO MEO Architetto. A. DATI PERSONALI A.1 dati anagrafici A.2 titolo di studio A.3 formazione accademica

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Moscatelli Sara Via della Fonte 22, Monterotondo (RM) Italiana 27/02/1984

Nome Di Franco Livia Data di nascita 07/11/1963 Qualifica Funzionario Geologo Amministrazione Provincia Regionale di Palermo

Nome Chiara Bossi Indirizzo ARPA Lombardia Via dei Campigli VA- Telefono Mob

Curriculum Vitae Europass

SENNECA ARCANGELO. Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E- mail F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Tutela e salvaguardia ambientale. Dal dipendente di ruolo dell Ente Parco dei Nebrodi

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 ROBERTO GABRIELLI. Area Trasparenza ed Integrità - Anticorruzione

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

GALIZIA OSVALDO nato a Termoli (CB) il 17/11/1955. Amministratore unico ACA Spa

Amministrazione pubblica. I.T.C V. De Franchis di Piedimonte Matese. I.T.C. V. De Franchis di Piedimonte Matese

Italiana FROSINONE (FR) 19 Maggio 1986 Disponibile per trasferimenti

F O R M A T O E U R O P E O

Città Metropolitana di Roma Capitale Via IV Novembre 119/a

FRANCESCA MIGNONI. Curriculum Vitae FRANCESCA MIGNONI INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. N. 21\a Via Dell Amba Aradam, Roma - Italia. manuela-benvenuto@libero.it

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Europass

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P Albanella (SA)

Confindustria Viale dell'astronomia, ROMA. Diploma di Master di II Livello in Ingegneria ed Economia dell Ambiente e del Territorio.

Curriculum Vitae Europass

Atto di conferimento dell incarico del dott. Collesano Massimo. Delibera n. 171 del 18/08/08 AMIA S.p.A.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione territoriale della Calabria e della Basilicata Area Monopoli Numero telefonico dell ufficio 0984.

Curriculum Vitae Europass

CAPOBIANCO ANGELO. Amministrazione Comunale di Roma Municipio XI. Progettista architettonico e direttore dei lavori.


Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Maria Laura Del Rio. Esperienza professionale. Cognome(i/)/Nome(i) aggiornato al 27 aprile 2010

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae Europass

giuridica D1 posizione economica D3, con attribuzione di funzioni dirigenziali di Responsabile del Servizio Progettazioni dell Area Tecnica; dal

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono Fax

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Michela Secondulfo Architetto

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Nicoletta Tradardi - Curriculum vitae

Roma Capitale Dipartimento Patrimonio. Contratto individuale di lavoro a tempo indeterminato

Curriculum Vitae Europass

TAMBERI, Carlo Via Firenze, PONTEDERA (PI) Telefono (+ 39) 0571/

ESPERIENZE PROFESSIONALI ED INCARICHI RICOPERTI

F O R M A T O E U R O P E O

Salvatore Buscemi BSCSVT68C18G273N.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Nome e indirizzo del datore di lavoro

Curriculum Vitae Europass

ACI Automobile Club Italia via Marsala ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

Curriculum Vitae Europass

Via Macchie vico XXV, n. 5, Bari (Italia)


COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO UFFICIO TECNICO

Tipo di attività o settoresettore di assistenza didattica e sociale. Assistente alle varie attività Attività di catalogazione e banca dati

Curriculum Vitae di SILVIA CAPACCI. Laurea in Economia e Commercio. Settembre 1990 Luglio 1994 Liceo Scientifico "F.

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

giovanna.corridoregmaii.com

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


Ied Istituto Europeo di design. Istituto Europeo di Design di Milano Via Bezzecca 5 Milano

Curriculum Vitae Europass

Assessorato regionale BB.CC.AA. e E.P. _ Dipartimento BB.CC. Direzione di Palermo Tipo di impiego. Dipendente a tempo indeterminato

Curriculum Vitae Europass

CONVENZIONE Il presente bando avrà attuazione solo successivamente all approvazione di apposito documento denominato:

Marco Perrone. Residenza: via Castel Del Monte 52, Galatina (Le) Domicilio: via Delle Giunchiglie 15, Roma

Componente del tavolo tecnico dei referenti per l innovazione e l informatizzazione del sistema sanitario siciliano (D.A. n.

