Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Documenti analoghi
Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

RAGGRUPPAMENTI PRIMAVERILI PICCOLI AMICI - ANDATA

Sei Bravo a ******* *******

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Comunicato Ufficiale N. 7 del 09/09/2013

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

Comunicato Ufficiale n. 28 del 22/12/2018

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Comunicato Ufficiale n. 22 del 06/12/2017

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

* GIOVANISSIMI "B" - FIRENZE GIRONE: A *

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Società delle province di AREZZO - FIRENZE- PRATO Sabato 17 settembre alle ore 10 ( Sala riunioni del Museo del Calcio via Palazzeschi 20, Firenze )

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Squadra 1 Squadra 2 A/R Data/Ora Impianto Localita' Impianto Indirizzo Impianto A. PALATRESI - CERRETO GUIDI C.LE FACCHINI- CALENZANO

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

Comunicato Ufficiale n. 21 del 29/11/2017

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione

Comunicato Ufficiale n. 26 del 18/12/2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 49 del 12 Febbraio 2019

Regolamento esordienti 9vs9

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

MEMORIAL RENATO FAITELLA

TERZA CATEGORIA FIRENZE

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

REGOLAMENTO CATEGORIE PULCINI

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

19 MEMORIAL TITO BINI Dal 09 Al 27 settembre 2012 CATEGORIA GIOVANISSIMI B Anno 1999 GIRONI

TERZA CATEGORIA FIRENZE

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale n 48 del 12 Febbraio 2019

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

STAGIONE SPORTIVA

Effettuandosi sullo stesso campo due gare di categoria diversa, quella inferiore dovrà avere inizio alle ore

Comunicato Ufficiale N. 16 del 25/10/2013 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale N. 22 del 26/11/2014

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

Campionato Nazionale Juniores

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

Stagione Sportiva 2019/2020. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

CORSO DI FORMAZIONE PER L UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 33 del 12 Gennaio 2018

ATTIVITA GIOVANILE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 34 del 12 Gennaio 2018

TORNEO DI CALCIO PER SETTORE GIOVANILE 9 MEMORIAL SILVANO MORETTI

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

Si comunica che è attiva la nuova linea Fax per l invio di documenti alla Delegazione Provinciale di Firenze

Trofeo Città dei Motori

ROSA DI MAGGIO a EDIZIONE

STELLA STELLINA a EDIZIONE

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

7^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

Senago Cup 2017 PULCINI 2007 "GOLD EDITION"

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

Senago Cup 2017 ESORDIENTI 2005 CALENDARIO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

Transcript:

Comunicato Ufficiale n. 42 del 13/03/2019 Stagione Sportiva 2018/2019 Si comunica che tutti i documenti devono essere trasmessi via e-mail ai seguenti indirizzi: dpfirenze@lnd.it approvazionetorneifi@lnd.it refertiattbasefi@lnd.it comunicazioni varie ed orari settimanali regolamenti e variazioni orari Tornei Società referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società Da giovedì 01 novembre 2018 la linea fax 0557472706 non è più attiva Via Gabriele D Annunzio 138-50135 Firenze website: toscana.lnd.it e-mail: dpfirenze@lnd.it Delegazione tel.055 6521450 Pronto A.I.A. Firenze 3351014942 Empoli 3452129067 Valdarno 3939723207

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. omississ 2. COMUNICAZIONI L.N.D. 2.1. CONCESSIONE DI DEROGA ALL UTILIZZO DEL CAMPO DENOMINATO CERRETI 1 FIRENZE Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 28.02.2019 Facciamo seguito alla Vostra richiesta per l ottenimento della proroga all utilizzo del campo per la stagione sportiva 2018/2019 nell attesa che la scrivente riceva il nuovo progetto per il rifacimento del campo, che dovrà essere assolutamente effettuato entro l inizio della successiva stagione sportiva 2019/2020. Nel caso in cui per qualsivoglia motivo venisse disatteso l impegno di cui sopra da parte del Comune/Società Sportiva, vi precisiamo sin d ora per allora che il campo non potrà godere più di deroghe e quindi verrà declassato a campo non fruibile per le gare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile e Scolastico. omissis Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo in deroga dal 17.03.2019 (90 gg) per le attività di campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La presente, pertanto, attesta la possibilità in proroga di utilizzo del campo sportivo in erba Artificiale denominato CERRETI 1 sito in Viale Manfredo Fanti 18 - FI per l attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria. 2.2. CONCESSIONE DI DEROGA ALL UTILIZZO DEL CAMPO DENOMINATO CERRETI 2 FIRENZE Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 28.02.2019 Facciamo seguito alla Vostra richiesta per l ottenimento della proroga all utilizzo del campo per la stagione sportiva 2018/2019 nell attesa che la scrivente riceva il nuovo progetto per il rifacimento del campo, che dovrà essere assolutamente effettuato entro l inizio della successiva stagione sportiva 2019/2020. Nel caso in cui per qualsivoglia motivo venisse disatteso l impegno di cui sopra da parte del Comune/Società Sportiva, vi precisiamo sin d ora per allora che il campo non potrà godere più di deroghe e quindi verrà declassato a campo non fruibile per le gare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile e Scolastico. omissis Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo in deroga dal 17.03.2019 (90 gg) per le attività di campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La presente, pertanto, attesta la possibilità in proroga di utilizzo del campo sportivo in erba Artificiale denominato CERRETI 2 sito in Viale Manfredo Fanti 18 - FI per l attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria. omississ 2079

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO omississ 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. RICHIESTA DEROGA TORNEI CATEGORIA ESORDIENTI 2006 Il Settore Giovanile e Scolastico autorizza il Comitato Regionale Toscana a far disputare, a chi ne fa richiesta, per la corrente stagione, i tornei a carattere regionale e provinciale organizzati dalle Società, nel periodo 1 aprile 30 giungo 2019 nelle modalità 11 contro 11 anziché 9 contro 9. omississ 3.2.5. COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO omississ RICHIESTA DI ANNULLAMENTO TESSERA F.I.G.C. PICCOLI AMICI Si dispone lo svincolo dei sottosegnati calciatori a far data dal 7 marzo 2019: Cognome Nome data nascita matricola Società di appartenenza PALMIERI ALESSIO 10/03/2010 3.009.461 AVANE PALMIERI LORENZO 24/09/2013 3.308.631 AVANE omississ 3.2.6. TORNEI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ 2018/2019 In appresso si riporta l elenco dei tornei approvati. N. TORNEO SOCIETA' TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE 26388 PONTE RONDINELLA MARZOCCO 28 VALENTI/9 NENCIONI/13 IL PONTE UNDER 14 21/03/2019 05/06/2019 omissis 26903 LIMITE E CAPRAIA 2 TORNEO DI PASQUA UNDER 14 20/04/2019 22/04/2019 omissis 27205 GIOVANI FUCECCHIO 2000 1 TORNEO ROBERTO MENICUCCI UNDER 15 14/04/2019 14/04/2019 omississ 2080

