9 Set Determina n 06 /1183

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "9 Set Determina n 06 /1183"

Transcript

1 Categoria Classe.. 9 Set Fascicolo. Determina n 06 /1183 OGGETTO: Fiera dei Morti 2016 ( ) c/o Parcheggio FONTANAROSSA - Criteri selettivi per formulazione graduatoria operatori accreditati DIREZIONE SVILUPPO ATTIVITA PRODUTTIVE TUTELA DEL CONSUMATORE Protocollo N Il Responsabile del Procedimento Titolare P.O. Area Mercatale f.to (Dr. Giuseppe Fichera) Dimostrazione disponibilità fondi Bilancio Competenze..... Art.. Lett Spese per Somma stanziata Aggiunta per storni dedotta Direzione Affari Istituzionali per storni N. R.M.P. del Visto: impegni assunti Fondo dispon.le Visto ed iscritto a n De.art lett.. nel Partitario uscita di competenza l impegno di.. Visto per l impegno di spesa e per la regolarità contabile Addì IL RAGIONIERE GENERALE 1

2 OGGETTO: Fiera dei Morti 2016 ( ) c/o Parcheggio FONTANAROSSA - Criteri selettivi per formulazione graduatoria operatori accreditati IL DIRETTORE PREMESSO CHE: a. è stato avviato l iter organizzativo volto all ordinato ed organico svolgimento anche per il corrente anno della Fiera dei Morti, manifestazione fieristica a rilevanza nazionale che richiama un considerevole numero di operatori economici e di visitatori locali e forestieri; b. con delibera n. 134 del , la Giunta Municipale ha: 1. istituito La Fiera-Mercato denominata Fiera dei Morti 2016 in un area all interno del parcheggio FONTANAROSSA già utilizzata negli anni 2013, 2014 e 2015 per la stessa manifestazione fieristica; 2. autorizzato: a. l insediamento complessivo di n. 213 posteggi di dimensione variabile per tipologia merceologica; b. L installazione di una Tensostruttura a cielo aperto della dimensione minima di mt. 15,00 x mt. 30,00 per la realizzazione di un area FOOD, da attrezzare a cura della ditta affidataria dei servizi fieristici; c. La realizzazione di una zona ludica, della dimensione massima di mq da attrezzare a parco giochi, esclusivamente ai bambini che frequenteranno la Fiera 1 ; 3. approvato: a. lo svolgimento della Fiera a partire dal giorno e sino al giorno , nel rispetto dei seguenti orari di apertura, definiti in conformità agli usi : - Nei giorni festivi e prefestivi: dalle ore alle ore 24.00; - Nelle altre giornate: dalle ore alle ore 22.30; b. la mappa planimetrica predisposta dal Tecnico della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, allegata alla presente; RITENUTO CHE: a. la scelta del contraente avverrà attraverso la consultazione di operatori economici individuati mediante indagine di mercato effettuata dalla stazione appaltante mediante avviso pubblicato sul proprio profilo internet giorno , selezionando l offerta economicamente più vantaggiosa, ex art. 36 comma 2 lett. a) 2 D.Lgs , n.50; b. L'Amministrazione Comunale, anche in caso di aggiudicazione, prima della stipula del contratto di affidamento definitivo, si riserva, comunque, la facoltà di posticipare la data di espletamento della gara o di revocarla nel caso di impedimenti gravi o di interesse pubblico prevalente sopravvenuto. c. Resta inteso che nel caso l'amministrazione decidesse di esercitare le facoltà di cui sopra gli operatori assegnatari di posteggio nella Fiera dei Morti 2016, come pure l eventuale aggiudicatario, non potranno avanzare alcuna pretesa nei confronti dell Amministrazione committente. d. gli stalli da collocare all interno dei settori merceologici indicati saranno complessivamente n 213 per attività commerciali e n. 3 per fini istituzionali, individuati all interno di ciascun settore merceologico in conformità alle modalità previste dal bando, parte integrante del presente atto e meglio individuati nel progetto planimetrico predisposto dal Tecnico di questa Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore ; e. per ottemperare all'indirizzo politico espresso dalla Giunta Municipale, occorre predisporre apposito: 1. Bando pubblico rivolto agli operatori commerciali in possesso dei requisiti per l'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica, nonché delle modalità di partecipazione e dei criteri di assegnazione di n. 213 posteggi per attività commerciali; 2. Avviso pubblico rivolto agli artigiani per l esposizione e vendita dei prodotti di propria produzione nella zona ad essi riservata all interno dell area fieristica; 3. Mappa Planimetrica con indicazione delle aree individuate, distinte per settori merceologici; PRESO ATTO: a. dello schema di bando predisposto dal Responsabile del Procedimento; b. della deliberazione G.M. n. 134 del nella quale la Giunta ha stabilito che: 1 Come determinato dalle modifiche di cui al dispositivo della Deliberazione G.M. n. 134 del per affidamenti di importo inferiore a Euro, mediante affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta 2

3 le attività di servizio pubblico connesse al parcheggio Fontanarossa, dal al , verranno mantenute oltre che per i dipendenti SAC, anche per tutti gli utenti privati, con ingresso e uscita esclusivamente da via Fontanarossa confermando, invece, la sospensione del passaggio delle linee A.M.T. all'interno del parcheggio; l A.M.T. provvederà ad adottare tutte le misure idonee atte ad assicurare la protezione delle strumentazioni e dotazioni tecnologiche insistenti nell area fieristica. Per gli ulteriori aspetti operativi si provvederà come già avvenuto per gli eventi analoghi svoltisi negli anni precedenti 2013, 2014 e c. della determina dirigenziale n. 06/1175 del con la quale: 1. si prescrive a carico della Società aggiudicataria della Gestione dei Servizi fieristici l indicazione della distribuzione degli stalli all interno di ciascuna area, rispettando il numero totale di posteggi per ciascun settore merceologico individuato dalla Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore ; 2. in aggiunta ai posteggi destinati alle attività commerciali, è consentito alla ditta aggiudicataria di assegnare stalli all interno della Zona indicata quale area di Esposizione/vendita prodotti Artigianali 3, a condizione che le istanze per l assegnazione di ciascun posteggio siano effettuate presso questa Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore. In proposito, gli stalli saranno assegnati seguendo un ordine strettamente cronologico di presentazione delle domande sino ad esaurimento dei posteggi disponibili nella zona individuata; SENTITE le OO.SS. di categoria nella seduta del ; SENTITA in merito la Commissione per il Commercio su aree pubbliche di cui all art. 7 del Testo Coordinato delle LL.R. n , n. 18 e n. 2/96, nella seduta del ; VISTI: la L , n. 241 e sm.i. ; il D. Lgs , n. 285 e sm.i. ; il D. Lgs , n. 114 e sm.i. ; il D. Lgs. 26 marzo 2010, n. 59; l art. 107 D. Lgs , n. 267; le LL.RR , n. 18, , n. 2 e , n. 28; i Regolamenti Comunali per l occupazione di spazi ed aree pubbliche, giuste Deliberazioni C.C. n. 40 del 05/04/2000 (Regolamento Aree Pubbliche) e n. 24 del 3/7/2012 (Regolamento COSAP); DISPONE per le motivazioni esposte in premessa, che qui si intendono richiamate e trascritte: NOMINARE responsabile del procedimento il Dr. Giuseppe Fichera Titolare della P.O. Area Mercatale ; APPROVARE: il bando ad evidenza pubblica per l assegnazione di n. 213 posteggi nella Fiera dei Morti 2016, che si terrà dal al in un area all interno del Parcheggio FONTANAROSSA ; l Avviso Pubblico rivolto agli artigiani per l esposizione e vendita dei prodotti di propria produzione nella zona E ad essi riservata all interno dell area fieristica; la mappa planimetrica predisposta dal tecnico della Direzione; AUTORIZZARE la pubblicazione del bando e dell avviso pubblico all'albo Pretorio e sul sito web dell Amministrazione Comunale, che allegati A e B costituiscono parte integrante ed inscindibile del presente atto; 3 Art. 2 co. 2 Legge Regionale 22 dicembre 1999, n. 28 riforma della disciplina del commercio : la presente legge non si applica : lettera f): agli artigiani, singoli o associati, iscritti nell'albo di cui all'art. 6 della legge regionale 18 febbraio 1986, n. 3, e successive modificazioni, per la vendita nei locali di produzione o nei locali a questi adiacenti dei beni di produzione propria, ovvero per la fornitura al committente dei beni accessori all'esecuzione delle opere o alla prestazione del servizi 3

