la transizione verso l e l energia pulita dal



Documenti analoghi
Caratteristiche peculiari IV

CESI. Progetto Europeo AD700: "Advanced (700 C) PF Power Plant"

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia e Fonti Rinnovabili. Un esempio di risparmio energetico: la produzione distribuita di energia elettrica

Esercitazione 1 Analisi economica di impianti di potenza

Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:

LINEA DI TRATTAMENTO. Rifiuti solidi. Impianto di selezione per la produzione di Cdr e Cnc

FORUM BIOEDILIZIA E RISPARMIO ENERGETICO ING. LUCIANO ACETI

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica

ALTRE MODALITA DI PRODUZIONE DI ENERGIA

Quadro dei consumi energetici

Impianto di termovalorizzazione I cipressi (FI) Fasi di funzionamento dell'impianto: Prima fase. Schema. Sezione

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

SIDERA 30 un applicazione delle celle a combustibile nella cogenerazione ad uso civile

MICRO-COGENERAZIONE tecnologie e vantaggi delle fuel cell

ISOTHERM PWR. Flameless Oxy-combustion. Energia con emissioni prossime allo zero

TITOLO. BUILDING A LOW CARBON FUTURE TOGETHER Caprarola, 12 giugno 2015

Diamo Energia All innovazione

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

Le Energy Saving Companies (ESCO) e la produzione di energia da fonti rinnovabili

tecnologia che migliora il mondo

L esperienza di ENEA nel campo dei carburanti alternativi

L EFFICIENZA ENERGETICA IN AMBITO INDUSTRIALE: UNA SCELTA IMPRENDITORIALE

ANALISI DEI COSTI DELL ENERGIA IN FUNZIONE DEL COMBUSTIBILE

Idea Progetto FLAHY. First Laboratory in Alps for Hydrogen. Ing. Giovanni Pino -Dr. Francesco Geri-Ing. Solaria Venga-Ing.

Il Protocollo di Kyoto

RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

Energia e ambiente: sviluppo sostenibile. Prof. Ing. Sergio Rapagnà Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo

I vantaggi energetici ed ambientali della piccola e micro cogenerazione

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Dipartimento Energia Politecnico di Torino

Sistemi tecnologici efficienti per la filiera Bosco-Legno-Energia. Roberto Jodice CORTEA

Tecnologie per l ottimizzazione dei consumi e l autoproduzionel di energia

Oggi dalle bioenergie, intese nel senso più ampio, ci si attende:

IDROGENO IN PRATICA. del gruppo degli allievi del Volta. Laboratorio di chimica I.T. I. Volta

Da dove viene l energia per produrre l idrogeno?

FANGHI DI DEPURAZIONE: L ESPERIENZA SMAT

Il sottosuolo come serbatoio di energia rinnovabile: I sistemi geotermici

Un passo avanti e due indietro: il settore termoelettrico nel sistema EU ETS

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

CENTRALI TERMOELETTRICHE

configurazione in un sistema) Grandezza fisica connessa al movimento reale o potenziale, macro o microscopico, di un sistema

La trasformazione a ciclo combinato della centrale termoelettrica di Piacenza

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

COGENERAZIONE E TRIGENERAZIONE A GAS

L'ENERGIA PRIMARIA CONSUMATA DA UN EDIFICIO: FATTORI DI CONVERSIONE

Impianti di COGENERAZIONE

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

CORSO DI MACCHINE E SISTEMI ENERGETICI A.A. 2014/ Prova di valutazione intermedia del 9 Gennaio 2015

Recupero delle acque di conceria con utilizzo di fonti rinnovabili

Energia Benessere - Crescita

LE FONTI RINNOVABILI ED IL LORO UTILIZZO. APPLICAZIONI NEL CAMPUS DI FISCIANO

NAOHG LIVING WATER

GAS NATURALE O METANO

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

Come funziona una centrale a ciclo combinato? Aggiungere l immagine sotto e fare un mix dei due testi di spiegazione del funzionamento

G.B. Zorzoli ISES ITALIA L USO DI BIOMASSE A FINI ENERGETICI. Porretta Terme,

ALLEGATO II. Calcolo della produzione da cogenerazione

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

TECNOLOGIE PER LA CONVERSIONE ENERGETICA DELLE BIOMASSE LEGNOSE

Energia da Biomassa e tecnologie per l Efficienza Energetica

FONTI DI ENERGIA. Fonti energetiche primarie. Fonti energetiche secondarie. sostanza o fenomeno capace di dar luogo ad una liberazione di energia

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

Bioenergia Fiemme SpA

Gassificazione di legna vergine per la produzione di syngas. Dott. Massimiliano Livi

