Numero di Protocollo: 390 N.390 C42b istsc_ceee01200b Direzione Didattica Statale 3 Circolo Via Canduglia, Aversa (CE)

Documenti analoghi
AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR PON-FSE

AVVISO ESTESO AL PERSONALE IN SERVIZIO PRESSO ISTITUZIONI SCOLASTICHE PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Bando di reclutamento delle figure di sistema TUTOR C/1

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Autorizzazione : C-FSEPON-CA AVVISO INTERNO ALLA RETE DI SCUOLE COSTITUITA PER IL PROGETTO PER LA SELEZIONE DI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Autorizzazione : A-FSEPON-CA Titolo del Progetto: PASSEPARTOUT - UNA CHIAVE PER IL FUTURO AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI

Autorizzazione : A-FSEPON-CA Titolo del Progetto: PASSEPARTOUT - UNA CHIAVE PER IL FUTURO AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AL PERSONALE DOCENTE ALL ALBO/SITO WEB

LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO SILVESTRI Portici (NA) P/za S. Pasquale, 1 Tel./Fax

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

AGLI INTERESSATI ALL ALBO/SITO WEB

Autorizzazione : A-FSEPON-CA Titolo del Progetto: PASSEPARTOUT - UNA CHIAVE PER IL FUTURO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

Il Dirigente Scolastico

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI TUTOR

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

Prot. n G9b Napoli, 01 settembre 2014 AL PERSONALE DELLA SCUOLA SEDE ALL ALBO DELL ISTITUTO AL SITO DELLA DELL ISTITUTO

53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

EMANA UN CONCORSO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

codiceaoo - MOSCATI - MAGLIONE - REGISTRO PROTOCOLLO /11/ B15 - U

EMANA UN BANDO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

VISTE le linee guida ANAC approvate con delibera 1097 del 26 ottobre 2016;

diretti - i giovani partecipanti alle attività progettuali; indiretti - la comunità in senso lato e i giovani adolescenti in particolare.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR Progetto GLI INVISIBILI Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l'educazione alla legalità

EMANA UN BANDO ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DELLE SEGUENTI RISORSE:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER REPERIMENTO TUTORS - FACILITATORE/I PIANO INTEGRATO - REFERENTE/I PER LA VALUTAZIONE INTERNA ED ESTERNA TUTOR DOCENTE

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI PROGRAMMA SCUOLA VIVA II ANNUALITA PROGETTO NON DISPERDIAMOCI SECONDA ANNUALITA CUP: J71I

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI 4

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G CU 723. Il Dirigente Scolastico

CUP: D47I Cod Prog: PON A-FSEPON-SI All Albo web

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO M.RAPISARDI CANICATTI

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI PON FSE CITTADINANZA EUROPEA SOTTOAZIONE CODICE_PROGETTO CUP A A-FSEPON-SI

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. Prot. n. 120/C10 Sant Angelo dei Lombardi li,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

Il Dirigente Scolastico

VISTA la determina n. 339 prot. n. 198/C12P del 26/01/2019 Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso

ISTITUTO SUPERIORE PITAGORA

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

Prot. n. 2946/P Marigliano, lì 18 ottobre 2012

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MARELL

BANDO PER LA SELEZIONE DI DOCENTI INTERNI TUTOR

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Istituto Comprensivo 28 GIOVANNI XXIII-ALIOTTA Infanzia Primaria Secondaria 1 grado

CUP D44F febbraio 2019 Ai docenti dell IC Don Alfonso De Caro E dell IC R. Nicodemi All Albo

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

Il Dirigente Scolastico

S E T T O R E ECON O M I C O - SETT O R E SER V I Z I Codice fiscale Codice Univoco ufficio: UFN7KZ - Codice Meccanografico POTD01000R

