VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona di Andrea Potestio.

Documenti analoghi
VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Enrico Ginevra e il segretario nella persona del prof. Edoardo Della Torre.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Stefano Paraboschi e il segretario nella persona di Giovanna Barigozzi.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Caterina Rizzi e il segretario nella persona di Emilio Esposito.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del Prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del Prof. Michele Tiraboschi.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Alessandro Fassò e il segretario nella persona di Sergio Ortobelli.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Caterina Rizzi e il segretario nella persona di Emilio Esposito.

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona di Alessandro Fassò e il segretario nella persona di Silvia Ravelli.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13 agosto 2019

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 20/05/2019.

bandito con D.R. rep. n. 317 del e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 36 del VERBALE N 1

Durata Posti Posti coperti da borse di studio. 3 anni 9 7 2

VERBALE N 2. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del dott. Emmanuele Massagli.

- Prof. Sergio Cavalieri I fascia Presso l Università degli Studi di Bergamo

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 5 luglio 2018

- Prof. Giuliano Bernini I fascia presso l Università di Bergamo. - Prof. Michela Cennamo I fascia presso l Università di Napoli Federico II

- Prof. Francesco Fiorentino Ordinario di Letteratura Francese presso l Università di Bari;

- Prof. Vincenzo Denicolò I fascia presso l Università degli studi di Bologna

- Prof.ssa Anna Comacchio I fascia presso l Università Ca Foscari di Venezia

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE N 2. Per sostenere le prove i candidati devono esibire un documento di riconoscimento in corso di validità.

- Prof. ssa Maria Luisa Rusconi I fascia presso l Università degli Studi di Bergamo

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN STUDI UMANISTICI TRANSCULTURALI (XXXIV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO.

- Prof. Fulvio De Giorgi I fascia presso l Università degli Studi di Modena e Reggio

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 13/06/2019.

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE N 2. La Commissione prende visione della richiesta della candidata Lucia Di Ciommo e conferma la coerenza della valutazione effettuata.

- Prof. Angelo Di Gregorio I fascia presso l Università di Milano Bicocca

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Università degli Studi di Cagliari

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 6 settembre 2018.

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il

La Commissione al termine di ciascuna prova, dopo aver allontanato dalla sala il candidato ed il pubblico, formula i seguenti punteggi:

BANDO DR REP. N. 491/2016 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N ^ SERIE SPECIALE - DEL

- Prof. Gianni Iotti (Presidente) I fascia presso l Università degli Studi di Pisa

RELAZIONE RIASSUNTIVA

- Prof. Giuseppe Zanetto I fascia presso l Università degli Studi di Milano

BANDO DR REP. N. 174/2018 DEL AVVISO PUBBLICATO IN G.U. N. 19-4^ SERIE SPECIALE - DEL

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

- Prof. Riccardo CONTINI I fascia Presso l Università di Napoli L'Orientale

Competenza linguistica: lingua Inglese; per i candidati stranieri verrà valutata la conoscenza della lingua italiana.

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Corso di Dottorato di ricerca in APPLIED ECONOMICS AND MANAGEMENT (AEM) Coordinatore: Prof. Gianmaria Martini. 3 anni

RELAZIONE RIASSUNTIVA

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Durata Posti Posti coperti da borse di studio. 3 anni 9 6 3

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 24/11/2017.

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

VERBALE N. 1 (Seduta preliminare)

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA

CODICE CONCORSO 2018PAR041

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

VERBALE N. 1 (Seduta Preliminare)

Prot. del 10/07/2019 n. 19/004907

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Prot. del 19/06/2019 n. 19/004363

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (in via telematica)

VERBALE N 1. La Commissione nomina il Presidente nella persona del prof. Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona del dott. Emmanuele Massagli.

