BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER TITOLI PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO RILEVATORI 22/05/2019

Documenti analoghi
SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PARTECIPATE UFFICIO STATISTICA E CENSIMENTO

SERVIZIO UNITA DI STAFF DIREZIONE GENERALE UFFICIO STATISTICA E CENSIMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER TITOLI PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO RILEVATORI STATISTICI

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

L ETTA la determinazione odierna di approvazione del presente avviso e dello schema di domanda allegato;

COMUNE DI VALENZA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

COMUNE DI CASTELLEONE

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA. UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

OGGETTO: Avviso di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara INDAGINE ISTAT MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE: ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA ANNO 2016

COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA

SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL XV CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

COMUNE di BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

Al Dirigente del Servizio Affari Generali, Demografici e Sistema Informativo

Al Comune di Capannori

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNI

SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PARTECIPATE E AREA CONTROLLI UFFICIO STATISTICA

IL DIRIGENTE. rende noto che

Allegato BANDO PER LA SELEZIONE DI ASPIRANTI RILEVATORI. Al Comune di Cugnoli Ufficio Comunale di Censimento Via Roma n Cugnoli (PE)

P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

_l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE

Dato atto che nel corso del 4 trimestre 2019 il Comune di Ameno parteciperà alla rilevazione di Lista e alla rilevazione Areale ;

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE

COMUNE DI MARRUBIU Piazza Roma n o 7 C.A.P Provincia di Oristano CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2019

COMUNE DI FONTANAFREDDA Provincia di Pordenone

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER RILEVATORI/OPERATORI DI BACKOFFICE

conseguito nell anno accademico presso

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER L ASSUNZIONE DI ISTRUTTORI EDUCATIVI (cat. C1) A TEMPO DETERMINATO

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI PAESE PROVINCIA DI TREVISO. c.a.p Via Sen. Pellegrini, 4 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

Art. 1 Finalità. Art. 2 Caratteristiche dell attività richiesta

COMUNE DI SERRA DE CONTI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E SOCIALI

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

Il/La sottoscritto/a:

COMUNE DI SANT OMERO

DA COMPILARE A MACCHINA O IN STAMPATELLO DOMANDA DI AMMISSIONE

Ministero dello Sviluppo Economico

Al Comune di CASCINA Corso Matteotti n CASCINA (PI)

SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PARTECIPATE E AREA CONTROLLI UFFICIO STATISTICA

C O M U N E DI M O L I T E R N O

Avviso pubblico per la concessione di n. 1 borsa lavoro Progetto Borsa lavoro giovani 2,

COMUNE DI PALOSCO Provincia di Bergamo

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE STATISTICO BIENNIO MAGGIO 2019-MAGGIO 2021

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI REVELLO Provincia di Cuneo

Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE RISERVATO

COMUNE DI RODIGO Provincia di Mantova Area Servizi Ufficio Comunale di Censimento

la Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta n. 369 del 8 febbraio 2010 ha approvato il Piano Regionale del Censimento Agricoltura.

COMUNE di CAPRIANO DEL COLLE. (Brescia)

Servizio Risorse Umane

COMUNE DI NARBOLIA Provincia di Oristano Via Umberto, Narbolia (OR) TEL FAX Partita iva

COMUNE DI MARCIGNAGO Provincia di Pavia

(SCADENZA DOMANDE ORE 12:00 DEL GIORNO )

C O M U N E DI O R V I E T O

AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER COORDINATORI

COMUNE DI GIARDINELLO Città Metropolitana di Palermo REPERTORIO GENERALE N.434 DEL

Prot. n. 903/A19 Udine, 28/01/2015

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

Art. 1 - Requisiti di ammissione. Per la partecipazione alla selezione è richiesta l iscrizione all Albo degli Assistenti Sociali, sezione A o B.

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA/CONTABILE/DEMOGRAFICA

COMUNE DI RIPATRANSONE COLONIA MARINA 2016 AVVISO SELEZIONE PER MASSIMO N. 5 OPERATORI IL RESPONSABILE DI AREA RENDE NOTO

Servizio Risorse Umane

Visti gli artt. 123 e 124 del D.L.gs 50/2016 "Nuovo Codice degli appalti pubblici ";

Il Responsabile del Servizio Sociale Scuola Tempo libero Stampa

COMUNE DI TRECASTELLI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI SAMONE Città metropolitana di Torino

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap Tel.0824/ Fax 0824/978381

COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI

L Ente è in regola con la copertura delle quote di riserva previste dalla L. 68/99.