omississ 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO DANONE NATIONS CUP 2018/2019 Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un Torneo a carattere Nazionale riservato alle giovani calciatrici delle Categorie UNDER 12 delle società professionistiche di Serie A, di Serie B e di Lega PRO, delle Società di Serie A e di Serie B Divisione Calcio Femminile e delle Scuole di Calcio Élite che hanno attivato il Progetto relativo allo sviluppo dell Attività Femminile, oltre che delle Società Femminili riconosciute come Scuole di Calcio. In allegato al presente comunicato si riporta il regolamento integrale della manifestazione. Relativamente alla fase regionale organizzata da questo Comitato, in base alle adesioni delle società partecipanti, si riporta il calendario delle gare: GIRONE 1 FIESOLE CALCIO FIORENTINA WOMEN'S FC VIGOR CALCIO FEMMINILE Raggruppamenti: MARTEDÌ 12 MARZO MARTEDÌ 27 MARZO presso l'impianto sportivo della Società ASD MALMANTILE, via Alcide De Gasperi, Malmantile, FI Ore 14.30 Convocazione Ore 14.45 Riunione tecnica Ore 15.30 Inizio gare GIRONE 2 EMPOLI LADIES FBC LIVORNO CALCIO LIVORNO SORGENTI PISA 1909 Raggruppamenti: MARTEDÌ 19 MARZO MARTEDÌ 02 APRILE Presso l'impianto sportivo della Società GS Oltrera, campo nuovo Marconcini, via della costituzione, Pontedera (PI). Ore 14.30 Convocazione Ore 14.45 Riunione tecnica Ore 15.30 Inizio gare Al termine dei raggruppamenti, le due società meglio classificate di ogni girone avranno accesso al raggruppamento finale a 4 squadre che si terrà in data unica. Data e luogo del raggruppamento finale verranno comunicate successivamente. Si ringraziano le società che hanno messo a disposizione i propri impianti. omississ 2081

INCONTRI FORMATIVI/STAGE PRESSO I CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Si informano le società che nell ambito delle attività svolte presso i Centri Federali Territoriali Di Firenze, Grosseto e Pisa -San Giuliano Terme vengono effettuati incontri/stage rivolti ai tecnici/dirigenti che operano nelle scuole calcio con l intento di promuovere le metodologie tecnico/didattiche/educative adottate nei CFT della FIGC. Per poter partecipare le Società interessate dovranno compilare un apposito modulo ON LINE connettendosi al seguente indirizzo: https://goo.gl/forms/cjrhvvkk7imupgve2 La conferma della partecipazione sarà comunicata dal Responsabile Organizzativo sulla base delle richieste pervenute e secondo le disponibilità per la giornata indicata. L invio del modulo non costituisce pertanto diritto di partecipazione ma occorre attendere conferma per mail da parte del Responsabile Organizzativo. Per ogni seduta di allenamento sono ammessi fino a 25 partecipanti e pertanto nel definire l ordine di partecipazione sarà tenuto conto della data dell invio del modulo. E consigliabile prenotarsi al secondo turno di allenamento che inizia alle ore 16.45 in quanto al termine della seduta gli Istruttori potranno avere delucidazioni e porre quesiti al Responsabile Tecnico e agli Istruttori del CFT. Gli Istruttori dovranno presentarsi al campo di allenamento con la divisa della società. L iniziativa, come indicato sul Comunicato Ufficiale Nazionale n. 2, può essere inserita all interno di uno dei cinque incontri obbligatori che le Società elite devono svolgere per avere il riconoscimento della qualifica. 2082

li Coordinatore Regionale FIGC-SGS Enrico Gabbrielli con riferimento all attività dei Centri Federali Territoriale di Firenze, Grosseto e San Giuliano Terme comunica l elenco degli atleti/e convocati/e alle attività dei Centri. I calciatori convocati dovranno presentarsi puntuali e muniti del kit personale di giuoco comprensivo di scarpe, parastinchi e una borraccia personale per acqua. In caso di indisponibilità motivata dei calciatori convocati, le Società devono darne immediata comunicazione contattando il responsabile organizzativo, inviando eventualmente certificazione medica per l assenza. CENTRO FEDERALE TERRITORIALE FIRENZE campo sportivo G. Bozzi Via Stefano Borgonovo snc 50121 Firenze STAFF CFT FIRENZE Responsabile Organizzativo: Daniele CAPUTO Responsabile Tecnico: Enrico CHIESA Istruttore Under 15 F: Fabrizio ULIVI Istruttore Under 14 M: Corrado INGENITO Istruttore Under 13 M: Roberto ANTONELLI Collaboratore tecnico: Simone BERTINI Collaboratore tecnico: Valentina ROSINI Preparatore dei portieri: Francesco CONSIGLI Preparatore Atletico: Alice TANTURLI Medico: Alfredo MANISCALCO Medico: Giovanni TORRI Psicologo: Sara BINAZZI Fisioterapista: Giulio LOMBARDI Collaboratore organizzativo: Andrea LEONI Per qualsiasi comunicazione contattare il Responsabile Organizzativo: Sig. Daniele Caputo E-mail : danielecaputo@libero.it - tel. 3331682176 2083

CATEGORIA: UNDER 14 MASCHILE Lunedì 18 marzo 2019 convocazione ore 14:30 - inizio allenamento ore COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 AZZINI ALESSIO 2005 FLORIA 2000 AR. L. 2 BALLERINI NICCOLO' 2005 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 3 BERNINI PINZANI MATTIA 2005 US AFFRICO ASD 4 CASINI PIETRO 2005 US SANCASCIANESE CALCIO 5 CASTIGLIONI CLAUDIO 2005 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO 6 CONTI DUCCIO 2005 SPORTING ARNO ASD 7 CONTICELLI SAMUELE 2005 VALDARNO FC 8 DE FERDINANDO SANDRO 2005 SESTESE CALCIO SSD 9 DIVITA PIETRO 2005 FLORIA 2000 AR.L. 10 ERMINI MATTIA 2005 SESTESE CALCIO SSD 11 GIOVANNINI LUIGI 2005 US SALES ASD 12 GRIFAGNI NICCOLO 2005 POL. FIRENZE OVEST 13 LEPRI RUBEN 2005 VALDARNO FC 14 MARANGHI FILIPPO 2005 US SPORTING ARNO 15 MENCHI GABRIELE 2005 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 16 MORIANI MATTEO 2005 SANCASCIANESE CALCIO 17 PILACCHI ELIA 2005 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 18 RENSI GIOVANNI 2005 FLORIA 2000 AR. L. 19 ROMOLI MARCO 2005 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO 20 SAMMARTINO GIOVANNI 2005 TAU CALCIO ALTOPASCIO 21 SPINELLA ANDREA 2005 ASD LASTRIGIANA 22 VALDAMBRINI IACOPO 2005 US AFFRICO ASD 23 VENUTO EMANUELE 2005 AUDAX RUFINA 2084

