I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

BANDO AVVIAMENTO PRESSO IL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO PER LA SARDEGNA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DIVISIONE PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO Ufficio Risorse Umane

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Comune di Arezzo - Ufficio Gestione del Personale

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 37 del 11 Agosto 2003

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

BANDO DI CONCORSO IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

SEZIONE III. - Concorsi BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 20

L AMMINISTRATORE UNICO

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI RIPALTA CREMASCA

COMUNE DI FARDELLA (Provincia di Potenza)

DIVISIONE PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO Ufficio Risorse Umane

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Matricola: Pos.: U.O.:.. Sede:..

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

Dirigente tecnico chimico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

LA DIRIGENTE DEL III SETTORE PERSONALE

Vista la D.D. n. 585 del con la quale sono stati definiti i criteri per la selezione di che trattasi.

Direzione Regionale dell Umbria AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Il/La sottoscritto/a. CHIEDE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

Il Consorzio Farmaceutico Intercomunale (C.F.I.) RENDE NOTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

schema di domanda Il/la sottoscritto/a cognome e nome nato/a (prov. di ) il / /

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI QUISTELLO. Provincia di Mantova

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

Il DIRETTORE GENERALE del Consorzio Farmaceutico Intercomunale (C.F.I.), a seguito alla delibera del Consiglio di Amministrazione del 3.2.

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O

IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA E DEI SERVIZI ALLA PERSONA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

Art. 1 Oggetto della selezione

AVVISO PUBBLICO. Il Responsabile del Settore Affari Generali

FERROVIE DELLA CALABRIA SRL. Selezione per la formazione di graduatoria per l assunzione di personale con

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AMBITO TERRITORIALE N 6

I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O

Art. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Prot. n 7200 Volpago del Montello, lì BANDO OFFERTA DI LAVORO MEDIANTE RICHIESTA DI AVVIAMENTO AL CENTRO PER

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI GENERALI

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO EX ART. 30 D. LGS. 165/01 AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT.

Comune di Montegrotto Terme

IL DIRETTORE GENERALE DI AMIA VERONA SPA

ART. 5 PROVE DI ESAME La prova d esame consiste in una prova orale.

COMUNE DI CELANO PROVINCIA DI L AQUILA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA'

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEI GIORNALISTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Spett.le SERVIZIO PER IL PERSONALE della Provincia Autonoma di Trento P.zza Fiera, T R E N T O (spazio riservato all'ufficio)

Enti Pubblici Aziende Regionali ARES 118

I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

AVVISO PUBBLICO Prot. n. 1550

COMUNE DI PALMA CAMPANIA

IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI AVELLINO AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DI DIRIGENTE

C I T T A DI M U G G I O

A.S.S.A.P. Azienda Socio Sanitaria di Assistenza alla Persona M. A. Infranca San Giacomo Via Canonico Vivona, 7 tel. fax Castelvetrano

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI GERENZANO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

REGIONE SICILIA. Azienda Sanitaria PROVINCIALE Messina. Avviso Pubblico

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

IL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E PROVA SCRITTA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON PROFILO

Il/la sottoscritt_ C o g n o m e Nome Luogo di nascita data di nascita. Codice fiscale ; Residenza: C o m u n e d i _ V i a n cap.

IL DIRETTORE GENERALE DI AMIA VERONA SPA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE DI UN ADDETTO AMMINISTRATIVO RISERVATA AI LAVORATORI DISABILI DI CUI ALL ART.1 DELLA LEGGE N.

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Transcript:

