CONSIGLIO DIRETTIVO A.N.I.N.

Documenti analoghi
Società Italiana di Chirurgia Vertebrale

PROGRAMMA PRELIMINARE

L ASSISTENZA AL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO

31 Congresso Nazionale A.N.I.N. e 12 Corso Congiunto A.N.I.N. SINch

MONITORAGGIO NEUROLOGICO: ADOZIONE DI SCALE VS DESCRIZIONE DEFICIT

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

A.N.I.N.-G.I.S. Società Italiana di Chirurgia Vertebrale A.N.I.N.-SNO. IL TRAUMA VERTEBRALE Sanremo (IM), 20 maggio 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE

A.N.I.N.-G.I.S. Società Italiana di Chirurgia Vertebrale A.N.I.N.-SNO. IL TRAUMA VERTEBRALE Sanremo (IM), 20 maggio 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE

Corso Congiunto A.N.I.N.-SNO Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri

28 Congresso Nazionale A.N.I.N.

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

PROGRAMMA PRELIMINARE

LA FORMAZIONE, L ORGANIZZAZIONE E LA PRASSI PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE, L ORGANIZZAZIONE E LA PRASSI PROFESSIONALE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Reggio Calabria, 11 Ottobre 2014

PROGRAMMA PRELIMINARE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Riccione, 27 Settembre 2014

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

PROGRAMMA PRELIMINARE

Maria Beatrice Benedetti Michelangeli Presidente A.I.O.S.

La centralità del processo di lavaggio dei Dispositivi Medici riutilizzabili: presupposto fondamentale del processo di sterilizzazione

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Pieve di Coriano (MN), 12 Aprile 2014

PROGRAMMA PRELIMINARE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Todi (PG), 17 maggio 2014

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

Abano Terme (PD), aprile Congresso Nazionale A.N.I.N. LA FORMAZIONE, L ORGANIZZAZIONE E LA PRASSI PROFESSIONALE. Programma Definitivo

PROGRAMMA PRELIMINARE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Roma, 11 Ottobre 2014

LA SOFFERENZA MIDOLLARE CERVICALE: UNA DIAGNOSI DIFFICILE.

Member European Association of Neuroscience Nurses. Corso Congiunto A.N.I.N. SIN Società Italiana di Neurologia

ROME CAVALIERI THE WALDORF ASTORIA COLLECTION SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

PRESIDENTE Stefano Aleotti Direttore S. C. Chirurgia Vertebrale Azienda Ospedaliera C.T.O. Maria Adelaide

Milano, novembre 2006

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

PROGRAMMA PRELIMINARE

Lo scafoide: firenze. dalla frattura all artrosi. venerdì 6 febbraio 2015

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATORE

PROGRAMMA DEFINITIVO

Milano, 4-5 febbraio 2008

PROGRAMMA PRELIMINARE

STERILIZZAZIONE: DALL OPERATIVITA ALLA TRACCIABILITA ATTRAVERSO LE RESPONSABILITA Brescia, 25 Ottobre 2014

La chirurgia del rachide cervicale presenta caratteristiche proprie, che la differenziano, nel rispetto della dinamica vertebrale.

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

PRESIDENTE Pietro Primo Versari

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

La responsabilità degli Amministratori e delle Società alla luce delle disposizioni del D.Lgs. 231/2001

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

ARGOMENTI DI CARDIOGERIATRIA Treviso, settembre 2010

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

Il ruolo dell infermiere nella nutrizione enterale

25 CONGRESSO NAZIONALE

Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia?

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

Presentazione. Relatori

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

IL PROCESSO DI STERILIZZAZIONE: APPROFONDIMENTI TECNICO OPERATIVI

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

Comitato Scientifico Cristina Razzini Giusy Pipitone Giusy Seppini Davide Caruzzo Annalisa Dal Fitto Simonetta Polanski

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

25 CONGRESSO NAZIONALE

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

PROGRAMMA DEFINITIVO

Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia?

