Settimana teologica. Monastero di Camaldoli (AR) Fede e politica. Un dialogo da ricominciare

Documenti analoghi
Settimana Teologica Il cuore intelligente e la sapienza del discernimento. Lunedì 24 - Venerdì 28 Agosto 2015 Monastero di Camaldoli (AR)

La ruggine della vita, la piaga della società: nessuna speranza per corrotti e corruttori? Settimana Teologica 2016

Forma e riforma della Chiesa. Idee e proposte per camminare insieme a Francesco. Settimana Teologica 2017

Per una Chiesa in uscita

SCIACCA NATURA E COMPITO DELLA FILOSOFIA

Giornate di Studio La riabilitazione neurocognitiva nelle lesioni del nervo faciale. Santorso, marzo

Programma: Campus estivo rivolto agli Allievi dell Associazione Culturale Toscanini 79 - Metodo Rusticucci. Lunedì 3 luglio 2017

BARTOLOMEO SORGE INTRODUZIONE ALLA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA. Nuova edizione rivista e aumentata. Queriniana

Insegnare la matematica con gaudio e letizia. Da Pitagora a S. Francesco

Comitati Provinciali ANUSCA di ALESSANDRIA ed ASTI POMERIGGI DI STUDIO. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

PROGRAMMA. Sabato 29 aprile. Arrivo e accoglienza dei partecipanti

Il Servo del Signore e l umanità degli uomini IL REGNO GRUPPO ABELE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

INCONTRI DI STUDIO. Corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale AREZZO

CIRCOLARE DIREZIONE TECNICA NAZIONALE CORSO AGGIORNAMENTO TECNICO ISTRUTTORI DI PATTINAGGIO RIMINI, NOVEMBRE 2018

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

NORME DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCEDIMENTI DI STATO CIVILE: COME CONIUGARE I MOLTEPLICI ADEMPIMENTI

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

IL

PIU TRASPARENZA, PIU ACCESSO, MENO PRIVACY. SIAMO SICURI CHE QUESTA SIA LA REGOLA PER I SERVIZI DEMOGRAFICI?

Seminario di aggiornamento professionale

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN SCIENZA POLITICA E SPIRITUALITÀ

STAGE NAZIONALE ARTI MARZIALI S.Sofia-Forlì 24/25/26 Maggio 2013

RAVENNA. Giovedì 18 Aprile Sala Buzzi Viale Berlinguer, 11. Bagnacavallo, 4 Aprile 2019

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

E MORTO IL VECCHIETTO, DOVE LO METTO? GENNAIO 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

ROMA, NOVEMBRE 2019 ROME MIDAS HOTEL CONFERENCE

Comitato Regionale ANUSCA della Calabria 26 CONVEGNO REGIONALE DELLA CALABRIA. Corso di aggiornamento e riqualificazione professionale

CIRCOLARE NR. 2/18 MERCOLEDI 29 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

Multiculturalismo e diritti: Accomodating Diversity. (Volterra, 8 12 settembre 2008)

RELIGIONE CATTOLICA (2) PRIMA

CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA LUGLIO 2013

VUOI TOCCARE IL CUORE DI DIO? Intercedi nella potenza dello Spirito Santo!

CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

CONEGLIANO. Giovedì 22 Novembre Auditorium Toniolo Via E. Torricelli. Zero Branco, 16 Ottobre 2018

12 Incontro Intermedio

in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di:

Corso ABILITANTE di formazione e qualificazione per Messi Notificatori ACCADEMIA ANUSCA. Viale Terme, 1056 Castel San Pietro Terme (BO)

Corso di aggiornamento professionale e per la preparazione all'esame di Stato "Luigi Martino" 1 Ottobre 13 Novembre 2018

CASTEL SAN PIETRO TERME

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

SARDARA, Settembre 2014

XXVIII Convegno Nazionale Fisieo Cavalcare il dorso della Tigre-Il risveglio dell energia Aprile 2017

S di E C T A T M I A M L A D 2 N O 0 E L 1 I 6. giovani esercizi spirituali - ritiri convegni lingue bibliche famiglie