Determina n. 9 del 29.01. 2008 Oggetto: Selezione riservata ai soggetti disabili di cui all art. 8/1 comma L. 68/99 per la copertura di n. 1 posto di ctg. B/1 area servizi generali a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato presso l Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia I L D I R E T T O R E A M M I N I S T R A T I V O - VISTO il D.P.R. 10.01.1957, n.3; - VISTO il D.P.R. 03.05.1957 n.686; - VISTA la Legge 22.08.1985 n.444; - VISTA la Legge 9.5.1989, n. 168; - VISTA la Legge 7.8.1990, n. 241; - VISTA la Legge 10.04.1991, n.125; - VISTA la Legge 23.07.1991 n.223; - VISTA la Legge 5.2.1992, n. 104; - VISTO il D.P.C.M. 07.02.1994 n.174; - VISTO il D.P.R. 09.05.1994, n.487 modificato dal D.P.R. 30.10.1996 n.693; - VISTA la Legge 27.12.1997, n. 449; - VISTA la Legge 12.3.1999, n.68; - VISTO il D.M. 22.11.1999; - VISTO il C.C.N.L.9.8.2000; - VISTO il D.P.R. 28.12.2000, n. 445; - VISTO il D.L.vo 30.3.2001, n. 165; - VISTA la Legge 16.1.2003, n. 3; - VISTA la Legge 23.12.2005, n. 256; - CONSIDERATO di aver ottemperato a quanto prescritto dall art. 7 della citata L. 3/2003; - VISTO il Regolamento concernente i procedimenti di selezione per l acceso al lavoro e d avviamento al lavoro del personale tecnico e amministrativo dell Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, emanato con D.R. n.ro 5 del 31.10.2005; - CONSIDERATO che la legge 68/99 stabilisce che i datori di lavoro, pubblici e privati, che occupano da 15 a 35 50 dipendenti a livello nazionale sono tenuti ad avere alle loro dipendenze n.1 lavoratore disabile ; - VISTA la delibera del Consiglio Direttivo seduta del 26.9.2007 con cui viene approvata l emanazione delle procedure di pre-selezione riservate a soggetti disabili di cui all art.8, comma 1 della L. 68/99 per la copertura di n. 1 posto di cat. B/1 a tempo indeterminato, dell area servizi generali a tempo pieno (36 ore settimanali) - VISTA la Convenzione di cui all art. 11 della Legge 68/99 stipulata in data 20 febbraio 2006 che prevede l assunzione, in termini di inserimento stabile, di 1 disabile entro la scadenza del 31 dicembre 2008. - VISTA la nota, in data 20/10/2007 n.ro 28808, con cui la Provincia di Pavia Servizio Collocamento Disabili - ha emesso l avviso pubblico di pre-selezione riservato ai soggetti disabili di cui all art.8, c.1 L.68/99 per la copertura di n. 1 posto di ctg. B/1 - dell area servizi generali a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato presso l Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia affisso all Albo Ufficiale dello IUSS dal 21/10/2007 al 21/11/2007; - ACCERTATA - per l anno 2008 - la copertura finanziaria; 1

- RITENUTO di dover provvedere; D E C R E T A ART.1 Per l anno 2008, il numero dei posti di Categoria B, posizione economica B1- area servizi generali - a tempo indeterminato, a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato presso l Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia -, mediante l applicazione della Legge 12.3.199, n. 68, è costituito da n. 1 unità. L Amministrazione garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. ART.2 - Per l avviamento a selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) titolo di studio prescritto: scuola dell obbligo (diploma di istruzione secondaria di 1 grado. Possiede il requisito della scuola dell obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); b) età non inferiore agli anni 18 ; c) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini dello Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica. Tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all Unione Europea (D.P.C.M. 07.02.1994 n.174 pubblicato sulla G.U. n.61 del 15.02.1994); d) godimento dei diritti politici; e) idoneità fisica al servizio continuativo ed incondizionato all impiego a cui si riferisce; f) aver ottemperato alle leggi sul reclutamento militare; g) avere adeguata conoscenza della lingua italiana (se cittadino di uno degli Stati membri dell Unione Europea). h) appartenenza alla categoria dei disabili (art.1 L.68/99) ed dell accertamento sanitario di cui al DPCM 13.1.2000, rilasciato dalla commissione ASL competente; Non possono essere avviati a selezione, a norma dell art.2, 5 comma del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10.01.1957 n.3, coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione, né possono parteciparvi, a norma dell art.28, 2 comma del citato Testo Unico, coloro che siano stati dichiarati decaduti da altro impiego statale ai sensi dell art.127, lettera d), del Testo Unico, per aver conseguito l impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data d emissione del presente bando. ART.3 La Provincia Servizio per il Collocamento dei Disabili - e Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia hanno convenuto e stipulato la convenzione in data 20.2.2006, ai sensi degli artt. 11 e 12 della Legge 68/99, per l assunzione in termini di inserimento stabile, di n.1 disabile entro la scadenza del 31 dicembre 2008 ART. 4 L Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia, entro 30 giorni dall avvenuta pre-selezione effettuata dal Servizio Collocamento Disabili, inviterà i candidati segnalati a presentare l ulteriore documentazione necessaria per l attribuzione del punteggio relativo ai titoli. Il punteggio massimo relativo ai titoli è di 30/100. Criteri di valutazione dei titoli: 1. Anzianità di iscrizione nell elenco di cui alla L.68/99. fino ad un massimo di punti 8 (2 punti per ogni anno di iscrizione maturata nelle liste di collocamento obbligatorio); 2. Esperienze lavorative pregresse negli ultimi due anni: fino ad un massimo di punti 16 (1 punto per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni). 2

