20/09/2013. Provvedimento N. Determina n 6/100

Documenti analoghi
Legge Regionale n 18/1995 e n 2/1996. Assegnazione aree in concessione di

Categoria Classe Determinazione Dirigenziale Fascicolo Emesso in data _23/09/2010

Determina n VI/85

Il Compilatore: Dr. Giuseppe Fichera f.to (Titolare P.O. Area Mercatale) Art.. Lett Spese per. Somma stanziata Aggiunta per storni.

5 ago Determina n 06/1135. SEGRETERIA GENERALE per storni

Bando pubblico per assegnazione autorizzazioni e concessioni di posteggio Mercatino sperimentale rionale area Trappeto Nord (Viale Tirreno)

OGGETTO: Mercato rionale S. Giorgio - Nomina Commissione esaminatrice istanze assegnazione posteggi. Somma stanziata Aggiunta per storni.

Prot. n Catania, li 8 marzo 2018

FIERA IL MERCATO DELLO STOCK

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa.

COMUNE DI ASCEA. Provincia di Salerno. Ufficio Commercio ed Attività Produttive. Prot. n del 18 luglio 2017

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F.

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

San Francesco, Viale Marconi Periodo di svolgimento Nei giorni 5, 12, 19 Febbraio 2012 Numero dei posteggi 9

COMUNE DI FORIO. - (Provincia di Napoli) Via marina 2 Forio. Partita IVA

Provvedimento Dirigenziale N. 06/_882 Catania, li

Prot. n Catania, li 4 dicembre 2018

Approvazione dei criteri di partecipazione ed assegnazione dei posteggi.

Emessa in data 10 gen 2012

Comune di Lombriasco Provincia di Torino

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, decadenza o sospensione di cui all art.10 della L. n.575/1965 e s.m. e i.

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero.

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

FIERA ORDINARIA NOCI NOCINO NOCETO Edizione del 29 SETTEMBRE 2019 (POSTEGGI DISPONIBILI: 11)

Determina N. 06/104_DIR

CITTÀ DI POTENZA Unità di Direzione: ASSETTO DEL TERRITORIO

Provvedimento N 06/240

9 Set Determina n 06 /1183

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

COMUNE DI ALTOPASCIO

U. O. Sportello Unico Imprese

AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO DomandaGIUGNO 2018 Ultimo aggiornamento 02/03/18 ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 COMUNE DI SAN MINIATO (Pisa)

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

DIREZIONE ATTIVITA PRODUTTIVE E PARTECIPATE Dimostrazione della disponibilità dei fondi. Somma stanziata Euro. Aggiunta. Dedotta

COMUNE DI GANDINO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE PROVINCIA DI BERGAMO Approvato con delibera C.C. n. 43 del

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

DETERMINAZIONE. Numero 495 Del Festa di Ognissanti - Approvazione bando per asse= gnazione nr. 2 posteggi -

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA DIREZIONE SERVIZI DEL TERRITORIO SPORTELLO UNICO IMPRESE

Assegnazione posti per la fiera promozionale di Corso Gramsci

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI GAMBARA PROVINCIA DI BRESCIA

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE PER 1 ATTIVITA VARIE NELL AMBITO DELLA FESTA DELLA BEFANA.

fiscale I I I I I I I I I I I I I I I Idata di nascita_/_ / cittadinanza Luogo di nascita: Stato Comune Residenza: Stato Comune Provo IVA Partita

COMUNE DI PALMARIGGI

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

COMUNE DI CARMAGNOLA UFFICIO COMMERCIO POLIZIA AMMINISTRATIVA C.A.P PROVICIA DI TORINO TEL TELE FAX

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

Comune di Riola Sardo

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO NEL MERCATO COMUNALE SETTIMANALE

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE. Numero 140 Del FESTA DI PRIMAVERA - 12 MAGGIO Approvazione bando per assegnazione posteggi -

BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGI LIBERI NEI MERCATI CITTADINI. IL DIRIGENTE DEL SETTORE

REGOLAMENTO PER LE OPERE DELL INGEGNO. (approvato con delibera consiliare n 46 del 21/10/2015)

Modalità di partecipazione e termine di presentazione dell'istanza:

Marca da bollo 16,00. Al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive. Via dei Cerchi Roma. o via pec a:

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per la partecipazione alla fiera della Madonna di Costantinopoli anno 2018.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGI PER L'ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa.

