VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI CASTELSEPRIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CASTELSEPRIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

COMUNE DI CASTELSEPRIO PROVINCIA DI VARESE

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Acquaviva Collecroce

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 30 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 25/06/2015

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO

COMUNE DI COLLEGIOVE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI PARATICO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BORGOSATOLLO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Borgomaro PROVINCIA DI IMPERIA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

Comune di Terranova Sappo Minulio Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

COMUNE DI CAMAGNA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 Reg. Delib. N di Prot.

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

COMUNE DI MAGLIOLO PROVINCIA DI SAVONA

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 08 / 2016 Reg. Delib. N di Prot.

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 17 del 30/07/2015

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI LONATE CEPPINO Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 21 del 30/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

N. 32 del 28/09/2014

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO C.A.P Provincia di Savona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CRISSOLO VERBALE D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona

N 3 del OGGETTO: IUC - COMPONENTE TARI: APPROVAZIONE TARIFFE TASSA SUI RIFIUTI PER L'ANNO 2017

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI VILLA D'OGNA

DEL CONSIGLIO DEL COMUNE

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO C.A.P Provincia di Savona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI ALTISSIMO (PROVINCIA DI VICENZA)

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 22/03/2007

COMUNE DI STAGNO LOMBARDO PROVINCIA DI CREMONA

Transcript:

COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO PROVINCIA DI VARESE Via Carletto Ferrari, 12 21020 Galliate Lombardo (VA) Tel. 0332 947265 - Fax 0332 949607 E-mail: info@comune.galliatelombardo.va.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALEN.21 DEL 17.06.2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE N.21 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 17.06.2014 OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI TRIBUTO SERVIZI RIFIUTI DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2014. L anno DUEMILAQUATTORDICI, il giorno DICIASSETTE del mese di GIUGNO, alle ore 20.30 nella sala delle adunanze presso la Residenza Municipale, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla legislazione vigente, si è riunito, in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione, sotto la presidenza del Sindaco, Dott.ssa Barbara Macchi, il Consiglio Comunale, composto dai Signori: BARBARA MACCHI SINDACO Presente CARLO TIBILETTI CONSIGLIERE Presente RICCARDO POLINELLI CONSIGLIERE Presente LUIGINA MARTINA CONSIGLIERE Presente PAOLA FATTORI CONSIGLIERE Presente ANTONIO TIBILETTI CONSIGLIERE Presente VALENTINA TOMASETTI CONSIGLIERE Presente PRESENTI N.7 ASSENTI N.0 Assiste l adunanza il Segretario Comunale, Avv. Salvatore Curaba, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco, Dott.ssa Barbara Macchi, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato, posto all ottavo punto dell ordine del giorno.

OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI TRIBUTO SERVIZI RIFIUTI DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2014. IL CONSIGLIO COMUNALE Ritenuta la propria competenza ai sensi del combinato disposto degli artt. 42 e 48 del D.Lgs.18 agosto 2000 n.267. Vista la Legge 27 dicembre 2013, n. 147, recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014 ), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.302 del 27-12-2013 - Suppl. Ordinario n. 87. In particolare, l'art. 1, commi da 639 a 714, della Legge di Stabilità 2014 istituisce e disciplina l'imposta Unica Comunale (IUC). Chiarito che l Imposta Unica Comunale si articola in due componenti: - la componente patrimoniale, costituita dall imposta municipale propria (IMU), di cui all art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22/12/2011, n. 214; - la componente servizi, articolata a sua volta: - nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), di cui all art. 1, commi 669-679, della L. 27/12/2013, n. 147, destinato al finanziamento dei servizi indivisibili comunali, come individuati dal presente regolamento; - nella tassa sui rifiuti (TARI), di cui all art. 1, commi 641-666, della Legge 27/12/2013, n. 147, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Chiarito che la finalità della IUC componente TARI è rappresentata dalla copertura integrale di tutti i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, fatta eccezione per i costi relativi ai rifiuti speciali al cui smaltimento provvedono a proprie spese i relativi produttori (Cfr.art. 1, comma 649, della L. 147/2013). Visto l art.1 del Decreto del Ministro dell Interno del 19.12.2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2013 a mente del quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2014 da parte degli Enti Locali è differito al 28.02.2014. Visto l art.1 del Decreto del Ministro dell Interno del 13.02.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2014 a mente del quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2014 da parte degli Enti Locali è stato ulteriormente differito al 30.04.2014. Visto l art.1 del Decreto del Ministro dell Interno del 29.04.2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.99 del 30 aprile 2014 a mente del quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2014 da parte degli Enti Locali è stato ulteriormente differito al 31.07.2014. Richiamata la Determinazione del Sindaco adottata con i poteri della Giunta Comunale n.16 del 27.05..2014, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134, comma 4, del D.Lgs.18.08.2000 n.267, avente per oggetto l approvazione dello schema di Bilancio 2014, dello schema del Bilancio Pluriennale 2014-2015-2016, della Relazione Previsionale e Programmatica. Visto l art.172, comma 1, lett.e) del D.Lgs.18.08.2000 n.267, rubricato Altri Allegati al Bilancio di Previsione. Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 17 approvata in data odierna e dichiarata immediatamente eseguibile avente per oggetto il Regolamento per la disciplina della IUC che al

