RETE CURE PALLIATIVE MILANO SPORTELLO DELLA RETE SCHEDE STRUTTURE E SERVIZI

Documenti analoghi
PGT ALLEGATO 7 LE TAVOLE STATISTICHE DI SINTESI DEI SERVIZI ANALIZZATI. Piano di Governo del Territorio piano dei servizi

Fonte: Rilevazione dei prezzi degli Immobili della Città Metropolitana di Milano sul secondo semestre 2016 realizzata dalla Camera di commercio di

LINEA BUS 46 FAMAGOSTA M2 CANTALUPA. Venerdì 25 dicembre. Servizio effettuato dalle 7 alle 19,30 circa

LINEA BUS 46 FAMAGOSTA M2 CANTALUPA LUNEDÌ 1 MAGGIO. Servizio effettuato dalle 7 alle 19,30 circa. Prime ed ultime partenze dai capolinea:

Elezioni regionali 2010

LINEA BUS 34 DOMENICA 1 MAGGIO. Servizio effettuato dalle 7 alle 19,30 circa

SCHEMA RISORSE DISPONIBILI

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

Enti Erogatori Rete Locale Cure Palliative Milano Est

COME HA VOTATO MILANO

OSSERVATORIO IMMOBILIARE MILANO

Il Progetto Cascina Brandezzata (Luogo di Vita e di Incontro)

MILANO. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

OSSERVATORIO IMMOBILIARE MILANO

OSSERVATORIO IMMOBILIARE MILANO

ELENCO COMUNI E PIAZZE MONZA E BRIANZA

LINEA BUS 46 FAMAGOSTA M2-CANTALUPA DOMENICA 25 DICEMBRE. Servizio effettuato dalle 7 alle 19,30 circa

COME RAGGIUNGERE fieramilano

Quota fissa per abitante 1 (per Milano 0,50 ) Tipologia fabbisogno abitativo. Importo totale assegnato. Quota fissa per tipologia.

PGT. Piano di Governo del Territorio. Piano dei Servizi. Schede dei Nuclei di Identità Locale. Dal NIL 67 al NIL 88

Settore Finanze e Oneri Tributari Anno d'imposta zone residenziali con vincolo tipolog.- RX. zone resid. Con Industr e Artigian.

REPORT ABI Elaborazione dei dati creditizi a livello delle principali città e dei CAP

4 (lilla): prendere la metropolitana direzione Bignami. Una volta usciti dalla stazione, proseguire per via Bignami ed entrare nella zona industriale

COSA CAMBIA. ENTRA IN SERVIZIO la nuova linea BUS 35. CAMBIANO IL PERCORSO: le linee TRAM 1 e 19 le linee BUS 45, 47, 70, 77 e 82

Ufficio Polizia di Frontiera presso lo scalo aereo di Milano - Linate viale Forlanini BUCCINASCO (MI) Telefono:

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

ELEZIONI AMMINISTRATIVE Ipsos.

I DATI DEL CENSIMENTO 2011 A MILANO. Scoprire la città attraverso gli indicatori censuari. Settore Statistica

COME RAGGIUNGERE HUMANITAS

Operatore di riferimento: Sig.ra Russo Mirella (dalle 9:00 alle 15:00) Tel

Il trasporto pubblico di Milano: i cambiamenti del programma di esercizio per il 2017 per autobus, tram, filovie e metropolitana

Il trasporto pubblico di Milano: i cambiamenti del programma di esercizio per il 2017 per autobus, tram, filovie e metropolitana

Da Nord: Autostrada Torino-Milano, Venezia-Milano e Como-Milano

Il 13 giugno 2010 a S.Donato Milanese la S1 raddoppia

Chiusure periodo estivo sempre aperto. dal 13 agosto al 31 agosto aperto solo il martedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12.

ENTE OSPEDALE FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO - MILANO A.S.L. DI MILANO 967 A.O. OSPEDALE NIGUARDA 201 IST.

QUOTIDIANI ITALIANI SUDDIVISI PER BIBLIOTECA

Il 13 dicembre 2009 a Melzo arrivano le linee S: il treno quasi come un metrò

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Unità Operativa Cure Palliative e Terapia del Dolore UCP-DOM E HOSPICE (Bassini) (Farini)

Il 13 giugno 2010 a San Donato Milanese la S1 raddoppia

Le assenze dei dipendenti pubblici

LIBRETTO ORARI I LINEA Z301 IN VIGORE DAL AL

La rete locale delle Cure palliative (Cascina Brandezzata, sabato 25 novembre 2017)

PONTE VECCHIO DI MAGENTA ASL Milano 1 PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI PONTE VECCHIO DI

MUSE LUGLIO 2019 MILANO STADIO SAN SIRO. Il concerto più rock dell anno sta finalmente arrivando in Italia!

