INQUINAMENTO LUMINOSO. Illuminotecnica Eco Compatibile per esterni



Documenti analoghi
LINEE GUIDA Per La Corretta Illuminazione Esterna E L applicazione Della Legge Marche N 10 Del 24/07/02

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura

Provincia Autonoma di Trento

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO

La nuova direttiva applicativa della Legge regionale relativa all Inquinamento Luminoso ed efficienza energetica

La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero:

Studio di ottimizzazione illuminazione pubblica Comune di Maroggia. Riassunto dei punti principali

La nuova illuminazione pubblica a Milano e a Brescia. novembre 2014

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE. Comune di PISOGNE - BS. Adeguamento alle norme contro l inquinamento luminoso 17/ /2004

Linee di indirizzo del nuovo Regolamento attuativo della legge sull'illuminazione Esterna

Provincia di Bergamo Settore Viabilità e Trasporti ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON TECNOLOGIA A LED

Una nuova luce per Brescia

Relazione generale - Inquadramento normativo Inquadramento territoriale

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA RELAMPING ILLUMINOTECNICO FOR COST SAVING AND BETTER LIGHTING QUALITY

INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO

PICIL IN OTTICA SMART

BUSINESS PLAN ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Riduzione dell inquinamento luminoso e relativo risparmio energetico: compiti e opportunità

Hera Luce. Servizio luce per l illuminazione pubblica.

Provincia Autonoma di Trento

REQUISITI ILLUMINOTECNICI E APPARECCHI D ILLUMINAZIONE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa

PIANO REGOLATORE ILLUMINAZIONE COMUNALE. Pianificazione degli interventi e valutazioni economiche Tav. 03

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Presentazione!!del!progetto!di!efficientamento!energetico!con!! utilizzo!di!apparati!illuminanti!professionali!!con!tecnologia!led!

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

COMUNE DI REZZO Provincia di Imperia REGOLAMENTO COMUNALE SULL INQUINAMENTO LUMINOSO

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

PLAFONIERA SNP2 Stellare

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

ORDINANZA MUNICIPALE PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

COMPANY PROFILE LED A COSTO ZERO!

«MISURE DI EFFICIENTAMENTO DEI SISTEMI DI ILLUMINAZIONE ESTERNA CON FINALITA DI RISPARMIO ENERGETICO E RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO»

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE LAVORI PUBBILICI SETTORE ENERGIA IMPIANTI.

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

l ILLUMINAZIONE non è tutta uguale

Inlon Engineering Srl Via Zara, La Spezia Italia Tel: Fax: Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

Milano a LED NUOVA ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN CITTÀ. 29 settembre 2014

PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

Workshop Trasporti e Infrastrutture

SORGENTI LUMINOSE. ALVISI ING. MATTEO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

COMUNE DI SEGNI ILLUMINAZIONE DEL CENTRO STORICO - PROGETTO PRELIMINARE - PROVINCIA DI ROMA RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA. Arch.

COMUNE DI BEDIZZOLE PROVINCIA DI BRESCIA

Tubi fluorescenti. Le ESCO e le opportunità dei D.M. 20 luglio 2004 sull efficienza energetica

COM E CONTATTARCI: Provincia di Milano Direzione Centrale Risorse Ambientali Settore Educazione Ambientale, Agenti Fisici e GEV 1/6

HERA Luce. Casi di successo nell illuminazione pubblica

COMUNE DI MONZA. SETTORE AMBIENTE E QUALITA URBANA Ufficio Ecologia

Risparmio Energetico nella Pubblica Illuminazione Un opportunità concreta per la Pubblica Amministrazione Locale

Il progetto semafori a led di Bressanone

Provincia di Bergamo Settore Viabilità e Protezione Civile. Mercoledì 30 Novembre Sala Mosaico Bergamo. Convegno ENERGIA 21

Indice 1. PREMESSA 2 2. INTERVENTI PREVISTI 2 3. CALCOLO SOMMARIO DI SPESA E QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO 5

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

EnErgia particolare.

La soluzione COFELY nella pubblica illuminazione. Comune di Pastena

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

L EFFICIENZA ENERGETICA IN UNA RELAZIONE DI PROGETTO: GLI ASPETTI FORMALI. Dott. Paolo Sironi. Milano 14 Gennaio 2015

Titoli di Efficienza Energetica: un opportunità di lavoro

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Business Plan. Vantaggi dell efficientamento energetico. Comune di

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Comune di Giavera del Montello Provincia di TREVISO Sindaco Architetto Fausto Gottardo Investire, governare e risparmiare si può fare!