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

Corso Congiunto A.N.I.N. SNO. CONTINUITÀ E QUALITÀ DELL ASSISTENZA: LE RISPOSTE AL BISOGNO DI CENTRALITÀ DELLA PERSONA MALATA Roma, 9 maggio 2012

Corso NIV FC Rimini, Hotel Savoia 2-3 maggio 2019

Società Italiana di Parodontologia CORSO DI. Palazzo degli Affari (Piazza Adua, 1) Coordinatore: Giano Ricci, Firenze


DOVE VA L ADDICTION?

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

SIUMB UTILIZZARE UN MODULO PER PERSONA E SCRIVERE IN STAMPATELLO. Struttura di appartenenza (Ospedale, Università, Clinica, etc.)

Norme giuridiche, norme sociali e uso di sostanze

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 5 Aprile :30 18:00

ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione

1 Corso Teorico-Pratico SIAMOC

PIU TRASPARENZA, PIU ACCESSO, MENO PRIVACY. SIAMO SICURI CHE QUESTA SIA LA REGOLA PER I SERVIZI DEMOGRAFICI?

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

Transcript:

COMITATO SCIENTIFICO E ORGANIZZATORE Francesco Casile Giovanni Giacomini Milena Maccherozzi Alvisa Palese Cristina Razzini CONSIGLIO DIRETTIVO A.N.I.N. Presidente Milena Maccherozzi Vice Presidente Antonella Leto Past President Vanna Pelizzoli Claudio Spairani Segreteria Sabrina Prati Tesoriere Nella Boni Direttore della Rivista NEU Tiziana Lavalle Consiglieri Nazionali Gabriella Aramini Giovanni Giacomini Cristina Razzini Delegati Nazionali Natalia Banelli Riccardo Ferenderes Andrea Girardi Giusy Pipitone Elena Zanelli

10 Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO Atahotel Quark - Milano, Venerdì 29 ottobre 2010 09,30 Registrazione partecipanti 09,45 Apertura dei lavori e Saluto delle Autorità Moderatori: Tiziana Lavalle (Piacenza), Milena Maccherozzi (Cesena) 10,00 PROFILI DI RESPONSABILITA PROFESSIONALE INFERMIERISTICA Giovanni Muttillo (Milano) 10,30 L INFERMIERE DI SALA OPERATORIA NELLA PROCEDURA PERCUTANEA E MINI-INVASIVA SPINALE Erica Gaffurini (Brescia) 11,00 METODI PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI: TRACCIABILITA DEL MATERIALE Salvador Agosta (Cesena) 11,30 GLI STRUMENTI PROATTIVI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO IN SALA OPERATORIA: L APPLICAZIONE DELLA FMEA FMECA Arianna Guerra (Cesena) 12,00 LE POSTURE DEL PAZIENTE CRANICO PEDIATRICO Barbara Tonini (Cesena) 12,30 LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO NEUROCHIRURGICO QUALE STRUMENTO PER IL CONTROLLO DEL RISCHIO INFETTIVO Paola Ceccarelli (Cesena) 13,00 Dibattito 13,20 Colazione di Lavoro 14,30 SALA PEGASO 3

10 Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch WORKSHOP 13,20 WORKSHOP LUNCH SALA PARALLELA 15,00 IL CORRETTO UTILIZZO DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI PUÒ MINIMIZZARE IL RISCHIO INFETTIVO: COME? Moderatore: Giovanni Giacomini (Siena) 13,20 TEORIA 13,40 Relatori: Angela Marcone, Alex Paini (Udine) PROVE PRATICHE Relatori: Marzia Contorni, Giovanni Giacomini, Elisa Mazzoni (Siena) 13,40 14,20 Prova pratica gruppo 1 14,20 15,00 Prova pratica gruppo 2 Partecipazione riservata a n. 40 iscritti 14,30 WORKSHOP SALA PEGASO LiquoGard: SISTEMA PER IL MONITORAGGIO E IL DRENAGGIO AUTOMATIZZATO DEL LIQUIDO CEFALORACHIDIANO Alessia Tomassini, Giuseppe Vizzuso (Cesena) 4