Termovalorizzatore di Acerra

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ALLEGATO 2 - Schema di relazione tecnico-economica del progetto di investimento

Ritorno all'energia nucleare. Una scelta sbagliata per l'italia

Italia Spunti di riflessione e primi numeri

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

Id I r d o r g o e g no n o & Fo F t o ov o o v l o t l aic i o Pi P e i ra r ng n e g lo l o T e T rr r e r ni n Idrogeno

Forum ABI, Roma 17 giugno 2011 Green Energy: rinnovare il credito alle energie rinnovabili. Massimo Beccarello Direttore Energia Confindustria

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Centro Congressi Zanhotel Centergross Bologna, 16/12/2013. Biometano Estense s.r.l. Tutti i diritti riservati

Energia, ambiente ed efficienza

Antonio Caputo, Seminario, Servizio Osservatorio sulle Tecnologie

CARETE Carbon Reduction TEchnologies

Relazione Introduttiva. FABRIZIO TOLLARI Osservatorio Green Economy Emilia-Romagna

Chi siamo GASSIFICAZIONE. prestazioni ed emissioni. Matteo Prussi (direttore RE-CORD) BioEnergy 2013 Cremona (IT) Ing. Matteo Prussi, PhD

Cogenerazione e free cooling :

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

Sostenibilità energetica e ambientale

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

PRODUZIONE ELETTRICA DA CALORE DISCARTO IN IMPIANTI ORC DI PICCOLA TAGLIA 10 e 30 kw ORC: PERCHE E UNA TECNOLOGIA SOSTENIBILE, SICURA E COMPETITIVA?

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

UNA CALDAIA AD AGRI-PELLET PER PICCOLE E MEDIE AZIENDE LATTIERO-CASEARIE

Cogenerazione ad alto rendimento: prospettive, applicazioni e vantaggi per le imprese. La cogenerazione industriale in Italia.

GIORNATA SULL EFFICIENZA NELLE INDUSTRIE FARE DI PIU CON MENO LA COGENERAZIONE CON TURBOGAS AD ALTA EFFICIENZA NELL INDUSTRIA ITALIANA

Quali sono i problemi delle energie rinnovabili?

Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

Transcript:

L IMPIANTISTICA DEL la transizione verso l e l energia pulita dal 21 SECOLO H 2 carbone L energia ha avuto un ruolo importante alcuni ritengono determinante nella vita delle civiltà, determinandone l ascesa, la conservazione, e la caduta Le riserve di petrolio e gas sono in esaurimento raggiungimento del PICCO : momento in cui è già stata estratta la metà delle riserve stimate di petrolio disponibili (Estimated Ultimate Recoverable Reserve) Jeremy Rifkin H 2 Economy per una riglobalizzazione che parte dal basso e con la partecipazione di tutti La creazione del Worldwide Energy Web e la redistribuzione del potere sulla terra Page 1 di 37

Scambio termico diretto Gas combusti in turbina combustibili puliti (gas) TURBINA A GAS (ciclo aperto) combustibile CAMERA DI COMBUSTIONE COMPRESSORE GENERATORE ELETTRICO aria TURBINA A GAS gas di scarico Page 2 di 37

Turbina A Gas Page 3 di 37

TURBINA A GAS (ciclo chiuso) Scambio termico indiretto Aria compressa riscaldata in turbina combustibili sporchi combustibile CAMERA DI COMBUSTIONE E SCAMBIATORE COMPRESSORE scarico aria GENERATORE ELETTRICO TURBINA A GAS aria aria di scarico Page 4 di 37

TURBINA A VAPORE (ciclo chiuso) Scambio termico indiretto Vapore in turbina combustibili sporchi TURBINA A VAPORE AP TURBINA A VAPORE BP SCARICO GENERATORE ELETTRICO P=20 bar T= 573 K P=20 bar T= 823 K COMBUSTIBILE ARIA CONDENSATORE CALDAIA Page 5 di 37

CICLO COMBINATO turbina a gas + turbina a vapore combustibile CAMERA DI COMBUSTIONE COMPRESSORE GENERATORE ELETTRICO TURBINA A VAPORE(AP e BP) aria TURBINA A GAS SCARICO GENERATORE ELETTRICO CONDENSATORE CALDAIA A RECUPERO Tgas componente chiave: come impiegare combustibili sporchi (meno costosi)? Attraverso la gassificazione di materiali vari: Scarti di lavorazione, Rifiuti CDR; Biomasse; Carbone Page 6 di 37