4 DARE ATTO che la presente determina dirigenziale: a) non comporta spesa; b) verrà trasmessa, per il seguito di competenza, ai seguenti Enti ed Uffici: A.S.P. 3; Comando Provinciale Vigili del Fuoco; Direzione Gabinetto del Sindaco Direzione Corpo di Polizia Municipale U.T.U. ; Direzione Ecologia e Ambiente Autoparco Verde ; Direzione LL.PP. e Protezione Civile ; Azienda Metropolitana Trasporti (A.M.T.) S. p. a. I Direttori e/o Dirigenti delle Direzioni interessate porranno in essere quanto di competenza necessario per il corretto svolgimento della Fiera in argomento; Il Corpo Polizia Municipale, con il concerto delle Forze di Polizia, vigilerà in merito all osservanza delle disposizioni contenute nel presente atto; Avverso la graduatoria potrà essere presentato: RECLAMO presso la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, entro 3 (tre) giorni dalla data di pubblicazione; RICORSO giudiziario presso il T.A.R. Sicilia Sezione di Catania ovvero, in alternativa, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente, entro 60 e/o 120 giorni dalla pubblicazione. IL DIRETTORE f.to (Dr. Alessandro Mangani) 4

5 ALLEGATO "A" Comune di Catania Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore FIERA DEI MORTI 2016 ( ) C/O PARCHEGGIO FONTANAROSSA - BANDO ASSEGNAZIONE N. 213 POSTEGGI - Organizzazione e Regolamentazione In esecuzione dell indirizzo politico espresso dalla Giunta Municipale con delibera , n.134 e per realizzare i programmi dell Amministrazione, è stato avviato l iter organizzativo volto all ordinato svolgimento della Fiera dei Morti 2016 che si svolgerà in un area all interno del parcheggio Fontanarossa, individuata nella mappa planimetrica allegata, dal al , che prevede: a. l insediamento complessivo di n. 213 posteggi di dimensione variabile per tipologia merceologica, come meglio indicati nella sottostante tabella esplicativa; b. L installazione di una Tensostruttura a cielo aperto della dimensione minima di mt. 15,00 x mt. 30,00 per la realizzazione di un area food, appositamente attrezzata dalla ditta affidataria dei servizi fieristici; c. La realizzazione di una pedana per l accesso pedonale all ingresso principale della Fiera4 d. La realizzazione di una Zona Ludica (della dimensione massima di mq. 1600) da attrezzare a parco giochi esclusivamente ai bambini che frequenteranno la Fiera. e. La possibilità di delimitare un area da impiegare per Esposizione/vendita prodotti Artigianali ; f. Il seguente orario di apertura/chiusura: - Nei giorni festivi e prefestivi: dalle ore alle ore 24.00; - Nelle altre giornate: dalle ore alle ore Nell area individuata all interno del parcheggio Fontanarossa potrà essere collocato un numero massimo di 213 Stand per attività commerciali, come individuati nel progetto planimetrico che dovrà essere predisposto dalla Società aggiudicataria dell appalto per la Gestione dei Servizi Fieristici che dovrà essere approvato e vistato dalla Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore ; Il progetto planimetrico dovrà indicare la collocazione e le dimensioni (lunghezza per larghezza) di ciascun posteggio individuato all interno di ognuna delle seguenti Zone : Alimentare Non Alimentare Somministrazione Food, nel rispetto del numero massimo sotto indicato: - Settore ALIMENTARE: n 37 stalli; - Settore NON ALIMENTARE: n 176 stalli; così suddivisi: Posteggi Dimensioni Area posteggio Settori Merceologici (Numero) (in mt.) (in mq.) ALIMENTARE Settore Alimentare Zona D x ,00 Settore Somministrazione/Food Zona B 13 10,00 x 4,00 40,00 NON ALIMENTARE Settore Non Alimentare Zona C 10 12,00 x 4,00 48,00 Settore Non Alimentare Zona C x ,00 ART. 1 - REQUISITI E MODALITA DI PRESENTAZIONE ISTANZE Gli operatori commerciali possono presentare istanza di partecipazione per l assegnazione di un posteggio alla Fiera dei Morti 2016, purché titolari di autorizzazione amministrativa per il commercio su aree pubbliche, di tipo "C" "A" e "B" ed in possesso dei requisiti morali previsti dalla L. R. 22 dicembre 1999, n. 28 e dalla normativa antimafia di cui alla Legge , n e di autorizzazione di cui all art. 1, comma 2, L.R , n. 18, per l esercizio di attività di commercio su aree pubbliche; Hanno titolo di priorità nell'assegnazione dei posteggi nelle aree di cui al presente articolo i titolari dell'autorizzazione di cui all'articolo 1, comma 2, lett. c) L.R. 18/95 e s.m.i.. 4 Per consentire il transito dei visitatori all interno di un circuito pedonale protetto e al fine di evitare il conflitto tra pedoni e automezzi autorizzati all accesso nel parcheggio 5 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione 5

6 L'istanza, in carta legale da. 16,00 (come da modello allegato che è parte integrante del presente provvedimento), dovrà essere presentata mediante raccomandata, SENZA BUSTA, o presentazione a mano all Ufficio Protocollo della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, intestata alla Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, Via A. di Sangiuliano n. 317, a partire dalla data di adozione del presente provvedimento, perentoriamente, entro e non oltre il giorno (si terrà conto esclusivamente delle istanze, consegnate a mano o trasmesse tramite posta raccomandata che perverranno entro la suddetta data all Ufficio Protocollo della Direzione). La domanda, spedita nei modi e tempi sopra indicati e sottoscritta secondo le vigenti disposizioni di legge, dovrà contenere, PENA L ESCLUSIONE: a) Copia documento di riconoscimento in corso di validità; b) Autocertificazione attestante il possesso dei requisiti morali di cui alla L.R. 22 dicembre 1999, n. 28 ed alla Legge , n. 159, resa ai sensi del DPR. 445/2000; c) Indicazione degli estremi d iscrizione all Ufficio Imprese (ex Registro Imprese) della CC.I.AA., specificando la data d inizio attività; d) Numero di registrazione D.I.A. Sanitaria (soltanto per il Settore Alimentare); e) Permesso di Soggiorno in corso di validità (soltanto Operatori Extracomunitari) o autocertificazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale si dichiari il possesso dei requisiti previsti per il rinnovo del medesimo; f) Attestazione avvenuto pagamento dei diritti di segreteria ed istruttoria nella misura di. 30,00 o di. 15,00 nel caso di operatori economici di età inferiore ad anni 29 non compiuti, ai sensi della delibera G.M. 134 del , così come modificata dalla delibera G.M. n. 71 del , mediante cedola di pagamento intestata a: Comune di Catania SERV. TES. DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP attraverso una delle seguenti modalità: - Conto corrente postale n ; - Bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: IT81 E ; Dovranno, inoltre, essere indicati: Il Settore merceologico richiesto ( Alimentare Non Alimentare Somministrazione/Food ) come da modulo di domanda allegato al presente atto; Il titolo di priorità (se in possesso, allegare copia dell'autorizzazione amministrativa o autocertificazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 con l'indicazione del numero e della data dell'autorizzazione). Il possesso dei requisiti e la presentazione della documentazione sopra indicata è obbligatoria. Qualora l istanza presentata non risultasse completa, il richiedente sarà escluso senza ulteriore avviso. ART. 2 - GRADUATORIE Gli operatori commerciali, le cui domande risulteranno in regola, verranno inseriti in apposite graduatorie redatte con riguardo ai criteri indicati nell'art. 3 e distinte per dimensione del posteggio e categoria merceologica Alimentare - Non alimentare Somministrazione/Food, ai sensi dell'art. 12 L.R , n. 18. Coloro che si collocheranno utilmente nelle predette graduatorie verranno considerati Assegnatari, fino alla concorrenza dei posti disponibili per ciascun Area individuata per settore merceologico, tutti gli altri verranno considerati Riservatari. Le graduatorie saranno pubblicate a cura della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore il giorno presso la bacheca della Direzione e nella sezione Amministrazione Trasparente del sito web istituzionale del Comune di Catania, al seguente indirizzo elettronico: Agli operatori richiedenti che risulteranno riservatari si applicherà il dispositivo di cui l art. 1, comma 4, lettera g) della L.R , n. 18 e s.m.i. ; Sarà consentita l assegnazione o lo scambio consensuale del posteggio anche ad Operatori commerciali che abbiano fatto istanza per altro settore merceologico, purché in possesso dei requisiti richiesti dal presente bando. I Riservatari di ogni settore merceologico potranno ottenere l assegnazione di un posteggio, a seguito di rinuncia, revoca o abbandono del posteggio da parte di altro operatore risultato Assegnatario ; Qualora il numero delle istanze non fosse sufficiente a coprire tutti i posteggi disponibili nella fiera, essi saranno assegnati a qualunque operatore munito di una qualsiasi autorizzazione per il commercio, ai sensi dell art. 42, comma 5, Regolamento Commercio su Aree Pubbliche di cui alla Delibera Commissario Straordinario n , n. 40; Avverso la graduatoria potrà essere presentato: RECLAMO presso la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, entro 3 (tre) giorni dalla data di pubblicazione; 6

