VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

Documenti analoghi
ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

OGGETTO: ESTRATTO delibere VERBALE SEDUTA n. 1 C.I. del 21 dicembre 2018.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

Verbale del Consiglio di Circolo n. 1/2014

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLUCCHIO VIA ROMA 3/A CASTELLUCCHIO (MANTOVA) (AMBITO TERRITORIALE COMUNE DI CASTELLUCCHIO E MARCARIA)

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 14 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 07/12/2017

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 22/05/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale del Consiglio di Istituto del 25 Gennaio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 8 DEL 11/02/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.SOLARI

Verbale del Consiglio di Circolo N.12

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto verbale n. 8 del 27 gennaio

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO n. 39 del 08/02/2012

SEDUTA N. 17 del 28 GIUGNO 2012

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Consiglio di Istituto delibera n 76 del 11/01/2017

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

VERBALE N (omissis)

DELIBERA N. 17 del 22 giugno 2016 Oggetto: approvazione verbale della seduta precedente

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 0 CIRCOLO Via Cantobelli LECCE CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALEN.3

VERBALE N 54 del 31/01/2018

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALE N. 12 ANNO 2014/2015

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N. 11 DEL 19/09/2016 DELIBERA N.99

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Verbale Consiglio di Istituto n 3

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 14 MAGGIO 2019 ESTRATTO DAL VERBALE N. 4/2019. Delibere dal n 201 al n 209

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

VERBALE CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 7

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

Verbale n. 7 della seduta del 04/07/2018 del Consiglio di Istituto

C O N C E T T O M A R C H E S I. C l a s s i c o - L i n g u i s t i c o - S c i e n z e S o c i a l i - S c i e n z e U m a n e - M u s i c a l e

Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 30/06/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

Istituto Istruzione Superiore Ettore Majorana

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" VIA DELLE FORZE ARMATE, 65-20147 MILANO- TEL 02 88444822 FAX. 02/88440781 C.F. 9766910159 e-mail: miic8f100v@istruzione.it VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 14 febbraio 2014 si è riunito il Consiglio d Istituto ("C.d.I.") dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sua sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo Costabile; Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà; Componenti Docenti: Inss. Laura Antonini, Maria Ferro, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Carlotta Pozzi, Daniela Quargnolo; Componenti Genitori: Sigg. Tiziana Borella, Chiara Pignatelli, Monica Riva, Monica Schieppati, Maria Grazia Sumerano, Anna Veronese. Assenti (giustificati) sono: il Presidente del C.d.I. Paolo Galli, il consigliere genitore Daniele Beretta, la consigliera Personale A.T.A. Eleonora Galli e i consiglieri docenti Maria Luisa Bravin e Marina Garlassi. Assiste alla seduta il Direttore S. G. A. dell'istituto Comprensivo, Carmela Paradiso. Presiede la seduta la Vice-Presidente Maria Grazia Sumerano che, verificato il numero legale, la dichiara regolarmente aperta e invita la Sig.ra Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. Approvazione del verbale della seduta precedente; 2. Programma Annuale 2014; 3. Varie ed eventuali. Il Dirigente Scolastico richiede di aggiungere all'ordine del giorno l'approvazione delle modifiche apportate al programma annuale dell esercizio finanziario 2013 periodo Settembre/Dicembre. Questo punto verrà quindi discusso come punto 2, prima di procedere all'approvazione del Programma Annuale 2014. I Consiglieri presenti confermano, anzitutto, di aver ricevuto via e-mail i seguenti documenti: 1) Relazione illustrativa al programma annuale per l'esercizio finanziario2014; 2) Modelli A, B, C, D e E del Programma annuale 2014; 3) Criteri generali per l attività negoziale del Dirigente scolastico (art. 33 D.I. n. 44/2001) ; 4) Resoconto Gite Scuola Media. - 1 -

Prima di iniziare la discussione, il Vice-Presidente esibisce e legge una lettera del Consigliere Daniele Beretta che, come da richiesta di quest'ultimo, viene allegata al presente verbale (Allegato A). Quanto alla modifica del verbale della seduta del 29 gennaio 2014 richiesta dal Consigliere nella predetta lettera, essa viene accettata, dando, peraltro, contestualmente atto che il resoconto dei viaggi di istruzione della scuola secondaria di primo grado De Marchi-Gulli è stato reso disponibile prima della seduta odierna. Quanto all'ulteriore richiesta di rispettare "in tutte le sue modalità anche per quanto riguarda la pubblicazione anche secondo le norme di delibere e verbali sul sito della scuola", Il Dirigente Scolastico osserva che la procedura in vigore per il Consiglio di Istituto De Marchi/Gulli non può ritenersi automaticamente applicabile al nuovo Consiglio di Istituto che rappresenta, peraltro, un istituto omnicomprensivo, con evidente soluzione di continuità rispetto al passato. Ogni eventuale discussione sul tema viene perciò rinviata. Punto 1: Approvazione del verbale della seduta precedente Oltre alla modifica richiesta dal Consigliere Beretta, già approvata dal C.d.I., si approvano, all'esito di un dibattito, le seguenti ulteriori modifiche: Al punto 2, alla fine del secondo paragrafo sono aggiunte, su richiesta della Consigliera Borella, le seguenti parole: "senza dare informazione alcuna ai genitori in merito alle relative scelte"; Al punto 8, il punto 4 dell'elenco puntato ivi contenuto è completato con le seguenti parole: "i genitori vengono informati sui preventivi e i relativi costi"; Il termine "Consiglio di Circolo" viene sostituito, tutte le volte in cui è presente nella bozza di verbale, con il termine "Consiglio di Istituto"; Al punto 13 sono inserite modifiche da parte della consigliera Pignatelli al fine di identificare meglio l'iniziativa a favore del gruppo di disabili della Associazione Chiara e Francesco presso la Parrocchia SS. Nabore e Felice. Il Consiglio di Istituto, all'unanimità dei presenti, approva il verbale della seduta del 29 gennaio 2014, ordinando la pubblicazione del medesimo in base alla normativa vigente. Punto n. 2: Approvazione modifiche al programma annuale dell esercizio finanziario 2013 Periodo Settembre/Dicembre Il Dirigente Scolastico prof. Costabile ricorda che dal 1 settembre 2013, l I.C.S. F. S. Cabrini è composto dalla Scuola Primaria F. S. Cabrini e dalla Scuola Secondaria di Primo Grado De Marchi J. Gulli ; è dunque attualmente in vigore un programma annuale provvisorio di quattro mesi (settembre-dicembre 2013), rispetto al quale è stato necessario apportare delle modifiche. Il Preside, con il supporto del Direttore S.G.A, elenca e illustra le predette modifiche per procedere alla relativa approvazione. - 2 -

All'esito della discussione, IL CONSIGLIO D ISTITUTO Preso atto delle variazioni apportate al programma annuale dell esercizio finanziario 2013 Periodo Settembre/Dicembre, conseguenti a entrate finalizzate, disposte dal Dirigente Scolastico, dopo il 30 novembre 2013 così come elencate dal DSGA, approva all unanimità le predette modifiche. (Delibera n. 16) Punto n. 3: Approvazione Programma Annuale 2014 Il Dirigente Scolastico procede a illustrare il Programma Annuale 2014, passando in rassegna singolarmente e diffusamente, tutti gli undici Progetti che saranno attuati nel corrente anno scolastico con le relative fonti di finanziamento. Il Dirigente Scolastico chiarisce come il Programma Annuale miri al perseguimento di obiettivi educativi e formativi dell Istituzione scolastica, curando il rapporto costo-benefici, nella prospettiva di un efficace ed efficiente azione didattica e amministrativa. Il Dirigente Scolastico illustra, altresì, i criteri per l attività negoziale svolta in qualità di rappresentante legale dell Istituto Omnicomprensivo. I docenti presenti vengono chiamati dal Dirigente Scolastico a illustrare brevemente gli specifici progetti di loro competenza. Si apre un dibattito tra i presenti, in cui vengono poste domande e forniti alcuni chiarimenti, sia da parte del Dirigente Scolastico che del Direttore S. G. A. Specificamente, per quanto riguarda il progetto "P 07 Imparo cliccando", il Vice-Presidente Maria Grazia Sumerano fa rilevare che, a causa dell'eliminazione delle ore di compresenza e causa del numero limitato di postazioni computer in aula informatica, il positivo intento formativo espresso per le classi quinte (i.e. utilizzo dei programmi Word, Paint ed Excel, nonché la realizzazione di disegni per progetti e costruzioni geometriche) attualmente non riesce ad essere pienamente realizzato. Propone quindi che, almeno per le classi quinte di ogni ciclo, venga previsto un esperto a supporto delle ore di informatica (5 ore settimanali), che affianchi l'insegnante e permetta un più agevole e proficuo svolgimento delle lezioni in aula informatica. I costi dell'esperto potrebbero essere coperti dai fondi dell'istituto (se fossero disponibili) oppure chiedendo un supporto al Comitato Genitori, ove se ne verificasse la disponibilità, e/o chiedendo alle famiglie di contribuire. L'obiettivo della proposta è fare in modo che i ragazzi approdino alla scuola secondaria di primo grado (dove informatica non è una materia, ma una competenza trasversale alle varie materie) con competenze informatiche più solide; grande beneficio trarrebbero da questa iniziativa anche i ragazzi affetti da DSA. - 3 -

Alcuni dei presenti si esprimono favorevolmente nel valutare la fattibilità della proposta. L'insegnante Ferro (Funzione Strumentale per il plesso Martinetti) propone di coinvolgere l'insegnante Funzione Strumentale per il plesso Cabrini. In merito, invece, al progetto "Inclusività Azione 2": Recupero, compensazione, integrazione", la Consigliera Pignatelli fa notare che la Presidente Commissione Scuola- Educazione del Consiglio di Zona 7 (dott.ssa Chiara Labate), contattata ad hoc via e-mail, ha fatto sapere che, anche per il corrente anno scolastico, è possibile, a cura della Scuola, presentare un progetto per concorrere all'assegnazione di un contributo economico, finalizzato all'integrazione degli alunni disabili (contributo già assegnato, lo scorso anno, alla Scuola Primaria Cabrini). La Consigliera ins. Antonini, figura strumentale per il sostegno, si rende disponibile a verificare la fattibilità del progetto stesso, contattando a tal fine la dott.ssa Labate. All'esito del dibattito, Vista la legge 03/04/1997 n. 94; IL CONSIGLIO D ISTITUTO Visto il decreto legislativo 07/08/1997 n. 297; Visto Visto Vista Preso Vista l art. 2 del decreto 01/02/2001 n. 44 contenente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche; il programma annuale per l esercizio finanziario 2014 proposto dalla Giunta Esecutiva in data 11 febbraio 2014 sulla base della predisposizione dei dati disposti dal Dirigente Scolastico, recante una previsione di entrata pari a 419.099,18, di uscita pari a 181.844,95 ed una disponibilità finanziaria di 237.254,23; la Relazione illustrativa predisposta dal Dirigente Scolastico; atto che il Collegio dei revisori dei conti non è a tutt oggi intervenuto per il prescritto esame del programma annuale e il conseguente parere di regolarità contabile; la deliberazione con la quale è stato approvato il piano dell offerta formativa per l anno scolastico 2013/2014; D E L I B E R A ALL'UNANIMITA' QUANTO SEGUE: E approvato il Programma Annuale relativo all esercizio finanziario 2014, quale risulta dal testo allegato alla presente deliberazione, comprensivo dei criteri per l attività negoziale del Dirigente Scolastico. Il fondo delle minute spese da anticipare al Direttore S.G.A., è stabilito nella misura di 300,00. Avverso la presente deliberazione ai sensi dell art. 14 7 comma del Regolamento n. 275/99 è ammesso reclamo allo stesso Consiglio entro il termine di 15 giorni dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione è definitiva e - 4 -

contro di essa è esperibile ricorso giurisdizionale al TAR ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine rispettivamente di 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione. (delibera n. 17) Punto 4: Varie ed eventuali Non ci sono punti da inserire nelle varie ed eventuali. Tuttavia, viene segnalata da parte di alcune insegnanti l'iniziativa Panini Premia La Scuola : come da pubblicità diffusa dall'editore, le bustine delle figurine CALCIATORI 2013-2014 vuote potranno essere raccolte da studenti e famiglie, per permettere all'istituto Scolastico di appartenenza (e quindi, in questo caso, all'istituto Omnicomprensivo) di ricevere gratuitamente materiali e attrezzature didattiche e sportive. Vista la positività dell'iniziativa e visto che è notorio che le figurine dei calciatori sono frequentemente acquistate dai ragazzi, si autorizza la diffusione della notizia, tramite gli usuali canali e/o il passaparola. Alle ore 19.40, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Riva Il Vice-Presidente del Consiglio di Istituto Maria Grazia Sumerano - 5 -