IMAGING INTEGRATO DELL APPARATO URINARIO E DELL APPARATO GENITALE MASCHILE

Documenti analoghi
III CORSO TEORICO-PRATICO DI IMAGING DEI CARCINOMI DI RINO-OROFARINGE E CAVO ORALE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW-UP

CORSO SIUT PDTA E PATOLOGIE PROSTATICHE: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Settembre 2017 HOTEL I GIGLI, NOLA

XI CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone

Partecipanti 70 Ore formative totali 18 Crediti Formativi ECM 18

XII CORSO BASE DI OTORADIOLOGIA. Responsabile Scientifico: Dott.ssa Marinella Neri Co - Responsabile Scientifico: Dr Andrea Falzone

II CONGRESSO REGIONALE SIUT LAZIO. Ferentino(Fr), 16/17 Giugno Sede: Hotel Bassetto

Incontri Radiologici Romani

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

XXI CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA INTEGRATA IN UROLOGIA, ANDROLOGIA, NEFROLOGIA SIEUN

WELCOME LETTER. Cari Colleghi,

Le neoplasie gastriche. Update chirurgico-oncologico

Padova, 15 dicembre 2017 Aula Morgagni, Policlinico Universitario di Padova

Iscrizione. Accreditamento ECM

Mytime Training & Technology srl

Sala Riunioni U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2017

TAORMINA Ottobre 2017

MALATTIE INFILTRATIVE E DA ACCUMULO: UN AGGIORNAMENTO SUL CAMPO

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

PATOLOGIE OSTETRICO-GINECOLOGICHE: DIAGNOSI E APPROCCI TERAPEUTICI

II YOUNG SPECIALIST RENAL CARE VERONA 6/7 MARZO 2015

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza 4 5 APRILE 2016

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

IMAGING POLMONARE Prof. Mario Maffessanti. Radiogramma Standard: anatomia, semeiotica, indicazioni e limiti

UROLOGIA E CURE PRIMARIE Workshop di aggiornamento interdisciplinare. Treviso, Hotel Maggior Consiglio giugno 2017

TAORMINA Ottobre 2017

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

I WORKSHOP CHIRURGIA PANCREATICA. ottobre Ospedale P. Pederzoli PESCHIERA del GARDA CHIRURGIA PANCREATICA. Ospedale P.

ASSOCIAZIONE PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE E TECNICHE ULTRASONOGAFICHE SEDE LEGALE VIA TRAININI BRESCIA C.F. E P.I.

LVIII Giornate Mediche Triestine

CONGRESSO REGIONALE SIUT "IL RUOLO DELL'UROLOGO TERRITORIALE NELLA RETE ASSISTENZIALE DELLA CRONICITA'" Hotel Metropole Suisse - Como

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

Imaging dell Apparato Urogenitale

VII CONGRESSO NAZIONALE S I U T

VII CONGRESSO NAZIONALE SIUT Novembre Sede: Scuola Grande San Marco - Venezia. PRESIDENTE DEL CONGRESSO Dott.

Gymnasium Ecografico 2019 UPGRADE COURSE PER GIOVANI SIUMB

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

PRECEPTORSHIPS ON SARCOMA AND RARE TUMORS

Carta dei Servizi 1. Diagnostica andrologica 2. Oncologia andrologica

Brainstorming on NSCLC: focus on locally advanced stage

TITOLO EVENTO ECM: SCUOLA DI ECOGRAFIA F.A.D.O.I.,

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia

Particolare interesse è rivolto alle problematiche relative alla calcolosi reno-ureterale con competenze specifiche.

