COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Documenti analoghi
COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Transcript:

1 - COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Determinazione n. 471 del 21-05-2012 Registro Generale delle Determinazioni Repertorio Ragioneria n. 489 del 18-05-2012 Repertorio Segreteria n. 85/SG del 21/05/2012 Determinazione n. 16 del 17-05-2012 Settore TECNICO OGGETTO: Progettazione preliminare per il completamento della costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri Incarico professionale sotto soglia a seguito di avviso pubblico per manifestazione d interesse - CIG: Z260327427. Il giorno 17-05-2012 presso la Residenza Municipale RELAZIONE ISTRUTTORIA IL RESPONSABILE DEL SETTORE adotta la seguente determinazione: Premesso: - che in esecuzione degli indirizzi dell Amministrazione Comunale pro tempore di cui alla Deliberazione di Giunta Comunale n 335 del 30/12/2011, è stata attivata dagli uffici comunali una procedura per l individuazione di un idoneo Soggetto tecnico (singolo o associato) per l acquisizione di una nuova proposta progettuale preliminare, in alternativa ai progetti precedentemente predisposti, per il ridisegno e nuova previsione distributiva dei loculi da realizzarsi nell area del nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri, ma sempre prevedendo la realizzazione di n. 1.068 loculi/ossari con tre diverse tipologie, e precisamente n 276 piccoli, n 516 medi e n 276 grandi, così rispettando il numero e le dimensioni dei loculi previsti nel precedente progetto, tenendo presenti anche quelli già realizzati in passato con pregressi interventi nell ambito dello stesso programma; visto: - la Deliberazione di Giunta Comunale n 335 del 30/12/2011 che, fra l altro, detta gli indirizzi operativi e dà mandato al Settore Tecnico/Servizio lavori pubblici per la procedura di acquisizione del detto nuovo progetto preliminare, ed al Settore Servizi sul Territorio/Servizio Cimiteriale di provvedere alle pregresse obbligazioni;

ravvisato: - doversi provvedere in merito con celerità, e considerato che il Settore Tecnico, già sotto organico, ad oggi è oberato da altri compiti d ufficio per lo svolgimento delle funzioni d istituto e di altre similari prestazioni tecniche in corso d esecuzione e non può rispettare i tempi richiesti dall Amministrazione per la realizzazione del nuovo progetto preliminare di cui innanzi, e che pertanto è indispensabile per il prosieguo individuare un idoneo Soggetto tecnico (singolo o associato) per la redazione del progetto preliminare in oggetto, e che in relazione a quanto previsto dall art. 90 del D.Lgs. 163/2006 non essendo possibile, al momento, affidare la progettazione al personale dipendente è necessario rivolgersi all'esterno della struttura; visto: - l avviso pubblico per manifestazione d interesse all ottenimento di incarico professionale fiduciario sotto soglia per la progettazione preliminare del completamento della costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri CIG: Z260327427 - protocollo n 1911 del 6/2/2012 pubblicato in pari data e fino al giorno 20/2/2012 sull Albo Pretorio on line sul sito ufficiale del Comune di Gragnano www.comune.gragnano.na.it; considerato: - che a seguito di tale pubblicazione sono pervenuti, tutti entro i termini, n 32 plichi per la partecipazione alla manifestazione d interesse all indagine di mercato in oggetto per incarico fiduciario per competenze tecniche preventivato in 4.614,75 e quindi ampiamente sotto la soglia prevista di 40.000,00, ai sensi dell art. 125 comma 11 ultima riga del D.Lgs 163/2006, senza connotazione di procedura concorsuale o ad essa equiparata; - che per procedere alla verifica di conformità a quanto stabilito nel citato avviso ed al successivo esame delle domande pervenute, è stato redatto dall Ufficio competente un verbale di apertura buste del 15/3/2012 con prosecuzione e chiusura il 16/3/2012 dal quale risulta la opportunità di affidare congiuntamente a due dei professionisti che hanno avanzato istanza (un architetto ed un ingegnere) l incarico professionale con le stesse modalità e termini dell avviso pubblicato previo assenso alla formazione di un R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti), e precisamente ai professionisti arch. DOMENICO ALESSANDRO FLORIO di Telese Terme (Bn) ed ing. LUIGI AVITABILE di Castellammare di Stabia (Na); - che tale volontà è stata comunicata con nota raccomandata r.r. ai due tecnici individuati ed è stato effettuato sopralluogo congiunto in data 13/4/2012, nel cui verbale i tecnici si sono riservati l accettazione per la necessità di approfondimenti sullo stato di fatto; - che con successiva nota datata 8/5/2012 acquisita al prot. generale del Comune in data 10/5/2012 al n 8573, i suddetti progettisti riuniti nel costituendo R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti) dichiaravano di accettare l incarico per la nuova edificazione con esclusione della struttura già esistente di n 183 loculi abbisognevole di diversa valutazione; visto: - lo schema di disciplinare d incarico tecnico professionale relativo all avviso pubblico per manifestazione d interesse all ottenimento di incarico professionale fiduciario sotto soglia per progettazione preliminare per il completamento costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri CIG: Z260327427 allegato in copia; - la nota prot. n 161/ST del 17/5/2012 a firma dell arch. Vincenza Coda capo Settore Servizi sul Territorio di cui fa parte il Servizio Cimiteriale, recante il nulla osta all utilizzo della quota prevista di 5.807,20 per le finalità in oggetto, a valere su proprio P.E.G. (Piano Economico di Gestione) capitolo 3780 impegno 343/2008 intervento 2.10.05.01; Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 2