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE PRIMO TURNO Lunedì 18 marzo 2019 convocazione ore 14:30 - inizio allenamento ore COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 BANCHINI GIOVANNI 2006 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO 2 BATISTI GIACOMO 2006 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 3 BENETTINI GIULIO 2006 CS SCANDICCI 1908 4 BENVENUTI LORENZO 2006 US SETTIGNANESE 5 BIANCHINI OTTO 2006 FIRENZE SUD SC 6 BRACONI TOMMASO 2006 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 7 CAPPELLI SAMUELE 2006 US AFFRICO ASD 8 CASONI ALESSANDRO 2006 US AFFRICO ASD 9 CASTELLETTI CORSO 2006 CS SCANDICCI 1908 10 CROCE EMILIANO 2006 US AFFRICO ASD 11 DE CALICE FRANCESCO 2006 FLORIA 2000 AR. L. 12 LARI MATTIA 2006 CS SCANDICCI 1908 13 MOSCONI LAPO 2006 FLORIA 2000 AR. L. 14 MUGNAI LAPO 2006 USD AUDACE LEGNAIA 15 NANNONI MATTIA 2006 AS OLIMPIA FIRENZE 16 OLIVERI LEONARDO 2006 CS SCANDICCI 1908 17 PISTOL FILIPPO 2006 US SETTIGNANESE 18 ROMANI MATTIA 2006 UPD ISOLOTTO 19 TELLINI LORENZO 2006 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 20 TEMPESTINI GREGORIO 2006 S.MICHELE C.VIRTUS C.S.D. 21 ZEFI LEONARD 2006 FLORIA 2000 AR. L. 2085

CATEGORIA: UNDER 13 MASCHILE SECONDO TURNO Lunedì 18 marzo 2019 convocazione ore 16:15 - inizio allenamento ore 16:45 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 BABI FILIPPO 2006 VALDARNO FC 2 BIGAZZI COSIMO 2006 USD RIGNANESE 3 CARFORA ALESSANDRO 2006 ASD LASTRIGIANA 4 CECCATELLI NICCOLO' 2006 SESTESE CALCIO SSD 5 CORIGLIANO DARIO 2006 US SPORTING ARNO 6 DEI MANUEL 2006 US SPORTING ARNO 7 DI BENEDETTO ANDREA 2006 SAN DONATO TAVARNELLE 8 IORIO GIORGIO MARIA 2006 SS SIGNA 1914 9 LONGANO VINCENZO 2006 USD RIGNANESE 10 MELE MANUEL 2006 US SPORTING ARNO 11 MORELLI DOMENICO 2006 VALDARNO FC 12 MORI GIULIO 2006 ASD ATLETICA CASTELLO 13 NICASTRO DYLAN 2006 SESTESE CALCIO SSD 14 PAPUCCI RICCARDO 2006 SESTESE CALCIO SSD 15 PIAZZINI MATTEO 2006 SANCASCIANESE 16 PIGNATELLI TOMMASO 2006 LANCIOTTO CAMPI 17 PISCO TOMMASO 2006 ASD ATLETICA CASTELLO 18 POGGESI MARCO 2006 SSD RESCO REGGELLO 19 RIGHI COSIMO 2006 FIESOLE CALCIO 20 ROSELLI GIANLUCA 2006 SESTESE CALCIO SSD 21 STASINO FRANCESCO 2006 US SPORTING ARNO 2086

CATEGORIA: UNDER 15 FEMMINILE Lunedì 18 marzo 2019 convocazione ore 16:15 - inizio allenamento ore 16:45 COGNOME NOME ANNO NASCITA SOCIETA' 1 BARTALINI VIOLA 2005 FIORENTINA WOMEN'S 2 BARTOLINI ALLEGRA 2004 FIORENTINA WOMEN'S 3 BOSSI EMMA SOFIA 2005 FIORENTINA WOMEN'S 4 BROTINI AGATA 2006 POL. REAL CERRETESE 5 BURANI SIRYA 2004 C.F. FLORENTIA 6 CALOSI LUCREZIA 2005 EMPOLI LADIES FBC 7 CAMPI CAMILLA 2004 FIORENTINA WOMEN'S 8 CAPPELLI ANITA 2006 CG AURORA MONTAIONE 9 CENTOMANI SCILLA CORA 2004 C.F. FLORENTIA 10 CIABINI GIULIA 2006 FIESOLE CALCIO 11 CICCIARELLI GIULIA 2005 EMPOLI LADIES FBC 12 CINI CAMILLA 2006 C.G. AURORA MONTAIONE 13 CRABU AURORA 2006 POGGIO A CAIANO 1909 14 ECHCHEIKH AICHA 2005 C.G. AURORA MONTAIONE 15 FEDELE FLAMINIA 2005 C.F. FLORENTIA 16 GIUSTI ARIANNA 2004 VIGOR CALCIO FEMMINILE 17 MAGRI LAILA 2005 USD RINASCITA DOCCIA 18 MARCATTILI FRANCESCA 2004 C.G. AURORA MONTAIONE 19 MARTINO GIULIA 2004 C.F. FLORENTIA 20 MASINI LINDA 2005 FIORENTINA WOMEN'S 21 PALATRESI AURORA 2006 FIORENTINA WOMEN'S 22 SANTINI MARGHERITA 2004 C.F. FLORENTIA 23 SANTONI RACHELE 2004 C.G. AURORA MONTAIONE 24 TOMA STELLA 2004 FIORENTINA WOMEN'S 25 ZULURI ATHENA 2006 AUDAX RUFINA 2087

PROGRAMMA DI SVILUPPO TERRITORIALE ATTIVITA DEL SABATO MATTINA PER PICCOLI AMICI E PRIMI CALCI NEI CENTRI FEDERALI Come da Comunicato Ufficiale Regionale n. 32 del 15/11/2018, la Federazione Italiana Giuoco Calcio con i suoi Settori di servizio, il Settore Giovanile e Scolastico ed il Settore Tecnico, ha avviato un percorso ambizioso dedicato in particolare ai tecnici delle squadre dei più piccoli. In detto contesto si inserisce l attività del sabato mattina predisposta all interno dei Centri Federali Territoriali rivolta a giocatori, allenatori, dirigenti, famiglie delle categorie Piccoli Amici e Primi Calci delle società del territorio. L attività sarà svolta nelle date di sabato - 13/04/2019 con la partecipazione attiva di 5 società per ogni giornata. (Nel corso dei sabato sarà garantita l alternanza delle società partecipanti) Sono invitate a partecipare al terzo incontro di sabato 16 marzo con un massimo di 12 bambini, regolarmente tesserati, appartenenti alle categorie Primi Calci e Piccoli Amici, ed i loro rispettivi tecnici che prenderanno parte alla seduta di allenamento, le società: S.S.D. Resco Reggello; U.S.D. Rinascita Doccia; POL. S.Maria; A.S.D. Pontassieve; A.S.D. S.Lorenzo Campi Giovani Per ogni bambino sarà necessario presentare la liberatoria, debitamente compilata e firmata da entrambi i genitori, e copia della prevista certificazione medica in corso di validità. Nell ambito della stessa attività, è previsto uno Stage Tecnico rivolto ai tecnici delle seguenti società: A.S.D. A.S.D. U.S. A.S.D. POL. POL. S.S.D. U.S.D. U.S.D. A.S.D. A.S.D. POL. U.S. A.S.D. PONTASSIEVE PONTE A CAPPIANO F.C. PONTE A ELSA 2005 A.S.D. PONTE RONDINELLA MARZOCCO PONZANO REAL CERRETESE A.S.D. RESCO REGGELLO RIGNANESE RINASCITA DOCCIA S.BANTI BARBERINO S.LORENZO CAMPI GIOVANI S.MARIA A.S.D. SALES A.S.D. SAN DONATO TAVARNELLE Nel corso dei cinque incontri saranno invitati i tecnici di tutte le Società della nostra Provincia. Programma: ore 9:30 ore 10:00 ore 10:15-11:45 ore 11:45-12:00 convocazione al CFT (Stadio Bozzi di Firenze) spiegazione dell'attività attività sul campo riunione tecnica con istruttori Per ulteriori informazioni rivolgersi al Responsabile Organizzativo Daniele Caputo (3331682176 danielecaputo@libero.it) 2088

