Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. Umbertide 20/08/2018

Documenti analoghi
GARANZIE FIDEIUSSORIE

2. Definizioni ALLEGATO N.1. Allegato A - Schemi Tipo (Art. 1, comma 4) GARANZIE FIDEIUSSORIE

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 10 aprile 2018 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Descrizione dell Operazione garantita:

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. Umbertide 02/10/2018

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

SCADENZA PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PROROGATA SINO AL GIORNO 02/04/2018

A.T.C. CASERTA AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA ALLEGATO A AL BANDO DI GARA

FACSIMILE CAUZIONE DEFINITIVA

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

FOGLIO INFORMATIVO (Trasparenza delle operazioni di prestito e finanziamento D. Lgs. 1/9/1993 n.385-delibera CICR 4/3/2003) CREDITI DI FIRMA

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

MINISTERO DELL AMBIENTE D.M. 8 ottobre 1996 così come modificato con D.M. 23 aprile 1999

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

Raccolta N. del /2013

ID Pratica: SSI. Allegato 1b (Solo per le richieste di erogazione sulla base di fatture quietanzate)

Raccolta N. del /2014

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Raccolta N. del /2014

INDICE DEL DOCUMENTO

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

CONTRATTO TIPO DI FIDEIUSSIONE PER LE IMPRESE ESERCENTI ATTIVITÀ DI TRASPORTO DI RIFIUTI.

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Arredi fissi e mobili per studi, biblioteca e aule nel nuovo edificio sede dei Dipartimenti Biologici percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10 p

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

2) Oggetto dell appalto: L appalto ha ad oggetto la fornitura del servizio di catering come specificato di seguito:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 260 del 20/10/2017

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

AVVISO PUBBLICO EX. ART. 216, COMMA 9, DEL D.LGS. N. 50/2016

(SCHEMA DI CONTRATT art. 279 c. 1 lett. f) D.P.R. n. 207/2010) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SIRVIZIO DI CONSULENZA,

Capitolato. per l affidamento del SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO DELL EDISU PIEMONTE [CIG: D6E] [CUI: S ]

ALLE SEZIONI REGIONALI E PROVINCIALI LORO SEDI ALLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA. Roma, 16 MAR 2011 LORO SEDI

Spett. BENEFICIARIO INDIRIZZO CAP - COMUNE PEC. p.c. Spettabile DENOMINAZIONE EMITTENTE TELEVISIVA INDIRIZZO CAP - COMUNE PEC.

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CONTRATTO DI APPALTO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

PREMESSO CHE: 1. La Provincia di Massa-Carrara (di seguito denominata Ente Garantito) con Determinazione Dirigenziale n. del.ha autorizzato la ditta

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL PIEMONTE LIGURIA E VALLE D AOSTA. Via Bologna, 148 TORINO

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

LETTERA DI INVITO (CIG: )

AVVISO. L AMOS S.C.R.L., in esecuzione della Disposizione n. 423/2017/DET del 29 dicembre 2017 RENDE NOTO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Comune di Barberino di Mugello

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZO DI SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI PER _MATERIALE INFORMATICO

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI DI AMOS S.C.R.L.

Allegato A al Decreto n. 153 del 23/07/2013 pag. 1/8

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Piazza Libertà n Ponte San Pietro (Bg) Rep. atti n. 2587

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

TRA P R E M E S S O C H E :

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

Servizio.. Collesalvetti, DATA N.prot. Pec...

CITTA' DI LEGNAGO Ufficio del Personale

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE TECNOLOGIE INFORMATICHE GARA PER L ACQUISTO DI APPARATI DI RETE PER L ACCENSIONE DELLA RETE MAN CITTADINA

SCHEMA DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA PREMESSO CHE

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI SANT ARCANGELO ( Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele c.a.p Tel centralino fax

Transcript:

