dal 3 al 9 dicembre 2018

Documenti analoghi
dal 3 al 9 dicembre 2018

dal 19 al 25 novembre 2018

dal 26 novembre al 2 dicembre 2018

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 14 al 20 gennaio 2019

dal 5 all'11 novembre 2018

dal 29 ottobre al 4 novembre 2018

dal 17 al 23 dicembre 2018

dall' 11 al 17 marzo 2019

dal 17 al 23 dicembre 2018

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 7 al 13 gennaio 2019

dal 4 al 10 febbraio 2019

dal 10 al 16 dicembre 2018

dal 10 al 16 dicembre 2018

dal 18 al 24 marzo 2019

dal 18 al 24 marzo 2019

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dall'8 al 14 ottobre 2018

dal 18 al 24 febbraio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 21 al 27 gennaio 2019

dal 6 al 15 aprile 2018

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dall'8 al 14 aprile 2019

dal 28 gennaio al 3 febbraio 2019

dal 31 marzo al 9 aprile 2017

dal 22 al 28 ottobre 2018

dall'8 al 14 aprile 2019

dall'11 al 17 febbraio 2019

dal 15 al 22 aprile 2019

dal 24 al 30 settembre 2018

EVENTI LIVE CARNIA dal 07/08/2017 al 13/08/2017

dall'1 al 7 ottobre 2018

dal 30 marzo all'8 aprile 2018

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

Lunedì 25 h Chiesa di San Matteo Apostolo Banda Città di Agerola in Gran Concerto di Natale

dal 6 al 12 maggio 2019

Appuntamenti in Carnia

dal 22 dicembre 2017 al 1 gennaio 2018

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris

dal 25 al 31 marzo 2019

dal 3 al 12 novembre 2017

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

I 150 anni dalla prima salita della Cjanevate da parte di Paul Grohmann sono l occasione per presentare una fitta serie di eventi dedicati agli

dal 25 febbraio al 3 marzo 2019

dal 25 giugno al 1 luglio 2018

dal 6 al 12 maggio 2019

Appuntamenti in Carnia

dal 24 al 30 dicembre 2018

dal 17 al 26 novembre 2017

dall'11 al 20 dicembre 2015

dal 13 al 22 ottobre 2017

dal 24 novembre al 3 dicembre 2017

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

dall' 8 al 17 aprile 2016

dal 13 al 22 gennaio 2017

ESTATE A VELO

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

MERCATINI DI NATALE NEL VERBANO CUSIO OSSOLA ANNO 2011 PIAZZE NATALIZIE

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

Faedo. il paese del presepe

dal 5 al 14 gennaio 2018

CALENDARIO EVENTI 2018

dal 24 marzo al 2 aprile 2017

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE

PRO LOCO MONTEGNACCO

Auguri. dal 15 al 26 dicembre 2017 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG

dal 20 al 29 gennaio 2017

dal 10 al 16 settembre 2018

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

14-20 ottobre 2019 INFOPOINT PROMOTURISMOFVG. ARTA TERME Via Nazionale, 1 Tel FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 Tel.

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

dal 18 al 24 giugno 2018

GRADELLA 13 OTTOBRE 2019 PANDINO OTTOBRE 2019 RISTORANTI ADERENTI

dal 10 al 19 novembre 2017

dal 22 al 28 aprile 2019

dal 2 dicembre all' 11 dicembre 2016

Natale a Città Sant Angelo: gli appuntamenti natalizi del borgo dal 1 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Appuntamenti in Carnia

Programma Eventi di Natale 2008

dal 27 ottobre al 5 novembre 2017

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

dal 9 al 18 marzo 2018

dal 27 gennaio al 5 febbraio 2017

Manifestazioni dei bozzetti delle sculture di Raffaele e Laura Polli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

FESTA DI SANT ANTONIO Val Brembilla Giugno 2018

INTERNATIONAL FUJI ZONCOLAN

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Transcript:

INFOPOINT PROMOTURISMOFVG dal 3 al 9 dicembre 2018 ARTA TERME Via Umberto I, 15 - Tel. 0433 929290 info.artaterme@promoturismo.fvg.it FORNI DI SOPRA Via Cadore, 1 - Tel. 0433 886767 info.fornidisopra@promoturismo.fvg.it TOLMEZZO Via della Vittoria, 4 - Tel. 0433 44898 info.tolmezzo@promoturismo.fvg.it ORARI DI APERTURA lunedi-sabato 9.00-13.00 / 13.30-17.30 domenica 9.00-13.00 da sabato 8 dicembre: lunedi-sabato 9.00-13.00 / 14.00-18.00 domenica 9.00-13.00 FVG CARD Scopri il Friuli Venezia Giulia in tutta tranquillità! FVGcard 48 ore: 18,00 FVGcard 72 ore: 21,00 FVGcard 7 giorni: 29,00

