T r a n s e u r o p A

Documenti analoghi
T r a n s e u r o p A

La maschera del cuore

Esposito Marcello SMS

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

T r a n s e u r o p A

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Capelletti Stefano Angelo

Anna Maria Carpi. l asso nella neve. Poesie T r a n s e u r o p A

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Sandra Martini AMICI. Alta Leggibilità. a cura di Alan Pona. sestante edizioni

Test di Livello lingua Italiana

Lariosauro rettile del Lario Lario

LietoColle Michelangelo Camelliti. pordenonelegge Gian Mario Villalta ~ 7 ~ Gian Mario Villalta, Telepatia, pordenonelegge.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Sabrina Busti EMMA. poesie

Il mistero della perla

Lasciatemi respirare liberamente

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Il racconto delle ovvietà. I pensieri di un pazzo.

Dai, domanda! 2. La vita in campagna

Sorridere è sempre la risposta

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

GRUPPO SCOUT MONTE S. ANGELO 1 BRANCO ROCCIA DELLA PACE

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

(Chi è costui? Cosa fa nella vita?) LA VOCE DEL PUTIGNANESE a cura di GIANMARCO FILIPENDOLA IDENTIKIT DEL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: VITO DELUCA

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Metàloghi e Minotauri

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

SEDICESIMA PUNTATA In cantiere

Sono le sette, le prove per lo spettacolo sono finite. Sveva

T r a n s e u r o p A

Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

01 - Fratello Dove Sei Quante volte hai preso la mia mano Scegli sempre l'amico nel deriso Guarda avanti e' quello il tuo cammino

Anche le stelle amano il cielo

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

FRAMMENTI DI LIBERTA' di Carmelo Musumeci. 10 febbraio 2016

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Caruso ... Qui dove il mare luccica e tira forte il vento su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

La vibrante testimonianza di Salvatore Borsellino: Paolo aveva solo un super potere: l amore

Floriano Salmi EMOZIONI DI VITA

Scritto da Mario Zambetti Domenica 06 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Domenica 06 Marzo :29

I contenuti ed i pareri espressi nel presente libro sono da considerarsi opinioni personali dell Autore, che non possono, pertanto, impegnare l

Prima della lettura. Qual è il tuo personaggio preferito? Perché?

il compagno fedele PROBLEMA punti fato archetipo: Avevi un padrone o eri un randagio? Sei di grossa o piccola taglia? Qual è il tuo cibo preferito?

Spero che Babbo Natale possa portarci dei doni. Tua Sara

Gianluca Esposito. Estratto. E-book disponibile su

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

L IMPERATIVO. Per ragioni didattiche dividiamo l imperativo in due sezioni: Poi procederò alla spiegazione sviluppando lo schema seguente:

Erika Marinoni I VENDIGATTI

TESTI > FORTE FORTE FORTE > 01 - MALE

elvira sastre la solitudine di un corpo abituato alla ferita

ANDAR PER PARCHI. esplorazioni, incontri, giochi e rappresentazioni. parte 1. Scuola dell Infanzia Saluzzo Sezione 5 anni

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

T r a n s e u r o p A

Le domande. Finisco con domande perché non ho risposte. Qual è la differenza fra domande e risposte?

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

Ogni volta che mi baci muore un nazista

il mistero dei dipinti rubati

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE

Un solo sogno diventare mamma

Carlo Alberto Dalla Chiesa

Orsini F.- Distefano E.

Quando Tiberio mi chiese di scrivere un introduzione

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

0010.frontespizio.indd 1 04/04/13 16:42

A cura di. Carlotta Giovanni Cristina Jacopo Elena Luca Francesca Lavinia Tiziano Martina Valerio Melissa Nayeli Vittoria Yasmin

a Storiella del Fiume dei sogni e dei Desideri

Schede didattiche. il libro Parole appuntite, parole piumate arriva in classe.

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

Engel Cjapi SONO PERSA

LE PREGHIERE PER CHIEDERE PERDONO

Questionario per la valutazione del Deja-vu (I-IDEA)

IL GATTO NERO È UN RACCONTO SCRITTO DA EDGAR ALLAN POE

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

Cina, la nostra terra feconda! - 10 giorni all abbraccio e poi

Era attaccato allo specchio. Li incolla con la saliva. L ho srotolato come la lingua di un camaleonte.

Copertina ideata da Filomena Di Camillo

Le strade dell amore. L amore è nel cuore

seguici su: Edizioni Mesogea Culture Mediterranee Edizioni Mesogea

SINTESI DI UN PENSIERO

Allora cerca di comprenderne il motivo perché questa manifestazione e così forte e potente in te.