Il Territorio sostiene il Territorio. Cascina Brandezzata16 giugno 2018

COLLEGIO AGENTI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI MILANO

IL FONDO FAMIGLIA-LAVORO

«La conoscenza della Rete dei Servizi Sociosanitari»

LIBRETTO ORARI I LINEA Z301 IN VIGORE DAL

Servizi SBBL ENTI LH BANCHE DATI FULL-TEXT DYNAMED PLUS IL SOLE 24 ORE COCHRANE CODIFA

CASE: I PREZZI CONTINUANO A RALLENTARE

LIBRETTO ORARI I Z301 IN VIGORE DAL AL

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MILANO SC Gestione Patrimonio e Servizio Tecnico

La casa a Milano vale di più, +2% in un anno In 21 zone prezzi più alti o uguali rispetto a cinque anni fa Milano in media al mq: 4 mila e 895,+2%

Fondazione Centro S. Raffaele del Monte Tabor e San Raffaele Turro Via Stamira d Ancona, 20 MILANO

Immobili nel 2011 CASA: LA CRISI FRENA LE COMPRAVENDITE

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR

Calendario e Informazioni di Utilità Pratica per i Discenti Anno Accademico

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

PROVINCIA CENTRO ATTIVITA


Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO

CMTF - Centro Milanese di Terapia della Famiglia

VALCERESIO VARESE Basilica S.Vittore P.zza Canonica, 7 Varese 0332/ MORANDI Gianluca ZONA 3

Modifiche del servizio dal giorno 9 SETTEMBRE 2013

Poli formativi Lombardia

DB ST.Riabilitative Based on Elenco Strutture di Riabilitazione

CLAS 2016 (*) LIGHTHOUSE MEDLINE EMBASE CODIFA

ELENCO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN RELAZIONE ALLA COMPETENZA TERRITORIALE DELLE TRE COMMISSIONI MEDICHE LOCALI DELLA ASL DI MILANO

1 corso di Procedamus e 23 maggio Archivio di Stato di Milano e Università degli Studi di Milano Bicocca

Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò

MILANO. a cura ufficio DO-L-SAM

Dal 9 dicembre 2012 con la nuova S9 più opportunità per muoversi in Brianza con il treno e il bus

PARTITO DEMOCRATICO MILANO METROPOLITANA

Novità per Sesto S.Giovanni: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Le prospettive per il progetto Cascina Brandezzata

9 dicembre 2012: la linea S9 arriva a Seveso Baruccana. il treno quasi come un metrò

BUS GOOD NEWS. DAL 9 SETTEMBRE 2013 IL SERVIZIO MIGLIORA LE NOVITA SUI NUOVI LIBRETTI ORARI E SU

Page 1 of 42. Powered by socrata

Servizi SBBL ENTI LH BANCHE DATI FULL-TEXT


1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI

Novità per Seregno: dal 9 dicembre 2012 la linea S9 arriva a Saronno

Assistenza Domiciliare

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Il 13 dicembre 2009 a Treviglio arrivano le linee S: più collegamenti veloci con Milano e più collegamenti con Bergamo

3 corso di Procedamus Ottobre

RISTRUTTURAZIONE RETE TPL A SEGUITO DELL APERTURA DELLE STAZIONI DI M5 DI SAN SIRO STADIO, SAN SIRO TROTTER, SEGESTA, LOTTO E DOMODOSSOLA

Sala Rodolfi Edificio U6, IV Piano

CINAHL (*) COCHRANE MEDLINE EMBASE CODIFA

Parco agricolo Sud Milano

Transcript:

RETE CURE PALLIATIVE MILANO Quando non è più ritenuta possibile la cura della malattia è importante continuare a garantire una qualità di vita al paziente, alleviandogli sintomi e sofferenze e offrendo ai familiari e alle persone vicine un adeguato sostegno. Milano ha una Rete di Cure Palliative composta da circa 30 strutture e servizi per l assistenza domiciliare e assistenza in Hospice, integrati tra di loro nel Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative di Milano che apre uno sportello informativo. SPORTELLO DELLA RETE L obbiettivo dello sportello è fornire indicazioni su come accedere ai servizi delle strutture della Rete (Assistenza Domiciliare e ricovero in Hospice) della città di Milano, ai cittadini, ai medici di Medicina generale e specialisti, per facilitare e velocizzare l attivazione delle cure palliative, offrendo anche ascolto ed adeguate risposte. Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 presso il P.O. Fatebenefratelli dell ASST Fatebenefratelli - Sacco Via Castelfidardo 15 20121 Milano Tel. 026363.2946 - email retelocalecpmilano@asst-fbf-sacco.it SCHEDE STRUTTURE E