APPUNTAMENTI MERCOLEDI 5 SGOMITOLA IL GOMITOLO IN COMPAGNIA - Delfina è felice di insegnarti a realizzare un maglione, sciarpa, dei calzini e tanto altro ancora. Corso aperto a tutti. SOGNATORI DI STORIE - Letture per bambini "Don Chisciotte della Mancia". Racconto in due puntate a cura di Damatrà. 14.30 Pro Loco Sauris Zahre 333.1766765 TOLMEZZO Biblioteca Civica 17.30 Biblioteca 0433.487950 GIOVEDI 6 CINEFORUM SU TEMATICHE SOCIALI: DON'T WORRY - John Callahan ha una grande bramosia di vivere, un talento per le battute colorite e un grosso problema di alcolismo. Durante una delle nottate brave, lui e il suo compare di bevute hanno un incidente, che lo costringerà sulla sedia a rotelle. Ingresso: 5,00 TOLMEZZO Cinema David 20.30 Ufficio cultura 0433.487961 VENERDI 7 SOGNATORI DI STORIE - "L'Ora del Racconto": letture a cura dell'associazione 0432. SAPPADA UN BORGO FAVOLA - Dalle alle 19.30, mercatino di Natale ed esposizioni di ENEMONZO 16.00 Biblioteca Comunale 0433.750509 SAPPADA Borgata Cima

artigianato. LA NASCITA DI UN LETTORE - Letture per bambini dai 0 ai 3 anni assieme a Luca Zalateu. È richiesta la prenotazione. 49^ STAGIONE DI PROSA: BEATLES - La Mitteleuropa Orchestra omaggia il gruppo di Liverpool. TOLMEZZO Biblioteca Civica 17.00 Biblioteca civica 0433.487950 TOLMEZZO Teatro Candoni 20.45 Ufficio cultura 0433.487961 SABATO 8 CONCERTO "4 STAGIONI-INVERNO" - Concerto dell'immacolata c/o Chiesa SS. Ermacora e Fortunato. Esibizione del coro G. Peresson di Arta Terme diretto da Arnaldo De Colle e della Corale R. Portelli di Mariano del Friuli diretta da Fabio Pettarin. Ingresso gratuito. MERCATINO DI SAN NICOLÒ - Alle 9.00 apertura del tradizionale mercatino di San Nicolò, vendita ciclamini e stelle di Natale a scopo benefico. Dalle 10.00 animazione per bambini, alle 12.00 arriva San Nicolò e giro in calesse. Alle 16.30 esibizione dei krampus Skaupaz Toifl. Durante tutta la giornata chioschi gastronomici e specialità tipiche nei locali del paese. PRESEPIANDO - Mercatini di Natale e visite ai presepi. Dimostrazioni ed esposizione di artisti locali, dalle 16.30 canti di Natale dei bambini e accensione dell'albero di Natale, alle 17.00 arrivo di Babbo ARTA TERME Chiesa 20.30 ArtaCultura 0433.92037 COMEGLIANS 9.00 Comune di Comeglians 0433.60052 FORNI AVOLTRI

dalle 16.30 canti di Natale dei bambini e accensione dell'albero di Natale, alle 17.00 arrivo di Babbo Natale ed esibizione del corpo bandistico. DECORIAMO L'ALBERO DELLA TRADIZIONE - Tutti i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a decorare l'albero di Natale di Casa Bruseschi come una volta. APRÈS SKI LA SCALETTA - Musica e divertimento con ChiccoSound Deejay e Nicola NikPradu Toniutti. SAPPADA UN BORGO FAVOLA - Dalle alle 19.30, mercatino di Natale ed esposizioni di artigianato. Alle 18.00 letture animate per bambini presso il centro congressi. SERATA DI CABARET - Serata per le famiglie e musica degli anni '60, '70, '80 e '90. MERCATINO DI NATALE: A SAURIS È NATALE - Alle 11.00 e alle 16.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer (info e pren. 0433.866314, info@zahrebeer.com); alle visita guidata gratuita al Prosciuttificio WOLF (info e pren. 0433.86054, katia.p@wolfsauris.it). Piatti tipici e musica itinerante, giretti in carrozza trainata dai cavalli con Babbo Natale. LEAREBER DE ZAHRAR SPROCHE - Corso intermedio di lingua saurana base, in compagnia di Lucia Protto. Durata 1h 30'. Ass. Turistica Pro Forni Avoltri 0433.72202 PRATO CARNICO Casa Bruseschi Parrocchia SS. Filippo e Giacomo 338.3460595 RAVASCLETTO Ristorante La Scaletta 22.00 La Scaletta 340.8108674 SAPPADA Borgata Cima SAPPADA Sala congressi 23.00 SAURIS 10.00 Ufficio Turistico IAT 0433.86076 18.00

