BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 39 del 22 giugno Atti della Regione PARTE I

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 35 del 8 giugno Atti della Regione PARTE I

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 18 AGOSTO 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 04/07/2017

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

Decreto Dirigenziale n. 793 del 14/11/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 24 LUGLIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 50 del 17 agosto Atti della Regione PARTE I

Atti della Regione. IBF03 Centro di Esposizione del Mare - Turtle point con beneficiario finale Bagnolifutura S.p.A. di Trasformazione Urbana,

Deliberazione n. 154 del 25 febbraio 2010

Che cos è il Parco Progetti Regionale (PPR)?

Deliberazione n. 25 del 22 gennaio 2010

Giunta Regionale della Campania 1 27/01/

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Decreto Dirigenziale n. 568 del 23/07/2015

Deliberazione Giunta Regionale n. 215 del 18/05/2016

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 52 del 8 novembre 2004

CHE CHE CHE CHE CHE CHE CHE CONSIDERATO CHE CHE CHE CHE

Delibera della Giunta Regionale n. 529 del 04/10/2016

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 49 DEL 10 SETTEMBRE 2007

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

P.O.R. FESR 2007/ O-

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 49 del 10 agosto Atti della Regione PARTE I

Delibera della Giunta Regionale n. 749 del 19/12/2012

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 23 GIUGNO 2008

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 )

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Delibera della Giunta Regionale n. 178 del 27/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 798 del 28/12/2016

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE

Settore ( ASSUNTO IL 29/05/2012 PROT. N. 358 ) CODICE N. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria. N del 29/05/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 378 del 27/06/2017

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

Decreto Dirigenziale n del 04/12/2012

Deliberazione n del 13 novembre 2009

Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 293 del 23/05/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 146 del 27/05/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 25 DEL 30 APRILE 2007

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 406 del 06/08/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 62 del 28/02/2012

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 400 del 31/07/2012

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Delibera della Giunta Regionale n. 674 del 24/11/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 314 del 31/05/2017

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

POR CAMPANIA FESR PREMESSO CHE

Decreto Dirigenziale n. 30 del 28/03/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 739 del 27/11/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 353 del 06/07/2016

Decreto Dirigenziale n. 783 del 08/07/2019

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 338 del 14/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 616 del 08/11/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 13 DEL 13 MARZO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

Decreto Dirigenziale n. 209 del 08/06/2011

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006

Delibera della Giunta Regionale n. 743 del 20/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 11 del 05/02/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 56 DEL 4 DICEMBRE 2006

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

REGIONE PIEMONTE BU22 01/06/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 145 del 13/03/2018

Decreto Dirigenziale n. 90 del 28/10/2011

Delibera della Giunta Regionale n. 122 del 28/03/2011

Decreto Dirigenziale n. 23 del 09/10/2013

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Delibera della Giunta Regionale n. 833 del 28/12/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 5/11/2014 PROT. N. 580)

Delibera della Giunta Regionale n. 765 del 05/12/2017

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 13 OTTOBRE 2008

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 08/08/2014

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.6 DEL 22 GENNAIO 2007

- Che con decisione C (2007) 4265 dell 11 settembre 2007 la Commissione Europea ha adottato la proposta

Decreto Dirigenziale n. 93 del 18/05/2018

Delibera della Giunta Regionale n. 305 del 31/05/2017

DELIBERAZIONE N X / 5000 Seduta del 30/03/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 43 DEL 18 SETTEMBRE 2006

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 66 del

Delibera della Giunta Regionale n. 485 del 10/11/2014

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2014

Transcript:

