F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACOSA GIUSEPPE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

Documenti analoghi
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI


CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Corini Ornella ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Cognome e Nome


CONIUGATA CON TRE FIGLI

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GUGLIELMI RITA ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.

ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

RUSSO ANTONIO VIA UMBRIA, ISERNIA- ITALY (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GUGLIELMI RITA ESPERIENZA LAVORATIVA Date (30/04/2012 a oggi)

( Ufficio)

URRU SEBASTIANO Via Piero della Francesca, 1 Selargius.

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via della Pisana, Roma. Telefono. ESPERIENZA LAVORATIVA


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMAGNINI ANTONIO VIA DEI CALCINAI PERUGIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

83052, Paternopoli (AV), Italia.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


F O R M A T O E U R O P E O P E R

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE

FORMATO EUROPEO PER CURRICULUM VITAE

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. de Santis Antonella c/o Consiglio regionale del Lazio, Via della pisana, Roma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Indirizzo Telefono Fax.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 1995 Dipendente presso Industria del settore alimentare con funzione di responsabile finanziario

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. SIMONE Maria Grazia Via Vivaio, MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA

Responsabile Servizio Risorse Umane

ISTITUTO COMPRENSIVO BARREA DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA A TEMPO INDETERMINATO DIREZIONE DIDATTICA BARREA AMMINISTRAZIONE DIREZIONE DIDATTICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CALDERINI MANUELA VIA PICASSO N PARMA - PR.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. 70, via Dell Acquedotto, 33030, San Vito di Fagagna, Italia. ESPERIENZA LAVORATIVA

Curriculum Modello Europeo

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Il mio Portfolio SEZIONE 1

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DULBECCO DAVIDE.

AZIENDA USL 11 DI EMPOLI. Principali mansioni e responsabilità titolare di posizione organizzativa per le attività della Conferenza dei Sindaci

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Ranocchiari. Indirizzo Telefono Fax .

CURRICULUM VITAE (FORMATO EUROPEO)

ANTONIETTA DELLA TORCA VIA SIENA 11-CASAGIOVE (CE) 0823/ Ufficio antoniettadella

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA SAN SEBASTIANO, BONATE SOTTO (BG) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Telefono 06/ Fax 06/ CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE


F O R M A T O E U R O P E O


Nome MANUELA SERRESI Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

F ORMATO EUROPEO. Informazioni personali. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. ssa Colombi Silvia

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

Regione Basilicata Consiglio regionale. Dipendente a tempo indeterminato ( cat. D.1/6)

Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIACOSA GIUSEPPE 147, Via de Burro, 00186, Roma, Italia Telefono 33906 52082728 Fax 33906 52082749 33906 52082608 E-mail giuseppe.giacosa@rm.camcom.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21 LUGLIO 1951 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 27 DICEMBRE 1993 Nome e indirizzo del datore di Camera di Commercio di Roma lavoro Via dé Burro 147, 00186 Roma Tipo di azienda o settore Pubblica amministrazione Tipo di impiego Dipendente a tempo indeterminato di categoria D6, profilo professionale Esperto servizi amministrativo-contabili Principali mansioni e responsabilità Date (da a) Dal 1 gennaio 2014 ad oggi Titolare dell incarico di Alta Professionalità della struttura P.O. Ufficio Tecnico Con il compito di garantire gli adempimenti amministrativi previsti, dalle leggi in materia di lavori pubblici e nel rispetto del regolamento della gestione patrimoniale e finanziaria delle CCIAA, l esecuzione di lavori servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili camerali e i relativi impianti. Dal 1 giugno 2012 al 31 dicembre 2013 Titolare dell incarico di Alta Professionalità della struttura Pianificazione e Gestione Flussi Monetari Con il compito di garantire, nell ambito dell Area Risorse finanziarie, i macro-processi relativi alle spese, tenuta dei rapporti con l Istituto Cassiere e al budget direzionale, la gestione economico-patrimoniale e finanziaria nonché dello specifico processo contabile relativo alle operazioni attive e di liquidità dell Ente. Dal 1 gennaio 2010 al 31 maggio 2012 Titolare struttura Attività Finanziarie ed extra-contabili dell incarico di Alta Professionalità della Dal 15 aprile 2008 al 31 dicembre 2009 Incarico di Responsabile della posizione organizzativa Attività Finanziarie ed extra-contabili Con il compito di garantire, nell ambito dell Area Risorse finanziarie, i macro-processi relativi alle entrate e la partecipazione ai processi di stesura dei bilanci. Dal 1 giugno 2006 al 14 aprile 2008 Incarico di Responsabile del Servizio Attività Finanziarie e patrimoniali

