COMUNE DI URBINO UFFICIO TECNICO SETT. LL.PP.

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI GARA

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura FORNITURA E INSTALLAZIONE DI 6 KIT LIM + PC + VIDEOPROIETTORE

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Prot. N Legnago, 25/11/2014

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE DA ESPERIRE MEDIANTE PROCEDURA APERTA

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

Prot. n. 4561d Torino,

Tel posta certificata:

Città Metropolitana di TORINO

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di Bernalda Provincia di Matera

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

I.C. Perugia 3 San Paolo

N 1 - Pianoforte a coda Yamaha studio C3PE completo di telo di copertura isolatori e panchina

Procedura di gara per l affidamento dell'allestimento della manifestazione SMART EDUCATION TECHNOLOGY DAYS. Disciplinare di Gara

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

LETTERA DI INVITO GARA INFORMALE da esperire mediante PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE POLICLINICO PAOLO GIACCONE AREA GESTIONE

AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

Città Metropolitana di TORINO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Prot. n. 3748/C14 Udine, 1 giugno 2011

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RIMOZIONE VEICOLI SUL TERRITORIO COMUNALE PER GLI ANNI 2014/2015/2016.

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

BANDO DI GARA. Oggetto: affidamento della fornitura triennale di sacchetti per la

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO - RICHIESTA SERVIZIO PRODUZIONE STRUMENTI AUDIOVISIVI DI COMUNICAZIONE CIG: E.

ATAC S.P.A. Azienda per la mobilità Bando di gara n 16/2012 Procedura aperta (ai sensi del D. Lgs n 163 e s.m.i.)

Corsi per il conseguimento della certificazione in lingua inglese

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

P R O V I N C I A D I R O V I G O

AREZZO MULTISERVIZI SRL Servizio di trasporto Salme Inconsunte ed espletamento pratiche amministrative LETTERA DI INVITO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Disciplinare di Gara Asa Tivoli Spa

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo

Transcript:

COMUNE DI URBINO UFFICIO TECNICO SETT. LL.PP. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA, RISERVATA AD AZIENDE AGRICOLE, IMPRENDITORI AGRICOLI A TITOLO PRINCIPALE, SINGOLI O ASSOCIATI, RICADENTI NELLA FATTISPECIE DEL D.LGS. 228/2001 PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE SULLE STRADE COMUNALI E RIDOTTI LAVORI DI MANUTENZIONE SULLE STRADE EXTRAURBANE E ALL INTERNO DEI NUCLEI ABITATI DELLE FRAZIONI, PER LE STAGIONI INVERNALI 2014-2015; 2015-2016;2016-2017 ente appaltante Comune di Urbino con sede in Via Puccinotti, 3 61029 Urbino (PU) Settore LL.PP. tel. 0722 309701 fax 0722 309720 responsabile del procedimento Dott. Michele Cancellieri Dirigente Ufficio Tecnico LL.PP. tel. 0722309205 email: mcancellieri@comune.urbino.ps.it procedura di gara il presente bando ha per oggetto la procedura aperta, riservata ad aziende agricole, imprenditori agricoli a titolo principale, singoli o associati,ricadenti nella fattispecie del D.Lgs. 228/2001, aventi sede legale e/o operativa nel comune di Urbino, indetta con Determinazione Dirigenziale Settore LL.PP.n.119 del 24.10.2014. descrizione del servizio e luogo di esecuzione Il servizio riguarda lo sgombero neve sulle strade comunali e ridotti lavori di manutenzione sulle strade extraurbane e all interno dei nuclei abitati delle frazioni, per le stagioni invernali 2014-2015; 2015-2016; 2016-2017 in conformità a quanto disposto dall art. 14 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 285/92 Nuovo Codice della Strada e s.m.i e secondo le modalità indicate nel Capitolato d Appalto. Il servizio consiste nella movimentazione della massa di neve che ricopre la carreggiata dalle strade comunali, strade extraurbane e all interno dei nuclei abitati delle frazioni mediante idonei veicoli spartineve, al fine di liberare la carreggiata e consentire il traffico dei veicoli. Il servizio deve essere reso con mezzi idonei, omologati, a norma con le misure di sicurezza ed avvalendosi di personale in regola con le vigenti normative di previdenza, assistenza, sicurezza secondo i contratti nazionali vigenti. Il territorio comunale è stato suddiviso in n.18 lotti (aree di intervento), come dettagliato all art. 19 del capitolato d appalto. La stazione appaltante potrà, nel corso dell appalto a modificare i lotti (sia in aumento che in diminuzione). Per ogni lotto di interveto, come specificato nel capitolato d appalto, è stato assegnato il corrispondente CIG, che si riporta nella seguente tabella: 1

