Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Documenti analoghi
Gazzetta ufficiale C 315

Gazzetta ufficiale C 296

Gazzetta ufficiale C 203

Gazzetta ufficiale C 385

Gazzetta ufficiale C 313

Gazzetta ufficiale C 144

Gazzetta ufficiale C 45

Gazzetta ufficiale C 380

Gazzetta ufficiale C 1

Gazzetta ufficiale C 373

Gazzetta ufficiale C 141

Gazzetta ufficiale C 5

Gazzetta ufficiale C 267

Gazzetta ufficiale C 353

Gazzetta ufficiale C 128

Gazzetta ufficiale C 391

Gazzetta ufficiale C 297

Gazzetta ufficiale C 146

Gazzetta ufficiale C 280

Gazzetta ufficiale C 34

Gazzetta ufficiale C 2

Gazzetta ufficiale C 15

Gazzetta ufficiale C 244

Gazzetta ufficiale C 273

Gazzetta ufficiale C 354

Gazzetta ufficiale C 271

Gazzetta ufficiale C 172

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 312

Gazzetta ufficiale C 216

Gazzetta ufficiale C 97

Gazzetta ufficiale C 376

Gazzetta ufficiale C 2

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 270

Gazzetta ufficiale C 300

Gazzetta ufficiale C 117

Gazzetta ufficiale C 319

Gazzetta ufficiale C 410

Gazzetta ufficiale C 85

Gazzetta ufficiale C 125

Gazzetta ufficiale C 332

Gazzetta ufficiale C 295

Gazzetta ufficiale C 311

Gazzetta ufficiale C 137

Gazzetta ufficiale C 222

Gazzetta ufficiale C 308

Gazzetta ufficiale C 274

Gazzetta ufficiale C 318

Gazzetta ufficiale C 270

Gazzetta ufficiale C 303

Gazzetta ufficiale C 53

Gazzetta ufficiale C 67

Gazzetta ufficiale C 429

Gazzetta ufficiale C 329

Gazzetta ufficiale C 29

Gazzetta ufficiale C 292

Gazzetta ufficiale C 239

Gazzetta ufficiale C 241

Gazzetta ufficiale C 384. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Informazioni. 54 o anno 31 dicembre Edizione in lingua italiana

Gazzetta ufficiale C 313

Gazzetta ufficiale C 245

Gazzetta ufficiale C 321

Gazzetta ufficiale C 268

Gazzetta ufficiale C 204

Gazzetta ufficiale C 235

Gazzetta ufficiale. Comunicazioni e informazioni

Gazzetta ufficiale C 179

Gazzetta ufficiale C 21

Gazzetta ufficiale C 91

Gazzetta ufficiale C 436

Gazzetta ufficiale C 224

Gazzetta ufficiale C 286

Gazzetta ufficiale C 375

Gazzetta ufficiale C 267. dell Unione europea. Comunicazioni e informazioni. Informazioni. 58 o anno. Edizione in lingua italiana.

Gazzetta ufficiale C 372

Gazzetta ufficiale C 210

Gazzetta ufficiale C 141

Gazzetta ufficiale C 165

Gazzetta ufficiale C 245

Gazzetta ufficiale C 312

Gazzetta ufficiale C 332

Gazzetta ufficiale C 48

Gazzetta ufficiale C 105

Gazzetta ufficiale C 77

Gazzetta ufficiale C 143

Gazzetta ufficiale C 57

(Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTITUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA

Gazzetta ufficiale C 52

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione)

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell Unione sull armonizzazione)

Gazzetta ufficiale C 430

Gazzetta ufficiale C 311

Gazzetta ufficiale C 279

Gazzetta ufficiale C 103

Gazzetta ufficiale C 403

Testo consolidato Direttiva macchine tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2014.

