Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.11 IN DATA 28/05/2014

Documenti analoghi
Testo della Proposta

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 IN DATA 16/05/2012

COMUNE DI DOVERA PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 IN DATA 26/06/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.31 IN DATA 25/09/2014

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.19 IN DATA 30/07/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 105 IN DATA 08/10/2014

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.30 IN DATA 27/05/2015

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.39 IN DATA 20/11/2014

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 57

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22 IN DATA 30/07/2014

COMUNE DI RETORBIDO (Provincia di Pavia) COPIA

Numero 39 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.40

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 115 IN DATA 26/07/2018

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.48 IN DATA 30/11/2011

I campi della conservazione

ART.58 DL N RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 21 del 12/05/2012.

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VALLE LOMELLINA Provincia di Pavia

C O M U N E D I C A S A Z Z A PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90 IN DATA 31/05/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione seduta PUBBLICA

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

Comune di Sagliano Micca

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO

COMUNE DI MARMENTINO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE di PONTECURONE Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

Comune di Magnago CITTA METROPOLITANA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 127 IN DATA 06/09/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Provincia di Bergamo

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.100

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI VILLAFRANCA PIEMONTE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 92 DEL

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Casalromano

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 68 / 2014

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 40 / 2015

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI VOLONGO Provincia di Cremona

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI VALLECROSIA

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI LACCHIARELLA

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Copia Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.11 IN DATA 28/05/2014 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLE AREE NELLE QUALI NON E' APPLICABILE LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) AI SENSI DELL'ART. 23 BIS DEL DPR 380/2001, COME INTRODOTTO DALLA L. 98/2013 DEL 09/08/2013 L anno duemilaquattordici addì ventotto del mese di maggio alle ore venti e minuti trenta nella Sala delle Adunanze, previa l osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente Ordinamento delle Autonomie Locali e dallo Statuto Comunale, si sono riuniti seduta i Consiglieri Comunali All Appello risultano presenti: Cognome e Nome Presente 1. PICCO CARLA - Sindaco Sì 2. SCAMPINI ANDREA - Vice Sindaco Sì 3. ROGORA MASSIMO - Consigliere Sì 4. LOFANO ANGELO - Assessore No 5. ALFANO FABIO - Assessore Sì 6. COLOMBO GIOVANNI - Consigliere Sì 7. GRASSI DANIELA - Assessore Sì 8. CERIOTTI MARIO - Consigliere Sì 9. BINAGHI FERRUCCIO - Consigliere Sì 10. COSCETTI ANDREA - Consigliere No 11. BONADONNA MARIA ANTONIETTA - Consigliere Sì Totale Presenti: 9 Totale Assenti: 2 Assiste alla seduta il Segretario Comunale Dott. Angelo Monolo, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti la Sig.ra PICCO CARLA, nella sua qualità di Sindaco- Presidente del Consiglio Comunale, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

Presenti 9 C.C. N. 11 DEL 28/05/2014 DEFINIZIONE DELLE AREE NELLE QUALI NON E' APPLICABILE LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) AI SENSI DELL'ART. 23 BIS DEL DPR 380/2001, COME INTRODOTTO DALLA L. 98/2013 DEL 09/08/2013 L Assessore all urbanistica edilizia privata, Ing. Daniela Grassi; Premesso che: - con il decreto legge n. 69/2013 (c.d. Decreto del Fare ), convertito nella Legge n. 98/2013 del 09.08.2013, è stata ampliata la fattispecie della ristrutturazione edilizia (con conseguente variazione del testo dell art. 3, comma 1, lett. d), D.P.R. 380/2001), con riguardo agli interventi di demolizione e ricostruzione, eliminando la condizione del rispetto della sagoma e ricomprendendovi anche la ricostruzione di edifici già crollati, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza; - per gli immobili sottoposti ai vincoli di cui al D.Lgs. 42/2004 i suindicati interventi costituiscono, invero, ristrutturazione edilizia solo ove sia rispettata la medesima sagoma dell edificio; - a seguito delle modifiche introdotte dal citato Decreto, risultano soggetti a S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) anche i seguenti interventi (prima soggetti a permessi di costruire o, in alternativa a Super-Dia): ristrutturazione edilizia che portino ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente, anche con modificazioni della sagoma e fino a demolizione e ricostruzione, a condizione che abbiano per oggetto immobili non soggetti ai vincoli di cui al D.Lgs. 42/2004 non comportino aumento di unità immobiliari, modifiche del volume, dei prospetti o delle superfici di quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa Antisismica; ripristino di edifici, o parti di essi, eventualmente crollati o demoliti, attraverso la loro ricostruzione, che alterano la sagoma degli edifici, purché sia possibile accertarne la preesistente consistenza, sempre che abbiano per oggetto immobili non sottoposti a vincoli ex D.Lgs. 42/2004; varianti a permessi di costruire, anche se incidenti sulla sagoma dell edificio, qualora riguardino immobili non soggetti ai vincoli di cui al D.Lgs. 42/2004; Preso atto che: - in sede di conversione del D.L. 69/2013 è stata, peraltro, prevista una limitazione all ambito applicativo della S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma, se relativi ad immobili siti nelle zone omogenee A di cui al D.M. 1444/1968, ed in quelle equipollenti, a prescindere dalla sussistenza del vincolo paesaggistico o culturale;

