AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA STRADALE DEI RIFIUTI URBANI MEDIANTE CAMPANE NEL COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO

Documenti analoghi
AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI CAMPANE INTERRATE NEL COMUNE DI LERICI CAPITOLATO TECNICO

AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SARZANA QUARTIERI DI BATTIFOLLO/CROCIATA e MARINELLA CAPITOLATO TECNICO

AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell appalto.

AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE RIFIUTI URBANI NEL COMUNE DI SARZANA ZONA NORD CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI RACCOLTA PAP UTENZE COMMERCIALI (BAR RISTORANTI) DEL COMUNE DI LERICI 2015 CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA STRADALE DEI RIFIUTI URBANI MEDIANTE CAMPANE NEL COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO DI RACCOLTA PAP UTENZE COMMERCIALI DEL COMUNE DI PORTOVENERE ANNO 2016 CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 6

SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE (PAP) DEI RIFIUTI NEL COMUNE DI VERNAZZA CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI NEL COMUNE DI VEZZANO LIGURE (SP) - CAPITOLATO TECNICO

SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI ANNO 2016 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO. ACAM Ambiente S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE. Redattori: Agr. Alberto Porfido. Responsabile Tecnico Area Impianti Ing.

SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PER LA RACCOLTA DOMICILIARE DEI RIFIUTI URBANI. Capitolato Speciale - Norme Generali

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 7

CAPITOLATO SPECIALE PER IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE PER LA RACCOLTA DOMICILARE DEI RIFIUTI - NORME GENERALI

Società con Socio unico soggetta a direzione e coordinamento di ACAM S.p.A.

SERVIZI DI RACCOLTA INGOMBRANTI SU PRENOTAZIONE NELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA (SP)

ACAM Ambiente S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE. Redattori: Agr. Alberto Porfido. Responsabile Tecnico Area Impianti Ing. Giulio Maggi. Rev: 01 Pagina 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICO, TRASPORTO E RECUPERO/RICICLO DI RIFIUTI SPAZZAMENTO STRADALE CODICE CER

CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E RECUPERO/RICICLO DI RIFIUTI INGOMBRANTI CODICE CER CAPITOLATO TECNICO

SERVIZIO LAVAGGIO CONTENITORI ADIBITI ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI URBANI UBICATI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

AMIU Taranto S.p.A. - Capitolato Pagina 2

SERVIZIO DI SFALCIO E DISERBO STRADE URBANE E PERIFERICHE DEL COMUNE DELLA SPEZIA ANNO 2016

SERVIZIO LAVAGGIO CONTENITORI ADIBITI ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI URBANI UBICATI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SFALCIO E DISERBO STRADE EXTRAURBANE E SCALINATE DEL COMUNE DELLA SPEZIA ANNO 2015

SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE NEL COMUNE DI BOLANO CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 8

SERVIZIO DI SFALCIO E DISERBO COMUNE DI AMEGLIA ANNO 2016

SERVIZIO DI RACCOLTA PAP NEL COMUNE DI ARCOLA TRIENNIO CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 8

CAPITOLATO TECNICO. Pag.1 di 7

SERVIZIO DI POSIZIONAMENTO CONTENITORI PRESSO LE POSTAZIONI MOBILI DEL COMUNE DELLA SPEZIA CAPITOLATO TECNICO

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE NEL COMUNE DI CALICE AL CORNOVIGLIO 2016 CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 9

AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE RIFIUTI URBANI LUNGO ALCUNE SCALINATE NEL COMUNE DELLA SPEZIA CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO DI RACCOLTA DOMICILIARE NEL COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA TRIENNIO CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 10

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO TECNICO. ACAM Ambiente S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE. Redattori: Agr. Alberto Porfido. Responsabile Tecnico Area Impianti Ing.

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

Prot. n Poncarale, 30/07/2012

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

SERVIZIO SPERIMENTALE DI RACCOLTA STRADALE DI RIFIUTI URBANI DIFFERENZIATI NEL COMUNE DELLA SPEZIA (SP)

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

C O M U N E DI V O L P I A N O. Provincia di Torino. IMPORTO LAVORI:. (di cui. per lavori ed. per

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

CONTRATTO DI APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE IN LOCALITÀ

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

SCHEMA DI FOGLIO CONDIZIONI - LAVORI DI REALIZZAZIONE DI MURO DI CONTENIMENTO AL PIEDE DELLA SCARPATA DI MONTE LUNGO LA SP.370 DIR.

AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA TERMINI. Denominazione, indirizzi e punti di contatto dell'amministrazione Aggiudicatrice:

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Condizioni contrattuali EUR S.p.A.

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Bando di gara. Servizi

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina

I-Urbino: Autobus a due piani 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

SX94W4K56.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso periodico indicativo con indizione di gara - Procedura aperta 1 / 5

CONTRATTO DI APPALTO

Italia-Mantova: Autobus pubblici 2017/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

COMUNE DI SAN FERDINANDO

I-Urbino: Autobus e pullman 2011/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

Italia-Mantova: Autobus pubblici 2017/S Avviso di gara Settori speciali. Forniture

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DELLA RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIALE N.45 DEL

CAPITOLATO TECNICO. ACAM Ambiente S.p.A. CAPITOLATO TECNICO. Redattori: Agr. Alberto Porfido. Responsabile Tecnico Area Impianti Ing.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

C O M U N E D I P I A N O R O

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

COMUNE di AZZANO MELLA

AVVISO ESPLORATIVO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 COMMA 2 LETT. B) D.LGS.

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

CAPITOLATO TECNICO. Pag.1 di 7

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati e:

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

Società con Socio Unico soggetta a direzione e coordinamento di ACAM S.p.A.

INDICE DEL DOCUMENTO

SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

COMUNE DI BARDONECCHIA. Città Metropolitana di Torino SCRITTURA PRIVATA PER PRESTAZIONE DI SERVIZI

CONTRATTO DI APPALTO

Transcript:

Pagina 1 di 6 AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI RACCOLTA STRADALE DEI RIFIUTI URBANI Art. 1 Oggetto dell appalto. L appalto ha per oggetto la raccolta stradale dei rifiuti urbani contenuti in campane da 3 mc nel Comune di Portovenere (CPV 90511100-3). L appalto è indetto mediante procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 del D.Lgs. 19/4/2016 n. 50 e l aggiudicazione è disposta, a norma dell art. 95, comma 4, lettera b), del medesimo decreto, a favore dell offerta con il prezzo più basso. Art. 2 - Descrizione del servizio Servizio di raccolta dei rifiuti urbani tramite svuotamento delle campane stradale di volumetria variabile da 3 a 5 mc ubicate nel territorio del Comune di Portovenere. I suddetti contenitori sono ubicati in aree distinte della città ed il servizio dovrà essere effettuato nei giorni indicati nella tabella seguente Tabella 1 Calendario della raccolta Alta Stagione - dal 01/05 al 30/09 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA CARTA ORGANICO SECCO CARTA SECCO CARTA PLA-MET SECCO PLA-MET PLA-MET VETRO ORGANICO SECCO Bassa Stagione - dal 01/10 al 30/04 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA PLA-MET SECCO PLA-MET SECCO CARTA SECCO ORGANICO CARTA VETRO ORGANICO PLA-MET

Pagina 2 di 6 Tabella 2 Destinazione dei materiali MATERIALE CODIC E CER SITO DI CONFERIMENTO UMIDO 20 01 08 impianto Il Germoglio, in via Groppino ad Arcola (SP) o Collettore Acam Ambiente IMBALLAGGI IN PLASTICA E impianto Il Germoglio, in via Groppino ad Arcola (SP) o collettore Acam 15 01 06 METALLO Ambiente - Isola Ecologica di Stagnoni (SP) CARTONE 15 01 01 impianto Specchia" - Arcola (SP) o Collettore Acam Ambiente VETRO 15 01 07 Isola Ecologica di Stagnoni (SP) SECCO NON RICICLABILE 20 03 01 Impianto CDR Saliceti Vezzano Ligure (SP) o Collettore Acam Ambiente Il servizio consiste nelle seguenti operazioni: a) lo svuotamento ed il riposizionamento delle campane stradali secondo le frequenze settimanali riportate in tabella 1, inclusa la raccolta manuale dei rifiuti accidentalmente caduti sul suolo durante le fasi di svuotamento; b) il trasporto ed il conferimento dei rifiuti presso gli impianti indicati in tabella 2 o altri impianti indicati da Acam Ambiente situati nel raggio di 10 km dal Comune. c) Lavaggio periodico delle campane (almeno 19 lavaggi per 150 campane) L Appaltatore dovrà trasmettere ad ACAM Ambiente S.p.A. entro il giorno lavorativo successivo a quello di esecuzione, con trasmissione via fax o tramite posta elettronica al Referente Aziendale, ogni dato relativo ai servizi svolti ed in particolare copia del documento di trasporto riportante il quantitativo in kg di rifiuto e ogni eventuale altra documentazione richiesta da ACAM Ambiente S.p.A. Art. 3 Automezzi Nel Comune di Portovenere sono state collocate 150 campane stradali c.d. "intelligenti" con apertura mediante scheda elettronica/chiave USB dotate di attacco marca "Nord Engineering". Per l espletamento del servizio, la Società Affidataria dovrà impiegare un apposito autocompattatoregru, provvisto di gancio idoneo al sollevamento ed apertura delle suddette campane, ed in regola con la normativa vigente. A bordo del mezzo deve essere presente tutta la documentazione conforme alla normativa sulla circolazione stradale e sulla gestione dei rifiuti. Art. 4 Durata e valore del contratto L appalto avrà durata dalla consegna del servizio al 31 marzo 2018, con possibilità di proroga o recesso anticipato parziale o totale. L'importo complessivo presunto del servizio è pari a 199.560,00 (IVA esclusa), inclusi 1.995,60 (IVA esclusa), per oneri ordinari di sicurezza. Gli oneri speciali di sicurezza, pari ad 578,84 (IVA esclusa), sono scorporati dall'importo complessivo e non sono soggetti a ribasso d'asta.

