Il Consiglio esprime profondo cordoglio per l avvenuto decesso dell Avv. Domenico Cordasco (classe 1924), decano di questo Ordine.

Documenti analoghi
CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

giorni 8, 9 e 10 maggio pp.vv.

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione 17 gennaio 2018 Dichiarazioni di impegno

Delibera n. 18 del VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia Verbale della riunione del 5 dicembre ) Dichiarazioni di impegno

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 27 SETTEMBRE

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 24 GIUGNO 2016

ELENCO UNICO NAZIONALE DIFENSORI D UFFICIO: CANCELLAZIONE

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI NORD Verbale della Seduta Consiliare del 16 gennaio 2018 N. 02

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 14 MAGGIO

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 19 GENNAIO 2017

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 22 MARZO 2018

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 21 GENNAIO 2016

Ordine degli Avvocati di Ferrara

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI PESCARA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 15 SETTEMBRE 2016

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 12 GENNAIO 2017

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DEL TRIBUNALE DI PESCARA

L anno 2015, il giorno 17 marzo, alle ore preso la sala del Consiglio. dell Ordine degli Avvocati di Teramo, a seguito di convocazione del

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 15 FEBBRAIO 2018

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 LUGLIO 2016

a) Assemblea ordinaria annuale degli iscritti

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 7 APRILE 2016

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

CONSIGLIO DELL ORDINE FORENSE di SASSARI RELAZIONE ANNO TRIMESTRE

Consiglio dell Ordine degli Avvocati presso il Tribunale di Imperia. Verbale della riunione del 3 aprile 2019

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 27 OTTOBRE 2016

APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio approva il verbale della seduta precedente.

Sedute di Consiglio Ordinarie n. 44 Sedute Pubbliche per impegno solenne neo-avvocati n. 7 oooooo. nel Registro Speciale dei Praticanti Avvocati senza

A) RILASCIO CERTIFICATO COMPIUTA PRATICA: Seduta del 10 novembre 2018 n. 16/18

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA n. 09/2017 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,00 PRESSO LA SEDE DEL

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 6 LUGLIO

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 6 DICEMBRE 2016

Ordine degli Avvocati di Ferrara. Adunanza consiliare del 24 settembre Seduta straordinaria -

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI. Addi 2 Luglio 2019 ORE 12,30 il Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Ivrea è

APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il Consiglio approva il verbale della seduta precedente.

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 GENNAIO 2018

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

A) ISCRIZIONE REGISTRO PRATICANTI: Seduta del 7 gennaio 2019 n. 1/19

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 3 MAGGIO

Ordine degli Avvocati di Ferrara

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 22 DICEMBRE 2016

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL 11 DICEMBRE 2015

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

CONSIGLIO DELL ORDINE FORENSE di SASSARI RELAZIONE ANNO TRIMESTRE

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 23 APRILE

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Rieti. L'anno 2019 il giorno 5 del mese di luglio alle ore 16:00, in Rieti, presso la Segreteria

REGOLAMENTO SULLA DIFESA D UFFICIO PARTE I ELENCO NAZIONALE DEI DIFENSORI D UFFICIO. Articolo 1. Elenco nazionale dei difensori d'ufficio

. CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CAGLIARI. Verbale n. 10/2015. Seduta del 23 Marzo 2015 ad ore 11,30

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA. n. 13/2015 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 10,00 PRESSO LA SEDE

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 9 SETTEMBRE 2016

Il sistema di gestione dell Elenco Unico Nazionale dei Difensori d Ufficio. Ordine degli Avvocati di Viterbo

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 22 FEBBRAIO 2018

All esito della prevista verifica, il Consiglio approva il secondo semestre di pratica del Dott. (omissis) e del Dott. (omissis).

