Archeologo presso MIBAC Insegnante (classe di concorso A/12 - A/22)

Documenti analoghi
Alessandra Schiavone. Accompagnatrice turistica abilitata sessione dell anno 2011 ai sensi della Legge Regionale 15/07. Docente di lingua spagnola

Via Nazionale, n.83/o S.Margherita 090/ / Sesso F Data di nascita 18/02/1971 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Gennaro Attanasio

Alessandro Zilaghe. Laurea Specialistica in Architettura Laureato con ottime competenze nel disegno e nella modellazione 3D, cerca prima occupazione

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE P

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

Sesso Femminile Data di nascita Nazionalità Italiana. Attività o settore Altre attività di servizi

Operatrice di biblioteca e Educatrice

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

S.S. Sannitica km , Caivano (Italia) Skype raffae.ambrosio

BOSCHETTI ANTONIO VIA LIBERTA I TRAV. DESTRA N. 15 PORTICI (NA) I.I.S.S. Michelangelo Bartolo Pachino (SR)

C U R R I C U L U M V I T A E

Via Emilio Cirino, n.26, città Montalto Uffugo, (CS)

Curriculum Vitae Europass

(Italia) Poste e Telegrafo, Torino (Italia) Docente con incarichi temporanei

Tutor dei tirocinanti TFA

Rizzo Maria Antonietta

Curriculum Vitae Rossana Nardozza

SIMONETTA TREMOLADA. Data di nascita: 08/11/1967. Scuola Secondaria di II Grado A029 Educazione Fisica

Curriculum Vitae Rossana Nardozza

Via Primo Levi, 6, 20060, Bussero (Mi)

Mariangela Icarelli INFORMAZIONI PERSONALI

CV Cecilia Giussani. Luglio 2015 in corso. Milano Ristorazione S.p.A. Via B. Quaranta, 41 Milano

Specialista SEO e Social Media

Nicoletta Aurelia Morisco

Lombardia centro servizi srl Corrispondente CAF UIL spa Via San Bernardino, 72e Bergamo. Impiegata full time a tempo indeterminato

Università degli studi di Genova. Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Sesso M Data di nascita 23/06/1964 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Filippo Bighi. Data di nascita 06/10/1989 Nazionalità Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax

Roma - Italia Docente a tempo indeterminato A051 (A11)

PROFILO DELL ALLIEVA Sida S.r.l.

Maria Erika Del Vecchio Renna

Napolitano Carmela Maria

VIA NICCOLO DA TOLENTINO, 13, 50141, FIRENZE, ITALIA Data di nascita 04/09/1988 Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae GIULIA RAMBALDI GIULIA RAMBALDI. Reg. Case Bruciate, VILLAFRANCA D ASTI

31/07/ /01/2017 Visiting PhD Student University of Kent - School of Arts Department, Canterbury (Regno Unito)

Via Catania, Messina (Italia) 090/

Via Conciliazione 19, Baranzate (Italia)

Dirigente Scolastica dell I.C 58 J.F.Kennedy di Napoli, dal 01/09/2018. MIUR / Istituti di Istruzione Secondaria di Roma, San Giorgio, Napoli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

Via Fermo Ognibene, 5, Rubiera (RE) (Italia) Data di nascita 03/09/1986 Nazionalità Italiana

Dorotea Di Giorgio. All interno di Sinapsi Group svolgo la mansione di impiegata nel settore Outsourcing. Impiegata INFORMAZIONI PERSONALI

DALL ANNO SCOLASTICO 2005/2006 AD OGGI:

c/o EUCLIDE, via Prezzolini s.n.c Bari

Via Lago Maggiore, 23 Pescara (Italia) Attività: Architetto - Professione in forma singola

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore. Docente universitario e in istituti di insegnamento superiore

Insegnante di italiano L2

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale

Via Felice Cavallotti, n 35, 27014, Corteolona (PV)

