Corsanews - TERRE DI CANOSSA: LA QUARTA VOLTA DI VESCO E GUERRINI (FIAT 5... SPORT)

Documenti analoghi
Terre di Canossa 2016, si chiude Sei in: un edizione

Immagini: Renè Photo, Massimo Carpeggiani, Dino Benassi, Enzo Giovanelli Like

TERRE DI CANOSSA INTERNATIONAL CLASSIC CARS CHALLENGE 2016: SI CONCLUDE UN EDIZIONE DA RECORD

TERRE DI CANOSSA INTERNATIONAL CLASSIC CARS CHALLENGE 2016

Corsanews - TERRE DI CANOSSA: AL VIA LA SESTA EDIZIONE CON 105 EQUIPAGGI

Scheda Evento. Aprile Terre Di Canossa. Terre Di Canossa 6^ Edizione. Altre Regioni. 1 di 6 11/04/16, 12:35

$ % Terre di Canossa 2016: auto d'epoca ed ! " Quando gli eventi sono organizzati con professionalità, i risultati sono sempre luminosi.

Terre di Canossa 2016: auto da sogno

TERRE DI CANOSSA 2016: AL VIA LA SESTA EDIZIONE

Terre di Canossa 2017: al via la settima edizione! GTClassic C...

TERRE DI CANOSSA 2016: 100 AUTO D'EPOCA IN UNA SFIDA FRA SPORT E CULTURA

24 aprile :15 > Versione online. Sevenpress. Sport Sport combaernento Sport squadra Altri sport Altro Contatti. Tenn 7 un'

Corsanews - 16 ANNO DELLA MODENA CENTO ORE: DALL'ADRIATICO AL TIRRENO

ran Premio di Canossa 2016, le caratteristiche

Terre di Canossa 2017, il Gran Premio passa da Pisa, Lucca e Pietrasanta

Gran Premio Terre di Canossa 2012: da Reggio Emilia una tre giorni di auto d epoca, turismo, cu... cultura e gastronomia. 1 di 6 27/03/12 14:24

Home Cronaca Politica Economia Lavoro Cultura Comunicati Agenda Sport Motori

Terre di Canossa 2017: si conclude un edizione da record. - Mo...

AUTO STORICHE CLASSIC CAR

MODENA CENTO ORE 2017

Home Politica Cronaca Salute Un caffè con... Sport Nera Economia Cultura Tempo libero Gusto Turismo Contatti

Terre di Canossa 2013: sulle strade dell eccellenza Pubblicato il 11 gennaio 2013

Stella Alpina 2017: si festeggiano i 70 anni!

Organisation: Scuderia Tricolore Asd Tel Viale Magenta 1/C Fax Reggio Emilia Mob

PROGRAMMA. Martedì, 5 Giugno. Arrivo ed esposizione delle auto all Autodromo di Monza

Classic Weekend: Modena Cento Ore

Trofeo Forte dei Marmi Trofeo Tricolore I numeri del Terre di Canossa 2018 L VIII EDIZIONE circa 600 km

Treviso 30 giugno - 1 luglio

Stella Alpina 2017 festeggia 70 anni

Domenica 17 dicembre Ore Chiusura delle iscrizioni.

PERCORSO PER TUTTI L ADRENALICA EMOZIONE DI CORRERE IN PISTA. VELOCIT? E REGOLARIT?.UNA FOR i L VINCENTE.DU? GARE, UN UNICO. Canossa Events ITA

Con il patrocinio di. Con il supporto di. Comune di Alano di Piave. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di. Comune di.

1 di 6 10/05/17, 16:46. Sei in: > COSA FARE > EVENTI Chi siamo Richiesta info Cataloghi

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

RASSEGNA STAMPA. 6 settembre 2016 Piuweb.net Pag 1/5

Automotornews.it Automotornews.org Automotornews.net

Termina la seconda edizione del Terre di Canossa International

Concluso in Piazza Sordello il Gran Premio Nuvolari 2009

I numeri del Terre di Canossa gli equipaggi al via, che hanno fatto come sempre registrare il tutto esaurito all evento

Data: Reggio Emilia, 10 aprile 2012 Ora: Oggetto: Circolare Informativa 1 Documento: 1.1

Terre di Canossa 2013

In?lo. prova " FERRARI F12BERLINETTA. la copia del progetto originale della Mini Minor 850. guidamaserati GUATTROPORTE. 3RA \DE GIRO _AvBORGHI I