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Risparmiare energia nell illuminazione

Ridurre i costi energetici per l illuminazione nell industria italiana

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

COMUNE DI TORRE DE BUSI Via Vittorio Veneto Torre de Busi (LC)

LINEE GUIDA OPERATIVE PER LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

ILLUMINIAMOCI! SOTTO UNA LUCE NUOVA

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

I dati della ricerca

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

Il Cielo in una Scuola, con ROSAD: obiettivo giovani!

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Convegno Audit energetici e sistemi di gestione dell'energia: opportunità di sviluppo per il settore industriale (art. 8 Direttiva europea 2012/27/UE)

Dossier rincari ferroviari

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

ALLEGATO D L UTILIZZO DI SORGENTI EFFICIENTI

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

REGOLAMENTO PER LA RIDUZIONE DELL INQUINAMENTO LUMINOSO E PER IL RISPARMIO ENERGETICO

ORDINANZA MUNICIPALE inerente la riduzione dell'inquinamento luminoso

Una nuova luce per Brescia

Le nuove prospettive per l illuminazione pubblica: L uso delle tecnologie a servizio dell innovazione e del risparmio energetico

Quanta energia viene sprecata per illuminare?

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

COMUNE DI CAPRINO VERONESE Ordinanza n /

ErP e nuove etichette energetiche

EFFICIENZA ENERGETICA. Soluzioni per l illuminazione pubblica

Una ricca gamma: Samsung, Genesis, BRIDGlux, Epistar, Cree, sanan cob

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

SOMMARIO 1 PREMESSA CONTENUTI DELLA PROGETTAZIONE DIAGNOSI ENERGETICA STATO ATTUALE EX ANTE STATO FUTURO EX POST...

Milano a LED. Milano. PROGETTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELLA P.A. Palermo, 21 luglio Messina, 22 luglio 2015

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Transcript:

\ INQUINAMENTO LUMINOSO Illuminotecnica Eco Compatibile per esterni Paolo Pescatori Associazione CieloBuio Museo di Storia naturale - Livorno, 8 novembre 2011 Pianeta Galileo 2011 www.cielobuio.org

Chi è CieloBuio: Coordinamento nazionale per la protezione del cielo notturno Associazione non a scopo di lucro che promuove il contenimento dell inquinamento luminoso ed il risparmio energetico conseguente. CB è il trait d union fra ambiente e Illuminotecnica CB ha infatti costituito una Commissione tecnica composta da: astronomi, scienziati, illuminotecnici e liberi professionisti, che spinti dalla passione per l astronomia e privi di ogni interesse nel settore illuminazione, hanno studiato e cercato soluzioni progettuali Eco-compatibili ed Ecosostenibili

CieloBuio in cifre dal 1998 ad oggi - Raccolto: 25.000 firme a sostengo di quella che ora è la L.r.17/00 - Promosso e fatto approvare buone leggi regionali: Lombardia, Marche, Emilia Romagna, Abruzzo, Umbria, Puglia, Lazio, Campania, Liguria, Friuli V.G., Veneto, Molise, Trentino e Alto Adige e vari Regolamenti Attuativi - Promosso: altri Pdl regionali ed un Pdl nazionale, le leggi della Repubblica Ceca, della Slovenia, leggi speciali per la protezione di Osservatori astrnomici mondiali (OPCC, OTPC, ecc) ed altri pdl nazionali in stati UE, le misure recentemente adottate dall'unesco nella Starlight Initiative - Organizzato: convegni, corsi e master, con migliaia di professionisti, tecnici comunali, con relativi patrocini di Ordini e Collegi professionali, Province, Comuni e Regioni italiane in più iniziative - Pubblicato: centinaia di articoli ed oltre 500.000 pieghevoli illustrati ed informativi

INQUINAMENTO LUMINOSO DEFINIZIONE TECNICA Ogni forma di irradiazione di luce artificiale che si disperda al di fuori delle aree cui essa è funzionalmente dedicata e, in particolar modo, se orientata al di sopra della linea dell orizzonte.

COME SI GENERA? 1. Luce utilizzata 1. Luce non utilizzata 1. Luce non utilizzata (riflessa verso l osservatore dalla superficie da illuminare) ed abbagliante e dispersa

COME SI PROPAGA? B + C = luce parzialmente diffusa in atmosfera; 1/3 si diffonde in atmosfera 2/3 sfuggono nello Spazio. A = luce quasi totalmente diffusa in atmosfera. La componente A è la più nociva perché si propaga e si diffonde integralmente per lunghi tratti dell atmosfera (200/300 Km), ed è ostacolata solo dalla curvatura terrestre.