Nasce la Scuola diocesana di teologia San Marco Evangelista: iscrizioni da settembre, lezioni da metà ottobre a Venezia, Zelarino, Eraclea

«I CENTRI DI AIUTO ALLA VITA, VIVAI DI UN NUOVO UMANESIMO»

2 Seminario Nazionale Trainers

Maria. 51 Convegno. Nazionale dei rettori e operatori dei Santuari italiani. Madre di Misericordia novembre 2016

FERRARA, Mercoledì 22 Marzo 2017

Insegnanti di Religione Cattolica

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 561 DEL 28/06/2016 SETTORE: ISTRUZIONE, SPORT, CULTURA E DEMOGRAFICI SERVIZIO: DEMOGRAFICI

«CREDO... LA REMISSIONE DEI PECCATI»

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

Comune di Galatina Assessorato alla Pubblica Istruzione. Richiesta di iscrizione al servizio di refezione scolastica a.s.

SEDICO. 6 Febbraio Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Martedì 6 Febbraio 2018

CENTRO SPORTIVO ITALIANO Direzione Tecnica Nazionale

Associazione Musicale Doppio Diesis Mirabello Sannitico

SEDICO. 31 Marzo Aprile Settembre Ottobre Palazzo dei Servizi Via dei Giardini, 17. Venerdì 31 Marzo 2017

Lectio Continua DIOCESI VANGELO DI CARPI SECONDO MATTEO E ALTRI SCRITTI BIBLICI 2010/2011 ITALIANA SETTORI AZIONE CATTOLICA CATECHISTICO

Lectio Continua. Lectio Continua DIOCESI VANGELO DI CARPI SECONDO MATTEO E ALTRI SCRITTI BIBLICI BIBLICI 2010/ /2011 CATTOLICA CATECHISTICO

TEOLOGIA E POSTCRISTIANESIMO

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

STARANZANO MARIANO DEL FRIULI

I CONVEGNO REGIONALE DELL UMBRIA

CASTEL SAN PIETRO TERME

è lieta di presentare la prima edizione del:

SAN CANZIAN D ISONZO

INDICE GENERALE. Introduzione parte prima L ANTROPOLOGIA TRA LA MODERNITÀ E LA POSTMODERNITÀ

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

Indice. Presentazione pag. I. Giuseppe Battelli La situazione ed il clima preconciliare 1

S di E C T A T M I A M L A D 2 N O 0 E L 1 I 7. giovani esercizi spirituali - ritiri convegni lingue bibliche famiglie

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Sesta edizione 2016/2017

SENIGALLIA. 6 Marzo, 3 Aprile Auditorium San Rocco Piazza Giuseppe Garibaldi. Jesi, 27 Febbraio 2019

5 Ottobre 2016 Municipio Sala Consiliare Via XXV Aprile, 108. Castellazzo Bormida, 25 Febbraio 2016

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

2 RADUNO NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AISTAP IN TO- SCANA Centro per lo Sviluppo Sostenibile di Legambiente, Grosseto, Toscana

FERRARA. 30 Marzo Maggio Settembre Ottobre Biblioteca Comunale Giorgio Bassani Via Grosoli, 42. Mercoledì 30 Marzo 2016

Sala Consiliare Municipio Via Garibaldi, 6. Vanzago, 12 Marzo 2019

Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP

CONVEGNI ESERCIZI SPIRITUALI LINGUE BIBLICHE FAMIGLIE GIOVANI SETTIMANE DI CAMALDOLI FORESTERIA DEL MONASTERO DI CAMALDOLI

Il Presidente della Repubblica

MONTERIGGIONI 18 Febbraio Aprile Settembre 2014

CASTEL SAN PIETRO TERME

Centro Studi Roma, 22 settembre 2009 Prot. 2691/ml

TEOLOGIA MORALE. BIOETICA Cucchetti don Stefano. Introduzione

CIRCOLARE NR. 1/13 VENERDI 23 AGOSTO RITROVO E SMISTAMENTO PALESTRE / STAGE INCONTRO CON IL MONACO MITSUTAKA KOSO

SCUOLA DI FORMAZIONE PER L ALTA DIRIGENZA IN DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA Ottava edizione 2018/2019