- in particolare, con l art. 30, comma 1, lett. f) è stato introdotto l art. 23-bis al D.P.R. 380/2001 con cui si dispone che: all interno delle predette zone i comuni debbano individuare, con propria deliberazione da assumersi entro il 30/06/2014, le aree nelle quali non è applicabile la S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma (e nelle eventuali restanti aree interne alle predette zone gli interventi cui è applicabile la S.C.I.A. non possono avere inizio prima del decorso di trenta giorni dalla data di presentazione della segnalazione) Considerato che la zona omogenea A di cui al D.M. 1444/68 è costituita dalle parti del territorio interessate da agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e di particolare pregio ambientale; Dato atto che - il Comune di Magnago è dotato di Piano del Governo del Territorio (P.G.T.) vigente approvato con deliberazione di C.C. n. 27 del 21.06.2010, i cui atti hanno assunto efficacia a partire dalla pubblicazione sul B.U.R.L. n. 41 del 13.10.2010; - il vigente Piano del Governo del Territorio (P.G.T.) individua nella tavola PR3 - Piano delle Regole del P.G.T. le zone omogenee (A) di cui al decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n 1444 e quelle equipollenti così identificate: Nuclei di antica formazione Edilizia storica di pregio Giardini storici e parchi - in particolare, la zona Storica antica e moderna proposta dal Piano delle Regole non si limita all accezione tradizionale di tale ambiti, generalmente coincidente con la zona A, ma estende il concetto di valore storico-testimoniale anche a parti non contigue a tale zona, includendo i giardini storici e i parchi, allineamenti e fronti storici, tessuti moderni e pluralità di emergenze storico testimoniali evidenziate nell ambito del tessuto insediativo come edilizia storica di pregio; - in tali ambiti il PGT individua specifiche politiche rivolte, da un lato, alla tutela, salvaguardia e valorizzazione dei caratteri di valore storico e testimoniale, dall altro, alla ridefinizione del ruolo urbano e territoriale dei fabbricati che la compongono, con azioni volte alla rivitalizzazione e rilancio delle attività presenti; Considerato appropriato, per tali motivi, salvaguardare le aree ricadenti negli ambiti storico testimoniali da possibili interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma, attuabili mediante S.C.I.A., a discapito delle necessarie verifiche e dei provvedimenti in capo agli Uffici comunali a tutela dei valori sopra evidenziati; Ritenuto di escludere dagli interventi suindicati attuabili mediante Segnalazione Certificata di Inizio Attività S.C.I.A. la totalità delle aree ricadenti negli ambiti storico testimoniali così come individuati nella tavola PR3 - Piano delle Regole del vigente P.G.T. comprendenti le zone omogenee (A) di cui al decreto del Ministero dei lavori pubblici 2 aprile 1968 n 1444 e quelle equipollenti secondo l eventuale diversa denominazione adottata dalle leggi regionali a cui fanno riferimento le norme di cui all art. 19 della normativa di piano (PR1); Visto il parere della Commissione Tecnica Comunale espresso nella seduta del 20.5.2014; Dato atto che si è provveduto alla pubblicazione della presente proposta e dei relativi allegati tramite il sito internet del Comune di Magnago allo spazio Amministrazione trasparente - sezione