COSA PROVOCA? Limitazioni alla ricerca scientifica professionale e non professionale Spreco energetico e contributo all emissione di sostanze climalteranti. Scarsa qualità della illuminazione delle nostre città. Luce intrusiva nelle abitazioni (soppressione melatonina, alterazioni ritmi circadiani, ecc) Scarsa sicurezza stradale per fenomeni di abbagliamento Alterazione degli habitat naturali.

5 CRITERI TECNICI (minimi) per una legge eco-compatibile dove si concilia Ecologia con Economia nell ambito dell uso dell illuminazione esterna. gli stessi alla base delle leggi : Lombardia, Marche, Emilia-Romagna, Abruzzo, Umbria, Puglia, Liguria, Friuli V.G., Veneto, Trento e Alto Adige, Molise, e adottati da Unesco

I 5 criteri tecnici minimi e per una illuminazione eco-compatibile IN SINTESI, VALIDI SU TUTTO IL TERRITORIO PER GLI IMPIANTI DI NUOVA COSTRUZIONE O RICOSTRUZIONE, DEFINISCONO: 1 Dove inviare la luce ( Dove serve) 2 Quanto illuminare ( Quanta prevista dalle norme tecniche non di meno per sicurezza non di più in quanto uno spreco) 3 Come ottimizzare gli impianti ( Massimizzando le interdistanze e minimizzando le potenze installate) 4 Come scegliere le sorgenti luminose ( Utilizzando quelle ad alta efficienza in funzione del contesto d uso) 5 Come gestire la luce ( in funzione delle effettive esigenze temporali)

I 5 criteri tecnici minimi per una illuminazione eco-compatibile VALIDI SU TUTTO IL TERRITORIO 1 CONCETTO FONDAMENTALE Controllo del flusso luminoso diretto, in particolar modo limitare l intensità luminosa massima a 0cd/klm a 90 ed oltre (0.49cd/klm)

Come si diffonde la luce 1

Come si diffonde la luce 2

Stato del cielo 1998 (Cinzano, Falchi, Elwidge)

PRIMA. (a norma di legge 3%) DOPO.(a norma Legge emissione zero ) Stesso impianto ma le 800 sfere da 150W sono diventate 800 da 70W (stessa illuminazione a terra) e un risparmio di 25.000Euro/anno!

I 5 criteri tecnici Minimi e per una illuminazione eco-compatibile Persino i grandi stadi posso essere fatti a norma e si Risparmia! Stadio di Salò (Brescia) alcune cifre: - si passa da proiettori SIMMETRICI inclinati di 60 (ammessi dalla LR Veneto) a ASIMMETRICI orizzontali! - si passa da 4 torri faro da 25m con 60 proiettori simmetrici a 4 torri faro con 52 proiettori asimmetrici! Risparmio energetico annuo: del 13% e costo inferiore dell impianto!

I 5 criteri tecnici minimi per una illuminazione eco-compatibile 2-3 CONCETTI FONDAMENTALI 2. Controllo del flusso luminoso indiretto limitandolo al minimo richiesto e previsto dalle norme tecniche di sicurezza le superfici illuminate non superino il livello minimo di luminanza media mantenuta previsto dalle norme di sicurezza, qualora esistenti, o, in assenza di norme di sicurezza specifiche, non superino 1 cd/m2 3. Ottimizzazione delle interdistanze e delle potenze installate garantire un rapporto fra interdistanza e altezza delle sorgenti luminose non inferiore al valore di 3,7. Sono consentite soluzioni alternative, solo in presenza di ostacoli quali alberi, o in quanto funzionali alla certificata e documentata migliore efficienza generale dell'impianto.. Impiegare, a parità di luminanza, apparecchi che conseguano impegni ridotti di potenza elettrica, condizioni massime di interasse dei punti luce e che minimizzino costi ed interventi di manutenzione

Confronti di Impianti a Regola d arte (a norma UNI11248 o EN 13201) Condizioni di Progetto: Full cut-off luminaire - Power: 100W - Tilt: 0 Street: 2 lane, 7 m width Request: (Lm=1cd/m2 Uo=0.4 Ul=0.5) - UNI11248 Progetto 1. Altezza: 8m Distanza: 14m sbraccio=0m Rapporto D/H= 1.75 Potenza Installata/km: 7.1kW - N Pali/km: 71 Progetto 2. Altezza : 8.5m Distanza: 26.6m sbraccio =0m Rapporto D/H= 3.12 Potenza Installata /km: 3.8kW - N Pali /km: 38 Progetto 3. a norma della Legge emissione zero Altezza : 7m Distanza: 30.5m sbraccio =1m Rapporto D/H= 4.36 Potenza Installata /km: 3.3kW - N Pali /km: 33 Risultato: il 3 è il 15% migliore del 2 progetto ed oltre il 100% migliore del 1.. Ma tutti sono a regola d arte ed a Norma!!!