n.lotto CIG n..lotto CIG 1 Z7B1175458 10 Z741175857 2 Z5911754FC 11 Z54117588A 3 ZC8117557D 12 ZCD11758CC 4 ZA3117564D 13 Z031175942 5 ZA41175692 14 Z7911759B0 6 ZA21175703 15 Z9F1175A20 7 ZCF1175760 16 Z351175AF8 8 ZBE11757B2 17 Z701175B2F 9 Z0D1175808 18 Z0B1175B6A L aggiudicatario del lotto dovrà far fronte ad eventuali e modesti interventi di manutenzione atti a ripristinare una regolare viabilità sulle strade extraurbane (quale rimozione piccole frane e/o smottamenti, chiusura buche e/o avvallamenti conseguenti ad eventi atmosferici), nonché rimozione di alberi o ramaglie pericolanti lungo strade o aree pubbliche, integrando l apparato tecnico comunale ritenuto insufficiente in alcune situazioni. Tale servizio verrà quantificato applicando le tariffe del Prezziario Regionale Ufficiale della Regione Marche in materia di Lavori Pubblici con riduzione del 10 % e la contabilità dovrà essere redatta per quanto possibile a misura. Nel capitolato di appalto sono indicate le modalità e le condizioni organizzative di gestione del servizio. modalità di gara e di aggiudicazione L'aggiudicazione avverrà per ogni lotto in base all art. 82 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm. e ii. alla ditta che avrà offerto la percentuale di ribasso più alta; L importo di aggiudicazione sarà calcolato moltiplicando la percentuale di ribasso con l importo relativo alla fascia del mezzo secondo la potenza, escluso il costo della manodopera pari ad 25,00 (vedi importo del servizio ); Una stessa ditta potrà formulare la propria offerta per un massimo di due (2) dei lotti indicati all art.19 del capitolato di appalto, dimostrando di avere a disposizione un numero adeguato di mezzi e di personale in modo da poterli destinare ognuno ad uso esclusivo di un lotto. Ogni ditta comunque potrà risultare aggiudicataria per un massimo di due lotti. I lotti per i quali la ditta ha intenzione di partecipare devono trovarsi in linea d aria entro 3 km dal luogo in cui il mezzo è ricoverato, al fine di garantire la tempestività del servizio. Non è ammessa offerta in aumento o pari a zero. I prezzi relativi allo sgombero neve, eseguito sia in giornata feriale che festiva e in qualsiasi orario, si intendono comprensivi dei macchinari e di tutte le prestazioni di manodopera necessaria per il servizio, per il carburante e quanto possa occorrere per la esecuzione del servizio. importo del servizio L Amministrazione, indipendentemente dal verificarsi di precipitazioni nevose, corrisponderà ogni annata/neve (cioè dal 15 Novembre al 15 aprile successivo) per allestimento automezzo e reperibilità dell operatore fermo macchina, per ciascun lotto 830,00, che verranno proporzionalmente riassorbiti entro le prime 83 ore di lavoro effettivo. Per quanto sopra, indipendentemente dal verificarsi di precipitazioni nevose, l ammontare triennale, per ogni lotto in di Euro 2.490,00 IVA inclusa (quota fermo macchina) 2