Dal 11 settembre 2002 Responsabile del Servizio Ragioneria in assenza del titolare O.S. dirigenziale n.4 Dal 11 marzo 2002 attribuzione di delega di firma dei documenti contabili nota prot. 013862 Nel 2000 vincitore di concorso di categoria D, funzionario dei servizi amministrativi e di supporto Nel 1 gennaio 1995 Assegnato al Settore Entrate presso la UOC Ragioneria Nel 1994 assegnato alla task force della Ragioneria della CCIAA di Roma per la stesura dei bilancio consuntivi 1992, 1993, 1994 e preventivo 1995 Dal 1 Aprile 1994 inquadrato nei ruoli della Camera di Commercio di Roma Dal 27 dicembre 1993 comandato dalla Regione Campania alla Camera di Commercio di Roma Dal 1 gennaio 1990 al 27 dicembre 1993 assegnato al Gabinetto del Presidente della Giunta Regione Campania Dal 1 marzo 1988 al 31 dicembre 1989 distaccato presso il Consiglio Regionale della Campania alle dirette dipendenze del Presidente della V Commissione Permanente Sanità e Sicurezza Sociale con il compito di curare i rapporti con le UU.SS.LL. di Napoli e l Assessorato Regionale alla Sanità Dal 8 ottobre 1985 assegnato all Assessorato ai lavori pubblici della Campania Dal 25 giugno 1984 assegnato alla Segreteria della Giunta Campania Dal 31 dicembre 1983 Assegnato al coordinamento della struttura L219/81 Ricostruzione industriale post-terremoto Dal 31 dicembre 1983 dipendente della Giunta Regionale Campania a tempo indeterminato categoria C, profilo professionale Istruttore Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dal 2013 rappresentante della Trasparenza dell Area II Amministrazione Finanziaria CCIAA di Roma Dal 2013 rappresentante dell Anticorruzione dell Area II II Amministrazione Finanziaria CCIAA di Roma Dall 11 novembre 2009 Componente della Task force composta da Ministero Sviluppo Economico, Unioncamere e altre Camere per la revisione dei decreti ministeriali in materia di diritto annuale e sanzioni, in rappresentanza dell Unioncamere Lazio Dal 2009 Componente Gruppo di lavoro Infocamere sui Principi contabili del Diritto Annuale Dal 2005 al 2009 Segretario Aggiunto CISL-FP Sas CCIAA di Roma Dal 2005 ad oggi Presidente del Consiglio di Amministrazione dell Associazione di Assistenza e Previdenza tra i dipendenti della CCIAA di Roma Componente Comitato Mobbing nomina del 14 dicembre 2004

Attività sindacale presso la Camera di Commercio di Roma eletto componente R.S.U. dal 2000 ad oggi Componente Collegio Arbitrale di disciplina dei dipendenti CCIAA di Roma nomina del 9 febbraio 1998 Dal 1996 al 2000 Eletto Componente del Collegio Sindacale dell Associazione di Assistenza e Previdenza tra i dipendenti della CCIAA di Roma Nel 1996 Nominato Segretario della Commissione Concorsi per Ausiliare Tecnico Componente del Consiglio Nazionale della Federazione Italiana Sportiva Istituti attività Educative (FISIAE) Componente del Consiglio Regionale Campania della Federazione Italiana Sportiva Istituti attività Educative (FISIAE) Dal 1983 al 1994 Componente Comitato di Gestione Campania-Abruzzo AIG Associazione Italiana Ostelli della Gioventù Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1972 ITIS E. Fermi Diploma di Maturità tecnica 1976 Regione Campania Centro Formazione Professionale A.R.P.E.- S.A.I Diploma di qualifica di Programmatore Elettronico corso biennale 2012 Corso: Tracciabilità dei flussi finanziari e vincoli nelle procedere di acquisto presso CCIAA di Roma 2010 Corso: La stesura e pubblicazione degli atti amm.vi, l albo pretorio elettronico presso CCIAA di Roma 2010 Corso: Il Diritto Annuale messo a ruolo Equitalia 2010 Corso: Il conto consuntivo 2009 presso Istituto 2009 Corso: Plus valo.re percorso formativo specialistico, corso articolato in varie fasi presso Istituto tagliacarne 2009 Corso: Modelli di gestione e organizzazione delle priorità organizzative presso Istituto tagliacarne 2009 Corso: Mappe mentali per l organizzazione del lavoro Accademia dei Coch 2008 Corso: Uso del software di contabilità Oracle presso Istituto 2008 Corso: Piano industriale Brunetta ed i primi interventi di riforma della P.A. e del lavoro pubblico presso Istituto 2007 Seminario: Mobbing, disagio lavorativo e malessere negli ambienti di lavoro presso Ospedale S. Spirito Roma 2007 Corso: Tecniche di scrittura 2007 Corso: Servizi CNC sinergia conta web e lapoweb presso Infocamere 2007 Corso: Reigegnerizzazione dei processi presso CCIAA di Roma 2007 Corso: Progetto valo.re- valorizzazione e applicazioni del regolamento di contabilità presso Istituto 2007 Corso: Oracle base presso Infocamere 2007 Corso: Codice in mareria di protezione dei dati personali presso Infocamere 2007 Corso per le P.O.: Programmazione neuro-linguistica (PNL) 2006 Corso: Nuovo Regolamento di contabilità presso Istituto 2006 Corso per le P.O.: Pianificazione e controllo dei progetti 2006 Corso per le P.O.: Gestione del cambiamento organizzativo Soc Campus 2006 Corso per le P.O.: Comunicazione efficace e auto motivazione presso CCIAA di Roma