- la scrittura privata fra l ing. Luigi Avitabile (capogruppo) ed arch. Domenico Florio (mandante) di costituzione R.T.P. del 15/5/2012 acquisita al protocollo generale del Comune in data 17/5/2012 al n 9124; ritenuto: -doversi procedere in merito in osservanza della citata Deliberazione di Giunta Comunale n 335 del 30/12/2011: DETERMINA: 1) Rendere parte integrante della presente la relazione istruttoria di cui in preambolo; 2) Prendere atto che è stato redatto dall Ufficio competente un verbale di apertura buste del 15/3/2012 con prosecuzione e chiusura il 16/3/2012 dal quale risulta la opportunità di affidare congiuntamente a due dei professionisti che hanno avanzato istanza (un architetto ed un ingegnere) l incarico professionale con le stesse modalità e termini dell avviso pubblicato previo assenso alla formazione di un R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti), e precisamente ai professionisti arch. DOMENICO ALESSANDRO FLORIO di Telese Terme (Bn) ed ing. LUIGI AVITABILE di Castellammare di Stabia (Na); 3) Affidare, a completamento della procedura d'incarico ai sensi dell art. 125 comma 11 ultima linea del D.Lgs. 163/2006, la progettazione preliminare per il completamento della costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri, come incarico professionale sotto soglia a seguito di avviso pubblico per manifestazione d interesse - CIG: Z260327427, al R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti) formatosi con scrittura privata del 15/5/2012 acquisita dal Comune in data 17/5/2012 al n 9124, composto dal dott. ing. LUIGI AVITABILE nato a Napoli il 5/5/1961 e residente in viale Europa n 59 80053 Castellammare di Stabia (Na), iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n 9382 C.F. VTBBLGU61E05F839F P.I. 01210891212 (capogruppo) e dal dott. arch. DOMENICO ALESSANDRO FLORIO nato a Cusano Mutri (Bn) ed ivi residente alla c. da Potere n 5 con studio tecnico in corso Trieste (c.o. palazzo uffici int.11) 82037 Telese Terme (Bn) iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento al n 163 C.F. FLRDNC59R19D230R P.I. 00813150620 (mandante), specificando che i contenuti principali dell incarico sono: PRESTAZIONI INERENTI L INCARICO: - studio preliminare di fattibilità dell intervento che si intende proporre, da verificarsi prima della redazione del progetto preliminare, in sinergia con l Amministrazione comunale e gli uffici preposti; - progettazione preliminare; - relazione illustrativa; - relazione tecnica; - studi ed indagini necessari per un adeguata conoscenza del contesto in cui andrà inserita l opera e verifica delle interferenze con i manufatti già esistenti (cappelle gentilizie, viali di accesso, struttura del nicchiario esistente ed elementi di sottofondazioni esistenti); - planimetria generale ed elaborati grafici; - calcolo sommario della spesa; - quadro economico riepilogativo dell intervento; Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 3