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

Copia. in pubblicazione

Art. 1 Finalità. Art. 2 Compiti dei RIT

IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

Rif. Verbale 3 del 12/09/2018

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO. Censimento permanente della popolazione 2018

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

C O M U N E D I O C R E

COLLEGIO IPASVI TERNI

RECLUTAMENTO DI DUE RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE Il Responsabile Area Demografica

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

Transcript:

Piazza del Comune n. 2-59100 Prato Telefono (+39) 0574 18361 - www.comune.prato.it Codice Fiscale 84006890481 Partita IVA 00337360978 UNITA DI STAFF STATISTICA BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER TITOLI PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO RILEVATORI 22/05/2019 In esecuzione della Determinazione Dirigenziale n. 1374 del 16/05/2019 è indetta una selezione per titoli finalizzata al rinnovo dell Albo Rilevatori, a cui attingere per il conferimento di incarichi esterni di lavoro autonomo occasionale nell ambito di rilevazioni statistiche. Saranno ammessi all'albo Rilevatori i primi 150 che risulteranno in graduatoria. In ogni caso tutti coloro che avranno punteggio pari al centocinquantesimo in graduatoria. Articolo 1 - Oggetto e durata Questa Amministrazione intende procedere al rinnovo dell'albo Rilevatori, sia per le indagini ISTAT, sia per altre indagini svolte dal Comune di Prato. L'inserimento nell'albo dei Rilevatori avviene tramite graduatoria formata mediante valutazione di soli titoli. La graduatoria così formata avrà validità di tre anni decorrenti dalla data della relativa approvazione, fatto salvo gli incarichi che, attribuiti con precedente graduatoria, risultino ancora in corso. Articolo 2 - Compiti dei rilevatori 1. Gli incaricati, collaboratori esterni, dovranno svolgere la propria attività nelle zone del territorio comunale assegnate dal responsabile dell Ufficio Statistica, in particolare, avranno il dovere di: a. partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall ISTAT e/o dal Comune di Prato. b. massima collaborazione con le persone interessate alla rilevazione, fornendo tutti i chiarimenti che consentano all interessato di compilare in modo consapevole e adeguato il questionario relativo all indagine loro affidata; 2. Nello svolgimento dei compiti assegnati, i rilevatori sono tenuti al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e devono attenersi a quanto stabilito e previsto dal Comune di Prato U.O. Statistica

Manuale di rilevazione che sarà loro fornito dall ISTAT e/o dal Comune di Prato al momento della formazione. 3. L incaricato potrà autogestire il proprio orario di lavoro, sempre nel rispetto delle scadenze impartite dall ISTAT e dall Ufficio Statistica. 4. Nell espletamento dell incarico ricevuto è fatto divieto ai rilevatori di svolgere, nei confronti delle unità da rilevare, attività diverse da quelle proprie dell indagine e di raccogliere informazioni non contenute nei questionari di rilevazione. 5. I rilevatori sono vincolati al segreto d ufficio e al segreto statistico ai sensi degli articoli 8 e 9 del decreto legislativo 6 settembre 1989 n. 322 e s.m.i. e sono soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all'art. 326 del codice penale. Articolo 3 - Requisiti Per la partecipazione alla formazione del suddetto Albo sono richiesti i seguenti requisiti: a. età non inferiore ad anni 18; b. diploma di maturità (che dà accesso all Università); c. essere cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell Unione Europea, ovvero essere cittadini extracomunitari; se cittadino/a extracomunitario/a, occorre essere in regola con le norme stabilite dal T.U. delle disposizioni sulla disciplina dell immigrazione e norme sulle condizioni dello straniero (D.lgs. 286/1998); d. per i cittadini stranieri, godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; e. per i cittadini stranieri, avere una corretta conoscenza parlata e scritta della lingua italiana; f. saper usare i più diffusi strumenti informatici (PC,Tablet), possedere adeguate conoscenze informatiche (internet, posta elettronica); g. essere disponibili a raggiungere i luoghi di rilevazione con mezzo proprio ed a proprie spese nell ambito del territorio assegnato; h. non avere avuto condanne penali, né essere stati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano, secondo le vigenti leggi, dalla nomina agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni. Tali requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del bando e saranno oggetto di verifica anche durante l espletamento dell incarico. L'aspirante rilevatore, per i titoli non accertabili d ufficio, dovrà produrre la necessaria documentazione al momento di affidamento dell incarico. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio in altro paese dell Unione Europea, la verifica dell equipollenza del titolo posseduto avrà luogo ai sensi dell art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/01. I titoli di studio devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di abilitazione. Comune di Prato U.O. Statistica Pagina 2 di 6