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Cittadinanza Massimiliano Cafaro massimiliano.cafaro@comune.roma.it Italiana Data di nascita 04.01.1964 Sesso Maschile Esperienza professionale Date Dal 25 Ottobre 2012 Responsabile dell Ufficio Progetti Edilizi Roma Centro-Nord / Agro Romano del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire. Responsabile del procedimento per i Permessi di Costruire relativi ai Municipi II, III, IV e XX e dell Agro Romano per il territorio Capitolino. Urbanistica e Edilizia Date Dal 1 Ottobre 2012 Incarico di Posizione Organizzativa. DIA relative al territorio nei Municipi da 1 a 20. Attività di supporto e coordinamento con le relative UU.OO.TT. Municipali. Attività di supporto tecnico all Ufficio Contenzioso Progetti di carattere strategico per l Amministrazione Capitolina Urbanistica e Edilizia Date Dal 17 Novembre 2011 Responsabile dell Ufficio Progetti Edilizi Roma Nord / Agro Romano del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire. Responsabile del procedimento per i Permessi di Costruire relativi ai Municipi IV e XX e dell Agro Romano per il territorio Capitolino. Urbanistica e Edilizia Pagina 1/12 - Curriculum vitae di Date Dal 13 Maggio 2009 a 17 Novembre 2011 Responsabile dell Ufficio DIA del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire. Coordinamento e responsabilità degli istruttori tecnici e amministrativi per le istruttorie, le verifiche e gli atti amministrativi attinenti alle Denunce di Inizio Attività per Ristrutturazione Edilizia per il territorio Capitolino.

Urbanistica e Edilizia Date Dal Maggio 2011 Collaborazione Professionale Collaborazione professionale autorizzata da in qualità di docente con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma per il Corsi di Preparazione agli esami di stato sulle procedure edilizie Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma Urbanistica Edilizia e Ambiente Date Dall Aprile a Maggio 2011 Collaborazione Professionale Collaborazione professionale autorizzata da in qualità di docente con l Istituto Cappellari per il Corsi di Preparazione ai concorsi di sulla Legislazione in materia di tutela ambientale Istituto Cappellari Urbanistica Edilizia e Ambiente Date Dal Maggio 2010 Collaborazione Professionale Collaborazione professionale autorizzata da in qualità di docente con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma per il Corsi di Preparazione agli esami di stato sulle procedure edilizie Collegio dei Geometri e Geometri Laureati di Roma Urbanistica Edilizia e Ambiente Date Dal 2009 a oggi Membro della Commissione PAMA per il in rappresentanza del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Partecipa ai lavori della Commissione PAMA per la valutazione dei progetti di trasformazione nell Agro Romano e la redazione delle linee guida della Commissione Urbanistica e Ambiente Date 2009 Date Collaborazione Professionale Collaborazione professionale autorizzata da in qualità di consulente paesaggista con lo Studio IAN+ per un concorso di idee di progettazione architettonica a Taiwan IAN+ Paesaggio Dal Aprile 2009 a oggi Partecipazione al gruppo do lavoro per la revisione, aggiornamento e proposta del Regolamento Edilizio di Studio, incontri, collaborazione con gli altri uffici dell Amministrazione, per la redazione proposta di un Nuovo Regolamento Edilizio di, in particolare per il settore ambiente, energia, sviluppo sostenibile, inquinamento, rete ecologica e aree agricole Edilizia, Urbanistica Energia e Sviluppo Sostenibile Pagina 2/12 - Curriculum vitae di

