PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Documenti analoghi
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Conclusione del procedimento di conferma della parità formativa

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ulteriore assegnazione finanziaria alle Istituzioni formative paritarie

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno

formazione professionale a.f. 2016/2017. Impegno di euro ,85. Determinazione n. 71 del 26/04/2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Ulteriore assegnazione finanziaria all'istituzione formativa paritaria Enaip Trentino

Istituzioni formative paritarie dei percorsi di formazione professionale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Catalogo di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per gli insegnanti del

Il/La sottoscritto/a, nato/a, il, residente in. , in qualità di legale rappresentante. dell ente/istituzione, con sede legale. , C.F. e P.IVA n.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell apprendistato duale

Ulteriore assegnazione alle Istituzioni formative paritarie relativa ai quarti anni per il diploma professionale di tecnico

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Percorsi in apprendistato per il conseguimento della qualifica o del diploma professionale a. f. 2017/2018

Det. n. 163 del 16/09/2016

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI OSIMO Provincia di Ancona

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore di cucina e della ristorazione - Edizione "

ISTITUTO CULTURALE LADINO SAN GIOVANNI DI FASSA-SÈN JAN

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 49 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Allegato parte integrante Schema di contratto

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

GURI n. 284 del periodico (Parte Seconda) Regione Emilia-Romagna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 NOVEMBRE 2012, N.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Attuazione dei servizi di formazione professionale e relativi servizi di sostegno

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Albino Caporale. Decreto N 3733 del 22 Luglio 2010

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore MACRI' IRENE

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Albino Caporale. Decreto N 1705 del 12 Aprile 2010

- visto il Quadro Strategico Nazionale Italia (QSN) , confermato con Decisione della Commissione C(2007)3329 del 13 luglio 2007;

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

PROVINCIA DI VICENZA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Istituzioni scolastiche paritarie e scuole dell'infanzia steineriane

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dichiarazione ICEF per domande presentate sul Piano Trentino Trilingue

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova. DECRETO 02/08/2016 n. 2016/27

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani e Tutele CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Conferenza permanente dei Sindaci dei Comuni di Trento, Aldeno, Cimone e Garniga Terme VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 3

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

RISOLUZIONE N. 467/E. Quesito

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici Uff. X

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Borsa di studio per la frequenza del quarto anno scolastico all'estero in paesi EXTRAEUROPEI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Decreto Dirigenziale

Transcript:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIV. E RICERCA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 177 DI DATA 26 Settembre 2017 OGGETTO: Presa d'atto della variazione dal 1 settembre 2017 della denominazione dell'associazione "Centro di formazione professionale dell'università Popolare Trentina, in sigla C.F.P. - U.P.T." (codice fiscale 96013940224) nella nuova denominazione sociale "Università popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario", a seguito di fusione per incorporazione. Pag 1 di 5