LIBRO VERDE: riduzione della dipendenza dalle importazioni + diversificare le fonti e le tecnologie debolezze strutturali dell approvvigionamento di energia dell UE combustibili fossili (petrolio, carbone e gas naturale) : 4/5 del consumo totale di energia di cui circa i 2/3 sono importati. gas naturale dalla Russia: quasi il 20% del nostro consumo. offerta comunitaria di energia copre la metà del fabbisogno In assenza di interventi, entro il 2030: Le importazioni di energia - oggi pari al 50% - in assenza di interventi al 2030 rappresenteranno il 70% del fabbisogno globale. Le importazioni di petrolio potrebbero raggiungere il 90%. Page 7 di 37

LIBRO VERDE (anomalia italiana) UE ristretti margini di manovra sull offerta di energia strategia UE controllo della domanda. strategia USA rispondere alla domanda con un offerta sempre maggiore ITALIA: anomalia anche nella UE Assenza fonti fossili Importazione energia elettrica Crescente uso del gas naturale Page 8 di 37

I tre cavalli della troika energy efficiency renewable energy Spesso intervengono contestualmente emission free fossil fuels Carbon Capture and Storage (CCS), sinonimo di Carbon Sequestration, è un elemento essenziale delle politiche energetiche: è il terzo cavallo della Troika : Le grandi sfide tecnologiche e politiche consistono nel mantenere la priorità ai primi due cavalli, e sviluppare le tecnologie CCS dimostrandone la convenienza economica non disgiunta dalla accettazione da parte delle popolazioni Page 9 di 37

GENERAZIONE DI ELETTRICITA roadmap tecnologica Nuovi cicli e tecnologie avanzate (medio-lungo termine) Cicli ad alta efficienza ed ed emissioni zero zero o quasi-zero o quasi-zero Turbine di nuova concezione - combustione flameless/mild Sequestrazione della CO 2 (Carbon sequestration) Nuovi combustivili e vettori energetici (breve-medio termine) syngas ottenuti da gasificazione di differenti prodotti primari: fossili (carbone), biomasse, rifiuti e sottoprodotti Generazione distribuita (breve-medio termine) Cogenerazione e e poly-generazione Sistemi ibridi con turbine a gas e celle a combustibile Tecnologie dell Idrogeno (lungo termine) Turbine di nuova concezione - combustione flameless/mild Sequestrazione della CO 2 (Carbon sequestration) syngas ottenuti da gasificazione di differenti prodotti primari: Sistemi ibridi con turbine a gas e celle a combustibile Produzione di Idrogeno: da fonti convenzionali e rinnovabili sole Impianti integrati per la produzione di H 2 ed elettricità Page 10 di 37

Energy Efficiency Cicli combinati Cicli STIG Cicli MAT e HAT Ciclo ZECOTECH H 2 O 2 scarico combustibile aria Scarico H 2 O carbone IGCC Cicli SC (super critici) Cicli USC (ultra super critici) Page 11 di 37

Cicli MAT e AHAT Ciclo AHAT: Advanced Humid Air gas Turbine Ciclo MAT: Moisture Air gas Turbine Page 12 di 37

POLIGENERAZIONE : SISTEMI INTEGRATI DI ENERGIA DISTRIBUITA INPUT INPUT IMPIANTO IMPIANTO PRODOTTI PRODOTTI UTENTE UTENTE COMBUSTIBILI FOSSILI - gas, olio - carbone COMBUSTIBILI DI OPPORTUNITA - biomasse, derivati - rifiuti, derivati - syngas, bio-oil - sottoprodotti Turbine Motori Gassificazione Reforming Solare Eolico ENERGIA: - elettrica - riscaldamento - raffrescamento PRODOTTI: - chimici - acqua - altri INDUSTRIA - Petrolchimica - Cemento - Chimica - Manufatturiera TRASPORTI - su Strada FONTI RINNOVABILI: - solare, eolico Fuel Cells COMBUSTIBILI: - syngas - idrogeno - su Ferro - Aerei NUOVI COMBUSTIBILI - idrogeno - altri syngas Sistemi di Controllo STOCCAGGIO CIVILE TERZIARIO Page 13 di 37

Metodi di cattura della CO 2 (CCS: carbonb capture and storage) After (Post) combustion (end of pipe) Separazione criogenica; separazione con membrane Chemical absorption: scrubbing con ammoniaca o con ammine (<14% CO 2 ) Rimozione di CO 2 in colonna di assorbimento e rigenerzione tramite stripping termico Before combustion (obiettivo: costi di cattura < 20-30 Euro/ton CO 2 ) Precombustion: separazione delle molecole CxHx in H 2 e CO 2 trasferendo il potere calorifico a H 2 Separazione di H 2 e CO 2 (con processi termochimici: es. CaO/CaCO 3 ) O 2 membrane reactor: membrana per separazione dell O 2 dall aria H 2 membrane reactor: separazione di H 2 e CO 2 con membrane Page 14 di 37

