DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto. indirizzo. Cap. P. I.V.A.

Documenti analoghi
DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto. indirizzo. Cap. P. I.V.A.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

Domanda di partecipazione articoli 45, 47, 48, 89 e 105 del Decreto Legislativo n. 50 del 2016; articoli 71, comma 2, del d.p.r. n.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA. Il sottoscritto. della ditta/impresa: indirizzo. Cap. P. I.V.A. AUSILIARIA DEL CONCORRENTE.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2, lettere c), d) ed e), 6 e 8, del decreto legislativo n. 163 del 2006

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

<<<>>> <<<>>> PISL Memoria Identità Cultura --- Lavori di riqualificazione area teatro CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3)

SCHEMA DI DICHIARAZIONI DELL IMPRESA AUSILIARIA

Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. Domanda di partecipazione (Ditte/Imprese)

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre artt. 37, comma 7, e 38, del D.Lgs n. 163 del 2006 s.m.i.

MODELLO B.1 Dichiarazione dell impresa ausiliaria

BANDO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI OPERATORI ECONOMICI PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI BARANELLO

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Cap/Zip: Partita IVA: C.F.: CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO ( solo per ditta / impresa ausiliaria )

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

ALLEGATO 1 Dichiarazione di sussistenza dei requisiti ex art. 38

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria) MODELLO D1

Lavori di manutenzione dei prospetti esterni della Sede regionale INPS Puglia CHIEDE DI ESSERE INVITATO ALLA GARA IN OGGETTO COME

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale. della ditta / impresa: sede (comune italiano o stato estero) Provincia. indirizzo

Dichiarazione cumulativa Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME 3 concorrente singolo: 2 mandatario capogruppo: mandante:

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

DICHIARA. Allegato D1. Al Comune di Casalborgone piazza Carlo Bruna n Casalborgone (TO)

Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Dichiarazione cumulativa relativa al possesso dei requisiti di ordine generale e di qualificazione per eseguire i lavori pubblici

Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA: Partita IVA:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

QUALIFICAZIONE (in caso di raggruppamento temporaneo : un modello per ciascun componente)

Sostituzione infissi Sede regionale INPS Puglia Bari Via Putignani 108. Codice attività: Cap/Zip: Partita IVA:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Domanda di partecipazione - Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione MODULO A

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

AUSILIARIO DEL CONCORRENTE. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num. Ruolo. n. Cognome e nome nato a in data Ordine de Prov. Num.

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

Affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura Servizi da appaltare

fiscale partita IVA n. tel. fax indirizzo pec

Stazione appaltante: Comune di Latina

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (2)

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

(DITTE CONSORZIATE DI) Ristrutturazione del primo piano, con opere edili, idrauliche ed elettriche per la sede I.N.P.S. di LIVORNO Via Tacca 1

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (4)

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME (3)

Allegato A Domanda di partecipazione

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI CASSA DELL AGENZIA REGIONALE TOSCANA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA-CIG..

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

Dichiarazione cumulativa attestante il possesso dei requisiti di partecipazione

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre articoli 37, comma 7, e 38, del decreto legislativo n.

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

Transcript:

ALLEGATO 1 SERVIZIO DI RACCOLTA E CONFERIMENTO AL CENTRO DI TRATTAMENTO FINALE DEI RIFIUTI URBANI PERIODO 01.10.2015-30.09.2017 CIG: 62921649FC DICHIARAZIONE CUMULATIVA - ASSENZA DI CAUSE DI ESCLUSIONE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE QUALIFICAZIONE (IN CASO DI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O CONSORZIO ORDINARIO: UN MODELLO PER CIASCUN CONCORRENTE) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA GARA Il sottoscritto in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) 1 della ditta/impresa 2 : _ sede (comune italiano o stato estero) Provincia indirizzo Cap. P. I.V.A. CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME 3 DICHIARA 1. che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: provincia di iscrizione: forma giuridica società: anno di iscrizione: durata della società: numero di iscrizione: capitale sociale: soci 4, rappresentanti legali, altri soggetti con potere di rappresentanza, direttori tecnici: Cognome e Nome Nato a in data carica ricoperta Rappres. Legale Direttore Tecnico