Le tariffe orarie (diurne e notturne) riferite ai mezzi sono le seguenti: - fascia A da HP 80 sino HP 110 per ogni ora effettiva di lavoro 60,00 - fascia B da HP 111 sino HP 150 per ogni ora effettiva di lavoro 65,00 - fascia C oltre HP151 per ogni ora effettiva di lavoro 70,00 L importo di aggiudicazione sarà calcolato moltiplicando la percentuale di ribasso con l importo relativo alla fascia del mezzo secondo la potenza, escluso il costo della manodopera pari ad 25,00; ribasso x (importo fascia 25,00) + 25,00 durata del servizio Il periodo contrattuale è compreso tra la data di affidamento del servizio stesso, che avverrà con apposita determinazione dirigenziale e il 15 aprile 2017 salvo posticipo di detto termine a causa di impreviste nevicate. normativa di riferimento La procedura del presente bando è disciplinata, dalle norme nazionali e regionali in materia, nonché da D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.. L aggiudicatario sarà altresì tenuto all osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti in quanto applicabili ed in genere di tutte le prescrizioni che saranno emanate durante la durata del servizio. Con la presentazione dell offerta, l offerente si impegna ad osservare tutte le disposizioni vigenti al momento, che interessano il servizio di cui in oggetto. L aggiudicatario è esclusivo responsabile dell osservanza di tutte le disposizioni relative al D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Atti di gara, allegati e forme di pubblicità Gli atti di gara sono costituiti da: bando di gara capitolato d appalto istanza di ammissione alla gara, quale dichiarazione unica sostitutiva di certificazioni Modello C dichiarazione di verifica di idoneità tecnico-professionale; Modello A offerta economica Per il presente bando si adottano le seguenti forme di pubblicità: pubblicazione degli atti di gara sul sito internet nella sezione: Bandi- Concorsi pubblicazione degli atti di gara all Albo Pretorio del Comune comunicazione di indizione gara alle associazioni di categoria (Coldiretti e CIA); Modalità di ritiro atti, modelli di gara e richiesta chiarimenti Tutti gli atti e la modulistica di gara sono visionabili e scaricabili dal sito internet www.comune.urbino.ps.it Per richiedere informazioni relative agli aspetti tecnici gli interessati potranno rivolgersi presso il Settore Lavori Pubblici sito in via S.Chiara n.24 61029 Urbino al sig. Massimo Meloni durante i giorni lavorativi, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 fino al giorno 03 dicembre 2014. 3