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI

POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ATTUAZIONE E L ASSEGNAZIONE DI POSTI AL MERCATO SPERIMENTALE E PROVVISORIO IN LOCALITA BONELLI

COMUNE DI SAN SALVO Provincia di Chieti UNO DEI 100 COMUNI DELLA PICCOLA GRANDE ITALIA

BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NELLA FIERA DI SAN BIAGIO 3 FEBBRAIO. IL DIRIGENTE

C O M U N E DI L I M B I A T E P r o v i n c i a d i M o n z a e B r i a n z a

E INDETTO. 1. Caratteristiche dei posteggi

Periodo di svolgimento 9 febbraio 2016

MERCATO STORICO DI PIAZZA CAIROLI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEL POSTEGGIO N. 114 RISERVATO AD OPERATORI AGRICOLI

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

COMUNE DI CREMA Provincia di Cremona

( compilare il presente modello in ogni parte, i simboli devono essere barrati per la conferma della risposta preindicata) Il sottoscritto

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA PROVINCIA DI PARMA

Comune di Campagnola Emilia Provincia di Reggio Emilia

Determina N. 06/187_DIR

DIREZIONE: Servizi Generali, Personale, Sociale e

Transcript:

Categoria Classe.. Fascicolo. Provvedimento N. Determina n 6/100 20/09/2013 OGGETTO: Mercatino Sperimentale in Piazza Famà (zona Piazzale Sanzio) nelle giornate di sabato e domenica. Bando per l assegnazione din. 90 posteggi e sperimentazione dal 5/10/2013 al 19/01/2014. DIREZIONE SVILUPPO ATTIVITA PRODUTTIVE UFFICIO TUTELA DEL CONSUMATORE Protocollo N 288475 del 20/09/2013 Il Compilatore Il Titolare della P.O. Area mercatale f.to (Dott. Giuseppe Fichera) Dimostrazione della disponibilità dei fondi Bilancio Competenze..... Art.. Lett Spese per Somma stanziata Aggiunta per storni dedotta SEGRETERIA GENERALE per storni N. R.M.P. del.. Visto: impegni assunti.. Fondo dispon.le Visto ed iscritto a n De.art lett.. nel Partitario uscita di competenza l impegno di.. Visto per l impegno di spesa e per la regolarità contabile Addì IL RAGIONIERE GENERALE 1

