Regione Umbria Giunta Regionale

Documenti analoghi
Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DI SERVIZIO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 80 SEDUTA DEL 28/01/2019

Decreto Presidenziale

Il Dirigente. SETTORE RISORSE FAUNISTICHE ED AREE PROTETTE Determinazione dirigenziale Raccolta n del 20/06/2014

DECRETO N Del 20/07/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N DATA 14/06/2016

DECRETO N Del 01/08/2018

DECRETO N DATA 25/10/2016

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 933 DEL 10/08/2016

09/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Regione Umbria. Giunta Regionale

DECRETO N DATA 06/06/2018

DECRETO N Del 28/09/2018

11/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

11/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 275 SEDUTA DEL 12/03/2019

DECRETO N Del 27/09/2018

Deliberazione di Giunta Provinciale N. 115 del 31/07/2012

PROVINCIA DI VICENZA

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 04/05/2017

DECRETO N Del 02/10/2018

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

la Giunta Provinciale

Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 ed in particolare l art. 18 concernente le specie cacciabili e i periodi di attività venatoria;

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 226 SEDUTA DEL 06/03/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 24/10/2016

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 29/10/2018

DECRETO N Del 18/06/2018

Atto del Sindaco Metropolitano N. 41 del 17/06/2015

La gestione degli ungulati in Provincia di Pistoia: uno sguardo al futuro

OGGETTO: CALENDARIO VENATORIO INTEGRATIVO PROVINCIALE L.R. N. 26 DEL E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI.

DECRETO N Del 29/09/2016

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 118 DEL 17/09/2014 PROVINCIA DI TERNI

DECRETO N Del 02/08/2016

DECRETO N Del 18/07/2018

- le Province approvano l apposita cartografia che individua le zone vocate ed i settori di cui al comma 3;

02/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1 Pag. 57 di 634. Regione Lazio

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 05/07/2016

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 04/06/2019

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 02/10/2018

PROVINCIA DI SIENA Area POLITICHE DELL AMBIENTE SERVIZIO RISORSE FAUNISTICHE E RISERVE NATURALI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DECRETO N Del 28/09/2017

Decreto Presidenziale

Regione Umbria Giunta Regionale

Consiglio regionale della Toscana

Regione Umbria Giunta Regionale

13/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

DECRETO N Del 29/08/2018

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

Punti di forza della legge157/92

COD. PRATICA:

DECRETO N Del 26/09/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

DECRETO N Del 10/05/2017

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA MC 2 Val di Chienti

A.T.C. AN1 GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEI CERVIDI STAGIONE VENATORIA 2017/2018 RELAZIONE CONSUNTIVA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II 2 Supplemento al numero 40-5 ottobre 2006

Regione Umbria. Giunta Regionale

ENTE DI GESTIONE PER I PARCHI E LA BIODIVERSITA EMILIA OCCIDENTALE

Regione Umbria. Giunta Regionale

COMITATO DI GESTIONE AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA N PISTOIA PROT. N. 308/15 DELIBERA N APRILE 2015

LA GIUNTA REGIONALE. Vista la legge 11 febbraio 1992, n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio ;

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Decreto Dirigenziale n. 103 del 23/08/2018

PROVINCIA DI PISTOIA. Seduta del 12 GIUGNO 2014

PROVINCIA DI VICENZA

DECRETO N Del 27/09/2016

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEL CAPRIOLO (Capreolus capreolus) RELAZIONE CONSUNTIVA STAGIONE VENATORIA 2014/2015

A.T.C. AN1 GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEI CERVIDI STAGIONE VENATORIA 2014/2015 RELAZIONE CONSUNTIVA

GESTIONE FAUNISTICO-VENATORIA DEI CERVIDI

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale

Transcript:

Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, AMBIENTE, ENERGIA, CULTURA, BENI CULTURALI E SPETTACOLO Servizio Foreste, montagna, sistemi naturalistici, faunistica DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 5563 DEL 23/06/2016 OGGETTO: Approvazione del Piano di Prelievo dei Cervidi e Bovidi nei distretti per la caccia di selezione dell ATC PG 1 - Stagione Venatoria 2016-2017 Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, 165 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 e i successivi regolamenti di organizzazione, attuativi della stessa; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e sue successive modifiche ed integrazioni; Vista la legge regionale 16 settembre 2011, n. 8, Semplificazione amministrativa e normativa dell ordinamento regionale e degli Enti locali territoriali ; Visto il Regolamento interno di questa Giunta; Vista la L.R. 10/2015 con la quale sono state ricollocate a livello regionale le funzioni già delegate o trasferite alle Province di Perugia e Terni in materia di: ambiente, energia, governo del territorio, controllo delle costruzioni (sismica), cave e miniere, industria commercio e artigianato, caccia e pesca, formazione professionale; Tenuto conto che a seguito del riordino delle province di Perugia e Terni così come previsto dalla DGR 1386/15 il personale e le funzioni previste all art. 2 in materia di caccia sono collocate all interno del Servizio Foreste, economia e territorio montano; Premesso che la Regione Umbria, ai sensi della vigente normativa è preposta allo svolgimento delle funzioni amministrative in materia di tutela della fauna selvatica e di disciplina della attività venatoria; segue atto n. 5563 del 23/06/2016 1

Visto che il R.R. 27 luglio 1999, n. 23 - Gestione faunistico-venatoria dei Cervidi e dei Bovidi - attribuisce alle Province i seguenti compiti: - art. 3, comma 1, lett. d): valutazione ed approvazione dei piani di prelievo predisposti dai Comitati di gestione degli ATC; - art. 5, comma 3: definizione delle modalità di comunicazione delle singole uscite da parte di ciascun cacciatore (iscritto ad un distretto) all ATC di appartenenza e delle opportune forme di controllo; - art. 7, comma 1 e art. 8, comma 2: definizione di forme, modalità e tempi per il controllo dei capi abbattuti ai fini biologico-sanitari; Considerato che il Calendario Venatorio della Regione dell Umbria relativo alla stagione 2016/2017, adottato con Delibera di Giunta Regionale n. 644 del 10 06 16, prevede che possa essere autorizzata, con le modalità previste dal sopra citato R.R. n. 23/99, la caccia di selezione alle specie Daino, Capriolo, Cervo e Muflone, in zone determinate, con sufficiente consistenza, nel rispetto dell arco temporale previsto per la caccia a tali specie, arco temporale che può essere applicato in modo articolato per ciascuna classe di sesso e di età delle specie considerate; Preso atto che il Comitato di Gestione dell ATC Perugia 1 con propria nota (prot. PEC n. 0130476 del 20 06 2016) ha sottoposto il seguente Piano di prelievo delle specie Capriolo e Daino relativo ai trentotto distretti di gestione attualmente autorizzati nel territorio di propria competenza: CAPRIOLO: Distretto Sesso Classe I Classe II Totale Totale distretto 1A - San Giustino maschi 6 9 15 49 maschi 6 8 1B - Cantone 48 maschi 4 5 9 1C - Scalocchio femmine 13 29 maschi 8 12 20 1D - Castel Guelfo femmine 30 67 classe 0 17 maschi 8 8 16 1E - Gubbio femmine 24 53 maschi 16 10 26 1F - Monte Favalto femmine 39 87 classe 0 22 maschi 6 8 1G - Montone 48 maschi 9 23 1H - Gnomici femmine 35 78 classe 0 20 maschi 8 7 15 1I - Gualdo Tadino maschi 11 7 1L - Sioli femmine 27 60 classe 0 15 maschi 13 19 1M - M.S.M. Tiberina femmine 47 105 classe 0 26 maschi 17 17 34 1N - Castiglione femmine 34 102 classe 0 34 maschi 4 7 11 1P - Pietralunga femmine 16 36 classe 0 9 1Q - Lisciano Niccone maschi 8 6 47 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 2

1R - Ciità di Castello 1S - Città della Pieve 1T - Migliano 1U - Montanaldo 1V -Valleurbana 1W - La Goga 1X -Candeggio 1Y - Lugnano 1Z - Fratticiola 1AA - Sant Anna 1BB - Tuoro 1CC - Olivello 1DD - Migianella 1EE - Santa Cristina 1FF - S. Margherita 1GG - Montelaguardia 1HH - Valfabbrica 1II - La Rocchetta 1LL - Monte Tezio 1MM - Castiglion Fosco 1NN - Cantagallina 1PP - Pietralunga Nogna femmine 21 maschi 6 9 15 maschi 4 5 9 femmine 9 maschi 12 13 25 femmine 37 classe 0 21 femmine 8 femmine 8 maschi 8 12 20 femmine 30 classe 0 17 maschi 10 10 20 femmine 29 classe 0 16 maschi 8 8 16 femmine 24 maschi 10 10 20 femmine 26 classe 0 femmine 5 maschi 7 8 15 femmine 13 maschi 4 6 10 maschi 8 6 classe 0 9 maschi 5 5 10 maschi 3 4 7 femmine 10 femmine 5 femmine 12 31 20 83 24 67 65 53 60 16 28 46 23 27 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 3