10 Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO Atahotel Quark - Milano, Venerdì 29 ottobre 2010 Moderatori: Giovanni Giacomini (Siena), Sabrina Prati (Cesena) 15,00 L ASSISTENZA INFERMIERISTICA POST OPERATORIA ALLA PERSONA CON LESIONI MALIGNE CEREBRALI Tommaso Lo Nuccio (Milano) 15,30 RICOSTRUZIONI CRANICHE Roberta Guerzoni (Ferrara) 16,00 TROMBOSI VENOSA PROFONDA: PREVENZIONE IN NEUROCHIRURGIA Tiziana Giardina (Brescia) 16,30 LA PREVENZIONE DEI RISCHI CORRELATI ALLA DONAZIONE DEL TESSUTO MUSCOLO SCHELETRICO: STATO DELL ARTE Cristina Razzini (Brescia) 17,00 LE STRAGI DEL SABATO SERA. GRAFFITI DELL ANIMA : UN PROGETTO DI TUTELA DELLA VITA SULLA STRADA E ANCHE UNA SCUOLA DI VITA Angela Ferrari (Brescia) 17,30 Dibattito 18,00 Compilazione questionario di valutazione ECM 18,10 Conclusione lavori e chiusura del corso SALA PEGASO 5

SEDE DEL CORSO Atahotel Quark SALA PEGASO Via Lampedusa, 11/A 20141 Milano Tel. 02 84431 Fax 02 8464190 INFORMAZIONI GENERALI Come raggiungere la sede: In Auto: l hotel dispone di un parcheggio a pagamento, informazioni stradali dettagliate sul sito www.atahotels.it In Treno: Stazione FS di Milano Centrale a circa 7 km, prendere metropolitana linea verde MM2 fino al capolinea PIAZZA ABBIATEGRASSO, proseguire con autobus linea 79 in direzione PORTA LUDOVICA e scendere alla 4 fermata BAZZI-ANTONINI. In Aereo: Aeroporto LINATE a circa 10 Km dall Hotel, circa 20 minuti di taxi. Aeroporto MALPENSA a circa 50 Km dall Hotel, circa 60 minuti di taxi. Taxi: Tel. 02 4040 02 8585 02 6969 ISCRIZIONI Il Corso è destinato agli infermieri e a numero chiuso. Le iscrizioni dovranno pervenire entro l 8 ottobre e saranno evase in base all ordine di arrivo e alla disponibilità dei posti. Si suggerisce di inviare con anticipo la scheda d iscrizione. Per effettuare l iscrizione è necessario compilare l allegata scheda di iscrizione e inviarla unitamente al pagamento della relativa quota alla Segreteria Organizzativa My Meeting Srl Fax 051 795270 e-mail: info@mymeetingsrl.com L iscrizione sarà riconfermata tramite e-mail. Per iscrizioni di gruppo si prega di contattare la Segreteria Organizzativa tel. 051 796971. La partecipazione al Workshop Medtronic è riservata a un massimo di 40 iscritti l adesione dovrà essere segnalata sulla scheda di iscrizione. QUOTE DI ISCRIZIONE Soci e Non Soci A.N.I.N. IVA inclusa 110,00 esente IVA 91,67 6

INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONI A CARICO DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE In caso di richiesta di emissione fattura nei confronti di enti esenti IVA, quali ad esempio A.S.L. o Aziende Ospedaliere, il partecipante dovrà farne richiesta al momento dell invio della scheda d iscrizione (barrando l apposita casella e apponendo il timbro dell ente) ed effettuare il pagamento contestualmente all invio della scheda. Qualora l A.S.L. o A.O. non riuscisse a fornire al partecipante copia dell avvenuto pagamento da allegare alla scheda di iscrizione, quest ultimo dovrà anticiparne la quota. Sarà comunque emessa fattura quietanzata intestata secondo quanto riportato sulla scheda d iscrizione da parte del partecipante. Una volta emesse le fatture non potranno essere modificate. Per il pagamento chiediamo di attenersi scrupolosamente alle quote ESENTI IVA. La quota di iscrizione comprende: La partecipazione alle Sessioni Scientifiche Il materiale congressuale La ristorazione prevista da programma L attestato di partecipazione La registrazione dei partecipanti e la consegna del materiale congressuale avverrà presso la Segreteria My Meeting ubicata in prossimità dell'ingresso della SALA dedicata al Corso. MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PAGAMENTO Il pagamento potrà essere effettuato: con carta di credito: VISA, EUROCARD, MASTERCARD con bonifico bancario, esente da spese bancarie, a favore di My Meeting S.r.l. banca CARISBO Filiale San Lazzaro (BO) conto corrente n. 100000006418 - ABI 06385 CAB 37070 - CIN Y cod. IBAN IT13 Y 06385 37070 100000006418 Specificare nella causale di versamento Corso A.N.I.N.-SINch e allegare alla Scheda d iscrizione copia dell avvenuto bonifico. Non saranno accettate iscrizioni prive di pagamento oppure effettuate a mezzo telefono Eventuali cancellazioni dovranno essere comunicate per iscritto, in caso di mancata partecipazione non è previsto il rimborso della quota d iscrizione. Eventuali sostituzioni potranno pervenire per iscritto in qualsiasi momento. 7

INFORMAZIONI GENERALI ISCRIZIONI ALL ASSOCIAZIONE A.N.I.N. Per effettuare l iscrizione all Associazione A.N.I.N. si prega di consultare e compilare la modulistica sul sito www.anin.it La quota Soci Ordinari valida per l anno 2010 è di Euro 40,00. La quota per i Soci Sostenitori e per l Estero è di Euro 75,00. L iscrizione all A.N.I.N. dà diritto alla ricezione di 4 numeri della Rivista NEU. La Segreteria Soci A.N.I.N. sarà inoltre presente e a disposizione dei partecipanti durante il Corso. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE L Attestato di Partecipazione sarà rilasciato presso la Segreteria My Meeting a tutti i partecipanti al termine dei lavori scientifici. E.C.M. Educazione Continua in Medicina Verrà inoltrata richiesta di accreditamento al Ministero della Salute per la categoria INFERMIERE. Il numero dei crediti assegnati sarà pubblicato sul sito www.anin.it e www.mymeetingsrl.com nella pagina dedicata al Corso. L attestato conferente i crediti formativi, eventualmente assegnati al corso, sarà inviato all indirizzo privato soltanto ai partecipanti che avranno frequentato l intero evento (100% del monte ore) e riconsegnato le schede di valutazione e il test di apprendimento debitamente compilati. VARIAZIONI La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al Programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche, nel rispetto del percorso formativo accreditato. 8

INFORMAZIONI GENERALI Privacy Informativa ai sensi del D.Lgs 30/06/2003 n 196: I Suoi dati personali fornitici nella presente occasione saranno oggetto di trattamento informatico e manuale, al fine di documentare la Sua partecipazione a Congressi, Eventi, Meeting, Manifestazioni in genere organizzati da My Meeting Srl e a trattamenti derivanti da obblighi di legge. Essi saranno comunicati a fornitori e soggetti diversi che concorrono o partecipano a vario titolo alla manifestazione, nonché alle competenti Autorità secondo le prescrizioni di Legge. Il conferimento dati, a tali fini, è obbligatorio ed essenziale per la Sua partecipazione al Congresso o Manifestazione. Titolare dei dati è My Meeting Srl Via 1 Maggio 33/35 40064 Ozzano dell Emilia (BO). A Lei competono tutti i diritti previsti dal Titolo II del D. Lgs 30/06/2003 n 196. La firma apposta sulla Scheda di Iscrizione costituisce presa d atto della presente Informativa e dei diritti di cui sopra e consente il trattamento dei dati personali e la loro comunicazione per le finalità sopra indicate. Per aggiornamenti: www.mymeetingsrl.com www.anin.it ORGANIZZAZIONE My Meeting S.r.l. - Via I Maggio 33/35-40064 Ozzano dell Emilia (BO) Tel. 051 796971 - Fax 051 795270 info@mymeetingsrl.com - www.mymeetingsrl.com 9