OGGETTO: Mercatino Sperimentale in Piazza Famà (zona Piazzale Sanzio) nelle giornate di sabato e domenica. Bando per l assegnazione di n. 90 posteggi e sperimentazione dal 5/10/2013 al 19/01/2014. IL DIRETTORE PREMESSO che con provvedimento Assessoriale n 6A/0132 ASS. del 3/06/2009 sono stati individuati, in via sperimentale e temporanea, n 60 posteggi su area pubblica, per la vendita di articoli del settore non alimentare in Viale Alcide De Gasperi (tra Via del Rotolo e Via Porto Ulisse, marciapiede Est); RICHIAMATO il provvedimento Dirigenziale n 6A/0135 Dir del 10/06/2009 con il quale sono stati stabiliti i criteri per l assegnazione dei posteggi ed è stato disciplinato il predetto mercatino al fine di consentire l esercizio dell attività in modo ordinato il Sabato dalle ore 16.00 alle ore 22.00 e la Domenica dalle ore 10.00 alle ore 22.00 di ogni settimana; RICHIAMATO, altresì, il provvedimento Dirigenziale n 6/74 Dir del 28/05/2012 con il quale è stato ampliato il numero dei posteggi da 60 a 100, prorogando la sperimentazione del mercato sino al 31/12/2012 nell area individuata di Viale Alcide De Gasperi; DATO ATTO che la collocazione di detto mercato ha creato notevoli problemi di viabilità, evidenziati tramite segnalazione sia dei cittadini che del Comando dei Vigili Urbani ; RITENUTO che la sperimentazione in detta area debba ritenersi conclusa, in quanto non sussistono le condizioni di viabilità per la prosecuzione della stessa; PRESO ATTO che l'amministrazione, al fine di assicurare i livelli occupazionali della categoria, nella seduta di Giunta Municipale del 17/09/2013 ha ritenuto di proseguire la sperimentazione del mercato sperimentale di Viale A. De Gasperi da tenersi nelle giornate di sabato pomeriggio e domenica in altro sito e segnatamente in Via Famà nei pressi di Piazzale Sanzio; VISTA la planimetria predisposta dal Tecnico della Direzione da cui risulta che nel sito indicato dall'amministrazione possono essere collocati n. 90 posteggi di mt. 4,00x2,50 ; Sentite le OO.SS. di categoria nella seduta del 18/09/2013; Sentita in merito la Commissione per il Commercio su aree pubbliche di cui all art. 7 del Testo Coordinato delle LL.R. n. 18/95 e n. 2/96 nella seduta del 18/09/2013, nella quale l'assessore alle Attività Produttive ha confermato la volontà dell'amministrazione di proseguire la sperimentazione nel sito di Piazza Famà nei pressi di Piazzale Sanzio oltre ad acquisire il parere di viabilità da parte della Direzione Corpo Polizia Municipale; RITENUTO che per ottemperare all'indirizzo politico trasmesso dal Sig. Assessore alle Attività Produttive occorre predisporre apposito bando pubblico rivolto agli operatori commerciali in possesso dei requisiti di legge per l'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica, nonché delle modalità di partecipazione e dei criteri di assegnazione dei posteggi; PRESO ATTO dello schema di bando predisposto dal Funzionario della P.O. Area Mercatale; 2

VISTI: - la L. n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto Lgs. n. 285/92 e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto L.gs n. 114/98 e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto L.gs n. 59/10 e successive modifiche ed integrazioni; - il Decreto Lgs. n. 267/00 art. 107; - le LL.RR. n. 18/95 e n. 2/96 e n. 28 del 1999 e successive modifiche ed integrazioni; - i Regolamenti Comunali per l occupazione di spazi ed aree pubbliche, giuste Deliberazioni C.C. n. 40 del 05/04/2000 (Regolamento Aree Pubbliche) e n. 24 del 3/07/2012 (Regolamento COSAP); - DETERMINA Per le motivazioni esposte in premessa, che qui si intendono ripetute e trascritte: procedere alla realizzazione del mercatino sperimentale sito in Piazza Famà (zona Piazzale Sanzio) nei giorni di sabato pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 22,00 e domenica dalle ore 9,00 alle ore 22,00 per il periodo compreso tra il 5/10/2013 al 19/01/2014 secondo le modalità previste dal bando che consta di 10 articoli e costituisce l'allegato A, parte integrante del presente atto; disporre la pubblicazione del bando all'albo Pretorio dell Ente e sul sito web. f.to IL DIRETTORE (Dott. Roberto Politano) 3