Samuel Eto o con Pierluigi Pardo

Il tempo per pensare

Transcript:

T r a n s e u r o p A EDIZIONI

raul montanari incubi e amore e altri atti unici t r a n s e u r o p a

inaudita big La collana si propone di mostrare il laboratorio segreto dei Big della narrativa italiana, presentando materiali che si discostano dalla produzione con cui l Autore è conosciuto. Ogni libro è corredato di contenuti extra che completano e articolano la lettura con l esperienza multimediale attraverso l espansione on line. nella stessa collana: Fabio Geda, La bellezza nonostante Marcello Fois, Federico García Lorca, Nozze di sangue Carlo Lucarelli, Via delle Oche Tiziano Scarpa, L ultima casa Valerio Evangelisti, Eymerich e i portatori di luce Aldo Nove, Mi chiamo Roberta, ho quarant anni, guadagno duecentocinquanta euro al mese Pier Paolo Pasolini, La Divina Mimesis Vincenzo Cerami, Sua Maestà nota iconografica Le foto presenti in ii e iii di copertina e a p. 108 sono di Diego Ciminaghi. Ritraggono lo spettacolo tratto da Incubi e amore, andato in scena durante la Maratona di Milano 2000/2001 per la regia di Antonio Syxty. Si ringrazia per la concessione il Piccolo Teatro di Milano e la cortesia di Silvia Colombo. 2012 r a u l m o n ta n a r i 2012 p i e r v i t t o r i o e associati, t r a n s e u r o pa, massa w w w.t r a n s e u r o pa e d i z i o n i.it isbn 9788875801670 copertina: idea e progetto grafico di floriane pouillot

incubi e amore Atto unico. In Aa. Vv., Maratona di Milano, rassegna MilanoEstate 2000, prima rappresentazione 13 luglio 2000, regia di Antonio Syxty. Rassegna replicata nel luglio 2001.

personaggi l e i il persecutore tempo e luogo A piacere del regista.

l e i No, non posso. Non posso, non posso Non voglio. il p e r s e c u t o r e Non fare tante storie. Lo sai che ti piace. Vero? l e i No! Non posso, non posso non posso il p e r s e c u t o r e E dillo! Dillo che ti piace farlo così. l e i Non voglio più. il p e r s e c u t o r e Avanti, comincia. Comincia a raccontare. l e i Fammi uscire di qui. il p e r s e c u t o r e Ancora me lo chiedi? E dove vorresti andare? l e i Non lo sopporto più Ti prego. il persecutore Non ti piace più quello che facciamo? l e i Non posso non ci riesco. il p e r s e c u t o r e Sei sicura che non ti piace più raccontarmi i tuoi sogni? l e i Non toccarmi! il persecutore No? l e i Lasciami stare! Via! il p e r s e c u t o r e Ah. (Ironico) Allora è grave.

raul montanari 0 l e i Non mi toccare. il p e r s e c u t o r e Non hai risposto alla domanda. Dove vorresti andare? Mmh? l e i Lontano. il p e r s e c u t o r e Lontano! Lontano! (Mima il concetto con la mano, sussurrando la parola) E cosa pensi di trovare lontano da qui? Cosa t immagini? l e i Niente. il p e r s e c u t o r e Cosa c è fuori di qui? Intorno a noi? Tu lo sai. Lo sai quanto me. Cosa c è fuori di qui? l e i Paura. Confusione. il p e r s e c u t o r e Il mondo. l e i Tanta gente tanti occhi. il p e r s e c u t o r e Non vuoi che ti guardino? l e i No! Voglio che mi lascino in pace. il p e r s e c u t o r e Allora smettila di fare queste storie! l e i Sì. Non farmi del male. il p e r s e c u t o r e Non te ne ho mai fatto. Non tremare. Piantala di tremare così. l e i Ho smesso. il p e r s e c u t o r e E allora parla. Raccontami il primo.

incubi e amore l e i (Dopo una breve pausa) Sono in un paese lontano forse è la Cina antica, l Impero Cinese. Mi processano per qualcosa che non ricordo di aver fatto, e un giudice di cui non vedo mai la faccia mi condanna a morte. La sentenza sarà eseguita in una data precisa, credo il 4 agosto; fino a quel giorno, io sono libera. Disperata, cammino tra colline e ruscelli, per giorni e notti, giorni e notti, come ubriaca delle ore che mi restano da vivere. Vedo tramonti, vedo animali uccisi, fuochi nel buio. Vedo un uomo correre inseguito da un altro. Una pioggia improvvisa. I rovi in un giardino. Un ombrello rovesciato a terra, tutto rotto, con le stecche piegate. Una mattina apro gli occhi nel mio letto, chiedo a mia madre che giorno è. Il 5 agosto, risponde lei, fissandomi. L orrore mi morde la gola, perché capisco di essere già morta. Mi sveglio, e per qualche minuto o per qualche ora rimango convinta, non so come, di essere morta. Durante il racconto del sogno, il Persecutore si è comportato come se sognasse lui, ora, in tempo reale, e al tempo stesso come se questo sognare insieme fosse fare l amore. Ha partecipato fisicamente al sogno, ansimando e muovendosi, e al momento della rivelazione ha sussultato, come se vivesse lui, adesso, questo orrore di morte sognata, e al tempo stesso come se avesse l orgasmo.