1 A.M.P. PAXME DOMICILIARE SOCIETÀ Cooperativa Sociale via Ippolito Rossellini 12 20124 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Patrizia Calvi RECAPITO TELEFONICO: Paxme Assistance 02 67382785 - Paxme Domiciliare nr. Verde 800966138 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o AMP PAXME, via Ippolito Rosselli 12 - Milano (zona Melchiorre Gioia) Colloqui vengono fatti in visita con medico ed infermiere. Spesso provengono da altre strutture RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: no minori ZONA COPERTA: Tutta Milano città, Melegnano Martesana e Rhodense Metropolitana Autobus Linee 90-91-92 Tram Linee 5-7- 31 Linea MM2 (verde) fermata Gioia Linea MM3 (gialla) fermata Zara Linea MM5 (lilla) fermata Zara/Isola

2 AQUA srl Assistenza Quotidiana Anziani via Ponale 66 20162 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Caterina De Nicola RECAPITO TELEFONICO: 02 36552585 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o AQUA ZONA COPERTA: ZONA Nord Milano 9: (Bicocca) Porta Garibaldi, Porta Nuova, Centro Direzionale, Isola, La Fontana, Montalbino, Segnano, Bicocca, Fulvio Testi, Ca Granda, Pratocentenaro, Niguarda, Dergano, Bovisa, Affori, Bruzzano, Quartiere Comasina, Quartiere Bovisasca Metropolitana: Linea MM 5 (lilla), fermata Ponale Autobus: Linea 51, 42 Tram: Linea 31 Automobile: via Ponale è traversa di viale Suzzani

3 ASSOCIAZIONE VIDAS via Ojetti 66 20151 Milano HOSPICE (20 posti letto) NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Assistente Sociale Alberto Grossi RECAPITO TELEFONICO: 02 3008081 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o VIDAS via Ojetti, 66 - Milano Possibili colloqui telefonici presso il domicilio del paziente per situazioni di particolare fragilità oppure se residenti molto lontano dalla sede di via Ojetti ZONA COPERTA Milano città compresi i comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cormano, Cusano Milanino, Cologno Monzese e Sesto San Giovanni, e gli ex distretti: Abbiategrasso, Corsico, Magenta, Rho, Pioltello, Cernusco sul naviglio, Melzo, Trezzo d Adda, Paullo, San Giuliano Milanese, Binasco, Rozzano, Desio, Monza HOSPICE RECAPITO TELEFONICO: 02 3008081 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o CASA VIDAS via U. Ojetti 66 - Milano RESTRIZIONE NEI RICOVERI: nessuna Metropolitana: Linea MM1 (rossa) fermata Bonola Autobus: Linea 40 capolinea - Linee 64, 68, 69 fermata Bonola

4 ASP GOLGI REDAELLI Istituto Geriatrico Piero Redaelli via B. D'Alviano 78 20146 Milano HOSPICE (10 posti letto) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signor Stefa Rajmond RECAPITO TELEFONICO: 02 41315242/35 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: C/o ASP GOLGI REDAELLI, via B. D'Alviano 78 - Milano RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: no minori - solo residenti in Lombardia Metropolitana: Linea MM1 (rossa) per Bisceglie fermata Bande Nere Autobus: Linea 95 fermata d'alviano - Tuberose

5 ASP ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO via T. Trivulzio 15 20146 Milano HOSPICE (13 posti letto) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Lucia Castellani, Infermiere Lorenzo Marro RECAPITO TELEFONICO: 02 4029541 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o PAT, via Trivulzio 15 - Milano ZONA COPERTA: anche fuori regione purché autorizzati da ASL di residenza Metropolitana: Linea MM 1 (Rossa) fermata Gambara Autobus: Linea 90, 91 fermata via Trivulzio Linea 63 fermata via Trivulzio