Date Dal Dicembre 2008 a oggi Redattore della proposta di delibera di Assemblea Capitolina n. 7 /2011 per il Risparmio energetico e l uso di fonti rinnovabili di energia per conto del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Studio, incontri, collaborazione con l università la Sapienza, redazione proposta finale e assistenza all approvazione in Assemblea Capitolina, della Deliberazione per la modifica degli articoli 48 e seguenti del Regolamento edilizio di Roma Edilizia, Energia e Sviluppo Sostenibile Date Dicembre 2009 Relatore Relatore alla conferenza Rome 20-20 Towards a post carbon era presieduta dal Prof. Livio De Santoli con Jeremy Rifkin, per il Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici Energia e Sviluppo Sostenibile Date Da Maggio 2009 a Dicembre 2010 Responsabile dell Ufficio Agro Romano Carburanti del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire. Responsabile del Procedimento relativo a progetti edilizi ricadenti nelle zone del territorio comunale destinate dal P.R.G. ad Agro Romano e per i procedimenti istruttori relativi al rilascio del Permesso di Costruire per impianti di carburante del Dipartimento per la Programmazione e Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire Urbanistica e Edilizia Date Da Ottobre 2008 a Maggio 2009 Attuazione Responsabile del Procedimento relativo a progetti edilizi ricadenti nelle zone del territorio comunale destinate dal P.R.G. ad Agro Romano del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici- U.O. Permessi di Costruire Coordinamento e responsabilità del procedimento delle istruttorie delle D.I.A. e dei Permessi di Costruire nelle Aree Agricole del territorio Capitolino Date Da Dicembre 2008 a oggi Membro Gruppo di Lavoro per il Programma Integrato dell area di Malagrotta Progetto per la definizione di un Programma Integrato per promuovere interventi di tutela, ripristino e rafforzamento della rete ecologica nell area di Malagrotta Ambientale Date Da Ottobre 2008 a oggi Delegato del Dipartimento per la Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Attuazione degli Strumenti Urbanistici per la partecipazione alle conferenze dei Servizi relative alla materia Ambientale Partecipazione alle conferenze dei servizi per i procedimenti di V.I.A. ed istanze ex art. 269 del D. Lgs. N. 152/2006 Pagina 3/12 - Curriculum vitae di

Urbanistica e Edilizia e Ambiente Date Da Marzo 2008 a Luglio 2008 Membro della Commissione Giudicatrice del Concorso Meno e Più 5 Partecipazione commissione (prima e seconda fase) giudicatrice del concorso internazionale di progettazione urbanistica a Paglian Casale Roma Urbanistica e Ambiente Date 2007 Collaborazione Professionale Collaborazione professionale autorizzata da in qualità di consulente ambientale con l ATI con capofila Studio Insula e Arch. Francesco Cellini per la progettazione del Parco di Bagnoli - NA Studio Insula e Arch. Francesco Cellini Paesaggio e Ambiente Date Da Luglio 2007 a Dicembre 2008 Responsabile del Procedimento del Gruppo di Lavoro per il Programma Integrato dell area di Malagrotta per il Dipartimento X Politiche Ambientali e del Verde Urbano Coordinamento per la definizione di un Programma Integrato per promuovere interventi di tutela, ripristino e rafforzamento della rete ecologica nell area di Malagrotta Urbanistica e Ambiente Date Da Febbraio 2008 a Ottobre 2008 Responsabile del Servizio Forestazione Urbana e Rinaturazione e del servizio Biciclette e Ciclabilità del Dipartimento X Politiche Ambientali e del Verde Urbano. Coordinamento pianificazione e redazione dei programmi di forestazione urbana nell ambito dei piani di riduzione della CO2 del, coordinamento e redazione della proposta del Piano della ciclabilità del per l implementazione delle piste ciclabili per il del Dipartimento X Politiche Ambientali e del Verde Urbano. Urbanistica Ambiente e Sviluppo Sostenibile Date Da Novembre 2005 a Luglio 2008 Coordinatore della Commissione PAMA per il Dipartimento X Politiche Ambientali e del Verde Urbano. Coordina i lavori della Commissione PAMA per la valutazione dei progetti di trasformazione nell Agro Romano e la redazione delle linee guida della Commissione per l espressione del parere di legge ai sensi della L.R. 38/99 Urbanistica e Ambiente Pagina 4/12 - Curriculum vitae di Date 2004 Delegato Missione Estera Partecipazione alla missione della provincia di Rieti (coordinatrice) a Santiago de Compostela in Galizia per la Via Francigena

