SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN DIRIGENTE PER L AREA AMMINISTRATIVA

Documenti analoghi
SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI TRE IMPIEGATI DI TERZO LIVELLO IN POSSESSO DI DIPLOMA

SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO DI SECONDO LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA

ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione

ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione

SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN IMPIEGATO II LIVELLO IN POSSESSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE

ARTICOLO 2 Presentazione e forma delle domande di ammissione

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

Comune di Monte Castello di Vibio

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

MOBILITY SERVICE S.R.L.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA 1 IL SEGRETARIO COMUNALE/RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI»PISA

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

CALENZANO COMUNE SRL. Società unipersonale del Comune di Calenzano soggetta. ad attività di direzione e coordinamento da parte di tale Ente locale

ARTICOLO 1 TIPOLOGIA DELLA SELEZIONE

PER N. 1 POSTO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PROFILO: IMPIEGATO/A DI CONCETTO SEGRETARIO/A DI DIREZIONE FONDAZIONE DOHRN RIF FD0118

COMUNE DI CARATE BRIANZA PROVINCIA DI MILANO

BANDO PER LA SELEZIONE DI 8 GIOVANI LAUREATI IN DISCIPLINE GIURIDICHE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI SPECIALIZZAZIONE A TEMPO DETERMINATO

1- REQUISITI PER L'AMMISSIONE

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO S.R.L. Piazza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) N iscriz. Reg. Impr. Firenze e Codice Fiscale

Comune di Nola. Provincia di Napoli AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI UN DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI MEDIANTE MOBILITÀ VOLONTARIA

Art. 1 Oggetto della selezione E indetta una selezione pubblica Art. 2 Requisiti speciali per l ammissione requisiti speciali:

AVVISO DI RETTIFICA modifiche apportate all avviso di selezione pubblicato il

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

A V V I S O D I M O B I L I T A

AVVISO PUBBLICO PER MOBILITA ESTERNA

FARMACIE COMUNALI EMPOLI S.r.l.

Avviso di selezione pubblica per l assunzione a tempo determinato per il profilo professionale di Addetto alla Segreteria.

Art.1 requisiti di ammissione al concorso. Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

AVVISO DI SELEZIONE PRIVATA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TRE FIGURE SPECIALISTICHE EDUCATORI, IN FUNZIONE DI SUPPORTO AL SOSTEGNO DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

AREA AMMINISTRATIVA. Art 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

COMUNE DI PALMAS ARBOREA Provincia di Oristano SERVIZIO SOCIALE A V V I S O

Laveno Mombello, 04 luglio 2017 Protocollo n. 356 /2017

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

AUTOMOBILE CLUB GORIZIA

CORDAR S.p.A. BIELLA SERVIZI. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA Provvedimento adottato dal C.D.A. di Cordar spa Biella Servizi in seduta del 23 aprile 2015

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MANTOVA

2. MODALITÀ PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO REGIONALE DEI VALUTATORI

IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Monte Castello di Vibio

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO S.R.L. Piazza del popolo, CASTELFIORENTINO (FI) N iscriz.reg. Impr. Firenze e Codice fiscale

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI

CITTA di ALTAMURA I SETTORE SERVIZIO PERSONALE

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

SERVIZIO PERSONALE E CONTENZIOSO DEL LAVORO

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 33 DEL 4 LUGLIO 2005

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

L AMMINISTRATORE UNICO In esecuzione della propria determinazione n. 47 del 18/09/2017 RENDE NOTO

COMUNE DI SORI. CITTA METROPOLITANA DI GENOVA Certificato ISO 14001

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER N. 2 POSTI DI AREA B POSIZIONE ECONOMICA B1 A TEMPO PIENO E INDETERMINATO PROFILO OPERATORE GESTIONALE

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Il Responsabile del Servizio in esecuzione della deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta Comunale n. 64 del

ART. 3 (Trattamento economico) ART. 4 (Domanda e termini di presentazione)

Articolo 2 (Requisiti per l ammissione)

DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 27/10/2017 RENDE NOTO

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

IL DIRETTORE GENERALE DELL AZIENDA

IL DIRETTORE RENDE NOTO

BANDO DI SELEZIONE N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

COMUNE DI BUSSETO PROVINCIA DI PARMA SETTORE FINANZIARIO UFFICIO PERSONALE Tel fax

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 62 del 16 dicembre 2002

COMUNE DI QUARTUCCIU

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI»PISA

COMUNE di LAURIA Provincia di Potenza

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

A.M.A.N. S.c.p.a. AVVISO DI SELEZIONE

Università degli Studi di Napoli Parthenope

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI VOLTA ALL ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI UN IMPIEGATO CON LA MANSIONE DI CONTABILITA E SEGRETERIA.