ADUNANZA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SIENA n. 02/2017 TENUTA IL GIORNO ALLE ORE 15,15 PRESSO LA SEDE

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA

FISSAZIONE COLLOQUI DI VERIFICA DELLA PRATICA E GIURAMENTI PROFESSIONALI

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO

Seduta del 17 ottobre 2018 n. 14 /18

Ordine degli Avvocati di Ferrara

Transcript:

CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI POTENZA L anno 2019, addì 06 del mese di Giugno, alle ore 12,00, in Potenza nei locali dell Ordine degli Avvocati nel Palazzo di Giustizia di Potenza, si sono riuniti i Signori Avvocati: NAPOLITANO Maurizio Presidente LAPOLLA Pierluigi Consigliere Tesoriere ANGELUCCI Tiziana Consigliere BINETTI Guglielmo Consigliere Segretario f.f. BONITO OLIVA Francesco Consigliere FIORE Stefania Consigliere GALGANO Marilena Consigliere GIULIANI Eduardo Consigliere PETRUCCI Ameriga Consigliere STIGLIANI Candida Consigliere 123 Si passa alla discussione dei seguenti argomenti posti all ordine del giorno: 1) Iscrizioni, cancellazioni e sospensioni Albo Avvocati e Registro Praticanti; 2) Ammissioni gratuito patrocinio; 3) Pareri su onorari; 4) Comunicazioni del Presidente; 5) Varie ed eventuali. Il Consiglio esprime profondo cordoglio per l avvenuto decesso dell Avv. Domenico Cordasco (classe 1924), decano di questo Ordine. ISCRIZIONI E CANCELLAZIONI ALBO AVVOCATI E REGISTRO PRATICANTI

Il Consiglio, viste le domande seguenti intese ad ottenere l iscrizione specificata accanto al nominativo, esaminati i documenti prodotti, constatata l esistenza del diritto, dopo ampia e concorde discussione, delibera le seguenti iscrizioni: Avv. Sabrina Antonella Caporale Albo Avvocati Dott.ssa Mariangela Ferraiuoli Registro Praticanti Avvocati Dott.ssa Marilina Guglielmi Registro Praticanti Avvocati Dott.Valeria Gesualdi Registro Praticanti abil. al Patrocinio sostitutivo Dott.ssa Mafalda Senatore Registro Praticanti abil. al Patrocinio sostitutivo Dott.ssa Giuliana Villano Registro Praticanti abil. al Patrocinio sostitutivo 124 Il Consiglio, preso atto dell avvenuto decesso dell Avv. Domenico Cordasco, ne delibera la cancellazione dall Albo degli Avvocati con decorrenza 01.06.2019. Il Consiglio, preso atto della comunicazione proveniente dall Ordine degli Avvocati di Matera e relativa alla avvenuta iscrizione nell Elenco Speciale annesso all Albo degli Avvocati tenuto da quell Ordine, dell Avv. Rinaldo Di Ciommo, delibera di cancellare lo stesso dall Elenco Speciale annesso all Albo degli Avvocati. Il Consiglio, letta l istanza dell Avv. Aniello Iervolino, delibera di rilasciare il richiesto certificato di nulla osta per il trasferimento all Albo degli Avvocati di Firenze. Il Consiglio, vista l istanza della Dott.ssa Melania Pascale; visto il fascicolo personale ed il libretto personale dell interessata; delibera di rilasciare alla stessa il richiesto certificato di compiuta pratica. Il Consiglio, preso atto che in data 03 giugno 2019 è stato notificato all Avv. - omissis - il provvedimento emesso in data 28 maggio 2019 dal Giudice per le Indagini preliminari presso il Tribunale di Potenza, nell ambito del proc. pen. n. - omissis - R.G.N.R. e n. - omissis - R.G.Gip, con il quale è stata dichiarata la perdita di efficacia