1QQ - Valdichiascio 1RR - Villamagna maschi 5 4 9 31 maschi 5 5 10 totale distretti 17 DAINO: Distretto Sesso Classe I Classe II Totale Totale distretto maschi 6 6 12 1A - San Giustino femmine 40 classe 0 10 1Q - Lisciano Niccone femmine 8 17 maschi 1 1 2 1V - Valleurbana Femmine 5 10 classe 0 3 1W - La Goga femmine 9 19 1AA - Sant Anna 13 classe 0 3 1BB - Tuoro maschi 1 1 2 1CC - Olivello femmine 2 5 classe 0 1 1DD - Migianella femmine 8 17 totale distretti 135 PRESO ATTO che il sopracitato Calendario Venatorio consente la caccia di selezione alle specie Daino, Capriolo, Cervo e Muflone a partire dal 26 giugno al 17 luglio, dal 17 agosto al 29 settembre 2016 e dal 1 gennaio al 12 marzo 2017, per cinque giorni alla settimana fermo restando il silenzio venatorio nei giorni martedì e venerdì; Il Dirigente D E T E R M I N A 1. di approvare il Piano di prelievo per l ATC Perugia 1 per un totale di n. 17 caprioli e n. 135 daini come in premessa dettagliato: CAPRIOLO: Distretto Sesso Classe I Classe II Totale Totale distretto 1A - San Giustino maschi 6 9 15 49 maschi 6 8 1B - Cantone 48 maschi 4 5 9 1C - Scalocchio femmine 13 29 1D - Castel Guelfo maschi 8 12 20 67 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 4

1E - Gubbio 1F - Monte Favalto 1G - Montone 1H - Gnomici 1I - Gualdo Tadino 1L - Sioli 1M - M.S.M. Tiberina 1N - Castiglione 1P - Pietralunga 1Q - Lisciano Niccone 1R - Ciità di Castello 1S - Città della Pieve 1T - Migliano 1U - Montanaldo 1V -Valleurbana 1W - La Goga 1X -Candeggio 1Y - Lugnano 1Z - Fratticiola 1AA - Sant Anna 1BB - Tuoro 1CC - Olivello femmine 30 classe 0 17 maschi 8 8 16 femmine 24 maschi 16 10 26 femmine 39 classe 0 22 maschi 6 8 maschi 9 23 femmine 35 classe 0 20 maschi 8 7 15 maschi 11 7 femmine 27 classe 0 15 maschi 13 19 femmine 47 classe 0 26 maschi 17 17 34 femmine 34 classe 0 34 maschi 4 7 11 femmine 16 classe 0 9 maschi 8 6 femmine 21 maschi 6 9 15 maschi 4 5 9 femmine 9 maschi 12 13 25 femmine 37 classe 0 21 femmine 8 femmine 8 maschi 8 12 20 femmine 30 classe 0 17 maschi 10 10 20 femmine 29 classe 0 16 maschi 8 8 16 femmine 24 maschi 10 10 20 femmine 26 classe 0 femmine 5 53 87 48 78 60 105 102 36 47 31 20 83 24 67 65 53 60 16 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 5

1DD - Migianella 1EE - Santa Cristina 1FF - S. Margherita 1GG - Montelaguardia 1HH - Valfabbrica 1II - La Rocchetta 1LL - Monte Tezio 1MM - Castiglion Fosco 1NN - Cantagallina 1PP - Pietralunga Nogna 1QQ - Valdichiascio 1RR - Villamagna maschi 7 8 15 femmine 13 28 maschi 4 6 10 maschi 8 6 46 classe 0 9 maschi 5 5 10 maschi 3 4 7 femmine 10 23 femmine 5 femmine 12 27 maschi 5 4 9 31 maschi 5 5 10 totale distretti 17 DAINO: Distretto Sesso Classe I Classe II Totale Totale distretto maschi 6 6 12 1A - San Giustino femmine 40 classe 0 10 1Q - Lisciano Niccone femmine 8 17 maschi 1 1 2 1V - Valleurbana Femmine 5 10 classe 0 3 1W - La Goga femmine 9 19 1AA - Sant Anna 13 classe 0 3 1BB - Tuoro maschi 1 1 2 1CC - Olivello femmine 2 5 classe 0 1 1DD - Migianella femmine 8 17 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 6