requisiti minimi di partecipazione Possono partecipare alla procedura in oggetto esclusivamente i soggetti che soddisfino le seguenti condizioni: aziende agricole, imprenditori agricoli a titolo principale, singoli o associati, ricadenti nella fattispecie del D.Lgs. 228/2001 con sede legale e/o operativa nel comune di Urbino; possesso dei requisiti di ordine generale come previsto dall art. 38 del D.Lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii.; possesso di iscrizione alla C.C.I.A.A. di qualsiasi provincia per la categoria di servizio oggetto dell appalto; possesso di mezzi gommati della potenza non inferiore a 80 CV, dotati di lama sgombraneve. La lama spartineve potrà essere del tipo a lama orientabile azionata idraulicamente, con sistema di sganciamento a molle cosiddetto salvaostacoli. possesso di n.1 autista per ogni mezzo utilizzato - il nominativo dovrà essere comunicato alla stazione appaltante prima dell inizio dello svolgimento del servizio; i mezzi impiegati dalla ditta devono essere collaudati dall ispettorato per la motorizzazione civile per l applicazione della lama sgombero neve, faro girevole ecc. e possedere l idoneità (omologazione) risultante dal libretto di circolazione; presa visione dei luoghi La presa visione dei luoghi è obbligatoria, a pena di esclusione, ai fini della presentazione dell offerta e dovrà essere concordata previo appuntamento, telefonando al numero 0722 309711 (Sig. Meloni Massimo) Il termine ultimo per i sopralluoghi è fissato per le ore 12.00 del giorno 28 novembre 2014. La presa visone dei luoghi di cui sopra dovrà essere eseguita dal legale Rappresentante o suo rappresentante munito di regolare delega. Si precisa che non è ammesso il sopralluogo in rappresentanza di più soggetti. Si provvederà al rilascio di certificazione attestante l avvenuto sopralluogo. Tale certificazione dovrà essere obbligatoriamente allegata all offerta. modalità di partecipazione Per partecipare alla presente gara, le ditte dovranno far pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Urbino, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 03 dicembre 2014 un plico, debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, indirizzato a Comune di Urbino Via Puccinotti n.3-61029 Urbino (PU). Il plico deve essere sigillato, timbrato e controfirmato sui lembi di chiusura, recante all esterno il mittente (comprensiva di ragione sociale, codice fiscale, indirizzo e numero di fax), l indirizzo del destinatario e la dicitura sgombero neve sulle strade comunali e ridotti lavori di manutenzione sulle strade extraurbane e all interno dei nuclei abitati delle frazioni, per le stagioni invernali 2014-2015; 2015-2016;2016-2017 L offerta e la documentazione richiesta devono essere redatte in lingua italiana e utilizzando i moduli messi a disposizione dall Amministrazione. Il plico viaggia a rischio e pericolo del mittente. L Amministrazione declina ogni responsabilità per il mancato arrivo nei termini stabiliti. Ai fini del rispetto del termine sopra indicato farà fede il timbro apposto dall Ufficio Protocollo. Il termine e le modalità di presentazione del plico sono da osservare a pena l esclusione dalla gara. Il plico dovrà contenere al proprio interno, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, due buste come di seguito specificato: A) La prima busta, sulla quale deve essere apposta la dicitura busta A- documentazione dovrà contenere, pena esclusione dalla gara i seguenti documenti: 1. il presente bando e il capitolato d appalto, debitamente firmati in ogni pagina; 2. fotocopia dei libretti di circolazione dei mezzi utilizzati nell espletamento del servizio o, in caso di nolo, dichiarazione di impegno a presentarli prima della redazione delle determina di aggiudicazione; 3. istanza di ammissione alla gara, quale dichiarazione unica sostitutiva di certificazioni 4

4. certificazione di avvenuto sopralluogo; B) La seconda busta, sulla quale deve essere apposta la dicitura busta B- offerta economica dovrà contenere, pena esclusione dalla gara il seguente documento: 1. Modello A termine di validità dell offerta l offerta è valida per 180 giorni dalla data di scadenza del termine di ricezione delle offerte (art.11 comme 6 D.Lgs.163/2006 e ss.mm.ii.) cause di esclusione 1. se non risulta pervenuto il plico al Protocollo del Comune di Urbino entro le ore 12.00 del giorno 03 dicembre 2014 2. se sullo stesso non sono apposti il nominativo del mittente e la dicitura relativa alla specificazione del servizio 3. se non risulta sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura e non debitamente chiuso o sigillato procedimento di gara L ammissione e la valutazione delle offerte è demandata ad un apposita Commissione nominata dopo la scadenza delle offerte. La commissione di gara procederà, il giorno 04 dicembre 2014 alle ore 09.00presso la sede dell Ufficio tecnico Sett LL.PP. sito in via S.Chiara n.24 61029 Urbino, in seduta pubblica, anche se nessuno dei rappresentanti dei concorrenti sia presente: - a verificare la correttezza formale dei plichi, delle buste A e B - ad aprire le buste A per controllare che i documenti ivi contenuti siano completi. Sulla base di tali verifiche si procederà all ammissione o all esclusione dei concorrenti. Quindi si procederà all apertura delle buste B e verrà stilata una graduatoria. L Amministrazione procederà a verificare i requisiti generali dei soggetti provvisoriamente aggiudicatari e l esito positivo di tale verifica comporterà l aggiudicazione definitiva. Sono ammessi all apertura delle offerte i titolari o legali rappresentanti dei concorrenti inviatati, ovvero soggetti muniti di procura o specifica delega conferita dai suddetti legali rappresentanti. La commissione ha facoltà di procedere all aggiudicazione anche qualora venisse presentata una sola offerta, purché ritenuta congrua dall amministrazione o di non procedere all aggiudicazione ai sensi dell art.81 c3 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.. Nel caso di difformità tra l indicazione in cifre e quella in lettere, prevale l indicazione vantaggiosa per l Amministrazione. L Amministrazione si riserva la facoltà di richiedere, se necessario ai concorrenti di fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti presentati, sospendendo eventualmente nelle more della risposta, la procedura di gara. Nessun rimborso spetterà ai concorrenti per eventuali spese sostenute in dipendenza della presente gara. L offerta è immediatamente vincolante per i partecipanti, mentre l Amministrazione non assume nessun obbligo verso gli stessi se non con la stipula del contratto, riservandosi la facoltà di non procedere alla stipula medesima in presenza di rinnovate valutazioni. L aggiudicazione definitiva potrà addivenire solo a seguito della verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara e quanto altro previsto dal capitolato d appalto e dalla normativa vigente. L Amministrazione potrà comunque procedere alla consegna del servizio, qualora le condizioni meteorologiche lo rendessero necessario, anche nelle more della formale stesura della determina di aggiudicazione definitiva. In caso di risoluzione del contratto, come indicato nel capitolato di appalto, il relativo lotto verrà assegnato con trattativa privata. più 5