Urbanistica Ambiente Date Da Gennaio 2007 a Febbraio 2008 Coordinatore per l Assessorato alle Politiche ambientali del degli incontri finalizzati alla costruzione della partnership con la Clinton Foundation Costruzione del programma Building Retrofit per l implementazione degli edifici del Comune di Roma con impianti di produzione di energia da Fonti Rinnovabili. Energia e Sviluppo Sostenibile Date Da Settembre 2006 a Febbraio 2008 Membro dello Staff dell Assessore alle politiche Ambientali del Responsabile per l Assessorato delle politiche della Pianificazione Ambientale, del Paesaggio, delle Aree Protette, del progetto Roma per Kyoto, della Via Francigena dello Sviluppo Sostenibile Energia Ambiente e Sviluppo Sostenibile Date Da Gennaio 2006 a Febbraio 2008 Responsabile tecnico per il progetto europeo Spicycles e missione estera Responsabile per il dipartimento del programma Europe Intelligent Energy (EIE) per la diffusione della mobiltà ciclabile in Europa con missioni in Spagna Mobilità e Sviluppo Sostenibile Date Dal 2004 al 2006 Coordinatore progetto censimento attività agricole Responsabile per il dipartimento Ambiente del censimento e georeferenziazione delle aziende agricole del in preparazione del Censimento 2010 Agricoltura Date 2004 Delegato Missione Estera Partecipazione alla missione Roma to Rio per la collaborazione tra i Parchi di Roma e i Parchi di Rio de Janeiro. Urbanistica Ambiente Date Dal 2004 al 2008 Commissione Pianificazione Rete Ecologica Membro della Commissione interna del per la pianificazione della rete ecologica per la Redazione del Nuovo Piano Regolatore di Roma Urbanistica Ambiente Pagina 5/12 - Curriculum vitae di Date 2004

Delegato Convegno Partecipazione come delegato del al convegno Le città possibili a Como Urbanistica Ambiente Date Dal Maggio 2004 a Agosto 2006 Coordinamento Staff Direzione Dipartimento Ambiente Coordinamento dello staff e rapporti con tutti i settori e le Direzioni di U.O. interni al Dipartimento e rapporti della Direzione con l esterno Ambiente Date Dal Dicembre 2002 a Maggio 2004 Responsabile Ufficio Aree Protette Responsabile dell Ufficio Aree Protette della U.O. Tutela del Territorio per la cura dei rapporti con gli Enti Gestori delle Aree Protette del, con la Regione Lazio e con il Ministero dell Ambiente Ambiente Date Dal Giugno 2002 a oggi Funzionario Funzionario del a seguito di Procedura Concorsuale in incarico di Architetto catg. D3 (ora D6) Ambiente e Urbanistica Date 2001 Coordinatore Coordinatore del progetto preliminare e definitivo Valorizzazione della Sentieristica del Parco dell Appia Antica. Ente Regionale Parco dell Appia Antica Ambiente e Urbanistica Date 2001 Consulente Consulenza presso l USCE (Ufficio Speciale Condono Edilizio del ) per la costruzione di un sistema informativo territoriale per la gestione del Condono Edilizio. Urbanistica e Abusivismo edilizio Date 2001 Coordinatore Coordinatore del progetto preliminare e definitivo PRUSST del Parco dell Appia Antica. Ente Regionale Parco dell Appia Antica Ambiente e Urbanistica Pagina 6/12 - Curriculum vitae di Date Dal 1999 al 2000