totale distretti 135 2. di individuare, ai sensi del calendario venatorio per la stagione 2016/2017, i periodi di caccia di seguito riportati: CAPRIOLO: a. Maschi di classe I (nati nel 2015) e classe II (nati prima del 2015): dal 26 giugno al 17 luglio e dal 17 agosto al 29 settembre 2016, tranne i giorni della pre-apertura (1, 4 e 11 settembre); per cinque giorni alla settimana, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì. b. Femmine di classe I e II; piccoli di ambo i sessi (classe 0, nati nel 2016): dal 1 gennaio al 12 marzo 2017 per cinque giorni alla settimana, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì. DAINO: a. Maschi di classe I (nati nel 2015) e classe II (nati prima del 2015): dal 17 agosto 2016 al 29 settembre 2016, tranne i giorni della pre-apertura (1, 4 e 11 settembre) e dal 1 gennaio al 12 marzo 2017 per cinque giorni alla settimana, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì; b. Femmine di classe I e II; piccoli di ambo i sessi (classe 0, nati nel 2016): dal 1 gennaio al 12 marzo 2017 per cinque giorni alla settimana, fermo restando il silenzio venatorio nei giorni di martedì e venerdì. 3. di disporre che: a. per quanto riguarda le modalità di comunicazione all ATC di appartenenza, delle singole uscite da parte di ciascun cacciatore e le relative forme di controllo, si ricorra (come per il passato) ad apposito libretto, dotato di pagine (ciascuna relativa ad una diversa uscita venatoria) suddivise in tre parti, di cui una resterà attaccata al libretto, mentre le altre due (staccabili) andranno inserite (rispettivamente al momento dell uscita ed al rientro), opportunamente compilate dal cacciatore riportando gli estremi identificativi dello stesso, in cassette di tipo postale ubicate in località che saranno quanto prima individuate dallo stesso Comitato di Gestione dell ATC; b. per quanto riguarda il controllo dei capi abbattuti (di entrambe le specie), ai fini biometrici, i cacciatori provvedano a: rilevare su apposita scheda il peso dell animale ben eviscerato (privo cioè di fegato, intestino, milza, reni, apparato riproduttore, cuore, polmoni, trachea e diaframma); documentare fotograficamente il capo abbattuto in modo che sia evidente sesso, classe d età e numero della fascetta applicata; preparare e conservare l emimandibola sinistra ben scarnificata e pulita; restituire scheda, documentazione fotografica ed emimandibola sinistra relativi a ciascun capo all ATC Perugia 1entro 15 giorni dal termine della stagione venatoria, al fine di consentire eventuali controlli da parte della Regione; collaborare, qualora richiesto, con l Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche. 4. di disporre altresì che copia del presente atto venga inviata, per il seguito di competenza, ai soggetti interessati, in particolare al Comitato di Gestione dell ATC Perugia 1 e agli organi di vigilanza, ai quali il citato Comitato dovrà fornire: l elenco dei cacciatori che verranno assegnati al distretto di gestione con specificate classi di età e sesso dei capi assegnati; la cartografia di ciascuno dei distretti in cui si attuerà il prelievo, con segue atto n. 5563 del 23/06/2016 7

l individuazione dei punti di sparo; la localizzazione delle cassette di tipo postale destinate al rilevamento ed al controllo delle uscite venatorie; le chiavi delle citate cassette di tipo postale; 5. di pubblicare il presente atto ai sensi dell art. 23 comma 1 lett. a) del D.Lgs 33/2013; di dichiarare che l atto è immediatamente efficace. Perugia lì 23/06/2016 L Istruttore - Marco Germini Istruttoria firmata ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 23/06/2016 Si attesta la regolarità tecnica e amministrativa Il Responsabile Francesco Grohmann Parere apposto ai sensi dell art. 23-ter del Codice dell Amministrazione digitale Perugia lì 23/06/2016 Il Dirigente Francesco Grohmann Documento firmato digitalmente ai sensi del d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, art. 21 comma 2 segue atto n. 5563 del 23/06/2016 8