Ore 08,30: Saluti delle autorità, introduzione e presentazione del congresso

RMN MULTIPARAMETRICA E BIOPSIA STEREOTASSICA DELLA PROSTATA: MODALITA D ESECUZIONE E VANTAGGI DIAGNOSTICI

CAMPUS DI ECOGRAFIA MUSCOLOSCHELETRICA. Direttori: Giacomo Garlaschi, Enzo Silvestri LA CAVIGLIA

PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

PROGRAMMA. Saluti introduttivi. Sessione: VIE BILIARI Moderatori: Walter Lauriola, Carlo Ferro

PSA SCHOOL: CORSO TEORICO-PRATICO SULLA GESTIONE DELL ARTRITE PSORIASICA

ROMA maggio HOTEL QUIRINALE, Via Nazionale 7 PROGRAMMA PRELIMINARE SAVE THE DATE 2019: ONCOLOGIA DI PRECISIONE

RADIOLOGIA TORACICA. THORAX S DAYS giornate di NOVARA, APRILE Ospedale Maggiore della Carità Auditorium Viale Mazzini, 18 - Novara

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

Io in Humanitas. Dott. Giovanni Lughezzani. Specializzazione. Ruolo. Specialista in Urologia. Assistente. Unità operativa Urologia e Andrologia

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

programma preliminare

I PERCORSI DELLA PMA. SETTIMO WORKSHOP TEORICO PRATICO DI I E II LIVELLO giugno 2017 Napoli

Piano formativo del Master di I livello in RADIOUROLOGIA ED IMAGING IN INTERVENTISTICA UROLOGICA

III CORSO. teorico pratico di ECOGRAFIA INTERNISTICA FOGGIA. Azienda Ospedaliero Universitaria OO.RR. M i l l en i u m

PDTA GIC Tumore Rene. Composizione GIC Indicare con * le discipline che intervengono al GIC a chiamata, non in modo regolare

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

ITER FORMATIVO DI COMPETENZA IN ECOGRAFIA NEFROLOGICA ALLEGATO C CORPO DOCENTE: REQUISITI (DA POSSEDERE IN NUMERO NON INFERIORE A 7 SU 11)

S.M.I.L.E TEAM L UROLOGIA 2.0. POTENZIALITA E SVILUPPO DEL PROCESSO SCIENTIFICO MEDICO AMBULATORIALE

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

L ARTRITE REUMATOIDE

RAZIONALE SCIENTIFICO

CORSO IIteorico pratico di

La SIC e le nuove generazioni di cardiologi

Mytime Training & Technology srl

Oncologia. Preceptorship La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas. Reggio Emilia. novembre

Gymnasium Ecografico 2019 UPGRADE COURSE PER GIOVANI SIUMB

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

Novità nel management del paziente con fibrillazione e flutter atriale

AREA CHIRURGICA - CLASSE DELLE CHIRURGIE SPECIALISTICHE Scuola di Specializzazione in Urologia - A.A Coorte 8 agosto anno

La patologia uro-oncologica: Aggiornamento del percorso diagnostico e terapeutico nell attività clinica.

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

CHIRURGIA GENERALE UROLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - canale 1

CORSO TEORICO DI FORMAZIONE IN ULTRASONOLOGIA

E.R. C.P. R.E. Programma preliminare

Treviso, febbraio 2014

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I21 NOVEMBRE 2017

Corso Teorico di Formazione in Ultrasonologia

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

V anno, II semestre (dal 1 Marzo al 26Maggio 2016, Aula di Dermatologia) Orario Mercoledì 1 Marzo Giovedì 2 Marzo Venerdì 3 Marzo

Urologia MASCHILE/FEMMINILE. Dott. Luca Cindolo UROLOGO E DOTTORE DI RICERCA IN MEDICINA TRASLAZIONALE

SOCIETA ITALANA DI RADIOLOGIA MEDICA E INTERVENTISTICA

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

NOVEMBRE 2017 SCUOLA GRANDE SAN MARCO - VENEZIA

INDICE. parte prima NEOPLASIE DEL RENE

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

Sezione di Nefrologia. [Corso Teorico-Pratico] ADPKD Excellence Preceptorship: corso teoricopratico sulla gestione multidisciplinare del paziente