7 RICORSO giudiziario presso il T.A.R. Sicilia Sezione di Catania ovvero, in alternativa, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente, entro 60 e/o 120 giorni dalla pubblicazione. ART. 3 - CRITERI ASSEGNAZIONE Le graduatorie di cui all'art. 2 verranno redatte sulla base dei seguenti criteri: a) Maggior numero di presenze nella Fiera per gli operatori commerciali in possesso di autorizzazione per il commercio itinerante su aree pubbliche di tipo "C", a partire dalla data di vigenza della L.R , n. 18, da attestarsi da parte della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore ; b) A parità di presenza, la precedenza verrà data al soggetto richiedente che abbia maturato maggiore anzianità di esercizio dell attività riferita alla sua iscrizione nel R.E.A. (Registro delle Imprese); Nella domanda devono essere indicati gli eventuali subingressi (N.B.: se non espressamente indicato, non si terrà conto delle eventuali priorità maturate con il subingresso). N.B. ai fini dell iscrizione camerale, farà fede la verifica predisposta dalla Direzione Sviluppo Attività Produttive - Tutela del Consumatore. ART. 4 - ASSEGNAZIONE POSTEGGI Entro il giorno , la Società aggiudicataria dei servizi fieristici dovrà garantire (previo accordo e con il consenso dei rappresentanti delle OO.SS. di categoria designati dagli operatori commerciali che hanno presentato istanza di partecipazione) l assegnazione dei posteggi - per tipologia merceologica e dimensione richiesta - a chiunque risulti inserito in una delle graduatorie (prioritariamente degli assegnatari oppure, eventualmente, in quella dei riservatari ) e abbia presentato regolare istanza di partecipazione, mediante lo scorrimento delle stesse compilate a cura dell Amministrazione Comunale. Gli Operatori che non dichiarino l iscrizione ad alcuna delle OO.SS. di categoria, dovranno presentarsi personalmente (o tramite un proprio delegato) presso la sede indicata dalla ditta affidataria dei servizi fieristici, dove potranno scegliere il posteggio in ordine di scorrimento di ciascuna delle graduatorie redatte ai sensi dell art. 3, partendo da quella degli assegnatari di ciascun settore merceologico e dimensione del posteggio. Nel caso in cui l assegnatario non fosse presente o rappresentato durante tali operazioni, la Ditta affidataria garantirà l assegnazione del posteggio attraverso il sorteggio dei posteggi rimasti disponibili e non assegnati in ordine di graduatoria. Le OO.SS. di categoria dovranno segnalare, in anticipo, il nominativo di un loro rappresentante presente alle operazioni di assegnazione. La Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore parteciperà con un proprio delegato, nella qualità di supervisore, alle operazioni di assegnazione dei posteggi a garanzia della corretta esecuzione di quanto stabilito. Qualora si riscontrassero difformità con quanto indicato o possibili diverse e contrastanti interpretazioni sull applicazione delle superiori disposizioni, la stessa Direzione competente, surrogherà la ditta affidataria nello svolgimento delle assegnazioni e procederà a tale adempimento nel rispetto delle regole dettate dal presente bando e dalle norme vigenti in materia. ART. 5 - QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione alla Manifestazione sarà determinata dall esito della gara di cui alla determina dirigenziale n. 06/1175 Dir del per l aggiudicazione dei servizi della fieristici in merito alla fornitura e montaggio delle Tensostrutture e dei gazebo, alla messa in posa ed al funzionamento di un impianto per l illuminazione, alla sorveglianza notturna e diurna, alla fornitura di servizi igienici, all amplificazione, allo speakeraggio e alla pubblicità dell evento attraverso messaggi pubblicitari nei quotidiani e radio-tv locali e regionali ed a quant altro necessario per la buona riuscita della fiera medesima. A tutti gli operatori assegnatari dei posteggi, verrà rilasciata relativa autorizzazione amministrativa temporanea per i giorni in cui si svolge la fiera. A tal fine gli operatori commerciali, assegnatari dei posteggi, muniti di valido documento di riconoscimento, dovranno presentarsi presso la sede della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, in Via A. di Sangiuliano, 317, a partire dalle ore 9.00 del giorno e sino alle ore 13,30 del giorno , pena decadenza dal diritto, per ritirare l'autorizzazione amministrativa, previa consegna della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione. Trascorso tale improrogabile termine, tutti i posteggi rimasti liberi saranno assegnati a chiunque ne faccia richiesta, purché in possesso dei requisiti di cui alla L. R , n. 18 e secondo un ordine cronologico di presentazione delle istanze (fa fede la data e l ora di presentazione all Ufficio del protocollo della Direzione competente). E fatto assoluto divieto alla ditta affidataria di procedere ad assegnazioni di qualsiasi natura (commerciale, promozionale, istituzionale, espositiva, ecc.) all interno dell area individuata ed assegnata per le attività fieristiche, senza la formale presentazione dell istanza all ufficio protocollo e il rilascio di autorizzazione da parte di questa Direzione. 7

8 ART. 6 - RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA L'Amministrazione Comunale non assume nessuna responsabilità per i materiali e le merci poste in vendita dagli operatori che sono obbligati alla vendita di merci di provenienza conforme alla vigente normativa. Nessuna responsabilità potrà essere addebitata all'amministrazione per danni causati a persone o cose da chiunque provocate, né saranno imputabili all'amministrazione eventuali danni derivanti da eventi atmosferici o calamitosi di qualsiasi natura. ART. 7 - DISPOSIZIONI FINALI a. Gli operatori dovranno tenere esposto e ben visibile nel posteggio l autorizzazione commerciale - in originale e la ricevuta del pagamento della quota dovuta per la concessione dello stallo. b. Il Corpo Polizia Municipale, in concorso con tutti gli Organi preposti al controllo, procederà ad identificare il titolare del posteggio attraverso valido documento d identità. Lo stallo non potrà essere in alcun modo prenotato, riservato o ceduto a terzi. Il verificarsi di tale circostanza ne comporterà la decadenza dalla titolarità. c. L'occupazione abusiva del suolo pubblico comporterà l'immediato sgombero del posteggio ed il sequestro della merce. Dovrà essere rispettato il C.d.S. ed il relativo regolamento d esecuzione ed in particolare dovrà essere lasciato uno spazio sufficiente per il libero transito dei pedoni, dei disabili (almeno mt. 2,00) e dei mezzi di cui alla deliberazione n. 887/99. Non sarà consentita la circolazione di automezzi all'interno della Fiera durante le attività di vendita. d. Gli operatori assegnatari di stallo che utilizzino strutture personali, dovranno consegnare una dichiarazione di asseveramento nella quale sia dichiarato che le stesse siano conformi e rispettino le prescrizioni di cui al D.M. 37/2008. e. Le violazioni alle norme vigenti sull esercizio dell attività di commercio in area pubblica saranno punite con le sanzioni amministrative previste ai sensi dell art. 20, L.R. 1 marzo 1995, n. 18 così come modificata dalla L. R n. 2 - Le violazioni potranno essere accertate e contestate dagli Agenti di Polizia Locale, da Funzionari Comunali e dalle altre Forze di Polizia, in conformità a quanto disposto dalla Legge 689/81. f. E' obbligatoria la presenza, nel posteggio, del concessionario o di un suo incaricato, indicato nella domanda di partecipazione, del registratore di cassa e dei relativi documenti fiscali di accompagnamento merce. L Amministrazione Comunale, attraverso le Direzioni cointeressate all organizzazione della Fiera dei Morti 2016, garantirà esclusivamente i seguenti servizi: Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore : Coordinamento di tutte le Direzioni coinvolte nell organizzazione e gestione della Fiera. Controllo e supervisione a ché siano rispettate sia dalla ditta affidataria, sia dagli Operatori commerciali, tutte le prescrizioni indicate nel bando pubblicato; Direzione Ecologia e Ambiente Autoparco Verde : la pulizia straordinaria delle strade pubbliche adiacenti all area fieristica con il potenziamento del servizio di raccolta differenziata nell area limitrofa alle attività mercatali, provvedendo, anche, a posizionare contenitori per la raccolta ed il ritiro dei rifiuti, previa intesa con il personale del Corpo di Polizia Municipale; Direzione Corpo di Polizia Municipale U.T.U: Ordinanza per la gestione della viabilità nell area limitrofa all area fieristica con chiusura articolata del traffico e, ove opportuno, con divieto di sosta, nelle ore di maggiore afflusso dei visitatori alla Fiera, con apposizione di segnaletica orizzontale e verticale. Assistenza alla ditta affidataria, in accordo con la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, durante la sistemazione degli operatori nei posteggi assegnati e nello smontaggio. Servizio d ordine pubblico e viabilità all interno ed all esterno della Fiera. Ai sensi dell art. 19 D.P.R. 26/10/1972 n. 642 le domande pervenute, mancanti della marca da bollo di. 16,00, saranno trasmesse all Agenzia delle Entrate per la opportuna regolarizzazione fiscale delle stesse. I dati acquisiti a seguito del presente avviso pubblico verranno trattati nel rispetto del D.Lgs n 196 (Codice in materia del trattamento dei dati personali) e successive modifiche ed integrazioni. Per ogni utile informazione, gli interessati potranno rivolgersi alla Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore P. O. Area Mercatale Tel ; Il Responsabile del Procedimento è il Dr. Giuseppe Fichera, Funzionario titolare della P.O. Area Mercatale presso la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore. Per quanto non previsto dal presente Bando, si rinvia alle disposizioni normative vigenti in materia, ivi compreso il Codice dei Contratti Pubblici (D. LGS , N. 50). Per eventuali controversie, il Foro competente è quello di Catania. IL DIRETTORE f.to (Dr. Alessandro Mangani) 8