tutela della privacy e accesso agli atti Tutti i dati raccolti, ai sensi dell art. 13 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e ss.mm.ii., saranno utilizzati per le finalità connesse alla presente gara e per l eventuale stipula e gestione del contratto. Il loro conferimento è obbligatorio per le imprese che vogliono partecipare alla gara e l ambito di diffusione dei dati medesimi è quello definito dalla normativa vigente in tema di appalti pubblici. L accesso agli atti sarà consentito solo dopo la formale adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva. Titolare del Trattamento: Comune di Urbino - Responsabile del Trattamento: Dott. Cancellieri Michele comunicazioni L amministrazione comunale intende avvalersi della facoltà di inviare a mezzo fax/e-mail tutte le comunicazioni dirette ai concorrenti inerenti alla presente gara. obblighi dell aggiudicatario Prima dell adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva, entro il termine stabilito da apposita comunicazione l aggiudicatario dovrà fornire: 1. idonee polizze assicurative secondo quanto previsto nel capitolato d appalto (artt.8 e 10) 2. POS piano operativo di sicurezza 3. Modello C dichiarazione di verifica di idoneità tecnico-professionale; 4. comunicazione del numero telefonico cellulare, sempre attivo per il ricevimento delle richieste di intervento e del/dei nominativi che possono rispondere; 5. gli estremi identificativi del conto corrente bancario o postale, ai sensi dell art.3 della Legge 136/2010, su cui effettuare i pagamenti, nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi. stipula del contratto e spese contrattuali Il contratto sarà stipulato mediante la sottoscrizione della determina di aggiudicazione definitiva per ogni singolo lotto, previa applicazione di marca da bollo a carico dell aggiudicatario. organo competente per le procedure di ricorso e termine per la presentazione di ricorsi Avverso la presente procedura è possibile presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 30 giorni dalla data di ricevimento delle presente lettera di invito ovvero dalla data di conoscenza del provvedimento da impugnare. definizione di eventuali controversie Ogni e qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le parti, anche in corso d opera, in ordine all interpretazione, esecuzione, risoluzione del presente appalto nonché in ordine ai rapporti da esso derivanti e che non sia potuta risolvere in via amministrativa, sarà rimessa alla competenza del Tribunale di Urbino. Il Dirigente Ufficio Tecnico LL.PP. Dott. Michele Cancellieri 6