2 modalità di separazione della CO 2 (Combustione con aria) Post combustion aria fuel combustione Fumi Separazione CO 2 N 2, H 2 O CO2 H 2 O fuel aria Pre combustion aria N 2 Air Separation Unit O 2 Produzione H 2 /CO 2 Separazione CO 2 H 2 CO2 combustione N 2, H 2 O Page 15 di 37

2 modalità di separazione della CO 2 (Oxyfuels) fuel Cicli O 2 / CO 2 Post combustion aria N 2 O 2 Air Separation Unit combustione CO 2, H 2 O H 2 O Separazione CO 2 CO 2 Cicli O 2 / H 2 O O 2 combustione H 2 O Pre combustion fuel H 2 O O 2 Produzione H 2 /CO 2 H 2 Separazione CO 2 CO2 Page 16 di 37

Utilizzo di Membrane ALSTOM Reattore a membrana + scambiatore di calore + combustore Page 17 di 37

Membrane Reactor (ciclo AZEP) CO 2 + H 2 O Membrana per O 2 Turboespansore (sweep turbine) ~ Metano CH 4 + O 2 CO 2 + H 2 O O 2 Calore CO 2 + H 2 O 1100 1300 C Acqua M Aria Membrane Reactor Aria depleta ~ Compressore Turbina CO 2 liquida Aria Page 18 di 37

Impiego pulito del carbone Il carbone è una fonte da valorizzare, per le sue caratteristiche di ampia disponibilità nel tempo (riserve stimate per 300 400 anni) e sicurezza di approviggionamento (ridotti rischi geopolitici) Carbone : risorsa su cui puntare per la transizione verso l economia dell idrogeno O 2 H 2 O Gassificazione del carbone Pulizia del syngas Trasformazione del syngas in H 2 + CO 2 Cattura CO 2 Separaz. H 2 STORAGE CO 2 UTILIZZO Page 19 di 37

Decarbonizzazione di combustibili fossili (Statoil Norvegia) Page 20 di 37

L Italia e il carbone l Italia è particolarmente vulnerabile in campo energetico dipendendo quasi completamente dalle fonti fossili: - meno del 10% dell energia elettrica viene prodotta da carbone INTERVENTO: diversificazione e ricorso al carbone BREVE PERIODO : caldaie SC (supercritiche) e USC (ultra SC) MEDIO PERIODO : IGCC MEDIO-LUNGO PERIODO : produzione di H 2 e sequestrazione CO 2 Page 21 di 37

Impianti a carbone SC e USC impianti termoelettrici basati su cicli a vapore a condensazione operanti a più elevate pressioni e temperature del vapore prodotto in caldaia Attuali impianti: 560 C e 220 bar ( vapore sottocritico seppure in condizioni prossime al punto critico) Supercritici: vapore supercritico intorno a 650 C e 300 bar η = 45% Ultrasupercritici: si prevedono 700 C e 375 bar η = 50% - 53%? nuove tecnologie di materiali : utilizzo di superleghe innovative a base Nichel maggiori costi di investimento : materiali, cicli più complessi, sicurezza, ecc combustibile a basso costo : necessario l impiego per produrre il KWh a prezzi competitivi. Page 22 di 37

1200 1100 1000 10% biomass 100% coal Current average Emissioni di CO 2 emissioni di CO 2 : > 15 % (da 780 a 650 gco 2 /kwh) costi di generazione : 12 % (da 31.4 a 27.6 /MWh) Average EU countries 2010 CO2 emission (g/kwh) 900 800 700 600 20% biomass 100% nat.gas Reference plant Thermie Intermedio 700 Progetto Thermie AD ultimo 700 500 400 300 25 30 35 40 45 50 55 60 Net efficiency (%) Page 23 di 37

Sistemi di trattamento fumi Filtro Elettrostatico Caldaia DeNOx DeSOx Camino Filtro A maniche Page 24 di 37

Emissioni di Mercurio Page 25 di 37

Emissioni di macro e micro inquinanti mg/nm 3 Metalli VOC 6% O 2 mg/nm 3 6% O 2 mg/nm 3 6% O 2 1300 900 SOx NOx PM 0,3 0,2 Nessun limite Limiti attuali Hg+Cd+Tl Hg Cd+Tl VOC 300 200 500 Limiti attuali Proposta 0,1 RSU 100 100 1980 DM 12.7.90 EU 1998 USA 1998 0 1980 DM 12.7.90 DPR 503/1997 USA CAA 1990 0 Macroinquinanti Microinquinanti Page 26 di 37

