COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEVE DI CENTO

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO Provincia di Bologna

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 del 27/03/2018

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 58 DEL 23/11/2017

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

N. 14 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) AI SENSI DEL COMMA 2 ART. 33 L.R. 20/2000 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N 34 del 28/05/2015

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.1 del ore VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI OZZANO DELL EMILIA Provincia di Bologna

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA. DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 75 del 29/12/2011

Comune di Marciana. Provincia di Livorno VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 105 DEL 22/12/2011

Deliberazione di Consiglio Comunale

CONSIGLIO COMUNALE REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Budrio Bologna

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO. Numero 22 Del

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 84 del

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di 1^ convocazione - Seduta Pubblica

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.41 del ore 15.00

PROVINCIA DI LIVORNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE. Atto n. 64 Seduta del 03 Novembre 2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

Comune di Marciana Provincia di Livorno

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

A_Relazione di controdeduzione

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Atti del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

L anno DUEMILAQUINDICI, addì SEDICI del mese di DICEMBRE alle ore 12,00, nella Sede Comunale;

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Transcript:

COMUNE DI IEVE DI CENTO rovincia di Bologna Adunanza ORDINARIA in prima convocazione. Seduta pubblica. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 28 DEL 14/03/2011. OGGETTO: AROVAZIONE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO (RUE) ROVVEDIMENTI INERENTI E CONSEGUENTI. L anno DUEMILAUNDICI, il giorno QUATTORDICI del mese di MARZO alle ore 20:45 nella sala delle adunanze consiliari, in seguito a convocazione del Sindaco, ai sensi dell'art. 50, comma 2, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 notificata a ciascun Consigliere nelle forme prescritte dalla legge, si è oggi adunato il Consiglio Comunale. L'ordine del giorno notificato porta la trattazione dell'oggetto sopraindicato. All appello risultano: MACCAGNANI SERGIO TADDIA CATERINA ADELE MATTEUCCI FILIO RAMONI ALBERTINA TASSINARI ALICE GAMBERINI FLAVIA ARMEGGIANI ALINA TADDIA VITTORIO MELLONI CARLOTTA A GOTTI MIRCO BORESI CHIARA SACCHETTO FRANCESCA FERIOLI STEFANIA CAVICCHI ANNADELE GALLERANI ROBERTO BONAZZI LORENZO MALAGUTI ANGELO Sono presenti, gli assessori - non consiglieri: Zannarini Angelo, Borsari Luca, irani Alessandro, ozzoli Laura Assume la presidenza il Sindaco Maccagnani Sergio artecipa il Segretario Comunale Criso Mario Il residente, dando atto che il numero dei presenti è legale per la validità delle deliberazioni, ai sensi dell art. 43 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 40 del 18.07.2002, dichiara aperta la seduta. Designa scrutatori, per la verifica delle votazioni, i Sigg. Consiglieri: Malaguti Angelo, Tassinari Alice, Boresi Chiara.

REMESSO: IL CONSIGLIO COMUNALE - che la legge regionale 24 marzo 2000 n 20 Disciplina Generale sulla tutela e l uso del territorio ha ridefinito la disciplina e l uso del territorio determinando un nuovo livello della pianificazione regionale, provinciale e comunale; - che l art. 28 della medesima legge regionale ha identificato gli strumenti della pianificazione urbanistica comunale nel iano Strutturale Comunale (SC), Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE), iano Operativo Comunale (OC), e iani Urbanistici Attuativi (UA); - che, con delibera consiliare n. 27 del 14.3.2011 è stato approvato il iano Strutturale Comunale; - che, con delibera consiliare n. 25 del 30/03/2010 è stato adottato il Regolamento Urbanistico Edilizio e la relativa Valutazione di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (ValSAT); - che gli atti del RUE sono stati depositati presso il Comune dal giorno 28/04/2010 al giorno 26/06/2010 e pubblicati nel BURER n. 63 del 28/04/2010 nonché sul quotidiano a diffusione locale La Repubblica del 28/04/2010 per le osservazioni da parte di privati; - che dettando il RUE la disciplina particolareggiata di talune parti di territorio, contestualmente al deposito gli atti del RUE medesimo sono stati inviati alla provincia di Bologna in data 28/4/2010 prot. 2394 per l espressione delle riserve, ai sensi del comma 4bis dell art. 33 della LR 20/2000 e s.m.i. ed agli Enti Ambientali per le Valutazioni sulla relativa ValSAT in data 28/4/2010 prot. 2386; - che, contemporaneamente al deposito, sono stati altresì richiesti i pareri all ARA ed all AUSL ai sensi dell art. 19, lettera h) della LR 19/82, come modificato dall art. 41 della LR 31/2002 in data 28/04/2010 prot. 2385; - che nel termine di deposito sono pervenute n 42 osservazioni da parte di privati, (di cui n.7 pervenute fuori termine) oltre alla osservazione dell Ufficio Tecnico in data 26/6/2010 prot. 3937; - sono pervenuti inoltre i pareri e valutazioni sulla Valsat di Arpa in data 7/7/2010 prot. 4156 ed Ausl in data 13/8/2010 rot. 4737 e 4738, nonché, dell Autorità di Bacino del Reno in data 31/5/2010 prot. 3305, del Consorzio della Bonifica Renana in data 8/7/2010 prot. 4179, della Soprintendenza per i Beni architettonici e il paesaggio di Bologna Modena - Reggio Emilia in data 2/7/2010 prot. 4074; - che in data 4/12/2010 prot. 7047 sono altresì pervenute dalla rovincia le riserve sul RUE e, in qualità di Autorità Competente, del arere Motivato sulla relativa ValSAT, ai sensi del disposto combinato dagli artt. 5 comma 7, e 34 della medesima LR 20/2000; - che alle osservazioni, (comprese quelle pervenute fuori termine), ai pareri ed alle riserve presentate, sono state formulate le risposte come riportato nell apposito elaborato di Controdeduzioni alle riserve provinciali ed alle osservazioni al RUE - VALSAT che costituisce parte integrante della presente deliberazione;