Art. 5 Responsabile del servizio Pagina 3 di 6 La società aggiudicataria deve provvedere a nominare un proprio dipendente di adeguato livello e professionalità, quale rappresentante dell azienda stessa nei rapporti con il referente di ACAM Ambiente S.p.A. Gli estremi del recapito dell azienda, recapito telefonico fisso e mobile, indirizzo di posta elettronica ed il nominativo del rappresentante per lo svolgimento del servizio, devono essere comunicati in forma scritta, contestualmente all invio degli estremi del personale addetto all esecuzione del servizio. L assenza del responsabile deve essere preventivamente comunicata contestualmente al nominativo, recapito del sostituto e periodo di sostituzione. Art. 6 Personale e autoveicoli Per l espletamento del servizio, con riferimento al personale, l Appaltatore dovrà: a) effettuare il servizio con personale in numero adeguato a garantirne la regolare esecuzione in ogni suo aspetto, provvedendo alla sostituzione di detto personale in caso di assenza; b) applicare tutte le norme tecniche antinfortunistiche previste dalla leggi in materia di sicurezza; c) corrispondere al proprio personale le condizioni normative, retributive e previdenziali risultanti dal contratto di lavoro applicabile; d) disporre che il proprio personale indossi un abbigliamento decoroso ed idoneo alle norme di sicurezza durante lo svolgimento degli stessi e che sia munito di un apposito cartellino di identificazione; e) assicurare che il proprio personale mantenga un comportamento corretto e riguardoso nei confronti dell utenza, tale da non arrecare danno all immagine di ACAM ambiente S.p.A. f) disporre di personale in regola rispetto a quanto previsto dall'art. 4.2 del D.M. 13/04/2014 (CAM). Per l espletamento del servizio l Appaltatore dovrà adoperare automezzi: g) adeguati per numero e caratteristiche tecniche a garantire la regolare esecuzione; h) in regola con la normativa vigente e corredati a bordo da tutta la documentazione obbligatoria per legge sulla circolazione stradale e sulla gestione dei rifiuti; i) in perfetta efficienza e con aspetto decoroso; j) con motorizzazione non inferiore a Euro 5 o alimentazione elettrica/ibrida/gpl/metano in misura almeno pari al 50% (in numero) del parco veicolare impiegato sul servizio, ai sensi del D.M 13/02/2014 - Art. 4.3.2 - (CAM); k) contrassegnati sulle fiancate da una stampa delle dimensioni minime di un foglio A4 recante la dicitura: Servizio per conto di ACAM Ambiente S.p.A.. ACAM Ambiente S.p.A. si riserva di verificare l idoneità dei mezzi e delle attrezzature al momento dell inizio del servizio rifiutando i mezzi e le attrezzature non ritenute in grado di garantire lo svolgimento delle attività richieste. Si precisa che i servizi oggetto del presente capitolato sono attualmente svolti in appalto a terzi. In caso di aggiudicazione della presente gara l'aggiudicatario, in applicazione delle normative che regolamentano i contratti di lavoro, si impegna a rilevare tutto il personale in forza all'attuale appaltatore mantenendo anzianità e trattamento economico senza soluzione di continuità a condizione che il loro numero e la loro qualifica siano armonizzabili con l organizzazione di impresa della ditta aggiudicataria e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste per il servizio. La clausola sociale deve rispettare il principio della concorrenza e non deve limitare in alcun modo l'organizzazione del servizio propria di qualsiasi partecipante.