Giunta Regionale della Campania

Art. 1 - Requisiti di ammissione. Per la partecipazione alla selezione è richiesta l iscrizione all Albo degli Assistenti Sociali, sezione A o B.

PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI MONTE FALTERONA, CAMPIGNA IL COMMISSARIO STRAORDINARIO RENDE NOTO

IL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

SELEZIONE PUBBLICA PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DI UN DIRIGENTE PER L AREA AMMINISTRATIVA ARTICOLO 1 Requisiti per l ammissione alla selezione E indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l assunzione con contratto a tempo indeterminato di un Dirigente in possesso di Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento); Laurea specialistica 22/S prevista dall ordinamento D.M. 509/99; Laurea Magistrale LMG/01 di cui al D.M. 270/04, da destinare all Area Amministrativa (Demanio Marittimo e Portuale). Non possono essere ammessi alla selezione coloro che siano stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero ne siano decaduti per cause a loro imputabili. ARTICOLO 2 Presentazione e forma delle domande di ammissione Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del 19 gennaio 2018. Dovrà essere riportata nella busta la dicitura della presente selezione e l indicazione del mittente. Le domande devono essere presentate con una delle seguenti modalità: - consegnate a mano direttamente, in orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 14,00 martedì e giovedì dalle 15,20 alle 18,00); - a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento all Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale Ufficio Personale Via Piano dell Ucciardone, 4 90139 -; - tramite corriere; La domanda dovrà essere presentata, esclusivamente, compilando e sottoscrivendo, sotto la propria responsabilità, i moduli di partecipazione allegati al presente bando (allegato A e B).

Alla domanda d ammissione il candidato dovrà, inoltre, allegare, una fotocopia leggibile di valido documento d identità personale. Si procederà all esclusione delle domande inviate dopo la scadenza dei termini di cui al primo comma del presente articolo, o pervenute oltre i termini, in caso di consegna a mano. Sarà, inoltre, motivo d esclusione l omessa produzione della fotocopia del documento d identità o la mancata sottoscrizione della domanda. L eventuale esclusione sarà comunicata all interessato. ARTICOLO 3 Valutazione dei titoli Alla domanda di ammissione i candidati dovranno allegare anche la dichiarazione attestante i titoli posseduti, utilizzando, esclusivamente, l allegato B del presente bando. I titoli devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al primo comma dell articolo 2. Dovrà, inoltre, essere allegato un curriculum vitae del candidato in formato europeo o libero. Ai titoli è riservato un punteggio massimo di 20 punti, secondo la seguente ripartizione: a) Attività lavorativa: sarà valutata la documentata attività lavorativa in qualità di dipendente o a titolo di collaborazione coordinata e continuativa, presso una pubblica amministrazione, un impresa privata, uno studio professionale, con mansioni attinenti al demanio marittimo e portuale. Sarà valutabile, altresì, l attività lavorativa in qualità di libero professionista, sempre nel medesimo settore. Sarà valutata solo l attività dimostrabile in maniera certa ed inconfutabile. Sia per il lavoro dipendente o assimilato che per la libera professione saranno attribuiti 0,25 punti per ogni sei mesi d attività, anche non consecutivi, con un totale massimo (tra le varie categorie) di punti 7,50; b) Essere risultati vincitori o idonei nella graduatoria finale di concorsi pubblici per esami per i quali è richiesto il diploma di laurea specifico. Non sarà valutato il concorso per il quale viene già riconosciuto il punteggio per l attività lavorativa: 0,25 punti ciascuno, fino ad un massimo di 0,50 punti; c) Titolo di studio: 0,10 punti per ogni punto di Laurea superiore al 105, fino ad un massimo di 0,50 punti. Il suddetto punteggio, nel caso di Laurea non a ciclo unico, sarà attribuito solo per la votazione conseguita per la Laurea Magistrale; d) Lode: 0,50 punti;