L articolo 36, comma 1, della legge provinciale 7/08/2006, n. 5 e s.m., prevede che, in attuazione del Piano provinciale del sistema educativo, la Provincia possa affidare direttamente l attuazione dei servizi di formazione professionale rientranti nell ambito del diritto-dovere all istruzione e alla formazione a fondazioni, associazioni o altri Enti senza scopo di lucro. Tali Enti, anche attraverso proprie articolazioni a ciò legittimate in base al proprio ordinamento, devono aver ottenuto il riconoscimento della parità ai sensi dell articolo 30 della suddetta legge e devono svolgere la loro attività in prevalenza a favore della Provincia. La Provincia ha quindi la facoltà di determinare gli obiettivi dell attività, i poteri di indirizzo e coordinamento nonché di controllo. Il D.P.P. 1/10/2008, n. 42-149/Leg, recante Regolamento di attuazione concernente il riconoscimento della parità scolastica e formativa e relativi interventi, nonché la disciplina degli interventi a favore delle scuole steineriane (articoli 30, 36, 76, 77 e 106, comma 6, della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5), dà attuazione delle disposizioni legislative provinciali. L Associazione denominata Centro di formazione professionale dell Università Popolare Trentina, in sigla C.F.P. U.P.T., con sede legale a Trento, via Prati, n. 22 (CF: 96013940224), con determinazione del Dirigente del Servizio Scuola dell Infanzia, istruzione e formazione professionale n. 62 del 2/5/2011, ha ottenuto il riconoscimento della parità formativa, ai sensi dell art. 25, comma 3 del D.P.P. 1/10/2008, n. 42-149/Leg. La Giunta provinciale, con deliberazione n. 1462 del 31/8/2015, ai sensi dell'art. 36 della legge provinciale 7/08/2006, n. 5 e s.m., e dell articolo 30 del D.P.P. 1/10/2008 n. 42-149/Leg, ha approvato lo schema tipo di contratto di servizio per l'affidamento dei servizi di formazione professionale previsti dagli strumenti di programmazione settoriale. L Istituzione formativa paritaria ha stipulato a tale fine con la Provincia Autonoma di Trento un contratto di servizio (contratto n. raccolta 43921 di data 17/02/2016), per il periodo settembre 2015 - agosto 2019. Il Centro di formazione professionale dell Università Popolare Trentina, in sigla C.F.P. U.P.T., con nota n. 800 del 21/2/2017 (prot. Pat n. 100967/2017), ha informato il Dipartimento della Conoscenza sul progetto inerente la procedura di fusione per incorporazione e ne ha richiesto il nulla osta. Quest ultimo, con nota n. 171621 del 24/3/2017, ha espresso parere positivo in merito, precisando tuttavia che, a fine procedura dovrà esserne data comunicazione all amministrazione e dovrà essere formalizzata la richiesta di conferma della parità formativa. Nella medesima nota, il Dipartimento della Conoscenza ha precisato che tutte le obbligazioni dedotte nel vigente contratto di servizio dovranno essere garantite, per gli effetti di cui agli art.1173 e 1372 del codice Civile e che l Ente incorporante dovrà inoltre garantire la permanenza dei requisiti per il mantenimento della parità formativa, dovrà assicurare il rispetto dei requisiti della prevalenza e la conseguente separazione contabile. Il Dirigente del Servizio Contratti e centrale acquisti, con determinazione n. 28 del 30/6/2017, a seguito di formale richiesta da parte dell Associazione, ha approvato, per quanto di sua competenza, il progetto di fusione per incorporazione dell Associazione Università Popolare Trentina nell Associazione "Centro di formazione professionale dell Università Popolare Trentina e ne ha disposto, a seguito della comunicazione di conclusione del processo di fusione, il deposito e l annotazione dei relativi atti nel Registro provinciale delle persone giuridiche private. L Associazione "Centro di formazione professionale dell Università Popolare Trentina, in sigla C.F.P. U.P.T. (codice fiscale 96013940224), con sede a Trento, in via Prati n. 22, ha incorporato l Associazione denominata Università Popolare Trentina (codice fiscale 80010050229) con sede a Trento, Passaggio Peterlongo n. 8, con atto di fusione di data 3/8/2017 (rep. N. 43863 racc. n. Pag 2 di 5