Gazzetta ufficiale C 154

Gazzetta ufficiale C 31

Transcript:

Gazzetta ufficiale dell Unione europea ISSN 1977-0944 C 355 Edizione in lingua italiana Comunicazioni e informazioni 56 o anno 5 dicembre 2013 Numero d'informazione Sommario Pagina II Comunicazioni COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA Commissione europea 2013/C 355/01 Comunicazione della Commissione ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 5, lettera a) del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, relativa alle informazioni fornite dalle autorità doganali degli Stati membri in materia di classificazione delle merci nella nomenclatura doganale....................... 1 2013/C 355/02 Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6851 Baxter International/Gambro) ( 1 )........................................................................... 3 IV Informazioni INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA Commissione europea 2013/C 355/03 Tassi di cambio dell'euro........................................................................... 4 Prezzo: 3 EUR ( 1 ) Testo rilevante ai fini del SEE (segue)

Numero d'informazione Sommario (segue) Pagina 2013/C 355/04 Comunicazione della Commissione nell ambito dell attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l etichettatura indicante il consumo d energia delle lavatrici per uso domestico (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione) ( 1 ).................................. 5 INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI 2013/C 355/05 Comunicazione della Commissione a norma dell'articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità Bando di gara per l'esercizio di servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico ( 1 )....................................................................... 7 2013/C 355/06 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca............ 8 2013/C 355/07 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca............ 8 V Avvisi PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Commissione europea 2013/C 355/08 Bando di concorso generale........................................................................ 9 PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLICA DELLA CONCORRENZA Commissione europea 2013/C 355/09 Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7080 Dimension Data/NextiraOne Assets) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )................................................. 10 ( 1 ) Testo rilevante ai fini del SEE (segue in 3 a pagina di copertina)

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/1 II (Comunicazioni) COMUNICAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Comunicazione della Commissione ai sensi dell'articolo 12, paragrafo 5, lettera a) del regolamento (CEE) n. 2913/92 del Consiglio, relativa alle informazioni fornite dalle autorità doganali degli Stati membri in materia di classificazione delle merci nella nomenclatura doganale (2013/C 355/01) Un informazione tariffaria vincolante cessa di essere valida dalla data odierna qualora divenga incompatibile con l interpretazione della nomenclatura doganale a seguito delle seguenti misure tariffarie internazionali: modifiche alle note esplicative del sistema armonizzato e alla raccolta dei pareri di classificazione approvate dal Consiglio di cooperazione doganale (documento CCD NC1874 relazione della 51 a riunione del comitato SA): MODIFICHE ALLE NOTE ESPLICATIVE AI SENSI DELLA PROCEDURA PREVISTA DALL'ARTICOLO 8 DELLA CONVENZIONE DEL SISTEMA ARMONIZZATO E PARERI DI CLASSIFICAZIONE APPROVATI DAL COMATO SA DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLE DOGANE (51 a RIUNIONE DEL C.S.A DI MARZO 2013) DOC. NC1874 Modifiche alle note esplicative della nomenclatura allegata alla convenzione SA 15.09 N/24 17.04 N/2 20.08 N/2 28.17 N/22 Capitolo 29 N/21 Capitolo 29 elenco II N/23 29.22 N/20 71.13 N/26 Pareri di classificazione approvati dal comitato SA 3808.91/4 N/3 3924.90/2-3-4 N/4 6907.90/1 N/5 7019.39/1 N/6

C 355/2 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 7321.89/1 N/7 7326.90/8 N/8 8205.51/1-2 N/9 8426.41/2 N/10 8471.30/4 N/11 8528.51/2 N/12 8528.51/3-4 N/13 8541.29/1 N/14 8703.33/2 N/15 8705.90/1 N/16 8708.99/4-5 N/17 9006.30/1 N/18 9006.91/1 N/19 Le informazioni relative al contenuto di queste disposizioni possono essere richieste presso la direzione generale della Fiscalità e dell unione doganale della Commissione europea, rue de la Loi/Wetstraat 200, 1049 Bruxelles, Belgium oppure consultando il sito Internet di questa direzione generale al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/comm/taxation_customs/customs/customs_duties/tariff_aspects/harmonised_system/ index_en.htm

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/3 Non opposizione ad un'operazione di concentrazione notificata (Caso COMP/M.6851 Baxter International/Gambro) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/02) In data 22 luglio 2013 la Commissione ha deciso di non opporsi alla suddetta operazione di concentrazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato comune. La presente decisione si basa sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio. Il testo integrale della decisione è disponibile unicamente in lingua inglese e verrà reso pubblico dopo che gli eventuali segreti aziendali in esso contenuti saranno stati espunti. Il testo della decisione sarà disponibile: sul sito Internet della Commissione europea dedicato alla concorrenza, nella sezione relativa alle concentrazioni (http://ec.europa.eu/competition/mergers/cases/). Il sito offre varie modalità per la ricerca delle singole decisioni, tra cui indici per impresa, per numero del caso, per data e per settore, in formato elettronico sul sito EUR-Lex (http://eur-lex.europa.eu/it/index.htm) con il numero di riferimento 32013M6851. EUR-Lex è il sistema di accesso in rete al diritto comunitario.