proprio interno ( Titolo III artt.19-46) reca, espresse previsioni per l applicazione nel Comune di Galliate Lombardo della componente TARI. Richiamata la Deliberazione del Consiglio Comunale n.20 approvata in data odierna e dichiarata immediatamente eseguibile con la quale il Comune di Galliate Lombardo, ai sensi dell art.1, comma 683, della Legge di Stabilità per l anno 2014, è stato approvato il Piano Finanziario della TARI Ritenuto di provvedere in merito. Visto il Regolamento di Contabilità dell Ente. Acquisiti ed Allegati i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, espressi entrambi dal Responsabile dell Area Finanziaria ai sensi dell art. 49, comma 1, D.Lgs. 18.08.2000 n. 267. Il Sindaco, Dott.ssa Barbara Macchi, dichiara aperta la discussione sulla suestesa proposta di Deliberazione, costituente l'argomento posto all ottavo punto dell'ordine del giorno. Il Sindaco illustra l'argomento, dando ampio conto dei contenuti della proposta. Ultimata l'esposizione del contenuto della suestesa proposta, il Sindaco domanda ai Consiglieri presenti se ci sono richieste di chiarimento. Preso atto che nessun Consigliere Comunale chiede di intervenire in merito, il Sindaco pone in votazione la suestesa proposta di deliberazione. Udito il dibattito svoltosi. Con votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze: Consiglieri Presenti n.7; Consiglieri Astenuti n. 0; Voti Contrari n. 0; Voti Favorevoli n. 7. DELIBERA Per le motivazioni espresse in premessa e che qui si intendono riportate e trascritte: 1. Di approvare, nell esercizio della propria potestà tributaria - in attuazione del Piano Finanziario della TARI, approvato con la su richiamata Deliberazione Consiliare n.20 in data odierna immediatamente eseguibile ex art.134 TUEL le tariffe TARI con valenza per l esercizio finanziario 2014, come risultati dall allegato prospetto, sub. lett. A, per formarne parte integrante e sostanziale. 2. Di dare atto che le suddette tariffe sono commisurate alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia delle attività svolte, nonché al costo del servizio dei rifiuti, secondo i criteri indicati nel Piano Finanziario. 3. Di dare atto che le tariffe approvate hanno effetto - in forza del principio generale di cui al comma 169 dell art. 1 della Legge n. 296 del 2006 - dal 1 gennaio 2014, data di istituzione della IUC di cui la TARI è una componente.

4. Di dare atto che le tariffe sono state determinate in modo da garantire la copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati. Per la determinazione dei costi del servizio è stato fatto riferimento a tutti gli oneri direttamente ed indirettamente imputabili in quanto inerenti allo stesso, determinati dal piano finanziario. 5. Di trasmettere copia della presente Deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze esclusivamente per via telematica, mediante inserimento del testo della stessa nell apposita sezione del Portale www.portalefederalismofiscale.gov.it entro il termine di trenta giorni dalla data in cui lo stessa è diventata esecutiva e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del Bilancio di Previsione. 6. Di demandare al Responsabile dell Area Finanziaria tutti gli adempimenti necessari a dare attuazione al presente atto deliberativo. Con successiva, separata votazione, espressa per alzata di mano, che ha dato le seguenti risultanze: Consiglieri Presenti n.7; Consiglieri Astenuti n. 0; Voti Contrari n. 0; Voti Favorevoli n. 7. IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera di dichiarare, attesa l urgenza di provvedere in merito, il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO PROVINCIA DI VARESE Via Carletto Ferrari, 12 21020 Galliate Lombardo (VA) Tel. 0332 947265 - Fax 0332 949607 E-mail: info@comune.galliatelombardo.va.it DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALEN.21 DEL 17.06.2014 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC COMPONENTE TARI TRIBUTO SERVIZI RIFIUTI DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2014. PARERE DI REGOLARITA TECNICA Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell art.49, comma I, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica. Galliate Lombardo, 11/06/2014 Il Responsabile dell Area Finanziaria F.to Ernesta Crespi PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Con riferimento alla presente proposta di Deliberazione, sottoposta all esame del Consiglio Comunale, ai sensi dell art.49, comma I, del D.Lgs. n.267/2000, si esprime parere favorevole in merito alla regolarità contabile. Galliate Lombardo, 11/06/2014 Il Responsabile dell Area Finanziaria F.to Ernesta Crespi