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

Acaja Storico organizza e

Consensi per il Terre di Canossa appena conclusosi

il socio G. Bellando Randone alla 'Terre di Canossa', 19-21/04/2013

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26

HOSPITALITY PACCHETTO HOT LAPS LEGEND FORMULA 1 GRAN PREMIO HEINEKEN D ITALIA MONZA, 31 AGOSTO 1 E 2 SETTEMBRE 2018

A PAOLO LUCCIOLI (APRILIA TUONO) LA PIEGHE - WINTER

Oltre settanta vetture hanno preso parte alla quarta edizione del. 17 aprile 2011

VAT

Il Parco delle Madonie ospiterà, come da sempre, la Targa Florio: Scritto da Ufficio Stampa Sabato 22 Ottobre :38 -

HOSPITALITY PACCHETTO LEGEND FORMULA 1 GRAN PREMIO HEINEKEN D ITALIA MONZA, 31 AGOSTO 1 E 2 SETTEMBRE 2018

blog Summer Marathon sulle strade della Valtellina Follow us on Twitter Join our Facebook Group RSS Biografia Gallery Programmi blog Tips Scrivimi

Parma-Poggio di Berceto. 5-6 Ottobre 2019

CERVIA TURISMO. Pacchetti predisposti per la mostra L Eterno e il Tempo tra Michelangelo e Caravaggio Musei San Domenico di Forlì

W I N T E R A C E. C O M

INFO. Te l Mob Fax Competi con clubs provenienti da tutta Italia e non solo.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA

FORTE DEI MARMI SETTEMBRE 2015 XXXIX CAMPIONATI ITALIANI DI TENNIS DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

VAT

La Gara delle Carrozzelle e il Palio delle Contrade

COMUNICATO STAMPA. TERRE DI CANOSSA INTERNATIONAL CLASSIC CARS CHALLENGE: il fascino della regolarità classica tra strade, paesaggi e passione

ISCRIVI LA TUA VETTURA

Sabato 30 Dicembre Venerdì 29 Dicembre 2017

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

MODENA CENTO ORE CLASSIC edizione 2016 Serata Inaugurale, Tappa 1 e Tappa 2

mediterraneum WORKSHOP Fest Photo CATANIA SETTEMBRE 2009

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

NAPOLI 2019 PACCHETTO SPONSOR TRANSFRIGOROUTE INTERNATIONAL. ANNUAL GENERAL MEETING SETTEMBRE 2019 Castel Dell Ovo, Napoli

ISCRIVI LA TUA VETTURA

Parma-Poggio di Berceto Settembre 2018 MANIFESTAZIONE AUTOMOBILISTICA DI REGOLARITA' PER AUTO STORICHE

MILLE MIGLIA ON THE ROAD. Donne&Motori alla 36 a

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

ISCRIVI LA TUA VETTURA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE

UN media vincente. L automobilismo più vicino alla gente

Ferrari Driving Events FERRARI CAVALCADE 2013

cesana-sestriere luglio

Programma visite anno 2016

40 Giulietta 30 Alfa 164

Città di Como 31 EDIZIONE DEL PALIO DEL BARADELLO PROGRAMMA EDIZIONE Agosto 18 Settembre

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

Automobile Club d Italia Ufficio Stampa Via Marsala, Roma Tel

Camminate competitive e non competitive alla scoperta delle bellezze dell Appennino Reggiano

Periodico di informazione anno 2018 n.1 Marzo

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

8 POLO CUP ASCONA VIP HOSPITALITY luglio 2017

MILLE MIGLIA ON THE ROAD. Donne&Motori alla 35 a

W I N T E R A C E. C O M

Transcript:

TERRE DI CANOSSA: LA QUARTA VOLTA DI VESCO E GUERRINI (FIAT 508 BALILLA SPORT) 1 Reggio di 5 Emilia. Dal 14 al 17 Aprile 2016, fra le incantevoli strade di Emilia, Liguria e Toscana, si è svolta la VIa edizione del Terre di Canossa, caratterizzata dall inimitabile cocktail di sport, passione, turismo, cultura,