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. Sede legale: Piazza Matteotti, 1-06019 Umbertide (Pg) Sede amministrativa: Via Alberti, 29/31-06019 Umbertide (Pg) Umbertide 20/08/2018 Prot. 3474-UT AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALL EVENTUALE SUCCESSIVO AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 DEL D.Lgs. 18.04.2016 n. 50, PER AFFIDAMENTO DI POLIZZA O GARANZIA FIDEJUSSORIA A COPERTURA DEGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI ASSUNTI DA MULTISERVICES CON LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO PER I COMUNI DI UMBERTIDE, SAN GIUSTINO E MONTONE. Premesso che: Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl è una società partecipata dai Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone con i quali ha in essere un contratto di servizio per l affidamento in concessione del servizio di distribuzione gas metano sottoscritto con il Comune capofila di Umbertide in data 16 luglio 2012. A garanzia degli obblighi contrattuali assunti con la sottoscrizione del suddetto contratto, la Società è chiamata a produrre al Comune di Umbertide, cauzione definitiva mediante polizza o garanzia fidejussoria per un importo pari ad 400.000,00 a copertura dei pagamenti dei canoni di concessione. Si precisa che l importo complessivo del contratto (somma dei canoni previsti) era inizialmente pari ad 8.000.000 e che ad oggi, decorsi 6 anni, è ridotto ad 4.000.000 e pertanto la garanzia è definita per un importo ridotto, rispetto a quanto indicato all art.21 del contratto di servizio, da 800.000,00 ad 400.000,00 in conformità a quanto previsto dai commi 1 e 5 dell art. 103 del D.Lgs. 50/2016 ed alla nota PEC di chiarimento, del Commissario Prefettizio del Comune di Umbertide Dott. Castrese De Rosa che si riporta in allegato alla presente assieme ai seguenti documenti: - contratto di servizio per affidamento in concessione del servizio pubblico di distribuzione del gas metano nel territorio dei Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone. Rep. 4542; - bilancio di esercizio 2017 approvato dall Assemblea dei Soci; - visura C.C.I.A.A. di Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl. con deliberazione del CDA di Azienda Servizi Intercomunali Multiservices s.r.l. n. 87 del 15 dicembre 2017, al punto 3 del o.d.g. è stato dato mandato al Vice Presidente e Amministratore Delegato Rag. Franco Bartocci O Guardabassi di avviare le procedure per l individuazione di polizza o garanzia fidejussoria a copertura degli obblighi contrattuali assunti da Multiservices con la sottoscrizione del contratto di servizio per l affidamento in concessione del servizio di distribuzione gas metano per i Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone; con determinazione prot. 29-18-VPAD del 31.07.2018 il Vice Presidente e Amministratore Delegato Rag. Franco Bartocci O Guardabassi ha nominato il sottoscritto Ing. Gabriele Conti ai sensi del c.10 art.31 del D.Lgs.50/2016 quale responsabile unico del procedimento relativamente alla procedura negoziata ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 50/2016 per l affidamento del servizio di cui al presente avviso. Quanto premesso si rende noto che con il presente avviso Azienda Servizi Intercomunali Multiservices s.r.l. intende raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate all eventuale affidamento del servizio nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, da parte di operatori economici interessati ad essere invitati all eventuale successiva procedura negoziata ai sensi del punto b) comma 2 dell art.36 del D.Lgs. 50/2016. Il presente avviso è pertanto finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione degli operatori economici in modo non vincolante per la Società che si riserva la facoltà di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo nonché ogni decisione in merito all attivazione della procedura e-mail info@asimultiservices.it sito internet: www.asimultiservices.it Tel. 075-9417861 Fax 075 9412839 C.F. e P.I. 02617890542 Capitale Sociale euro 10.000,00 interamente versato Iscrizione presso CCIAA - Registro Imprese di Perugia n 02617890542 e REA n 229658