C 355/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 IV (Informazioni) INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLE ISTUZIONI, DAGLI ORGANI E DAGLI ORGANISMI DELL'UNIONE EUROPEA COMMISSIONE EUROPEA Tassi di cambio dell'euro ( 1 ) 4 dicembre 2013 (2013/C 355/03) 1 euro = Moneta Tasso di cambio Moneta Tasso di cambio USD dollari USA 1,3592 JPY yen giapponesi 139,31 DKK corone danesi 7,4594 GBP sterline inglesi 0,83000 SEK corone svedesi 8,8382 CHF franchi svizzeri 1,2268 ISK corone islandesi NOK corone norvegesi 8,3105 BGN lev bulgari 1,9558 CZK corone ceche 27,458 HUF fiorini ungheresi 302,49 LTL litas lituani 3,4528 LVL lats lettoni 0,7026 PLN zloty polacchi 4,1983 RON leu rumeni 4,4721 TRY lire turche 2,7809 AUD dollari australiani 1,5046 CAD dollari canadesi 1,4484 HKD dollari di Hong Kong 10,5384 NZD dollari neozelandesi 1,6585 SGD dollari di Singapore 1,7044 KRW won sudcoreani 1 442,72 ZAR rand sudafricani 14,1267 CNY renminbi Yuan cinese 8,2789 HRK kuna croata 7,6410 IDR rupia indonesiana 16 174,91 MYR ringgit malese 4,3834 PHP peso filippino 59,665 RUB rublo russo 45,0345 THB baht thailandese 43,826 BRL real brasiliano 3,2274 MXN peso messicano 17,8511 INR rupia indiana 84,2080 ( 1 ) Fonte: tassi di cambio di riferimento pubblicati dalla Banca centrale europea.

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/5 Comunicazione della Commissione nell ambito dell attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l etichettatura indicante il consumo d energia delle lavatrici per uso domestico (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/04) OEN ( 1 ) Riferimento e titolo della norma (Documento di riferimento) Prima pubblicazione GU Riferimento della norma sostituita Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita Nota 1 Cenelec EN 60456:2011 Macchine lavabiancheria per uso domestico Metodi per la misura delle prestazioni IEC 60456:2010 (Modificata) EN 60456:2011/AC:2011 Questa è la prima pubblicazione Questa è la prima pubblicazione Questa norma deve essere completata per precisare le prescrizioni giuridiche cui intende riferirsi. La clausola ZB sulle tolleranze e i procedimenti di controllo non rientra nel presente riferimento. Cenelec EN 60704-2-4:2012 Apparecchi elettrici per uso domestico e similare Codice di prova per la determinazione del rumore aereo Parte 2: Norme particolari per lavabiancheria e centrifughe asciugabiancheria IEC 60704-2-4:2011 (Modificata) Questa è la prima pubblicazione Questa norma deve essere completata per precisare le prescrizioni giuridiche cui intende riferirsi. ( 1 ) OEN: Organizzazione europea di normazione: CEN: Avenue Marnix 17, 1000 Bruxelles/Brussel, BELGIQUE/BELGIË, tel. +32 25500811; fax +32 25500819 (http://www.cen.eu), Cenelec: Avenue Marnix 17, 1000 Bruxelles/Brussel, BELGIQUE/BELGIË, tel. +32 25196871; fax +32 25196919 (http://www.cenelec.eu), ETSI: 650 route des Lucioles, 06921 Sophia Antipolis, FRANCE, tel. +33 492944200; fax +33 493654716 (http://www.etsi.eu). Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente. Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'unione. Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'unione. Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata.