Articolo 4 - Informazioni, termini e modalità di presentazione della domanda Gli interessati potranno prendere visione del bando sul sito del Comune di Prato, www.comune.prato.it/lavoro. Tutta la documentazione sarà altresì disponibile sul sito dell Ufficio Statistica Prato conta, all indirizzo http://statistica.comune.prato.it. Sarà possibile, inoltre, reperire informazioni chiamando il numero verde 800 301650 dell ufficio di statistica, oppure il numero verde 800 058850 dell URP nei seguenti orari: il lunedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00; il martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Le domande dovranno essere presentate dalle ore 9:00 del 22 Maggio 2019 alle ore 13:00 del 14 Giugno 2019 ESCLUSIVAMENTE VIA WEB (rif. d.l. 5/2012 art. 8), compilando l apposito modulo di domanda sul sito www.comune.prato.it/lavoro seguendo le indicazioni ivi specificate. I candidati devono stampare la ricevuta della domanda stessa e presentarla al momento dell assegnazione del primo incarico. In tale sede, i candidati dovranno sottoscrivere la ricevuta della domanda, e la firma così apposta avrà validità anche come sottoscrizione di tutte le autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive in essa contenute. Articolo 5 - Ammissibilità e valutazione dei titoli per la formazione della graduatoria La graduatoria sarà formata tenendo conto dei seguenti parametri: voto ottenuto all'esame di maturità, eventuale possesso di titolo di studio universitario, eventuali esperienze nelle rilevazioni Istat dal primo gennaio 2016, eventuale esperienza nel Censimento Permanente 2018, residenza nella Provincia di Prato. Potrà essere attribuito a ciascun candidato un punteggio massimo di 23 punti, così suddivisi e meglio dettagliati nell allegata tabella (allegato A) : - per il voto del diploma di scuola media superiore: max 5 punti (non cumulabile); - per l eventuale possesso di titolo di studio universitario: max 5 punti (non cumulabile); - per eventuali precedenti esperienze come rilevatore/ coordinatore/ operatore di back office in occasione del Censimento Permanente 2018: 5 punti (non cumulabile); - per eventuali precedenti esperienze come rilevatore di indagini ordinarie Istat dall anno 2016: 5 punti (non cumulabile); - residenza nella Provincia di Prato: 3 punti; La graduatoria sarà formata da tutti coloro che, essendo in possesso dei requisiti, presenteranno domanda con la modalità e nei termini previsti dal presente bando. In caso di parità di punteggio, nella stesura della graduatoria sarà data priorità ai candidati più giovani. Non verranno prese in considerazione le domande inviate con mezzo diverso da quello sopra indicato. Comune di Prato U.O. Statistica Pagina 3 di 6

Articolo 6 - Approvazione della graduatoria Una volta approvata, la graduatoria sarà pubblicata all albo pretorio, sul sito www.comune.prato.it/lavoro/, nonché sul sito dell ufficio statistica http://statistica.comune.prato.it. Tale forma di pubblicità costituisce notifica ad ogni effetto di legge. Verranno esclusi dalla graduatoria coloro che al momento della convocazione per l'affidamento dell'incarico non risulteranno in possesso dei requisiti richiesti. L Amministrazione Comunale procederà alla verifica delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Tale verifica avverrà attraverso acquisizione dei relativi documenti d ufficio o tramite presentazione da parte degli interessati dei documenti non accertabili direttamente dal Comune di Prato. In caso di falsa dichiarazione si applicheranno le disposizioni di cui all art. 76 D.P.R. 28/12/2000 n. 445 e tale circostanza sarà segnalata all autorità giudiziaria competente per l applicazione delle previste sanzioni. Qualora a seguito delle verifiche emergessero delle difformità rispetto a quanto dichiarato l amministrazione comunale provvederà ad eliminare i candidati dalla graduatoria ovvero a rettificare la loro posizione nella stessa. Nel caso in cui fosse già stipulato il disciplinare di incarico, quest ultimo verrà risolto di diritto. Entro 7 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria di cui sopra il candidato può proporre opposizione avverso la posizione nella stessa se derivata da errori di calcolo del punteggio inviando al Ufficio di Statistica del Comune di Prato apposita istanza di revisione del punteggio stesso. Tali istanze possono essere inviate tramite e-mail, allegando copia del documento di identità personale, al seguente indirizzo: ufficio.statistica@comune.prato.it. Articolo 7 - Modalità di assegnazione degli incarichi professionali Da tale Albo si attingerà per l'assegnazione di incarichi di rilevatore, per scorrimento, seguendo l'ordine della graduatoria. I candidati saranno incaricati in ordine di graduatoria ed avvisati esclusivamente tramite e-mail. Le prestazioni fornite dai rilevatori verranno considerate prestazioni d opera occasionali ai sensi dell art 2222 c.c.. Verificata la disponibilità del candidato e attivata la verifica del possesso dei requisiti dichiarati si provvederà all attribuzione dell incarico, subordinato alla verifica presso il Centro per l Impiego che il soggetto alla data di conferimento dell incarico non svolga un lavoro che lo occupi più di 20 ore settimanali. Ai fini del controllo sulla qualità dei dati raccolti, al termine dell incarico potrà essere effettuata una valutazione del lavoro svolto da ciascun rilevatore sulla base di quanto indicato nelle circolari Istat (affidabilità nell assunzione e nel mantenimento dell impegno assunto; capacità comunicative; disponibilità alla collaborazione con il personale dell ufficio di Statistica e Censimento). Comune di Prato U.O. Statistica Pagina 4 di 6

Le comunicazioni relative al conferimento dell incarico verranno inviate alla mail indicata nella domanda; le eventuali variazioni di indirizzo, e-mail e numero di telefono dovranno essere comunicate all Ufficio di Statistica tramite e-mail, allegando copia del documento di identità personale, al seguente indirizzo: ufficio.statistica@comune.prato.it. La mancata comunicazione delle eventuali variazioni, non comporta responsabilità per l ufficio nel caso che il destinatario non riceva la mail di convocazione. L accettazione o l eventuale rinuncia all incarico da parte dell interessato deve esser comunicata con la massima tempestività per posta elettronica insieme alla scansione del documento di identità (massimo entro tre giorni dalla spedizione della mail di conferimento dell incarico da parte del comune). La mancata risposta entro i termini stabiliti sarà considerata una rinuncia. Nel caso che il candidato non possa accettare l incarico per motivi di salute documentabili, dovrà presentare la relativa documentazione e sarà richiamato per lo svolgimento della prima rilevazione utile in relazione ai tempi indicati nella documentazione esibita. Esaurito l elenco si procederà a scorrere di nuovo la graduatoria dall inizio, fino alla scadenza della stessa. In caso di rinuncia, il candidato sarà richiamato al successivo scorrimento della graduatoria al raggiungimento della sua posizione. Articolo 8 - Tutela della privacy ed informazioni sul procedimento I dati personali raccolti, ivi inclusi quelli sensibili e giudiziari,che li riguardano (dati già acquisiti dal Titolare o acquisiti in seguito e/o comunicati da terze parti), saranno trattati con modalità prevalentemente informatiche, telematiche nonché, se del caso, su supporto cartaceo, per le finalità previste dal Regolamento UE 2016/679 e, in particolare, per l'espletamento della presente procedura finalizzata alla selezione per la formazione di una graduatoria per titoli per la costituzione dell albo dei rilevatori nonché per l'eventuale perfezionamento dell incarico di rilevatore, conformemente al d. lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e ss.mm.ii. nonché, più in generale, alla normativa speciale di legge, regolamentare e contrattuale vigente in materia. I dati raccolti saranno altresì volti a finalità di archiviazione, ricerca storica e analisi per scopi statistici. Il conferimento dei dati è obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse al presente trattamento e, in mancanza, non sarà possibile consentire all'interessato la partecipazione alla presente procedura e/o procedere all'eventuale incarico. I dati saranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità suddette. Successivamente saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Ai sensi della L. 241/90, si individua quale responsabile del procedimento di ammissione la sig.ra Sandra Carmagnini. Il Dirigente Dott.ssa Rosanna Lotti Comune di Prato U.O. Statistica Pagina 5 di 6

Piazza del Comune n. 2-59100 Prato Telefono (+39) 0574 18361 - www.comune.prato.it Codice Fiscale 84006890481 Partita IVA 00337360978 Allegato A) PUNTEGGIO PER BANDO RILEVATORI 2019 TITOLO SCUOLA SUPERIORE (Diploma di Maturità) TITOLO UNIVERSITARIO 0 punti 1 punto 2 punti 3 punti 4 punti 5 punti voto in 60 36 da 37 a 42 da 43 a 48 da 49 a 54 da 55 a 57 da 58 a 60 voto in 100 60 da 61 a 70 da 71 a 80 da 81 a 90 da 91 a 95 da 96 a 100 No Diploma universitario (no in statistica) Diploma di statistica biennale o Laurea triennale (no in statistica) Laurea in statistica (triennale) Laurea specialistica (no in statistica) Laurea specialistica in statistica TOTALE PUNTI MASSIMO 5 5 Censimento permanente 2018 No Sì 5 Indagini ordinarie ISTAT dal 2016 Nessuna Sì 5 Residenza nella Provincia di Prato No Sì 3 Comune di Prato U.O. Statistica Pagina 6 di 6