COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Documenti analoghi
COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO

COMUNE DI P9EDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNED PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO PROVINCIA DI CATANIA

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMQNTE ETNED

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Comune di Piedimonte

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

LIBERO CONSORZIO DI AGRIGENTO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. n. 23 del 20/04/2017

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI ALI' TERME PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI MAZARA DEL VALLO {}

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI ALI' TERME CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI ALI' TERME

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

C I T T À D I E R I C E

COMVm. DI MALVAgKi COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 383 del

COMUNE DI ALI' TERME

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI ALI' TERME

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 15 COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO PROVINCIA DI CATANIA REGISTRO PROPOSTE N. 15 DEL 10/03/2014 ASSESSORATO O UFFICIO PROPONENTE; CAPO SETTORE VV.UU. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: GESTIONE INTEGRATA DI RIFIUTI NEL COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO - ATTO DI INDIRIZZO PER L'APPROVAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTO E DELLE RELATIVE ATTIVITÀ' CONNESSE E CONSEQUENZIALI INERENTI NL'ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL'A.R.O., SECONDO LE LINEE DI INDIRIZZO PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 5, SECONDO COMMA, DELLA L.R. N. 09 DEL 08 APRILE 2010- L'anno, 2014 addì, 11 del mese di MARZO alle ore 13,25 e seguenti, nella Casa Comunale si è riunita la GIUNTA MUNICIPALE con l'intervento dei Sigg.ri: PUGLISI IGNAZIO SINDACO POLLICINA ENRICHETTA ASSESSORE MALAPONTI FRANCESCO ASSESSORE VALASTRO ANGELO ASSESSORE ROMEO GIOVANNI ASSESSORE Presiede il Sindaco, Avv. Ignazio Puglisi Partecipa il Segretario Comunale, Dott.ssa Anna Bongiorno IL PRESIDENTE, constatato il numero legale degli intervenuti, invita la Giunta a deliberare sull 'argomento in oggetto LA GIUNTA MUNICIPALE - ESAMINATA l'allegata Proposta di Deliberazione inerente all'oggetto; - PRESO e DATO ATTO che la stessa è conforme a quanto previsto dall'ari. 12 L.R. n. 30/2000; - RITENUTA la stessa meritevole di approvazione; - VISTO L'O.A.EE.LL. Vigente; - CON voti unanimi espressi nelle forme di legge;

DELIBERA 1. APPROVARE, l'allegata proposta di deliberazione, inerente all'oggetto. 2. Il presente atto viene trasmesso: 3. All'Ass.to Reg.le dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti - PALERMO - Alla S.R.R. Catania, Provincia Nord - Comune di ACIREALE; Al Capo Settore VV.UU.; Al Capo Settore SS.FF. Al Capo gruppo di maggioranza, Avv. Carmela Vasta; Al Capo gruppo di minoranza, Alfia Catanzaro; All'Ufficio Pubblicazioni; 4. Dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo al fine della tempestiva trasmissione della documentazione agli Organi Competenti. La presente Deliberazione viene letta, approvata e sottoscrìtta

Comune di Piedimonte Etneo (Provincia di Catania) c.c.p. 15833957 - C.F. e P.I. 00671800878 - Tei. e Fox 095/644344 - cap. 95017 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto: Gestione integrata dei rifiuti nel Comune di Piedimonte Etneo - Atto di indirizzo per l'approvazione del Piano di intervento e delle relative attività connesse e consequenziali inerenti l'organizzazione e il funzionamento dell'a.r.o., secondo le linee di indirizzo per l'attuazione dell'art. 5, secondo comma, della LR. n. 09 del 08 Aprile 2010. IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECOLOGIA VISTA la legge regionale n. 9 del 08 Aprile 2010, così come modificata dalla LR. n. 3 del 09 gennaio 2013, "Gestione integrata dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati" che regolamenta la gestione dei rifiuti e la loro messa in sicurezza, nonché la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, nel rispetto della salute pubblica e dei valori paesaggistici in coerenza con quanto disposto dal D. L.vo n. 152 del 03 aprile 2006 e delle direttive comunitarie che disciplinano la materia; VISTO l'art. 6 della citata LR. n. 09/2010 che disciplina l'organo di Governo dell'autorità di Ambito, individuandolo nella S.R.R. (Società per la regolamentazione del servizio di gestione dei Rifiuti) quale forma di consorzio a partecipazione obbligatoria dei Comuni, campiti in ciascun A.T.O.; VISTO l'art. 5, secondo comma-ter, della LR. n.- 09/2010, introdotto dall'art. 1, secondo comma, della LR. n. 03 del 09 gennaio 2013, il quale prevede che nel territorio di ogni Ambito, i singoli Comuni possono procedere all'affidamento, all'organizzazione e alla gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti, in forma singola o associata, secondo le modalità previste dal D. L.vo n. 267 del 18 agosto 2000, e senza oneri aggiuntivi per la finanza pubblica, previa redazione di un Piano di Intervento con relativo capitolato d'oneri, quadro economico di spesa coerente al Piano d'ambito, approvato dall'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti; VISTA la Circolare n. 1 del 01/02/2013, dell'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di pubblica utilità, recante le direttive generali in materia di gestione integrata dei rifiuti;