- che a tal proposito sono stati elaborati, dalla Società Sviluppo Comune Srl incaricata, gli atti costitutivi il Regolamento Urbanistico Edilizio consegnati in data.8/3/2011 al prot. 1418.; - che il RUE si compone dei seguenti elaborati: a) TOMO I: Normativa urbanistico-edilizia Appendice: - Definizione degli interventi edilizi - Definizioni tecniche per l urbanistica e l edilizia - Documentazione necessaria per i titoli abilitativi edilizi - Glossario di ulteriori definizioni e di termini nel lessico del settore urbanisticoedilizio b) TOMO II: Requisiti tecnici delle opere edilizie c) VALSAT d) VALSAT Sintesi non tecnica del Rapporto ambientale e) ELABORATI GRAFICI: Tav. 1 Disciplina del territorio urbano ed extraurbano 65 tavolette scala 1:2000 Tav. 2a Disciplina particolareggiata del centro storico Destinazioni d uso scala 1:1000 Tav. 2b Disciplina particolareggiata del centro storico Modalità di intervento scala 1:1000 f) CONTRODEDUZIONI alle riserve provinciali ed alle osservazioni al RUE VALSAT g) Dichiarazione di sintesi VISTI: - la legge regionale 24 marzo 2000 n 20 Disciplina Generale sulla tutela e l uso del territorio ed in particolare gli artt. 5, 29, 33 e 34; - la deliberazione del Consiglio Regionale n. 173 del 4 aprile 2001 n. 173 recante Approvazione dell atto di indirizzo e coordinamento tecnico sui contenuti conoscitivi e valutativi dei piani e sulla conferenza di pianificazione (L.R. 20 marzo 2000 n. 20 Disciplina Generale sulla tutela e l uso del territorio) ; - il iano Territoriale di Coordinamento rovinciale approvato con delibera del Consiglio rovinciale n. 19 del 30/03/2004; - il iano Strutturale Comunale approvato con delibera consiliare n. 27 del 14.3.2011 - gli atti costitutivi del Regolamento Urbanistico Edilizio sopraelencati; - la Dichiarazione di Sintesi relativa alla ValSAT redatta ai sensi dell art. 17, comma 1, lett. B) del D.Lgs 152/2006 e succ. mod. ed integrazioni, allegata al presente provvedimento; - lo Statuto comunale; Acquisito il parere di regolarità tecnica favorevolmente espresso dal Responsabile del Settore Territorio e atrimonio ai sensi dell art. 49 decreto leg,vo 267/2000; Dato atto degli interventi del SINDACO, dell Arch. VIGNALI (progettista) e dei Consiglieri BONAZZI, GALLERANI, GOTTI, FERIOLI, come trascritti nel processo verbale integrale, che verrà allegato alla deliberazione di approvazione nella prima seduta utile successiva alla presente;