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 2 concorsuale, senza che i soggetti che si siano dichiarati interessati possano avanzare, nemmeno a titolo risarcitorio, nessuna pretesa o diritto di sorta. Società proponente Azienda Servizi Intercomunali Multiservices s.r.l. con sede ad Umbertide, Piazza Matteotti, n. 1 C.F. e P.IVA n. 02617890542 Tel n 075/9417861 - Fax: n 075/9412839 e-mail info@asimultiservices.it indirizzo internet: www.asimultiservices.it. Oggetto dell affidamento del servizio Oggetto dell affidamento è la fornitura di garanzia o polizza fidejussoria per cauzione definitiva redatta in conformità a quanto previsto all art. 103 del D.Lgs. 50/2016 ed allo schema tipo 1.2 di cui al Decreto n.31 del 19/01/2018. I dati relativi alla suddetta garanzia o polizza fidejussoria risultano essere: Beneficiari Comune di Umbertide Piazza Matteotti 1 06019 Umbertide (PG) Comune di San Giustino Piazza del Municipio 17 06016 San Giustino (PG) Comune di Montone Piazza Fortebraccio 3 06014 Montone (PG) Stazione appaltante Contraente Oggetto della garanzia (descrizione del servizio) Luogo di esecuzione Comune di Umbertide P.zza Matteotti 1 06019 Umbertide (PG) Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl P.zza Matteotti 1 06019 Umbertide (PG) Garanzia definitiva degli importi contrattuali relativi agli adempimenti (pagamenti dei canoni di concessione) assunti da Multiservices con il contratto di servizio per l affidamento in concessione del servizio di distribuzione gas metano dei Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone. Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone Importo contrattuale 4.000.000,00 Somma da garantire 400.000,00 Durata della garanzia Riferimenti 36 mesi dalla data di sottoscrizione Contratto di servizio per l affidamento in concessione del servizio di distribuzione delle reti gas metano dei Comuni di Umbertide, San Giustino e Montone. REP. 4542 CIG 0880397E92 La polizza o garanzia fidejussoria dovrà inoltre prevedere le seguenti condizioni contrattuale a regolamento del rapporto tra Stazione Appaltante (Comune di Umbertide) e Garante: Art. 1 - Oggetto della garanzia Il Garante, in conformità all'art. 103, commi 1 e 2, del Codice, si impegna nei confronti della Stazione appaltante, nei limiti della somma garantita indicata nella Scheda Tecnica, al risarcimento dei danni da questa subiti in conseguenza del mancato o inesatto adempimento da parte del Contraente delle obbligazioni previste nel contratto ed al pagamento delle somme previste dalle norme sopra richiamate. Il Garante, pertanto, si impegna al pagamento di quanto dovuto dall Affidatario ai sensi dell art. 103, del Codice, in caso di: a) inadempimento di qualunque obbligazione derivante dal contratto; b) risarcimento dei danni derivanti dall eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse; c) rimborso: i) delle maggiori somme pagate dalla Stazione appaltante all Affidatario rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva comunque la risarcibilità del maggior danno verso l Appaltatore;

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 3 ii) della eventuale maggiore spesa sostenuta dalla Stazione appaltante per il completamento dei lavori nel caso di risoluzione del contratto disposta in danno dell Affidatario; iii) di quanto dovuto dall Affidatario per le inadempienze derivanti dall inosservanza di norme e prescrizioni dei contratti collettivi di lavoro, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori addetti all esecuzione dell appalto o comunque presenti in cantiere o nei luoghi dove viene prestato il servizio nei casi di appalti di servizi. La garanzia è estesa alle obbligazioni accertate a carico del Contraente con sentenza passata in giudicato derivanti dalla violazione degli impegni assunti con la sottoscrizione del protocollo di legalità eventualmente presente nei documenti di gara. L estensione opera a condizione che la violazione venga comunicata dalla Stazione appaltante al Garante nel periodo di validità della garanzia ed è limitata ad un importo pari al 10% della somma garantita al momento della suddetta comunicazione. Limitatamente a tale caso la garanzia, salvo che non venga nel frattempo integralmente escussa per altro motivo, sarà automaticamente prorogata, per il solo importo anzidetto, oltre la durata prevista dall'art. 2 e fino al decorso dei sei mesi successivi al passaggio in giudicato della sentenza che accerti la violazione, dopodiché perderà automaticamente efficacia. Art. 2 - Efficacia e durata della garanzia L'efficacia della garanzia: a) decorre dalla data di stipula del contratto; b) cessa alla data di emissione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione, ovvero, alla data di emissione del certificato di verifica di conformità o dell'attestazione di regolare esecuzione delle prestazioni e comunque decorsi 12 mesi dalla data di ultimazione dei lavori, dei servizi o delle forniture risultante dal relativo certificato, allorché si estingue automaticamente ad ogni effetto (art. 103, commi 1 e 5, del Codice), salvo quanto indicato nell ultimo comma dell art. 1. La liberazione anticipata della garanzia rispetto alle scadenze di cui alla lettera b) del comma precedente può aver luogo solo con la restituzione al Garante, da parte della Stazione appaltante, dell originale della garanzia stessa con annotazione di svincolo o con comunicazione scritta della Stazione appaltante al Garante. Il mancato pagamento del premio/commissione non può essere opposto alla Stazione appaltante. Art. 3 - Somma garantita La somma garantita dalla presente fideiussione è calcolata in conformità a quanto disposto dall'art. 103, comma 1, del Codice, ed è pari al: a) 10% dell'importo contrattuale, nel caso di aggiudicazione con ribassi d'asta minori o uguali al 10%; b) 10% dell'importo contrattuale, aumentato di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%, nel caso di aggiudicazione con ribassi d'asta superiori al 10% e, nel caso di ribassi d'asta superiori al 20%, di ulteriori due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. Qualora ricorrano le condizioni, la somma garantita indicata al primo comma è ridotta ai sensi di quanto stabilito dall art. 93, comma 7, del Codice come previsto dall'art. 103, comma 1, del Codice. L ammontare della somma garantita è indicato nella Scheda Tecnica. La garanzia è progressivamente svincolata in via automatica a misura dell'avanzamento dell'esecuzione, in conformità a quanto disposto dall art. 103, comma 5, del Codice. Art. 4 - Escussione della garanzia Il Garante corrisponderà l importo dovuto dal Contraente, nei limiti della somma garantita alla data dell'escussione, entro il termine di 15 giorni dal ricevimento della semplice richiesta scritta della Stazione appaltante inviata per conoscenza anche al Contraente - recante l'indicazione degli importi dovuti dal Contraente a sensi dell'art. 103, commi 1 e 2, del Codice.