VISTE le linee guida del 04 aprile 2013, con le quali sono state dettate le direttive per la redazione dei piani di ambito e per l'attuazioni dell'art. 5, secondo comma - ter, della LR. n.9/2010, così come introdotto dall'arti, secondo comma, della LR. n. 03/2013; VISTA la Circolare Assessoriale del 01/02/2013 prot n. 221 recante "Direttiva in materia di gestione integrata dei rifiuti n. 1/2013 - legge regionale 8 aprile 2010 n. 9, integrata e modificata dalla legge regionale 9 gennaio 2013 n. 3" e i successivi chiarimenti resi con Circolare Assessoriale prot n.1213 del 16/05/2013; VISTA la Direttiva n. 2 del 23/05/2013 prot n. 1290 dell'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, recante le linee di indirizzo per l'attuazione dell'art. 5, comma secondo - ter, della legge regionale n. 09/2010, nelle more dell'adozione dei Piani di Ambito; VISTO l'accordo quadro sottoscritto in data 06/08/2013 presso l'assessorato dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità; VISTA la comunicazione, via PEC, trasmessa ai Sindaci da parte della S.R.R., con la quale è stata inoltrata la nota del Direttore Generale dell'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti - prot n. 37279 del 25/09/2013; VISTA l'ordinanza del Presidente della Regione n.8 del 27/09/2013, pubblicata sul sito ufficiale della Regione Siciliana; RICORDATO che il Comune di Piedimonte Etneo è ricompreso nella S.R.R. denominata "S.R.R. Catania Provincia Nord" costituita in data 23/10/2012, per atto costitutivo della Società Consortile S.pA; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale di Piedimonte Etneo n. 29 del 08/08/2013 con la quale è stato approvato lo schema di convenzione per la costituzione dell'a.r.o. con il Comune dì Linguaglossa; VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale di Linguaglossa n. 35 del 07/08/2013 con la quale è stato approvato lo schema di convenzione per la costituzione dell'a.r.o. con il Comune di Piedimonte Etneo; VISTA la nota a firma congiunta dei Sindaci di Linguaglossa (Comune capofila) e Piedimonte Etneo, prot n. 11576 del 24/09/2013, con la quale chiedono al Commissario Straordinario della Provincia Regionale di Catania l'uso momentaneo dell'area esterna pavimentata dell'ex cantina sociale AVE; VISTE le linee guida del 19 settembre 2013, con le quali sono state dettate le direttive per la redazione dei piani di ambito e per l'attuazione dell'art. 5, secondo comma - ter, della L.R. n.9/2010, così come introdotto dall'arti, secondo comma, della L.R. n. 03/2013, nelle more di adozione dei piani di ambito da parte della S.R.R.;