e) Master attinente alle materie demaniali e marittime: 2,50 punti; f) Seconda Laurea: 3,50 punti g) Frequenza di corsi di specializzazione o qualificazione, attinenti le materie demaniali e marittime e/o corsi di lingua straniera, della durata minima di tre mesi (o minimo di 40 ore) 0,10 punti ciascuno con un massimo di 1 punto; h) Pubblicazione di libri attinenti alle materie demaniali marittime: punti 0,50 fino ad un totale massimo di punti 1,50; i) Pubblicazione di articoli attinenti alle materie demaniali marittime: punti 0,20 fino ad un totale massimo di punti 1,50; j) Tesi di Laurea attinente alle materie demaniali marittime: punti 1; ARTICOLO 4 Svolgimento della prova orale Prima dello svolgimento delle prove, nella Sezione Trasparenza del sito dell Amministrazione sarà pubblicata una graduatoria provvisoria relativa al punteggio dei titoli. Saranno ammessi allo svolgimento della prova orale i primi cinquanta candidati, sulla base della graduatoria provvisoria dei titoli (e gli ex aequo), purché abbiano riportato un punteggio minimo pari o superiore a 5 punti. Le prove avranno luogo a Palermo nelle sedi, nei giorni ed alle ore che saranno indicati nelle comunicazioni dirette a ciascun candidato inviate esclusivamente con posta elettronica certificata. Analogo avviso sarà altresì pubblicato sul sito. Gli interessati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. Prova orale sulle seguenti materie: 1) Elementi della Normativa che regola l attività dell Autorità di Sistema Portuale (legge 28/1/94 n. 84 e successive modifiche con particolare riferimento al decreto legislativo 169/20116) in particolare: I concessionari demaniali di cui all art. 18 della L. 84/94; Imprese autorizzate ai sensi dell art. 16 della L.84/94; Competenze del Presidente, del Comitato di Gestione e del Segretario Generale; Classificazione dei Porti; L Autorità di Sistema Portuale; Vigilanza sull Autorità di Sistema Portuale; Risorse finanziarie dell Autorità di Sistema Portuale.

2) Diritto della Navigazione e Diritto Civile. In particolare: I beni pubblici; Il Demanio Marittimo; Procedimento di delimitazione demaniale marittima; Procedimento di ampliamento del demanio marittimo; Le concessioni demaniali marittime; Pilotaggio; Rimorchio portuale; Occupazione abusiva di aree demaniali marittime; I contratti di locazione immobiliare ad uso non abitativo; Diritto di proprietà e diritto d usufrutto; Compravendita di beni immobili; Clausole risolutive nei contratti di compravendita; Contratti di comodato. 3) Diritto Amministrativo: Il procedimento amministrativo con particolare riferimento alla L. 241/90; Il provvedimento amministrativo; Atto di revoca in autotutela; Discrezionalità amministrativa; Enti pubblici economici e non economici; Differenza tra autorizzazione e concessione. 4) Elementi di Normativa sui lavori pubblici (decreto legislativo 50/2016 e s.m.i.); 5) Elementi della Legge 190/2012 (prevenzione e repressione della corruzione); 6) Elementi del decreto legislativo 33/2013 e del D.Lgs 97/2016 (trasparenza ed accesso civico e generalizzato); 7) Elementi del D.Lgs 196/2003 (Privacy); 8) Competenze di problem solving e decision making, applicate a scenari e casi pratici; Alla prova orale sarà riservata una valutazione fino ad un massimo di 80 punti. La prova non s intenderà superata qualora il candidato non avrà ottenuto un punteggio minimo di 48. Gli avvisi per la presentazione alle prove saranno inviati ai candidati almeno dieci giorni prima della data fissata, all indirizzo di posta elettronica certificata indicato nella domanda di partecipazione. L Autorità non assume alcuna responsabilità per il mancato recapito di comunicazioni utili causato dalle inesatte indicazioni fornite dall aspirante o

da eventuali disguidi comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. ARTICOLO 5 Commissione d esame I componenti della Commissione, nominata con decreto del Presidente dell Autorità di Sistema Portuale, nella prima seduta, prima di procedere all esame delle domande pervenute, stabiliranno i criteri per la valutazione dei titoli e per l attribuzione dei singoli punteggi della prova d esame secondo una griglia di valutazione che sarà pubblicata sul sito prima dello svolgimento della prova orale. La Commissione procederà all esame ed alla valutazione dei titoli prima dello svolgimento della prova d esame. ARTICOLO 6 Titoli di precedenza e di preferenza I candidati che abbiano superato le prove d esame devono far pervenire, entro dieci giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria, i documenti relativi ad eventuali titoli di precedenza e di preferenza, previsti, in caso di parità, dal D.P.R. 487/94, art. 5, comma 4. I suddetti titoli devono essere già stati già indicati nella domanda. ARTICOLO 7 Graduatoria Espletata la prova, la commissione procederà alla formazione della graduatoria generale di merito, data dalla somma del punteggio attribuito ai titoli e di quello ottenuto con la prova orale. Saranno esclusi dalla graduatoria i candidati che non avranno riportato la votazione minima prevista in 48 punti, ottenibile dalla prova orale. Detta graduatoria, previo l accertamento dei titoli di cui al precedente articolo 6, sarà approvata con decreto del Presidente dell Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale e pubblicata mediante affissione all albo e sul sito istituzionale dell Ente. A parità di punteggio sono applicate le disposizioni dell art. 5, comma 5, del decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, dando precedenza al candidato con maggior numero di figli ed alla minore età anagrafica. La graduatoria sarà utilizzabile esclusivamente per la copertura dei posti previsti dalla presente selezione e rimane efficace per 36 mesi dalla sua approvazione, nel caso in cui l Amministrazione intenda procedere ad ulteriori assunzioni di pari profilo.

