MONITORAGGIO RIVOLTO AI DIPENDENTI SULL APPLICAZIONE DEL NUOVO ORARIO DI LAVORO

Documenti analoghi
LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Enna

COMITATO UNICO DI GARANZIA QUESTIONARIO CONCILIAZIONE TEMPI FAMIGLIA LAVORO SINTESI DEI RISULTATI. Gennaio 2014

COMUNE DI VEDELAGO Provincia di Treviso

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO TRIBUTI DEL COMUNE DI CARRARA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA (Prov. di Potenza)

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO. Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

REGOLAMENTO SUI BUONI PASTO/TICKET MENSA

CITTÀ DI ZAGAROLO PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO COMUNALE DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO

PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2019/2021

REGOLAMENTO COMUNALE DELL ORARIO DI SERVIZIO, DI LAVORO E DI APERTURA AL PUBBLICO

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2012/2013

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2014/2015

APPROVATE CON DELIBERA DI G.C. N. 124 DEL 14/12/2016

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO

C o m u n e d i M i n t u r n o Medaglia d Oro al Merito Civile D.p.r. 3/8/1998 (PROVINCIA DI LATINA)

COMUNE DI RHO COMPOSIZIONE DELL ORGANICO IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI RHO AL

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2013/2014

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO DEL COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE

Comune di Civitella del Tronto. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale.

ATTIVITA PRESTATA PER FUNZIONI ELETTORALI.

Modificato con deliberazione del GC n. 66 del 03/04/2008.

COMUNE DI RHO COMPOSIZIONE DELL ORGANICO IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI RHO AL

COMUNE DI RHO COMPOSIZIONE DELL ORGANICO IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI RHO AL

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA E DEI BUONI PASTO

Città di Avezzano. Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale. Deliberazione di G.C. n 33 del

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO RELATIVO AL VINCOLO IDROGEOLOGICO EROGATO DAL SETTORE AMBIENTE DEL COMUNE DI CARRARA

La Delegazione di parte pubblica è presieduta da

COMUNE DI MOLOCHIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI CASTEL VOLTURNO - Provincia di Caserta -

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Direzione Organizzazione e Sistemi Informativi - Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DELLA BANCA ORE DEI DIPENDENTI DELL AdSP DEL MAR TIRRENO CENTRALE

REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELLA CITTA DI LIGNANO SABBIADORO ART. 1 OGGETTO

Raccolta Regolamenti ARPAV n. 37. Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale

COMUNE DI PACENTRO Provincia de L Aquila REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEI BUONI PASTO IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

rispetto delle ineludibili esigenze di contenimento dei costi e secondo le indicazioni contenute nei successivi punti 13 e 15.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO (delibera della G.C. n. 16 del )

C O M U N E DI O R V I E T O

COMUNE di TORTORETO Provincia di Teramo

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

COMUNE DI RHO COMPOSIZIONE DELL ORGANICO IN SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI RHO AL

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA c.f

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

COMUNE DI CARAVAGGIO

COMUNE DI MONTE SAN SAVINO (Provincia di Arezzo)

COMUNE DI PISA PROGETTO STRATEGICO 2003 QUESTIONARIO SOTTOPROGETTO N. 8. Rilevazione gradimento dell utenza: servizi erogati dalla.

REGOLAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI SERVIZIO E DI LAVORO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI TORRITA DI SIENA

REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO

Regolamento per la disciplina del servizio mensa a favore del personale comunale

Regolamento orario di lavoro

PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Regolamento per la gestione dell orario di lavoro e di servizio,del lavoro straordinario, dei permessi, dei ritardi e delle assenze dei dipendenti.

COMUNE DI GRADO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

QUESTIONARIO SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO Anno 2012

PIANO DEI TEMPI E DEGLI SPAZI COMUNE DI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE PER LUDOTECHE

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

REGOLAMENTO PER DISCIPLINA DELL ORARIO SERVIZIO E DI LAVORO

Settore 1 Amministrazione Generale - Organizzazione e Metodo Servizio personale REGOLAMENTO SUI TICKET MENSA

COMUNE DI CAROVILLI. ( Provincia di ISERNIA ) via Costa Ospedale n 1 cap C.F. e P.I

Verbale n. 4/ Prot.Gen. n /2002 Provvedimento di approvazione: deliberazione della Giunta Comunale n. 242 del

Comune di Arcidosso Provincia di Grosseto

CITTA DI ORBASSANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE. Approvato con deliberazione G.C. del n. 95.