6 U.O.C. CURE PALLIATIVE FATEBENEFRATELLI - SACCO Presidio Fatebenefratelli via Castelfidardo, 15 20121 Milano HOSPICE (8 posti letto) NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiera Giuseppina Coraci RECAPITO TELEFONICO: 02 6363.2206 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o segreteria Assistenza Domiciliare, via Castelfidardo 15 - Milano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00 ZONA COPERTA: Milano città HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiera Caterina Scannavino - Infermiera Monica Turati RECAPITO TELEFONICO: 02 6363.2593 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o FBF Hospice «Casa Claudia Galli», dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 COME RAGGIUNGERE LA SEDE Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Moscova Linea MM3 (gialla) fermata Repubblica Tram: Linea 10 fermata piazza Principessa Clotilde Linea 33 piazza Principessa Clotilde

7 U.O.C. CURE PALLIATIVE FATEBENEFRATELLI SACCO Presidio Sacco via G.B. Grassi 74-20157 Milano HOSPICE (15 posti letto) DOMICILIARE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiere Giulio Sanseverino, Dottoressa Maria Eugenia Damiani RECAPITO TELEFONICO: 02 3904.2606 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Hospice Oncologico Padiglione 21, via G.B. Grassi 74 - Milano RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: no minori ZONA COPERTA: Comune di Milano: ZONA ovest 7: Porta Magenta, Quartiere De Angeli, San Siro, Quartiere Harar, Quarto Cagnino, Quinto Romano, Figino ZONA nord ovest 8: Porta Volta, Bullona, Ghisolfa, Portello, Cagnola, Quartiere Campo dei Fiori, Villapizzone, Quartiere Varesina, Garegnano, Certosa, Musocco, Quarto Oggiaro, Vialba, Roserio, Cascina Triulza, Q.T.8, Lampugnano, Quartiere Gallaratese, Quartiere San Leonardo, Trenno, Quartiere Cascina Merlata. Comune di Baranzate, Comune di Bollate, Comune di Novate Milanese e Comune di Pero HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Maria Eugenia Damiani RECAPITO TELEFONICO: 02 23904.4072-02 3904.2606 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Hospice Oncologico Santa Francesca Cabrini - Padiglione 21, via G.B. Grassi 74 - Milano COME RAGGIUNGERE LA SEDE TRAM: Linea 12 o 19 direzione Roserio

8 ASST FATEBENEFRATELLI - SACCO Malattie Infettive via G.B. Grassi 74 20157 Milano HOSPICE (10 posti letto) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Carla Pastecchia, Dottoressa Roberta Piolini RECAPITO TELEFONICO: 02 3904.3272 - reparto 02 3904.3162 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o ASST Fatebenefratelli - Sacco, Hospice Malattie Infettive, via G.B. Grassi 74 - Milano COME RAGGIUNGERE LA SEDE TRAM: Linea 12 o 19 direzione Roserio

9 ASST GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO NIGUARDA piazza Ospedale Maggiore 3 20162 Milano HOSPICE (15 posti letto) NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: colloqui con infermiere di turno, medico/infermiere in turno RECAPITO TELEFONICO: 02 64445122 - Fax 02 64445125 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o ASST NIGUARDA, via Ippocrate 45 - Padiglione 9 - Milano ZONA COPERTA ZONA nord ovest 9: Porta Garibaldi, Porta Nuova, Centro Direzionale, Isola, La Fontana, Montalbino, Segnano, Bicocca, Fulvio Testi, Ca Granda, Pratocentenaro, Niguarda, Dergano, Bovisa, Affori, Bruzzano, Quartiere Comasina, Quartiere Bovisasca. Compresi i comuni di Bresso, Cormano e Novate Milanese HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: colloqui con il medico di turno, medico/infermiere in turno RECAPITO TELEFONICO: 02 6444 5122.5117 - Fax 02 6444 5125.5123 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o ASST NIGUARDA, via Ippocrate 45 - Padiglione 9 - Milano Metropolitana: Linea MM3 (gialla) fermata Affori FN Autobus: Linea 40, 41 e 52 Treno: Treni S2 e S4 Ferrovie Nord fermata Affori

10a ASST NORD MILANO UO Cure Palliative e Terapia del Dolore Poliambulatorio Farini: via Farini, 9 20154 Milano DOMICILIARE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottor Massimo Pizzuto RECAPITO TELEFONICO: 025799.4756 da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o UCP - Domiciliare Farini, via Farini 9 - Piano rialzato ZONA COPERTA: Milano città Metropolitana: Autobus: Tram: Parcheggio Pubblico: Parcheggi Privati: Linea MM5 (Lilla) fermata Monumentale Linea 37 fermata Farini-Ferrari Linea 2 fermata Farini-Ferrari piazza Cimitero Monumentale via Bonnet, via de Tocqueville, viale Pasubio