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

T /255 F

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Il termine per la conclusione dei lavori è fissato entro tre mesi dal decreto di nomina del Rettore e pertanto sarà il 16/10/2017.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE DI PRIMA SEDUTA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Considerato che il numero dei candidati è pari o inferiore a sei, sono stati tutti ammessi alla discussione orale.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale Concorsi ed Esami del 5 giugno 2018)

Il giorno 20/01/2017 alle ore 10:00 si riunisce in via telematica la Commissione giudicatrice, così composta:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

fino ad un massimo di 40 punti

Tutti i componenti della Commissione sono collegati per via telematica in modalità telefonica.

VERBALE N. 1. Riunione preliminare

Prot. n del 05/09/ [UOR: SI Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

Transcript:

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (XXXV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 280 del 16.05.2019 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17.5.2019 VERBALE N 1 Il giorno 25.06.19, alle ore 10.30, per via telematica come da autorizzazione contenuta nel D.R di nomina], si riunisce al completo la Commissione esaminatrice del concorso per l ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro (XXXV Ciclo) dell Università degli studi di Bergamo. La Commissione, nominata con D.R. rep. n. 88842/V/2 del 18.06.19, risulta così composta: - Prof. Giuseppe Bertagna, membro; - Prof. Angelo Compare, membro; - Prof.ssa Giuliana Sandrone, membro; - Dott. Andrea Potestio, esperto/aggiunto (cfr. DR di nomina). La Commissione nomina il Presidente nella persona di Giuseppe Bertagna e il segretario nella persona di Andrea Potestio. Il Presidente dichiara aperta la seduta, finalizzata a nell ambito della selezione in parola, a stabilire quanto segue: determinazione dei criteri di valutazione; valutazione dell equipollenza dei titoli di studio stranieri ai fini dell ammissione alla selezione; valutazione dei titoli dei soli candidati ammessi. Preliminarmente, ogni componente della Commissione, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, dichiara l inesistenza di situazioni di incompatibilità o cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. o conflitto di interessi in relazione agli altri componenti della Commissione (dichiarazioni allegate al presente verbale). La Commissione prende visione del vigente Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di ricerca (emanato con Decreto rettorale Rep. 333/2013 del 28.6.2013, e successive modificazioni ed integrazioni) e richiama quanto previsto dal bando di concorso emanato con D.R. rep. n. 280 del 16.05.2019. Il bando prevede che la presente selezione per titoli e colloquio (tipo B) si svolga in due fasi: I fase: valutazione dei titoli e della documentazione presentata dal candidato con l attribuzione di un punteggio massimo di 60 punti, secondo la griglia contenuta nell allegato A del bando di concorso; II fase: colloquio, massimo 30 punti. È ammesso al colloquio il candidato che, nella prima fase, abbia conseguito nella valutazione dei titoli un punteggio non inferiore a 42/60; il colloquio si intende superato se il candidato ottiene una votazione di almeno 21/30. Il colloquio può essere effettuato, se possibile e sulla base di quanto previsto dal bando, in videoconferenza, previa richiesta anticipata da parte del candidato, e, in ogni caso, comprende la verifica della conoscenza di almeno una lingua straniera. Per quanto attiene al concorso di ammissione al corso di dottorato in Formazione della persona e mercato del lavoro XXXV ciclo, il bando prevede quanto segue. La Commissione richiama i criteri stabiliti dal bando e contenuti nell Allegato A del medesimo: Valutazione dei titoli (fino a 60 punti): 1. fino a un massimo di 26 punti per la valutazione del percorso scientifico e professionale (così come risulta dal curriculum vitae presentato e dagli eventuali allegati); 2. fino a un massimo di 25 punti per il progetto di ricerca presentato; 1

