ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 SEDUTA DI VENERDI 15/03/2019

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 1 SEDUTA DI VENERDI 07/09/2018

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 8 SEDUTA DI GIOVEDI 23/05/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 7 SEDUTA DI MARTEDÌ 30/04/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 2 SEDUTA DI MERCOLEDI' 31/10/2018

Tabella sanzioni disciplinari

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 3 SEDUTA DI GIOVEDÌ 22/11/2018

Regolamento d Istituto condiviso Delibera n. 50 Collegio dei docenti del 26/06/2018 Delibera n. 50 Consiglio di Istituto del 28/06/2018

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

BOZZA ALLEGATO 1 MANCANZE MANCANZE DISCIPLINARI COMPETENTI MANCANZA

«ROBOLANDIA», DOVE COSTRUIRE DIVENTA AVVENTURA BIS

Sanzione, punizione disciplinare competenti. personale delle comunicazioni con richiesta della giustificazione del ritardo

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA - SCUOLA PRIMARIA-

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA F. GRAVA (approvato da Collegio Docenti e Consiglio d Istituto a. s. 2016/2017)

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 24 IN DATA 13 SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO DISCIPLINARE (ad integrazione del Regolamento dell Istituto)

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEGLI STUDENTI I. C. Scuola Secondaria I grado

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 26 Ottobre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Prot. n. 1289/2016 AGRIGENTO, 07/04/2016 REGOLAMENTO RELATIVO ALL USO DEI CELLULARI E ALTRI DISPOSITIVI

Regolamento di Disciplina

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

IIS E. Bona Regolamento d istituto: sintesi delle principali norme disciplinari e relative sanzioni

Giorno di rientro: ammonizione Verbale e annotazione nel registro

Istituto Comprensivo di Gandino (BG) Anno Scolastico 2017/2018. Seduta n. 3 del 23/04/2018 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

L alunno non ha il cellulare spento o 1^ volta Richiamo verbale (con Docente

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

a) Patto di Corresponsabilità

I,C, Statale R. Trifone Montecorvino Corvella (SA) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ad indirizzo musicale ROMUALDO TRIFONE

Verbale n 7 del 06/10/2016.

SANZIONI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. Leopardi - Fiorano Modenese

Regolamento di disciplina degli alunni di scuola secondaria Delibera C.D.I. del

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

Regolamento uso dei telefoni cellulari e dispositivi mobili nella scuola

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 21 IN DATA 06 APRILE 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

Delibere Consiglio d Istituto del

DOCUMENTI ALLEGATI AL REGOLAMENTO CORRISPONDENZA TRA INFRAZIONI E SANZIONI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 13/03/2019

DESCRIZIONE INFRAZIONE SANZIONE SANZIONE PER REITERAZIONE ORGANI DISCIPLINARI

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI allegata al Regolamento di Istituto rev 5 del 2/09/13

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 27/06/2017

Regolamento per l uso dei telefoni cellulari e dispositivi mobili da parte degli alunni

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

CONSIGLIO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO ATTUATIVO DELLO STATUTO DELLE STUDENTESSE E DEGLI STUDENTI QUADRO RIASSUNTIVO DELLE MANCANZE E DELLE SANZIONI

Regolamento di Disciplina

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO RODARI-MARCONI

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.94

Scuola Secondaria di I grado annessa al Convitto Nazionale di Assisi

VERBALE N. 7. Seduta di mercoledì 30novembre 2016 ore 20.30

Istituto Comprensivo n. 5 Bologna Consiglio d Istituto verbale n. 8 del 27 gennaio

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 04/04/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 4

CONSIGLIO DI ISTITUTO VERBALE N. 13

REGOLAMENTO SANZIONI DISCIPLINARI A CARICO DEGLI STUDENTI PREMESSA. Il Consiglio d Istituto. Visto

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S. 2017/18

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI CONDOTTA

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U. Ruini 16,45/18,45 Collegio docenti 2h

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

Istituto Comprensivo Coverciano

Verbale n Lettura e approvazione del Verbale della seduta precedente;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 3 GIUGNO 2019

Circolari interne SETTEMBRE

REGOLAMENTO DISCIPLINARE QUADRO SANZIONI DISCIPLINARI

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Istituto Comprensivo Gian Battista Puerari

Per quanto riguarda il primo punto all O.d.G. viene letto e approvato il verbale della seduta precedente con DELIBERA n 43.

