Resource Access for the 21st century. IDEM Day 2018, Barbara Monticini

Documenti analoghi
La biblioteca federata

Rosita Ingrosso (UniSalento) La biblioteca federata La Federazione IDEM e l accesso federato a risorse e servizi: generalità e segni particolari

Bibliostar Palazzo delle Stelline 16 marzo 2012 I nuovi alfabeti della biblioteca. Identity Management

Identità digitale INAF. Taffoni Giuliano Franco Tinarelli

Securing Site-to-Site Connectivity

Bibliostar Palazzo delle Stelline 16 marzo 2012 I nuovi alfabeti della biblioteca. Identity Management

Le Federazioni AAI: cosa e perché. Virginia Calabritto

Nunzio Napolitano CTS Marco Malavolti - GARR. Roma, Febbraio 2013 Giornate IDEM 2013

Il problema che abbiamo davanti è l accesso alle informazioni. Come favorirlo? Le informazioni disponibili aumentano. E non c è dubbio che Google

Federazione e dati personali: quali tutele per utenti e gestori di identità? Norberto Gavioli Università dell'aquila

Alessandro Tugnoli / Silvana Mangiaracina Secondo Convegno IDEM 9-10 Marzo

Utilizzare IDEM per controllare l'accesso wireless. Case Study: la rete wireless dell Università di Ferrara

Casi d'uso: web access, SSO, autenticazione federata

Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione

IDEM e le biblioteche: un binomio (im)perfetto?

CASPUR & Shibboleth. Primo Convegno IDEM: Dalle password all identità digitale federata Roma Marzo 2009

Un( )utente/una password per l accesso alle risorse e ai servizi online

Le biblioteche e l'accesso all'informazione. in rete degli utenti

L identità federata in biblioteca: scenari di futuro

La biblioteca federata Attivazione e configurazione delle risorse elettroniche federate: il caso 1

L accesso alla rete wireless di UniFe e la sua integrazione con la federazione IDEM. Relatore: Michele Lugli

DESCRIZIONE DELL INFRASTRUTTURA

Servizio IDEM-GARR Relazione attivita anno Servizio IDEM-GARR AAI

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

SEMINARIO ANNUALE DI AGGIORNAMENTO SULLE RISORSE ELETTRONICHE

Identità digitale federata: il caso ICAR-INF3. Francesco Meschia CSI-Piemonte

Benvenuto in Emerald

Introduzione alla gestione dell identità federata

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Isaac DE è una piattaforma Big Data completa di strumenti e servizi per l installazione, la configurazione, l uso, la gestione e il monitoraggio di

SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale. Umberto Rosini

Scritto da Administrator Venerdì 12 Giugno :57 - Ultimo aggiornamento Sabato 13 Giugno :40

Cookie di terze parti Il nostro Sito non utilizza utilizza anche cookie di terze parti.

Innovare è Crescere. Gabriele Da Rin - Responsabile Relazioni Istituzionali Infocamere

Soluzioni HP per la stampa pull

NethSpot. Davide Marini

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO WEB E DEGLI STRUMENTI DI SUPPORTO PST SAN MARINO - ITALIA

ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

Risultati del pilot su EZproxy ed accesso federato

INFORMATIVA COOKIE E UTILIZZO SITO WEB

Panoramica della soluzione ibrida Servizi di integrazione applicativa di SharePoint 2013

Come cercare le fonti di informazione scientifica GOOGLE / G. SCHOLAR. a cura della Biblioteca di Agraria

Privacy Policy Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Silvana Mangiaracina CNR Biblioteca dell Area della Ricerca di Bologna. XXIV Salone internazionale del Libro, Torino 13 Maggio

PRIVACY POLICY DEI SITI E MAURI.IT

Dott. Gianni Bimbi raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti, utili per il funzionamento del sito e per il miglioramento dei servizi offerti.