DI ONCOLOGIA POLMONARE

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

Transcript:

IMAGING INTEGRATO DELL APPARATO URINARIO E DELL APPARATO GENITALE MASCHILE Responsabili Scientifici M.A. Cova, Sede: Savoia Excelsior Palace Trieste Sala Imperatore Date: 28-29-30 ottobre 2019 Professione accreditata Medico Chirurgo Disciplina: Radiodiagnostica Partecipanti nr 50 Ore formative totali 18 Crediti Formativi ECM 18 Provenienza presumibile dei partecipanti: X nazionale regionale locale Obiettivo formativo: LINEE GUIDA PROTOCOLLI PROCEDURE (2) Acquisizione competenze: X tecnico professionali di processo di sistema Obiettivo del corso Le patologie dell apparato urogenitale rappresentano un problema sanitario rilevante con impatto crescente sulla salute della popolazione. La chirurgia robotica e i trattamenti ablativi aprono nuove prospettive per la terapia dei tumori. Le linee guida internazionali prevedono un approccio sempre meno invasivo per la terapia delle diverse patologie uroandrologiche le cui indicazioni sono spesso poste sulla base dell imagingmultiparametrico integrato. Lo specialista in diagnostica per immagini deve oggi acquisire competenze specifiche per rispondere alle nuove esigenze del clinico. È sempre più spesso richiesto un approccio con imaging integrato e multiparametrico volto non solo alla stadiazione, ma anche alla caratterizzazione delle lesioni. Tale approccio richiede la conoscenza delle diverse patologie dell apparato urogenitale, delle opzioni terapeutiche, delle possibili complicanze dei diversi trattamenti. Il radiologo deve oggi sapere quali sono le informazioni specifiche da fornire al chirurgo nelle diverse situazioni cliniche e quali sono le caratteristiche postoperatorie degli organi dopo il trattamento. Questo corso si propone di fornire strumenti per l imaging integrato orientato alla clinica nei diversi settori dell apparato urogenitale che possano essere utili per migliorare la gestione del paziente con patologia urogenitale secondo i più moderni orientamenti diagnostico/terapeutici.

PROGRAMMA Ore 13:00 Registrazione Partecipanti LUNEDI 28 OTTOBRE 2019 RENE E VIE ESCRETRICI Ore 13:45 Introduzione e presentazione M.A. Cova M. Valentino I SESSIONE - RENE Ore 13:55 Tecnica TC e RM M.A. Cova Ore 14:15 Il tumore renale piccolo di riscontro incidentale -M.A. Cova Ore 14:35 Lesioni cistiche Ore 15:05 Strategie nella stadiazione M. Cavallaro Ore 15:25 Trattamenti ablativi e altre procedure interventistiche F. Stacul Ore 15:45 Imaging del rene operato e dopo trattamenti ablativi F. Stacul Ore 16:05 Discussione interattiva su casistica ragionata M.A. Cova,, M. Cavallaro, F. Stacul Ore 17:05 Coffee break II SESSIONE VIE ESCRETRICI Ore 17:20 Tecnica uro-tc e uro-rm M.A. Cova Ore 17:40 Imaging dei tumori della via escretrice e della vescica P. Martingano Ore 17:55 Imaging postoperatorio P. Martingano Ore 18:10 Imaging nelle flogosi delle vie urinarie F. Stacul

