PER L ANNO

Documenti analoghi
Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia Palermo

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

The Rotary Foundation s Future Vision Plan. SINS 25 Settembre 2010 Arrigo Rispoli Presidente Commissione Distrettuale

Premio 2016/2017 Alumni Association of Rotary District 1210 (nominata dalla Zona 17)

Benvenuti al Seminario di formazione della squadra distrettuale del Distretto 2071 Firenze, 1Febbraio 2014 Hotel Ricasoli

IL PREMIO RICONOSCE UN ASSOCIAZIONE DI ALUMNI ECCEZIONALE E AIUTA A PROMUOVERE I BENEFICI DURATURI DEI PROGRAMMI DEL ROTARY.

La Fondazione Rotary Rotary Foundation

Bollettino n. 32 Conviviale del 3 Maggio Presidente: Andrea Mosca. Maggio: mese dell Azione Giovani

Aree di intervento del Rotary

CLASSE TURISTICA Festival del Turismo Scolastico Edizione Speciale dedicata alla Storia del Confine orientale

Carlo FRANCINI VEZZOSI

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario

Rotary Club Follonica Fabrizio Lucentini IN PRIMIS

Ha presieduto la serata il Presidente Leonardo Vinci Nicodemi.

PROPOSTA DI LEGGE REGIONALE

ROTARY INTERNATIONAL

Anno : Presidente Francesco Iamoni

Il Distretto

Visualizza versione online

Fondazione. S.I.N.S Arrigo Rispoli Presidente Commissione Distrettuale Rotary Foundation

Angelo O. Andrisano DGE Distretto 2072 SEGS Seminario Gestione Sovvenzioni Modena, Sala del Tecnopolo, 24 Novembre 2018

UNA LEADERSHIP EFFICACE E CONDIVISA. Presentatore TRIVELLA ANTONIO RC A. PACINOTTI Data 12 MARZO 2016

27 giugno 2016 passaggio delle consegne

UN FILM CON FANTOZZI PER COMBATTERE LA POLIO EVENTI / LEGNANO

Le Foibe. il confine orientale italiano

SEMINARIO DELLA FONDAZIONE ROTARY

C C R IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Il segretario. Umberto Menconi

6 CONCORSO FOTOGRAFICO

Giuseppe Alfonsi & Franco Docchio Commissione Rotary Foundation, Distretto 2050

Perché sono Rotariana Sara Occhipinti

Il Giorno del Ricordo

TEMA E ATTESTATO PRESIDENZIALE SIATE DI ISPIRAZIONE. BARRY RASSIN Presidente 2018/2019 Rotary International

ROTARY CLUB DALMINE CENTENARIO. Regolamento Programma Pilota Membri Associati

ASDI ASSEMBLEA DISTRETTUALE

Centro Studi del Lionismo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1948

PREMI PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO ANNO 2017 Art. 1 L associazione Per donare la vita Onlus, nell ambito delle proprie attività sociali organizza

Primi passi su lunghe strade

Distretto Anno Rotariano L interazione con la squadra distrettuale

Il segretario Umberto Menconi

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario Distretto A.R Presidente Andrea Mosca

OCCUPAZIONI STRANIERE

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016

Rotarian Districts Young Generation High-Level Training (R.Y.G.H.T.) LIGHT UP YOURSELF! Anno Rotariano 2014/15

Il segretario. Umberto Menconi

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Antonio Fraticelli SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE. Presidente Sottocommissione Volontari del Rotary

Settimana della Croce Rossa 2013

Fare in modo che si realizzi! Guida allo sviluppo di un progetto di club

PRINCIPI E NORME REGOLANTI IL PROGRAMMA INTERACT FORMULATI DAL CONSIGLIO CENTRALE DEL ROTARY INTERNATIONAL

Pietro Pasini,PDG,DRFC. Adempimenti pratici

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

Continuazione : Mussolini destituito. Badoglio sale al capo del governo e si arrende agli alleati. Infine truppe alleate sbarcano in Sicilia 194