IL TUO LAVORO IN COMUNE 3. Da quanti anni sei inquadrato nella tua categoria contrattuale (B,C,D)?

COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI. (Provincia di Venezia)

RILEVAZIONE QUALITA SERVIZIO ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO 2015/2016

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari

DISPOSIZIONI. del comparto Funzioni Locali. valide per l Unione e per tutti i Comuni che aderiscono al Servizio Personale Associato

Regolamento per la Disciplina dell Orario di Lavoro e di Servizio del Personale del Comune di Pretoro

COMUNE DI LANCIANO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO

VADEMECUM NUOVO SISTEMA ORARI PERSONALE MEDICO

Progetto: Bari Social Summer Estate per tutti. Attività pomeridiane estive per il Tempo Libero di Minori e Famiglie

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ORARIO DI LAVORO, DEI PERMESSI, DEL LAVORO STRAORDINARIO E DELLE ASSENZE DEL PERSONALE DIPENDENTE

DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO, DEI RELATIVI CONTROLLI E DEL LAVORO STRAORDINARIO

ACCORDO ORARIO DI LAVORO DELLA CORTE DEI CONTI

COMUNE DI GIARDINELLO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011

DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO, DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO

CITTÀ DI ALESSANDRIA. Deliberazioni G.C. n. 295 del e n. 130 del Disciplina per l erogazione dei buoni pasto - 1

COMUNE DI MUSILE DI PIAVE Città Metropolitana di Venezia

Il servizio ferroviario PUBBLICO sulla linea Aosta-Torino. Rilevazione Maggio /Giugno 201 1

DISCIPLINA PER L EROGAZIONE DEI BUONI PASTO IN FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE

TU CHE NE PENSI? La tua opinione su Come si vive a Mozzanica. Analisi dei questionari

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

PIANO DI AZIONI POSITIVE

REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E RILEVAZIONE PRESENZE DEL PERSONALE DEL Con.I.S.A. Valle Susa

CONSORZIO 4 BASSO VALDARNO Sede legale:via SAN MARTINO, PISA Consorzio di Bonifica ai sensi della L. R. 79/ Ente pubblico economico

Transcript:

MONITORAGGIO RIVOLTO AI DIPENDENTI SULL APPLICAZIONE DEL NUOVO ORARIO DI LAVORO Anno 2015

Presentazione dei risultati Rilevazione sul monitoraggio rivolto ai dipendenti sull applicazione del nuovo orario di lavoro - ANNO 2015 Introduzione Il comma 1 dell art. 10 della disciplina dell orario di servizio e di lavoro del personale del Comune di Carrara, approvata con deliberazione G.C. n. 616 del 15/12/2014, prevede lo svolgimento di un monitoraggio sull applicazione del nuovo orario di servizio. Per adempiere a tale disposizione normativa, il Segretario Generale, con il supporto del Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.), ha provveduto a predisporre uno specifico questionario che è stato consegnato manualmente ai dipendenti dell ente, ad esclusione dei Dirigenti e dei dipendenti che non usufruiscono del nuovo orario di lavoro (art. 4). Di seguito sono riportate le specifiche indicazioni che alcuni dipendenti hanno individuato nella domanda n. 6 e n. 7 del questionario, barrando la casella altro, e, successivamente, sono riportati, in istogrammi, i dati disaggregati relativi alle risposte date dai dipendenti alle specifiche domande del questionario con una distinzione tra personale femminile e maschile, mentre nel grafico a torta sono riportati i dati suindicati espressi in valori percentuali. Si informa che alcuni dipendenti hanno risposto solo ad alcune domande del questionario. La domanda 5 del questionario chiede ai dipendenti se abbiano riscontrato criticità con l avvio del nuovo orario, se la risposta è si si chiede, nella domanda 6, di specificare le criticità riscontrate con la possibilità di inserire, nella casella altro, specifiche indicazioni personali. Di seguito sono riportate le criticità riscontrate che alcuni dipendenti hanno indicato nel questionario: Gravi difficoltà di lavorare in orario pomeridiano per chi lavora in sedi esterne non dotate di condizionatori ; Minori rendimento lavorativo, soprattutto nelle ore pomeridiane ; Maggiore costo per l ente (buoni pasto) ; Maggiori spese per i dipendenti che risiedono in zone non adiacenti il Comune e si recano a casa nella pausa pranzo ; Peggior servizio all utenza ; Peggior stato di salute ;