A.G.C. 12 - Sviluppo Economico - Deliberazione n. 1054 del 5 giugno 2009 POR-FESR 2007-2013 obiettivo operativo 2.5 - Programmazione finanziamento interventi allegati a-b delibera di Giunta Regionale 1265/2008. PREMESSO Che la Commissione Europea, con Decisione n. C(2007) 4265 dell 11 settembre 2007, ha adottato la proposta di Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007 2013; Che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 1921 del 9 novembre 2007, ha preso atto della Decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007 2013; Che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 26 dell 11 gennaio 2008, ha approvato il piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del POR Campania FESR 2007 2013; Che con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 62 del 7 marzo 2008 e s.m.i. sono stati individuati i Responsabili degli Obiettivi Operativi del POR Campania FESR 2007 2013, ai quali è stata affidata la gestione, il monitoraggio ed il controllo ordinario delle operazioni a valere sugli obiettivi operativi del POR Campania FESR 2007 2013; Che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 879 del 16 maggio 2008, ha preso atto dell approvazione dei criteri per la selezione delle operazioni del POR Campania FESR 2007 2013 da parte del Comitato di Sorveglianza ai sensi dell art. 65 del Regolamento (CE) n. 1083 dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), sul Fondo Sociale Europeo (FSE) e sul Fondo di coesione; Che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 960 del 30 maggio 2008, ha istituito i capitoli di bilancio dedicati agli Obiettivi Operativi del POR Campania FESR 2007 2013; Che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 1265 del 24 luglio 2008, ha approvato i criteri e la procedura per l ammissione a finanziamento a valere sulle risorse del POR Campania FESR 2007 2013 di progetti inclusi nel Parco Progetti Regionale istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1041 del 1 agosto 2006, come individuati negli elenchi A progetti materiali immediatamente appaltabili, B progetti materiali non immediatamente appaltabili e C progetti immateriali allegati alla medesima DGR n. 1265/2008; Che la stessa DGR n. 1265/2008 ha demandato ai responsabili degli obiettivi operativi del POR FESR 2007 2013 la verifica dei progetti di cui all allegato A e C, alla luce dei criteri di ammissibilità e priorità di cui al POR FESR 2007-2013 e della procedura individuata nell ambito del CO- COASSE, ai fini della definitiva ammissione a finanziamento; Che la stessa DGR n. 1265/2008 ha stabilito che, per gli obiettivi operativi che presentano una sufficiente e qualificata dotazione di progetti compresi nel PPR, venga destinato al finanziamento di questi ultimi un importo non inferiore al 25 % della dotazione finanziaria disponibile per l obiettivo di riferimento, consentendo il superamento di tale percentuale, previo parere del CO- COASSE, qualora la disponibilità di progetti particolarmente significativi e perfettamente coerenti con i criteri di selezione del POR FESR 2007-13 fosse in esubero rispetto a tale percentuale; Che la stessa DGR n. 1265/2008 ha stabilito che nel caso in cui il valore dei progetti materiali immediatamente appaltabili non consenta di impegnare il 25% della dotazione finanziaria di ciascun obiettivo operativo, si possa procedere, nel rispetto delle condizioni di cui al punto precedente, al finanziamento dei progetti non appaltabili di cui all allegato B) in base alla stessa procedura sopra definita, allorquando questi avranno soddisfatto il criterio dell appaltabilità; Che l Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 Infrastrutture Industriali ed Economiche prevede, al fine di recuperare, valorizzare e/o completare le aree industriali esistenti, dando priorità agli insediamenti in aree urbane periferiche e al riutilizzo di edifici dismessi, e realizzare poli produttivi integrati, a seguito di opportune verifiche sul reale fabbisogno di nuova infrastrutturazione in campo industriale, il sostegno finanziario alla realizzazione, tra l altro, di interventi di: - Completamento delle infrastrutture a supporto degli insediamenti già esistenti (in relazione ad ASI, PIP, ecc.), sfruttando la formula del Fondo Immobiliare e favorendo l afflusso