9 ALLEGATO "B" Comune di Catania Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE POSTEGGI AD ARTIGIANI PER ESPOSIZIONE E VENDITA PRODOTTI DI PROPRIA PRODUZIONE IN OCCASIONE DELLA FIERA DEI MORTI 2016 ( ) C/O PARCHEGGIO FONTANAROSSA - Organizzazione e Regolamentazione In esecuzione dell indirizzo politico espresso dalla Giunta Municipale con delibera , n.134 e per realizzare i programmi dell Amministrazione, è stato avviato l iter organizzativo volto all ordinato svolgimento della Fiera dei Morti 2016 che si svolgerà in un area all interno del parcheggio Fontanarossa, individuata nella mappa planimetrica allegata, dal al , che prevede: a. l insediamento complessivo di n. 213 posteggi di dimensione variabile per tipologia merceologica, come meglio indicati nella sottostante tabella esplicativa; b. L installazione di una Tensostruttura a cielo aperto della dimensione minima di mt. 15,00 x mt. 30,00 per la realizzazione di un area food, appositamente attrezzata dalla ditta affidataria dei servizi fieristici; c. La realizzazione di una pedana per l accesso pedonale all ingresso principale della Fiera6 d. La realizzazione di una Zona Ludica (della dimensione massima di mq. 1600) da attrezzare a parco giochi esclusivamente ai bambini che frequenteranno la Fiera. e. La possibilità di delimitare un area da impiegare per Esposizione/vendita prodotti Artigianali ; f. Il seguente orario di apertura/chiusura: - Nei giorni festivi e prefestivi: dalle ore alle ore 24.00; - Nelle altre giornate: dalle ore alle ore Nella Zona individuata all interno del parcheggio Fontanarossa da impiegare per Esposizione/vendita prodotti Artigianali dovranno essere collocati gli Stand così come individuati nel progetto planimetrico che dovrà essere predisposto dalla Società che si aggiudicherà l appalto per la Gestione dei Servizi Fieristici e che dovrà essere approvato e vistato dalla Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore. Il progetto planimetrico, dovrà indicare la collocazione di ciascun posteggio individuato nella zona E, come sotto indicato: Settori Merceologici Settore Attività Artigianali Zona E N.ro Posteggi Dimensioni (in metri) Area di ciascun posteggio (in mq.) --- 3,00 x 3,00 09,00 ART. 1 - REQUISITI E MODALITA DI PRESENTAZIONE ISTANZE Gli artigiani possono presentare istanza di partecipazione per l assegnazione di un posteggio alla Fiera dei Morti 2016, a condizione che risultino: - iscritti all albo di cui all art. 6 legge regionale 18 febbraio 1986 n. 37; - in possesso dei requisiti morali previsti dalla L. R. 22 dicembre 1999, n. 28 e dalla normativa antimafia di cui alla Legge , n e di autorizzazione di cui all art. 1, comma 2, L.R , n. 18, per l esercizio di attività di commercio su aree pubbliche; Gli stalli saranno assegnati seguendo un ordine strettamente cronologico di presentazione delle domande sino ad esaurimento dei posteggi disponibili nella zona E riservata alle attività artigianali; L'istanza, in carta legale da. 16,00 dovrà essere presentata mediante raccomandata, SENZA BUSTA, o presentazione a mano all Ufficio Protocollo della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore in Via A. di Sangiuliano n. 317, a partire dalla data di adozione del presente provvedimento e 6 Per consentire il transito dei visitatori all interno di un circuito pedonale protetto e al fine di evitare il conflitto tra pedoni e automezzi autorizzati all accesso nel parcheggio 7 Nelle more del riordinamento degli enti locali e della istituzione dei liberi consorzi, presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Regione è istituito l'albo provinciale delle imprese artigiane. 8 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione 9

10 dovrà pervenire perentoriamente entro, e non oltre le ore del giorno (si terrà conto esclusivamente delle istanze, consegnate a mano o trasmesse tramite posta raccomandata che perverranno entro il suddetto termine all Ufficio Protocollo della Direzione). La domanda, spedita nei modi e tempi sopra indicati e sottoscritta secondo le vigenti disposizioni di legge, dovrà contenere, PENA L ESCLUSIONE: a. Copia documento di riconoscimento in corso di validità; b. Autocertificazione, resa ai sensi del DPR. 445/2000, attestante: c. Il possesso dei requisiti morali previsti dalla L. R. 22 dicembre 1999, n. 28, dalla normativa antimafia di cui alla Legge , n e art. 71, D.Lgs 26 marzo 2010, n. 59; d. Indicazione degli estremi d iscrizione all albo artigiani presso la C.C.I.A.A., specificando la data d inizio attività; e. Dichiarazione (soltanto per Operatori Extracomunitari) di avere percepito nell anno 2015 un reddito pari o superiore ad ,00 o presentazione di copia del Permesso di Soggiorno in corso di validità f. Attestazione avvenuto pagamento dei diritti di segreteria ed istruttoria nella misura di. 30,00 o di. 15,00 nel caso di operatori economici di età inferiore ad anni 29 non compiuti, ai sensi della delibera G.M. 134 del , così come modificata dalla delibera G.M. n. 71 del , mediante cedola di pagamento intestata a: Comune di Catania SERV. TES. DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP attraverso una delle seguenti modalità: - Conto corrente postale n ; - Bonifico bancario alle seguenti coordinate IBAN: IT81 E ; Il possesso dei requisiti e la presentazione della documentazione sopra indicata è obbligatoria. Qualora l istanza presentata non risultasse completa, il Richiedente sarà escluso senza ulteriore avviso. ART. 2 - ASSEGNAZIONE DEI POSTEGGI La ditta affidataria dei servizi fieristici dovrà garantire l assegnazione di un posteggio nella zona, a tal uopo riservata, a tutti quelli che hanno presentato regolare istanza di partecipazione in ordine strettamente cronologico di presentazione delle domande; ART. 3 - QUOTE DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione alla Manifestazione sarà determinata dall esito della gara di cui alla determina dirigenziale n. 06/1175 Dir del per l aggiudicazione dei servizi della fieristici in merito alla fornitura e montaggio delle Tensostrutture e dei gazebo, alla messa in posa ed al funzionamento di un impianto per l illuminazione, alla sorveglianza notturna e diurna, alla fornitura di servizi igienici, all amplificazione, allo speakeraggio e alla pubblicità dell evento attraverso messaggi pubblicitari nei quotidiani e radio-tv locali e regionali ed a quant altro necessario per la buona riuscita della fiera medesima. A tutti gli operatori assegnatari dei posteggi, verrà rilasciata relativa autorizzazione amministrativa temporanea per i giorni in cui si svolge la fiera. A tal fine gli Artigiani, assegnatari dei posteggi, muniti di valido documento di riconoscimento, dovranno presentarsi presso la sede della Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, in Via A. di Sangiuliano, 317, a partire dalle ore 9.00 del giorno e sino alle ore 13,30 del giorno , pena decadenza dal diritto, per ritirare l'autorizzazione amministrativa, previa consegna della ricevuta di avvenuto pagamento della quota di partecipazione. E fatto assoluto divieto alla ditta affidataria di procedere ad assegnazioni di qualsiasi natura (commerciale, promozionale, istituzionale, espositiva, ecc.) all interno dell area individuata ed assegnata per le attività fieristiche, senza la formale presentazione dell istanza all ufficio protocollo e il rilascio di autorizzazione da parte di questa Direzione. ART. 4 - RESPONSABILITA' AMMINISTRATIVA L'Amministrazione Comunale non assume nessuna responsabilità per i materiali e le merci poste in vendita dagli operatori che sono obbligati alla vendita di merci di provenienza conforme alla vigente normativa. Nessuna responsabilità potrà essere addebitata all'amministrazione per danni causati a persone o cose da chiunque provocate, né saranno imputabili all'amministrazione eventuali danni derivanti da eventi atmosferici o calamitosi di qualsiasi natura. 9 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione 1 0