della misura cautelare personale interdittiva della sospensione dall esercizio della professione forense a far data dal 03.06.2019, delibera di procedere alla revoca della sospensione dall esercizio della professione forense già adottata nei confronti del suddetto professionista con decorrenza 03.06.2019. Si comunichi al Consiglio Distrettuale di Disciplina per quanto di competenza. 125 AMMISSIONE AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Il Consiglio, lette le istanze di cui all elenco che segue, con cui sono state richieste n. 66 ammissioni al patrocinio a spese dello Stato; esaminata la documentazione allegata alle domande e verificata la sussistenza dei requisiti d ammissibilità; udita la relazione dei Relatori; delibera l ammissione in via anticipata e provvisoria al patrocinio a spese dello Stato ai sensi del D.P.R. 115 del 30.05.2002 di dette istanze. - omissis - Tribunale per i Minorenni di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza Sez. Lav. - omissis - Tribunale per i Minorenni di Potenza - omissis - Tribunale per i Minorenni di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Corte d'appello di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Corte d'appello di Potenza - omissis - Corte di Cassazione - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Tribunale di Potenza - omissis - Corte d Appello Di Potenza Sez. Lav. Sez. Lav.

Sez. Lav. - omissis - Corte D'appello Di Potenza - omissis - Corte D'appello Di Potenza - omissis - Tribunale Per I Minorenni Di Potenza - omissis - Giudice Di Pace Di Potenza - omissis - Tribunale Per i Minorenni Di Potenza - omissis - Giudice Di Pace Di Melfi Sez. Lav. - omissis - Corte Di Cassazione - omissis - Tribunale Per i Minorenni Di Potenza - omissis - Corte D'appello Di Potenza - omissis - Corte Di Cassazione Sez. Es.. Mob. 126

- omissis - Giudice Di Pace Di Venosa Sez. Lav. Sez. Es. 127 PERMANENZA ELENCO DIFENSORI DI UFFICIO Il Consiglio, considerato che la permanenza nelle liste dei difensori d ufficio è subordinata all esercizio continuativo di attività nel settore penale che deve essere comprovato dalla partecipazione, anche quale sostituto processuale, ad almeno dieci udienze penali (dibattimentali o camerali), escluse quelle di mero rinvio e le udienze di smistamento nelle quali non siano state svolte questioni preliminari o, in mancanza di queste, non sia stato aperto il dibattimento; la partecipazione a ciascuna udienza è comprovata mediante autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000; considerato che, il richiedente deve inoltre attestare di essere in regola con l obbligo formativo di cui all art. 11 legge 247/2012 (mediante allegazione di autocertificazione ai sensi degli artt. 46, 47 DPR 445/2000); viste le domande di permanenza pervenute, a mezzo piattaforma del CNF, DELIBERA di esprimere parere favorevole circa la permanenza dei requisiti in capo alla Collega Avv. Roberta Fiore. AGGIORNAMENTO ELENCHI DIFESA UFFICIO E GRATUITO PATROCINIO Domande d inserimento nell elenco per il patrocinio a spese dello Stato ex art. 2 L. 25/2004

Il Consiglio, viste le domande seguenti, volte ad ottenere l iscrizione negli elenchi del patrocinio a spese dello Stato, esaminati i documenti prodotti, constatata l esistenza del diritto, dopo ampia e concorde discussione, delibera le seguenti iscrizioni sotto la data odierna: 128 Nome e Cognome Avv. Raffaella Donadio Avv. Massimo Maria Molinari Avv. Morena Di Dio Elenchi Gratuito Patrocinii materia penale materia penale materia penale COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE Istanza prot. n. 4483 del 03.06.2019 a firma della Dott.ssa - omissis -. Il Consiglio, letta l istanza in oggetto; ritenuto che nel corso del secondo semestre di pratica la Dott.ssa - omissis - ha dichiarato di avere assistito a sole sedici udienze, invece delle prescritte venti; ritenuto altresì che la Dott.ssa - omissis - non ha proceduto a far vidimare, da parte di un Consigliere di questo Ordine, tredici delle sedici udienze riportate sul libretto personale di pratica ed a cui dichiara di avere assistito nel secondo semestre di pratica, in spregio a quanto previsto dal Regolamento dei praticanti adottato da questo Ordine di cui al D.M. 17.03.2016 n. 70; sentito il parere del Consigliere relatore; tanto premesso e ritenuto delibera di convocare la Dott.ssa - omissis - a comparire innanzi a questo Consiglio alla prossima fissanda seduta ed a produrre in quella sede copia dei verbali delle udienze, non vidimati, a cui ha partecipato e riportate nel libretto di pratica, relativamente al secondo semestre; riservandosi ogni opportuna valutazione all esito. Si comunichi all interessata non appena fissata la data della prossima seduta consiliare. Istanza prot. n. 4495 del 04.06.2019 a firma dell Avv. - omissis -.