con le modalità di cui al D.Lgs.163/2006 e ss.ii.mm. (regolamento contratti pubblici di lavori, servizi e forniture) e del D.Lgs. 207/2010 (regolamento d attuazione); IMPORTO PREVENTIVATO DELLA PRESTAZIONE TECNICA: 4.614,75 (quattromilaseicentoquattordici/75) per competenze e spese forfettizzate, 184,59 per 4% cassa previdenza ed 1.007,86 per IVA 21%, senza alcun incremento per incarico collegiale e per rimborso spese; 4) Approvare l allegato schema di disciplinare d incarico tecnico professionale; 5) Dare atto che la presente procedura è attuata alla luce della verificata impossibilità di esecuzione della suddetta prestazione professionale nel rispetto dei tempi assegnati da parte della struttura del Settore Tecnico Comunale (già sotto organico), alla luce degli esistenti carichi di lavoro per similari incarichi, e che sono stati rispettati i criteri generali comunitari ed inoltre è stata tenuta in considerazione anche la opportunità di rotazione degli incarichi, dando assoluta prevalenza ai currica dai quali si evincono i titoli e le esperienze professionali acquisite dai professionisti, nonché al grado di affidamento riposto nella capacità dei professionisti e nell'attitudine dei medesimi a sviluppare una collaborazione improntata al rispetto dei principi di lealtà e buona fede; 6) Impegnare, come da nota prot. n 161/ST del 17/5/2012 a firma dell arch. Vincenza Coda capo Settore Servizi sul Territorio (di cui fa parte il Servizio Cimiteriale) recante il nulla osta all utilizzo della quota prevista di 5.807,20 per le finalità in oggetto, a valere su proprio P.E.G. (Piano Economico di Gestione), e pertanto al capitolo 3780 impegno 343/2008 intervento 2.10.05.01; 7) Rendere nota, nei modi previsti, la presente determinazione ai professionisti interessati; 8) Rappresentare che l'affissione del presente atto all Albo Pretorio on-line del Comune nei modi di legge, ottempera alla necessaria pubblicizzazione del procedimento in essere. Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 4

ALLEGATO: (schema disciplinare d incarico professionale) COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli Prot. n... Del.. DISCIPLINARE D INCARICO TECNICO PROFESSIONALE - Avviso pubblico per manifestazione d interesse all ottenimento di incarico professionale fiduciario sotto soglia per progettazione preliminare per il completamento costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri CIG: Z260327427 INCARICO PROGETTAZIONE PRELIMINARE. Premesso: - che in esecuzione degli indirizzi dell Amministrazione Comunale pro tempore di cui alla D.G.C. n 335 del 30/12/2011, è stata attivata dagli uffici comunali una procedura per l individuazione di un idoneo Soggetto tecnico (singolo o associato) per l acquisizione di una nuova proposta progettuale preliminare, in alternativa ai progetti precedentemente predisposti, per il ridisegno e nuova previsione distributiva dei loculi da realizzarsi nell area del nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri, ma sempre prevedendo la realizzazione di n 1.068 loculi/ossari con tre diverse tipologie, e precisamente n 276 piccoli, n 516 medi e n 276 grandi, così rispettando il numero e le dimensioni dei loculi previsti nel precedente progetto, tenendo presenti anche quelli già realizzati in passato con pregressi interventi nell ambito dello stesso programma. - che a seguito dell esame delle manifestazioni d interesse pervenute, con verbali del 15 e 16 marzo 2012 la Commissione interna all ufficio ha fornito indicazioni circa la opportunità di affidare congiuntamente a due dei professionisti che hanno avanzato istanza, l incarico professionale con le stesse modalità e termini dell avviso pubblicato previo assenso alla formazione di un R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti), e precisamente ai professionisti arch. DOMENICO ALESSANDRO FLORIO di Telese Terme (Bn) ed ing. LUIGI AVITABILE di Castellammare di Stabia (Na); - che tale volontà è stata comunicata con nota raccomandata r.r. ai due tecnici individuati ed è stato effettuato sopralluogo congiunto in data 13/4/2012, nel cui verbale i tecnici si sono riservati l accettazione per la necessità di approfondimenti sullo stato di fatto; - con successiva nota datata 8/5/2012 acquisita al prot. generale del Comune in data 10/5/2012 al n 8573, i suddetti progettisti riuniti nel costituendo R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti) dichiaravano di accettare l incarico per la nuova edificazione con esclusione della struttura già esistente di n 183 loculi abbisognevole di diversa valutazione; tutto ciò premesso: Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 5