Impianti IGCC alimentati a carbone ( senza e con cattura della CO 2 ) Impianti IGCC (Integrated Gasification Combined Cycles) Ciclo combinato con turbine a gas ed a vapore turbina a gas alimentata con un syngas da gasificazione del carbone impianti dimostrativi: Puertollano -finanziato dalla UE- efficienza energetica ed affidabilità: inferiori alle previsioni. Impianti IGCC con sequestrazione della CO 2 concettualmente analoghi agli IGCC (impianti del futuro) nuovi processi di gassificazione che producono sostanzialmente H 2 l aggiunta della separazione della CO 2 e suo trattamento per il sconfinamento definitivo ENEA sta studiando l impianto ZECOMIX in ambito PNR- FISR coinvolti Ansaldo Ricerche, Sotacarbo e Università Page 27 di 37

il processo di gassificazione del carbone con CO 2 Capture and Storage sembra oggi quello più promettente nel lungo periodo, come dimostra la tabella presentata dalla IEA sui costi di produzione dell idrogeno Costo dell H2 $/GJ Page 28 di 37

Cooperazione Internazionale programma americano FUTURE-GEN CSLF (Carbon Sequestration Leadership Forum): convenzione internazionale promossa dagli USA FUTURE-GEN (progetto sulla Carbon Sequestration già finanziato) impianto alimentato a carbone in grado di produrre con emissioni zero elettricità e idrogeno di potenza complessiva pari a 275 MW Si punterà alla gassificazione del carbone per ottenere un syngas costituito essenzialmente da idrogeno (ad alta concentrazione) e CO 2 H2 : impiegato per la generazione di energia elettrica con turbine (potenze elevate) e celle a combustibile, oppure con loro combinazione Page 29 di 37

Schema di FUTURE-GEN Page 30 di 37

gassificazione del carbone con sequestrazione (cattura + storage definitivo) della CO 2 : via preferenziale per la transizione all idrogeno è proprio con questa ottica che l ENEA partecipa al progetto con SOTACARBO (recentissimamente finanziato dal MIUR) ed ha compreso nel progetto FISR sull idrogeno una linea sulla idrogassificazione del carbone per produzione di H 2 ed energia elettrica. in questo ambito risulta di particolare interesse la cooperazione in FUTURE-GEN I due approcci (europeo ed americano) pertanto non risultano alternativi ma complementari Il concetto di integrazione dei due approcci (intervento sulla offerta e green paper ) è premessa dell accordo fra USA e UE sottoscritto da Prodi e Bush a Washington il 25 Giugno di quest anno Page 31 di 37

Costi del kwh ed emissioni di CO 2 Costi (c$/kwh) 8,00 7,00 6,00 5,00 4,00 3,00 2,00 1,00 0,00 Separazione della CO2 Costo dell'energia ed emissioni specifica con diverse tecnologie Break-even even carbon tax: : 45 90 $/ton CO2 impiantistiche ---------------------------------Carbone-------------------------- Diminuzione dell efficienza netta: 3.5 7.5 punti % Aumento del costo dell energia elettrica (COE) > 50 % --Metano-- 900 800 700 600 500 400 300 200 100 0 Polverino di carbone PC + cattura e sequestro geologico CO2 IGCC + cattura e sequestro geologico CO2 idrogasificazione e mineralizzazione CO2 NGCC + Cattura e sequestro geologico CO2 Emissioni CO2 (gr/kwh) "Confinamento" "O&M" "Capitale" "Combustibile" "Emissioni CO2" Page 32 di 37

Confronti sui costi caso base senza sequestrazione di CO2 Decarbonizzazione pre-combustion cattura della CO2 end-of-pipe oxyfuel con circuito semichiuso a CO2. La potenza è calcolata con la turbina alimentata con una portata di aria di 640 kg/s, una TIT di 1350 C Page 33 di 37

Proprietà dell idrogeno Page 34 di 37

Proprietà dell idrogeno Page 35 di 37

Energia = capacità a compiere Lavoro (Lavoro = Forza x Spostamento) Potenza = Lavoro prodotto nell unità di tempo Unità di misura dell Energia - Joule - cal, Kcal - KWh - TEP ecc.. K (chilo) = x 10 3 (1.000) M (mega) = x 10 6 (ML) G (giga) = x 10 9 (MLD) T (tera) = x 10 12 (1.000 MLD) Page 36 di 37

Ciclo IGCC - Matiant Page 37 di 37