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo

Distretto 2072 Rotary International Istituto di Informazione Rotariana Seminario Fondazione Rotary. I ROTARY eclub

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ ottobre 2015

Nicola Luigi GIORGI Presidente RC Pisa Gino DINI Segretario RC Pisa Pisa, 23 febbraio Cari Amici,

LETTERA DEL MESE DI MARZO 2019

Supplemento mensile di informazione per tutti i Soci

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione

SEMINARIO FONDAZIONE ROTARY

L ARTE DI REALIZZARE L IMPOSSIBILE 100 ANNI DI SUCCESSI LIONS

30 HANDICAMP "LORENZO NALDINI" - ALBARELLA

SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE

Il Prestigioso. La Lettera Del Presidente. Il Mensile del Rotaract Bologna Felsineo

Note su: Annata 2013/14 Rotary Club Rovigo. Roberto Tovo

Fernando Imbroglini SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE. Sottocommissione Buona Amministrazione SEGS. Seminario Gestione Sovvenzioni

Nome Cognome. Un po di storia. La Rotary Foundation è il più grande distributore privato di borse di studio al mondo. Stati Uniti IDIR SEFR

SIPE/SISD - 23 MARZO 2019, CERIGNOLA (FG) Relatore: Sergio Sernia Governatore Eletto Distretto 2120 Puglia, Basilicata A.R.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 76. Provvidenze a favore dei deportati e perseguitati politici nei territori ceduti alla ex Jugoslavia

PROGETTO di IDEE ARCHITETTURA DI SERVIZIO principi di sostenibilità per un architettura pubblica

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Bollettino n. 34 Conviviale del 17 Maggio Presidente: Andrea Mosca. Maggio: mese dell Azione Giovani

REGOLAMENTO INTERNO ABC... FOTO FOLLONICA

Il TRENO DELLA MEMORIA VIAGGIO NELLA MEMORIA D EUROPA

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

LA RESISTENZA ITALIANA

STATUTO TIPO DEI INTERACT CLUB

La tua guida per organizzare con successo un workshop sulla Iniziativa per la qualità dei club

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

FONDAZIONE ROTARY del Rotary International

Bando della X Edizione 2014

Seminario d Informazione Nuovi Soci - S.I.N.S. Seminario Distrettuale sull Effettivo S.EFF.

I.C. «ANTONIO GRAMSCI» ALBANO LAZIALE loc. PAVONA (RM) la nonna bambina che racconta la Shoah

Pagina 1/7 KC Pescara - Passaggio della Campana Rosalba Fiduccia, 10 ottobre 2016, 18:46

Tratto da Il Piccolo del 02/06/ Nelle carceri di Tito 50mila italiani, un saggio di Costantino Di Sante racconta una tragedia a lungo taciuta.

Terra, vita e clima: Il ciclo del Carbonio

Dipartimento Esteri DOCUMENTO FAQ ONORIFICENZE INTERNAZIONALI FIAP

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Arezzo, Hotel Minerva 28 novembre 2015

PRINCIPI E NORME REGOLANTI IL PROGRAMMA INTERACT FORMULATI DAL CONSIGLIO CENTRALE DEL ROTARY INTERNATIONAL

Premio Letterario Nazionale

DISTRETTO ROTARACT DISTRETTO ROTARACT DISTRETTO ROTARACT 2050 PREMIO UNIVERSITA IV Edizione Bando di Concorso

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

Liliana Segre nominata senatrice a vita:

Rotary. Portale Web. rev. portale

Bando Premio Ad A, Architetture dell Adriatico_2018

Transcript:

Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario Distretto 2071 --- A.R. 2016 2017 Presidente Fabrizio Pucci Marina di Massa 10 Febbraio 2017 Supplemento n. 6 AR 2016/2017 Buona giornata a tutti Supplemento mensile di informazione per tutti i Soci Sommario: - Relazione 2017 Commissione Rotary Foundation - Relazione dei ragazzi del Rotaract PILLOLE DI ROTARY PROGRAMMA COMMISSIONE ROTARY FOUNDATION PER L ANNO 2016-2017 Nel 2017 si celebrerà il centenario della nascita della RF. Come preannunciato e richiesto dal Distretto e dal Rotary International questa è una grande occasione per cercare di diffondere e rafforzare la conoscenza di questa importante organizzazione. Il R.I. ha già messo a disposizione sul sito strumenti di propaganda e messaggi utili a tutti i Club per facilitare il raggiungimento di questo obiettivo. In particolare vengono suggerite molte idee sulle iniziative da prendere per poter effettuare una raccolta di fondi straordinaria.