CONSIDERATO che le linee guida hanno precisato che nelle more dell'adozione del Piano d'ambito, considerata la situazione emergenziale riguardante la raccolta dei rifiuti urbani in Sicilia, nonché l'approssimarsi della cessazione definitiva delle attività in capo alle Società d'ambio (ATO) - prevista per il 30 settembre 2013 - si ravvisa la necessità dì individuare un iter finalizzato ad avviare tempestivamente il disegno organizzativo definito dall'ari. 5, secondo comma - ter, della L.R. n. 09/2010, con particolare riferimento all'affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto da parte dei Comuni; CONSIDERATO che l'organo di Governo dell'a.r.o. - vale a dire i Comuni di Linguaglossa e Piedimonte Etneo - devono predisporre il Piano di Intervento in coerenza con il Piano di Ambito delle S.R.R., di riferimento, il capitolato d'oneri, il quadro economico di spesa e il bando di gara per l'avvio delle procedure di affidamento del servizio, nel rispetto delle linee giuda del 19 settembre 2013 emanate dall'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti; RICORDATO che il Piano d'ambito della S.R.R. e il Piano di Intervento di ciascun A.R.O., deve prevedere l'esaustiva trattazione del transito del personale dalle cessande Società d'ambito in liquidazione, ai sensi dell'art. 19, comma sei e seguenti, della L.R. n. 09/2010; VISTA la convenzione sottoscritta fra i Comuni dell'a.r.o. (Piedimonte Etneo e Linguaglossa); CONSIDERATO che, in conformità alle citate linee di indirizzo, è stato redatto il Piano di Intervento relativo all'a.r.o. - Linguaglossa e Piedimonte Etneo; VISTO il Piano di Intervento con allegato il relativo quadro economico di spesa redatto dai tecnici incaricati da parte del Comune di Linguaglossa e di Piedimonte Etneo; RITENUTO OPPORTUNO adottare un formale atto di indirizzo da parte dell'organo esecutivo dell'ente volto all'approvazione del Piano di Intervento sopra richiamato; RITENUTO che riguardo l'affidamento del servizio, si debba procedere all'esternalizzazione, con procedure di evidenza pubblica, nel rispetto di quanto previsto e disciplinato dal D. Lvo n. 163 del 12 aprile 2006 e successive modifiche e integrazioni; VISTO il T.U. dgli Enti Locali vigente nella Regione Siciliana; RILEVATA la competenza dell'organo Esecutivo Comunale ad approvare un formale atto di indirizzo per la gestione dei rifiuti attraverso l'a.r.o. di cui alla deliberazione consiliare n.29/2013; DATO ATTO che la presente proposta di deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata per le casse comunali. PROPONE

1. FARE PROPRIO e APPROVARE il Piano di Intervento per la gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti e del relativo quadro economico dì spesa del territorio A.R.O. composto dai Comuni di Linguaglossa e Piedimonte Etneo: Conto Economico ARO - Linguaglossa e Piedimonte Etneo PERSONALE AUTOMEZZI E ATTREZZATURE COSTO CCR E TOTEM SOMMANO SPESE GENERALI ED UTILE IMPRESA 13% SOMMANO oneri per la sicurezza non soggetti a r.a. 2% su base d'asta TOTALE A BASE D'ASTA SOMME A DISPOSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE IVA SU BASE D'ASTA (10%) COSTI CONFERIMENTI DISCARICA SPESE PER PUBBLICAZIONE GARA SPESE PER COMMISSIONE GARA IMPREVISTI 3% BASE D'ASTA TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 192.984,90 964.924,51 1.568.424,43 12.000,00 1 2.000,00 ' 289.477,35 2.846.826.29 6.055.379,06 ' 2.083.565,86 ' 400.210,00 8.539.154,92-1.110.090,14 ' 9.649.245,06 ' 9.456.260,16 ' 2.846.826,29 RICAVI PRESUNTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA 889.339,28 ' 889.339,28 TOTALE VALORE APPALTO ARO 11.606.732.07 2. DARE ATTO che all'approvazione del bando di gara e del disciplinare d'incarico, nonché alla predisposizione del capitolato d'oneri, vi provvedere direttamente il Responsabile del Procedimento dell'a.r.o. del Comune capofila, trattandosi di atti di gestione, nel rispetto di quanto stabilito dal D. Lvo n. 267/00 e n. 163/2006 e successive modifiche e integrazioni;. 3. DARE ATTO che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa o diminuzione di entrata, trattandosi di un mero atto di indirizzo, destinato all'approvazione del Piano di Intervento, di cui al precedente punto 1); 4. AUTORIZZARE il Responsabile del Settore Ecologia, previe le necessarie azioni di raccordo con il Comune capofila, ad adempiere a tutti gli atti consequenziali di sua competenza. 5. TRASMETTERE copia della presente deliberazione, in uno al Piano di Intervento per la gestione del servizio dì spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti, all'assessorato Regionale dell'energia e dei Servizi di Pubblica Utilità - Dipartimento Regionale dell'acqua e dei Rifiuti - per la richiesta approvazione e per le attività di rispettiva competenza.