NON E BANALE! UN IMPIANTO AD ELEVATE PERFORMANCE, PER ESEMPIO CON INTERDISTANZE SUPERIORI A 4 VOLTE L ALTEZZA DEI PALI, RISPETTO AD UN IMPIANTO TRADIZ. CON INTERDISTANZE DI 2.5 VOLTE L ALTEZZA DI UN PALO IN UN SOLO km DI STRADA PERMETTE DI: RIDURRE IL COSTO DI PRIMA INSTALLAZIONE 38 % (circa 35.000 - passando da un costo di circa 92.000 ad un costo di 57.000 ) RIDURRE IL COSTO ENERGETICO DI 1 km DI STRADA 40 % (circa 1.000/anno di risparmio sulla bolletta per la vita dell impianto pari a circa 25 anni!) RIDURRE IL COSTO DI MANUTENZIONE 40 % (circa 350/anno di risparmio per la vita dell impianto pari a circa 25 anni!)

I 5 criteri tecnici di base per una illuminazione eco-compatibile VALIDI SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONALE 4 CONCETTO FONDAMENTALE Utilizzo di lampade ad elevata efficienza - Sodio (sempre) o altre sorgenti con efficienza non inferiore a lm/w>90(*) e T<3500K (**) - NO: Mercurio (Dir. 2002/95/CE) e incandescenza - FLC piccoli impianti (ambito residenziale, ecc) Ridurre le potenze installate anche nelle sostituzione delle lampade

Il business del prossimi anni Sostituire 4 milioni di lampade a vapori di mercurio (quasi il 50% del totale) con analoghe. MA.. queste DEVONO essere ad alta efficienza e minore potenza! Solo sostituendo apparecchi e lampade tipo Hg 125W con SAP 70W: - Risparmio energetico del 70%!!! - Incremento flusso lampada 5% ed effettivo a terra maggiore del 25% Inoltre: - Notevoli risparmi energetici e manutentivi (rapido pay back <4 anni) - Eliminazione di sostanze potenzialmente pericolose -Miglioramento della qualità degli impianti e ammodernamento

I 5 criteri tecnici di base per una illuminazione eco-compatibile VALIDI SU TUTTO IL TERRITORIO 5 CONCETTO FONDAMENTALE (Vedere: sezione impianti specifici) Utilizzare sistemi per la riduzione del flusso luminoso Tipologie: Sistemi Centralizzati di controllo del Flusso Luminoso Sistemi di controllo e telegestione puntuale (di ciascun singolo punto luce)

I 5 criteri tecnici di base per una illuminazione eco-compatibile VALIDI SU TUTTO IL TERRITORIO SOLO LA CONCOMITANZA DI QUESTI 5 ASPETTI FONDAMENTALI PERMETTONO: - Reali risparmi energetici - Reale controllo del prolificare dell inquinamento luminoso ed ottico, massima tutela ambientale dall I.L. - Reale abbattimento dei fenomeni di abbagliamento e miglioramento della qualità della visione notturna (soprattutto in ambito stradale) Esempi pratici Villa d Ogna (BG), Trezzano Rosa (MI), Brignano, S.Benedetto Po(MN), Pv Bg, Etc...

La pianificazione del territorio Con criteri di illuminazione eco-sostenibile Lo strumento più efficace deputato per fare qualità, efficienza, e risparmio energetico in modo pianificato è Il piano della luce Il PRIC fornisce una visione globale dell illuminazione pubblica PASSATA E PRESENTE mediante una ridefinizione del territorio in funzione di linee guida operative (strutturali, illuminotecniche, estetiche, etc..) e degli investimenti Coordina e delinea armonicamente anche mediante soluzioni di energy saving il FUTURO dell illuminazione sul un territorio

Comuni con luce eco-sostenibile Municipalità Energy Saving San Benedetto Po (Mn): - 35 % Magnocavallo (Mn): - 48 % Carbonara di Po (Mn) : - 48 % Rota Greca (CS): - 41 % San Giovanni in Marignano (RN) - 44 % Trezzano Rosa (Mi): - 32 % Fino del Monte (Bg): - 36 % E molti altri, compresi quelli che sono intervenuti anche solo parzialmente. Premi

CieloBuio e le Associazioni aderenti ringraziano per l attenzione Visitate il sito: www.cielobuio.org Contatti: info@cielobuio.org