significativo del capitale privato dei produttori e di know-how dei gestori specializzati nel potenziamento della dotazione di infrastrutture economiche (ambientali, informatiche, e- nergetiche, logistiche, produttive e di sicurezza); - Realizzazione di infrastrutture, previa opportuna verifica dei reali fabbisogni e della sostenibilità sociale ed economica degli interventi, per le Città della produzione quali poli produttivi che integrano aree logistiche e di ricerca per le imprese, attività commerciali, spazi per il tempo libero, servizi per le persone, comprese le infrastrutture ed i servizi di custodia dell infanzia; Che con le note n. prot. 999109 del 28/11/08 e n. prot. 65533 del 26/01/09 il Responsabile dell'obiettivo Operativo 2.5 ha avanzato all'autorità di Gestione del POR la seguente proposta di modifica (indicata in grassetto corsivo sottolineato), non ancora approvata dal Comitato di Sorveglianza del POR FESR 2007-2013, per assicurare una maggiore flessibilità delle attività previste e per aumentare il grado di compatibilità e di coerenza delle stesse alla finalità di rafforzamento e completamento delle infrastrutture per gli insediamenti produttivi: - Completamento delle infrastrutture a supporto degli insediamenti già esistenti (in relazione ad ASI, PIP, ecc.), sfruttando anche la formula del Fondo Immobiliare e favorendo l afflusso significativo del capitale privato dei produttori e di know-how dei gestori specializzati nel potenziamento della dotazione di infrastrutture economiche (ambientali, informatiche, energetiche, logistiche, produttive e di sicurezza); - Realizzazione di infrastrutture, previa opportuna verifica dei reali fabbisogni e della sostenibilità sociale ed economica degli interventi, anche per le Città della produzione quali poli produttivi che integrano aree logistiche e di ricerca per le imprese, attività commerciali, spazi per il tempo libero, servizi per le persone, comprese le infrastrutture ed i servizi di custodia dell infanzia; CONSIDERATO Che nell elenco A progetti immediatamente appaltabili allegato alla DGR n. 1265/2008 risultavano indicati numero 21 progetti afferenti all Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 la cui definitiva ammissione a finanziamento, ad esito delle previste verifiche, ha comportato un impegno complessivo eccedente il 25% della dotazione finanziaria complessiva dell obiettivo operativo, da destinare agli interventi di cui alla seguente tabella: Restauro e rifunzionalizzazione dell'ex convento di San Nicola dei Miri a Gragnano Progetto per la realizzazione delle infrastrutture primarie nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio Urbanizzazione area P.I.P. zona 1. Secondo lotto funzionale Soggetto proponente TESS Costa del Vesuvio spa ASI di Benevento Contursi Terme Importo programmato 14.040.418 9.953.292 9.664.082 Incubatore d'impresa-primo lotto Benevento 7.000.000 Lavori di infrastrutturazione area P.I.P. località Cantalupi - zona D2 del PRG Costruzione Asse attrezzato valle Caudina - Pianodardine - completamento 2 lotto: S. Martino valle Caudina - Roccabascerana Lavori di costruzione delle fognature a servizio delle zone industriali e di completamento delle borgate rurali individuate dal P.R.G. comunale - completamento - esecutivo Dugenta 6.800.000 San Lorenzello 6.043.075 3.992.084

Complesso edificatorio per attrezzature e servizi a supporto dell'agglomerato industriale di Pianodardine: Centro servizi - eliporto - completamento Completamento delle infrastrutture in località 'cese' Costruzione di un edificio polifunzionale di servizio in area p.i.p. Lavori di acquisizione ed infrastrutturazione area p.i.p. località volgari - varco lotto di completamento II stralcio funzionale Lavori di completamento delle infrastrutture a servizio del PIP Riqualificazione ambientale del viale principale di accesso dell'agglomerato industriale di Marcianise ai fini dello sviluppo territoriale Innesto della viabilità connettiva dei nuclei industriali del Comune di Pellezzano ubicati in destra del fiume Irno con la zona industriale "Grillo" della frazione Capezzano e completamento del primo stralcio funzionale Lotto di completamento dei lavori di costruzione della strada e delle reti infrastrutturali a servizio dell'area P.I.P. loc. Cangitò Urbanizzazione ed acquisizione aree per insediamenti produttivi Attrezzatura sportiva nel piano per gli insediamenti produttivi località Monticelli 3.298.147 Puglianello 3.000.000 Portico di Caserta Gioia Sannitica San Marco dei Cavoti ASI di Caserta 2.850.000 2.690.000 2.039.865 1.500.000 Pellezzano 1.450.000 Caggiano 1.131.398 Calvanico 650.000 Mercato San Severino 527.770 Che nell elenco B progetti non immediatamente appaltabili allegato alla DGR n. 1265/2008 figurava numero 1 progetto afferente all Obiettivo Operativo 2.5 come individuato nella sotto riportata tabella: Polo cantieristica nautica in località Capitolo S.Matteo - Opere di urbanizzazioneviabilità interna e servizio a rete Soggetto proponente Importo programmato Comune di Salerno 12.157.902 Che, alla luce di quanto riportato in premessa in relazione alle condizioni per l ammissibilità al finanziamento dei progetti in allegato B alla DGR n. 1265/2008 e di quanto sopra considerato con riferimento ai progetti afferenti l Obiettivo Operativo 2.5 in allegato A alla stessa, per il progetto indicato nella soprastante tabella non è stato possibile procedere all ammissione definitiva al finanziamento; Che, alla luce delle verifiche condotte in sede di istruttoria dal Settore 02 Aiuti alle imprese e sviluppo degli insediamenti produttivi dell AGC12 il progetto elencato in allegato B alla DGR n. 1265/2008 afferente all Obiettivo Operativo 2.5 è risultato coerente con le attività previste dallo stesso; Che per il suddetto progetto, proposto dal Comune di Salerno risulta verificato il requisito dell immediata appaltabilità e la rispondenza ai criteri di selezione di cui alla DGR n. 879/2008; Che l intervento sopra richiamato riveste particolare importanza alla luce delle finalità precipue dell Obiettivo Operativo 2.5; Che appare opportuno procedere con urgenza all attivazione di progetti per un volume di investimenti significativo, anche superiore al limite del 25% di cui alla DGR 1265/2008, in grado di avviare un rapido e cospicuo utilizzo delle risorse comunitarie, nello specifico la dotazione