5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA Si comunica che allo scopo di assicurare la massima regolarità nello svolgimento del campionato di Terza Categoria, le gare delle ultime TRE giornate dovranno essere disputate tutte nello stesso giorno (sabato) alle ore 15,00. Questa Delegazione Provinciale si riserva di esaminare la possibilità di autorizzare, in deroga, spostamenti di data e di orario per le gare nelle quali sono impegnate Società, che per la loro posizione di classifica, non siano interessate alla promozione o alla partecipazione dei Play Off. Oltre a ciò viene ridotto il tempo di attesa per la presentazione delle squadre in campo a (20) venti minuti. Si invitano le società ad effettuare la programmazione interna delle proprie partite in rispetto a detta disposizione. 2089

NORME DI SVOLGIMENTO PLAY-OFF STAGIONE SPORTIVA 2018/19 PREMESSO che, in base alle disposizioni inderogabili dell art. 51 N.O.I.F.: A) la squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al campionato di categoria superiore ed almeno l ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore; B) in caso di parità di punteggio al termine del campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta al campionato di categoria superiore o retrocessione diretta al campionato di categoria inferiore) verrà assegnato mediante spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e calci di rigore; C) in caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria (cd. Classifica avulsa) tra le squadre interessate in base all art. 51, c. 3, 4 e 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e calci di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di promozione al campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di retrocessione al campionato di categoria inferiore STABILITI come criteri univoci per le gare di Play-Off: A) partecipano alle gare dei play-off le società classificate al 2, 3, 4 e 5 posto in ciascun girone; B) nell ipotesi che una delle suddette società, abbia già acquisito il diritto di partecipare al campionato di categoria superiore, disputerà i play-off, al posto di quest ultima, la società 6^ classificata del girone interessato, la quale dovrà occupare l ultimo posto nella graduatoria delle 4 partecipanti; C) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del campionato, come previsto dal C.U. n. 23 del 14.07.11 della L.N.D., per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off ovvero per stabilire l ordine della classifica, si procederà, in deroga ai commi 3, 4 e 5 dell art. 51 N.O.I.F., a compilare una graduatoria (cd. Classifica avulsa ) fra le squadre interessate, tenendo conto, nell ordine: 1- dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre; 2- della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri; 3- della differenza tra reti segnate e subite nell intero campionato; 4- dal maggior numero di reti segnate nell intero campionato; 5- del sorteggio. D) nel primo turno, le 4 società partecipanti ai play-off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle società che al termine del campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti: 1- Seconda classificata Quinta classificata; 2- Terza classificata Quarta classificata. E) se il distacco tra le due squadre 2^ e 5^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-off non verrà disputato e la società 2^ classificata passerà al turno successivo; F) se il distacco tra le due squadre 3^ e 4^ classificata, è pari o superiore a 10 punti l incontro di play-off non verrà disputato e la società 3^ classificata passerà al turno successivo; G) se il distacco tra le due squadre 2^ e 3^ classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di play-off non verranno disputati e la società 2^ classificata risulterà vincente dei play-off; H) nel primo turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno, la società meglio classificata al termine del campionato; I) le società vincitrici dei due accoppiamenti, disputeranno la gara di finale per stabilire la squadra vincente dei play-off. Tale gara sarà disputata in campo neutro. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica al termine del campionato. 2090

CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE ALLIEVI B 2003 Mercoledì 13 Marzo 2019 alle ore 17,00 presso il Campo Sportivo Stadio Bellucci Via Giovannella 2 Agliana si è svolta la gara valevole per il Torneo Regionale XXXII TROFEO TOSCANA VIII TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI contro la rappresentativa provinciale di Pistoia. Erano presenti: Società Calciatore Società Calciatore AFFRICO PECORAI Cosimo IMPRUNETA TAV. ROMANO Riccardo AFFRICO GIOVANNONI Filippo S. MICHELE C. VIRTUS DALLAI Samuele AUDAX RUFINA PANERAI Lapo S. MICHELE C. VIRTUS ROCCHINI Mattia C.S. SCANDICCI FICINI Federico SANCASCIANESE SCOTTO LAVINA Daniele C.S. SCANDICCI PIOCHI Matteo SAN DONATO TAV. FLOREA Mihaita Aurel FLORIA 2000 LANDI Mattia SESTESE CALCIO PIAMPIANI Jacopo FLORIA 2000 MINISCHETTI Gregorio SESTESE CALCIO SITZIA Andrea FORTIS JUVENTUS CALECA Enzo SPORTING ARNO BERNARDINI Andrea GIOVANI FUCECCHIO BARSI Daniele SPORTING ARNO PETRI Mirko GIOVANI FUCECCHIO FEJZAJ Mattia VALDARNO F.C. PESUCCI Michele Selezionatore DONZELLI Francesco CONVOCAZIONI RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE GIOVANISSIMI B 2005 ***** Mercoledì 13 Marzo 2019 alle ore 15,30 presso il Campo Sportivo Stadio Bellucci Via Giovannella 2 Agliana si è svolta la gara valevole per il Torneo Regionale XXXII TROFEO TOSCANA VIII TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI contro la rappresentativa provinciale di Pistoia. Erano presenti: Società Calciatore Società Calciatore AFFRICO BRUSCHI Pietro FORTIS JUVENTUS CAPRIO Leonardo AFFRICO PECCHIOLI Niccolò FORTIS JUVENTUS DE LUCA Joshua AUDACE GALLUZZO OLT. COSI Sean GIOVANI FUCECCHIO MECCA Leonardo AUDAX RUFINA IGNESTI Matteo IMPRUNETA TAV. BADII Lorenzo C.S. SCANDICCI CONTICELLI Tommaso MONTELUPO SCARSELLI Pietro C.S. SCANDICCI GIAMBRA Giacomo RINASCITA DOCCIA MORETTI Daniele FLORIA 2000 DIVITA Pietro S.MICHELE C. VIRTUS ZUFFANELLI Gabriele FLORIA 2000 GIANNOTTI Gabriel SANCASCIANESE MORIANI Matteo FOLGOR CALENZANO AMATULLI Filippo SESTESE CALCIO DE FERDINANDO Sandro FOLGOR CALENZANO CINQUINA Alessio SPORTING ARNO NICOLOSI Tommaso Selezionatore BENEVIERI Massimo 2091