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 4 Tale richiesta dovrà pervenire al Garante entro i termini di cui all art. 2 ed essere formulata in conformità all art. 6. Il Garante non gode del beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 cod. civ. e rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, comma 2, cod. civ. Resta salva l'azione di ripetizione verso la Stazione appaltante per il caso in cui le somme pagate dal Garante risultassero parzialmente o totalmente non dovute dal Contraente o dal Garante (art. 104, comma 10, del Codice). Art. 5 - Surrogazione - Rivalsa Il Garante, nei limiti delle somme pagate, è surrogato alla Stazione appaltante in tutti i diritti, ragioni ed azioni verso il Contraente, i suoi successori ed aventi causa a qualsiasi titolo. Il Garante ha altresì diritto di rivalsa verso il Contraente per le somme pagate in forza della presente garanzia (art. 104, comma 10, del Codice). La Stazione appaltante faciliterà le azioni di recupero fornendo al Garante tutti gli elementi utili in suo possesso. Art. 6 - Forma delle comunicazioni Tutte le comunicazioni e notifiche al Garante, dipendenti dalla presente garanzia, per essere valide, devono essere fatte esclusivamente con lettera raccomandata o tramite PEC inviate agli indirizzi indicati nella Scheda Tecnica. Art. 7 - Foro competente In caso di controversia fra il Garante e la Stazione appaltante, il foro competente è quello determinato ai sensi dell art. 25 cod. proc. civ.. (Foro di Perugia). Art. 8 - Rinvio alle norme di legge Per tutto quanto non diversamente regolato, valgono le norme di legge. Importo stimato per l affidamento L importo del premio lordo complessivo (durata di 36 mesi) a base d asta per l affidamento della polizza o garanzia fidejussoria è stato stimato in euro 21.000,00. Non rilevandosi rischi interferenziali per l esecuzione del suddetto servizio non è stato redatto DUVRI e non sono stati previsti specifici costi per la sicurezza. Patti e condizioni per affidamento del servizio 1. Tempistiche di predisposizione e consegna della garanzia. Dall atto di conferimento dell incarico, l affidatario avrà 5gg di tempo per predisporre la bozza definitiva della garanzia o polizza fidejussoria che dovrà essere trasmessa a mezzo PEC all indirizzo amministrazione@pec.asimultiservices.it per l approvazione definitiva da parte di Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl e da parte del Comune di Umbertide quale capofila e beneficiario della garanzia. Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl provvederà a dare notifica, all indirizzo PEC comunicato dall affidatario, dell approvazione o meno della suddetta bozza di polizza. Qualora la bozza della garanzia sia approvata, l affidatario avrà 10gg di tempo per predisporre l originale in triplice copia e concordare con Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl la data per la sottoscrizione della stessa. Qualora la bozza della garanzia non sia approvata dal beneficiario o da Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl per mancata conformità ai requisiti richiesti, quest ultima provvederà a darne notifica a mezzo PEC l affidatario evidenziando le non conformità riscontrate ed invitando lo