3. fino a un massimo di 3 punti per il contenuto delle lettere di referenza eventualmente presentate dal candidato; 4. fino a un massimo di 6 punti per altri titoli collegati al servizio prestato a seguito di contratti, borse di studio e incarichi in enti di ricerca nazionali, esteri o internazionali, debitamente attestati, ove compaia la decorrenza e la durata dell attività svolta. Colloquio (fino a 30 punti): 1. conoscenza della lingua inglese (fino a 5 punti); 2. discussione del progetto di ricerca: valutazione della capacità del candidato di argomentare in modo convincente premesse e obiettivi del progetto (fino a 10 punti); 3. connessioni di tale progetto e delle proprie esperienze formative alle dimensioni metodologiche e contenutistiche dei seguenti ambiti culturali (fino a 15 punti): nozioni generali di diritto ed economia; pedagogia, storia della pedagogia e didattica; psicologia clinica e teorie organizzative; antropologia, sociologia e geografia La Commissione prosegue quindi i lavori prendendo visione dell'elenco dei candidati trasmesso dal competente ufficio dell'amministrazione universitaria (allegato n. 1 alla prima seduta, composto da n. 1 pagine). Prima di esaminare la documentazione pervenuta, ciascun commissario, verificato il rispetto delle norme in materia di incompatibilità e conflitto di interessi e quelle previste dal Codice Etico dell Università degli Studi di Bergamo, dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità né cause di astensione ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. o conflitto di interessi in relazione ai candidati compresi nell'elenco fornito dall'amministrazione (dichiarazioni allegate al presente verbale). Si prende atto che, avendo il bando previsto quale unica modalità di inoltro delle istanze di partecipazione l iscrizione on-line al concorso, l accesso alle istanze e alla documentazione corredata dai candidati avviene per via telematica, tramite codici di accesso attribuiti e comunicati dagli uffici amministrativi dell Ateneo ai singoli commissari. La Commissione procede, come previsto dall art. 2 del bando di concorso, quindi, a prendere in esame i titoli di studio stranieri presentati dai candidati per l accesso al concorso al fine di dichiararne l eventuale equipollenza a titoli di studio italiani. La Commissione, valutate le candidature pervenute e la documentazione presentata dai candidati, dichiara l equipollenza dei titoli di studio stranieri, al solo fine dell ammissione all esame del dottorato di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro dei seguenti candidati: 2

COGNOME NOME MOTIVO EQUIPOLLENZA AMIN ATIFA AMIN Risulta aver ottenuto un titolo in Business Amministation equipollente a quello ASHFAQ MUHAMMAD Risulta aver ottenuto un titolo in Sociology equipollente a quello GHAZLE DIMA Risulta aver ottenuto un titolo in International Human Resources equipollente a quello HESSARI HASSAN Risulta aver ottenuto un titolo in Executive Management equipollente a quello INTURI JAYAVEERA SANKAR REDDY Risulta aver ottenuto un titolo in Masters in Business Administration equipollente a quello MINHAS SAJJAD IQBAL Risulta aver ottenuto un titolo in Masters in Political Science equipollente a quello MIRUHO CIRHUZA ROMUALD Risulta aver ottenuto un titolo in Psicologia clinica equipollente a quello WIATROWSKA KINGA Risulta aver ottenuto un titolo in Global Management equipollente a quello YALCINTAS DIDEM Risulta aver ottenuto un titolo in Private Law equipollente a quello Diversamente, non sono dichiarati equipollenti i titoli di studio dei seguenti candidati per i motivi sotto indicati: COGNOME NOME MOTIVO NON EQUIPOLLENZA BOATEMAA VIVIAN OPOKU Non risulta presentato nessun documento che attesti la possibile equipollenza del titolo Il competente Ufficio dell Amministrazione universitaria provvederà a notificare ai candidati l esito delle predette decisioni della Commissione. La Commissione prende in esame le istanze di partecipazione pervenute e procede alla valutazione dei titoli dei soli candidati ammessi, anche a seguito della dichiarazione di equipollenza sopra effettuata, sulla base della documentazione corredata all istanza. Attribuisce pertanto i seguenti punteggi: Cognome Nome Percors o personal e e Progetto di ricerca Lettere di referenza Altri titoli Puntegg io comples sivo 3