ATTIVITA DI BASE ESORDIENTI 2 ANNO ANNO 2006 REGOLAMENTO RAGGRUPPAMENTI A 9 - FASE PRIMAVERILE I raggruppamenti sono composti da 3 squadre in cui si effettuano partite di 9 vs 9. Limiti di età Sono riservati alla categoria Esordienti a 9 II anno. Nati dal 01/01/2006 al 31/12/2006. Ogni Società, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, massimo 3 (tre) giocatori di età inferiore, purché nati nel 2007. Regolamento partita Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta, fino ad un massimo di 18 giocatori e documento identificativo del giocatore (tessera federale o altro documento). L accesso al terreno di gioco è consentito ad un tecnico per Società, e ad un massimo di numero 3 Dirigenti per Società. La partita potrà essere arbitrata da un giocatore tesserato per la società, di una categoria superiore, da un dirigente in possesso della tessera personale o da un istruttore inserito nel censimento della società. Questa figura dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione (tuta sociale), per dare una seria immagine all incontro. Per i Tecnici e i giovani calciatori tesserati può essere presentato, quale documento di riconoscimento, la tessera ufficiale prevista per partecipare alle gare, mentre per i dirigenti deve essere presentata la tessera rilasciata dalla Delegazione della LND territorialmente competente. La partita viene disputate su campo di gioco di dimensioni: Lunghezza (identificabili da area di rigore ad area di rigore) Larghezza 50/45 metri Le porte devono avere le misure di 6x2 o 5x2. L area di rigore sarà evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 9 metri da ogni palo della porta. Vige la regola del fuorigioco dentro l area di rigore 13 metri a partire dalla linea di fondo. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea della porta. Il retropassaggio NON può essere preso con le mani dal portiere. Il rinvio da fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore. Dopo la parata, il portiere potrà rinviare la palla sia con le mani che con i piedi. Il rinvio con il calcio al volo deve essere effettuato entro 3 passi dalla linea di fondo campo. Le punizioni sono dirette o indirette con distanza della barriera di 6 metri. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato da ultimo giocatore. Le rimesse laterali sbagliate dovranno essere ripetute dallo stesso giocatore. 2092

Zona NO PRESSING : in occasione della rimessa dal fondo, non è permesso ai giocatori della squadra avversaria di superare la linea determinata dal limite dell area di rigore e dal suo prolungamento fino alla linea laterale, permettendo di far giocare la palla sui lati al di fuori dell area di rigore. Il gioco comincia normalmente quando il giocatore fuori dall area riceve la palla. Calcio d angolo: il pallone dove essere collocato sulla riga di fondo campo nel punto che coincide con l angolo dell area di rigore regolamentare.. Time out E possibile ed opportuno l utilizzo di un Time-out della durata di 1 per ciascuna squadra, nell arco di ciascuna gara. Saluti E fatto obbligo ai giocatori e dirigenti delle squadre salutare il pubblico all inizio e fine della partita. Equipaggiamento dei calciatori Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. E obbligatorio l utilizzo dei parastinchi. Green Card L arbitro potrà premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino VERDE. Al termine dell incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la green card nell apposito spazio del referto gara. Durata e partecipazione dei calciatori alla gara Le 3 squadre che formano il raggruppamento si incontreranno fra di loro (girone all italiana), secondo il calendario gare già definito. A vs B B vs C A vs C Triangolari: il numero di partite che ogni squadra dovrà effettuare saranno n. 2. Ogni partita è divisa in due tempi da 12 ciascuno, per un totale di 24. Il risultato della partita è dato dalla somma dei goal nei due tempi di ciascuna partita. Al termine del primo tempo verrà effettuata l inversione di campo, senza intervallo. Inoltre all inizio del secondo tempo dovranno essere effettuate tutte le sostituzioni. Durante le partite non saranno ammesse sostituzioni con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Il calciatore sostituito per infortunio non potrà più giocare, neanche nelle partite successive. Esempio nel caso in cui la squadra si presenti con un numero inferiore a 18 giocatori: 9 giocatori disputano il primo tempo, i restanti giocatori disputano il secondo tempo. II calciatore che ha già preso parte al primo tempo e rimane in campo anche nel secondo tempo non può essere sostituito con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Nel caso di scontro diretto: il numero di partite che ogni squadra dovrà effettuare sarà n. 2 ( AvsB e BvsA). Ogni partita è divisa in due tempi da 12 ciascuno, per un totale di 24. Il risultato della partita è dato dalla somma dei goal nei due tempi di ciascuna partita. Al termine del primo tempo verrà effettuata l inversione di campo, senza intervallo. Inoltre all inizio del secondo tempo dovranno essere effettuate tutte le sostituzioni. Durante le partite non saranno ammesse sostituzioni con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Il calciatore sostituito per infortunio non potrà più giocare, neanche nelle partite successive. 2093

Al termine del raggruppamento, i tecnici e i dirigenti delle Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell espletamento della partita. Al termine di tutte le gare, per ogni raggruppamento sarà stilata una classifica tenendo presente i seguenti criteri: Punti Tecnici: 3 PUNTI per la vittoria 1 PUNTO per il pareggio Punti Meritocratici: 1 punto per la sostituzione regolare del 10 giocatore 2 punti per la sostituzione regolare fino al 11 giocatore 3 punti per la sostituzione regolare fino al 12 giocatore 4 punti per la sostituzione regolare fino al 13 giocatore 5 punti per la sostituzione regolare fino al 14 giocatore 6 punti per la sostituzione regolare fino al 15 giocatore 7 punti per la sostituzione regolare dal 16 fino al 18 giocatore Punti di Penalizzazione: 1 punto per ogni mancato saluto a centrocampo, sia all inizio sia al termine di ogni incontro A parità di punteggio, per formare la classifica finale del raggruppamento si terrà conto, nell ordine: a) esito degli incontri diretti b) differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti c) differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone d) maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone e) sorteggio Punteggio singolo raggruppamento: 1^ classificata 200 punti 2^ classificata 140 punti 3^ classificata 90 punti Punteggi e Formazione della Classifica per accedere alla Festa Provinciale a) Somma punteggio di ogni singolo raggruppamento b) Penalità: 100 punti per la squadra che non si presenta ad una partita del raggruppamento; A parità di punteggio in classifica, si terrà conto nell ordine: - maggior punteggio meritocratico complessivo - maggior punteggio tecnico complessivo - differenza reti complessiva - maggior numero di reti complessivo - sorteggio 2094

Festa Provinciale Esordienti II anno Le squadre classificate dalla 1 alla 12 posizione utile, parteciperanno alla Festa Provinciale che permette l accesso alla Festa Regionale che si svolgerà nei giorni di sabato 01 e domenica 02 giugno 2019 (Monte Amiata SI-GR) Si svolgerà presso i seguenti impianti sportivi: Società Pol. S. Piero a Sieve A.S.D. - Via Donatello 1, Scarperia e San Piero - 04/05 maggio 2019. Società U.S.C. Montelupo A.S.D. Viale G. Marconi, Montelupo Fiorentino - 04/05 maggio 2019. La Festa Provinciale sarà suddivisa in quattro raggruppamenti: FI 1: 1 classificata 12 classificata 8 classificata FI 2 : 2 classificata 11 classificata 7 classificata FI 3 : 3 classificata 10 classificata 6 classificata FI 4 : 4 classificata 9 classificata 5 classificata La squadra vincitrice di ogni singolo raggruppamento sarà ammessa alla Festa Regionale. Le squadre classificate dalla 13 posizione in poi, parteciperanno alla Festa Provinciale che non permette l accesso alla Festa Regionale. Si svolgerà nei giorni di sabato 04 e domenica 05 maggio 2019 presso i seguenti impianti sportivi: Società A.C.D. Bagno a Ripoli - Via Roma 78, Bagno a Ripoli Società A.S.D. Certaldo - Via Don Minzoni, Certaldo Società A.S.D. Florence S.C. - Via di Ugnano, Firenze Società U.S. Molinense A.S.D. - Via di Rimaggio 4, Pontassieve Società A.S.D. Pontassieve - Via Lisbona 2, Pontassieve Società POL. Ponzano - Via E. Galletti, Empoli Società ASD.C. San Giusto le Bagnese - Via Pablo Neruda, Scandicci 2095