Non dimentichiamo, infatti, che uno degli obiettivi proposti per questo anno è quello di ottenere una raccolta di 300 milioni di dollari. Traguardo ancora lontano,visto che ad oggi siamo a quota 46 milioni, ma ancora raggiungibile. Il nostro Club ha deciso di contribuire in modo fattivo a questa iniziativa e la strategia scelta si è orientata in tre fasi distinte: 1. la prima rivolta ai nostri Soci 2. la seconda rivolta ai bambini 3. la terza rivolta agli adolescenti Nella prima fase effettueremo una conviviale (forse due) molto concentrata sulla funzionalità della R.F. ricordando tutti gli obiettivi proposti e raggiunti negli ultimi anni oltre, naturalmente, alla campagna PolioPlus. Verranno proiettati i filmati proposti nel sito, insieme a slide opportunamente mirate. La conviviale sarà aperta agli Ospiti ed ai rappresentanti dei Media. Non si prevede di raccogliere fondi in questa occasione, ma solo di sensibilizzare e far conoscere a tutti i presenti i successivi passi del Club a favore della R.F. Questa riunione verrà fatta presumibilmente nel mese di Febbraio, prima del consueto versamento annuale del Club alla R.F. La seconda fase, la più importante, sarà incentrata su di una recita di tipo teatrale, che il nostro Club proporrà a TUTTE le scuole elementari e medie della nostra Provincia. Verrà assegnato un tema di carattere mondiale ed umanitario di facile comprensione per le loro menti (ad esempio: la pace ) e si chiederà di organizzare una recita, composta da piccoli gruppi scelti da loro: uno per ogni scuola. La durata della recita, che potrà essere di tipo: poetico, comico, drammatico, e persino muto, dovrà essere contenuta in 5-10 minuti; tutte le attrezzature necessarie, come: abiti, oggetti, ecc., saranno di loro competenza. Tutte le Scuole che aderiranno potranno partecipare alla recita. Una Commissione o meglio, il pubblico presente, dovrà segnalare il miglior gruppo che, ovviamente, verrà premiato. L organizzazione logistica, la scelta del teatro (od altro locale pubblico), i premi, ecc. saranno tutti a carico del Club. Alla manifestazione sarà invitata tutta la cittadinanza, con le Autorità ed i rappresentanti della stampa. L ingresso sarà correlato ad una offerta libera come contributo diretto alla R.F.

Nella presentazione iniziale della manifestazione verrà fatta una dettagliata descrizione della R.F. e verranno proposti alcuni brevi filmati. Si prevede che questa manifestazione venga effettuata nel mese di Maggio. La terza fase è destinata ai ragazzi adolescenti : Liceali fino agli Universitari. Si proporrà un concorso fotografico che avrà per tema: questa è una buona azione. I partecipanti saranno invitati ad esprimere con una immagine, che potrà essere elaborata digitalmente in assoluta libertà, l attimo di questo momento significativo. I partecipanti potranno inviare quante foto vorranno (tramite web) pagando una piccola cifra (qualche euro) per ogni foto presentata. Tutte le foto saranno sottoposte al giudizio di una nostra Commissione che estrarrà cento foto (una per ogni anno di R.F.). Fra queste ci sarà anche la migliore in assoluto ed il suo autore verrà premiato in occasione della manifestazione di cui al punto due. Con le foto scelte, ed il nome dei loro autori, verrà realizzato un fascicolo che potrà essere donato alle scuole ed alle Autorità o messo in libera vendita con donazione libera. Anche in questo caso tutta la parte organizzativa sarà a carico del nostro Club. Si prevede che la raccolta delle foto debba avvenire entro il mese di Aprile. Questi gli obiettivi, e, al di là dell eventuale contributo raccolto, un messaggio verrà sicuramente dato. Si ritiene che, così facendo, vengano coinvolte quasi tutte le figure significative della nostra Società: i bimbi che rappresentano il nostro futuro e saranno gli spettatori dei prossimi cento anni della R.F. gli adolescenti che presto entreranno nella vita sociale e saranno, quindi, informati dell esistenza della R.F e consapevoli che ciò che si fa potrebbe essere fatto meglio. Le Autorità, i rappresentanti dei Media, e gli adulti in genere, che, sentendo parlare di Rotary, potranno finalmente capire il perché della nostra autorevolezza. Il Presidente della Commissione: Igor Carpita