Il Consiglio, letta l istanza in oggetto; richiamata la precedente delibera del 10.05.2019; ritenuto opportuno convocare l assemblea straordinaria degli iscritti, chiamata a deliberare sulla situazione di difficoltà nella gestione delle udienze civili e penali e sui ritardi connessi alla trattazione e decisione delle cause civili presso il Tribunale di Potenza; letto l art. 27 L. 247/2012 e gli artt. 3 e 6 del Decreto del Ministro della Giustizia del 13 luglio 2016 n. 156; delibera di autorizzare il Presidente a convocare l assemblea degli iscritti in prima convocazione il giorno 05.07.2019 alle ore 8,00 ed in seconda convocazione lo stesso giorno 05.07.2019 alle ore 11,00, presso la Sala Grippo del Palazzo di Giustizia, sui seguenti oo.dd.gg.: 1) valutazione ed approfondimento della situazione di difficoltà di gestione delle udienze civili e penali e sui ritardi connessi alla trattazione ed alla decisione delle cause civili presso il Tribunale di Potenza; 2) valutazione ed approfondimento delle cause dei ritardi connessi alla gestione del ruolo civile con particolare riguardo ai ricorsi di urgenza e monitori; 3) valutazione ed approfondimento delle cause dei ritardi nella liquidazione e pagamento delle competenze dovute ai difensori di cittadini ammessi al patrocinio a spese dello Stato, in materia civile e penale; 4) valutazione ed approfondimento del non sempre puntuale aggiornamento dei fascicoli telematici da parte delle cancellerie; 5) varie ed eventuali. Si comunichi agli iscritti entro il 24.06.2019 a mezzo pec o con altro mezzo idoneo a comprovarne l avvenuto invio; si affigga in copia in luogo ben visibile presso i locali del Consiglio e si pubblichi sul sito internet istituzionale del Consiglio. 129 Sottocommissione per la redazione di un regolamento recante norme di comportamento per l utilizzo dei parcheggi a servizio del Palazzo di Giustizia, in seno alla Commissione permanente della Corte d Appello di Potenza.

Il Consiglio, ad integrazione della delibera assunta in data 10.05.2019, delibera di confermare i Consiglieri Avv.ti Marilena Galgano, membro titolare (marilena.galgano@aterpotenza.it), e Cristiano Cuomo, membro supplente (studiolegalecuomo@gmail.com), quali rappresentati il Consiglio in seno alla sottocommissione volta alla redazione di un regolamento recante norme di comportamento per l utilizzo dei parcheggi a servizio del Palazzo di Giustizia, delegando ad essi ogni più ampio potere rappresentativo. Si comunichi alla Presidenza della Corte di Appello di Potenza ed alla Procura generale presso la Corte di Appello di Potenza. 130 Nota prot. 4541 del 05.06.2019 a firma dell Avv. - omissis -. Il Consiglio, letta la nota in oggetto con cui l Avv. - omissis - manifestava la necessità, così come avanzata del Prefetto Vicario della Provincia di Potenza, che un rappresentante di questo COA partecipasse all incontro da tenersi, in data da individuarsi, presso la Prefettura della Provincia di Potenza e volto a rappresentare le gravi violazioni delle garanzie costituzionali e dei diritti, non ultimo quello di difesa, subite dai trattenuti all interno del Centro di permanenza per le espulsioni di Palazzo San Gervasio, delega all uopo il Consigliere Avv. Ameriga Petrucci. Nota prot. 4563 del 05.06.2019. Il Consiglio vista la nota in oggetto, con cui veniva richiesta la designazione di un rappresentante degli avvocati a margine del procedimento di estrazione dei giudici popolari della III sessione 2019 da tenersi presso la cancelleria della Corte di Assise del Tribunale di Potenza in data 13.06.2019, designa all uopo il Consigliere Avv. Ottavia Murro. PARERI SUGLI ONORARI Professionista richiedente Parte interessata Parere Onorario