dell Obiettivo operativo 2.5, al fine di garantire agli enti locali interessati una rapida attivazione di risorse finanziarie per la risoluzione delle criticità connesse all inadeguatezza delle Infrastrutture Industriali ed Economiche a servizio degli insediamenti produttivi; Che, nelle more dell approvazione dei disciplinari che definiscono le modalità per l attuazione delle operazioni a valere sul POR Campania FESR 2007 2013, il cofinanziamento dei progetti indicati nella presente delibera dovrà garantire l osservanza delle procedure definite dal disciplinare approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 1340 del 20 luglio 2007; RITENUTO per le considerazioni sopra riportate, di poter derogare alle procedure individuate con la DGR n. 1265/2008, nello specifico al preventivo parere del COCOASSE, per quanto concerne il superamento della percentuale del 25% della dotazione finanziaria disponibile per l obiettivo di riferimento, qualora la disponibilità di progetti particolarmente significativi e perfettamente coerenti con i criteri di selezione del POR FESR 2007-13 fosse in esubero rispetto a tale percentuale; che, per quanto sopra considerato, i progetti individuati nella tabella A di seguito riportata possano essere finanziati a valere sulle risorse in dotazione all Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 secondo l importo ammissibile indicato, come risultante dalle rideterminazioni effettuate in sede di istruttoria condotta dal Settore 02 Aiuti alle imprese e sviluppo degli insediamenti produttivi dell AGC 12 al fine di assicurare coerenza con quanto disposto con DGR n. 1340/2007: Restauro e rifunzionalizzazione dell'ex convento di San Nicola dei Miri a Gragnano Progetto per la realizzazione delle infrastrutture primarie nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio Urbanizzazione area P.I.P. zona 1. Secondo lotto funzionale TABELLA A Soggetto proponente TESS Costa del Vesuvio spa ASI di Benevento Contursi Terme 12.496.566 9.947.972 9.134.982 Incubatore d'impresa-primo lotto Benevento 7.000.000 Lavori di infrastrutturazione area P.I.P. località Cantalupi - zona D2 del PRG Costruzione Asse attrezzato valle Caudina - Pianodardine - completamento 2 lotto: S. Martino valle Caudina - Roccabascerana Lavori di costruzione delle fognature a servizio delle zone industriali e di completamento delle borgate rurali individuate dal P.R.G. comunale - completamento - esecutivo Complesso edificatorio per attrezzature e servizi a supporto dell'agglomerato industriale di Pianodardine: Centro servizi - eliporto - completamento Completamento delle infrastrutture in località 'cese' Costruzione di un edificio polifunzionale di servizio in area p.i.p. Lavori di acquisizione ed infrastrutturazione area p.i.p. località volgari - varco lotto di completamento II stralcio funzionale Dugenta 5.815.605 San Lorenzello 6.043.075 3.992.084 3.298.147 Puglianello 3.000.000 Portico di Caserta Gioia Sannitica 2.850.000 2.514.755