11 ART. 5 - DISPOSIZIONI FINALI a. Gli operatori dovranno tenere esposto e ben visibile nel posteggio l autorizzazione commerciale - in originale - e la ricevuta del pagamento della quota dovuta per la concessione dello stallo. b. Il Corpo Polizia Municipale, in concorso con gli Organi preposti al controllo, procederanno ad identificare il titolare del posteggio attraverso valido documento d identità. Lo stallo non potrà essere in alcun modo prenotato, riservato o ceduto a terzi. Il verificarsi di tale circostanza ne comporterà la decadenza dalla titolarità. a. L'occupazione abusiva del suolo pubblico comporterà l'immediato sgombero del posteggio ed il sequestro della merce. Dovrà essere rispettato il C.d.S. ed il relativo regolamento d esecuzione ed in particolare dovrà essere lasciato uno spazio sufficiente per il libero transito dei pedoni, dei disabili (almeno mt. 2,00) e dei mezzi di cui alla deliberazione n. 887/99. Non sarà consentita la circolazione di automezzi all'interno della Fiera durante le attività di vendita. b. Gli operatori assegnatari di stallo, che utilizzino strutture personali, dovranno consegnare una dichiarazione di asseveramento nella quale sia dichiarato che le stesse siano conformi e rispettino le prescrizioni di cui al D.M. 37/2008. c. Le violazioni alle norme vigenti sull esercizio dell attività di commercio in area pubblica saranno punite con le sanzioni amministrative previste ai sensi dell art. 20, L.R. 1 marzo 1995, n. 18 così come modificata dalla L. R , n. 2 - Le violazioni potranno essere accertate e contestate dagli Agenti di Polizia Locale, Funzionari Comunali e dalle altre Forze di Polizia Nazionali, in conformità a quanto disposto dalla Legge 689/81. d. E' obbligatoria la presenza, nel posteggio, del concessionario o di un momentaneo incaricato espressamente indicato nell istanza presentata -, del registratore di cassa e dei relativi documenti fiscali di accompagnamento merce; L Amministrazione Comunale, attraverso le Direzioni cointeressate all organizzazione della Fiera, garantirà esclusivamente i seguenti servizi: Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore : Coordinamento di tutte le Direzioni coinvolte nell organizzazione e gestione della Fiera. Controllo e supervisione a ché siano rispettate sia dalla ditta affidataria, sia dagli Operatori commerciali, tutte le prescrizioni indicate nel bando pubblicato; Direzione Ecologia e Ambiente Autoparco Verde : la pulizia straordinaria delle strade pubbliche adiacenti all area fieristica con il potenziamento del servizio di raccolta differenziata nell area limitrofa alle attività mercatali, provvedendo, anche, a posizionare contenitori per la raccolta ed il ritiro dei rifiuti, previa intesa con il personale del Corpo di Polizia Municipale; Direzione Corpo di Polizia Municipale U.T.U: Ordinanza per la gestione della viabilità nell area limitrofa all area fieristica con chiusura articolata del traffico e, ove opportuno, con divieto di sosta, nelle ore di maggiore afflusso dei visitatori alla Fiera, con apposizione di segnaletica orizzontale e verticale. Assistenza alla ditta affidataria, in accordo con la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore, durante la sistemazione degli operatori nei posteggi assegnati e nello smontaggio. Servizio d ordine pubblico e viabilità all interno ed all esterno della Fiera. Ai sensi dell art. 19 D.P.R. 26/10/1972 n 642 le domande pervenute, mancanti della marca da bollo di. 16,00, saranno trasmesse all Agenzia delle Entrate per la opportuna regolarizzazione fiscale delle stesse. I dati acquisiti a seguito del presente avviso pubblico verranno trattati nel rispetto del D.Lgs n. 196 (Codice in materia del trattamento dei dati personali) e successive modifiche ed integrazioni. Per ogni utile informazione gli interessati potranno rivolgersi alla Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore P. O. Area Mercatale Tel ; Responsabile del Procedimento è il Dr. Giuseppe Fichera, Funzionario titolare della P.O. Area Mercatale presso la Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore ; Per tutto quanto non previsto dal presente avviso, si rinvia alle disposizioni normative vigenti in materia. Per eventuali controversie, il Foro competente è quello di Catania. IL DIRETTORE f.to (Dr. Alessandro Mangani) 1 1

12 Marca Al COMUNE DI CATANIA. 16,00 Direzione Sviluppo Attività Produttive Tutela del Consumatore Via Antonino di Sangiuliano n Catania OGGETTO: FIERA DEI MORTI 2016 ( ) C/O PARCHEGGIO FONTANAROSSA - RICHIESTA ASSEGNAZIONE POSTEGGIO Il sottoscritto nato il a e residente in Via N. C. F. P. IVA: Tel. Cell. C H I E D E La concessione di un POSTEGGIO della dimensione di mq. ( mt. X mt. ) in occasione della FIERA DEI MORTI 2016 nel Settore: Alimentare - Non Alimentare - Somministrazione - Artigianato (barrare il SETTORE che interessa); A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l uso di atti falsi sono puniti ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia e di essere a conoscenza che, qualora da successivo controllo emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, decade dai benefici, eventualmente, ottenuti con conseguente revoca del provvedimento rilasciato, DICHIARA: a. di essere a conoscenza che l utilizzo delle aree espositive è soggetto al pagamento di una quota dovuta alla ditta che risulterà affidataria dell organizzazione dei servizi fieristici a saldo delle spese sostenute per la predisposizione di tutte le attrezzature e dell assistenza necessaria al corretto svolgimento delle attività fieristiche (impianto elettrico, montaggio dei gazebo, speakeraggio, sorveglianza notturna, pulizia dell area, ecc.) e che sarà determinata alla definizione del bando pubblico per l affidamento dei servizi fieristici in corso di pubblicazione; b. Che il proprio nucleo familiare è composto da n. Persone conviventi, compreso il dichiarante; c. Di non aver riportato condanne penali e di essere in possesso dei requisiti morali previsti dalla L. R. 22 dicembre 1999, n. 28 e dalla normativa antimafia di cui alla Legge , n ; d. Di impegnarsi a lasciare il posteggio assegnato pulito e sgombro da qualsiasi materiale o rifiuti prodotti durante l attività espositiva e/o di vendita, conferendo i rifiuti negli appositi contenitori della differenziata forniti dall Amministrazione; e. Di essere in possesso dell'autorizzazione Amministrativa, Commercio su Aree Pubbliche, di tipo N. rilasciata dal Comune di in data per la vendita di cui al settore Alimentare Non Alimentare Somministrazione Artigianato (barrare la voce che interessa) della L. R. 28/99; f. Di essere iscritto nella sezione speciale del Registro delle Imprese (ex Registro Ditte) della Camera di Commercio di al N. dal ; g. Che, in caso di forzata temporanea assenza, sarà sostituito dal Sig/(ra) (indicare sostituto provvisorio); h. Di rispettare le disposizioni contenute nel Capitolato d Oneri approvato con determina dirigenziale n. 06/1175 del i. Di essere a conoscenza che il mancato rispetto anche di una sola delle superiori dichiarazioni comporta l allontanamento immediato dalla Fiera dei Morti 2016 ; Si allegano (spuntare soltanto i documenti allegati): Copia Documento di Riconoscimento (in corso di validità); Dichiarazione, resa ai sensi dell art. 46 D.P.R. 445/2000, d iscrizione all Ufficio Imprese; Permesso di Soggiorno in corso di validità (soltanto Operatori Extracomunitari) o autocertificazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, dove si dichiari il possesso dei requisiti previsti per il rinnovo dello stesso; Copia Autorizzazione Amministrativa posseduta o autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 D.P.R. 445/2000 Copia carta di circolazione del veicolo (soltanto per autobanco attrezzato) Numero Registrazione DIA Sanitaria (soltanto per Settore Alimentare) Catania, lì Firma N.B.: Prima del rilascio della Concessione dovrà essere corrisposta la quota (autorizzata dall Amministrazione a seguito dell aggiudicazione del bando pubblico per l affidamento dell organizzazione dei servizi fieristici), che dovrà essere versata alla ditta che risulterà aggiudicataria e dovuta per l occupazione del posteggio, attraverso un bonifico su C/C postale o, in alternativa, Bonifico bancario Saranno escluse le istanze che perverranno senza la ricevuta, in originale, dell avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria e segreteria nella misura di. 30,00 o di. 15,00 nel caso di operatori economici di età inferiore ad anni 29 non compiuti, ai sensi della delibera G.M. n 71 del attraverso un versamento intestato a: Comune di Catania SERV. TES. DIRITTI ISTRUTTORIA SUAP, su C/C postale n o, in alternativa, mediante Bonifico bancario con IBAN: IT81 E Spedire per Raccomandata senza Busta o presentare a mano all Ufficio Protocollo della Direzione Sviluppo Attività Produttive Ufficio Tutela del Consumatore (N.B. si terrà conto esclusivamente delle istanze, consegnate a mano o trasmesse tramite posta raccomandata che perverranno perentoriamente rispettivamente entro il giorno 30 settembre Operatori Commerciali - ed entro il giorno 7 ott Settore Artigianato - all Ufficio Protocollo della Direzione). 10 Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione 1 2