10b ASST NORD MILANO UO Cure Palliative e Terapia del Dolore, Hospice Ospedale Bassini: via Gorki 50-20092 Cinisello Balsamo - Milano HOSPICE (10 posti letto) NORD MILANO NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottor Matteo Longo RECAPITO TELEFONICO: 025799.8145 da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o UCP - Dom Bassini, AO Bassini, via Gorki 50 - Cinisello Balsamo - 4 Piano ZONA COPERTA: Cinisello Balsamo, Sesto S. Giovanni, Cormano, Cusano Milanino, Cologno Monzese, Bresso Autobus: Linea 702 Cologno-M2 - Sesto FS M1, 727, Z229 Cusano Tram: Linea 31 Milano Bicocca Parcheggio: a pagamento, fronte ospedale HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottor Francesco Croce, Dottor Franco Rizzi RECAPITO TELEFONICO: 025799-8131 da lunedì a venerdì dalle ore 8:00 alle ore 16:00 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o UCP - Dom Bassini, AO Bassini, via Gorki 50 Cinisello Balsamo - 7 Piano ZONA COPERTA: Cinisello Balsamo, Sesto S. Giovanni, Cormano, Cusano Milanino, Cologno Monzese, Bresso Autobus: Linea 702 Cologno-M2-Sesto FS M1, 727, Z229 Cusano Tram: Linea 31 Milano Bicocca Parcheggio: a pagamento, fronte ospedale

11 ASST SANTI PAOLO E CARLO AO San Paolo, via Di Rudini, 8-20142 Milano AO San Carlo, via S. Pio II, 3-20123 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: San Carlo e San Paolo Dottor Marco Pirovano, Psicologo Andrea Passoni RECAPITO TELEFONICO: 02 40222105/2118/2625 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o il Servizio di Cure Palliative San Carlo via San Pio II nr.3 - al 4 Piano sezione D (UOC di Oncologia) - c/o San Paolo via Di Rudinì n. 8 - al 1 Piano del Blocco B ZONA COPERTA: San Carlo - San Paolo - Rozzano in casi eccezionali Corsico e Pero COME RAGGIUNGERE LA SEDE Ospedale San Paolo: metropolitana linea MM2 (verde) fermata Famagosta Autobus linea 98 e 71 (fermata Ospedale San Paolo) Ospedale San Carlo: Autobus linea 49 fermate via S. Giusto-Ospedale San Carlo linea 78 fermata Ospedale San Carlo

12 CENTRO MEDICO CAMEDI via San Gregorio 3B 20124 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiera Laura Terenghi RECAPITO TELEFONICO: 02 29520264 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Centro Medico Camedi sede di via San Gregorio, 3 - Milano ZONA COPERTA: Milano Città e tutta la Lombardia (Milano, Cremona, Brescia, Bergamo, Varese, Pavia Monza/Brianza) Metropolitana: Linea MM1 (rossa) fermata Porta Venezia Autobus: Linea 81

13 EURONURSING Cooperativa Sociale Onlus via Divisione Julia, 62 24044 Dalmine - Bergamo NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signora Mariabambina Barbieri RECAPITO TELEFONICO: 035 4195056 - cell. 329 7471414 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Euronursiong, Osio Sotto, via Don Giovanni Manzoni, 10/12 - Bergamo ZONA COPERTA: ASST Melegnano e Martesana Autobus: da Milano Autostradale per Bergamo, fermata Trezzo sull Adda, prendere il Bus TBSO Trezzo - Dalmine, fermata Osio Sotto Automobile: da Milano A4 direzione Venezia, uscita Capriate San Gervasio, statale per Osio Sotto-Dalmine

14 HOSPICE PALAZZOLO FONDAZIONE DON GNOCCHI ONLUS Istituto Palazzolo via Don Luigi Palazzolo 21 20149 Milano HOSPICE (posti letto 10) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Roberta Davoli, Dottoressa Ilaria Comari RECAPITO TELEFONICO: 02 3970 3549-02 3970 3611 assistente sociale - 02 3970.3751 - Hospice SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Istituto Palazzolo, via Don Luigi Palazzolo 21 - Milano Primo colloquio viene fatto con l assistente sociale Dottoressa Roberta Davoli e/o Dottoressa Ilaria Comari ed eventuale supporto Dottor Fabrizio Giunco o Dottor Massimo Monti Metropolitana: Linea MM1 (rossa) fermata QT8 Linea MM5 (lilla) fermata Portello Autobus: Linea 69 fermata Accursio o Linea 48 (collegamento con MM1 rossa, piazzale Lotto) Tram: Linea 14 fermata Accursio