Lavori di completamento delle infrastrutture a servizio del PIP Riqualificazione ambientale del viale principale di accesso dell'agglomerato industriale di Marcianise ai fini dello sviluppo territoriale Innesto della viabilità connettiva dei nuclei industriali del Comune di Pellezzano ubicati in destra del fiume Irno con la zona industriale "Grillo" della frazione Capezzano e completamento del primo stralcio funzionale Lotto di completamento dei lavori di costruzione della strada e delle reti infrastrutturali a servizio dell'area P.I.P. loc. Cangitò Urbanizzazione ed acquisizione aree per insediamenti produttivi Attrezzatura sportiva nel piano per gli insediamenti produttivi località Monticelli San Marco dei Cavoti ASI di Caserta 2.039.865 1.500.000 Pellezzano 1.447.079 Caggiano 1.131.398 Calvanico 650.000 Mercato San Severino 527.770 di demandare al Responsabile dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 l ammissione a finanziamento degli interventi individuati nella sopra riportata tabella A, anche per l importo eccedente il 25% della dotazione dell Obiettivo Operativo, pari a 60 milioni di euro, soglia al di sotto della quale la DGRC 1265/08 già dava mandato al R.O.O. di procedere agli atti di ammissione a finanziamento degli eventuali interventi ritenuti ammissibili; che, non essendovi altri interventi finanziabili nell Allegato A della DGRC 1265/08, oltre quelli indicati nella suddetta Tabella A, il progetto individuato nella tabella B di seguito riportata, per il quale risulta verificato il requisito dell immediata appaltabilità e la rispondenza ai criteri di selezione di cui alla DGR n. 879/2008, possa essere finanziato a valere sulle risorse in dotazione all Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 secondo l importo ammissibile indicato, come risultante dalle rideterminazioni effettuate in sede di istruttoria condotta dal Settore 02 Aiuti alle imprese e sviluppo degli insediamenti produttivi dell AGC 12 al fine di assicurare coerenza con quanto disposto con DGR n. 1340/2007: Polo cantieristica nautica in località Capitolo S.Matteo - Opere di urbanizzazioneviabilità interna e servizio a rete TABELLA B Soggetto proponente Comune di Salerno 12.157.902 di demandare al Responsabile dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 l ammissione a finanziamento dell intervento individuato nella sopra riportata tabella B; VISTO - Il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio Europeo dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sui Fondi strutturali; - Il Regolamento (CE) n. 1080/2006 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale; - La DGR n. 1041/2006 che istituisce il Parco Progetti Regionale; - La DGR n. 1340/2007 che modifica ed integra il disciplinare recante disposizioni in materia di rapporti tra la Regione Campania ed i Beneficiari Finali del POR Campania 2000 2006 nel campo delle infrastrutture; - La DGR n. 1921/2007 di presa d atto dell adozione del POR Campania FESR 2007 2013 da parte della Commissione Europea con propria Decisione CE (2007) 4265 dell 11 settembre 2007; - La DGR n. 879/2008 di presa d atto dei criteri di selezione delle operazioni del POR Campania FESR 2007 2013 approvate dal Comitato di Sorveglianza ai sensi dell art. 65 del Regolamento (CE) n. 1083/2006;

- La DGR n. 1265/2008 di attivazione della riserva finanziaria del POR Campania FESR 2007 2013 dedicata al Parco Progetti Regionale; PRESO ATTO Che il presente atto è stato trasmesso al Gabinetto della Presidenza ed al Coordinatore dell AGC09 AdG del POR Campania FESR 2007 2013 per il parere di competenza; Che il Coordinatore dell AGC09, ad esito delle verifiche di competenza, con nota Prot. 2009.0483382 del 3.06.09, ha reso parere favorevole, a condizione di effettuare le specificazioni indicate nella citata nota, puntualmente recepite nel presente atto; PROPONE e la Giunta in conformità a voto unanime DELIBERA Per le motivazioni di cui in narrativa e che qui si intendono per riportate e trascritte: di derogare alle procedure individuate con la DGR n. 1265/2008, nello specifico al preventivo parere del COCOASSE, per quanto concerne il superamento della percentuale del 25% della dotazione finanziaria disponibile per l obiettivo di riferimento, qualora la disponibilità di progetti particolarmente significativi e perfettamente coerenti con i criteri di selezione del POR FESR 2007-13 fosse in esubero rispetto a tale percentuale; di approvare il finanziamento, a valere sulle risorse dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013, dei progetti individuati nella sotto riportata tabella A, secondo gli importi ammissibili nella stessa indicati, come risultanti dalle rideterminazioni effettuate in sede di i- struttoria condotta dal Settore 02 Aiuti alle imprese e sviluppo degli insediamenti produttivi dell AGC 12 al fine di assicurare coerenza con quanto disposto con DGR n. 1340/2007: Restauro e rifunzionalizzazione dell'ex convento di San Nicola dei Miri a Gragnano Progetto per la realizzazione delle infrastrutture primarie nell'agglomerato industriale di San Nicola Manfredi - San Giorgio del Sannio Urbanizzazione area P.I.P. zona 1. Secondo lotto funzionale TABELLA A Soggetto proponente TESS Costa del Vesuvio spa ASI di Benevento Contursi Terme 12.496.566 9.947.972 9.134.982 Incubatore d'impresa-primo lotto Benevento 7.000.000 Lavori di infrastrutturazione area P.I.P. località Cantalupi - zona D2 del PRG Costruzione Asse attrezzato valle Caudina - Pianodardine - completamento 2 lotto: S. Martino valle Caudina - Roccabascerana Lavori di costruzione delle fognature a servizio delle zone industriali e di completamento delle borgate rurali individuate dal P.R.G. comunale - completamento - esecutivo Complesso edificatorio per attrezzature e servizi a supporto dell'agglomerato industriale di Pianodardine: Centro servizi - eliporto - completamento Completamento delle infrastrutture in località 'cese' Dugenta 5.815.605 San Lorenzello 6.043.075 3.992.084 3.298.147 Puglianello 3.000.000