13 1 3

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA Settore Amministrativo Sportello Unico BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE (ai sensi della legge regionale n 3 del 21 febbraio 2011, che ha approvato alcune modifiche al testo unico del commercio (l.r. 6/2010)

Dettagli

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare; Bando pubblico per l assegnazione di posteggi per operatori del settore commercio al dettaglio su area pubblica nell ambito del mercato settimanale del venerdì IL DIRIGENTE Vista la Legge Regionale n.

Dettagli

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO

Sportello Unico Attività Produttive IL DIRIGENTE RENDE NOTO REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO Sportello Unico Attività Produttive BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO DEL CONTADINO) Periodo 15.12.2014 30.09.2019

Dettagli

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI AL MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DIRETTA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (MERCATO

Dettagli

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE

COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE COMUNE DI GANDINO PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO COMUNALE DEL MERCATO SETTIMANALE Approvato con delibera C.C. n. 61 del 30.09.2002 Modificato con delibera C.C. n. 11 del 27.03.2009 Modificato con delibera

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI COMUNE DI TORINO DI SANGRO PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE FIERE LOCALI (approvato con delibera di consiglio comunale n 11 del 30 marzo 2009 e modificato con delibera

Dettagli

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA CITTA DI ASTI CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Bando pubblico 3 per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti NEI

Dettagli

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme

UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme UNIONE DELL ALTO RENO Comune di Porretta Terme BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI RISERVATI AI PRODUTTORI AGRICOLI NELL AMBITO DEL MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO IL RESPONSABILE DEL SETTORE SUAP VISTO:

Dettagli

DETERMINAZIONE. Numero 495 Del Festa di Ognissanti - Approvazione bando per asse= gnazione nr. 2 posteggi -

DETERMINAZIONE. Numero 495 Del Festa di Ognissanti - Approvazione bando per asse= gnazione nr. 2 posteggi - Via Garibal, 1 50039 (FI) DETERMINAZIONE Numero 495 Del 10-10-2016 Servizio SVILUPPO ECONOMICO,CULTURA,P.I.,SERV.SOC. Oggetto: Festa Ognissanti - Approvazione bando per asse= gnazione nr. 2 posteggi -

Dettagli

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE Sub A) IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Visti: - la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.; - il D. Lgs. 30 aprile 1992, n.

Dettagli

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

Comune di Dicomano Provincia di Firenze Comune di Dicomano Provincia di Firenze ORIGINALE ORDINANZA N. 57 DEL 10-10-2013 Oggetto: RILASCIO N. 3 CONCESSIONI TEMPORANEE PER L'ESERCIZIO SU AREA PUBBLICA PER LA VENDITA DEI FIORI IN OCCASIONE DELLA

Dettagli

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente). Timbro Protocollo Al Sig. Sindaco del Comune di Pieve Fosciana Ufficio Casa Oggetto: Domanda di partecipazione al Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione ai sensi

Dettagli

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA ORIGINALE [ ] COPIA [ ] Servizio: tecnico Responsabile del procedimento: Modalità di spedizione : Rif. Protocollo in entrata : Prot. nr. 4.040/2014 Carrè 28/05/2014 IL RESPONSABILE DELEGATO DEL SERVIZIO

Dettagli

Istruzioni per l interessato

Istruzioni per l interessato Pagina 1 di 6 Spazio per apporre il timbro di protocollo Nel caso di procedimento SUAP non apporre la marca da bollo che è assolta sulla domanda unica Al Comune di Istruzioni per l interessato Cosa? Modello

Dettagli

Approvazione dei criteri di partecipazione ed assegnazione dei posteggi.

Approvazione dei criteri di partecipazione ed assegnazione dei posteggi. DIREZIONE: Servizi Generali, Sistema Informativo, Gestione del Personale SERVIZIO: Sviluppo Economico e U.R.P. Dirigente: Dott. Lelio LUNARDINI Responsabile: Dott. Mauro MARRAI Bando di assegnazione, a

Dettagli

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail:

COMUNE DI TRECCHINA Provincia di Potenza. Attività Produttive e.mail: === ALLEGATO A) === Bando pubblico per l assegnazione dei posti fissi del mercato quindicinale del 1 e 3 lunedì di ogni mese per l esercizio del commercio su aree pubbliche di cui all art. 28 comma 1 lettera

Dettagli

Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi

Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi Direzione Attività Economiche e Turismo Servizio Commercio su Aree Pubbliche Occupazione Suolo Pubblico e Taxi P.O. COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE E SERVIZI FIERA DELLA RIFICOLONA RICHIEDENTE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE

Allegato 2 D.C.C. n. 33 del esecutiva il REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE Allegato 2 D.C.C. n. 33 del 28.04.2003 - esecutiva il 15.05.2003 REGOLAMENTO DEL MERCATINO DELL USATO E DELL ANTIQUARIATO MINORE 1 Articolo 1 Ente organizzatore Il Comune di Novara organizza il mercatino

Dettagli

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011

COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP. Prot. n Crema 29 Marzo 2011 Allegato Sub A) del bando comunale COMUNE DI CREMA SETTORE GESTIONE FINANZIARIA, TRIBUTARIA E COMMERCIALE SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE E SUAP Prot. n. 7708 Crema 29 Marzo 2011 BANDO COMUNALE AVVISO PUBBLICO

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA Ufficio Comando Polizia Locale REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI RESIDENTI ED ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE CON SEDE IN ASIAGO Approvato con delib.