RAGGRUPPAMENTI ESORDIENTI A 9 II ANNO 1ªgiornata Domenica 31/03/19 Impianto Società F.B.C. Cambiano United A.S.D Via S. Aleramo, Castelfiortentino Ore 15.00 A B C AVANE A.S.D. VIRTUS GAMBASSI TERME S.MARIA A.S.D. Ore 16.30 A B C CASELLINA MONTELUPO A.S.D. ISOLOTTO Ore 18.00 A B C CAMBIANO UNITED A.S.D. GIOVANI FUCECCHIO 2000 C.G. AURORA MONTAIONE Impianto Società S.S.D. Calcio Castelfiorentino Viale Roosevelt, Castelfiorentino Ore 15.00 A B C CERTALDO MONTESPERTOLI SAN DONATO TAVARNELLE Ore 16.30 A B C EMPOLI F.B.C. S.P.A. GINESTRA FIORENTINA LIMITE E CAPRAIA A.S.D. Ore 18.00 A B C SANCASCIANESE CALCIO PONZANO LASTRIGIANA Impianto Società U.S.D. Cerbaia Piazza Padre Balducci, Cerbaia Ore 15.00 A B C FIRENZE OVEST A.S.D. RINASCITA DOCCIA SAN GIUSTO LE BAGNESE Ore 16.30 A B C VIRTUS RIFREDI ATLETICA CASTELLO SESTESE CALCIO SSD.AR.L Ore 18.00 A B C CERBAIA OLIMPIA FIRENZE A.S.D. S.MICHELE C.VIRTUS 2096

RAGGRUPPAMENTI ESORDIENTI A 9 II ANNO 1ªgiornata Domenica 31/03/19 Impianto Società A.S.D. Impruneta Tavarnuzze Via Cassia, Tavarnuzze Ore 15.00 A B C FLORENCE SPORTING C. AUDACE LEGNAIA AUDACE GALLUZZO OLT. Ore 16.30 A B C LA NUOVA POL.NOVOLI DLF FIRENZE CALCIO VALDARNO FOOTBALL C. Ore 18.00 A B C IMPRUNETA TAVARNUZZE LANCIOTTO CAMPI V.S.D. GREVIGIANA Impianto Società A.S.D. Pontassieve Viale Hanoi, Pontassieve Ore 15.00 A B C AUDAX RUFINA BAGNO A RIPOLI FLORIA 2000 AR.L. Ore 16.30 A B C RESCO REGGELLO ALLEANZA GIOVANILE A.S.D LUDUS 90 VALLE ARNO Ore 18.00 A B C PONTASSIEVE MOLINENSE A.S.D. RIGNANESE Impianto Società POL. Real Cerretese A.S.D. zona sportiva Caracosta, Cerreto Guidi Ore 15.00 A B C S.LORENZO CAMPI GIOVANI SPORTING ARNO A.S.D. SIGNA 1914 A.D. Ore 16.30 A B C REAL CERRETESE A.S.D. C.S. SCANDICCI 1908 SRL FOLGOR CALENZANO A.S.D 2097

RAGGRUPPAMENTI ESORDIENTI A 9 II ANNO 1ªgiornata Domenica 31/03/19 Impianto Società A.S.D. Sandro Vignini Vicchio Piazza Don Milani, Vicchio Ore 15.00 A B C AFFRICO A.S.D. BELMONTE ANTELLA G. VIRTUS FIRENZE Ore 16.30 A B C FIESOLE CALCIO ALBERETA SAN SALVI SANCAT Ore 18.00 A B C SANDRO VIGNINI VICCHIO SETTIGNANESE A.S.D. SALES A.S.D. Impianto Società POL. S.Piero a Sieve A.S.D Via Donatello, Scarperia e San Piero Ore 15.00 A B C FORTIS JUVENTUS 1909 S.BANTI BARBERINO FIRENZE SUD SPORTING C. Ore 16.30 A B C FIORENTINA S.P.A. FIRENZUOLA SESTO CALCIO 2010 Ore 18.00* A B C D S.PIERO A SIEVE A.S.D. VIGOR CALCIO FEMMINILE EDU FIRENZE CALCIO FIORENTINA WOMEN S FC * Raggruppamento Esordienti misti (modalità di gioco vedere regolamento raggruppamenti esordienti I anno) 2098

ESORDIENTI 1 ANNO ANNO 2007 REGOLAMENTO RAGGRUPPAMENTI A 9 - FASE PRIMAVERILE I raggruppamenti sono composti da 3/4 squadre in cui si effettuano partite di 9 vs 9. Limiti di età Sono riservati alla categoria Esordienti a 9 I anno. Nati dal 01/01/2007 al 31/12/2007. Ogni Società, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, massimo 3 (tre) giocatori di età inferiore, purché nati nel 2008. Regolamento partita Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta, fino ad un massimo di 18 giocatori e documento identificativo del giocatore (tessera federale o altro documento). L accesso al terreno di gioco è consentito ad un tecnico per Società, e ad un massimo di numero 3 Dirigenti per Società. La partita potrà essere arbitrata da un giocatore tesserato per la società, di una categoria superiore, da un dirigente in possesso della tessera personale o da un istruttore inserito nel censimento della società. Questa figura dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione (tuta sociale), per dare una seria immagine all incontro. Per i Tecnici e i giovani calciatori tesserati può essere presentato, quale documento di riconoscimento, la tessera ufficiale prevista per partecipare alle gare, mentre per i dirigenti deve essere presentata la tessera rilasciata dalla Delegazione della LND territorialmente competente. Le partite vengono disputate su due campi di gioco di dimensioni da identificarsi in senso trasversale. Una linea a due metri da quella di metà campo regolamentare e la linea dell area del portiere prolungata da ambo le parti (con segnaspazio) fino alle linee laterali del campo regolamentare rappresentano le linee laterali ovvero i lati lunghi del campo. Le porte devono avere le misure di 6x2 o 5x2 e devono essere collocate sui due lati più corti. Per il raggruppamento Esordienti misti possono essere usate porte di misura 4x2. L area di rigore sarà evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 9 metri da ogni palo della porta. Vige la regola del fuorigioco dentro l area di rigore 13 metri a partire dalla linea di fondo. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea della porta. Il retropassaggio NON può essere preso con le mani dal portiere. Il rinvio da fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore. Dopo la parata, il portiere potrà rinviare la palla sia con le mani che con i piedi. Il rinvio con il calcio al volo deve essere effettuato entro 3 passi dalla linea di fondo campo. Le punizioni sono dirette o indirette con distanza della barriera di 6 metri. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato da ultimo giocatore. Le rimesse laterali sbagliate dovranno essere ripetute dallo stesso giocatore. 2099