3. Attività di servizio civile volontario di cui alla legge n. 64/2001: fino ad un massimo di punti 2 (per l intero anno o frazione superiore a 6 mesi). 4. Carichi familiari: fino ad un massimo di punti 4 (si intende quello rilevato dallo stato di famiglia e determinato secondo le modalità previste per la corresponsione dell assegno per il nucleo familiare). Le persone a carico da considerare sono: coniuge convivente e disoccupato (punti 1); figlio convivente a carico (punti 1). Il candidato può produrre i titoli di cui richiede la valutazione: a) in originale b) in copia conforme autenticata ai sensi di legge c) in fotocopia rendendo dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà di essere a conoscenza del fatto che la copia dei titoli è conforme all originale d) con autocertificazione, nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigenti. Nell autocertificazione il candidato dovrà specificare in modo analitico e preciso ogni elemento utile al fine della valutazione dei titoli dichiarati. L Istituto Universitario di Studi Superiori sottoporrà i candidati disabili a prova attitudinale, valutata dalla commissione esaminatrice, che si terrà nel luogo e nelle date che verranno preventivamente comunicate ai concorrenti mediante lettera raccomandata R.R. (non meno di 15 giorni prima dell inizio della stessa). La Commissione esaminerà i titoli prima che si proceda all esecuzione della prova attitudinale. La prova attitudinale consisterà in: a) esecuzione fotocopie; b) prova di videoscrittura con stampa relativa all elaborato mediante uso di Personal Computer; c) suddivisione, per argomento, di pratiche o documenti e loro sistemazione in ordine cronologico. La prova si intenderà superata al conseguimento della votazione di almeno 49/70. Il mancato superamento della prova attitudinale (punteggio inferiore a 49/70) comporterà l esclusione dalla selezione. Il punteggio finale è costituito dalla somma dei punti riportati nella valutazione dei titoli e nella prova attitudinale. La graduatoria di merito (con punteggio espresso in centesimi), è approvata dal Direttore Amministrativo ed è pubblicata all Albo dell Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. Contestualmente si chiederà il rilascio del Nulla Osta al Servizio Collocamento Disabili con chiamata nominativa dei primi sei in graduatoria. Coloro che non presentassero tutta o in parte la documentazione richiesta, si dovessero ritirare dalla selezione non venissero ammessi, verranno automaticamente esclusi dalla graduatoria dell Istituto Universitario di Studi Superiori, senza alcuna ricaduta sulla graduatoria provinciale del Servizio Collocamento Disabili. 3