Progettista Progetto definitivo per la realizzazione di 2 Piazze a Rieti (realizzato) Comune di Rieti Urbanistica Date Dal 1998 al 2002 Responsabile Ufficio Pianificazione Responsabile di ufficio per la redazione del Piano di Assetto del Parco dell Appia Antica. Ente Regionale Parco dell Appia Antica Ambiente e Urbanistica Date 1997 Collaboratore Collaborazione progettuale presso lo Studio Fuksas Associati sui progetti di Munster, Parigi, Roma, Pomezia Fuksas Associati Architettura Istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date 2004 Date 2004 Attestato il corso di Organizzazione Base società RSO società RSO Attestato il corso di Organizzazione e management nella P.A. tenuto dalla società RSO società RSO Date 2001-2004 Diploma di Specializzazione in Architettura dei Giardini e Progettazione del Paesaggio Progettazioni di parchi e giardini e aree verdi e progettazione del Paesaggio, competenze ambientali botaniche geomorgologiche e fitosociologiche Università Degli Studi di Roma La Sapienza Specializzazione Triennale Post Laurea Date Ottobre 2003 Attestato Master di Formazione Ambientale e Sviluppo sostenibile presso la Confservizi della Regione Lazio Regione Lazio Pagina 7/12 - Curriculum vitae di Date 2003 Attestato

corso per i quadri del Itaca. Livello nella classificazione nazionale o internazionale Livello nella classificazione nazionale o internazionale Livello nella classificazione nazionale o internazionale Date 1995 Esame di Stato per l Abilitazione alla professione di Architetto Esame di Stato sulle materie professionali Ordine degli architetti Abilitazione professionale Date 1982-1994 Corso di Laurea in Architettura con Diploma (110) e Pubblicazione della Tesi Progettazione Architettonica, Pianificazione Urbanistica, Restautro architettonico, storia dell Architettura e dell Arte, Legislazione urbanistica, Tecnologia, fisica tecnica, scienza delle costruzioni Università Degli Studi di Roma La Sapienza Laurea Vecchio Ordinamento Date 1977-1982 Liceo Scientifico Liceo Scientifico Liceo Scientifico Augusto Righi Roma Diploma di Maturità Scientifica Capacità e competenze personali Madrelingua Italiana Altre lingue) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Francese Spagnolo C1 Livello avanzato C2 Livello avanzato C1 Livello avanzato C1 Livello avanzato C2 Livello avanzato B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio A2 B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio A2 Livello elementare Livello elementare A2 A2 Livello elementare Livello elementare A2 Livello elementare A2 Livello elementare B Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Buono spirito di gruppo Capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali Capacità di comunicazione Leadership: Coordinamento attuale di un gruppo di 9 persone; Esperienza di management nella pubblica amministrazione attraverso corsi specifici Attitudine al coordinamento e alla gestione di progetti e programmi che coinvolgano gruppi di lavoro: attraverso coordinamento di uffici e servizi e gruppi di lavoro Pagina 8/12 - Curriculum vitae di

Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Oltre alle competenze professionali proprie degli incarichi svolti, specializzazione in procedure progettuali e amministrative sulla pianificazione ambientale e paesaggistica, piani di gestione, organizzazione e start up di strutture, project managment, esperto di risparmio energetico e fonti rinnovabili applicate all edilizia Buona conoscenza di tutti programmi di Office, internet, posta elettronica, Sistemi informativi territoriali, GIS Competenze pluriennali musicali Membro del direttivo regionale di Legambiente; ecologia, navigazione Patente Patente di guida B, patente nautica vela e motore senza limiti Ulteriori informazioni Pubblicazioni: 2008 Il PRG di Roma con Stefano Mastrangelo Mauro Degli Effetti, Gian Piero Rossi- partecipazione alla redazione del piano per la pare ambientale e agricola 2006 Gli indirizzi ambientali nel nuovo PRG di Roma con M. Degli Effetti, G.P. Rossi, in QUALITÀ DELL AMBIENTE URBANO - III RAPPORTO APAT edizione 2006 2005 La costruzione della Rete Ecologica di Roma. Una lettura del rapporto con il Nuovo Piano Regolatore Generale in Atti del Convegno Nazionale CONSERVAZIONE ECOREGIONALE, RETI ECOLOGICHE E GOVERNO DEL TERRITORIO (WWF, UPI, Provincia di Macerata) 2004 Diploma Scuola Triennale di Specializzazione in Architettura dei Giardini e Progettazione del Paesaggio all Università di Roma La Sapienza tesi sul paesaggio dell area archeologica del Parco di Veio. 2001 Pubblicazione del progetto vincitore del concorso Paesaggi Costieri di Ardea. 1999 Pubblicazione del progetto menzionato per il concorso della Sarajevo Concert Hall. Pubblicazione del progetto menzionato per il concorso per il Parco di Centocelle. Idoneo al concorso per il dottorato di ricerca in Sviluppo sostenibile all Università di Firenze. 1995 Pubblicazione sul bollettino del dipartimento di progettazione dell Università di Roma La Sapienza della tesi di laurea. Pagina 9/12 - Curriculum vitae di

Ulteriori informazioni Lezioni universitarie e conferenze: 2008 Università la Sapienza di Roma. Lezione La rete ecologica ed il Nuovo Piano Regolatore di Roma. Giugno/ Genova. Relatore conferenza Un bosco per Roma a nell ambito del Festival del Bosco. Maggio/ Università la Sapienza di Roma. Lezione La Pianificazione Ambientale Urbanistica del. Aprile / Università Arcavacata di Rende, Cosenza. Conferenza Roma dopo Kyoto: Le politiche ambientali a livello locale. 2005 Macerata. Relatore al Convegno Nazionale Conservazione Ecoregionale, Reti Ecologiche e Governo del Territorio. 2004 Lezione sulla Costruzione del Piano di Assetto del Parco dell Appia Antica presso la facoltà di Geologia della III Università di Roma; Lezione presso il corso di arti decorative ed industriali della I Facoltà di Architettura Ludovico Quadroni de La Sapienza, Roma. 2003 Lezione presso il corso di Architettura del Paesaggio della Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza, Roma; Lezione presso il corso di Legislazione Artistica della Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza, Roma; 2001 Lezione sui Sistemi informativi territoriali presso la Università SIS di Palermo. Pagina 10/12 - Curriculum vitae di

Ulteriori informazioni Tutoraggio: Nel 2004 In qualità di coordinatore dello staff di direzione ha svolto attività di tutoraggio di stage presso la Amministrazione nel 2004 e nel 2005 per tesi inerenti la pianificazione ambientale (La Sapienza), la comunicazione sugli OGM (Università di Pisa) e la partecipazione nei progetti ambientali (Cornell University) Nel 2001Tutor e docente nel corso della Regione Lazio per la Formazione di operatori Cad e Gis nei Beni Culturali gestito dall Agenzia Regionale per i Parchi del Lazio. Concorsi di Architettura: 2008 Concorso AbitareCostruire per l edilizia sostenibile a Tricase (LE) con Studio AKA 2001 Concorso Paesaggi Costieri ad Ardea con Patrizia Polimeni (capogruppo), Paolo Orsini, Marco de Bernardis. Progetto Vincitore. Concorso Europan 5 a Cordoba (Spagna) con Stefano Bruno e Laura Federici. Concorso Il Giardino d Inverno con Stefano Bruno (capogruppo) e Roberto Roccatelli. Concorso Centro informativo e didattico per il Parco Nazionale del Cilento con Stefano Bruno (capogruppo). 1999 Concorso Sarayevo Concert Hall con Carmelo Baglivo (capogruppo), Luca segnalato. Galofaro. Progetto Concorso Centro Congressi E.U.R. con Annalisa Lombardi, Laura Federici (capogruppo), Doerte Baecker, Andrea Mattone. 1998 Concorso per la sistemazione di due piazze a Rieti con Annalisa Lombardi, Laura Federici (capogruppo), Paolo Procesi. Progetto Vincitore e incarico. 1997 Concorso per la progettazione partecipata e comunicativa INU-WWF, area Largo Mengaroni, Tor bella Monaca, Roma. (con Città Secondo Natura). Concorso "Cento idee per Centocelle", Roma (con C. Baglivo, L. Galofaro, L. Federici, S. Manna). Progetto menzionato. Concorso per un quartiere d abitazione senza automobili, Münster, Germania (con S. Krawietz, F. Cavalli). 1994 Concorso "Parco Tevere Sud", Roma con il Gruppo Mulino Art Dept. 1993 Concorso Gela, tre piazze : Wolfgang Frankl (capogruppo), Eugenio Cipollone, Domenico Malagricci, LucianoMarchetti, Amelia Roccatelli, Valeria Palermo, Silvia Settimij. 1989 Concorso La Biblioteca Alessandrina : Massimiliano Fuksas (capogruppo), Fulvio Cocchi, Marco Corbelli, Stefania Crisanti, Fabio Lanfranchi, Patrizia Poimeni, Michele Testa; pubblicato nel catalogo mostra Bibliotheca Alexandrina di F. Zagari nel catalogo mostra "La biblioteca ritrovata" di G. Strappa. Concorso Piazza Gorizia e la facciata del palazzo municipale : Luciano Corbelli (capogruppo), Fulvio Cocchi, Marco Corbelli, Fabio Lanfranchi, Patrizia Polimeni, Filippo Testa, Michele Testa. Pagina 11/12 - Curriculum vitae di