C 355/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 Nota 3: in caso di modifiche, la norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'unione. NOTA: ogni informazione relativa alla disponibilità delle norme può essere ottenuta o presso le organizzazioni europee di normazione o presso gli organismi nazionali di normazione il cui l'elenco è pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea conformemente all'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 ( 1 ), le norme armonizzate sono adottate dalle organizzazioni europee di normazione in lingua inglese (il CEN e il Cenelec pubblicano norme anche in francese e tedesco). Successivamente i titoli delle norme armonizzate sono tradotti in tutte le altre lingue ufficiali richieste dell'unione europea dagli organismi nazionali di normazione. La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli presentati per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, la pubblicazione dei riferimenti alle rettifiche «/AC:YYYY» avviene a solo scopo di informazione. Una rettifica elimina errori di stampa, linguistici o simili nel testo di una norma e può riferirsi a una o più versioni linguistiche (inglese, francese e/o tedesco) di una norma adottata da un'organizzazione europea di normazione, la pubblicazione dei riferimenti nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea non implica che le norme siano disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'unione, il presente elenco sostituisce tutti gli elenchi precedenti pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'unione europea. La Commissione europea assicura l'aggiornamento del presente elenco, per ulteriori informazioni sulle norme armonizzate o altre norme europee, consultare il seguente indirizzo Internet: http://ec.europa.eu/enterprise/policies/european-standards/harmonised-standards/index_en.htm ( 1 ) GU L 316 del 14.11.2012, pag. 12.

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/7 INFORMAZIONI PROVENIENTI DAGLI STATI MEMBRI Comunicazione della Commissione a norma dell'articolo 17, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1008/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità Bando di gara per l'esercizio di servizi aerei di linea in conformità degli oneri di servizio pubblico (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/05) Stato membro Rotta interessata Portogallo Porto Santo Funchal Porto Santo Periodo di validità del contratto 1 o giugno 2014-31 maggio 2017 Termine ultimo per la presentazione delle offerte Indirizzo presso il quale è possibile ottenere il testo del bando di gara e qualsivoglia informazione e/o documentazione pertinente correlata alla gara d'appalto e all'onere di servizio pubblico 68 giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione Instituto Nacional de Aviação Civil, I.P. Rua B, Edifícios 4, 5 e 6 Aeroporto de Lisboa 1749-034 Lisboa PORTUGAL Tel. +351 218423500 Fax +351 218423582 E-mail: concurso.osp@inac.pt Internet: http://www.vortalgov.pt

C 355/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca (2013/C 355/06) A norma dell articolo 35, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009, che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca ( 1 ), è stata presa la decisione di chiudere le attività di pesca indicate nella seguente tabella: Data e ora della chiusura 18.11.2013 Durata 18.11.2013-31.12.2013 Stato membro Stock o gruppo di stock Specie Zona Paesi Bassi COD/03AN Merluzzo bianco (Gadus Morhua) Skagerrak Tipo(i) di pescherecci Numero di riferimento 69/TQ40 ( 1 ) GU L 343 del 22.12.2009, pag. 1. Informazioni comunicate dagli Stati membri riguardo alla chiusura delle attività di pesca (2013/C 355/07) A norma dell articolo 35, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio, del 20 novembre 2009, che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca ( 1 ), è stata presa la decisione di chiudere le attività di pesca indicate nella seguente tabella: Data e ora della chiusura 18.11.2013 Durata 18.11.2013-31.12.2013 Stato membro Stock o gruppo di stock Specie Zona Francia ALB/AN05N Alalunga del nord (Thunnus alalunga) Oceano Atlantico, a nord di 5 N Tipo(i) di pescherecci Numero di riferimento 67/TQ40 ( 1 ) GU L 343 del 22.12.2009, pag. 1.

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/9 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA BANDO DI CONCORSO GENERALE (2013/C 355/08) L Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza il seguente concorso generale: EPSO/AST/129/13 Assistenti (AST 3) nei seguenti settori: 1) Contabilità/Gestione finanziaria 2) Economia/Finanza 3) Questioni giuridiche Il bando di concorso è pubblicato in 24 lingue sulla Gazzetta ufficiale C 355 A del 5 dicembre 2013. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'epso http://blogs.ec.europa.eu/eu-careers.info/

C 355/10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 PROCEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DELLA POLICA DELLA CONCORRENZA COMMISSIONE EUROPEA Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7080 Dimension Data/NextiraOne Assets) Caso ammissibile alla procedura semplificata (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/09) 1. In data 28 novembre 2013 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Con tale operazione l impresa Dimension Data Holdings Nederland BV («Dimension Data», Paesi Bassi), controllata da Nippon Telegraph and Telephone Group («NTT», Giappone), acquisisce, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo di persone giuridiche del gruppo NextiraOne in Austria, Belgio, Repubblica ceca, Germania, Ungheria, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Regno Unito («NextiraOne Assets») mediante acquisto di quote. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: NTT: offre servizi informatici e servizi di telecomunicazione globali a clienti di altri paesi e servizi di telecomunicazione regionali in Giappone, Dimension Data: servizi informatici, NextiraOne Assets: servizi informatici. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.7080 Dimension Data/NextiraOne Assets, al seguente indirizzo: Commissione europea Direzione generale della Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).