Art. 7 - Requisiti di ammissione alla gara Pagina 4 di 6 1) I concorrenti devono dimostrare la propria capacità economica - finanziaria e tecnico - organizzativa come segue: a) Iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività compatibili con il servizio oggetto dell'appalto; b) Iscrizione all'albo Gestori Ambientali nella Categoria 1 Classe E) o superiore c) Dichiarazione di avere la disponibilità di mezzi di cui al punto 4.3.2. del DM 13/04/2014 (CAM) modificato dall'art. 34 comma 2 del DLgs 50/2016. d) Dichiarazione di avere la disponibilità di personale di cui al punto 4.2 del DM 13/04/2014 (CAM) e) Dichiarazione di avere eseguito nell'ultimo triennio 2014-2016 di servizi di raccolta domiciliare dei rifiuti (PAP), della durata minima di ventiquattro mesi anche non continuativa, in favore di uno o più Enti Aggiudicatori di popolazione non inferiore a 5.000 Abitanti; f) Dichiarazione di avere realizzato un fatturato specifico per servizi analoghi a quelli del presente appalto nel triennio 2014-2016 pari ad 600.000,00 (IVA esclusa) con indicazione dei committenti e degli importi g) Dichiarazione di almeno due istituti bancari in ordine alla capacità finanziaria dell'impresa o, in alternativa, dichiarazione sottoscritta in conformità DPR 445/2000 concernente il fatturato globale dell impresa nel triennio 2014-2016 pari ad 900.000,00 La partecipazione alla gara da parte di raggruppamenti temporanei di imprese è disciplinata dall'art. 48 del D. Lgs. 50/2016. Art. 8 - Garanzia provvisoria Ai sensi dell art. 93 del D.Lgs. 18 Aprile 2016 n. 50 le società partecipanti alla gara d'appalto dovranno costituire una garanzia fideiussoria pari al 2% dell importo complessivo a base di appalto riducibile proporzionalmente se in possesso dei requisiti di cui all art. 93, c. 7, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Tale garanzia sarà svincolata in caso di aggiudicazione definitiva dell'appalto. Art. 9 - Garanzia definitiva Ai sensi dell art. 103 del D.Lgs. 18 Aprile 2016 n. 50 l'appaltatore dovrà costituire una garanzia fideiussoria pari al 10% dell importo contrattuale. La garanzia deve essere prestata con le modalità di cui all'art. 93, commi 2 e 3, del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.. La garanzia dovrà: Essere costituita mediante fideiussione bancaria o polizza assicurativa; Essere valida per tutto il periodo dell appalto; Prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia alla eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del Codice Civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 (quindici) giorni, a semplice richiesta scritta di Acam Ambiente. L'Appaltatore avrà l obbligo di reintegrare, nel termine di un mese, l importo della garanzia qualora Acam Ambiente abbia dovuto avvalersi di essa in tutto o in parte durante l esecuzione del contratto. La garanzia dovrà essere adeguata annualmente in caso di variazione del corrispettivo.