6. TRASMETTERE copia della presente deliberazione, in uno al Piano di Intervento per la gestione de! servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti, alla S.R.R. denominata "S.R.R. Catania Provincia Nord" costituita in data 23/10/2012, con sede presso il Palazzo di Città del Comune di Acireale, per le attività di propria competenza. 7. DICHIARARE la presente immediatamente esecutiva al fine della tempestiva trasmissione della documentazione agli organi competenti. Il Responsabile/del Settore Ecologia (Com. Giù Gas saniti)

Comune di PiedimonteEtneo (Provincia di Catania) c.c.p. 15833957 - C.F. e P.l. 00671800878 - Tei. e Fax 095/644344 - cap. 95017 PARERI SU PROPOSTA DI DELIBERAZIONE AI SENSI DELL'ART. 53, DELLA LEGGE 8.6.1990, N 142, COME RECEPITA DALL'ART. 1, COMMA 1, LETT. I), DELLA LEGGE REGIONALE 11.12.1991, N. 48 COME SOSTITUITO DALL'ART. 12, COMMA 1, PUNTO 0.1, DELLA L.R. 23.12.2000, N. 30 CHE TESTUALMENTE RECITA: 1. "SU OGNI PROPOSTADI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTA ALLA GIUNTA E AL CONSIGLIO, CHE NON SIA MERO ATTO DI INDIRIZZO, DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA SOLA REGOLARITÀ TECNICA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO E, QUALORA COMPORTI IMPEGNp DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA, DAL RESPONSABILE DI RAGIONERIA IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE". SULLA PROPOSTADI DELIBERAZIONE I SOTTOSCRITTI ESPRIMONO IL PARERE DI CUI AL SEGUENTE PROSPETTO; OGGETTO: GESTIONE INTEGRATA DI RIFIUTI NEL COMUNE DI PIEDIWIONTE ETNEO - ATTO DI INDIRIZZO PER L'APPROVAZIONE DEL PIANO DI INTERVENTO E DELLE RELATIVE ATTIVITÀ' CONNESSE E CONSEQUENZIALI INERENTI NL'ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL'A.R.O., SECONDO LE LINEE DI INDIRIZZO PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 5, SECONDO COMMA, DELLA L.R. N. 09 DEL 08 APRILE 2010 - PARERE DI REGOLARITÀ' TECNICA Servizio: ECOLOGIA Area:COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Per quanto concerne la Regolarità Tecnica si esprime parere favorevole, ai sensi delle Leggi sopraindicate. Dalla Sede Municipale, li 10/03/2014 II Comandante P.M. Rcsponsabilejdel Servizio Giuseppe dassaniti Ir PARERI DI REGOLARITÀ' CONTABILE Servizio: Ragioneria Area: Finanziaria LJXX^X UXel^ Ci**. Per quanto concerne la regolarità contabile ai opprimo* parore favorevole, 'ai senci doll IcggL ramdicate. Dalla Sede Municipale, IL Re^ponsabile/dell'Area Finanziaria Rag7~Rpsa/iaSgroi

L'ASSESSORE ANZIANO Majaponti Francesco IL SEGRETARIO C Dottssa Anna B ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE DEL MESSO COMUNALE La pubblicazione del presente atto all'albo Pretorio on line è iniziata, ai sensi degli arti, lì così come modificato dall'art. 127, co. 21 della L.R. n. 17/2004 e art. 12, co. 1, della L.R. 44/91, nonché ai sensi dell'art. 32, della legge 18 giugno 2009, n. 69 e dell'art. 2 della legge 26 febbraio 2010, n. 25 il come dal Registro delle pubblicazioni al n. ILiMESSO ADDETTO A^EA'PUBBLICAZIONE II presente atto è stato pubblicato all'albo Pretorio on line ADDETTQ^LLA PUBBLICAZIONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE 11 sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line dal al a norma dell'art. 11 della L.R. 3.12.1991, n. 44/91 così come modificato dall'alt. 127, co. 21 della L.R. n. 17/2004 e art. 12, co. 1 della L.R. 44/91, nonché ai sensi dell'ari. 32, della legge 18 giugno 2009, n. 69 e dell'art 2 della legge 26 febbraio 2010, n. 25 e che contro la stessa non sono stati presentati reclami. IL SEGRETARIO COMUNALE ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ' Si attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva dal A d / O j> IJLO i ÌL X { i ai sensi dell'ari. 12, comma 2, o dell'art. 16 della L.R. n. 44/91 (immediata esecutività) 2. ai sensi dell'art. 12, comma 1, della L.R. n. 44/91 (11 giorno di pubblicazione) IL SEGRETARIO COM UN ALE