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A S T A T A L E I I I C I R C O L O Via Canduglia, 1-81031 Aversa (Ce) - Tel. 081/8141844 Fax 081/8149928 Cod.F. 81003120615 Cod. Mecc. CEEE01200b E-mail: ceee01200b@istruzione.it Web: www.3circolodidatticoaversa.gov.it AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI TUTOR nell ambito POR "SCUOLA VIVA" annualità 2017/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO DELLA SCUOLA CAPOFILA Ai collegi docenti delle scuole di rete D.D. 3 Circolo Aversa I.C. R. Calderisi Villa di Briano D.D. Papa Giovanni Paolo II Trentola Ducenta TENUTO CONTO ACQUISITE dell avviso pubblico Viva promosso dalla Regione Campania con delibera n. 328 del 06/06/2017 che con Decreto Dirigenziale n. 339 del /07/2017, è stato approvato l'avviso pubblico relativo all' denominato " Viva" 2 annualità; che con Decreto Dirigenziale n. 1199 del 20/12/2017, agli esiti delle attività svolte dagli Uffici competenti (ammissibilità formale) e dal Nucleo (valutazione tecnica), è stato approvato l'elenco dei progetti ammessi a finanziamento; le delibere degli organi collegiali delle istituzioni in rete relative ai criteri di assegnazione degli incarichi e alla partecipazione al progetto; l accordo di partenariato stipulato in data 05/02/2018 prot. 373/C42 sulla base dell azione progettuale presentata, che include quali soggetti attuatori le istituzioni scolastiche D.D. 3 Circolo Aversa, D.D. Trentola Ducenta, I.C. Calderisi Villa di Briano; INDICE il seguente bando per la selezione e il reclutamento di TUTOR interni per lo svolgimento delle attività di progetto, che saranno attuate nelle scuole di appartenenza, previste dal P.O.R.per l annualità 2017/2018. Art. 1 Oggetto della selezione Si ricercano n. 8 docenti che fanno riferimento ai profili di Tutor di per ciascuna scuola, al fine di attuare i moduli formativi con i destinatari specifici di cui all art. 2, previsti per il progetto viva viva la scuola! 2 annualità. A ciascun tutor verranno assegnate n. ore di attività con gruppi di studenti omogenei provenienti da diverse classi/sezioni della propria istituzione scolastica. L incarico verrà formalizzato dalla scuola capofila di progetto D.D. 3 Circolo Didattico di Aversa, che gestisce le operazioni amministrative in nome e per conto delle scuole e degli enti in rete.

Art. 2 Figure ricercate Le figure ricercate per ciascuna istituzione scolastica, in relazione ai luoghi di e ai target specifici, sono descritti nelle tabelle che seguono: TEATRANDO Tutor 3 CIRCOLO DIDATTICO DI AVERSA I.C. SAC. R. CALDERISI VILLA DI BRIANO Tutor / Codocente Alunni Alunni Alunni TEATRANDO

CIRCOLO DIDATTICO PAPA GIOVANNI PAOLO II DI TRENTOLA DUCENTA TEATRANDO Tutor / Codocente Le attività avranno inizio a partire dal mese di febbraio 2018, in orario prevalentemente pomeridiano, secondo un calendario appositamente predisposto, e si concluderanno presumibilmente entro il mese di Luglio 2018. Art. 3 Compiti del tutor I tutor s impegnano ad assolvere a tutte le competenze relative all incarico, in collaborazione con le altre figure coinvolte nel progetto, nonché alla gestione on-line delle attività di pertinenza. Nello specifico, il docente svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano al progetto e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale e svolge attività laboratoriali. Pertanto: - predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire, cura che nel registro didattico vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine delle lezioni; - accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma dell'eventuale patto formativo; - partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi; - mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell sul curricolare; - si impegna a consegnare specifiche relazioni sull andamento dell attività svolta e sui risultati fino a quel momento conseguiti; - si impegna curare in genere tutta la documentazione richiesta dalle azioni di progetto. Si fa inoltre presente che i tutor nominati saranno soggetti a controllo e valutazione del rendimento formativo mediante monitoraggio in itinere: una determinazione negativa o motivata e comunicata

all interessato o ripetute assenze e rinvii dell potranno essere causa immediata di risoluzione del contratto con esclusione da tutte le attività formative. Per esigenze organizzative, inoltre, i tutor designati non potranno discostarsi dal calendario delle lezioni che verrà fornito loro dall Ufficio di Segreteria, se non per eccezionali e motivate esigenze, pena l immediata risoluzione del contratto d opera intellettuale stipulato. Si precisa che il tutor, nell espletamento delle attività, è sottoposto agli obblighi degli insegnanti ordinari e pertanto è tento a: - svolgere le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi formativi, previsti dal progetto, nell assoluto rispetto del calendario e degli orari programmati; - rispettare quanto previsto dal D.lgs. 196/03 in materia di privacy; - produrre documentazione chiara e precisa dell attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi; - vigilare sul comportamento degli alunni e sulla loro sicurezza; - collaborare con gli altri docenti ed esperti coinvolti nel progetto nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente scolastico. Il compenso orario per l attività di tutorato è di 23,22 per tutti i percorsi ed è onnicomprensivo di tutti gli oneri sia a carico del dipendente sia a carico dell Istituto. Si precisa che il compenso previsto sarà liquidato al termine di tutte le attività progettuali e ad erogazione di finanziamento della presente misura POR da parte dell Autorità Competente. Art. 4 Presentazione delle candidature Gli aspiranti tutor dovranno far pervenire apposita istanza, utilizzando il modello di domanda allegato n 1, in busta chiusa, con la seguente dicitura Candidatura tutor progetti POR Titolo :, indirizzata al dirigente scolastico della propria scuola di appartenenza entro il termine perentorio delle ore 12,00 del giorno 10/02/2018. Gli aspiranti tutor dovranno allegare alla domanda, come da allegato 1: 1. il proprio curriculum redatto preferibilmente sul modello del formato europeo. Non saranno prese in considerazione le eventuali domande mancanti dei dati richiesti. Nella domanda si dovrà indicare 1 solo percorso formativo, barrando la corrispondente casella. L istanza può riguardare soltanto percorsi formativi relativi all ordine di scuola in cui l aspirante è impiegato. Art. 5 Valutazione delle candidature Tutte le domande, pervenute nei termini del bando, saranno oggetto di valutazione da parte del Gruppo di progettazione e coordinamento costituito per l del progetto e includente rappresentanti designati delle scuole in rete e degli enti partner. La valutazione sarà effettuata sulla base della seguente tabella, redatta in conformità ai criteri generali per la selezione di personale docente interno approvata dai consigli di istituto delle scuole in rete (titoli 50%; esperienze 50%): Titoli Laurea specifica o diploma artistico / musicale / coreutico Titoli specifici post-laurea attinenti Certificazioni informatiche di base e specifiche per la didattica Certificazioni linguistiche (lingue comunitarie) Corsi di formazione su pedagogie speciali fino a 90 su 110 da 91 a 99 da 100 a 107 da 107 a 110 110/110 e lode Dottorato Master II livello o specializzazione Corso perfezionamento Certificazione informatica di base Certificazioni informatica per didattica (LIM, teacher, etc.) Prima lingua Seconda lingua per ciascun corso (fino max. 6 punti) Tot. 40 punti Punti 4 Punti 6 Punti 8 Punti 10 Punti 5