ARTICOLO 8 Documentazione richiesta L Autorità Portuale comunicherà al vincitore della selezione il termine entro il quale egli dovrà, a pena di decadenza, far pervenire certificato medico rilasciato dalla A.S.P. di appartenenza attestante l idoneità fisica del predetto allo svolgimento del servizio in modo continuativo ed incondizionato ed alle mansioni previste per il posto a selezione. L Amministrazione, ai sensi di legge, provvederà alla verifica delle dichiarazioni rese, con l allegato A, relativamente al Casellario Giudiziale ed ai Carichi pendenti. Il vincitore dovrà inoltre presentare autocertificazione attestante: 1) il godimento dei diritti politici; 2)lo stato di famiglia; 3) la residenza. Il vincitore dovrà, altresì, presentare copia conforme dei documenti attestanti l esistenza dei titoli di cui all articolo 3. ARTICOLO 9 Periodo di prova e nomina in ruolo Il vincitore della selezione, che avrà presentato nei termini i documenti prescritti, conseguirà la nomina in prova. Decadrà dalla stessa se non assumerà servizio, senza giustificato motivo, entro il termine stabilito. Il periodo di prova avrà la durata di mesi sei, al termine del quale, se il giudizio è favorevole, il Presidente dell Autorità disporrà l assunzione definitiva. Se entro un mese dalla scadenza del periodo di prova non interviene alcun provvedimento, la prova si intende conclusa favorevolmente. In caso di giudizio sfavorevole il Presidente, sentiti il Segretario Generale e le Organizzazioni Sindacali, può concedere un ulteriore periodo di prova, al termine del quale, se il giudizio permane sfavorevole, dispone, con provvedimento motivato, la risoluzione del rapporto di lavoro. ARTICOLO 10 Sede di lavoro ed inquadramento La sede di lavoro potrà essere, a secondo delle esigenze dell Amministrazione, il Porto di Palermo e/o quelli di Termini Imerese, Trapani o Porto Empedocle. Al momento dell assunzione sarà comunicata la sede di lavoro. Al Dirigente sarà applicato il C.C.N.L. dei dirigenti di aziende industriali (Contratto CIDA). La retribuzione sarà di 100.500,00 annuali (suddivisa in quattordici mensilità) al quale si potrà sommare un premio di raggiungimento obiettivi il cui importo massimo annuo sarà pari ad 24.500,00

ARTICOLO 11 Norme di rinvio Per quanto non esplicitamente indicato, si fa rinvio alle norme contenute nel vigente C.C.N.L. per il personale dipendente delle Autorità Portuali. ARTICOLO 12 Tutela dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 30/6/2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), s informano i candidati che il trattamento dei dati personali da loro forniti in sede di partecipazione alla selezione o comunque acquisiti a tal fine dall Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale, è finalizzato esclusivamente all espletamento delle attività selettive ed avverrà a cura dell Ufficio del Personale e della commissione a tale scopo costituita, presso l Autorità, via Piano dell Ucciardone 4, con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione ed il possesso dei titoli, e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione. Presso il Titolare del trattamento dei dati, l interessato può esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.lg. 196/03. Il Titolare dei dati è il Presidente dell Autorità di Sistema Portuale del mare di Sicilia Occidentale, Dott. Pasqualino Monti ed il Responsabile del Trattamento dei dati è la Dottoressa Antonella Scandone. ARTICOLO 13 Responsabile del procedimento Ai sensi e per gli effetti dell articolo 5 della Legge 7/8/90 n. 241 e successive modificazioni, il responsabile del procedimento della selezione di cui al presente bando è la dott.ssa Antonella Scandone, Responsabile Affari Generali e Personale dell Autorità di Sistema Portuale. Ogni richiesta d informazione può essere rivolta allo 091-6277210 o agli i n d i r i z z i d i p o s t a e l e t t r o n i c a : personale@portpalermo.it. o p p u r e affarigenerali@pec.portpalermo.it IL PRESIDENTE (Dott. Pasqualino Monti) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott.ssa Antonella Scandone