Dettagli

CITTÀ DI GROTTAGLIE PROVINCIA DI TARANTO. Servizio Attività Produttive

CITTÀ DI GROTTAGLIE PROVINCIA DI TARANTO. Servizio Attività Produttive CITTÀ DI GROTTAGLIE PROVINCIA DI TARANTO Servizio Attività Produttive Bando di gara per l assegnazione di posti disponibili nei mercati su aree pubbliche IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto l art. 6 della

Dettagli

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI

Comune di Imola. Provincia di Bologna Via Mazzini n Imola Tel Fax REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI Comune di Imola Provincia di Bologna Via Mazzini n. 4 40026 Imola Tel. 0542-602111-Fax 602289. REGOLAMENTO PER L'ESERCIZIO DI ATTIVITA' COMMERCIALI NELLE AREE PUBBLICHE SITE IN LOCALITA' PONTICELLI DI

Dettagli

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Al Sig. Sindaco del Comune di SAN QUIRINO OGGETTO: Domanda di ammissione al contributo economico a sostegno delle locazioni a favore di soggetti pubblici o privati che mettono a disposizione alloggi a

Dettagli

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico

_L_ sottoscritt. nat a ( ) il sesso M F codice fiscale cittadinanza residente a ( ) via civ. recapito telefonico Al Comune di Gimigliano Ufficio di Polizia Municipale Commercio e Attività Produttive Via Maria SS. di Porto - 88045 Gimigliano (CZ) Tel. 0961.995014 - Fax 0961.995120 Web: www.comune.gimigliano.cz.it

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PUBBLICAZIONE DI BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI STRALCIO PER RIQUALIFICAZIONE E

Dettagli

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali PROVINCIA DI FIRENZE Tel. (055) 8199459 Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali Oggetto Il Comune di Firenzuola ha istituito in via sperimentale per il triennio

Dettagli

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012)

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012) Servizio AA.PP. REGOLAMENTO COMUNALE PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12

Dettagli

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell Unione Reno Galliera. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via n.

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell Unione Reno Galliera. Il sottoscritto. nato a il nazionalità. residente in Via n. FAC SIMILE MODELLO DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DELLE NUOVE CONCESSIONI PER L OCCUPAZIONE DEL SUOLO PUBBLICO NEI POSTEGGI DEI MERCATI, DELLE FIERE ED ISOLATI Le domande devono essere inviate tramite la piattaforma

Dettagli

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina AL COMUNE DI POLLINA Protocollo (riservato all'ufficio) Piazza Maddalena snc 90010 Pollina (PA) Marca da bollo Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

Dettagli

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como - Ufficio Commercio Assegnazione di posti isolati di nuova istituzione per il Commercio su aree pubbliche. n 4 situati in Loc. Ossuccio e n 4 situati in Loc. Tremezzo IL RESPONSABILE Considerato che l

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo 709265 PROPONENTE Sviluppo - SUAP - Att. Prod. - Cultura - Turismo OGGETTO BANDO PER

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA Provincia di Firenze

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA Provincia di Firenze Provincia di Firenze Determinazione del Responsabile dell Area Tecnica Reg. Particolare n 101 del 14 giugno 2012 Oggetto: Bando per assegnazione di n 43 concessioni di posteggi temporanei in occasione

Dettagli

OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione per l attività di commercio al dettaglio in forma itinerante.

OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione per l attività di commercio al dettaglio in forma itinerante. Marca da bollo Euro 14,62 Spett.le SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE del Comune di PANDINO OGGETTO: Domanda di rilascio di autorizzazione per l attività di commercio al dettaglio in forma itinerante. Ai sensi

Dettagli

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Piazza Mercatale 31/33-59100 Prato Telefono: 0574.183.6636/5603 Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze Ordinanza 2096/2016 Lavori di posa di cavi telefonici in Piazza G. Ciardi, civici

Dettagli

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA COMUNE DI GROTTE DI CASTRO - Provincia di Viterbo Piazza Matteotti 01025 GROTTE DI CASTRO (VT) Tel. 0763798002 Fax. 0763797172 e-mail: comunegrottedicastro@tin.it AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Dettagli

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano ASSAGO AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO COMMERCIO BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI E RELATIVE CONCESSIONI PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE DI N.

Dettagli

Comune di Lombriasco Provincia di Torino

Comune di Lombriasco Provincia di Torino Comune di Lombriasco Provincia di Torino ALLEGATO A BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE POSTI FISSI PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DEL MERCATO DEL VENERDÌ POMERIGGIO. IL SEGRETARIO

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca Domanda n. COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca in data Domanda di partecipazione al bando di concorso per l erogazione dei contributi ad integrazione canoni di locazione, indetto ai sensi dell

Dettagli

C O M U N E D I G A M B A S C A

C O M U N E D I G A M B A S C A Prot. 2530 NUMERO IDENTIFICATIVO DELLA MARCA DA BOLLO 0 1 1 2 1 8 9 6 0 9 7 5 1 9 CODICE PRATICA 02595150042-01102014-1209 P R O V V E D I M E N T O C O N C L U S I V O N. 1 / 2 0 1 4 D E L P R O C E D

Dettagli

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Allegato C MITTENTE: Impresa Al COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza) Spazio riservato all ufficio 4.03.03 5.02.03 Categoria 22 Classe 5.2 Protocollo N. del ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA T R A P A N I ------------------------------- Registro

Dettagli

Comune di Radicofani Provincia di Siena

Comune di Radicofani Provincia di Siena Comune di Radicofani Provincia di Siena Via R.Magi, 59 C.A.P. 53040 mail: poliziamunicipale@comune.radicofani.si.it Tel 0578 55905 Fax 0578 55930 Prot 2573 Data 14/07/2015 Ai Sigg. Sindaci della Val d

Dettagli

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030 Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030 Oggetto: ASSEGNAZIONE A TITOLO GRATUITO DI PIANTE D'OLIVO STAGIONI 2014-2015-2016 A V V I S O PREMESSO che l Amministrazione comunale,

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Servizio Patrimonio e Demanio

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Servizio Patrimonio e Demanio Comuni de Aristanis Piazza Eleonora d Arborea n 44, 09170 www.comune.oristano.it COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione, Gestione delle Risorse e Servizi Culturali Servizio Patrimonio

Dettagli

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE COMUNE DI DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBLICA IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE Il/La sottoscritto/a cognome Nome nato/a a Provincia il stato cittadinanza

Dettagli

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio

COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio COMUNE DI BADIA POLESINE Provincia di Rovigo Settore Lavori Pubblici - Manutenzioni - Patrimonio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI AREA DI VERDE PUBBLICO DELL'EX

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a prov. il residente in ( ) Via n. C.F. tel. cell. Cittadinanza

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Il sottoscritto nato a prov. il residente in ( ) Via n. C.F. tel. cell. Cittadinanza Spazio riservato al protocollo AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI FRASCATI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' per SUBINGRESSO nella titolarità o nella gestione dell'azienda o nel ramo d'azienda di

Dettagli

COMUNICA IL SUBINGRESSO

COMUNICA IL SUBINGRESSO COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SPORTELLO UNICO COMUNE DI PONTASSIEVE Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE ED IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI VARIE

REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE ED IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI VARIE REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE ED IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI VARIE Approvato con Deliberazione di C.C. n. 19 del 9 aprile 2003 I N D I C E TITOLO I... 1 COMMERCIO

Dettagli

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto marca da bollo Dati della persona che presenta la domanda per conto del richiedente Nominativo: documento: firma: RISERVATO ALL UFFICIO N. ISCRIZIONE RUOLO telefono: DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (06/2016) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale Polizia Municipale 6 Settore

COMUNE DI FORIO Provincia di Napoli Stazione di cura, soggiorno e turismo estiva ed invernale Polizia Municipale 6 Settore AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO Oggetto: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b), e art. 63, mediante il criterio

Dettagli

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO DI N.1 INCARICO PER INDIVIDUAZIONE DI IMPIANTI DI GRANDE INQUINAMENTO LUMINOSO E PRIORITÀ DI BONIFICA DEGLI STESSI LR N. 15/2007, ART. 4, LETTERA

Dettagli

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE

PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT TULPS 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE PUBBLICO SPETTACOLO ATTIVITA RICOMPRESE NEGLI ARTT. 68 e 69 TULPS senza strutture collaudabili (art. 80 TULPS) ISTANZA AUTORIZZAZIONE Al SUAP del Comune di LAVAGNA Il sottoscritto Cognome Nome Cittadinanza

Dettagli

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard.