2006 Corso di contabilità: Gli strumenti e le risorse presso l Istituto 2006 Corso di Access 2003 presso Infocamere 2005 Corso: Mobbing Galgano e Associati 2004 Corso: Responsabilità disciplinare, amministrative, contabile e civile presso Istituto 2004 Corso: Diritto annuale 2004 presso Istituto 2002 Corso di Access presso Infocamere 2001 Corso: Le Posizioni Organizzative nell attuale quadro giuridico presso CCIAA di Roma 2001 Corso: La riforma del diritto annuale presso Istituto 2001 Corso: L euro nelle procedure Amministrative-contabili presso Infocamere 2001 Corso: L euro e gli adempimenti contabili delle Camere di Commercio presso Istituto 2001 Corso: Analizzare l evoluzione della disciplina relativa al diritto annuale nuovo regolamento presso Istituto 2001 Corso EXCEL avanzato presso Infocamere 2001 Corso di Windows presso Infocamere 2001 Corso di aggiornamento Le posizioni organizzative nell attuale quadro giuridico ed attuativo presso ISSEL Gruppo Maggioli 2000 Seminario: La valutazione delle prestazioni presso ANCIFORM 1999 Seminario su Redazione della nota integrativa per le CCIAA presso Istituto 1999 Corso Chiusura esercizio 1998 e apertura anno contabile 1999 in COFI-COGI presso Infocamere 1999 Corso di formazione per dirigenti sindacali per la contrattazione decentrata presso CISL 1998 Corso su I principi della contabilità economica presso Istituto 1997 Seminario sul Regolamento per la gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio presso Istituto 1997 Corso base sulla contabilità economica presso Istituto 1996 Corso per esperti sulla procedura informatica ARCF di gestione della contabilità presso Infocamere 1996 Corso La Gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio presso Istituto 1996 Corso Il nuovo contratto di lavoro per i dipendenti delle Camere di Commercio Istituto PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. inglese Buone capacità relazionali, migliorate e sviluppate anche grazie al percorso formativo all interno dell ente e a corsi di formazione mirati, necessari per il ruolo rivestito che richiede un attività di gruppo. In particolare sulla gestione del personale gli interventi di formazione comportamentale sono stati rivolti a valutare e gestire i collaboratori, all ascolto, alla comunicazione e alla conduzione di team, a fornire nuove idee, strumenti, tecniche e modelli.

ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Anche le capacità organizzative sono state curate e sviluppate per poter seguire al meglio un settore di media grandezza, ma di importante e, quantitativamente, rilevante attività lavorativa Ha sviluppato competenze manageriali attraverso specifici interventi in materia di gestione dei processi, delle risorse e delle persone. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Linguaggio Cobol, buona conoscenza di Microsoft Office: windows avanzato, excel base e avanzato, word, power point, access, out look, e dei pacchetti Infocamere (oracle. Xac, Ofa), internet ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. Ha sviluppato le competenze specifiche in materia di contabilità generale pubblica e della normativa attinente alle Camere e alla pubblica amministrazione attraverso mirati interventi formativi, connessi tra l altro anche alla conoscenza generale del diritto amministrativo, del diritto del lavoro, della normativa sulla privacy, della sicurezza della Trasparenza e alla Corruzione. Ha sviluppato capacità lavorative di gruppo partecipando a diverse équipe per la riorganizzazione dell entrate camerali con responsabili interni e i responsabili della Concessionaria dei tributi PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI B Dal 1980 al 1990 ha collaborato con le riviste Prospettive e Opinione Sud Dal 1975 al 1980 Collaboratore presso lo studio notarile Mazzocca di Napoli