Il presente atto viene letto, approvato e sottoscritto come segue : Il Sindaco F.to Dott.ssa Barbara Macchi Il Segretario Comunale F.to Avv. Salvatore Curaba REFERTO DI PUBBLICAZIONE ART. 134 DEL D.Lgs. 18-8-2000 n. 267 Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che copia del verbale della su estesa Deliberazione, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 32 della legge n. 69/2009, viene pubblicata oggi, 26/06/2014, all Albo Pretorio on-line di questo Comune ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Galliate Lombardo, 26.06.2014 Il Segretario Comunale F.to Avv. Salvatore Curaba CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Art. 134 del D.Lgs. 18-8-2000 n. 267 Certifico io sottoscritto Segretario Comunale che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.lgs. n. 267/2000. Galliate Lombardo, 17.06.2014 Il Segretario Comunale F.to Avv. Salvatore Curaba

COMUNE DI GALLIATE LOMBARDO TARI - Tariffe anno 2014 1006 domestica ka - fisso kb - variabile tariffa CAT descrizione categoria mq nr utenze ex legge proposto in uso min max proposto in uso fissa variabile 1 Nuclei familiari con 1 componente 14.098 106 0,84 0,84 0,84 0,60 1,00 0,80 0,80 0,6878 21,8005 2 Nuclei familiari con 2 componenti 21.981 139 0,98 0,98 0,98 1,40 1,80 1,60 1,60 0,8024 43,6010 3 Nuclei familiari con 3 componenti 17.252 95 1,08 1,08 1,08 1,80 2,30 2,05 2,05 0,8843 55,8638 4 Nuclei familiari con 4 componenti 12.003 69 1,16 1,16 1,16 2,20 3,00 2,60 2,60 0,9498 70,8516 5 Nuclei familiari con 5 componenti 3.817 17 1,24 1,24 1,24 2,90 3,60 3,25 3,25 1,0153 88,5646 6 Nuclei familiari con 6 o più componenti 974 5 1,30 1,30 1,30 3,40 4,10 3,75 3,75 1,0644 102,1899 non domestica Kc - fisso Kd - variabile tariffa CAT descrizione categoria mq nr utenze min max proposto in uso min max proposto in uso fisso variabile totale 1 Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di c 1.218 8,00 0,32 0,51 0,42 0,32 2,60 4,20 3,40 2,60 0,4603 0,1595 0,6198 2 Campeggi, distributori carburanti - - 0,67 0,80 0,74 0,74 5,51 6,55 6,03 6,03 3 Stabilementi balneari - - 0,38 0,63 0,51 0,51 3,11 5,20 4,16 4,16 4 Esposizioni, autosaloni - - 0,30 0,43 0,37 0,37 2,50 3,55 3,03 3,03 5 Alberghi con ristorante - - 1,07 1,33 1,20 1,20 8,79 10,93 9,86 9,86 6 Alberghi senza ristorante - - 0,80 0,91 0,86 0,86 6,55 7,49 7,02 7,02 7 Case di cura e riposo - - 0,96 1,00 0,98 0,98 7,82 8,19 8,01 8,01 8 Uffici, agenzie, studi professionali 1.683 11,00 1,00 1,13 1,07 1,07 8,21 9,30 8,76 8,76 1,5318 0,5372 2,0690 9 Banche ed istituti di credito - - 0,55 0,58 0,57 0,57 4,50 4,78 4,64 4,64 10 Negozi di abbigliamento, calzature, librerie, cartol - - 0,87 1,11 0,99 0,99 7,11 9,12 8,12 8,12 11 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze - - 1,07 1,52 1,30 1,30 8,80 12,45 10,63 10,63 12 Attività artigianali tipo botteghe(falegname, idrau 2.230 7,00 0,72 1,04 0,88 0,88 5,90 8,50 7,20 7,20 1,2657 0,4418 1,7075 13 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 882 3,00 0,92 1,16 1,04 1,04 7,55 9,48 8,52 8,52 1,4959 0,5225 2,0184 14 Attività industriali con capannoni di produzione 1.555 2,00 0,43 0,91 0,67 0,67 3,50 7,50 5,50 5,50 0,9637 0,3375 1,3012 15 Attività artigianali di produzione beni specifici 7.475 16,00 0,55 1,09 0,82 0,82 4,50 8,92 6,71 6,71 1,1794 0,4117 1,5911 16 Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie 617 2,00 4,84 7,42 6,13 4,84 39,67 60,88 50,28 39,67 6,9615 2,4341 9,3956 17 Bar, caffè, pasticceria 428 2,00 3,64 6,28 4,96 3,64 29,82 51,47 40,65 29,82 5,2355 1,8297 7,0652 18 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e 103 1,00 1,76 2,38 2,07 2,07 14,43 19,55 16,99 16,99 2,9773 1,0425 4,0198 19 Plurilicenze alimentari e/o miste - - 1,54 2,61 2,08 2,08 12,59 21,41 17,00 17,00 20 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante - - 6,06 10,44 8,25 8,25 49,72 85,60 67,66 67,66 21 Discoteche, night club 420 1,00 1,04 1,64 1,34 1,34 8,56 13,45 11,01 11,01 1,9274 0,6756 2,6030 - - File: 01_Dati_PF_e_Tariffe_TARES_base_2014_V07 COMUNI Scheda: T_superfici_indici