l anno duemiladodici, il giorno. del mese di. nella Casa Municipale di Gragnano presso il Settore Tecnico, TRA il dott. ing. Guglielmo d Apuzzo capo Settore Tecnico, in rappresentanza del Comune di Gragnano, (appresso denominato ENTE COMMITTENTE) E Il R.T.P. (Raggruppamento Temporaneo di Professionisti) (appresso indicato come PROFESSIONISTA) formatosi con scrittura privata del 15/5/2012 acquisita dal Comune in data 17/5/2012 al n 9124, composto dal dott. ing. LUIGI AVITABILE nato a Napoli il 5/5/1961 e residente in viale Europa n 59 80053 Castellammare di Stabia (Na), iscritto all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli al n 9382 C.F. VTBBLGU61E05F839F P.I. 01210891212 (capogruppo) e dal dott. arch. DOMENICO ALESSANDRO FLORIO nato a Cusano Mutri (Bn) ed ivi residente alla c. da Potere n 5 con studio tecnico in corso Trieste (c.o. palazzo uffici int.11) 82037 Telese Terme (Bn) iscritto all Ordine degli Architetti della Provincia di Benevento al n 163 C.F. FLRDNC59R19D230R P.I. 00813150620 (mandante); si conviene quanto segue: ART. 1 (oggetto dell incarico) Il Comune di Gragnano, come sopra rappresentato, formalmente affida ai PROFESSIONISTI in R.T.P., come innanzi specificato, l incarico di eseguire la progettazione preliminare per il completamento costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri. L incarico deve essere espletato personalmente dal professionista incaricato, e dovrà svolgersi nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge, con particolare riferimento alla incompatibilità di svolgimento di prestazioni tecniche libero professionali per conto di Enti pubblici, e pertanto i PROFESSIONISTI dichiarano contestualmente alla sottoscrizione del presente atto, sotto personale responsabilità, che non hanno rapporti con Amministrazioni o Enti pubblici che vietino l esercizio della libera professione. I PROFESSIONISTI in R.T.P. non potranno avvalersi del subappalto per le attività professionali di cui al presente disciplinare, ad eccezione delle attività relative ad indagini geologiche, geotecniche e sismiche, a sondaggi, a rilievi strumentali e redazione grafica degli elaborati progettuali. ART. 2 (prestazioni inerenti l incarico) L incarico affidato ai PROFESSIONISTI in R.T.P. si articolerà nelle seguenti prestazioni: - studio preliminare di fattibilità dell intervento che si intende proporre, da verificarsi prima della redazione del progetto preliminare, in sinergia con l Amministrazione comunale e gli uffici preposti; Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 6

- progettazione preliminare; - relazione illustrativa; - relazione tecnica; - studi ed indagini necessari per un adeguata conoscenza del contesto in cui andrà inserita l opera e verifica delle interferenze con i manufatti già esistenti (cappelle gentilizie, viali di accesso, struttura del nicchiario esistente ed elementi di sottofondazioni esistenti); - planimetria generale ed elaborati grafici; - calcolo sommario della spesa; - quadro economico riepilogativo dell intervento; con le modalità di cui al D.Lgs.163/2006 e ss.ii.mm. (regolamento contratti pubblici di lavori, servizi e forniture) e del D.Lgs. 207/2010 (regolamento d attuazione). ART. 3 (modalità operative) Nello svolgimento dell incarico i PROFESSIONISTI debbono osservare la regola tecnica vigente per le opere della tipologia di quella in oggetto, nonchè tutte le normative riguardanti lo svolgimento dell opera professionale per l esecuzione di opere pubbliche cimiteriali, e dovrà seguire le direttive impartite dall Ente Committente impegnandosi a confrontarsi con il medesimo su tutte le soluzioni individuate; l Ente Committente a tal fine si impegna a fornire ai PROFESSIONISTI tutti i dati, documentazioni in genere e cartografie di cui è in possesso e che essi riterranno utili all espletamento dell incarico. ART. 4 (modifiche al progetto) I PROFESSIONISTI sono tenuti ad inserire negli elaborati progettuali le eventuali modifiche richieste dall ENTE COMMITTENTE, senza che ciò determini il diritto a speciali e maggiori compensi. Soltanto in caso di richieste esulanti la presente convenzione o per aggiunte al progetto, convenute e preventivamente autorizzate dall ENTE COMMITTENTE, i PROFESSIONISTI avranno diritto ai compensi spettanti. ART. 5 (durata dell incarico) La durata dell incarico è di 60 (sessanta) giorni dal perfezionamento dell incarico, salvo proroghe per sopravvenute oggettive esigenze. ART. 6 (compensi) Il compenso stabilito per la prestazione complessiva, calcolato in via preventiva come da Avviso Pubblico in oggetto è di 4.614,75 (quattromilaseicentoquattordici/75) per competenze e spese forfettizzate, 184,59 per 4% cassa previdenza ed 1.007,86 per IVA 21%, senza alcun incremento per incarico collegiale e per rimborso spese. La liquidazione avverrà nei modi di legge e di regolamento, e sono a carico dei Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 7