professi onale 1. AMIN ATIFA AMIN 18 15 2 1 36 2. ASHFAQ MUHAMMAD 17 15 0 1 33 3. BIANCHINI PIETRO 20 18 0,5 1 39,5 4. BOUHSIS FATIMA 15 16 1 0 32 5. BRIVIO FRANCESCA 26 20 1,5 3 50,5 6. BUSCA NADIA 20 21 1 0 42 7. DALL'OSTO CHIARA 0 0 0 0 0 8. FAZIO ARTURO 21 17 0 1 39 9. FRATANGEL 22 20 2 2 46 O FRANCESCA 19 17 0,5 2 38,5 10. GALLI ANDREA 11. GHAZLE DIMA 20 15 1 0 36 21 22 3 0 46 12. GHITTI GIULIA 13. GOZZINI MONICA 22 15 2 3 42 TURELLI FRANCA 14. GRIBANOVA SVETLANA 20 14 0 0 34 20 16 1,5 2 39,5 15. GRUPPIONI GIORGIA 16. HESSARI HASSAN 20 18 2 0 40 JAYAVEERA 19 10 2,5 0 31,5 17. INTURI SANKAR REDDY 20 19 1 0 40 18. LAMPREDI GIACOMO 20 20 2 0 42 19. LEONARDI LAURA 20. LOTITO ADRIANO 20 20 0 0 40 MARIA- 19 17 1,5 2 39,5 21. LOTITO GIOVANNA 22. MILANESE DANIELE 0 10 0 0 10 SAJJAD 17 0 0,5 0 17,5 23. MINHAS IQBAL CIRHUZA 20 12 0 1 33 24. MIRUHO ROMUALD 19 23 2 1 45 25. PICCO ELEONORA FILIPPO 20 20 0 0 40 26. PISANI MARIA 19 23 2 1 45 27. REMONDI CHIARA 20 23 1 2 46 28. SCALVENZI MICHELE 20 16 1,5 2 39,5 29. STUCCHI LIDIA 30. THIAM MAME DIARA 0 0 0 0 0 31. WIATROWSK 20 12 3 0 35 A KINGA 32. YALCINTAS DIDEM 19 15 2 0 36 33. ZAPPETTINI CRISTINA 23 22 2 2 49 4

Risultano pertanto ammessi al colloquio i seguenti candidati: Cognome Nome Percors o personal e e professi onale 26 Progetto di ricerca 25 Lettere di referenza 3 Altri titoli 6 Puntegg io comples sivo 1. BRIVIO FRANCESCA 26 20 1,5 3 50,5 2. BUSCA NADIA 20 21 1 0 42 3. FRATANGEL 22 20 2 2 46 O FRANCESCA 21 22 3 0 46 4. GHITTI GIULIA 5. GOZZINI TURELLI MONICA FRANCA 22 15 2 3 42 6. LEONARDI LAURA 7. PICCO ELEONORA 8. REMONDI CHIARA 9. SCALVENZI MICHELE 10. ZAPPETTINI CRISTINA 20 20 2 0 42 19 23 2 1 45 19 23 2 1 45 20 23 1 2 46 23 22 2 2 49 I risultati della valutazione dei titoli, sottoscritti dal Presidente e dal Segretario della Commissione, vengono trasmessi (anticipandoli per via telematica all indirizzo selezionipersonale@unibg.it) all ufficio Selezioni e gestione giuridica presso la Direzione Personale logistica e approvvigionamenti per essere pubblicati sul sito web dell Ateneo. La Commissione prende atto che la convocazione per il colloquio è prevista dal bando per il giorno 5.07.19 alle ore 9.00 presso la sede universitaria di S. Agostino, aula 7. Letto, approvato e sottoscritto il presente verbale, la seduta è tolta alle ore 15 e la Commissione viene riconvocata dal Presidente in data 5.07.19 alle ore 8.30 presso la sede universitaria di S. Agostino, aula 7 LA COMMISSIONE Prof. Giuseppe Bertagna, Presidente f.to Giuseppe Bertagna Prof. Angelo Compare, Membro f.to Angelo Compare 5

Prof.ssa Giuliana Sandrone, Membro f.to Giuliana Sandrone Prof. Andrea Potestio, Esperto e Segretario f.to Andrea Potestio Dichiarazioni commissari allegate al presente verbale [omissis] 6