15 IRCCS OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO CA GRANDA Hospice Cascina Brandezzata via Sforza 35 20122 Milano HOSPICE (posti letto 12) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottor Roberto Moroni Grandini, Dottor Stefano D Addazio RECAPITO TELEFONICO: 02 55038108 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Hospice Cascina Brandezzata, via Ripamonti 428 - Milano Autobus: Linea 99 e 222 Tram: Linea 24

16 FONDAZIONE LA PELUCCA via T. Campanella 2 20099 Sesto San Giovanni - Milano HOSPICE (posti letto 8) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Gabriella Perego RECAPITO TELEFONICO: 02 483240 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o La Pelucca, via Campanella 8/10 - Sesto San Giovanni RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: solo residenti in Lombardia Metropolitana: Linea MM 1 (rossa) sino a Sesto Rondò poi autobus Linea 701 che porta fino alla RSA/HOSPICE La fermata è definita come via Tevere o addirittura La Pelucca (dietro a centro commerciale il Vulcano) Automobile: via Campanella, a Sesto San Giovanni, è una traversa di via Italia, estremità Nord

17 FONDAZIONE MADDALENA GRASSI via Bordighera 6 20142 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Orsola Sironi RECAPITO TELEFONICO: 02 29522431 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Fondazione Maddalena Grassi, via Bordighera 6 - Milano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 ZONA COPERTA: Milano Città Metropolitana: linea MM 2 (verde): Romolo (750 m) Autobus: linea 59 fermata: via Spezia (300 m) linee 90/91/47 fermata: piazza Belfanti (500 m) Automobile: da Circonvallazione esterna, viale Liguria, via Spezia, via Imperia, 1 a sinistra per via Bordighera 6

18 FONDAZIONE MANTOVANI Onlus RSA CDI Hospice Casa Famiglia Mons. Carlo Testa via C.A. dalla Chiesa, 43 20093 Cologno Monzese - Milano HOSPICE (posti letto 8) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signora Cristina Grandini RECAPITO TELEFONICO: 02 2539760 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Hospice, via C.A. dalla Chiesa 43 - Cologno Monzese Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00 - Sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 su appuntamento telefonico Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Cologno Nord Automobile: Tangenziale Est - uscita Cologno Monzese Nord

19 IRCCS ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA - IEO via Ripamonti, 435 20141 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiera Sara Menegnin RECAPITO TELEFONICO: 02 94370103-02 94372146 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o IEO, via Ripamonti, 435 - Milano dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00 - lo sportello e segreteria telefonica RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: NO ai minori e SLA ZONA COPERTA: ZONA 1: San Donato Milanese ZONA sud-est 4: fino ai confini con l Aeroporto di Milano Linate. Porta Vittoria, Porta Romana, Cavriano, Quartiere Forlanini, Monluè, La Trecca, Taliedo, Morsenchio, Ponte Lambro, Calvairate, Gamboloita o Corvetto, Quartiere Omero, Nosedo, Castagnedo, Rogoredo, Santa Giulia, San Luigi, Triulzo Superiore ZONA sud 5: Porta Vigentina, Porta Lodovica, San Gottardo, Morivione, Vigentino, Vaiano Valle, Chiaravalle, Macconago, Stadera, Chiesa Rossa, Quartiere Le Terrazze, Case Nuove, Quartiere Missaglia, Gratosoglio, Selvanesco, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Quartiere Torretta, Conca Fallata, Quartiere Basmetto, Quartiere Cantalupa. I comuni limitrofi: Opera, Locate Trivulzio, Pieve Emanuele, Rozzano, Buccinasco Metropolitana: Linea MM2 (Verde) fino a piazzale Abbiategrasso poi navetta IEO fino all Istituto Autobus: Da capolinea tram, linea 24 Linea 222, 1 fermata, Linea 99, 1 fermata Tram: Linea 24 da piazza Fontana

20 IRCCS MULTIMEDICA via Milanese 300 20099 Sesto San Giovanni - Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signor Francesco Lombardo RECAPITO TELEFONICO: 02 24209043/2 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Multimedica, via Milanese 300-20099 Sesto San Giovanni - Milano dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 15.30 ZONA COPERTA: ASST Nord Milano (Bresso, Cinisello, Cologno, Cormano, Cusano e Sesto San Giovanni) e nei distretti confinanti, Milano Città e ASST Monza (Bovisio Masciago, Brugherio, Cesano Maderno, Desio, Limbiate, Monza, Muggiò, Nova Milanese, Varedo, Villasanta). Metropolitana: Linea MM1 (rossa) fermata Sesto Rondò, uscita V.le Gramsci, autobus 713 Linea MM3 (gialla) fermata Zara, Autobus 723 direzione Monza Linea MM5 (lilla) fermata Bignami Metro tranvia: Linea 1 fermata Parco Nord Autobus : Linea 727 con partenza dalla Stazione Centrale