131 Avv. - omissis - - omissis - 5.260,00 Avv. - omissis - - omissis - 14.000,00 Avv. - omissis - - omissis - 1.035,00 VARIE ED EVENTUALI Richiesta da parte della Questura e della Prefettura di Potenza di adozione del sistema di videoconferenza per le udienze di convalida del trattenimento presso il CPR di Palazzo San Gervasio. Il Consigliere Avv. Ameriga Petrucci, già delegata alla partecipazione al tavolo tecnico indetto tra la Presidenza della Corte d Appello di Potenza, la Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Potenza, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, la Prefettura e la Questura di Potenza, il CISIA e questo COA, facendo seguito a quanto già discusso e relazionato nel corso della riunione di questo Consiglio dello scorso 23 maggio, riferisce gli esiti ed i contenuti dell incontro del 4 giugno u.s. e rappresenta ai Consiglieri di avere, nel corso del menzionato incontro, riportato la posizione e le determinazioni di questo COA e cioè la contrarietà, assunta con decisione all unanimità nella seduta del 23 maggio u.s, all adozione del sistema di videoconferenza per le udienze di convalida del trattenimento presso il CPR, per le seguenti sintetiche ragioni: con richiesta congiunta della Questura e della Prefettura di Potenza, si è rappresentata la necessità di procedere alle udienze di convalida del trattenimento presso il CPR di Palazzo San Gervasio, sia presso il Giudice di Pace di Melfi che presso il Tribunale di Potenza (in caso di richiedenti asilo), a mezzo di videoconferenza; dei mezzi tecnici e della gestione del collegamento se ne farebbe carico il Ministero dell Interno, con propri uomini e mezzi. Le ragioni della richiesta avanzata risiederebbero in motivi di sicurezza e nel risparmio di uomini attualmente utilizzati nelle trasferte dal CPR alle aule giudiziarie. Le ragioni della contrarietà sono le seguenti: Quanto alle udienze di convalida tenute dal Giudice di Pace.

L art. 6, comma 5, del D.lgs. 142/15 (cosi come modificato dall art. 8 della L. 467/2017) prevede che la partecipazione del richiedente asilo trattenuto all udienza di convalida avvenga a distanza, con un collegamento audiovisivo tra l aula di udienza ed il CPR. Con tutta evidenza l articolo menzionato non prevede affatto analoga possibilità per le udienze di convalida innanzi al Giudice di Pace. Ciò posto, la contrarietà ad un protocollo che consenta al Ministero dell Interno di gestire ed attuare un sistema di videoconferenza attraverso un collegamento Skype o con linea del Ministero dell Interno stesso è fondata sulla contrarietà alle norme vigenti ed alla compressione del diritto di difesa che ne deriverebbe. Riguardo alle norme vigenti, la legge prevede che le udienze di convalida dell arresto (sul cui modello legale e normativo è plasmata la convalida del trattenimento per contenuti, modalità, forma e tempi) debbano svolgersi in locali di esclusiva appartenenza del Ministero della Giustizia, con personale del Ministero della Giustizia e, quanto alla videoconferenza, con mezzi tecnici idonei gestiti dal Ministero della Giustizia. Giammai, quindi, dal Ministero dell Interno che del procedimento di convalida del trattenimento è parte, dal momento che è la Questura che emette il provvedimento di trattenimento di cui richiede la convalida al Giudice di Pace, e che partecipa all udienza a mezzo di suoi funzionari espressamente delegati; ancora, i CPR sono strutture gestite dal Ministero dell Interno, dunque il trattenuto si trova in un luogo di detenzione amministrativa che non è di pertinenza del Ministero della Giustizia, dove opera personale del Ministero dell Interno. E evidente, quindi, che l intera gestione dell udienza e della videoconferenza sarebbe ad opera di una delle parti del procedimento, con lesione di diritti costituzionali e violazione di legge. La predisposizione di un protocollo tra le parti indicate evidentemente non è idoneo a superare disposizioni legislative, rispetto alle quali sarebbe in grave contrasto. 132