ALLEGATO N. 1 ELENCO CANDIDATI COGNOME NOME 1 AMIN ATIFA AMIN 2 ASHFAQ MUHAMMAD 3 BIANCHINI PIETRO 4 BOATEMAA VIVIAN OPOKU 5 BOUHSIS FATIMA 6 BRIVIO FRANCESCA 7 BUSCA NADIA 8 DALL'OSTO CHIARA 9 FAZIO ARTURO 10 FRATANGELO FRANCESCA 11 GALLI ANDREA 12 GHAZLE DIMA 13 GHITTI GIULIA 14 GOZZINI TURELLI MONICA FRANCA 15 GRIBANOVA SVETLANA 16 GRUPPIONI GIORGIA 17 HESSARI HASSAN 18 INTURI JAYAVEERA SANKAR REDDY 19 LAMPREDI GIACOMO 20 LEONARDI LAURA 21 LOTITO ADRIANO 22 LOTITO MARIA-GIOVANNA 23 MILANESE DANIELE 24 MINHAS SAJJAD IQBAL 25 MIRUHO CIRHUZA ROMUALD 26 PICCO ELEONORA 27 PISANI FILIPPO MARIA 28 REMONDI CHIARA 29 SCALVENZI MICHELE 30 STUCCHI LIDIA 31 THIAM MAME DIARA 32 WIATROWSKA KINGA 33 YALCINTAS DIDEM 34 ZAPPETTINI CRISTINA 7

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN FORMAZIONE DELLA PERSONA E MERCATO DEL LAVORO (XXXV CICLO) DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. bandito con D.R. rep. n. 280 del 16.05.2019 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17.5.2019 RISULTATI VALUTAZIONE TITOLI Cognome Nome Valutazione titoli AMIN ATIFA AMIN 36/60 ASHFAQ MUHAMMAD 33/60 BIANCHINI PIETRO 39,5/60 BOUHSIS FATIMA 32/60 BRIVIO FRANCESCA 50,5/60 BUSCA NADIA 42/60 DALL'OSTO CHIARA 0/60 FAZIO ARTURO 39/60 FRATANGELO FRANCESCA 46/60 GALLI ANDREA 38,5/60 GHAZLE DIMA 36/60 GHITTI GIULIA 46/60 GOZZINI TURELLI MONICA FRANCA 42/60 GRIBANOVA SVETLANA 34/60 GRUPPIONI GIORGIA 39,5/60 HESSARI HASSAN 40/60 JAYAVEERA SANKAR 31,5/60 INTURI REDDY LAMPREDI GIACOMO 40/60 LEONARDI LAURA 42/60 LOTITO ADRIANO 40/60 LOTITO MARIA-GIOVANNA 39,5/60 MILANESE DANIELE 10/60 MINHAS SAJJAD IQBAL 17,5/60 MIRUHO CIRHUZA ROMUALD 33/60 PICCO ELEONORA 45/60 PISANI FILIPPO MARIA 40/60 REMONDI CHIARA 45/60 SCALVENZI MICHELE 46/60 STUCCHI LIDIA 39,5/60 THIAM MAME DIARA 0/60 WIATROWSKA KINGA 35/60 YALCINTAS DIDEM 36/60 ZAPPETTINI CRISTINA 49/60 8

Risultano pertanto ammessi al colloquio i seguenti candidati: Cognome Nome Valutazione titoli BRIVIO FRANCESCA 50,5/60 BUSCA NADIA 42/60 FRATANGELO FRANCESCA 46/60 GHITTI GIULIA 46/60 GOZZINI TURELLI MONICA FRANCA 42/60 LEONARDI LAURA 42/60 PICCO ELEONORA 45/60 REMONDI CHIARA 45/60 SCALVENZI MICHELE 46/60 ZAPPETTINI CRISTINA 49/60 Bergamo, 25.06.19 IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE (Prof. Giuseppe Bertagna) f.to Giuseppe Bertagna IL SEGRETARIO DELLA COMMISSIONE (Prof. Andrea Potestio) f.to Andrea Potestio 9