enogastronomia e serate uniche, tutto nel rispetto dell ambiente. Un imponente macchina organizzativa ha marciato per un anno con l obiettivo di realizzare una manifestazione ai massimi livelli e i risultati sono stati sotto gli occhi di tutti: piazze gremite, partecipanti entusiasti e paesaggi incantevoli per 4 indimenticabili giorni. La Gara e il Podio Ben 85 prove a cronometro hanno acceso la sfida tra i 105 equipaggi iscritti. Tutte prove di notevole difficoltà tecnica e di ogni tipologia: lunghe e corte, in linea e in autodromo, in salita e in discesa, alcune in curva e alcune nascoste, alcune veloci come quelle di Monte Marcello, altre panoramiche come al Monte Serra, altre ancora uniche e suggestive come sulle antiche Mura di Lucca. Le premiazioni hanno avuto come sempre luogo a Reggio Emilia, nella storica Sala del Tricolore, dove nel 1797 fu adottata la bandiera nazionale. Sul terzo gradino del podio della classifica finale assoluta sale l equipaggio 41, Margiotta Perno, su Volvo PV 544 Sport del 1965, il secondo posto va all equipaggio, 8, Di Pietra Di Pietra, su Fiat 508 C del 1938, mentre con soltanto 0,72 penalità di vantaggio si aggiudica la vittoria l equipaggio 5 Vesco-Guerrini su Fiat 508 S Balilla Sport del 1934, portando a casa un prestigioso orologio Eberhard & Co Tazio Nuvolari. La classifica anteguerra incorona ancora una volta l equipaggio 5 Vesco-Guerrini su FIAT 508 Balilla Sport del 1934. La classifica Auto Moderne vede primo l equipaggio 105, Del Bufalo Del Bufalo, su Ferrari 458 Spider. Prima Scuderia classificata si riconferma il Classic Team Eberhard. La Coppa delle Dame va all equipaggio 6, Bignetti Bignetti Ciatti, su Fiat Balilla 508 S del 1936. La folta presenza straniera accende la sfida per le coppe internazionali e per il prestigioso orologio Tazio Nuvolari messo in palio da Eberhard & Co. per il primo tra tutti gli equipaggi stranieri, vinto dagli argentini Tonconogy-Ruffini. Grande sfida anche per i due trofei riservati ai piloti non prioritari, caratteristici del Terre di Canossa: il Trofeo Eberhard Forte dei Marmi, vinto dagli inglesi Kirkpatrick-Kirkpatrick, e il Trofeo Tricolore che va all equipaggio Giacoppo-Grillone. Entrambi si aggiudicano un orologio Champion V messo in palio da Eberhard & Co. La classifica speciale per le prove di media vede vincitore l equipaggio bresciano Gatta-Piccinelli. Il premio Gare d Epoca dedicato all auto più elegante è invece stato assegnato alla rarissima Lancia Lambda VIII serie del 1928 del Museo Nicolis, la prima vettura al mondo di serie con telaio e struttura portante, capolavoro di Vincenzo Lancia. I numeri del Terre di Canossa 2 di 5 105 gli equipaggi, che hanno fatto registrare il tutto esaurito all evento prima della chiusura delle iscrizioni 16 le Nazioni rappresentate, tra cui molti Paesi Europei, ma anche Paesi lontani come Qatar, Stati Uniti,

Russia, Argentina, Giappone, Australia,... 29 le case automobilistiche presenti 32 le vetture anteguerra in gara 23 i piloti prioritari (Top e "A ), a confermare la valenza sportiva della gara 85 le impegnative prove di regolarità, disseminate lungo i 680km del percorso 2 i Trofei riservati ai Piloti non prioritari 1 sfidante prova di media 300 le persone coinvolte a vario titolo nella gestione della gara: dai soci della Scuderia Tricolore allo staff organizzativo di Canossa Events, al personale sportivo, cronometristi, fotografi, agenti della Polizia Stradale, 4 gli splendidi orologi messi in palio da Eberhard & Co. La VI Edizione L edizione di quest anno del Terre di Canossa è stata dedicata al 70 Anniversario della Repubblica Italiana e al 970 Anniversario della nascita di Matilde di Canossa, Regina d Italia nel XII Secolo e madrina dell evento, certamente una delle figure chiave della storia medievale, donna progressista e indipendente, nobile e guerriera che svolse un ruolo fondamentale negli equilibri politici e storici dell epoca. Città d arte, paesaggi meravigliosi, antichi castelli, dolci colline e impegnativi passi di montagna fanno da scenario ad un evento tra i più importanti nel panorama internazionale per auto storiche. La gara si è svolta su un percorso di circa 680 km e ha visto gli equipaggi sfidarsi su 85 impegnative prove a cronometro. Il Terre di Canossa non è però solo gara, ma è soprattutto una combinazione vincente di auto meravigliose e di gentlemen drivers che arrivano da tutto il mondo per questa opportunità unica di vivere l Italia in un modo speciale combinando l adrenalina della competizione con il piacere della buona cucina italiana e della scoperta dei territori attraversati dal percorso. La fatica della guida è infatti stata magistralmente intervallata da momenti conviviali. Un edizione rosa Un numero in particolare spicca su tutti: il 35% dei partecipanti sono donne, senza bisogno di quote rosa. Terre di Canossa realizza infatti il sogno di essere allo stesso tempo una gara impegnativa e un occasione di piacevole turismo, apprezzata sia dai più agguerriti piloti, sia da chi è in cerca di una vacanza un po speciale. Un edizione verde Confermata l attenzione all ambiente da parte dell organizzazione, che anche quest anno ha adottato volontariamente il protocollo CarbonZero e compenserà completamente le emissioni residue di CO2 mediante piantumazione di nuovi alberi nell Appennino Tosco-Emiliano. Il Terre di Canossa si riconferma l unico evento del settore a emissioni zero. 3 di 5 Il resoconto giorno per giorno Giovedì 14 aprile: l accoglienza e la serata di gala