I motivi di contrarietà innanzi espressi trovano conferma nella bozza di protocollo sottoposta alle parti nella riunione del 4 giugno u.s. dal momento che è esplicitamente previsto che siano agenti di P.S. ad approntare e gestire il sistema audio-video tra il CPR e l aula di udienza del Giudice di Pace, a certificarne il funzionamento, ad attestare l identità del trattenuto, del difensore eventualmente presente presso il CPR, dell interprete, dando atto che non sono posti impedimenti o limitazioni all esercizio dei diritti e delle facoltà spettanti. Gli ulteriori punti della bozza evidenziano la compressione del diritto di difesa, sostanziato nella impossibilità di un colloquio tra il difensore (spesso d ufficio e nominato nell immediatezza, stando ai tempi stretti della convalida individuati in 48 ore) ed il trattenuto; colloquio che sarebbe impossibile, difficile e non riservato; ancora, nella necessità, da parte del difensore, di scegliere tra la partecipazione all udienza, restando in aula o recandosi presso il CPR, o di inviare un secondo difensore e/o un delegato. A tal proposito si evidenzia, ulteriormente, come si tratti di casi di gratuito patrocinio ex lege, che, dunque, prevede la nomina di un difensore solo. Da ciò discende l impossibilità di nominare un sostituto presso il CPR per la ragione innanzi detta, mentre in caso di persona delegata, l onere economico ricadrebbe sul difensore. Parimenti dicasi per la ingiustificata privazione del diritto alla partecipazione personale all udienza del trattenuto. Quanto alle udienze di convalida tenute innanzi al Tribunale. E l ipotesi legislativamente prevista, nel caso si tratti di trattenuti richiedenti asilo. Ebbene, a tal riguardo è il Ministero della Giustizia che deve dare attuazione alla norma, dotando le sue aule di collegamento di videoconferenza al pari delle aule penali; ragione per cui il protocollo proposto per il Giudice di Pace non avrebbe possibilità di attuazione in questo caso, e comunque, valgono le censure mosse al punto precedente. Sentita la relazione della Consigliera delegata Avv. Ameriga Petrucci e condividendone il contenuto, il Consiglio delibera di confermare la propria contrarietà e dissenso all accoglimento della richiesta della Prefettura e della Questura di Potenza ed 133

all adozione di un protocollo per le udienze di convalida del trattenimento sia innanzi al Giudice di Pace che del Tribunale, nei termini suindicati. 134 Istanza di rimborso prot. 4475 del 03.06.2019 a firma dell Avv. - omissis -. Il Consiglio, vista la istanza in oggetto, delibera di rimborsare alla richiedente la somma di 155,00, al netto delle spese di bonifico. Istanza di rimborso prot. 4054 del 14.05.2019 a firma dell Avv. - omissis -. Il Consiglio, vista l istanza di rimborso avanzata dall Avv. - omissis - con la nota in oggetto, valutati i documenti giustificativi di spesa, delibera di autorizzare il Tesoriere ad rimborsare in favore dell istante la somma di 310,70, per le spese sostenute in occasione dell incontro con il C.N.F. tenutosi a Roma in data 15.03.2019. Fattura elettronica n. 5/2019 emessa da - omissis -. Il Consiglio autorizza il tesoriere a pagare la fattura in oggetto. Formazione Il Consiglio delibera di organizzare il seguente corso gratuito: 27/06/2019 Relazione sull attività svolta dall arbitro bancario finanziario, che si terrà a partire dalle ore 15,00 in Potenza presso la Sala Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza. Il corso verrà inserito sulla piattaforma Riconosco. Crediti formativi riconosciuti: n. 4. Il Consiglio delibera di organizzare il seguente corso gratuito: 17/06/2019 convegno dal titolo Attualità della presunzione di non colpevolezza, che si terrà a partire dalle ore 15,00 in Potenza presso la Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale della Basilicata, Dino Adamesteanu. Il corso verrà inserito sulla piattaforma Riconosco. Crediti formativi riconosciuti: n. 4 crediti di cui 2 deontologici.