PROFESSIONISTI tutte le spese di copiatura, bolli ed eventuale registrazione del presente disciplinare, nonchè le imposte e tasse nascenti dalle vigenti disposizioni fiscali. ART. 7 (interruzione dell incarico) L ENTE COMMITTENTE, a suo insindacabile motivato giudizio, si riserva il diritto di recedere dal contratto; in tal caso ai PROFESSIONISTI in R.T.P. incaricati null altro sarà dovuto se non il compenso spettante per l attività professionale già svolta, senza alcuna ulteriore maggiorazione. Nel caso che l interruzione della prestazione professionale sia dovuta a fatto dei PROFESSIONISTI, L ENTE COMMITTENTE si riserva di verificare se, nella suddetta condotta, siano riscontrabili inadempienze tali da causare danni all Amministrazione, con l eventuale adozione degli atti consequenziali. ART. 8 (conclusioni) Per quanto non espressamente detto nel presente disciplinare, si fa riferimento alle norme generali che regolano le prestazioni professionali. PER L ENTE COMMITTENTE: il capo Settore tecnico (dott. ing. Guglielmo d Apuzzo) I PROFESSIONISTI in R.T.P. (dott. ing. Luigi Avitabile - capogruppo) (dott. arch. Domenico Alessandro Florio -mandante) Gragnano, 17-05-2012 PARERE: ESITO FAVOREVOLE D APUZZO GUGLIELMO EVENUALI NOTE: Il Responsabile Settore TECNICO ( D APUZZO GUGLIELMO) Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 8

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli RELAZIONE ISTRUTTORIA OGGETTO: Progettazione preliminare per il completamento della costruzione dei loculi nel nuovo cimitero comunale in via dei Sepolcri Incarico professionale sotto soglia a seguito di avviso pubblico per manifestazione d interesse - CIG: Z260327427 Vedi relazione istruttoria in preambolo alla Determinazione. Gragnano, 17-05-2012 L Estensore (D APUZZO GUGLIELMO) Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 9

Determinazione n. 16 del 17-05-2012 Settore TECNICO Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell art. 151, comma 4, del decreto legislativo 18.8.2000, n. 267, pertanto in data odierna diviene esecutiva. DATI DI IMPEGNO e/o LIQUIDAZIONE INTERVENTO CAPITOLO DI PEG IMPORTO intervento 2.10.05.01 costruzione nuovi loculi cimitero capitolo 3780 impegno 343/2008 5.807,20 PARERE: ESITO FAVOREVOLE DI MARTINO INCORONATA EVENUALI NOTE: CAPITOLO 3780 IMP. NR. 343/2008 EURO 5.807,20 Gragnano, 18-05-2012 PARERE CAPOSETTORE FINANZIARIO: ESITO FAVOREVOLE EVENUALI NOTE: Gragnano, 21-05-2012 IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO dott. Antonio Verdoliva ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata mediante pubblicazione sul sito informatico di questo Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi cioè al 05-06-2012 Gragnano, 21-05-2012 IL RESP. SERVIZIO Segretariato AA.GG. (dr. Alessandro PALUMBO) Documento firmato digitalmente art. 15 legge 59/97 e successive 10