La graduatoria avrà la validità di diciotto mesi dalla pubblicazione, fatti salvi i periodi di validità di durata superiore prevista da disposizioni di legge eventuali diverse. Le operazioni di selezione sono effettuate, a pena di nullità, in luogo aperto al pubblico. ART. 5 - Per essere ammessi a sostenere le prove d esame i candidati dovranno essere muniti di uno dei seguenti documenti di riconoscimento: a) patente automobilistica o nautica; b) passaporto; c) carta d identità; d) libretto di pensione; ART. 6 - La commissione è composta da un dipendente appartenente alla categoria D dello IUSS, in qualità di Presidente; da due esperti nelle materie oggetto della selezione in servizio presso l Amministrazione Provinciale di Pavia-Servizio collocamento disabili- e presso lo IUSS, Componenti. Le funzioni di Segretario saranno disimpegnate da un impiegato dell area amministrativa dello IUSS di categoria non inferiore alla C. ART. 7 Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia procederà ad assumere in prova il lavoratore utilmente selezionato. Il lavoratore sarà inquadrato nella Categoria B, posizione economica B1- area servizi generali a tempo pieno (36 ore settimanali) ed indeterminato presso l Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia con diritto al trattamento economico iniziale di cui al vigente contratto collettivo nazionale dei dipendenti del comparto Università. Gli interessati saranno invitati, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, a stipulare, entro 10 giorni dal ricevimento della suddetta ed in conformità a quanto previsto dal C.C.N.L. dei dipendenti del comparto dell Università del 9.8.2000 e successivi, il contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato per l assunzione in prova. I lavoratori dovranno inoltre assumere servizio entro 10 giorni dalla sottoscrizione del contratto. Entro il termine di 30 giorni dalla stipula del contratto i lavoratori dovranno produrre i seguenti documenti: 1) dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dalla quale risulti: a) data e luogo di nascita; b) cittadinanza; c) godimento dei diritti politici; d) la posizione agli effetti dell adempimento degli obblighi militari; e) la mancanza di condanne penali e di carichi pendenti; f) il numero del codice fiscale; g) la composizione del nucleo familiare; h) titolo di studio; i) l iscrizione negli elenchi di cui all art. 8 della L. 12.3.1999, n. 68; 2) l accertamento l idoneità fisica e psichica all impiego sarà accertata dal medico competente dell Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia. L Amministrazione provvederà ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, ai sensi dell art. 71 del succitato D.P.R. 28.12.2000, n. 445. Qualora non venga prodotta entro il termine di 30 giorni dalla stipula del contratto la documentazione richiesta, fatta salva la possibilità di una proroga dello stesso termine a richiesta del vincitore nel caso di comprovato impedimento, da rappresentare per iscritto e prima della scadenza, si provvederà all immediata risoluzione del contratto di lavoro. Le prestazioni di servizio rese rispettivamente fino al giorno della decadenza o della comunicazione del riscontro negativo degli organi di controllo devono essere comunque compensate. 4

Entro 15 giorni dall assunzione in servizio ovvero dalla cessazione per qualsiasi causa del rapporto di lavoro, lo IUSS darà la comunicazione. Qualunque spesa eventuale sostenuta dal lavoratore in relazione agli adempimenti procedurali di cui al presente decreto resta a suo carico. Il periodo di prova ha la durata di tre mesi, e non può essere rinnovato o prorogato alla scadenza. Decorsa la metà del periodo di prova di cui al comma 1, nel restante periodo ciascuna delle parti può recedere dal rapporto in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso. Il recesso opera dal momento della comunicazione alla controparte. Il recesso dell Amministrazione deve essere motivato. Decorso il periodo di prova senza che il rapporto di lavoro sia risolto da una delle parti, il dipendente si intende confermato in servizio e gli viene riconosciuta l anzianità dal giorno dell assunzione a tutti gli effetti. In caso di recesso la retribuzione viene corrisposta fino all ultimo giorno di effettivo servizio, compresi i ratei della tredicesima mensilità; spetta altresì al dipendente la retribuzione corrispondente alle giornate di ferie maturate e non godute. ART. 8 - Ai sensi dell art.13, comma 1, del decreto legislativo 30.6.2003, n. 196, i dati personale forniti dai candidati saranno raccolti presso gli uffici amministrativi dell Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia e trattati per le finalità di gestione della selezione e dell eventuale procedimento di assunzione in servizio. Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione giuridico-economica degli idonei risultati vincitori. ART. 9 - Ai sensi di quanto disposto dall art.5 della legge 7 agosto 1990,n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è la Sig.ra Tina Parazzoli, Responsabile Amministrativo. Per quanto non previsto dal presente bando, valgono sempreché applicabili - le disposizioni sullo svolgimento dei concorsi contenute nel Testo Unico del 10.01.1957 n.3 e del D.P.R. 03.05.1957 n.686, nel D.P.R. 09.05.1994 n.487 modificato con D.P.R. 30.10.1996, n.693, nel D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e nel D.L.vo 30.3.2001, n. 165. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dott. Franco Corona 5