RINGRAZIAMENTI MAIN SPONSOR SI RINGRAZIA INOLTRE SpA

Arrivederci al 30 Congresso Nazionale A.N.I.N. LA RICERCA E GLI OUTCOME DI SALUTE: I RISULTATI DEGLI INFERMIERI Brescia, 4-5 marzo 2011 Invio abstract e pre-adesioni su www.anin.it e www.mymeetingsrl.com ORGANIZZAZIONE My Meeting S.r.l. - Via I Maggio 33/35-40064 Ozzano dell Emilia (BO) Tel. 051 796971 - Fax 051 795270 info@mymeetingsrl.com - www.mymeetingsrl.com C8 - stampato luglio 2010

10 Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE NELL ASSISTENZA AL PAZIENTE NEUROCHIRURGICO Atahotel Quark - Milano, Venerdì 29 ottobre 2010 SCHEDA DI ISCRIZIONE Da compilare in stampatello e inviare a: My Meeting S.r.l. - Fax 051 795270 - E-mail info@mymeetingsrl.com Cognome Nome Ospedale/Istituto Reparto Ruolo Indirizzo CAP Città Prov. Tel. Fax E-mail Indirizzo Privato CAP Città Prov. Tel. Priv. Cellulare Fax Priv. E-mail privata Intestare fattura a: Indirizzo CAP Città Provincia Codice Fiscale o Partita IVA Indirizzo e-mail per invio fattura RISERVATO ALLE SOLE AZIENDE OSPEDALIERE Richiesta di esenzione IVA (art. 10 comma 20 D.P.R. 633/72) Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota d iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne specifica richiesta barrando e apponendo il proprio timbro nello spazio di seguito riportato. Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. timbro dell Ente che fa richiesta di esenzione IVA:

Dati obbligatori per il conseguimento dei CREDITI FORMATIVI ECM La mancata o l errata trascrizione dei dati identificativi e del Codice Fiscale non permetterà l acquisizione dei crediti formativi. Data di Nascita Luogo di Nascita Codice Fiscale Categoria accreditata: INFERMIERE Quota di partecipazione Soci e Non Soci A.N.I.N. IVA inclusa 110,00 esente IVA 91,67 Desidero partecipare al Workshop Medtronic (partecipazione riservata a un massimo di 40 iscritti) RIEPILOGO DI PAGAMENTO 1. QUOTA DI ISCRIZIONE A.N.I.N.-SINch Euro TOTALE PAGAMENTO Euro MODALITÀ DI PAGAMENTO Addebitare sulla mia carta di credito l importo di Euro VISA EUROCARD MASTERCARD carta n Intestatario scadenza codice di sicurezza (sul retro della carta) Allego copia di bonifico bancario, esente da spese bancarie, a favore di My Meeting S.r.l. banca CARISBO Filiale San Lazzaro (BO) conto corrente n. 100000006418 - ABI 06385 - CAB 37070 - CIN Y cod. IBAN IT13 Y 06385 37070 100000006418 Specificare nella causale di versamento Corso A.N.I.N. - SINch e allegare alla Scheda d iscrizione copia dell avvenuto bonifico. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.Lgs 30/06/2003 n. 196 sulla privacy con riferimento alle Informazioni Generali inserite nel programma preliminare del Seminario. I dati non saranno né diffusi, né comunicati a soggetti diversi da quelli che concorrono alla prestazione dei servizi richiesti. Tale consenso è condizionato al rispetto delle disposizioni della vigente normativa. Data Firma