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 5 stesso ad attuare, nel tempo massimo di 5gg, le correzioni dovute secondo le specifiche richieste all atto della gara. La mancata esecuzione delle correzioni o delle integrazioni richieste nei termini previsti, comporterà l automatica risoluzione del contratto senza che l affidatario abbia diritto ad alcuna forma di risarcimento o rimborso. 2. Obblighi ed oneri a carico dell affidatario. Sono a carico dell affidatario tutte le prestazioni, i costi complessivi e globali necessari alla corretta esecuzione del servizio pertanto il prezzo offerto, dovrà essere comprensivo di tutte le circostanze generali e speciali che possono influire sulla prestazione. 3. Penalità per ritardo consegna e risoluzione. Per ogni giorno di ritardo, rispetto alla data concordata tra le parti per la stipula della copia originale della garanzia o polizza fidejussoria, Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl potrà applicare una penale giornaliera pari al 0,300% dell importo contrattuale pattuito; qualora l ammontare delle penalità applicate raggiungerà il 10% dell importo contrattuale, Multiservices, potrà risolvere il contratto ai sensi e per gli effetti dell art. 1456 c.c. mediante semplice comunicazione scritta, addebitando all appaltatore ogni ulteriore danno, inclusi quelli derivanti dall eventuale maggior costo per l esecuzione del servizio stesso. 4. Pagamenti Il pagamento del corrispettivo dovuto per la garanzia o polizza fidejussoria verrà eseguito mediante bonifico bancario all atto della sottoscrizione della garanzia da parte del Vice Presidente ed Amministratore Delegato di Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl o del suo facente funzioni. Essendo il pagamento sottoposto alle norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalle legge 136/2010 e ss.mm.ii., l affidatario dovrà preventivamente comunicare ad Azienda Servizi Intercomunali Multiservices Srl gli estremi identificativi del conto corrente dedicato e le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso. Qualora l affidatario non assolva agli obblighi previsti dall art.3 della Legge n.136/2010 per la tracciabilità dei flussi finanziari relativi all appalto, il contratto si risolverà di diritto ai sensi del comma 8 del medesimo art.3. Il pagamento sarà inoltre subordinato alla verifica preventiva del DURC ed alle verifiche previste dall art. 48-bis del DPR n. 602/1973 come modificato dalla legge n.222/2007 (verifica presso Equitalia per pagamenti superiori ad 5.000,00). 5. Risoluzione del contratto Nelle ipotesi successivamente elencate, ogni inadempienza agli obblighi contrattuali sarà specificamente contestata a mezzo di comunicazione scritta, inoltrata via PEC al domicilio eletto dall aggiudicatario. Nella contestazione sarà prefissato un termine non inferiore a 5 giorni lavorativi per la presentazione di eventuali osservazioni; decorso il suddetto termine, Multiservices, qualora non ritenga valide le giustificazioni addotte, ha facoltà di risolvere il contratto nei seguenti casi: frode nella esecuzione dell appalto; inadempienza accertata alle norme di legge sulla prevenzione degli infortuni e la sicurezza sul lavoro; reiterate e gravi violazioni delle norme di legge e/o delle clausole contrattuali, tali da compromettere la regolarità dell appalto; cessione del Contratto, al di fuori delle ipotesi previste; concordato preventivo, fallimento, stato di moratoria e conseguenti atti di sequestro o di pignoramento a carico dell aggiudicatario; inottemperanza agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136; ogni altro inadempimento che renda impossibile la prosecuzione dell appalto, ai sensi dell art. 1453 del codice civile.