Montepulciano, 7 Maggio 2019

CASTEL SAN PIETRO TERME

CORSO BASE PER OPERATORI DEI PICCOLI COMUNI CHE SVOLGONO ENTRAMBE LE FUNZIONI DI UFFICIALE D ANAGRAFE E DI STATO CIVILE CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

CASTEL SAN PIETRO TERME

Visita dell Ordine degli Avvocati di Bologna presso la Corte europea dei diritti dell uomo. Strasburgo, novembre 2017

CASTEL SAN PIETRO TERME

Transcript:

Settimana teologica 2019 Fede e politica Un dialogo da ricominciare 26 30 agosto 2019 Monastero di Camaldoli (AR)

Il tema La settimana teologica pone al centro della riflessione un tema di grande attualità: il rapporto tra la fede e la politica. Da una parte il Papa e la Conferenza Episcopale Italiana continuano ad invitare i laici ad un nuovo protagonismo nella vita politica del Paese. Dall altra si avverte una sensazione di grande smarrimento e di confusione nel dibattito pubblico, nel quale anche i cattolici sembrano confondere il piano della politica e quello della fede, con aberrazioni in materia di immigrazione, di valori, di identità religiose, di interpretazioni del magistero, che sono sotto gli occhi di tutti. Il rapporto tra la fede e la politica va dunque ripensato daccapo. Occorre ritrovare i principi e la passione civile che hanno ispirato la costruzione democratica dell Italia, coniugare l amore per il bene comune con le competenze richieste dalla società odierna, tornare a partecipare in modo attivo e sereno al dibattito pubblico, animare un confronto fra istanze differenti nella ricerca di adeguate mediazioni. Così si può contribuire a costruire una comunità civile coesa e aperta al futuro. I laici cattolici hanno un patrimonio di pensiero e una capacità progettuale da mettere al servizio del Paese. Dunque è essenziale ricostruire una trama di esperienze, di incontri, di percorsi formativi, orientati a rileggere il Vangelo dentro le complessità di questo tempo, con uno sguardo critico ma propositivo. Occorre una cultura politica diffusa senza la quale non si può essere sale della terra. E per realizzare questo non basta aggiornare culture e organizzazioni che erano state vincenti nel passato. Il cantiere del futuro richiede molto più coraggio. A Camaldoli sarà possibile ritrovarlo.

Il programma LUNEDÌ 26 AGOSTO 2019 21.00 Presentazione della Settimana teologica a cura della Presidenza nazionale MARTEDÌ 27 AGOSTO 2019 9.00 Il Regno di Dio in mezzo a noi e l impegno politico Rocco D Ambrosio 15.00 Tempo della paura, tempo della speranza: verso l Europa che non c è Ugo Perone 21.00 Film MERCOLEDÌ 28 AGOSTO 2019 9.30 Introduzione ai laboratori di gruppo Sara Martini - Federico Manzoni Luca Pighini - Sandro Campanini Laboratori di gruppo Pomeriggio libero 21.00 Concerto GIOVEDÌ 29 AGOSTO 2019 9.00 Tavola rotonda Un compito magnifico: Alcide De Gasperi e la difesa della democrazia Michele Nicoletti - Giuseppe Tognon Luigi Giorgi - Maria Luisa Lucia Sergio Daniela Preda 15.00 Teologie dell impegno politico: confronto a due voci Stefano Biancu e Riccardo Saccenti 21.00 Spiritualità e politica Incontro con Luciano Manicardi VENERDÌ 30 AGOSTO 2019 9.00 Tavola rotonda Fede, laicità e politica nell Europa di oggi Beatrice Covassi - Pierluigi Castagnetti Matteo Truffelli - Arturo Lorenzoni