Ore 18:30 Discussione interattiva su casistica ragionata M.A. Cova, P. Martingano, F. Stacul Ore 19:30 Fine lavori prima giornata III SESSIONE - PROSTATA MARTEDI 29 OTTOBRE 2019 PROSTATA E SURRENE Ore 08:30 Il tumore della prostata clinicamente significativo N. Pavan Ore 08:45 L imaging RM come fare l esame. Requisiti minimi e ottimali R. Girometti Ore 09:05 Anatomia RM della prostata M. Valentino Ore 09:20 Il sistema di refertazione PI-RADS V.2.1 R. Girometti Ore 09:50 Pittfalls R. Girometti Ore 10:10 Imaging nella stadiazione del tumore prostatico M. Cavallaro Ore 10:30 Coffee break Ore 10:50 Biopsia imaging guidata come e quando Ore 11:10 Imaging della prostata ablata, irradiata e nel postoperatorio M. Cavallaro Ore 11:30 Procedure interventistiche per l IPB F. Pozzi-Mucelli Ore 11:50 Verso l accreditamento: Prostate unit e imaging C. Trombetta Ore 12:05 Verso l accreditamento - Il radiologo certificato: quali requisiti, quali competenze? Ore 12:25 Discussione con N. Pavan, M. Valentino, R. Girometti, M. Cavallaro,, F. Pozzi-Mucelli, C. Trombetta,

Ore 12:50 Lunch IV SESSIONE SURRENE Ore 14:00 Tecnica TC/RM per lo studio del surrene M. Ukmar Ore 14:20 Imaging integrato delle patologie surrenaliche M. Ukmar V SESSIONE DISCUSSIONE INTERATTIVA SU CASISTICA RAGIONATA Ore 14:40 Prostata e surrene M. Ukmar, M. Valentino, R. Girometti, M. Cavallaro,, F. Pozzi-Mucelli, Ore 17:30 Fine lavori seconda giornata VI SESSIONE -SCROTO Ore 08:30 Scroto acuto non traumatico Ore 09:00 Traumi scrotali M. Valentino MERCOLEDI 30 OTTOBRE 2019 SCROTO E PENE Ore 09:20 Tumefazioni scrotali non traumatiche C. Calogero Ore 09:40 Infertilità e criptorchidismo Ore 10:00 Il piccolo nodulo testicolare non palpabile C. Calogero Ore 10:20 Varicocele - linee guida ESUR Ore 10:40 Coffee break

VII SESSIONE -PENE Ore 10:55 Anatomia e tecnica d esame Ore 11:15 Deficit erettile e IPP Ore 11:35 Traumi e Priapismo postraumatico Ore 11:55 Tumefazioni peniene Ore 12:10 Imaging delle protesi peniene VIII SESSIONE: DISCUSSIONE INTERATTIVA SU CASISTICA RAGIONATA Ore 12:30 Scroto e pene, M. Valentino, C. Calogero, Ore 13:30 Chiusura del corso Distribuzione test ECM e questionario gradimento AFFILIAZIONI Cognome Nome Laurea Specializ. Affiliazione COVA MARIA ASSUNTA Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA BERTOLOTTO MICHELE Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA CAVALLARO MARCO CALOGERO CICERO Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA ASUITS - Università di Trieste ASUITS -Università di Trieste SC Radiologia Ospedale Maggiore - ASUITS - Trieste SC Radiologia - Ospedale san Bassiano Bassano del Grappa

GIROMETTI ROSSANO Medico chirurgo MARTINGANO PAOLA Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA RADIODIAGNOSTICA PAVAN NICOLA Medico chirurgo UROLOGIA PAVLICA PIETRO Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA POZZI MUCELLI FABIO TROMBETTA CARLO Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA Medico chirurgo UROLOGIA UKMAR MAJA Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA VALENTINO MASSIMO Medico chirurgo RADIODIAGNOSTICA Istituto di Radiologia Diagnostica - Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine - Ospedale di Cattinara - - ASUITS - Trieste SC (UCO) Clinica Urologica ASUITS Ospedale S.M. Maddalena Occhiobello - Rovigo - Ospedale di Cattinara - - ASUITs - Trieste SC (UCO) Clinica Urologica ASUITS -Università di Trieste SC Radiologia Ospedale Maggiore - ASUITS - Trieste SC Radiologia per gli Ospedali di Tolmezzo e Gemona