Comune di Catania - Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore - Via A. di Sangiuliano, 317 - Catania ALLEGATO "A" Bando per l assegnazione di n. 90 posteggi e sperimentazione dal 5/10/2013 al 19/01/2014 MERCATINO SPERIMENTALE DI PIAZZA FAMA (zona piazzale Sanzio) In esecuzione dell'indirizzo politico, espresso dal Sig. Assessore alle Attività produttive e per realizzare i programmi dell'amministrazione, viene istituito il Mercatino Sperimentale di Piazza Famà, che si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica di ogni settimana nel periodo compreso tra il 5 ottobre 2013 ed il 19 gennaio 2014 nel seguente orario: sabato dalle ore 16.00 alle ore 22.00; domenica dalle ore 09.00 alle ore 22.00. Il citato mercato come da progetto planimetrico, che forma parte integrante e sostanziale del presente bando consta di n. 90 posteggi di m.4x 2.50 per prodotti alimentari e non alimentari. REQUISITI E MODALITA DI PRESENTAZIONE ISTANZE ART. 1 Gli operatori commerciali possono presentare istanza di partecipazione al Mercatino Sperimentale di Piazza Famà, purchè titolari di autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche, di tipo "C" in possesso dei requisiti morali previsti dalla Legge n. 28/99 e dalla normativa antimafia di cui all art. 10 della Legge 31 maggio 1965, n. 575. L'istanza, in carta legale da. 16,00 (come da modello allegato che è parte integrante del presente provvedimento), dovrà essere presentata mediante raccomandata, SENZA BUSTA, o presentazione a mano all Ufficio Protocollo della Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, intestata al Sig. Sindaco del Comune di Catania, Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, Via A. di Sangiuliano n. 317, a partire dalla data di adozione del presente provvedimento, perentoriamente, entro e non oltre il 1/10/2013 (si terrà conto esclusivamente delle istanze, consegnate a mano o trasmesse tramite posta raccomandata che perverranno entro la suddetta data all Ufficio Protocollo della Direzione). La domanda, spedita nei modi e tempi sopra indicati e sottoscritta secondo le vigenti disposizioni di legge, dovrà contenere, PENA L ESCLUSIONE: 1. Copia documento di riconoscimento in corso di validità; 2. Copia dell'autorizzazione amministrativa di tipo C posseduta o autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con l'indicazione del numero e della data dell'autorizzazione posseduta; ; 3. Autocertificazione, resa ai sensi del DPR. 445/2000, attestante il possesso dei requisiti morali di cui alla Legge 28/99 ed alla vigente normativa antimafia L.575/65, l iscrizione all Ufficio Imprese (ex Registro Imprese) della CC.II.AA., la data d inizio attività ed il carico familiare alla data di presentazione dell'istanza. 4. PERMESSO DI SOGGIORNO IN CORSO DI VALIDITÀ (OPERATORI EXTRACOMUNITARI) O AUTOCERTIFICAZIONE, RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000, DOVE SI DICHIARA DI AVERE PER L ANNO 2012 UN REDDITO PARI O SUPERIORE AD. 5.268,00; ART. 2 Gli operatori commerciali le cui domande risulteranno in regola verranno inserite in apposita graduatoria. Coloro che si collocheranno sulla base dei criteri indicati nell'art. 3 verranno considerati assegnatari, gli altri riservatari. ART. 3 La graduatoria i cui all'art. 2 verrà redatta sulla base dei seguenti criteri: - Gli Assegnatari di posteggio nel mercato, sperimentale e temporaneo, istituito in Viale A. De Gasperi nell anno 2012 purchè attestino di essere in regola con i relativi pagamenti della COSAP tramite presentazione della copia dei relativi bollettini di pagamento e siano iscritti all'ufficio Imprese presso la CC.I.AA. Punti 20 4