Consiglio d Istituto. I.T.T.S. S.Fedi-E.Fermi -Pistoia. VERBALE n. 13

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

Verbale del Consiglio di Circolo N.12

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

DIREZIONE DIDATTICA DI CASTEL MAGGIORE. Conto Consuntivo 2017

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 84

TABELLA INFRAZIONI E PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA

Transcript:

ANNO SCOLASTICO 2018/19 VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 6 SEDUTA DI VENERDI 15/03/2019 Ponsacco con il seguente ordine del giorno: riunito il Consiglio t t t tituto Comprensivo di 1. Progetto t D t - Finanziamento da parte dei Consiglieri Movimento 5 Stelle di Ponsacco. 2. Programma annuale 2019 - approvazione definitiva. 3. Regolamento t t t - revisione uso telefoni cellulari in orario scolastico e problematiche uso social-network anche in orario extrascolastico. 4. Proposta Iniziativa nazionale leggo perché - Edizione 5. Uscita didattica a Pisa presso Scuola Normale - classe IVC Scuola Primaria Mascagni. 6. Progetto PON - Avviso 2669 del 03/03/2017 autorizzato il 30/10/2018: Assunzione in Bilancio. 7. Varie ed eventuali. Risultano presenti oltre alla Dirigente scolastica Maura Biasci, per la componente genitori: Bianchi Carla, Brogni Cinzia, Burchi Debora, Capannini Irene, Cupini Samanta, Di Filippo Laura Anna (Presidente del CdI), Mandirola Maurizio; per la componente docenti: Agabiti Chiara, Del Freo Camilla, Gesi Susanna, Ippolito Concetto, Lisi Marilene, Mannari Claudia, Orazzini Anna Maria, Valentino Carmela; per la componente ATA: Cifarelli Salvatore, D A Raffaella; è inoltre presente la DSGA (Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi) Casini Anna. Risultano assenti giustificati: Santoro Maria Caterina.

La Dirigente legge il verbale della seduta precedente che viene approvato tà. 1. PROGETTO NOTE DIGITALI - FINANZIAMENTO DA PARTE DEI CONSIGLIERI MOVIMENTO 5 STELLE DI PONSACCO. La DS parla al CdI del progetto «Note Digitali» pensato per potenziare la didattica digitale e musicale, con q t di nuovi strumenti. Il progetto nella versione integrale è già stato inviato a tutti i consiglieri. Per usufruire della possibilità di ottenere il finanziamento previsto dal progetto, a seguito iniziativa nazionale del Movimento 5 Stelle, bisognava essere iscritti alla piattaforma Rousseau da diversi mesi. A livello della Toscana sono stati finanziati solo i primi tre progetti. Nel caso t t t di Ponsacco sono stati raccolti e donati 1000 euro che in data 23 marzo verranno donati t t t. 2. PROGRAMMA ANNUALE 2019 APPROVAZIONE DEFINITIVA. LA DSGA illustra nuovamente il programma annuale e aggiunge che, come previsto dal nuovo Regolamento di contabilità i revisori dei conti hanno inviato per via telematica il parere favorevole al programma annuale 2019. DELIBERA Nº 18 del 15/03/2019: il CdI approva il Programma Annuale in via definitiva. 3. REGOLAMENTO D ISTITUTO - REVISIONE USO TELEFONI CELLULARI IN ORARIO SCOLASTICO E PROBLEMATICHE USO SOCIAL NETWORK ANCHE IN ORARIO EXTRASCOLASTICO. La Presidente del Consiglio t t t introduce t riferendo che, dopo averli consultati, i rappresentanti dei genitori hanno espresso parere favorevole di mettere sulla cattedra una