PILLOLE DI ROTARACT Foibe: una ferita ancora aperta In Italia in pochi sappiamo che dal 30 Marzo 2004, con la legge n 92, fu istituito anche Il giorno del ricordo (10 Febbraio), per ricordare tutti gli infoibati friulani. Quando parliamo delle foibe si possono avere poche certezze, una di queste è che purtroppo per molti anni l Italia ha voluto ignorarne l esistenza, i primi tentativi infatti di istituire un giorno del ricordo andarono falliti(1995, 1996 e 2000). Bisogna ricordare che i territori interessati sono territori di confine che sono stati per anni terreno di scontro politico fra Italia e Jugoslavia(corrispondenti oggi ai territori di Croazia e Slovenia). A partire dal 1941, anno in cui l Italia e la Germania occuparono la Jugoslavia, ci fu una sempre crescente tensione che portò a massacri di militari e civili da entrambe le parti. Dopo l 8 Settembre 1943 con l armistizio fra Italia e Alleati, il regio esercito collassò, i tedeschi controllarono Trieste, Pola e Fiume e il resto della Venezia-Giulia fu abbandonato. Dopo l annessione dell Istria alla Jugoslavia iniziarono processi sommari che portarono alla condanna a morte di centinaia di italiani; questi furono fucilati e gettati nella foiba di Pisino. Quando poi, nella primavera del 1945, i partigiani jugoslavi occuparono le provincie di Trieste, Gorizia,Fiume e Pola, questi territori furono funestati da arresti,sparizioni e fucilazione nelle foibe presenti in questi luoghi. Le persecuzioni terminarono a Trieste,Gorizia e Pola con l arrivo degli alleati, che invece non giunsero mai a Fiume dove la repressione proseguì. Un altra certezza che possiamo avere è che molti sono stati uccisi perché considerati scomodi da Tito per la realizzazione del suo piano politico, e che furono gettati nelle foibe perché sarebbe stato più difficile, quasi impossibile all epoca, ritrovarli; all epoca dei fatti poi non si indagò perché vi era maggiore convenienza a mantenere un amicizia con Tito che aveva rotto con Stalin. Per l Italia e soprattutto per i friuliani si deve parlare di ferita ancora aperta perché purtroppo ancora oggi non possiamo stimare con precisione quanti furono ad essere barbaramente uccisi, a causa dei pochi documenti esistenti, della mancanza di collaborazione da parte del governo croato e della difficoltà di raggiungere ed ispezionare le foibe. Il 10 febbraio è stato scelto come Giorno del ricordo perché il 10 febbraio 1947 l Italia firmò il trattato di pace con la Jugoslavia, che permise l annessione dell Istria e della Dalmazia alla Jugoslavia.

*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-* Sono veramente contento, anche questa volta abbiamo fatto molto, grazie!!! Grazie a tutti per la collaborazione e per quello che vorrete fornire per le prossime pubblicazioni, perché ovviamente tutto continua, la ruota gira Il presente supplemento questo mese andrà ai sotto elencati Service con preghiera di diffusione tra i Soci: - Rotary Club Marina di Massa Riviera Apuana del Centenario - Rotaract Carrara e Massa