DICHIARA 2. ai fini della partecipazione alla gara: a) di essersi recata sul posto dove deve espletare il servizio e di aver preso conoscenza delle condizioni locali, nonché di tutte le circostanze generali e particolari che possono aver influito sulla determinazione dei prezzi e delle condizioni contrattuali, e di aver giudicato i prezzi offerti nel loro complesso remunerativi nonché di possedere l attrezzatura necessaria per l espletamento del servizio; b) di accettare l appalto alle condizioni del Bando di Gara, del Disciplinare di Gara e del Capitolato Speciale d Appalto oggetto della gara, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile; c) ai sensi dell art. 38, commi 1) e 2) del D.Lgs. 163/2006, l inesistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici e, in particolare: d) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente; che non è in corso alcun procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni: e) che: e.1. nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956 e non ricorre alcuna delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 575/1965; e.2. 5 anche in assenza di un procedimento per l applicazione di una misura di prevenzione o di una causa ostativa: non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli art. 317 e 629 del Codice Penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203 sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli art. 317 e 629 del Codice Penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio

1991, n. 203 e hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria, salvo che ricorrano i casi previsti dall articolo 4, primo comma, della legge 24 novembre 1981, n. 689; e.2. 6 nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione: 445/2000, assumendone le relative responsabilità, non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956 e non ricorre alcune delle cause ostative previste dall art. 10 della L. 575/1965; cause ostative di cui all art. 10 della L. 575/1965, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione; f) che: f.1.) nei propri confronti 7 : condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale; ive di condanna passate in giudicato; f.2.) nei confronti di tutti gli altri soggetti elencati al precedente numero 1) della presente dichiarazione 8 : 445/2000, assumendone le relative responsabilità, non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, o emesso decreto di penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale; za di sentenze definitive di condanna passata in giudicato, decreti penali di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, è dichiarata singolarmente dagli stessi soggetti in allegato alla presente dichiarazione;

g) che, ai sensi dell art. 38, comma 1) lett. c), secondo periodo, del D.Lgs. 163/2006, nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara 9 : non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico; sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati: a) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del 10 non è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato, decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, per reati che incidono sulla sua/loro affidabilità morale e professionale; b) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza definitiva di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, per i seguenti reati:

e la ditta/impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata 11 : ed è intervenuta la riabilitazione ai sensi dell art. 178 del Codice di Procedura Penale, in forza del seguente provvedimento: c) che nei confronti dei seguenti soggetti cessati: cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del è stata pronunciata sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del Codice di Procedura Penale, per i seguenti reati:

e la ditta/impresa ha adottato i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata 12 : ed è intervenuta l estinzione del reato e dei suoi effetti ai sensi dell art. 445, comma 2) del Codice di Procedura Penale, in forza della seguente pronuncia del giudice dell esecuzione: 13 h) che non è stato violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della L. 55/90; i) che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; j) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara, e che non è stato commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; k) che non sono state commesse violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello stato in cui sono stabiliti; l) che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara non ha reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara o per l affidamento di subappalti; m) che non sono state commesse violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabiliti; n) che, ai sensi dell art. 17 della L. 68/99 (norme sul diritto al lavoro dei disabili), la ditta/impresa occupa attualmente un numero di dipendenti, computati ai sensi dell art. 4 della predetta Legge, pari a 14 e quindi 15 : inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge e può omettere la presentazione della certificazione di cui all art. 17 della stessa legge; pari o superiore a 15 (quindici), ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, oppure pari o superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei

disabili ed ha ottemperato ai relativi obblighi; a tal fine si impegna a presentare, a semplice richiesta della stazione appaltante e a pena di esclusione, apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l ottemperanza alle norme della legge citata; o) che non è stata applicata nessuna sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2), lett. c) del D. Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporta il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione; compresi i provvedimenti interdettivi di cui all art. 36 bis, comma 1) del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto 2006, n. 248; p) che in ottemperanza alla Circolare del Ministero delle Infrastrutture 03.11.2006 n. 1733, ai sensi dell articolo 36-bis del D.L. 04.07.2006 n. 233, convertito con modificazioni nella legge 04.08.2006 n. 248 recante Misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro non è stato destinatario dei provvedimenti interdettivi nell ultimo biennio; q) che in applicazione dell art. 1 bis della legge 18.10.2001 n. 383, come sostituito dall art. 1, comma 2, del D.L. 25.09.2002 n. 210 Disposizioni urgenti in materia di emersione del lavoro sommerso e di rapporti di lavoro a tempo parziale, convertito nella legge 22.11.2002 n. 266, non ha in corso piani individuali di emersione oppure che si è avvalsa di piani individuali di emersione ma che il periodo di emersione si è concluso; r) di attuare a favore dei lavoratori dipendenti e, se di cooperative, anche verso i soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alla data dell offerta alla categoria e nella località in cui si svolge il servizio; in particolare, con riferimento agli oneri e agli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro, di previdenza ed assistenza previdenziale; s) di aver tenuto conto nella redazione dell offerta degli obblighi connessi alle disposizioni in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori nonché delle condizioni di lavoro, anche con riferimento al D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.; t) di non essere incorsa, nei due anni precedenti la gara, nei provvedimenti previsti dall art. 44 del D.Lgs. 25.07.1998, n. 286 sull immigrazione per gravi comportamenti discriminatori; u) di:

di non essere in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con nessun partecipante alla medesima procedura; oppure di essere in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile e di aver formulato autonomamente l'offerta, ed il concorrente con cui sussiste tale situazione è: ; (N.B: la dichiarazione deve essere corredata dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influito sulla formulazione dell'offerta, inseriti in separata busta chiusa) v) di tenere sollevata ed indenne l Amministrazione committente da tutte le controversie che potessero comunque insorgere per la proposta e l impiego dei metodi, dispositivi e materiali coperti da brevetto, confermando che i diritti o eventuali indennità, per uso di tali metodi, dispositivi e materiali, si intendono compresi nei prezzi offerti; w) di essere a conoscenza che tutti i Comuni aderenti all Unione hanno aderito con Deliberazione di Consiglio Comunale alla società provinciale unica SOGIR per la raccolta dei rifiuti approvando il progetto di organizzazione del servizio di gestione, e disposto che il servizio verrà affidato alla suddetta società dal momento di effettivo avvio del servizio da parte di SOGIR. Pertanto l impresa riconosce la facoltà di disporre la risoluzione anticipata del contratto stipulato dall UNIONE con l azienda appaltatrice, con un preavviso di 3 mesi e senza alcuna penale o qualsivoglia richiesta di indennizzi di qualsiasi natura a carico dell Ente. L impresa accettare sin in fase di gara la suddetta clausola, che verrà riportata anche nel contratto d appalto, e con la quale, l azienda affidataria sottoscrive e riconosce espressamente la facoltà di risolvere anticipatamente il contratto in caso di avvio del servizio raccolta rifiuti da parte della Società Provinciale SOGIR, impegnandosi a non vantare pretesa alcuna di risarcimento o indennizzo a qualsiasi titolo. z) che la società ha aperte le seguenti posizioni previdenziali (INPS) e assicurative contro gli infortuni (INAIL): INPS sede competente INPS matricola. Via...n tel..fax INAIL sede competente Codice Ditta

Via...n tel..fax x) che nel caso, durante il periodo di affidamento dell appalto, l Amministrazione committente decida di esternalizzare il ruolo di soggetto gestore della tariffa, l impresa si dichiara disponibile sin d ora ad accettarlo. DICHIARA 3. che l impresa concorrente, ai fini dell art. 75, comma 7) del D.Lgs. 163/2006: non è in possesso della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9000; è in possesso: della certificazione del sistema di qualità della serie europea ISO 9000, ai sensi degli artt. 2, lett. q) e 4 del D.P.R. 34/2000, in corso di validità; come risulta da: certificato n. in data con validità fino al settore EA: rilasciato da 16 : (organismo accreditato da 17 ) DICHIARA 4. che, ai sensi e per gli effetti dell art. 118, comma 2) del D.Lgs. 163/2006, fermi restando i divieti e i limiti di legge e di regolamento: non intende avvalersi del subappalto; il dichiarante prende atto che l assenza di qualunque indicazione od opzione al presente punto 3), costituisce a tutti gli effetti rinuncia ad avvalersi del subappalto il quale, pertanto, non potrà essere successivamente autorizzato; intende subappaltare od affidare in cottimo, ferme restando le proprie responsabilità e solo previa autorizzazione della stazione appaltante, i seguenti servizi o parti di servizio: a) per una quota del % b) per una quota del % c) per una quota del % d) per una quota del % e) per una quota del % f) per una quota del %