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard. REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE POLITICHE PER IL LAVORO E SISTEMI PER L ORIENTAMENTO E LA FORMAZIONE Area Politiche per l Occupazione e lo Sviluppo AVVISO PUBBLICO Per la presentazione delle domande

Dettagli

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società

ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA. residente a ( ) - cap - Tel. cittadinanza. non in proprio ma in qualità di legale rappresentante della società A I E Marca da bollo da applicare sull originale (Solo Sez. A-B-C) Da presentare in duplice copia AL RESPONSABILE DEL SETTORE ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

Dettagli

COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE

COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE COMUNE DI PINETO PROVINCIA DI TERAMO AREA TECNICA URBANISTICA ASSETTO DEL TERRITORIO ATTIVITA PRODUTTIVE SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE REGOLAMENTO DEL COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE Approvato con deliberazione

Dettagli

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone)

REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc Frosinone) REGIONE LAZIO COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI FROSINONE (Presso la C.C.I.A.A. di Frosinone - Viale Roma snc 03100 Frosinone) CONS ALBO IMPRESE ARTIGIANE MARCA DA BOLLO (Euro 11,00) ISCRIZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Regolamento dell Esposizione delle cose usate denominata Cose d altri tempi INDICE ART. 1- DEFINIZIONE ART. 2 - SEDE ART. 3 - MODALITA DI CONCESSIONE DELLE AREE ART. 4 - MODALITÀ DI PAGAMENTO DELLA QUOTA

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO : IN FORMA ITINERANTE Alimentare : [si] [no] Marca da bollo. 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.lgs.

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEI MERCATI E FIERE RIONALI DI SANREMO IL DIRIGENTE DEL SETTORE ATTIVITA PRODUTTIVE Visto il D.Lgs 31/3/1998 n 114 ; Vista la Legge Regionale 02/01/2007, n

Dettagli

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE AL BANDO PUBBLICO N.1 PER L ASSEGNAZIONE A SCADENZA DELLE CONCESSIONI SU POSTEGGI GIA ESISTENTI

Dettagli

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia)

COMUNE DI CANDELA. (Provincia di Foggia) COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia) BANDO BONUS NUOVI RESIDENTI - PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER CHI TRAFERISCE LA RESIDENZA NEL COMUNE DI CANDELA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE In esecuzione a quanto

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it MODELLO G-7 COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Comune di Civitavecchia

Dettagli

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE MODELLO C) Apporre marca da bollo 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DEL 70% DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA' VOLVERA 2000 S.R.L.

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia-Tempio SERVIZIO POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO

Dettagli

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI. MARCA DA BOLLO MODIFICHE e/o CANCELLAZIONE di IMPRESA INDIVIDUALE MOD. AA 3 COMUNICAZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE ARTIGIANE ai sensi della Legge

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA

PROVINCIA DI TERNI AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE. Art.1 FINALITA PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE SOCIALI ATTIVITÀ TURISTICHE, CULTURALI E SPORTIVE AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI

Dettagli

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da

il/la sottoscritto/a Cognome Nome nato il a Provincia Stato cittadino extracomunitario. Permesso di soggiorno n. del valido fino al rilasciato da Marca da bollo da 16,00 euro Domanda di partecipazione al bando per l assegnazione temporanea di un posteggio a San Piero a Sieve per l esercizio della vendita su area pubblica relativamente al settore

Dettagli

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA

Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA Comune di VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di REGGIO EMILIA BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI IN SCADENZA DEI POSTEGGI NEL MERCATO DI VEZZANO SUL CROSTOLO IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI

Dettagli

36 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 del 25.11.2009 COMUNE DI PIAN DI SCO (Arezzo)

36 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 del 25.11.2009 COMUNE DI PIAN DI SCO (Arezzo) 36 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 47 del 25.11.2009 COMUNE DI PIAN DI SCO (Arezzo) Bando comunale assegnazione aree in concessione nei mercati. IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I G I U S S A G O

C O M U N E D I G I U S S A G O C O M U N E D I G I U S S A G O C.A.P. 27010 PROVINCIA DI PAVIA Regolamento DISCIPLINA del MERCATO RISERVATO ALLA VENDITA DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI D.M. 20 novembre 2007 (attuazione art.1 c.

Dettagli

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o C. A. P. 8 4 0 6 6 C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o 2011 Bando Domanda Regolamento Tariffe C. A. P. 8 4 0 6 6 C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

Dettagli

IMPORTANTE: TUTTI I CAMPI RICHIESTI DEVONO ESSERE COMPILATI CORRETTAMENTE

IMPORTANTE: TUTTI I CAMPI RICHIESTI DEVONO ESSERE COMPILATI CORRETTAMENTE IMPORTANTE: TUTTI I CAMPI RICHIESTI DEVONO ESSERE COMPILATI CORRETTAMENTE SI RICORDA CHE Il dichiarante è responsabile penalmente della produzione di dichiarazioni mendaci o false, punite ai sensi dell

Dettagli

Periodo di svolgimento 9 febbraio 2016

Periodo di svolgimento 9 febbraio 2016 Area Servizi del Territorio e alle imprese Dirigente: ing. Alessandra Mazzei Responsabile: Geom. Giuliano Guicciardi Bando di assegnazione, a concessione temporanea, di posteggio per l esercizio del commercio

Dettagli

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza

Il sottoscritto. n. cap Comune Provincia Stato. tel. cittadinanza SPAZIO PER LA PROTOCOLLAZIONE Comunicazione di vendita diretta dei prodotti agricoli in forma itinerante (D.Lgs 18.5.2001 n. 228). BARRARE CON UNA CROCETTA LE OPZIONI CORRETTE Al Comune di CERVARESE SANTA

Dettagli

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO

DEL COMUNE DI IN QUALITÀ DI: P. I.V.A. (SE GIÀ ISCRITTO) C.A.P. TELEFONO BOLLO MOD. R1/AP AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI MOD. R1/AP ISTANZA PER IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE L UTILIZZO DI POSTEGGIO TIPO A (DECRETO

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO;

PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; All. a) DD. n. 612 del 10/07/2012 PROVINCIA DI TERNI SETTORE PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO; AVVISO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAMIGLIE COLPITE DA CRISI OCCUPAZIONALE Art.1

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 1093 del 25/11/2010 Codice identificativo 680046 PROPONENTE Sviluppo - SUAP - Att. Prod. - Cultura - Turismo OGGETTO AFFIDAMENTO

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE

SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE CAPES09C.rtf - (04/2013) SOMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DI ALIMENTI E BEVANDE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA AVVISO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA (indizione di RDO), ATTRAVERSO IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (ME.PA), PER L

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Comune di Sabaudia Provincia di Latina Sportello Unico Attività Produttive ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI SABAUDIA (LT) SCIA immediatamente efficacie dal momento di ricezione da

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE

COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE C O P I A COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA Area: Servizio: AREA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO SOCIALE NR. Progr. 34 Data 26/02/2016 APPROVAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il / / e residente a prov. CAP in via n. Codice Fiscale in qualità di legale rappresentante dell impresa:

Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il / / e residente a prov. CAP in via n. Codice Fiscale in qualità di legale rappresentante dell impresa: RICHIESTA DI RILASCIO DI LICENZA PER IL TRASPORTO DI COSE IN CONTO PROPRIO Mod. 01 CONTO PROPRIO Marca da bollo ad uso amministrativo in vigore Provincia di Monza e della Brianza Settore Territorio Servizi

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 Comunicazione di VARIAZIONE DI RAGIONE

Dettagli

AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive

AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive AL COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Sportello Unico Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PANIFICIO (art. 19 L. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni art. 4 della L. 248/2006)

Dettagli

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/ AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DIRETTA ALLA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO PER L INSTALLAZIONE E GESTIONE DI UN IMPIANTO CON TRIPLO EROGATORE DI ACQUA MICROFILTRATA NATURALE E GASSATA (CASA

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO COMUNE DI MONTEROSSO AL MARE Cinque Terre Provincia della Spezia AREA ATTIVITÀ PRODUTTIVE - CULTURA - SCOLASTICA Prot. n 2071 li, 24/02/2007 BANDO PUBBLICO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 8 (OTTO)

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE CITTÀ di VENTIMIGLIA SEGRETERIA GENERALE AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE RICHIAMATI l art. 148 del d.lgs. 22.01.2004, n.

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE VISTA la deliberazione di G.C. n. 194 del 13.12.2016 contenente gli indirizzi politici per lo svolgimento della fiera in occasione della festa patronale del 17.01.2017; VISTA

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE Modello 1 Marca bollo 14,62 CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO Al Sig. Sindaco

Dettagli

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Bando pubblico N. 6 per l assegnazione a scadenza delle concessioni su posteggi già esistenti

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N 4 BUONI del valore di 5.198,12 cadauno rientranti nel Fondo Nazionale per le Politiche sociali A FAVORE DELLE FAMIGLIE

Dettagli