F O R M A T O E U R O P E O

Complesso Stella Elea (Piani Leader II Sicilia Gal Leontinoi), nell anno 2003

PAOLA VALLESI. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico. Rilevatore Statistico

Matteo Boccadamo. Via Giustino Fortunato, 21, Diso (LE), Italia

DIRETTORE DIDATTICO SEZIONE DI CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Assistente Sociale Tirocinante. Ufficio di esecuzione penale esterna di Firenze - sede di Arezzo, Arezzo (Italia)


Elga Nicolini. Professore a contratto presso Unige Dottoressa in teorie e tecniche della mediazione linguistica

F O R M A T O E U R O P E O

Giorgio Giovanni Leonardi

Sede di lavoro via Spagliardi, 19 - Parabiago 02/ Sesso F Data di nascita 24/11/1970 Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

J A N E ALQUATI. Docente dei moduli di ricerca attiva del lavoro e di comunicazione efficace presso Galdus Cremona, ente di formazione

Culturale ed organizzativo. Servizio banconiera assistenza clienti aiuto gestione negozio Promozione dell attività

Indirizzo(i) Via Pretuzio Teramo Telefono(i) Mobile

Laurea magistrale in ingegneria edile

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

FRITTITTA DANIELA. Telefono /10/1963 PORDENONE

Curriculum Vitae Informazioni personali Michele Meloni

Allegato A Domanda di partecipazione

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Via Pratese 66, Firenze - Italia uniroma.academia.edu/valeriatito

Esperto e Formatore nelle attività didattiche dei Centri di Formazione Professionale di Roma Capitale


CURRICULUM FORMATIVO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Angela Patrizia Perillo Professione di dottore commercialista.

Docente di scuola secondaria di secondo grado

Europass curriculum vitae

Salvatore Andrea Incorvaia... omissis...

TRAPANESE RAFFAELINA VIA CASELLE INFERIORI, CAVA DE TIRRENI SA.

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Beni culturali e turismo

Cristina Degl Innocenti

Paradiso Teresa Patrizia. VIA MATERA 118 B, SANTERAMO IN COLLE (Italia)

Strada della Tuara privata B 12, Novi Ligure (Italia) (+39) P.IVA

Europass curriculum vitae

Picciocchi Antonella

INFORMAZIONI PERSONALI

Giornalista speaker radiofonico

Ermes Brunelli. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale

Maria Antonella Marchio

Docente a Tempo Indeterminato Scuola Primaria Statale

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Antonio Coppa OCCUPAZIONE DESIDERATA Archeologo presso MIBAC Insegnante (classe di concorso A/12 - A/22) TITOLO DI STUDIO Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (in corso) Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell arte (LM-2) ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 29/11/2018 - in corso Tutor esperto esterno in percorso di ASL - Collaborazione all organizzazione e attività di tutorato esperto in progetto di ASL, nella formazione di operatori museali / accompagnatori turistici presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), dal titolo: A tavola con i romani. Viaggio alla scoperta dell alimentazione nel mondo antico attraverso le opere del MANN. In collaborazione con l ISIS A. Rosmini di Palma Campania (NA). - Collaborazione all organizzazione e attività di tutorato esperto in progetto di ASL, nella formazione di operatori museali / accompagnatori turistici presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), dal titolo: Promozione comunicazione di un Istituto Culturale: il MANN. In collaborazione con il Liceo S.S. Arturo Labriola di Napoli. Attività o settore: Tutor esperto in progetti di ASL Dal 13/09/2017 al 12/09/2018 Archeologo - Servizio Civile Mibact Collaborazione ai progetti e laboratori organizzati con Scuole e Associazioni; Attività di calendarizzazione di tutti gli eventi promossi dal Museo, quali mostre, convegni, laboratori didattici, conferenze e manifestazioni, e comunicazione attraverso l invio di newsletter; Gestione dei social network ufficiali del Museo, quali Facebook, Instagram e Twitter ; Collaborazione alla gestione delle pratiche di tirocini curriculari e convenzioni con Università, Enti pubblici e privati e Associazioni no profit; Collaborazione all organizzazione e attività di tutorato esperto in diversi progetti di Alternanza Scuola-Lavoro svolti presso il Museo con vari Istituti di scuola secondaria di II grado. Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 6