Il possesso dei requisiti sopra richiesti è obbligatorio. Qualora l istanza presentata non risultasse completa, il richiedente sarà inserito nella graduatoria generale che sarà formulata applicando i criteri e le priorità indicati nei successivi punti -b) - c) - d) - e) : - Anzianità di esercizio dell attività maturata dal soggetto richiedente riferita all iscrizione dello stesso nel registro delle ditte o registro delle imprese (allegare visura camerale o Dichiarazione Sostitutiva resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000) N.B. ai fini dell attribuzione del punteggio farà fede la verifica camerale che sarà predisposta dalla Direzione Sviluppo Attività Produttive- Ufficio Tutela del Consumatore: - per ogni anno di iscrizione nel registro.. Punti 01 Il superiore punteggio sarà valutato sino ad un massimo di 10 punti. - Posizione del soggetto che risulti titolare di minor numero di posteggi nei mercati già istituiti (saranno conteggiati un numero massimo di 06 mercati): - 6 mercati. Punti 0-5 mercati. Punti 01-4 mercati.. Punti 02-3 mercati. Punti 03-2 mercati. Punti 04-1 mercato. Punti 05-0 mercati. Punti 10 A parità di punteggio precederà l'operatore con il maggior carico familiare, in caso di parità verrà data la precedenza all'operatore più giovane di età. L'assegnazione del posteggio avverrà per sorteggio sulla base della graduatoria di cui sopra. Nel caso di posteggi liberi verrà utilizzata la graduatoria dei riservatari fino ad esaurimento. Nel caso di esaurimento della graduatoria verranno assegnati i posteggi a chiunque ne faccia richiesta in possesso dei requisiti indicati nel presente bando secondo un ordine cronologico di presentazione delle istanze ART. 4 La graduatoria sarà resa pubblica, mediante l'affissione presso l Albo Pretorio nella sede della Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, in Via A. di Sangiuliano n 317. Della stessa sarà fornita copia alle OO.SS. di categoria. Avverso la graduatoria potrà essere presentato: RECLAMO presso la Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, entro 3 (tre) giorni dalla data di pubblicazione; RICORSO presso il T.A.R. Sicilia Sezione di Catania competente per territorio, ovvero, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente, entro 60 e/o 120 giorni dalla pubblicazione della stessa. ART. 5 Le operazioni di assegnazione, restano affidate ad una Commissione, che sarà appositamente nominata dal Direttore della Direzione SVILUPPO ATTIVITÀ PRODUTTIVE UFFICIO TUTELA DEL CONSUMATORE ; Tale Commissione provvederà ad eseguire le operazioni di assegnazione giorno 3/10/2013 alle ore 12,00 presso la sede della Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, in Via A. di Sangiuliano, 317; Il Comando Polizia Municipale garantirà il servizio d'ordine durante le operazioni di assegnazione dei posteggi. Le OO.SS. di categoria dovranno segnalare, in anticipo, il nominativo di un loro rappresentante presente alle operazioni di assegnazione. 5