Delibera di impegnare la somma di euro 1.500,00 per l organizzazione del convegno, dando mandato al tesoriere di predisporre quanto necessario per provvedere al vitto, all alloggio e al viaggio dei relatori del convegno. 135 Accreditamento corsi Il Consiglio delibera di accreditare, senza utilizzo del logo e senza oneri a carico dell Ordine, l evento Unconventional Convention organizzato dal Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Potenza, Lagonegro, Melfi e Sala Consilina e previsto in Potenza presso il Museo Provinciale il giorno 7 giugno 2019, con riconoscimento di n. 8 crediti formativi. Riconoscimento crediti Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - del 05 Febbraio 2019, diretta ad ottenere il riconoscimento di crediti maturati; vista la documentazione allegata e verificata la sussistenza dei presupposti, delibera di riconoscere allo stesso n. 20 crediti formativi nell anno 2017. Il Consiglio, vista l istanza del Dott. - omissis - del 25 Gennaio 2019, diretta ad ottenere il riconoscimento di crediti maturati; vista la documentazione allegata e verificata la sussistenza dei presupposti, delibera di riconoscere allo stesso n. 20 crediti Per l anno 2018 Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - del 20 Maggio 2019, diretta ad ottenere il riconoscimento di crediti maturati; vista la documentazione allegata e verificata la sussistenza dei presupposti, delibera di riconoscere allo stesso n. 20 crediti formativi per l anno 2018

Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - del 18 Gennaio 2019, diretta ad ottenere il riconoscimento di crediti maturati; vista la documentazione allegata e verificata la sussistenza dei presupposti, delibera di riconoscere allo stesso n. 20 crediti formativi nell anno 2018. 136 Si allontana l Avv. - omissis -. Esoneri Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis -, Prot. 4.543 del 05.06.2019, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa in materia deontologica, avendo ricoperto l incarico di componente del Consiglio Distrettuale di Disciplina; delibera di esonerare lo stesso dall obbligo formativo in materia deontologica per l anno 2018. Rientra l Avv. - omissis -. Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - prot. 4596 del 05.06.2019, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa; verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 15 del Regolamento per la Formazione Continua approvato dal CNF il 16 luglio 2014, delibera di esonerare la stessa dal maturare n. 15 crediti formativi nell anno 2019. Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - prot. 4568 del 05.06.2019, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa; verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 15 del Regolamento per la Formazione Continua approvato dal CNF il 16 luglio 2014, delibera di esonerare la stessa dal maturare n. 15 crediti formativi nell anno 2019. Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis - prot. 4485 del 03.06.2019, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa; verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 15 del Regolamento per la Formazione Continua approvato dal CNF

il 16 luglio 2014, delibera di esonerare la stessa dal maturare n. 15 crediti formativi nell anno 2019. 137 Il Consiglio, vista l istanza dell Avv. - omissis -prot. 4435 del 29.05.2019, diretta ad ottenere l esonero dell attività formativa; verificata la sussistenza dei presupposti previsti dall art. 15 del Regolamento per la Formazione Continua approvato dal CNF il 16 luglio 2014, delibera di esonerare la stessa dal maturare n. 15 crediti formativi nell anno 2019. Alle ore 13,15, non essendovi altro da deliberare, il verbale che precede, costituito da numero 15 cartelle, letto ed approvato, viene chiuso e la seduta sciolta. Il Segretario Il Presidente