Attività o settore: Servizio Civile Nazionale presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (Mibact) Dal 01/02/2018 al 30/06/2018 Tutor Alternanza Scuola-Lavoro Collaborazione all organizzazione e attività di tutorato esperto in diversi progetti di Alternanza Scuola-Lavoro svolti presso il Museo con vari Istituti di scuola secondaria di II grado: - Istituto Magistrale Virgilio di Pozzuoli, (dal 22/02/2018 al 15/03/2018); - Liceo Scientifico Statale Elio Vittorini di Napoli, (dal 26/02/2018 al 10/05/2018); - ITC Caruso di Napoli, (dal 19/03/2018 al 21/03/2018); - ISIS Luigi Maggio di San Giovanni Rotondo (FG), (il 14/03/2018); - ITN e Liceo Scientifico e Linguistico F. Caracciolo di Procida (NA), (il 14/05/2018); - ISIS A. Rosmini di Palma Campania (NA), progetto PON dal titolo: La scoperta della domus romana attraverso le collezioni del MANN (dal 11/05/2018 al 22/06/2018). Attività o settore: Tutor esperto in progetti di ASL Dal 05/01/2018 al 31/05/2018 Guida/accompagnatore Collaborazione all organizzazione e partecipazione a visite guidate e laboratori didattici per extracomunitari e ragazzi di Scuole secondarie di I grado, contro la dispersione scolastica e a favore dell integrazione culturale. - Laboratorio Limen Portrait, a cura dell artista Franz Cerami, in collaborazione con l associazione Dedalus (5/01/2018); - Laboratorio di espressione creativa Uno come me, a cura di Federica Cerami e Tiziana Teperino, in collaborazione con il Servizio Educativo del MANN; - Progetto Se io fossi Lab, a cura di Federica Cerami (28 e 31 Maggio 2018). Attività o settore: Visite guidate e laboratori didattici Dal 01/10/2018 al 28/10/2018 Consulenza scientifica Sala del Cielo Stellato, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). scientifica durante le prove e la messa in scena degli incontri/spettacolo Diversi Amori, sull eros nel mondo greco e romano, condotto dall attore/registra Massimo Andrei, dal 7 al 28 Ottobre 2017 al MANN. Attività o settore: Consulenza archeologica Dal 01/02/2016 al 30/04/2016 Stage Universitario Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Piazza Museo 19, 80135, Napoli. Tirocinio e collaborazione di ore 150, presso il Servizio Educativo del Museo. - Conoscenza delle attività del Servizio educativo, inerenti a mostre, seminari e convegni scientifici, visite e laboratori didattici per gruppi scolastici; - Creazione ed elaborazione dei contenuti scientifici per le audio-guide su Napoli Antica, nel progetto Napoli Antica, tra Museo e città, per il sito/applicazione izi.travel. Attività o settore: Stage curriculare presso il Servizio Educativo del MANN Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 6