Costruzione di un edificio polifunzionale di servizio in area p.i.p. Lavori di acquisizione ed infrastrutturazione area p.i.p. località volgari - varco lotto di completamento II stralcio funzionale Lavori di completamento delle infrastrutture a servizio del PIP Riqualificazione ambientale del viale principale di accesso dell'agglomerato industriale di Marcianise ai fini dello sviluppo territoriale Innesto della viabilità connettiva dei nuclei industriali del Comune di Pellezzano ubicati in destra del fiume Irno con la zona industriale "Grillo" della frazione Capezzano e completamento del primo stralcio funzionale Lotto di completamento dei lavori di costruzione della strada e delle reti infrastrutturali a servizio dell'area P.I.P. loc. Cangitò Urbanizzazione ed acquisizione aree per insediamenti produttivi Attrezzatura sportiva nel piano per gli insediamenti produttivi località Monticelli Portico di Caserta Gioia Sannitica San Marco dei Cavoti ASI di Caserta 2.850.000 2.514.755 2.039.865 1.500.000 Pellezzano 1.447.079 Caggiano 1.131.398 Calvanico 650.000 Mercato San Severino 527.770 TOTALE 73.389.298 - di demandare al Responsabile dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 l ammissione a finanziamento degli interventi individuati nella sopra riportata tabella A, anche per l importo eccedente il 25% della dotazione dell Obiettivo Operativo, pari a 60 milioni di euro, soglia al di sotto della quale la DGRC 1265/08 già dava mandato al R.O.O. di procedere agli atti di ammissione a finanziamento degli eventuali interventi ritenuti ammissibili; - di approvare il finanziamento, a valere sulle risorse dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013, del progetto individuato nella sotto riportata tabella B, per il quale risulta verificato il requisito dell immediata appaltabilità e la rispondenza ai criteri di selezione di cui alla DGR n. 879/2008, secondo l importo ammissibile indicato, come risultante dalle rideterminazioni effettuate in sede di istruttoria condotta dal Settore 02 Aiuti alle imprese e sviluppo degli insediamenti produttivi dell AGC 12 al fine di assicurare coerenza con quanto disposto con DGR n. 1340/2007: Polo cantieristica nautica in località Capitolo S.Matteo - Opere di urbanizzazioneviabilità interna e servizio a rete TABELLA B Soggetto proponente Comune di Salerno 12.157.902 - di demandare al Responsabile dell Obiettivo Operativo 2.5 del POR Campania FESR 2007 2013 l ammissione a finanziamento dell intervento individuato nella sopra riportata tabella B; - di stabilire che, nelle more dell approvazione dei disciplinari che definiscono le modalità per l attuazione delle operazioni a valere sul POR Campania FESR 2007 2013, il cofinanziamento dei progetti indicati nelle soprastanti tabelle A e B dovrà garantire l osservanza delle procedure definite dal disciplinare approvato con Deliberazione della Giunta regionale n. 1340 del 20 luglio 2007; - di trasmettere il presente atto all AGC 12 Settore 02, all AGC 03, all AGC 09, al Settore Stampa, Documentazione, Informazione e Bollettino Ufficiale per la pubblicazione sul BURC. Il Segretario D Elia Il Presidente Bassolino