Ulteriori informazioni Attività Culturale: 2011 membro del Comitato scientifico di Prospettive Edizioni, pubblicazione dell Ordine degli Architetti di Roma Dal 2001 collabora con la sezione Ambiente e Territorio di Legambiente Lazio sui temi di pianificazione ambiente e paesaggio e sui rapporti sull abusivismo edilizio; Collaborazione al Rapporto sull Abusivismo di Roma 2004 Segue per Legambiente Lazio il progetto europeo SUN 1998 Collabora alla creazione di nuovi laboratori di quartiere da associare alla rete dei L.M.Q. del Comune di Roma. Collaboratore della rivista di Architettura Dedali. 1997 Collabora alla realizzazione della mostra Solar Energy con il Cesarch all INU, a Roma. 1996 Collabora con il laboratorio di ricerca sullo sviluppo sostenibile della III Università degli studi di Roma. 1995 Direzione artistica e realizzazione World gates to Rome arte urbana per il Festival di Valle Giulia con Stalker e Art Dept. Relazione e allestimento per l incontro Spazi dimenticati all Air Terminal Ostiense, Roma, per i Lunedì dell Architettura dell Inarch. 1994 Direzione artistica e realizzazione Alquantara: una settimana di utopia urbana da vivere in riva al Tevere, recupero urbano, dibattiti attività culturali, (con Vivi le Rive, Casa della Cultura, Radio Città Futura). Esposizione Architetti in mostra a Testaccio (con Il Mulino-Art. Dept.) Galleria Polifora, Roma. 1993 Mostra Accumul Azioni 91 de Il Mulino-Art. Dept., Galleria Il Logogramma. 1991 Direzione Artistica, organizzazione e realizzazione del festival di arte urbana Accumul Azioni 91 con Il Mulino-Art.Dept., Monte dei Cocci, Roma. Allegati nessuno Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali In conformità a quanto previsto dall avviso di selezione relativo alla procedura selettiva per l attribuzione dell incarico di posizione organizzativa nell Amministrazione di, il sottoscritto Massimiliano Cafaro DICHIARA Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nel D.P.R. 445/2000 e s.m.ed.ii. art 47, sotto la propria responsabilità e consapevole delle conseguenze penali per false attestazioni e mendaci dichiarazioni,la veridicità delle dichiarazioni inserite nel curriculum vitae titoli ed attestati professionali, incarichi pubblici e privati. Firma Pagina 12/12 - Curriculum vitae di