Circondati dal bello che solo certe zone d Italia sanno offrire, la sesta edizione del Terre di Canossa si è aperta con la serata di gala nella spettacolare cornice dell Abbazia di Valserena. Ad accogliere gli oltre 200 partecipanti nelle navate della storica chiesa trecentesca, antichi affreschi e opere d arte insieme alle arie verdiane suonate dai Musici di Parma e ai piatti prelibati dello chef stellato Massimo Spigaroli, eccellente portavoce della cucina parmense. Dopo le note dell Inno di Mameli, il benvenuto ufficiale è stato dato dal Presidente della Scuderia Tricolore Luigi Orlandini e del Sindaco di Parma Federico Pizzarotti, felice di accogliere i tantissimi equipaggi italiani e stranieri. Venerdì 15 aprile: il primo giorno di gara. Da Parma alla Liguria Venerdì 15 aprile, la prima tappa percorre Emilia e Toscana: da Parma a Bocca di Magra. Alle 9.00 tutte le auto sono già schierate nella grande piazza del Palazzo della Pilotta, pronte a partire per Varano de Melegari, dove nell autodromo si disputa il primo gruppo di prove speciali. Le successive curve portano gli equipaggi al cospetto del famoso Forte di Bardi, per arrivare alla sosta organizzata nel centro storico di Borgo Val di Taro. Ancora numerose prove a cronometro hanno accompagnato poi i partecipanti attraverso il Passo di Cento Croci, in uno scenario reso ancora più affascinante dal magnifico anticipo di primavera, fino al mare di La Spezia dove le auto hanno avuto l onore di sfilare tra i vascelli della Marina Militare Italiana, vanto Italiano riconosciuto in tutto il mondo. I partecipanti quest anno hanno potuto ammirare i paesaggi marittimi di tutta la costa della Spezia, dalle Cinque Terre fino a Lerici, dove le auto sono rimaste in esposizione ai piedi del Castello, mentre una folla di turisti entusiasti applaudiva e fotografava l evento. L ultimo panoramico quanto impegnativo gruppo di prove ha quindi portato gli equipaggi a Bocca di Magra, per il meritato riposo e la cena di mare alla Capannina da Ciccio. Durante la cena è Andrea De Ranieri, sindaco di Ameglia, a premiare con cesti di prodotti tipici i vincitori del Gran Premio di Monte Marcello. Dopo la serata i partecipanti hanno raggiunto Forte dei Marmi, per il consueto appuntamento con i migliori alberghi della città. Sabato 16 Aprile: secondo giorno di gara. Le città d arte della Toscana. L automobile è femmina così sentenziò il Vate Gabriele d Annunzio quando gli venne chiesto di scegliere se l automobile era da intendersi di genere maschile o femminile. Tra le motivazioni, il fatto che l automobile è bella, fa girare la testa agli uomini, ma è totalmente inaffidabile Proprio dalla città di mare preferita dal Vate, Forte dei Marmi, ha preso il via la seconda giornata del Terre di Canossa 2016. Macchine ed equipaggi, riposatisi dopo le fatiche del primo giorno, si sono ritrovati al Pontile del Forte, salutati dal Sindaco Umberto Buratti, e si sono avviati in direzione di Pisa per ammirare Piazza dei Cavalieri, sede della Scuola Normale e per sfilare con le auto storiche ai piedi della Torre più famosa al mondo. Lasciata Pisa, la strada ha cominciato a salire in direzione del Monte Serra, con la sua incantevole vista, prima della discesa verso Lucca. La parte competitiva della giornata è iniziata con l ormai mitica serie di 14 prove concatenate della Costanza, per poi passare alle sfidanti e impegnative prove del Monte Serra. Un cielo terso 4 ha di 5accompagnato gli equipaggi fino alla emozionante parata sulle antiche Mura di Lucca, Patrimonio UNESCO, perfetto scenario per delle foto assolutamente suggestive.