ART. 6 A tutti gli operatori, assegnatari dei posteggi stabiliti, verrà rilasciata relativa autorizzazione amministrativa temporanea, limitatamente ai giorni in cui si svolge il mercatino;gli operatori commerciali, assegnatari dei posteggi, muniti di valido documento di riconoscimento, dovranno presentarsi presso la sede della Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, in Via A. di Sangiuliano, 317, a partire dalle ore 15.30 del 3/10/2013 e sino alle ore 13,30 del 4/10/2013 pena Decadenza, per ritirare l'autorizzazione amministrativa, previa consegna della ricevuta di avvenuto pagamento anticipato della COSAP dovuta sino al 19/01/2014. ART. 7 L'Amministrazione Comunale non assume nessuna responsabilità per i materiali e le merci poste in vendita dagli operatori che sono obbligati alla vendita di merci di provenienza conforme alla vigente normativa. Nessuna responsabilità potrà essere addebitata all'amministrazione per danni causati a persone o cose da chiunque provocate, né saranno imputabili all'amministrazione eventuali danni derivanti d eventi atmosferici o calamitosi di qualsiasi natura. ART. 8 Gli operatori dovranno tenere ben visibile nel posteggio la concessione di Suolo Pubblico in originale rilasciata dalla Direzione Sviluppo Attività produttive Ufficio Tutela del Consumatore. Tale documento unitamente all'avvenuto pagamento del canone COSAP dovrà essere esibito su richiesta degli organi di controllo. Il posteggio non potrà essere in alcun modo prenotato, riservato o ceduto a terzi. Il verificarsi di tale circostanza comporterà la decadenza del diritto al posteggio assegnato. Tutte le trasgressioni alle disposizioni contenute nel presente bando comporteranno l'applicazione in base alla gravità della sanzione pecuniari da. 100.00 a. 500.00 ed in caso di recidiva l'esclusione dalla partecipazione al mercatino. Non sarà consentita la circo,azione di automezzi all'interno del mercatino per il rifornimento della merce nel posteggio è consentita la sosta esclusivamente al veicolo dell'operatore un'ora prima dell'apertura del mercato e subito dopo la chiusura dello stesso; dopo tale orario gli automezzi rimossi coattivamente. E' fatto obbligo, agli operatori partecipanti, di lasciare, all'interno dell'area mercatale, spazi sufficienti per il passaggio di eventuali veicoli di soccorso, emergenza ed antincendio. All'interno di ciascuno stand deve essere garantita la presenza di un estintore di Kg. 6. E' severamente vietato l'uso di materiale infiammabile. La Polizia Municipale è incaricata di far osservare le superiori disposizioni. ART. 9 L'occupazione abusiva del Suolo Pubblico comporterà l'immediato sgombero del posteggio e d il sequestro della merce. DISPOSIZIONI FINALI E' obbligatoria la presenza, nel posteggio, del concessionario o di un suo incaricato, indicato nella domanda di partecipazione, del registratore di cassa e dei relativi documenti fiscali di accompagnamento merce. ART. 10 L Amministrazione Comunale, attraverso le Direzioni cointeressate all organizzazione del Mercatino, garantirà esclusivamente i seguenti servizi: Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore : Coordinamento di tutte le Direzioni coinvolte nell organizzazione e gestione del mercato. Localizzazione e sistemazione dei posteggi; Direzione Ecologia e Nettezza Urbana: Il servizio quotidiano di raccolta differenziata ordinaria e straordinaria all interno ed all esterno dell area limitrofa alle attività mercatali, provvedendo, anche, a dotare l area fieristica di adeguato numero di contenitori per la raccolta dei rifiuti. Ritiro quotidiano degli stessi, previa intesa con il personale del Corpo di Polizia Municipale comandato di servizio; Direzione Corpo di Polizia Municipale: Sistemazione degli operatori nei posteggi assegnati e di Polizia Commerciale in sinergia con la Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore, servizio d ordine pubblico e di viabilità all interno ed all esterno del mercatino. Ai sensi dell art. 19 del D.P.R. 26/10/1972 n 642 le domande pervenute, mancanti della marca da bollo di. 16,00, saranno trasmesse all Agenzia delle Entrate per la opportuna regolarizzazione fiscale delle stesse. 6

I dati acquisiti a seguito del presente avviso pubblico verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 20.06.2003 n 196 (Codice in materia del trattamento dei dati personali) e successive modifiche ed integrazioni. Per ogni utile informazione gli interessati potranno rivolgersi alla Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore P. O. Area Mercatale 095.7422.2234 2238 Il Responsabile del Procedimento è il Dr. Giuseppe Fichera Titolare P.O. Area Mercatale. Il presente regolamento è sottoposto al potere di vigilanza dell Amministrazione Comunale ed entrerà in vigore il giorno successivo dalla data di esecutività del presente atto. Per eventuali controversie, il Foro competente è quello di Catania. IL DIRETTORE DIREZIONE SVILUPPO ATTIVITA' PRODUTTIVE - UFFICIO TUTELA DEL CONSUMATORE f.to (Dott. Roberto Politano) 7