21a IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI INT Blocco F Piano 2 via Venezian, 1 20133 Milano HOSPICE (posti letto 10) NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottor Fabio Formaglio COORDINATORE INFERMIERISTICO: Signor Massimo Di Francesco RECAPITO TELEFONICO: 02 2390 2814 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o INT, 2 Piano - Blocco F, via Venezian 1 - Milano RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: SOLO ONCOLOGICI - Maggiorenni ZONA COPERTA Milano Est e centro: ZONA 1: Cordusio, Cinque Vie, Carrobbio, Verziere, Pasquirolo, Borgonuovo, Crocetta, Quadronno, Vetra, Sant Ambrogio, Brera, Guastalla, Porta Tenaglia, Porta Sempione, Conca del Naviglio - ZONA nord est 2: stazione Centrale, Loreto, Turro, Crescenzago, Quartiere Adriano, Gorla, Precotto, Ponte Seveso, Quartiere Maggiolina, Mirabello, Villaggio dei Giornalisti, Greco - ZONA nord est 3: Porta Venezia, Porta Monforte, Casoretto, Rottole, Quartiere Feltre, Cimiano, Città Studi, Lambrate, Ortica - ZONA sud-est 4: fino ai confini con l Aeroporto di Milano Linate. Porta Vittoria, Porta Romana, Cavriano, Quartiere Forlanini, Monluè, La Trecca, Taliedo, Morsenchio, Ponte Lambro, Calvairate, Gamboloita o Corvetto, Quartiere Omero, Nosedo, Castagnedo, Rogoredo, Santa Giulia, San Luigi, Triulzo Superiore - ZONA sud 5: Porta Vigentina, Porta Lodovica, San Gottardo, Morivione, Vigentino, Vaiano Valle, Chiaravalle, Macconago, Stadera, Chiesa Rossa, Quartiere Le Terrazze, Case Nuove, Quartiere Missaglia, Gratosoglio, Selvanesco, Quintosole, Ronchetto delle Rane, Quartiere Torretta, Conca Fallata, Quartiere Basmetto, Quartiere Cantalupa. Limitatamente alla cerchia interna Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Piola, a piedi 1.5 KM Linea MM2 (verde) fermata Lambrate, Filobus 93, fermata p.le Gorini Filobus Linea 93 fermata p.le Gorini Autobus Linea 61 fermata p.le Gorini Tram Linea 5 fermata via Amadeo

21b IRCCS ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI INT Blocco F - Piano 2 via Venezian, 1 20133 Milano HOSPICE (posti letto 10) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Cinzia Martini COORDINATORE INFERMIERISTICO: Signor Giuseppe Baiguini RECAPITO TELEFONICO: 02 2390 3272 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o INT 2 Piano - Blocco F, via Venezian 1 - Milano RESTRIZIONE NELLA PRESA IN CARICO: SOLO ONCOLOGICI - Maggiori di 14 anni Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Piola, a piedi 1.5 KM Linea MM2 (verde) fermata Lambrate, Filobus 93, fermata p.le Gorini Filobus Linea 93 fermata p.le Gorini Autobus Linea 61 fermata p.le Gorini Tram Linea 5 fermata via Amadeo

22 LA CASA DEL SOLE via Fra' Cristoforo 14/F 20142 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signor Giovanni Cilluffo RECAPITO TELEFONICO: 02 89126551 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Casa del Sole, via Frà Cristoforo 14/F - Milano dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 ZONA COPERTA: Milano città, Assago, Buccinasco, Corsico, Rozzano, Melegnano e Cernusco Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Famagosta Autobus: Linea 71

23 LIFE CURE Srl via della Lovera, 4 20900 Monza - Monza Brianza NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Infermiere Nicola Mosca, Dottor Giuseppe Biancofiore RECAPITO TELEFONICO: 348 150 9575 - Infermiere Nicola Mosca SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Life Cure di Monza, via della Lovera, 4 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 ZONA COPERTA: ASST Nord Milano, Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Cusano Milanino, Sesto San Giovanni Auto: da Milano Strada per Monza da v.le Zara, v.le Fulvio Testi, v.le Brianza, v.le Lombardia, Rondò dei Pini, Villa Reale; oppure da piazzale Loreto per v.le Monza, Sesto San Giovanni, v.le Casiraghi, v.le Brianza, poi come da Milano Autobus: Linea 203 fermata Monza Mentana/Buonarroti Treno: Monza FS, la stazione ferroviaria di Monza si trova in via Arosio, 14 - Castello/Turati - Autobus linea z203; Cologno Monzese Nord M2 - fermata Monza Mentana Buonarroti