Scarso numero di utenti nell orario pomeridiano ; Difficoltà nello svolgimento delle pratiche d ufficio rispetto ad un eccessivo orario di apertura degli uffici al pubblico. La domanda 6 del questionario chiede ai dipendenti di indicare le positività che ritengono legate al nuovo orario di lavoro con la possibilità di inserire, nella casella altro, specifiche indicazioni personali. Di seguito sono riportate le positività del nuovo orario di lavoro che alcuni dipendenti hanno indicato nel questionario: Maggiore socializzazione tra i colleghi ; Più giorni di ferie ; Migliore servizio per i cittadini ; Migliore gestione famigliare ; Migliore qualità di vita ; Due giorni di riposo consecutivi ; Minor spostamento casa-lavoro. La domanda 9 del questionario chiede ai dipendenti di indicare dei suggerimenti per migliorare gli aspetti del nuovo orario di lavoro. Di seguito sono riportati i suggerimenti che sono stati proposti da alcuni dipendenti: Ampliare le casistiche di flessibilità allargata nella disciplina dell orario di lavoro e limitare la discrezionalità del Dirigente ; Ampliare l orario di flessibilità ordinaria del pomeriggio alle ore 18.30 ; Evitare di penalizzare i dipendenti (mancato buono pasto) che fanno una pausa pranzo inferiore a 30 minuti ; Ridurre la pausa pranzo, con il diritto del buono pasto, a 20 minuti ; Dare la possibilità al dipendente che usufruisce dell orario di 7 ore e 12 minuti di avere diritto al buono pasto quando effettua servizio straordinario ; Conteggiare automaticamente i 30 minuti della pausa pranzo ;

Sospendere il nuovo orario dal 31 maggio al primo settembre prevedendo, in tale periodo, l orario di 6 ore su 6 giorni settimanali garantendo l apertura degli uffici il sabato mattina ; Anticipare l apertura degli uffici alle ore 8.30 ; Rendere uniforme l orario pomeridiano di apertura al pubblico degli uffici comunali ; Richiedere le visite fiscali sulla base di criteri uniformi rispetto ai diversi orari di lavoro svolti ; Chiudere gli uffici in orario pomeridiano nel mese di agosto prevedendo la possibilità di usufruire delle ore di recupero nei pomeriggi di rientro ; Introdurre per tutti i dipendenti l orario di 7 ore e 12 minuti ; Introdurre l orario di 7 ore e 12 minuti nel periodo estivo ; Per chi usufruisce dell orario di 7 ore e 12 minuti, anticipare l orario di flessibilità ordinaria alle ore 7 ; Evitare che alcuni dipendenti mangino all interno dell Ente in aree non adibite al consumo del pasto ; Inserire tra le casistiche previste per la concessione della flessibilità allargata la seguente: motivi personali ; Minori fiscalità sui rientri pomeridiani ; Evitare situazioni discriminatorie nei casi di flessibilità allargata tra il personale che è allo sportello e il personale che è in uffici interni ; Istituire la banca delle ore ; Ridurre l orario di ricevimento al pubblico ; Ridurre l orario di lavoro da 36 ore a 30 ore settimanali ; Prevedere un orario di lavoro modulato su ogni dipendente e che tenga conto delle esigenze degli utenti rispetto alle funzioni esercitate ; Reintrodurre l orario di 6 ore in 6 giorni lavorativi ; Aumentare l orario previsto per la pausa pranzo e posticipare l orario pomeridiano di flessibilità ordinaria alle ore 18.30 ; Aprire gli uffici al pubblico in orario mattutino dalle 8.30 alle 12.30 ; Prevedere la possibilità di chiedere, nei casi di flessibilità allargata, l orario di 6 ore in 6 giorni lavorativi.

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE

MASCHI

FEMMINE