Dal 01/03/2015 al 31/05/2015 Collaborazione studentesca Biblioteca di Ricerca Area Umanistica (BRAU), sita in Piazza Bellini n. 59/60, Napoli. Supporto all'utenza nell'utilizzo dei sistemi di catalogazione, distribuzione testi e riordino sale di lettura. Attività o settore: Collaboratore part-time studentesco Università di Napoli Federico II Dal 2014 al 2016 Dal 01/07/2012 al 31/07/2012 Lezioni Private Lezioni private di recupero e potenziamento in materie umanistiche, quali letteratura italiana, storia, storia dell arte, geografia e filosofia, per studenti liceali. Stage Universitario Indagine e scavo archeologico presso l Heraion alla foce del Sele, nel sito di Posidonia- Paestum, a cura della Prof,ssa Bianca Ferrara, con il Dipartimento di studi Umanistici dell Università di Napoli Federico II. Scavo e catalogazione e disegno di reperti mobili provenienti dalle indagini svolte presso archeologico l Heraion alla foce del Sele nel sito di Posidonia-Paestum. Attività o settore: Tirocinio universitario presso l Heraion alla foce del Sele (Paestum) Dal 01/03/2011 al 31/05/2011 Stage Universitario Laboratorio di cultura materiale in Via Mezzocannone n. 2, presso il Dipartimento di studi Umanistici dell Università di Napoli Federico II. Catalogazione e disegno di reperti mobili provenienti dalle indagini svolte a Nocera Terinese (CZ) da parte del Dipartimento di discipline storiche Ettore Lepore della Federico II di Napoli Attività o settore: Tirocinio curriculare universitario presso il laboratorio di cultura materiale Dal 2008 al 2009 Volontariato Associazione Ambiente e Salute sita in Via Martiri D Africa 91,Torre del Greco (Na). Collaborazione con l associazione in attività sportive, scolastiche e culturali sul territorio torrese, in particolar modo finalizzate alla conoscenza dei monumenti locali. Attività o settore: Volontariato in ambito culturale e di recupero scolastico Dal 1/05/2003 al 31/05/2003 Guida volontaria Maggio dei Monumenti Cappella del tesoro di San Gennaro (Duomo di Napoli), Via Duomo 149, Napoli. Guida volontaria nel progetto Museo Aperto. Attività o settore: Guida turistica volontaria ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2018/2019 a in corso Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Corso di Specializzazione in Beni Archeologici (SSBA) [Livello QEQ 8] Università degli studi di Napoli Suor Orsola Benincasa Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 6

Iscritto nell a.a. 2018/2019, primo anno in corso. Dal 2012/2013 al 2015/2016 Laurea Magistrale in Archeologia e Storia dell Arte Corso di Laurea in Archeologia e Storia dell Arte (curriculum archeologico). Classe delle Lauree Magistrali in Archeologia; LM - 2. Università degli studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Studi Umanistici. Titolo Tesi: L Acropoli di Gela. Il Saggio 8 Materia: Topografia Antica Relatore: Prof.ssa Bianca Ferrara; correlatore: Luigi Cicale Voto: 110/110 ; conseguita il 15/07/2016 [Livello QEQ 7] Dal 2007/2008 al 2011/2012 Laurea Triennale in Archeologia e Storia delle Arti Corso di Laure in Archeologia e Storia delle Arti (curriculum archeologico). Classe n.13 delle Lauree in Scienze dei Beni Culturali D.M. 509/1999. Università degli studi di Napoli Federico II, Facoltà di Lettere e Filosofia. Titolo Tesi: Lo sviluppo architettonico della domus romana dal IV sec. a.c. alla fine dell età repubblicana. I casi di Pompei, Ercolano, Paestum e Velia Materia: Archeologia Classica Relatore: Prof.ssa Giovanna Greco Voto: 110/110 ; conseguita il 22/11/2012 Dal 2002 al 2007 Diploma di Maturità Classica Liceo Classico Gaetano de Bottis, Viale Campania, 80059, Torre del Greco (NA). Conseguito il 06/07/2007 COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B1 B1 B1 B1 B1 Autovalutazione Spagnolo A2 A2 A2 A2 A2 Autovalutazione Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 6