5.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 355/11 Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7105 NTT Data Corporation/Everis Participaciones) Caso ammissibile alla procedura semplificata (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/10) 1. In data 27 novembre 2013 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Con tale operazione l'impresa NTT Data Corporation («NTT Data», Giappone), appartenente a Nippon Telegraph and Telephone Corporation Group («NTT», Giappone), acquisisce, ai sensi dell'articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo dell'impresa Everis Participaciones, SL («Everis», Spagna) mediante acquisto di quote. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: NTT e NTT Data: telecomunicazioni e servizi informatici, Everis: servizi informatici. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.7105 NTT Data Corporation/Everis Participaciones, al seguente indirizzo: Commissione europea Direzione generale della Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).

C 355/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.12.2013 Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7003 DLG/team) Caso ammissibile alla procedura semplificata (Testo rilevante ai fini del SEE) (2013/C 355/11) 1. In data 25 novembre 2013 è pervenuta alla Commissione la notifica di un progetto di concentrazione in conformità dell articolo 4 del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio ( 1 ). Con tale operazione DLG a.m.b.a. («DLG», Danimarca) acquisisce, ai sensi dell articolo 3, paragrafo 1, lettera b), del regolamento comunitario sulle concentrazioni, il controllo esclusivo di team AG («team», Germania) mediante acquisto di quote. 2. Le attività svolte dalle imprese interessate sono le seguenti: DLG: impresa agricola cooperativa danese che opera principalmente nell acquisto e nella fornitura di sementi, mangimi, fertilizzanti, prodotti di difesa delle colture, premiscele, minerali ecc. agli agricoltori e alle aziende agricole. DLG opera anche nei settori dell energia e dei materiali da costruzione, team: impresa tedesca che opera principalmente nei settori dell energia e dei materiali da costruzione. 3. A seguito di un esame preliminare la Commissione ritiene che la concentrazione notificata possa rientrare nel campo d'applicazione del regolamento comunitario sulle concentrazioni. Tuttavia, si riserva la decisione definitiva al riguardo. Si rileva che, ai sensi della comunicazione della Commissione concernente una procedura semplificata per l'esame di determinate concentrazioni a norma del regolamento comunitario sulle concentrazioni ( 2 ), il presente caso potrebbe soddisfare le condizioni per l'applicazione della procedura di cui alla comunicazione stessa. 4. La Commissione invita i terzi interessati a presentare eventuali osservazioni sulla concentrazione proposta. Le osservazioni devono pervenire alla Commissione entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della presente comunicazione. Le osservazioni possono essere trasmesse alla Commissione per fax (+32 22964301), per e-mail all indirizzo COMP-MERGER-REGISTRY@ec.europa.eu o per posta, indicando il riferimento COMP/M.7003 DLG/team, al seguente indirizzo: Commissione europea Direzione generale della Concorrenza Protocollo Concentrazioni 1049 Bruxelles/Brussel BELGIQUE/BELGIË ( 1 ) GU L 24 del 29.1.2004, pag. 1 («il regolamento comunitario sulle concentrazioni»). ( 2 ) GU C 56 del 5.3.2005, pag. 32 («la comunicazione sulla procedura semplificata»).

Numero d'informazione Sommario (segue) Pagina 2013/C 355/10 Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7105 NTT Data Corporation/Everis Participaciones) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )................................. 11 2013/C 355/11 Notifica preventiva di una concentrazione (Caso COMP/M.7003 DLG/team) Caso ammissibile alla procedura semplificata ( 1 )........................................................................... 12 ( 1 ) Testo rilevante ai fini del SEE

EUR-Lex (http://new.eur-lex.europa.eu) offre un accesso diretto e gratuito al diritto dell Unione europea. Il sito consente di consultare la Gazzetta ufficiale dell Unione europea nonché i trattati, la legislazione, la giurisprudenza e gli atti preparatori. Per ulteriori informazioni sull Unione europea, consultare il sito: http://europa.eu