Pagina 5 di 6 La garanzia definitiva sarà svincolata al termine del contratto d appalto, previa redazione della certificazione di regolare esecuzione da parte del Direttore dell'esecuzione del Contratto. Art. 10 Criteri di aggiudicazione dell appalto La gara sarà aggiudicata con il criterio dell'offerta con il prezzo più basso ai sensi dell'art. 95, comma 4, del D.Lgs. 50/2016. L'offerta economica deve essere espressa indicando, in cifre ed in lettere, il ribasso percentuale unico sul costo posto a base di gara. In caso di discordanza fra i due valori dichiarati sarà preso in considerazione il valore più vantaggioso per la Stazione Appaltante. Nell'offerta economica l impresa concorrente dovrà altresì dichiarare i propri costi della manodopera e i propri oneri aziendali concernenti l adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.. Art. 11 Subappalto Il subappalto è disciplinato dalle norme di cui all art. 105 D.Lgs. 50/2016. In caso di assenza di dichiarazione di subappalto in fase di gara, Acam Ambiente non concederà autorizzazione. L'Appaltatore resta comunque totalmente responsabile nei confronti di Acam Ambiente dello svolgimento di tutti i servizi previsti in gara. Art. 12 - Sopralluogo conoscitivo Pena l esclusione, i partecipanti sono tenuti ad effettuare un sopralluogo congiunto col personale incaricato da ACAM Ambiente S.p.A. al fine di prendere visione dell area in cui avrà luogo il servizio ed a sottoscrivere il verbale di avvenuto sopralluogo redatto da ACAM Ambiente S.p.A.. Per presa visione dei luoghi oggetto dell appalto occorre contattare il responsabile, Sig. Paolo Sturlese, al n 335 1232156. Art. 13 Fatturazione e pagamenti Il servizio deve essere fatturato con cadenza mensile a seguito di emissione di Stato Avanzamento Servizio da parte del Direttore dell'esecuzione del Contratto, controfirmato dall'appaltatore. Alla contabilità periodica (mensile) sarà applicata una ritenuta dello 0,5% in applicazione dell'art. 30, comma 5, del D. L.gs. 50/2016. Lo svincolo della ritenuta sarà effettuato in occasione dello stato finale del servizio e del certificato di ultimazione delle prestazioni. I pagamenti saranno effettuati a 60 gg. dalla data di ricevimento fattura fine mese a mezzo bonifico bancario. La mancanza di attestazione di regolarità dovuta ad inadempimenti contrattuali della società affidataria, oppure a riscontri di non correttezza delle quantità assunte a base della fatturazione, fatta salva l eventuale applicazione di penali, comporterà la sospensione della decorrenza dei termini di pagamento fino al momento dell'avvenuta regolarizzazione, senza che la società affidataria possa pretendere risarcimento alcuno per ritardato pagamento. Art. 14 - Penalità a) 50,00 (euro cinquanta/00) per ogni contenitore che risulti non svuotato oltre le ore di servizio dei giorni indicati nella tabella 1; la penalità verrà reiterata ogni 24 ore qualora l Appaltatore non provveda allo svuotamento; a partire dalle 48 ore ACAM Ambiente S.p.A. procederà all intervento in danno;

Pagina 6 di 6 b) 50,00 (euro cinquanta/00) a contenitore per il mancato intervento di pulizia e ripristino dei luoghi a seguito di perdita di rifiuto, olio idraulico o liquami in genere e conseguentemente imbrattamento del suolo; c) 200/mezzo/persona/giorno per mancanza di autoveicoli e/o personale per l'esecuzione del servizio; d). 200/mezzo/persona/giorno per inidoneità di autoveicoli e personale per l esecuzione del servizio a regola d arte. Art. 15 - Risoluzione del Contratto Qualora si verificassero i seguenti casi: a) inadempimenti previsti al precedente articolo, che si ripetano per un numero superiore a tre anche non consecutivi; b) utilizzo personale non conforme a quanto indicato in offerta; c) utilizzo di automezzi non conformi a quanto indicato in offerta; d) gestione dei rifiuti con modalità non conformi alle disposizioni di legge in materia; e) mancanza dei mezzi necessari e sufficienti per il buon e regolare andamento del servizio; f) mancanza della copertura assicurativa prevista dall art. 16 g) ogni altro inadempimento posto in essere dalla società affidataria e ritenuto da ACAM Ambiente S.p.A. gravemente lesivo della propria immagine nei confronti dei terzi in genere. ACAM Ambiente S.p.A. si riserva di risolvere il contratto dandone semplice comunicazione alla società affidataria, con l applicazione di una penale pari al 10% dell importo residuo di contratto, con riserva di maggiori danni. Art. 16 Assicurazioni La società aggiudicataria è tenuta a comprovare in ogni momento, a seguito di richiesta, e comunque prima della stipula del contratto, di essere assicurata verso terzi, intendendosi come terzi anche ACAM Ambiente S.p.A. ed i suoi dipendenti o aventi causa, contro i rischi di R.C. per un importo non inferiore a 2.000.000,00. Nel caso di difetto della copertura assicurativa o di sua cessazione per qualsiasi causa, la società aggiudicataria sarà tenuta a ripristinarla immediatamente ed a proprie spese. Qualora ciò non si verifichi, ACAM Ambiente S.p.A. avrà facoltà di recedere dal contratto con addebito dei danni diretti ed indiretti. Art. 17 - Foro Competente. Per qualsiasi controversia che dovesse insorgere, è competente il Foro della Spezia. Il Responsabile del procedimento in fase di progettazione Ing. Marco Fanton