Zona NO PRESSING : in occasione della rimessa dal fondo, non è permesso ai giocatori della squadra avversaria di superare la linea determinata dal limite dell area di rigore e dal suo prolungamento fino alla linea laterale, permettendo di far giocare la palla sui lati al di fuori dell area di rigore. Il gioco comincia normalmente quando il giocatore fuori dall area riceve la palla. Time out E possibile ed opportuno l utilizzo di un Time-out della durata di 1 per ciascuna squadra, nell arco di ciascuna gara. Saluti E fatto obbligo ai giocatori e dirigenti delle squadre salutare il pubblico all inizio e fine della partita. Equipaggiamento dei calciatori Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. E obbligatorio l utilizzo dei parastinchi. Green Card L arbitro potrà premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino VERDE. Al termine dell incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la green card nell apposito spazio del referto gara. Durata e partecipazione dei calciatori alla gara Le 4 squadre che formano il raggruppamento si incontreranno fra di loro (girone all italiana), secondo il calendario gare già definito. A vs B C vs D A vs C B vs D A vs D B vs C Quadrangolari: il numero di partite che ogni squadra dovrà effettuare saranno n. 3. La partita è divisa in due tempi da 10 ciascuno, per un totale di 20. Il risultato della partita è dato dalla somma dei goal nei due tempi di ciascuna partita. Al termine del primo tempo verrà effettuata l inversione di campo, senza intervallo. Inoltre all inizio del secondo tempo dovranno essere effettuate tutte le sostituzioni. Durante le partite non saranno ammesse sostituzioni con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Il calciatore sostituito per infortunio non potrà più giocare, neanche nelle partite successive. Le 3 squadre che formano il raggruppamento si incontreranno fra di loro (girone all italiana), secondo il calendario gare già definito. A vs B B vs C A vs C Triangolari: il numero di partite che ogni squadra dovrà effettuare saranno n. 2. Ogni partita è divisa in due tempi da 12 ciascuno, per un totale di 24. Il risultato della partita è dato dalla somma dei goal nei due tempi di ciascuna partita. Al termine del primo tempo verrà effettuata l inversione di campo, senza intervallo. Inoltre all inizio del secondo tempo dovranno essere effettuate tutte le sostituzioni. Durante le partite non saranno ammesse sostituzioni con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Il calciatore sostituito per infortunio non potrà più giocare, neanche nelle partite successive. 2100

Esempio nel caso in cui la squadra si presenti con un numero inferiore a 18 giocatori: 9 giocatori disputano il primo tempo, i restanti giocatori disputano il secondo tempo. II calciatore che ha già preso parte al primo tempo e rimane in campo anche nel secondo tempo non può essere sostituito con il sistema dei cambi volanti, se non per infortunio. Al termine del raggruppamento, i tecnici e i dirigenti delle Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell espletamento della partita. Al termine di tutte le gare, per ogni raggruppamento sarà stilata una classifica tenendo presente i seguenti criteri: Punti Tecnici: 3 PUNTI per la vittoria 1 PUNTO per il pareggio Punti Meritocratici: 1 punto per la sostituzione regolare del 10 giocatore 2 punti per la sostituzione regolare fino al 11 giocatore 3 punti per la sostituzione regolare fino al 12 giocatore 4 punti per la sostituzione regolare fino al 13 giocatore 5 punti per la sostituzione regolare fino al 14 giocatore 6 punti per la sostituzione regolare fino al 15 giocatore 7 punti per la sostituzione regolare dal 16 fino al 18 giocatore Punti di Penalizzazione: 1 punto per ogni mancato saluto a centrocampo, sia all inizio sia al termine di ogni incontro A parità di punteggio, per formare la classifica finale del raggruppamento si terrà conto, nell ordine: a) esito degli incontri diretti b) differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti c) differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone d) maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone e) sorteggio Punteggio singolo raggruppamento: 1^ classificata 200 punti 2^ classificata 140 punti 3^ classificata 90 punti 4^ classificata 50 punti 2101

Punteggi e Formazione della Classifica per accedere alla Festa Provinciale a) Somma punteggio di ogni singolo raggruppamento b) Bonus: 150 punti per le società non ammesse alle Feste Provinciali categoria Esordienti a 9 II anno e Grassroots Evolution ; 75 punti per la società che è ammessa solamente ad una Festa Provinciale; c) Penalità: 100 punti per la squadra che non si presenta ad una partita del raggruppamento; A parità di punteggio in classifica, si terrà conto nell ordine: - maggior punteggio meritocratico complessivo - maggior punteggio tecnico complessivo - differenza reti complessiva - maggior numero di reti complessivo - sorteggio Nel caso di raggruppamenti a 3 squadre verrà calcolato il coefficiente correttivo. 2102

Festa Provinciale Esordienti I anno Le squadre classificate dalla 1 alla 12 posizione utile, parteciperanno alla Festa Provinciale che permette l accesso alla Festa Regionale che si svolgerà nei giorni di sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 (Malmantile FI) Si svolgerà presso il seguente impianto sportivo: Società SSDARL Fiesole Calcio - Via di Bugia, Caldine - 04/05 maggio 2019. La Festa Provinciale sarà suddivisa in tre raggruppamenti: FI 1: 1 classificata 12 classificata 6 classificata 9 classificata FI 2 : 2 classificata 11 classificata 5 classificata 8 classificata FI 3 : 3 classificata 10 classificata 4 classificata 7 classificata La squadra vincitrice di ogni singolo raggruppamento sarà ammessa alla Festa Regionale. Le squadre classificate dalla 13 posizione in poi, parteciperanno alla Festa Provinciale che non permette l accesso alla Feste Regionale. Si svolgeranno nei giorni di sabato 04 e domenica 05 maggio 2019 presso i seguenti impianti sportivi: Società G.S.D. Albereta San Salvi - Via Villamagna, Firenze Società A.C.D. Giovani Fucecchio 2000 - Piazza Pertini, Fucecchio Società S.S.D. Resco Reggello - Via Kennedy, Reggello Società A.S.D. S. Banti Barberino - Viale della Repubblica, Barberino del Mugello Società U.S. Sancascianese Calcio A.S.D. - Viale Garibaldi, San Casciano Val di Pesa Società U.S. Settignanese A.S.D. - Via della Torre, Firenze 2103

RAGGRUPPAMENTI ESORDIENTI A 9 I ANNO 1ªgiornata Domenica 31/03/19 Impianto Società G.S.D. Albereta San Salvi Via Villamagna, Firenze Ore 15.30 A B C D SAN GIUSTO LE BAGNESE ATLETICA CASTELLO GREVIGIANA SESTO CALCIO 2010 Ore 17.00 A B C D ALBERETA SAN SALVI LAURENZIANA C.S. SCANDICCI 1908 SRL S.BANTI BARBERINO Impianto Società S.P.D. Audax Rufina Piazza Fabiani, Rufina Ore 15.30 A B C D FIRENZE SUD SPORTING C. ALLEANZA GIOVANILE A.S.D BAGNO A RIPOLI PELAGO Ore 17.00 A B C D AUDAX RUFINA SCARPERIA 1920 SANDRO VIGNINI VICCHIO SANCAT Impianto Società POL. Ginestra Fiorentina ASD Via della Giustizia, Ginestra Fiorentina Ore 15.30 A B C D S.MARIA A.S.D. FLORENCE SPORTING C. FOLGOR CALENZANO A.S.D MONTELUPO A.S.D. Ore 17.00 A B C D CASELLINA MONTESPERTOLI VIRTUS GAMBASSI TERME SPORTING ARNO A.S.D. Impianto Società U.S. Limite e Capraia A.S.D Via Gagarin, Limite sull Arno Ore 15.30 A B C D CERTALDO AVANE A.S.D. C.G. AURORA MONTAIONE PONZANO Ore 17.00 A B C D LIMITE E CAPRAIA A.S.D. C. CASTELFIORENTINO LASTRIGIANA SAN VINCENZO A TORRI 2104