cassettina in cui depositare i cellulari degli alunni della prima ora di lezione, dopodiché il CdI dibatte sulle diverse possibilità di gestione del telefono cellulare a scuola. La DS legge la parte di Regolamento t t t che riguarda dei cellulari a scuola e fa un quadro generale sullo stato attuale delle cose. I bambini usano i cellulari, nella fattispecie i gruppi dei social network, anche come mezzi per offendere e insultare. Questa violenza ne mina spesso i rapporti e rischia anche di sfociare in atti di cyberbullismo. Da anni t si organizzano, su proposta t t t, incontri tenuti dalla polizia postale e da altre associazioni destinati alle famiglie ai quali però sono in poche a partecipare. Se la scuola si prende di educare dei cellulari, anche le famiglie devono controllare corretto che i bambini ne fanno. Ed è proprio questo il messaggio che dal CdI è importante che arrivi alle famiglie. Non una legge che dia al DS il potere di vietare i cellulari a scuola. La scuola deve semplicemente regolamentarne intervenendo anche sulle sanzioni ed eventualmente acuirle nel caso di un uso scorretto dei telefoni cellulari. Si concorda che la Dirigente invierà alle famiglie una lettera in cui verrà chiesto di far portare il cellulare agli alunni solo se necessario e da usare comunque solo una volta fuori dalla scuola. Lo scopo è anche quello di alzare il livello di consapevolezza della loro responsabilità. Viene altresì proposto di promuovere degli incontri pensati per i genitori da far tenere a esperti di educazione ai media in modo da acquisire consapevolezza del fatto che non è lo strumento in sé a essere pericoloso ma il modo in cui viene usato. Il CdI, dopo aver dibattuto t, concorda delle modifiche da apportare al Regolamento t t t, come di seguito riportato: Per i casi meno gravi: A6 TIPO DI MANCANZA: Uso improprio di materiali non riconducibili a fini educativi e didattici (cellulari accesi e/o fuori dallo zaino, video-games ecc...) SANZIONE: ritiro t t f giornata; in caso di apparecchi elettronici: ritiro t t, riconsegna solo alla fine della giornata, richiamo scritto alla famiglia con invito a presentarsi in presidenza entro 7 giorni dall'infrazione per un colloquio con la Dirigente; qualora vi sia resistenza a consegnare il materiale improprio: ritiro come ai punti precedenti e divieto per l'alunno di introdurre a scuola apparecchi elettronici per un periodo stabilito in proporzione alla gravità dell'infrazione e/o di eventuali recidive.

B1 TIPO DI MANCANZA SANZIONE NOTE Uso improprio del cellulare o altri strumenti digitali. a.: In qualsiasi parte degli spazi interni 1- convocazione dei genitori in presidenza ed esterni attinenti alla scuola non è alunno; consentito: 2- lavoro domestico suppletivo consistente a. Utilizzo del cellulare o altri nella ricerca di articoli di stampa e strumenti per fotografare, e materiale pubblicato on-line relativi a temi quindi divulgare, prove di inerenti la legalità. I contenuti relativi alla verifica o altro materiale punizione formativa dovranno essere scolastico, al fine di consegnanti al docente coordinatore entro il avvantaggiare, in modo termine temporale indicato dal Dirigente scorretto, altri alunni. Scolastico b. Utilizzo del cellulare o altri 3- sospensione con allontanamento dalle strumenti per fotografare, lezioni da un minimo di 3 a un massimo di 5 registrare, riprendere, giorni. senza autorizzazione, compagni, insegnanti, b. : personale non docente. 1- sospensione con allontanamento dalle lezioni per 5 giorni. c. Utilizzo del cellulare o altri 2- diminuzione del giudizio nel strumenti per comportamento fotografare, registrare, riprendere, senza c. : autorizzazione, compagni, 1- sospensione con allontanamento dalle insegnanti, personale non lezioni da un minimo di 5 giorni a un massimo docente, con la successiva di 10 giorni. divulgazione sia in rete 2- diminuzione del giudizio nel che attraverso altri comportamento canali di comunicazione. Riguardo ai punti b. e c. le sanzioni previste non sostituiscono, da parte delle persone offese, l eventuale denuncia alle Autorità Competenti, come previsto dall art. 2 della Legge n. 71 del 29/05/2017 (tutela della dignità del minore). Il fatto che il soggetto ripreso sia disabile costituisce t, così come il fatto che la divulgazione in rete abbia lo scopo di deridere o ledere la dignità della persona facendo riferimento alla disabilità o tt fisico. DELIBERA Nº 19 del 15/03/2019: il CdI approva la modifica al Regolamento d Istituto riguardo all uso dei telefoni cellulari in orario scolastico. 4. PROPOSTA INIZIATIVA NAZIONALE IO LEGGO PERCHE - EDIZIONE 2019. La DS legge in cosa consiste il progetto promosso dal Ministero. È possibile comprare dei libri e donarli a una scuola. Per approfondire si può consultare il sito www.ioleggoperché.it Il Consiglio di Istituto approva t