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Corsi di formazione su conduzione gruppi Esperienze Esperienze di docenza/tutoraggio nei corsi PON FSE con i destinatari specifici Esperienze di docenza /tutoraggio nel settore di pertinenza con i destinatari specifici Esperienze di docenza/tutoraggio in progetti educativi con associazioni del terzo Settore Esperienze di ricerca / pubblicazione / produzione / divulgazione buone pratiche nel settore specifico Tot. generale per ciascun corso (fino max. 4 punti) Tot. 40 punti per ciascuna esperienza (fino max. 10 punti) Punti 1 per ciascuna esperienza (fino max. 10 punti) per ciascuna esperienza (fino max. 10 punti) per ciascuna esperienza (fino max. 10 punti) 80 punti A parità di punteggio è adottato il criterio della minore età (si esclude dalla valutazione di tutti i titoli l anno in corso). La graduatoria di merito con relativo punteggio verrà approvata e resa pubblica dal Dirigente a mezzo circolare interna, affissione all albo dell Istituto e pubblicazione sul sito scolastico. L eventuale rinuncia dovrà essere formalizzata entro 24 ore dalla data della suddetta comunicazione. Art. 8 Formalizzazione incarico e compensi La formalizzazione dell incarico sarà operata dal Dirigente scolastico della scuola capofila, individuato quale coordinatore del progetto, sulla base del protocollo d intesa inoltrato in data 22/11/2016 all ente gestore (Regione Campania). I docenti delle scuole partner s intendono fin d ora, sulla base dell accordo di partenariato, autorizzati allo svolgimento dell attività. Il compenso previsto per le attività di tutor è pari a 17,50 lordo dipendente per ciascuna ora di attività documentata ( 23,22 lordo stato). I compensi saranno corrisposti solo dopo l effettivo accredito alla scuola capofila dei fondi progettuali assegnati; in nessun caso saranno concessi anticipi. Art. 7 Trattamento dei dati Tutti i dati personali di cui l Istituzione scolastica capofila venga in possesso in occasione dell'espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D.Lvo. n.196/03 e delle normative vigenti. Art. 8 Disposizioni finali Le disposizioni contenute nel presente bando hanno, a tutti gli effetti, valore di norma regolamentare e contrattuale. Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando si applicano le disposizioni previste dal disciplinare nazionale e comunitario relativo al conferimento dei contratti di prestazione d opera. Costituirà motivo di risoluzione anticipata del contratto il verificarsi anche di una soltanto delle seguenti situazioni: 1. non veridicità delle dichiarazioni fornite ai fini della partecipazione al bando ed alla fase contrattuale; 2. violazione dell obbligo di riservatezza; 3. frode o grave negligenza nell esecuzione degli obblighi e delle condizioni contrattuali. Art. 9 Pubblicità Il presente bando, composto da n 5 pagine, è inserito all Albo on line di tutte le istituzioni scolastiche di rete, unitamente al modello di domanda (Allegato 1), e inviato per conoscenza con circolare interna. Il Dirigente Scolastico della scuola capofila Prof. ssa Anna Lisa Marinelli Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art.3, comma 2, del D.Lgs. 39/93