Protto. Durata 1h 30'. CONCERTO DI LUIGI MAIERON - Biglietti disponibili su VivaTicket, edicola Il Fiammifero di Tolmezzo (via Matteotti 2, 0433.2348), l'angolo della Musica di Udine (via Aquileia 89, 0432.505745). Centro Etnografico 0433.86262 TOLMEZZO Teatro Candoni 20.30 Euritmica Associazione Culturale 345.6968954 DOMENICA 9 SAPORI DI CARNIA - Tra gli addobbi con bacche di bosco, frasche di pino e pannocchie - quelli che un tempo abbellivano le case per la festa - viene allestita una vera e propria vetrina di piatti gustosi e prodotti naturali confezionati e conservati secondo antiche tradizioni. SAPPADA UN BORGO FAVOLA - Dalle 10.00 alle 18.00, mercatino di Natale ed esposizioni di artigianato. CONCERTO DI NATALE - Verranno presentati brani italiani e internazionali di successo tra i più conosciuti e accattivanti, con il coninvolgimento diretto del pubblico. A seguire, messa in scena di un presepio vivente. MERCATINO DI NATALE: A SAURIS È NATALE - Alle 11.00 e alle 16.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer (info e pren. 0433.866314, info@zahrebeer.com); alle visita guidata gratuita al Prosciuttificio WOLF (info e pren. 0433.86054, katia.p@wolfsauris.it). Piatti tipici e musica itinerante, giretti in carrozza trainata dai cavalli con Babbo Natale. APRÈS SKI MR ZONCOLAN - Musica e divertimento fino alle 23.00 con le selezioni di Maurizio RAVEO Dalle 9.00 Pro Loco Raveo 338 4009792 SAPPADA Borgata Cima 10.00 SAPPADA Sala congressi 10.30 SAURIS 10.00 Ufficio Turistico IAT 0433.86076 SUTRIO Bar Ristorante Mr Zoncolan

Mattia e Gray dj. CIASPOLATA NOTTURNA - Un itinerario molto semplice che ti permetterà di ammirare le tipiche abitazioni d alta montagna, alcuni rifugi montani e i suggestivi laghetti artificiali, immersi nella natura più incontaminata avvolto dal silenzio della notte. Durata 2 ore, a seguire cena in rifugio con menu tipico. CONCERTI DI SAN MARTINO - Esibizione di Marius Bartoccini (clavicembalo); musiche di Froberger, Vivaldi e Corelli. 17.00 Bar Ristorante Mr. Zoncolan 0433.778147 SUTRIO Monte Zoncolan 18.00 Alpsndown 389.6514885 TOLMEZZO Museo Gortani 17.30 Ass. Gli amici della Mozartina 0433.70162 MOSTRE LA NATIVITÀ IN UN ANGOLO DEL TUO PAESAGGIO - Mostra/concorso organizzato dall'albergo Diffuso "La Marmote" in collaborazione con l'istituto Comprensivo. Apertura: da lunedi a sabato, 9.00-12.00 / 14.00-18.00. IL PRESEPE DELLE BAMBOLE - Realizzato con vecchie bambole vestite con il tipico costume carnico fatto a mano, bue ed asinello sono realizzati in cartapesta. Inizialmente il presepe era costituito solo dalla Sacra Famiglia, poi l'opera si è arricchita di altri personaggi e dettagli che ripropongono l'architettura tipica di Timau. La mostra fa parte del Giro Presepi FVG. UN GEOSITO DA SCOPRIRE: IL MONTE BIVERA - Esposizione di pannelli illustrativi e fossili rinvenuti presso il geosito del Monte Bivera. PALUZZA Sala San Giacomo fino al 26 gennaio 2019 Albergo Diffuso La Marmote 0433.786068 PALUZZA Timau fino al 6 gennaio 2019 Pro Loco Timau-Cleulis 0433.779185, 380.7045778 fino al 6 gennaio 2019

presso il geosito del Monte Bivera. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / -18.00. NON PERDIAMO IL FILO: HOOR UNT HENAF IN DER ZAHRE - Mostra sulla produzione tessile del lino e della canapa a Sauris. Apertura: da giovedì a domenica 10.00-12.00 / -18.00. LA FORZA DELL'ARTE - Esposizione delle cinque sculture lignee dell'altare di Domenico da Tolmezzo della Pieve di S. Pietro, ritrovate nel 2016 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Apertura: venerdì 9.00-12.00, domenica 9.00-12.00 / -18.00. Centro Etnografico 0433.86262 - Centro Etnografico 0433.86262 ZUGLIO Civico Museo Archeologico fino al 30 settembre 2019 Civico Museo Archeologico 0433.92562 Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sugli appuntamenti, consultare il sito www.turismofvg.it/eventi Le manifestazioni sono organizzate da associazioni varie. Gli uffici della PromoTurismo FVG non rispondono di eventuali cambiamenti di programma non comunicati per tempo.