7 MOTIVI PER PASSARE ALL'USO DI UN SOFTWARE GESTIONALE COMPLETO PER IL CENTRO MEDICO

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

Informativa sull'utilizzo dei cookies da parte del sito web

Cookies Policy per il sito web: chiesaevangelicaviverone6.net

ARPA. Infrastruttura per l autenticazione, l autorizzazione e accesso sicuro ai servizi. Aggiornamento Ottobre

Hotspot Comune di Castel d Aiano Hotspot Internavigare

COOKIES E PRIVACY POLICY

Payment Service Directive PSD2

[ Cosa fa il web marketing per la tua azienda? ]

IDEM e le AAI per le infrastrutture di ricerca

CDL CILEA Digital Library. Accesso alle risorse elettroniche: esperienze e prospettive tratte dall'analisi delle statistiche

Le soluzioni per l infrastruttura. stato dell arte e prospettive

Data Strategy: le opportunità derivanti dall utilizzo dei dati

Integrazione di SPID nel sistemi di Identity Management di UniTrento

FedERa: sinergie tra federazioni di identità ed enti locali Gianluca Mazzini - Direttore Generale Lepida SpA

L ABC per capire IDEM

IDENTITY AND ACCESS MANAGEMENT E FEDERAZIONE

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

Colleghiamo Banche, Istituti di Pagamento e Fintech, oltre la PSD2

CLARIN-IT: servizi per la comunità italiana delle scienze umane e sociali

Portale di gestione Version 7.5

MODALITÀ PER L ACCESSO AL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA

Tipi di dati trattati

L Innovazione Digitale della Pubblica. Amministrazione

Informativa sulla privacy Garaventa Lift

Le problematiche di Identity Management per una organizzazione grande ed eterogenea 2 Convegno IDEM Bari, 9-10 Marzo 2010

Data Privacy Statement: informativa sul trattamento dei dati personali

Privacy Policy di hoteloliveto.it - onlinegraphic.it/hoteloliveto

Il progetto IDEM. Roberto Cecchini. Workshop GARR 08 Milano, 3 Aprile 2008

Progetti europei nel DCH

Privacy Policy di

Di seguito vengono forniti dettagli sui cookie installati da questo sito e indicazioni su come gestire le preferenze in merito ad essi.

Sicurezza. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati.

Modulo 0: Orientamento al percorso. Toolkit per il miglioramento della governance Azione A.2 Gestire 2020

GEANT Data Protection Code of Conduct 2.0

Informativa Privacy Privacy Policy di

Privacy Policy di vintage.faravetrerie.it

The Future with FOLIO

INFORMATIVA COOKIE DEL SITO WEB.

Informativa Privacy (GDPR) BOSCO ALTO, rivista CHIESAOGGI in seguito detto Editore Privacy Policy

Le iniziative CILEA e CASPUR per l Open l Paola Gargiulo* e Susanna Mornati**

Digital Library della Scienza e della Tecnica

L accesso federato a Ca Foscari

Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019

Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.lgs. n.196/2003 e ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 679/2016 (di seguito anche GDPR )

Solution Integrator 28/12/16.

Transcript:

Resource Access for the 21st century IDEM Day 2018, Barbara Monticini

RA21.org Iniziativa congiunta volta ad ottimizzare l'uso dei protocolli tra le varie parti (editori, resource provider, biblioteche, utenti, operatori di federazione) con l'obiettivo principale di migliorare l'esperienza dell'utente rendendola intuitiva e consistente Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 2

RA21 - problemi da risolvere gli utenti vorrebbero accesso con qualsiasi dispositivo, da qualsiasi punto di partenza gli accessi spesso partono da servizi di terze parti (Google, PubMed) non dal sito dell'editore o dal portale bibliotecario finora le soluzioni off-campus sono state proxy, VPNs, Shibboleth creando una user experience confusa e inconsitente gli editori devono fronteggiare il problema dei download illegali e la pirateria, aspetti difficilmente tracciabili l'assenza di informazioni di profilo rende impossibile offrire servizi personalizzati Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 3

RA21 - abbandonare il riconoscimento IP Abbandonare l'autenticazione vi IP, e l'uso di VPN, Proxy che di fatto rappresenta una soluzione non scalabile Fornire accesso off-campus su tutti i device, in maniera user friendly, intuitiva e consistente Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 4