g) per una quota del % (solo per raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari) 18 DICHIARA 19 7. che i requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, necessari per la partecipazione alla gara, richiesti al capo 4.2, punti 9 e 10) del disciplinare di gara, sono posseduti: da questa ditta/impresa; predetti requisiti è soddisfatto, nei limiti di cui al capo 4.2, punto 10) della lettera d invito, avvalendosi dei requisiti di altra/e 20 impresa/e ausiliaria/e, allegata ai sensi dell art. 49, comma 2), lett. a), nonché come da dichiarazione/i allegata/e di ciascuna ditta/impresa ausiliaria. Limitatamente alle dichiarazioni di cui al numero 2), trattandosi di dati sensibili, ai sensi degli artt. 20, 21 e 22, del D.Lgs. 196/2003, per quanto occorra, ferme restando le esenzioni dagli obblighi di notifica e di acquisizione del consenso, il sottoscritto autorizza l utilizzazione dei dati di cui alla presente dichiarazione ai fini della partecipazione alla gara e per gli eventuali procedimenti amministrativi e giurisdizionali conseguenti; ne autorizza la comunicazione ai funzionari e agli incaricati della stazione appaltante e agli eventuali controinteressati che ne faranno richiesta motivata. I contenuti della presente dichiarazione possono essere sottoposti a verifica a campione ai sensi del combinato disposto dell art. 48 del D.Lgs. 163/2006 e dell art. 71 del D.P.R. 445/2000. Ai sensi degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da: numero pagine, è sottoscritta in data. Ai sensi degli artt. 38 e 43 del D.P.R. 445/2000, eventuali comunicazioni e richieste vanno inviate: al numero di fax: (firma del legale rappresentante del concorrente) 21

1 Indicare la carica o la qualifica del dichiarante. 2 Indicare il concorrente che partecipa in forma singola; in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario (art. 37, comma 8, del D. Lgs. 163/2006) indicare il soggetto raggruppato o consorziato. 3 Barrare una delle tre ipotesi. 4 Soci nelle società in nome collettivo, soci accomandatari per le società in accomandita semplice. 5 Selezionare con attenzione una sola delle due opzioni; 6 Selezionare con attenzione una sola delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. 7 Selezionare con attenzione una sola delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. 8 Selezionare con attenzione una sola delle due opzioni; qualora sia selezionata la seconda opzione, allegare il modello di dichiarazione soggettiva autonoma. 9 Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non interessa. 10 Data di cessazione dalla carica (rilevante solo se nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara). 11 Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. 12 Indicare gli atti o le misure adottati per dimostrare la completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata. 13 Adattare al caso specifico. 14 Completare con il numero dei dipendenti. 15 Barrare una sola casella per l ipotesi che interessa ovvero cancellare l ipotesi che non interessa. 16 Società accreditata che ha rilasciato la certificazione di qualità. 17 Organismo di accreditamento (in genere SINCERT o altro organismo che ha sottoscritto gli accordi EA- MLA o IAF).

18 cancellare l intero periodo che segue se non si tratta di raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari (questa dichiarazione NON deve essere fatta dai consorzi fra società cooperative, consorzi tra imprese artigiane o consorzi stabili). 19 In assenza di avvalimento cancellare l intero punto 7) o barrare la prima casella (autosufficienza dei requisiti). 20 Indicare il numero delle imprese utilizzate ai fini dell avvalimento. 21 La presente dichiarazione, resa ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000, in carta libera, se priva di sottoscrizione autenticata deve essere corredata di fotocopia semplice di un documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità.