Premiazione imprenditrici eccellenti - IV parte 26 ottobre 2007

Documenti analoghi
Premiazione imprenditrici eccellenti 23 ottobre 2007 II parte

Premiazione imprese eccellenti maggio07-3 -

Italia Oggi 1 luglio 2004

Obiettivo: per la valorizzazione delle esperienze eccellenti nel

Rassegna stampa - IFOA

Premiazione imprenditrici eccellenti 26 ottobre 2007 III parte

Paola Sansoni Presidente CNA Impresa Donna 13 dicembre 2006

(ER) CNA. DOMANI SI PREMIANO LE MIGLIORI IMPRESE FEMMINILI=

RASSEGNA STAMPA. 12 settembre A cura dell Ufficio stampa CNA Regionale dell Emilia Romagna

Imprenditoria femminile - Bando di concorso Mirella Valentini 24 aprile 2007

I Giovani Imprenditori in cifre

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

I Giovani Imprenditori in cifre

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

I Giovani Imprenditori in cifre

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

DOSSIER Lunedì, 30 novembre 2015

via Rossini, 8, Castelnovo ne' Monti (RE) (Italia) (+39) (0) (+39) (0) (+39)

CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016

Le imprenditrici, legali rappresentanti, socie, titolari d impresa e collaboratrici associate a CNA Emilia Romagna sono

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI Azione 1. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1933/2012 e ss.mm.

BO 21,70% RN 6,74% RE 13,18% FE 8,18% RA 7,51% FC 9,69% PC 1,38% Imola 2,21% PR 5,27% MO 24,15%

I Giovani Imprenditori in cifre

F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 2) OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 1515/2017

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

La provincia di Reggio Emilia in cifre

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 6)

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

CONFESERCENTI Mercoledì, 13 aprile 2016

[GIUSEPPE IADAROLA] [56, VIA DONATORI DI SENGUE, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

CREATIVITA FEMMINILE: BANDO PER LA CONCESSIONE DI PREMI ECONOMICI PER LE MIGLIORI IDEE IMPRENDITORIALI

Dal 20 al 27 Gennaio 2017 Polo Tecnologico Lucca

Rassegna stampa - IFOA

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

ALESSANDRO TULLIO Curriculum vitae

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

NOTA METODOLOGICA. Soggetto realizzatore: Datacontact S.r.l. Datacontact e Comitato Matera2019

RN 8,09% BO 20,33% FE 7,37% RE 14,32% RA 8,04% FC 11,49% PC 1,63% PR 4,86% Imola 1,90% MO 21,96%

RASSEGNA STAMPA I giovani imprenditori, le srl artigiane e la capitalizzazione delle pmi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

Dal Job Act alle politiche attive del lavoro

LA CONSISTENZA ASSOCIATIVA DELLA CNA EMILIA ROMAGNA

Riccione Moda Italia luglio I parte

Incontri al femminile a Ferrara e provincia

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

I Giovani Imprenditori di Confindustria

Regione Emilia-Romagna. Allegato 4) FINANZIAMENTO IMPEGNATO PER CAPITOLI DI BILANCIO / FSE

Dal diversity management alla leadership della differenza

BSSLSU58M45B107R

IFOA settembre 2016

FORUM CSR 2012 Tavola Rotonda Istituzioni, banche, imprese e società civile alleati per la crescita sostenibile del Paese 27 gennaio 2012

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4)

D.M. nuove imprese innovative

SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT

Rassegna stampa 28 novembre 2008

Imprenditoria femminile la gestione finanziaria d impresa

06/03/2009 Banca Finanza

The excellence in AEIT International Annual Conference Cagliari, 20 Settembre 2017

ITS ISTITUTO TECNICO SUPERIORE. Sono scuole speciali di tecnologia che hanno configurazione giuridica autonoma Fondazioni di partecipazione

HEAD OF THE BOARD. Sviluppo e certificazione delle competenze tecniche per la gestione societaria. in collaborazione con

F O R M A T O E U R O P E O

La gestione efficace di una struttura organizzativa complessa

Tellure Rôta S.p.A. Laboratorio Imprese per la Responsabilità Sociale d Impresa Ravenna

CURRICULUM PROFESSIONALE

Organizzazione aziendale e formazione continua Smart working, nuovi profili e nuove skill (2)

I Servizi e le Attività del PUNTO UNI di Forlì-Cesena 13 Ottobre 2010 Camera di Commercio di FC

: NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

Giovani e Lavoro: orientamento, competenze e start up di impresa 25 gennaio Le opportunità offerte dalla Camera di commercio di Reggio Emilia

I principali risultati dell Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito Italiano sui contratti di rete in Italia e in Emilia Romagna

BO 20,58% FE 7,43% RN 7,86% FC 11,35% RE 14,26% Imola 1,87% RA 8,38% MO 21,65% PR 4,93% PC 1,68%

La proprietà intellettuale nella collaborazione Ricerca-impresa. impresa Servizi e opportunità di ASTER. Donata Folesani

Riconoscimento attribuito dal Sistema CNA al Prof. Carlo Odoardi e all Università di Firenze.

ASSOCIAZIONI CONFINDUSTRIA

di Mercoledì 18 febbraio 2015

PROETICA CORSO BASE SULLA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE PMI. Dicembre 2005 Gennaio 2006

Missione imprenditoriale del sistema camerale

Imprese, produttività e salari: Evidenze per le politiche del lavoro

Entusiasmo, passione e tanto impegno. Premiate le imprenditrici lecchesi 1

Sommario Rassegna Stampa

2 PARTI SOCIALI TERRITORIALI Progetto speciale di azioni/iniziative promozionali sperimentali nella regione Emilia-Romagna

Percorsi di alta formazione per la classe dirigente cooperativa

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Allegato 1 LABORATORI DI RICERCA CON RINNOVO DELL'ACCREDITAMENTO

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE

DAL VALORE AGGIUNTO e INNOVAZIONE NEI SERVIZI

VIII 1. Economia locale. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

La formazione: fattore strategico per i progetti di sviluppo locale in montagna - Case histories -

Qualifica in Esperto Gestione dell Energia (E.G.E.) Energy Auditor 56 ore

Donne ferraresi: dalla famiglia all impresa A cura dell Osservatorio dell economia della Camera di Commercio di Ferrara, dati al 31 dicembre 2018

MANIFATTURIERO E SERVIZI NELLA TRANSIZIONE IN CORSO DEI DISTRETTI DELL'EMILIA-ROMAGNA: NUOVE INTEGRAZIONI E SPINTE INNOVATIVE

RASSEGNA STAMPA. mercoledi, 11 maggio Ufficio stampa. Rassegna stampa

di Sabato 6 giugno 2015

Rassegna Stampa. 30 maggio 2013

A Lariofiere il Career Day alla rovescia di Roadjob

Transcript:

Premiazione imprenditrici eccellenti - IV parte 26 ottobre 2007 A cura dell Ufficio stampa CNA Regionale dell Emilia Romagna

Italia Oggi 24 ottobre 2007

Gazzetta di Modena 26 ottobre 2007

L'INFORMAZIONE di Reggio Emilia Domani al Forum Guido Monzani di Moden a Premio per le magnifich e cinque dell'imprenditoria Sarà presente il ministro per le Pari opportunità Barbara Pollastrin i na giornata in rosa,protago- le imprenditrici eccel- Uniste lenti della regione. Il meglio della piccola e media imprenditori a femminile dell'emilia Romagna sarà premiato domani al Foru m Guido Monzani di Modena (alle 18), alla presenza del ministro per le Pari opportunità Barbar a Pollastrini. Si tratta delle "Magnifiche Cinque", che nel 2006 hanno raggiunto il top dell'eccellenza, investendo in pratiche manageriali e gestionali innovative che hanno consentito loro di tradurre le risorse e le competenze acquisite,invalore.le imprenditrici e manager premiate (IreneTagliani di Iselab srl di Ferrara, ElsaAngela Cangiai della Canginibenne di sarsina,ylenia Betti della Rob-CAr di Lugo, Susanna Baraldi di RimeAdvertising Network di Mirandola, Iolanda Zirondelli dell'omonima impresa edile di Bologna) sono state scelte tra le 23 imprese condotte da donne, che al termine di una selezione condotta a livello regionale da un gruppo di esperti accreditati dal Politecnico e dall'università statale di Milano su oltre 760 imprese, sono state individuate come quelle che hanno ottenuto i risultati più rilevanti sul piano della competitività. «Oggi più che mai - spiega Lalla Golfarelli, responsabile regionale Cna per le politiche sociali - per mantenere e migliorare la propria posizione nei mercati,le imprese femminili devono sa - persi misurare con la concorrenza. Per farlo oltre a tecnologie e competenze devono dotarsi anche di pratiche avanzate di management. Col Repertorio Regionale delle Imprese femminili l a Cna si prefigge proprio questo : valorizzare la qualità del lavoro delle donne e la loro capacità di intraprendere,fornendo alle un sistema di rilevazione e diffusione costante di prassi manageriali avanzate attraverso cui effettuare un'analisi compartiva delle proprie performance in termin i di redditività, efficienza, qualità. In sostanza, imparare dai miglio - ri ad essere leader nel proprio settore,arrivare al successo investendo in una forte posizione di mercato. E' questa la filosofi a d'impresa per vincere una concorrenza sempre più serrata e globale e trasferire modelli di ec - cellenza per favorire la nascita di nuove imprese da parte di don - ne che intendono avviare un proprio percorso autonomo». Pagina 7

press L.If 1E 25/10/2007 GIORNALE di REGGIO UlN tizie A MODENA Il premio a un' imprenditric e reggiana UNA GIORNATA tutta i n rosa, targata Cna, protagoniste le imprenditrici eccel - lenti della regione. Il meglio della piccola e media imprenditoria femminile dell'emilia Romagna sarà, infatti, premiato domani alle ore 18 nel corso di una serata che si terrà al Forum Guido Mon - zani di Modena (via Aristo - tele 33). Tra le premiate anche un a professionista in proprio di Reggio : si tratta di Francesca Sassi, a cui è andata l a "Menzione Speciale" come percorso femminile di successo nel lavoro autonomo per la sua attività professio - nale di traduzione di testi d i letteratura per ragazzi e per l'infanzia. «Oggi più che mai - spiega Tiziana Elgari, Presidente di Cna Impresa Donna d i Reggio - per mantenere e migliorare la propria posizione nei mercati, le imprese femminili devono sapers i misurare con la concorrenza. Per farlo oltre a tecnologie e competenze devon o dotarsi anche di pratiche avanzate di management. Col Repertorio Regionale delle Imprese Femminili, la Cna si prefigge di valorizzare la qua ità del lavoro delle donne e la loro capacità di intraprendere, aiutandole ad arrivare al successo investendo in una forte posizione di mercato». Pagina 6 Reggio Cill d mnakegpoperaganevita

Sabato Sera 27/10/2007

press L.If1E 25/10/2007 ii Resto del Carlino Ferrara Innovazione al femminile, Cna premia una giovane imprenditric e IreneRTaglian i della laselab Srl d i..ferrara si è piazzata tra le migliori cinque eccellenti della regione. Verrà premiata domani a Modena, nel cors o della cerimonia organizzata da Cna, della quale saranno protagoniste le imprenditrici che, nel 2006, hanno raggiunto il top investendo in pratiche managerial i e gestionali innovative di successo. Le cinque imprenditrici e manager al top sono state scelte tra 23 imprese condotte da donne, al termine di una selezione regionale realizzata da un gruppo d i esperti accreditati dal Politecnico e dall'università Statale di Milano su ol - tre 760 imprese femminili, valutate sotto il profilo della competitività. «Oggi più che mai commenta Lalla Golfarelli, responsabile regionale Cna per le politiche sociali le imprese femminili devon o sapersi misurare con la concorrenza, per mante - nere e migliorare la propria posizione nei mercati. Per farlo, oltre a tecnologie e compe - tenze, devono dotarsi anche di pratich e avanzate di management». ECC ELLENZA Il riconosciment o sarà consegnato domani a Modena Risultati al top Irene Tagliani è contitolare, insieme al socio Andrea Zanirati, di una aziend a ferrarese, che opera in un mercato inter - nazionale, offrendo servizi di consulenza per la certificazione di prodotto e la marcatura Ce a imprese operanti principalmente nella produzione di dispositivi elettrici ed elettroni - ci. Il laboratorio effettua test di sicurezza elettrica ed ambientale per i settori più diversifi - cati, dall'industriale al biomedico, fino a quello domestico. ~MOLARE Irene Tagliani, socia di laselab srl di Ferrara