DELIBERA Nº 20: il CdI dà l assenso alla promozione dell iniziativa ai vari gradi di scuola dell Istituto. 5. USCITA DIDATTICA A PISA PRESSO LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE - CLASSE 4ª C SCUOLA PRIMARIA MASCAGNI. La DS legge tre richieste per uscite didattiche presentate da alcune classi del plesso Fucini/Mascagni: La classe 4ª C della Scuola Mascagni si recherà a Pisa presso la Scuola Normale Superiore. La classe 2A il 9 aprile si recherà a Pisa. La classe 2B il giorno 11 aprile si recherà al parco preistorico di Peccioli che è stato riaperto. DELIBERA Nº 21 del 15/03/2019: il CdI approva le richieste delle tre uscite didattiche. 6. PROGETTO PON - AVVISO 2669 DEL 03/03/2017 AUTORIZZATO IL 30/10/2018: ASSUNZIONE IN BILANCIO. La DS illustra al CdI il progetto PON sulla cittadinanza digitale che prevede 4 moduli. Due sono aperti alle attuali quarte e quinte della scuola primaria con svolgimento nelle ultime due settimane di giugno e due alle future quinte della primaria e prime classi della secondaria del prossimo anno scolastico, quando si svolgeranno gli altri due moduli. Per poter attivare i percorso occorre la delibera di assunzione in bilancio dei fondi europei autorizzati secondo il seguente schema: Sottoazione Codice identificativo progetto -FdRPOC- -FdRPOC- Titolo Modulo ROBOGIOCO: GIOCHIAMO A PROGRAMMARE ROBOGIOCO: GIOCHIAMO A PROGRAMMARE BIS Importo Autorizzato Modulo

-FdRPOC- -FdRPOC- TUTTI A «ROBOLANDIA», DOVE COSTRUIRE DIVENTA AVVENTURA. TUTTI A «ROBOLANDIA», DOVE COSTRUIRE DIVENTA AVVENTURA BIS DELIBERA Nº 22 del 15/03/2019: il CdI delibera l assunzione in bilancio del progetto PON con avviso 2669 del 03/03/2017 autorizzato il 30/10/2018. DELIBERA Nº 23 del 15/03/2019: il CdI delibera la variazione di bilancio in seguito ad assunzione in bilancio del progetto PON con avviso 2669 del 03/03/2017 autorizzato il 30/10/2018. 7. VARIE ED EVENTUALI La Scuola f Borghi, n ambito del progetto ambientale, aveva programmato t gestita culturale Olifante. Era stata approvata anche dal Consiglio t Non si farà perché mancano abbastanza adulti per accompagnare gli alunni e Odeon non possibilità di accoglienza perché le date a disposizione stituto sono già tutte occupate. si è detta disposta per la stessa cifra di fare lo spettacolo nei locali della scuola. DELIBERA Nº 24: il CdI approva la possibilità di trovare la forma contabile adeguata affinché sia possibile lo svolgimento della manifestazione nei locali della scuola. La Dirigente dà alcune informazioni: In sala Valli il giorno 18/03 alle 17:30 si terrà un incontro con A ministrazione Comunale uscente per fare il punto della situazione sugli interventi realizzati da questa Amministrazione sulle scuole t t t

A O Repubblica. giorno 6 aprile dalle 10 alle 12 ci sarà un incontro con Iacopo Melio, Cavaliere della Come ogni anno si svolgerà il concorso sulla Shoah. I lavori, di produzione artistica e letteraria, verranno selezionati da personale della Scuola, A t Comunale e dal Presidente del Consiglio t t t Salvatore Alescio, referente del gemellaggio in Francia, ha fatto sapere che il prossimo anno scolastico il gemellaggio riprenderà come in passato e stiamo valutando le date per gli scambi. Ad aprile si terrà esercitazione con simulazione di alluvione. Rodà sta collaborando con A t e i responsabili t per organizzare la partecipazione t t t Alle ore 19:25 non essendoci altro da discutere la seduta è tolta. IL SEGETARIO Concetto Ippolito IL PRESIDENTE DEL C.D.I. Anna Laura Di Filippo