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 6 Qualora si addivenga alla risoluzione del contratto, per le motivazioni sopra riportate, l appaltatore sarà tenuto al risarcimento di tutti i danni diretti ed alla corresponsione delle maggiori spese che l amministrazione dovrà sostenere. 6. Divieto di cessione del contratto E vietata, da parte dell affidatario, la cessione anche parziale del contratto, fatti salvi i casi di cessione di azienda e atti di trasformazione, fusione e scissione di impresa. 7. Stipulazione del contratto La stipulazione del contratto avrà luogo successivamente alla intervenuta esecutività del provvedimento di approvazione degli esiti di gara a loro volta subordinati alle verifiche di legge per i requisiti autodichiarati dall appaltatore. L accordo contrattuale verrà definito mediante scrittura privata con oneri di bollo a carico dell affidatario. 8. Accordo bonario e foro competente Le controversie che dovessero insorgere tra le parti, relativamente all interpretazione, applicazione ed esecuzione del presente affidamento saranno definite mediante il ricorso agli accordi bonari di cui all art. 206 del d.lgs. n. 50/2016 Qualora la controversia debba essere definita dal giudice, sarà competente il Tribunale di Perugia. Criterio di aggiudicazione. Per l aggiudicazione dell appalto in oggetto, si prevede di adottare il criterio del minor prezzo mediante offerta al prezzo più basso ai sensi dell art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016, trattandosi di un affidamento di servizio per importo inferiore ad 40.000,00. Si precisa che il prezzo contrattuale offerto dovrà comprendere tutte le prestazioni, i costi complessivi e globali necessari alla corretta esecuzione del servizio pertanto i concorrenti, nel formulare le offerte economiche, dovranno considerare tutte le circostanze generali e speciali che possono influire sulla prestazione. Requisiti di partecipazione Possono manifestare il proprio interesse alla presente procedura tutti gli operatori economici che risultino essere in possesso dei seguenti requisiti soggettivi e tecnico-professionali: 1) siano in possesso, al momento della presentazione della domanda, dei requisiti generali di cui all art. 80 del medesimo decreto, e che non si trovino in alcuna delle cause di esclusione dalle procedure di gara previste dalla vigente legislazione; 2) risultino essere imprese bancarie autorizzate al rilascio di garanzie ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, oppure risultino essere imprese assicurative iscritte all IVASS nell Albo delle imprese italiane, abilitate al ramo assicurativo 15 (ramo cauzioni) di cui al D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, oppure risultino essere intermediari finanziari autorizzati al rilascio di garanzie ed iscritti nell'albo degli intermediari finanziari della Banca d Italia di cui ex art. 106 TUB; 3) essere regolarmente iscritti nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. territorialmente competente; 4) aver eseguito, con esito positivo, nei 5 anni antecedenti la data di pubblicazione della presente procedura di selezione almeno due contratti di pari o superiore importo per servizi analoghi a quelli della presente procedura per conto di operatori pubblici e privati. Contenuto della domanda di manifestazione di interesse Le imprese interessate ad essere invitate alla procedura di gara dovranno manifestare il proprio interesse mediante apposita istanza da far pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre il giorno 06.09.2018 all indirizzo PEC della società di seguito indicato: gare.preventivi@pec.asimultiservices.it L'istanza dovrà essere corredata, pena la non considerazione della stessa, della dichiarazione resa e sottoscritta dal legale rappresentante (o procuratore con potere di firma), ai sensi degli artt. 46 e

Azienda Servizi Intercomunali - Multiservices s.r.l. 7 47 del DPR n. 445/2000, accompagnata da fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, con la quale il medesimo dichiari: l insussistenza delle cause di esclusione per affidamenti di contratti pubblici di cui all art.80 del D.Lgs 18.04.2016 n.50; essere impresa bancaria autorizzata al rilascio di garanzie ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, oppure essere impresa assicurativa iscritta all IVASS nell Albo delle imprese italiane, abilitate al ramo assicurativo 15 (ramo cauzioni) di cui al D.Lgs. 7 settembre 2005, n. 209, oppure essere intermediario finanziario autorizzato al rilascio di garanzie ed iscritti nell'albo degli intermediari finanziari della Banca d Italia di cui ex art. 106 TUB; essere impresa iscritta alla C.C.I.A.A. territorialmente competente; aver eseguito, con esito positivo, nei 5 anni antecedenti la data di pubblicazione della presente procedura di selezione almeno due contratti di pari o superiore importo per servizi analoghi a quelli della presente procedura per conto di operatori pubblici e privati. Al fine di garantire la massima partecipazione e confronto, verranno invitati tutti i soggetti che presenteranno manifestazione di interesse e che risultino in possesso dei requisiti sopra richiamati. Trattamento dei dati personali In ottemperanza al GDPR n.679/2016 in materia di protezione dei dati personali, si informa che i dati e le informazioni personali saranno trattate dalla scrivente Società esclusivamente per l espletamento della procedura in oggetto e nel pieno rispetto della vigente normativa. Ulteriori informazioni Responsabile per il procedimento in oggetto a cui poter chiedere notizie e chiarimenti, è l Ing. Gabriele Conti tel. 0759417861. Firmato Il Responsabile del procedimento Ing. Gabriele Conti