24 MARTINENGO SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Cooperativa Sociale via Martinengo 12 24057 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signora Maria Luisa Scarparo RECAPITO TELEFONICO: 02 57303632 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o la sede della cooperativa in via Martinengo e/o presso il domicilio del paziente ZONA COPERTA: Distretto 4: Fatebenefratelli Sacco e San Paolo; Porta Vittoria, Porta Romana, Cavriano, Quartiere Forlanini, Monluè, La Trecca, Taliedo, Morsenchio, Ponte Lambro, Calvairate, Gamboloita o Corvetto, Quartiere Omero, Nosedo, Castagnedo, Rogoredo, Santa Giulia, San Luigi, Triulzo Superiore, Chiaravalle, Porta Vigentina, Vigentino, San Gottardo, Quartiere Missaglia, Selvanesco, Quintosole Metropolitana: Linea MM 3 (gialla), fermata Corvetto Autobus: Linee 77, 83, 84, 95

25 MOSAICO HOME CARE Srl via Cassala 16 20143 Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Dottoressa Nadia Besana RECAPITO TELEFONICO: 348 0715752 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o sede Mosaico Home Care, via Clericetti 42 - Milano RSA Santa Giulia, via R. Pitteri 81 - Milano RSA S. Giorgio, via Quadrio 14 - Milano RSA Saccardo, via Saccardo 47 - Milano RSA S. Lucia, via Vepra 2 - Milano RSA S. Marta, via Parenzo 9 - Milano RSA Ippocrate, via Ippocrate 18 - Milano ZONA COPERTA: Milano città, ASST Melegnano e della Martesana Metropolitana: Linea MM 2 (rossa) fermata Lambrate Autobus: Linea 175 e 45 Tram: Linea 19 e 33 Automobile: Tangenziale Est, uscite Lambrate o Rubattino

26 POLO GERIATRICO RIABILITATIVO (Beati Coniugi Martin) via San Faustino 27 20134 Milano HOSPICE (12 posti letto) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Medici dell Hospice a turnazione RECAPITO TELEFONICO: 02 210861 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o Hospice, via San Faustino 27 - Milano Metropolitana/autobus: Linea MM 2 Capolinea Lambrate, all uscita servizio autobus 39 (passa ogni mezz ora) Fermata dell autobus 39 o 54 sulla Via di San Faustino, 2 in prossimità di Polo Riabilitativo Automobile: Tangenziale Est uscita Rubattino. La Struttura dispone di parcheggio

27 VIVISOL Srl via Daniele Manin 167 20099 Sesto San Giovanni - Milano NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Signora Elena Gallone RECAPITO TELEFONICO: 800990161 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: c/o VIVISOL, via Manin 167 - Sesto San Giovanni ZONA COPERTA: Milano città Metropolitana: Linea MM2 (verde) fermata Cologno Centro o Cologno Nord, autobus linea 702 (direzione Sesto FS) fermata via G. Di Vittorio - Sesto San Giovanni Linea MM1 (rossa) fermata Sesto FS Autobus: Linea 702 (direzione Cologno Nord) fermata via G. Di Vittorio - Sesto San Giovanni Automobile: Tangenziale est uscita Cologno M. Sud - Tangenziale Nord uscita Sesto San Giovanni Sud

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE 28 ASSOCIAZIONE VIDAS CASA SOLLIEVO BIMBI via Ojetti 66 20151 Milano HOSPICE PEDIATRICO (6 posti letto) HOSPICE NOMINATIVO DI RIFERIMENTO: Assistente Sociale Alberto Grossi RECAPITO TELEFONICO: 02 3008081 SEDE DEI COLLOQUI DI PRESA IN CARICO: si segnala che per i piccoli pazienti i colloqui di presa in carico avvengono di regola presso il reparto inviante in presenza dei colleghi oppure c/o CASA VIDAS, via U. Ojetti 66 - Milano RESTRIZIONE NEI RICOVERI: nessuna Metropolitana: Linea MM1 (rossa) fermata Bonola Autobus: Linea 40 capolinea - Linee 64, 68, 69 fermata Bonola

IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE PROGETTO ONCOLOGIA UMANA