Competenze comunicative Ottime competenze comunicative e relazionali acquisite e sviluppate in ambito universitario, nel corso del tutorato e della collaborazione ai progetti di ASL, e durante le svariate attività svolte presso i Servizi Educativi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). Attitudine al contatto e confronto con l utenza e con i visitatori/turisti, acquisita durante la collaborazione studentesca presso la Biblioteca di Ricerca Umanistica (BRAU) e lo stage e Servizio Civile presso il Museo Archeologico di Napoli (MANN). Competenze organizzative e gestionali Ottime competenze organizzative e gestionali, nonché spirito di gruppo nella gestione del lavoro e capacità al team-working, sviluppate e acquisite sia in ambito universitario, grazie a lavori e progetti di gruppo, sia lavorativo, durante la progettazione di attività scientifiche e didattiche. Disponibilità all ascolto a al confronto, nonché ottima capacità di problem solving. Competenze professionali Realizzazione di attività e progetti didattici/educativi trasversali. Ampia conoscenza nella preparazione di itinerari archeologici, divulgativi e scientifici. Esperienza didattica sviluppata attraverso lezioni frontali e attività pratiche svolte in ambito di ASL con scuole secondarie di II grado. Elevate capacità nel gestire pratiche d ufficio riguardanti convenzioni, mostre, convegni e seminari. Competenze digitali AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Avanzato Avanzato Avanzato Avanzato Avanzato Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione Certificato Patente Europea ECDL Core (7 moduli) Eccellenti capacità di lavorare in ambiente Windows e MAC OSX. Ottima conoscenza del web e dei principali software per la navigazione Internet. Padronanza dei principali software per la gestione di documenti, immagini e database quali Microsoft Office, Open Office (pacchetto completo). Acrobat Professional, Photoshop, etc. e i programmi equivalenti per sistemi MAC. Conoscenza e padronanza dei principali Social Network. Altre competenze Elaborazione di contenuti scientifici e divulgativi per la creazione di testi e itinerari. Ampia conoscenza dell utilizzo dei Social Network per la promozione e valorizzazione di eventi culturali e per fini didattici e scientifici. Grande capacità nella preparazione scientifica di slide (in formato pwpt) per la presentazione di convegni, mostre e conferenze. Patente di guida B (automunito) Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 6

ULTERIORI INFORMAZIONI Conferenze e Convegni Corsi e Certificazioni Pubblicazioni - Conferenza Gli infami monumenti del Gabinetto Segreto. Storia di una Collezione, presso la Sala Conferenze del MANN durante l incontro con l associazione Amici dei Musei di Napoli (14\01\2018). - Convegno Archeologia Ferita. Lotta al traffico illecito e alla distruzione dei beni culturali, organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e dall Università di Napoli Federico II, nei giorni 14 e 15 Novembre 2017, presso il MANN. - Corsi singoli (esami) per l insegnamento nelle classi di concorso A/12 - A/22. - Certificato 24 CFU per il FIT conseguito presso l Università degli studi di Napoli Federico II. - Certificato ECDL conseguito presso l AICA di Napoli, il 05/06/2017. - Certificato di frequenza Corso d Informatica presso la Scuola di Formazione Professionale Internazionale, sita in Via Cintia, 44, 80126 - Napoli. - Redazione di schede scientifiche all'interno del testo "Art&Activity Kids, nell'ambito del progetto "MANN, il Museo accessibile", organizzato con l' associazione culturale "Progetto Museo". - Ideazione e redazione dei contenuti scientifici (testi, immagini e audio) per le audio-guide dei tre tour archeologici creati in collaborazione con il servizio educativo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), intitolati Napoli greco-romana tra Museo Archeologico e centro storico e Museo Archeologico Nazionale di Napoli (Sezione Napoli Antica e Stazione Neapolis), disponibili gratuitamente online sul sito/applicazione izi.travel. ALLEGATI (dove richiesto) Certificazioni lauree e diplomi conseguiti Certificato ECDL Certificato 24 CFU FIT Esperienze certificate Dati personali: Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Data Firma 9/01/2019 Unione europea, 2002-2018 europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 6