Pianificazione e governo del territorio, ai sensi dell art. 39 del D.lgs. n. 33/2013, precedentemente all approvazione del presente atto; Visti l art. 42, comma 2, del D.Lgs. 267/2000; la L R. 12/2005 e s.m.i. l art. 23-bis del D.P.R. 380/2001, come introdotto dalla L. 98/2013 il D. Lgs. 33/2013 Considerato che non comportando la presente deliberazione riflessi diretti sulla situazione economico-finanziaria dell Ente, non deve essere sottoposta al parere di regolarità contabile ex art. 49 - comma 1) del D. L.vo 267/2000 da parte del Responsabile del Settore economico-finanziario; Tutto ciò premesso, considerato e ritenuto; PROPONE 1. di individuare, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 23-bis D.P.R. 380/2001, quali ambiti oggetto di esclusione dall applicazione della S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma, la totalità delle aree ricadenti negli ambiti storico testimoniali così come individuati nella tavola PR3 - Piano delle Regole del vigente P.G.T. a cui fanno riferimento le norme di cui all art. 19 della normativa di piano (PR1), comprendenti le zone identificate: Nuclei di antica formazione Edilizia storica di pregio Giardini storici e parchi tale elaborato, anche se non materialmente allegato, costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione ed è depositato agli atti e pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Magnago; 2. di dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato nel sito internet del Comune, nella sezione Amministrazione trasparente, ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante il Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. 3. di dare atto, infine, che la presente deliberazione non comporta spesa né diminuzione di entrata. Pareri ex art. 49, comma 1, D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 s.m.i., sostituito dall art. 3, comma 1, lett. b) del D.L. 10/10/2012, n. 174: *per la regolarità tecnica IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to (Geom. Francesco Pastori) IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione dell Assessore Grassi e preso atto del parere favorevole, espresso dal responsabile di servizio, sotto il profilo della regolarità tecnica, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, così come sostituito dal D.L. 174/2012;

Accertato che l argomento è stato discusso nella commissione tecnica nella seduta del 20.05.2014 licenziandolo per la discussione ed approvazione del consiglio comunale; Preso atto degli interventi come da relata di discussione; Votanti n. 9; voti favorevoli n. 7; voti contrari n. 0; astenuti n. 2 (Ceriotti, Binaghi) resi nei modi e forme di legge; DELIBERA 1. di individuare, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 23-bis D.P.R. 380/2001, quali ambiti oggetto di esclusione dall applicazione della S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione, o per varianti a permessi di costruire, comportanti modifiche della sagoma, la totalità delle aree ricadenti negli ambiti storico testimoniali così come individuati nella tavola PR3 - Piano delle Regole del vigente P.G.T. a cui fanno riferimento le norme di cui all art. 19 della normativa di piano (PR1), comprendenti le zone identificate: Nuclei di antica formazione Edilizia storica di pregio Giardini storici e parchi tale elaborato, anche se non materialmente allegato, costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione ed è depositato agli atti e pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Magnago; 2. di dare atto che il presente provvedimento sarà pubblicato nel sito internet del Comune, nella sezione Amministrazione trasparente, ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante il Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. 3. di dare atto, infine, che la presente deliberazione non comporta spesa né diminuzione di entrata.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: Il Sindaco/Presidente F.to : PICCO CARLA Il Segretario Comunale F.to : Dott. Angelo Monolo PUBBLICAZIONE La sottoscritta Responsabile del Settore Amministrativo Finanziario ATTESTA che la presente deliberazione: è stata affissa a questo Albo Pretorio il 12/06/2014 per rimanervi 15 gg. Consecutivi, come previsto dall articolo 24, comma 1 D.Lgs. 267/2000. La Responsabile F.to : Rag. Giani Maria Luisa E' copia conforme all'originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Lì, La Responsabile del Settore Amministrativo Finanziario Rag. Giani Maria Luisa ESECUTIVITA ( ) dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, 4 comma, D.Lgs 18 agosto 2000, n. 267) (X) esecutiva dopo 10 giorni della pubblicazione (art.134, 3 comma, D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267 RATIFICA MODIFICA ANNULLAMENTO - REVOCA ( ) RATIFICATA con deliberazione consiliare n. del ( ) MODIFICATA/RETTIFICATA con deliberazione consiliare n. del ( ) REVOCATA con deliberazione consiliare. n. del