19.529). La nuova Associazione così costituita ha cambiato denominazione in Università popolare Trentina Scuola delle professioni per il terziario. L atto di fusione, al punto 2, stabilisce in particolare che l efficacia della fusione ha valore a far data dal giorno 1/9/2017 e da tale data viene cancellata l Associazione incorporata (Università Popolare Trentina) dal registro Provinciale delle persone giuridiche della Provincia Autonoma di Trento. Nel medesimo atto, al punto 3, si stabilisce che vengono mantenute le attuali cariche dell Associazione incorporante. Il Dirigente del Servizio Contratti e centrale acquisti, con successivo atto n. 41 del 16/8/2017, ha disposto, per quanto di sua competenza, la cancellazione dal Registro provinciale delle persone giuridiche private dell Associazione Università Popolare Trentina. L Associazione, con nota n. 1408 del 31/8/2017 (prot. Pat. n. 474777/2017), ha quindi chiesto al competente Servizio provinciale la conferma della parità formativa. Nella stessa, si dichiara che tale fusione non comporta la variazione di alcun requisito relativo alla parità stessa, in quanto si tratta dell acquisizione di alcune attività e della piena proprietà di un immobile di proprietà dell associazione Università Popolare Trentina. Nello specifico si dichiara che non cambiano né il soggetto gestore dell istituzione formativa paritaria, né la natura giuridica delle stessa, né la sede formativa, né, infine, il suo legale rappresentante. Inoltre, il volume delle attività acquisite non è tale da mutare il requisito della prevalenza delle attività gestite in base al contratto di servizio, e si assicura che saranno garantite tutte le obbligazioni dedotte nel vigente contratto di servizio. Il competente Servizio Provinciale ha dapprima comunicato con nota di data 18/09/2017, Prot. n. S116/2017/502774/26.9 alla suddetta Istituzione il formale avvio del procedimento di conferma della parità formativa, ai sensi dell art. 27 del D.P.P. 1/10/2008, n. 42-149/Leg e successivamente con nota di data 25/09/2017, n. S116/2017/516242/26.4.3, ha reso noto il calendario delle visite ispettive richieste per l istruttoria del procedimento medesimo, ai sensi del citato art. 27 D.P.P. 1/10/2008, n. 42-149/Leg, e della deliberazione della Giunta provinciale n. 2010 di data 27/09/2013. Si ritiene quindi necessario, nelle more della conclusione del procedimento amministrativo avviato per la conferma della parità formativa ai sensi dell art. 27 del DPP 1/10/2008, n. 42-149/Leg, ritenere la validità del dispositivo di cui alla precedente determinazione del Dirigente del Servizio Scuola dell Infanzia, istruzione e formazione professionale n. 62 del 2/5/2011, al fine di garantire la continuità del servizio di formazione professionale. LA DIRIGENTE visti gli atti citati in premessa; vista la legge provinciale 7.08.2006, n. 5; visto il D.P.P. 1 ottobre 2008, n. 42-149/Leg; vista la legge provinciale 30 novembre 1992, n. 23; vista la deliberazione n. 1431 dell 8/9/2017; vista la deliberazione n. 1432 del 8/9/2017; vista la deliberazione della Giunta provinciale di data 27/09/2013, n. 2010; dato atto che il responsabile del procedimento è la dott.ssa Laura Pedron, dirigente del Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, università e ricerca; DETERMINA Pag 3 di 5

1. di prendere atto, come specificato nelle premesse, della variazione a seguito della fusione per incorporazione della denominazione dell Associazione "Centro di formazione professionale dell Università Popolare Trentina, in sigla C.F.P. U.P.T. in Università popolare Trentina Scuola delle professioni per il terziario, con sede a Trento, in via Prati, n. 22, quale ente gestore del servizio di formazione professionale, in possesso del requisito della parità formativa, ai sensi del Capo IV del DPP 1/10/2008, n. 42-149/Leg, che con decorrenza 1/9/2017 assume la nuova denominazione Università popolare Trentina Scuola delle professioni per il terziario, mantenendo inalterato il codice fiscale (CF: 96013940224); 2. di ritenere, al fine di garantire la continuità del servizio formativo, la validità del dispositivo di cui alla determinazione del Dirigente del Servizio Scuola dell Infanzia, istruzione e formazione professionale n. 62 del 2/5/2011, fino alla data di conclusione del processo di verifica della conferma della parità formativa, di cui all art. 27, del DPP 1/10/2008, n. 42-149/Leg; 3. di dare atto che dall adozione del presente provvedimento non consegue alcun onere a carico del Bilancio provinciale. Pag 4 di 5 SG

Non sono presenti allegati parte integrante LA DIRIGENTE Laura Pedron Pag 5 di 5