RA21 - principi cardine da perseguire la soluzione non deve essere proprietaria la soluzione deve essere semplice da implementare la soluzione deve essere indipendente dal vendor non deve aumentare i costi, la gestione o la manutenzione Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 5

RA21 - requisiti per ricercatori: Accesso ai contenuti sottoscritti da qualsiasi dispositivo, da qualsiasi luogo, da qualsiasi punto di partenza User experience intuita e consistente tra risorse eterogenee Sicurezza nella gestione dei dati personali Streamlined text e data mining Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 6

RA21 - obiettivi per i Resource Provider: Fornire accessi individuali e differenziati per ottenere statistiche affidabili e concrete Offrire servizi personalizzati per ottimizzare il discovery Assicurare l'integrità dei contenuti su tutte le piattaforme Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 7

RA21 - aspettative dei clienti abbonati: Ridurre gli oneri amministrativi necessari a fornire l'accesso ai soli utenti autorizzati Massimizzare l'utilizzo delle risorse sottoscritte Protezione della privacy della propria comunità di utenti Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 8

RA21 - il programma sperimentare le alternative per abbondonare l'autenticazione via IP integrare i concetti di protezione della privacy (GDPR 2018) proporre un insieme di linee guida e best practice per l'identity discovery (WAYF) All'interno del programma le soluzioni sono state analizzate sotto forma di Pilot Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 9

Privacy Preserving Persistent Wayf Pilot Obiettivi: migliorare "IDP discovery" grazie all'aggiunta di elementi come email domain e IP ai metadati dell'idp migliorare "IDP discovery" sfruttando i suggerimenti dal browser che i nuovi elementi dai metadati fare presentare nel WAYF solo gli IDP che funzionano con quel determinato SP attivare una persistenza cross-provider di dati di selezione sul WAYF usando i dati del browser Partecipanti: Geant, Federazione Svedese, Canadese e Americana, Elsevier e ACS, Proquest e EBSCO, varie Università Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 10

Esempio d'uso Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 11

La prospettiva dell'utente Fase 1: DS controlla il browser dell'utente e mostra l'insieme degli ultimi IdP usati Fase 2: se il browser non ha info o l'utente ignora i suggerimenti, viene presentata all'utente una maschera di ricerca limitata ai soli IdP che funzionano con quel SP Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 12

WAYF Cloud Pilot Obiettivi: rendere l'esperienza di autenticazione il più simile a quella con IP eliminando i passi di scelta dell'utente per ogni SP creare un Cloud WAYF in cui gli SP condividono i dati relativi alle scelte dell'utente Ridisegnare l'interfaccia utente per usare il WAYF condiviso Partecipanti: American Medical Association, Atypon, HighWire, JAMA, ORCID, SAGE, SilverChair, 2 Università, Wiley, WoltersKluwer Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 13

Esempio d'uso Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 14

Corporate Pilot (URA) Obiettivi: Fornire accesso alle risorse degli editori agli utenti autorizzati usando dispositivi desktop o mobile fuori dalla rete aziendale (per compagnie farmaceutiche) rendere la UX consistente tra i siti diversi editori Esplorare l'uso di attributi SAML per generare le statistiche d'uso Participating Organizations AbbVie, BASF, Elsevier, GSK, Novartis, Roche, SpringerNature, Wiley Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 15

Esempio d'uso Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 16

RA21 - Pilot output Pilot WAYF Cloud Privacy Preserving Persistent Corporate Risultati https://wayf-cloud.readme.io/docs/about-the-online-d https://sp.swamid.se/shibboleth.sso/ds/nightly.pyff.io? target=https://sp.swamid.se/secure/ https://t6xo7m.axshare.com/#g=1&p=ra21_prototype_ Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 17

RA21 - roadmap Q2/Q3 2018 Final Recommendations and open consultation (via NISO process) Aggiornamenti da REFEDS https://refeds.org/a/1856 Barbara Monticini - RA21 - IDEM Day 2018 (Roma, 8 maggio 2018) 18