RAGGRUPPAMENTI ESORDIENTI A 9 I ANNO 1ªgiornata Domenica 31/03/19 Impianto Società A.S.D. Malmantile Piazza Piave, Malmantile Ore 15.30 A B C D EMPOLI F.B.C. S.P.A. PONTE RONDINELLA M. AUDACE LEGNAIA SIGNA 1914 A.D. Ore 17.00 A B C D LANCIOTTO CAMPI V.S.D. FIRENZE OVEST A.S.D. GIOVANI FUCECCHIO 2000 SORMS S.MAURO CALCIO Impianto Società S.S.D. Resco Reggello Via Kennedy, Reggello Ore 15.30 A B C D FLORIA 2000 AR.L. FIESOLE CALCIO BELMONTE ANTELLA G. FIORENTINA S.P.A. Ore 17.00 A B C D RESCO REGGELLO FORTIS JUVENTUS 1909 IMPRUNETA TAVARNUZZE RINASCITA DOCCIA Impianto Società U.S. Settignanese A.S.D. Via della Torre, Firenze Ore 15.30 A B C D S.LORENZO CAMPI GIOVANI SESTESE CALCIO SSD.AR.L ISOLOTTO VIRTUS RIFREDI Ore 17.00 A B C D SETTIGNANESE A.S.D. LA NUOVA POL.NOVOLI AICS CAMPO DI MARTE DLF FIRENZE CALCIO Impianto Società A.S.D. Valdarno Fottball Club Piazza Costituzione, Figline Valdarno Ore 15.00 A B C D SANCASCIANESE CALCIO MOLINENSE A.S.D. SAN DONATO TAVARNELLE S.MICHELE C.VIRTUS Ore 16.30 A B C AFFRICO A.S.D. PONTASSIEVE RIGNANESE Ore 18.00 A B C VALDARNO FOOTBALL C. AUDACE GALLUZZO O. SALES A.S.D. 2105

FESTA PROVINCIALE GRASSROOTS EVOLUTION Le squadre classificate dalla 1 alla 24 posizione utile della Classifica Meritocratica tra le Scuole Calcio Elite e le Scuole Calcio riconosciute parteciperanno alla Festa Provinciale GRASSROOTS EVOLUTION. Seguendo il seguente schema: a) 1 / 7 / 18 / 24 b) 3 / 9 / 15 / 21 c) 5 / 11 / 14 / 20 d) 2 / 8 / 17 / 23 e) 4 / 10 / 16 / 22 f) 6 / 12 / 13 / 19 La Festa Provinciale a 24 squadre si svolgerà presso i seguenti impianti sportivi: Società A.S.D. Montespertoli - Via Volterrana Nord, Montespertoli - 13/14 aprile 2019 Società U.S. Molinense A.S.D. - Via del Torrente, Molin del Piano - 13/14 aprile 2019 Società SSDARL Firenze Sud Sporting Club - Via Villamagna, Firenze -.13/14 aprile 2019 Le prime due classificate di ogni raggruppamento parteciperanno alla Festa Provinciale a 12 squadre che permette l accesso alla Festa Regionale che si svolgerà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 maggio 2019 (Volterra PI) La Festa Provinciale a 12 squadre si svolgerà mercoledì 1 Maggio 2019 presso l impianto sportivo della Società Firenzuola Via Garibaldi, Firenzuola FI 1: 1 a / 2 b / 1 c / 2 d FI 2: 2 a / 1 e / 2 f / 1 d FI 3: 1 b/ 2 c / 2 e / 1 f Le società che si classificheranno alla prima posizione di ogni raggruppamento accederanno alla festa Regionale Le squadre che hanno partecipato alla manifestazione Grassroots Evolution e non rientrano nelle prime 24 della classifica meritocratica (escludendo le squadre B ) parteciperanno ad una ulteriore Festa Provinciale della categoria Pulcini 2008. La manifestazione si svolgerà nei giorni di sabato 13 e domenica 14 aprile 2019 presso i seguenti impianti: Società F.B.C. Cambiano United A.S.D. - Via S. Aleramo, Castelfiorentino Società U.S.D. Cerbaia - Piazza Padre Balducci, Cerbaia Società A.S.D. La Nuova Pol. Novoli - Via Corelli, Firenze Società Pol. Real Cerretese A.S.D. - zona sportiva Caracosta, Cerreto Guidi 2106

Le Società che sono interessate ad organizzare le riunioni tecniche dovranno concordare con il Responsabile Provinciale dell Attività di base l argomento da trattare e il relatore. ******************************************* I regolamenti dei Giochi tecnici didattici per le categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici da svolgere obbligatoriamente prima delle partite o dei raggruppamenti sono allegati al C.U. n. 16 del 24/10/2018. RIUNIONI ORGANIZZATE DALLE SOCIETA ******************************************* Mercoledì 13 marzo 2019 ore 19:00 la Società LANCIOTTO CAMPI organizza, presso il proprio impianto sportivo, Via del Tabernacolo Campi Bisenzio, una riunione aperta a tutti dal seguente tema: PATOLOGIE DELL ETA SPORTIVA Relatore : Dott. Frati Alessandro ----- Venerdì 15 marzo 2019 ore 18:00 la Società SAN DONATO TAVARNELLE organizza, presso il proprio impianto sportivo, Via Cassia Tavarnelle Val di Pesa, una riunione aperta a tutti dal seguente tema: LA FIGURA DELL ALLENATORE NELLE DIVERSE FASI DELLO SVILUPPO Relatore : Dott. Grassi Fabio ----- Sabato 16 marzo 2019 ore 09:30 la Società SAN DONATO TAVARNELLE organizza, presso il proprio impianto sportivo, Via Cassia Tavarnelle Val di Pesa, una riunione aperta a tutti dal seguente tema: LA SENSI ABILITA NELL ALLENARE I BAMBINI Relatore : Dott. Grassi Fabio ----- Martedì 19 marzo 2019 ore 21:15 la Società GIOVANI FUCECCHIO 2000 organizza, presso il proprio impianto, Piazza Pertini - Fucecchio, una riunione aperta a tutti dal seguente tema: IL REGOLAMENTO DEL GIUOCO DEL CALCIO - LA FIGURA DELL ARBITRO Relatore : Sezione A.I.A. ----- Giovedì 21 marzo 2019 ore 18:00 la Società SESTESE CALCIO organizza, presso il Cinema Grotta, Via Gramsci - Sesto Fiorentino, un convegno riunione aperta a tutti dal seguente tema: VITE DI CALCIO IL SETTORE GIOVANILE FRA PASSIONE E PROFESSIONALITA Venerdì 22 marzo 2019 ore 18:30 la Società AUDACE LEGNAIA organizza, presso il proprio impianto, Via Dosio - Firenze, una riunione aperta a tutti dal seguente tema: Relatore : Sezione A.I.A. ----- IL REGOLAMENTO DEL GIUOCO DEL CALCIO - LA FIGURA DELL ARBITRO 2107