Dato atto che in sede di conferenza dei Capi Gruppo si era convenuto di procedere ad una unica votazione in ordine all esame ed approvazione delle controdeduzioni riportate nell allegato Elaborato A.1 che costituisce parte integrante della presente deliberazione; Uditi gli interventi dei consiglieri Gallerani e Bonazzi, che richiedono di procedere per singole votazioni per le osservazioni contraddistinte ai nn. 7 p.4.b; 42 p.2; 29; Dato atto dell accoglimento delle richieste dei consiglieri Gallerani e Bonazzi, da parte del Consesso, si procede alle votazioni: Osservazione n. 7 p.4.b roposta di accoglimento del consigliere Bonazzi; resenti e votanti n. 16; Favorevoli 2 (Bonazzi; Malaguti); Contrari 10; Astenuti 3 (Gallerani; Ferioli; Cavicchi;) RESINGE Osservazione n. 42 p.2 roposta di non accoglimento del consigliere Bonazzi; resenti e votanti n. 16; Favorevoli 5 (Bonazzi; Malaguti; Gallerani; Ferioli; Cavicchi); Contrari 11; Astenuti 0 RESINGE Osservazione n. 29 roposta di accoglimento del consigliere Gallerani; resenti e votanti n. 16; Favorevoli 5 (Bonazzi; Malaguti; Gallerani; Ferioli; Cavicchi); Contrari 10; Astenuti 1 (Boresi) RESINGE Controdeduzioni alle osservazioni, alle valutazioni degli Enti Ambientali nonché alle riserve della rovincia secondo quanto riportato nell apposito elaborato di Controdeduzioni alle riserve provinciali ed alle osservazioni al RUE - VALSAT ; roposta di conferma dell apposito elaborato di Controdeduzioni alle riserve provinciali ed alle osservazioni al RUE - VALSAT ; resenti e votanti n. 16; Favorevoli 13; Contrari 1 (Ferioli; Cavicchi; Gallerani); Astenuti 0 AROVA

Quindi, si procede alla votazione della proposta di deliberazione così come depositata agli atti; Con 13 voti favorevoli e 3 contrari (Ferioli, Cavicchi, Gallerani), presenti e votanti n. 16 Consiglieri, D e l i b e r a 1. di controdedurre alle osservazioni, alle valutazioni degli Enti Ambientali nonché alle riserve della rovincia secondo quanto riportato nell apposito elaborato di Controdeduzioni alle riserve provinciali ed alle osservazioni al RUE - VALSAT ; 2. di approvare il Regolamento Urbanistico Edilizio costituito dai documenti ed elaborati citati in premessa i quali si intendono allegati alla presente delibera ma vengono conservati agli atti presso l ufficio tecnico; 3. di dare atto che è stato recepito il arere motivato della rovincia sulla ValSAT, e che nell elaborato Dichiarazione di Sintesi, allegato al presente provvedimento, è illustrato in che modo le considerazioni ambientali sono state integrate nel RUE e come si è tenuto conto del rapporto ambientale e degli esiti delle consultazioni; 4. di dare atto, ai sensi dell articolo 33 della L.R. 20/2000; - che copia integrale del R.U.E. approvato è trasmessa alla rovincia ed alla Regione ed è depositata presso il comune per la libera consultazione; - che l avviso di avvenuta approvazione del R.U.E. sarà pubblicato da parte della Regione sul Bollettino Ufficiale della Regione medesima e, a cura dell Amministrazione comunale, su un quotidiano a diffusione locale; - che il R.U.E. entra in vigore dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione dell avviso di cui sopra. - che l approvazione del RUE comporterà la sostituzione del vigente RG, del vigente Regolamento Edilizio nonché di tutte le disposizioni regolamentari emanate dal Comune per le parti in contrasto con le disposizioni del RUE; il Responsabile del Settore Territorio e atrimonio è delegato a provvedere al coordinamento delle disposizioni regolamentari vigenti con la nuova normativa, nelle more della revisione integrale di tali Regolamenti, ove risulti necessaria; 3. di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs. 267/00, con votazione successiva, con 13 voti favorevoli e 3 contrari (Ferioli, Cavicchi, Gallerani.

ESRESSIONE ARERI AI SENSI DELL ART. 49, CO. 1, DEL D.LGS. 18.8.2000 N. 267 Regolarità tecnica arere favorevole IL RES.LE SERVIZIO ARCH. ANTONELLA MANTARRO Regolarità contabile IL RES.LE SERVIZIO Letto, approvato e sottoscritto. IL RESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Maccagnani Sergio Criso Mario CERTIFICATO DI UBBLICAZIONE rot. n. Copia della presente viene pubblicata oggi all Albo retorio del Comune per rimanervi 15 giorni consecutivi. Lì, L Addetto UR ESECUTIVITA Divenuta esecutiva per decorrenza dei termini, ai sensi dell art. 134 - comma 3 D.Lgs. 267/2000. Lì L'ISTRUTTORE DI SEGRETERIA Atto composto di n. pagine (n. allegati).