Al Sig. Sindaco del Comune di Catania Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore Via A. di Sangiuliano n. 317 95127 Catania OGGETTO: Richiesta partecipazione al Mercatino Sperimentale di Piazza Famà che si terrà dal 6/10/2013 al 19/01/2014. Il sottoscritto nato il a e residente in Via N. C. F. P. IVA: Tel. Cell. C H I E D E La concessione di un POSTEGGIO della dimensione di mq. 10,00 ( mt. 4,00 x 2.50) in occasione del Mercatino Sperimentale di Piazza Famà (zona Piazzale Sanzio). Allo scopo, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia e di essere a conoscenza che, qualora da successivo controllo emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, decade dai benefici, eventualmente, ottenuti con conseguente revoca del provvedimento rilasciato. DICHIARA Dichiara di essere/di non essere (cancellare l ipotesi che non interessa) in possesso dell autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio nel Mercatino sperimentale di Viale A. De Gasperi per l anno 2012 e allega n copia bollettini di pagamento ex Tosap - Di essere in possesso dell'autorizzazione Amministrativa, Commercio su Aree Pubbliche, di tipo N. rilasciata dal Comune di in data Di essere iscritto nella sezione speciale del Registro delle Imprese (ex Registro Ditte) della Camera di Commercio di al N. dal Di essere a conoscenza che l utilizzo delle aree espositive è soggetto al pagamento della COSAP secondo le tariffe stabilite dall apposito regolamento comunale ed eventualmente, ai sensi del comma 2, art. 29 del Regolamento sul Commercio su area pubblica, approvato con delib. del Comm. Straordinario n 40 del 5/04/2000, ad una tariffa aggiuntiva per i servizi effettivamente resi dall Amministrazione. L importo dovrà essere corrisposto anticipatamente per l intero periodo autorizzato attraverso il versamento con C/C postale n 17669953 intestato a: COMUNE DI CATANIA C.O.S.A.P. Mercatino Sperimentale Temporaneo di Piazza Famà ; Che gli oggetti posti in vendita sono di provenienza legittima ed assume personale responsabilità sulla detenzione degli stessi. Di essere titolare di autorizzazione di tipo C per l esercizio del commercio itinerante su aree pubbliche; Di non aver riportato condanne penali e di essere in possesso dei requisiti soggettivi previsti dalla normativa antimafia di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575. Di impegnarsi a lasciare il posteggio assegnato pulito e sgombro da qualsiasi materiale o rifiuti prodotti durante l attività espositiva e/o di vendita, conferendo i rifiuti negli appositi contenitori della differenziata forniti dall Amministrazione; Di essere a conoscenza che il mancato rispetto anche di una sola delle superiori dichiarazioni comporta l allontanamento immediato dalla manifestazione e la conseguente cancellazione dagli elenchi degli operatori del mercatino sperimentale di Piazza Famà per la durata di un anno dalla data della trasgressione verbalizzata. Dichiara, altresì, di rispettare ed osservare le disposizioni contenute nella determina dirigenziale n 6/ DIR del Si allega (pena l esclusione dalla Graduatoria) : 1. Copia Documento di Riconoscimento (in corso di validità); 2. Copia dell Autorizzazione Amministrativa di tipo C per l esercizio del commercio itinerante su aree pubbliche, o autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con indicazione del numero e della data dell'autorizzazione posseduta; 3. Copia Permesso di Soggiorno in corso di Validità (soltanto per gli operatori Extracomunitari); 4. autocertificazione sui carichi familiari alla data della presentazione dell'istanza. Delega, il Sig. nato a il al ritiro della Concessione sollevando l'amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità. Luogo lì Firma Spedire per Raccomandata senza Busta o presentare a mano all Ufficio Protocollo della Direzione Attività Produttive (si terrà conto esclusivamente delle istanze, consegnate a mano o trasmesse tramite posta raccomandata che perverranno perentoriamente entro il giorno 1/10/2013 all Ufficio 8 Protocollo della Direzione).