Anche il pranzo al Real Collegio e lo spettacolo degli sbandieratori hanno contribuito a rendere indimenticabile la calorosa accoglienza della città, rappresentata dal sindaco Alessandro Tambellini, e dell Aci di Lucca, rappresentato dal direttore Luca Sangiorgio. La sosta prolungata ha anche consentito ai tanti stranieri una visita alla città, prima di ripartire con le auto verso Piazza Anfiteatro e Piazza San Michele, e poi in direzione di Fabbriche di Vallico per un gruppo di prove velocissime sulle strade del Rally Città di Lucca. Pietrasanta, la città resa famosa da Botero e nel tempo diventata la città simbolo degli artisti in Italia, ha visto arrivare gli equipaggi del Terre di Canossa nel pomeriggio, in tempo per schierare le vetture in Piazza Duomo e godersi un aperitivo defatigante nei bar della piazza, accolti dal Sindaco Massimo Mallegni. Un meritato riposo prima dell appuntamento forse più atteso dell evento: l imperdibile beach party sulla spiaggia del Bambaissa a Forte dei Marmi. È sorprendente notare come i partecipanti abbiano prontamente abbandonato il look pilota per un look festaiolo, molto più adatto a una serata a base di champagne e musica dal vivo. Domenica 17 Aprile: terza giornata di gara. Da Forte dei Marmi a Reggio Emilia Dopo la dura prova del sabato sera tra ostriche, fragole e champagne, è bastato osservare gli sguardi di alcuni equipaggi al via della terza giornata, quella finale, per capire che ci si sarebbe potuto aspettare qualsiasi sorpresa in classifica Una volta partite dal lungomare di Forte dei Marmi, le vetture si sono dirette verso le montagne e, dopo una rapida salita costellata dalle bianche cave di marmo delle Alpi Apuane e dalle numerose prove cronometrate, hanno raggiunto la quota 1529 m. del Passo delle Radici. Qui, al Casone di Profecchia, the caldo e torta ai mirtilli fatta in casa hanno rifocillato gli equipaggi, mentre un grande camino acceso ha riscaldato i piloti delle vetture scoperte. In molti ne hanno approfittato per chiedere l ora a Frederica Kirkpatrick, dal momento che è stata lei, assieme al marito Simon, a vincere il trofeo Eberhard Forte dei Marmi, e a ricevere l orologio Champion V messo in palio dallo sponsor. Dopo il passo, l ultimo gruppo di prove, intitolato al Santuario della Madonna della Neve, ha poi portato gli equipaggi alla pausa pranzo organizzata nella Rocca di Montefiorino, splendido esempio di architettura medievale. Tra le vetture più a loro agio sul tortuoso percorso, il nutrito gruppo delle Porsche 356, ma anche le anteguerra, dai passi estremamente lunghi e dai freni meno sofisticati, hanno regalato soddisfazioni ai rispettivi piloti. La parte finale del percorso ha visto le scenografiche prove sui ponti di Calatrava, chiusi al traffico per l occasione. L arrivo finale nella affollatissima Piazza del Duomo a Reggio Emilia è stato arricchito dalla presentazione al pubblico delle vetture da parte di Savina Confaloni, tra le voci più note del settore. Già durante le premiazioni nella Sala del Tricolore, tra gli arrivederci al prossimo anno, numerosi equipaggi hanno confermato di voler essere ancora presenti alla prossima edizione con l ormai consueto saluto: Arrivederci a Canossa. (G.C.) Corsanews.it - Redazione: Via Piacenza 6-10127 Torino Italy - Copyright 2003-2016. All rights reserved. 5 di 5 Web Master: Laura Cerbara