La bibliografia BARTH K., Impegno politico e libertà dell evangelo, Castelvecchi, 2019. BRAGUE R., Sulla religione, EDB, 2019. D AMBROSIO R., Non come Pilato. Cattolici e politica nell era di Francesco, Cercasi un fine, 2015. D AMBROSIO R., Come pensano e agiscono le istituzioni, EDB, 2011. D AMBROSIO R., Il potere e chi lo detiene, EDB, 2008. HABERMAS J., Le religioni e la politica. Espressioni di fede e decisioni pubbliche, EDB, 2013. LAZZATI G., Riscoprire la democrazia. Scritti quotidiani di un cristiano laico (1984-1986), In dialogo, 2008. LAZZATI G., Laici cristiani nella città dell uomo. Scritti ecclesiali e politici 1945-1986, San Paolo, 2009. MAGGIONI B., Vangelo, chiesa e politica, Ancora, 2011. MANICARDI L., Spiritualità e politica, Qiqaion, 2019. MORTARI L. (a cura), Spiritualità e politica, Vita e Pensiero, 2018. NASO P. (a cura), Un patto per il futuro. Teologia, società e politica, Claudiana, 2012. PIANA G., In novità di vita. vol. 3, Morale socioeconomica e politica, Cittadella, 2013. STIMILLI E. (a cura), Teologie e politica. Genealogie e attività, Quodlibet, 2019. RITTER G., Il volto demoniaco del potere, il Mulino, 1997. SCHALL J., La filosofia politica della Chiesa cattolica, vol. 1, Cantagalli, 2009. SORGE B., Introduzione alla dottrina sociale della Chiesa, Queriniana, 2006. VALADIER P., Lo spirituale e la politica, Lindau, 2011.

Come partecipare I partecipanti saranno accolti dalle 14.30 di lunedì 26 agosto. L iniziativa si conclude con il pranzo di venerdì 30. Quote di partecipazione (indivisibili, a persona, comprensive di iscrizione e pensione completa per tutta la durata dell iniziativa): Camera singola: euro 300 Camera doppia: euro 250 a persona Giovani fino a 40 anni in camera multipla: euro 160 Pasti presso la foresteria: euro 15 Il numero delle camere singole è limitato. Sarà data priorità a chi sceglie di condividere con altri partecipanti la camera doppia. Per partecipare occorre: 1. Effettuare il versamento dell anticipo di 100 euro per ogni persona prenotata, con intestazione: Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Via della Conciliazione 1-00193 Roma: con bollettino postale utilizzando il c/c postale n. 36017002 con bonifico bancario: IBAN IT 74 F 05216 03229 000000056800 2. Inviare la scheda di prenotazione e la ricevuta di versamento alla Segreteria MEIC entro e non oltre il 30 giugno 2019. Come raggiungere Camaldoli Il Monastero di Camaldoli si raggiunge: In treno sulle linee nazionali fino ad Arezzo. Da Arezzo a Bibbiena con treno TFT (www.trasportoferroviariotoscano.it) quindi con pullman L.F.I. (www.lfi.it). In auto: A1 uscita Casello Arezzo, SS 71, al km. 11, dopo Bibbiena, bivio per Camaldoli. Oppure: E45 uscita Bagno di Romagna. Proseguire in direzione passo dei Mandrioli/Camaldoli.

Scheda di prenotazione Nome Gruppo Tel. E-mail SETTIMANA TEOLOGICA 2019 Monastero di Camaldoli (AR) 26-30 agosto ha versato l anticipo di... per: n.... Camera singola (quota euro 300) n.... Camera doppia (quota euro 250 a persona) n.... Giovani fino a 40 anni in camera multipla (quota euro 160) n.... Pasti presso la foresteria (euro 15 a pasto) a mezzo: c/c postale n. 36017002 intestato a: MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Via della Conciliazione 1-00193 Roma bonifico bancario intestato a: MEIC - Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale Via della Conciliazione 1-00193 Roma IBAN IT 74 F 05216 03229 000000056800 (allegare copia del versamento) Firma La presente scheda va trasmessa via fax (06-6875577) o via e-mail (segreteria@meic.net) alla Segreteria MEIC entro e non oltre il 30 giugno 2019.